ITPI960016A1 - Protesi in allumina per metacarpo falangea - Google Patents

Protesi in allumina per metacarpo falangea Download PDF

Info

Publication number
ITPI960016A1
ITPI960016A1 IT96PI000016A ITPI960016A ITPI960016A1 IT PI960016 A1 ITPI960016 A1 IT PI960016A1 IT 96PI000016 A IT96PI000016 A IT 96PI000016A IT PI960016 A ITPI960016 A IT PI960016A IT PI960016 A1 ITPI960016 A1 IT PI960016A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
prosthesis
component
alumina
infibulum
metacarpus
Prior art date
Application number
IT96PI000016A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesca Poggi
Original Assignee
Francesca Poggi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Francesca Poggi filed Critical Francesca Poggi
Priority to IT96PI000016A priority Critical patent/IT1289285B1/it
Publication of ITPI960016A0 publication Critical patent/ITPI960016A0/it
Publication of ITPI960016A1 publication Critical patent/ITPI960016A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1289285B1 publication Critical patent/IT1289285B1/it

Links

Landscapes

  • Materials For Medical Uses (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto una protesi in Allumina della Metacarpo Falangea.
Attualmente esistono varie tipologie protesiche atte a ripristinare o a migliorare il movimento In pazienti reumatoidi e post-traumatici.
In figura 1 è Illustrata a titolo esemplificativo l'innesto protesico.
Le protesi attualmente In uso presentano molteplici limitazioni per quanto riguarda la resistenza all'usura, la mobilità e la compatibilità con i tessuti come da specifiche sotto riportate:
Protesi di Flatt (1961): protesi metallica provvista di cardini, permette solo movimenti di flessoestensione - richiede 4 settimane di immobilizzazione per assicurare la crescita interna dell'osso e del tesuto fibroso adatto ad evitare l'instabilità .di rotazione - a causa della rigidità dell'impianto mostra un riassorbimento massiccio dei denti e del cardine con migrazione dell'impianto e perforazione della corteccia della falange - frequente deviazione ulnare.
Protesi di Swanson (1966): sicuramente la protesi più utilizzata consiste in un impianto intramidollare In silicone. Nonostante sia ritenuta la migliore sui mercato gli svantaggi non sono sottovalutabili: una media del 22% di fratture dell'impianto, riassorbimento del'osso intorno alle aste con una media che va dal 24 al 65%, produzione di osso intorno al cardine con rigidezza della giuntura, dislocamento, fenomeni siliconitici e non ultimo ricorrenti deformazioni dei dito.
Protesi di Nicole e Calnan (1972): protesi provvista di cardini, in polietilene con capsula emisferica sillconata. I rlsulatatl mostrano un deterioramento generate dovuto all'Insufficienza meccanica con deformai!
aste con ricorrente deviazione ulnare.
Protesi Blomeric (1978): è una protesi composta da materiale gommoso il cui progressivo deterioramento è causa di riassorbimento osseo intorno alle aste con conseguente subdisiocazione e perdita antisomatica.
Protesi di Stette (1981): protesi composta da un componente prossimale di polietilene e da un componente distale in un lega metallica - I risultati mostrano una perdita asintomatica di uno o di tutti e due i componenti.
Protesi di Schultz (1982): è una protesi semisvincolata costituita da un componente falangeo di metallo e da uno metacarpale di plastica, con una sfera nella cavità dell'articolazione. I limiti sono rappresentati da ricorrenti deviazioni ulnari, fratture del collo del componente prossimale con osteoriduzione periarticolare estesa.
Compito della presente è quello di risolvere i problemi sopra citati, escogitando una protesi in Allumina della Metacarpo Falangea dotata di elevata resistenza all'usura, estremamente biocompatibile ed in grado di non provocare alterazioni al sistema articolare.
Nell’ambito di tale compito, è ulteriore scopo del presente trovato quello di mettere a disposizione del chirurgo una protesi in Allumina della Metacarpo Falangea di semplice concezione dotata di funzionamento sicuramente affidabile e di facile utilizzo.
Tale compito e tale scopo vengono raggiunti, secondo il trovato, dalia presente protesi in Allumina per la Metacarpo Falangea, la quale è composta da una componente prossimale Maschile costituita da un infibulo di forma allungata caratterizzato da un tratto terminale filettato e da una testa semisferica parallela all'asse longitudinale dello stesso infibulo; e da una componente distale- Femminile costituita da un infibulo di forma allungata caratterizzato da un tratto terminale filettato e da una coppa a concavità semisferica destinata all'accoppiamento di rotazione con la testa semisferica delia parte Distale. I due componenti scattano insieme liberamente e il fissaggio è ottenuto attraverso l'avvitamento delle stesse.
I particolari del trovato risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata di una forma di esecuzione preferita della protesi in Allumina della Metacarpo Falangea, illustrata a titolo indicativo negli ultimi disegni, in cui:
la figura 2 mostra una vista della protesi in oggetto, impiantata nella suddetta Metacarpo Falangea;
la figura 3 mostra le due componenti protesiche.
Con particolare riferimento a tali figure, si sono indicate con 1 e 2 rispettivamente la componente Metacarpale e la componente Falangea della protesi in oggetto. Tati componenti sono realizzate entrambe interamente in Allumina e le estremità di contatto hanno subito un processo di Polishing indispensabile al scorrimento dell'una sull'altra senza causare usura del materiale o perdita dello stesso in ambiente fìsilogico.
La componente Metacarpale è costituita da un infibulo 3 di forma allungata, destinato a innestarsi entro ii canale midollare dell'osso metacarpale 10, opportunamente resecato ed adattato con apposito maschlatore e da una testa semisferica 5. L'infibulo 3 presenta un tratto filettato 4 al fine di stabilizzare immediatamente la protesi senza fare ricorso alla cementazione. La lunghezza dello stelo è determinata dagli sforzi a cui la componente stessa è soggetta e risulta ottimale per conferire la rigidità indispensabile all'accoppiamento. La componente Falangea costituita da una coppa 6 che si stende da un relativo infibulo 7 di forma accorciata rispetto a quello metacarpale 3, destinato ad essere inserito nell'osso falangeo 20. La coppa definisce una concavità sferica destinata all'accoppiamento di rotazione con la testa 5 della componente Metacarpale 1
E' altresì da notare che la Protesi presenta una eccellente biocmpatibilità con i tessuti, grazie all'Impiego di una Allumina prodotta con caratteristiche come da normativa ASTM F-603-83. Tale materiale mostra Inoltre un'alta resistenza meccanica e all'usura.
Nella pratica attuazione del trovato, i materiali impiegati, nonché la forma e le dìmen; .sioni possono essere qualsiasi a seconda delle esigenze riscontrate in sede di sperimentazione clinica.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Protesi in Allumina per Metacarpo Falangea , comprendente due componenti , una distale e una prossimale , non incernierate e quindi libere fra loro . 2.Protesi secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che la componente prossimale è costituita da un infibulo di forma allungata il cui tratto terminale è filettato e da una testa emisferica parallela all'asse longitudinale delTinfibulo. 3. Protesi secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che la componente distale è costituita da un infibulo di forma allungata il cui tratto terminale è filettato e da una coppa a concavità emisferica. 4. Protesi secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che detta concavità emisferica presenta raggio di curvatura leggermente superiore a quello della testa della componente prossimale . 5. Protesi in allumina della Metacarpo falangea , secondo quanto desumibile dalla descrizione e dai disegni.
IT96PI000016A 1996-03-08 1996-03-08 Protesi in allumina per metacarpo falangea IT1289285B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96PI000016A IT1289285B1 (it) 1996-03-08 1996-03-08 Protesi in allumina per metacarpo falangea

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96PI000016A IT1289285B1 (it) 1996-03-08 1996-03-08 Protesi in allumina per metacarpo falangea

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITPI960016A0 ITPI960016A0 (it) 1996-03-08
ITPI960016A1 true ITPI960016A1 (it) 1997-09-08
IT1289285B1 IT1289285B1 (it) 1998-10-02

Family

ID=11393989

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96PI000016A IT1289285B1 (it) 1996-03-08 1996-03-08 Protesi in allumina per metacarpo falangea

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1289285B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITPI960016A0 (it) 1996-03-08
IT1289285B1 (it) 1998-10-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4106128A (en) Endoprosthetic bone joint
US3506982A (en) Endoprosthetic joints
US4908031A (en) Toe implant
CA2343206C (en) Elbow prosthesis
US6682565B1 (en) Joint prosthesis
US10433970B2 (en) Prosthetic ankle
EP0854695B1 (en) Implant device to replace the carpometacarpal joint of the human thumb
US5683466A (en) Joint surface replacement system
CN1780595B (zh) 小关节造形术中整关节替代用的假体装置
AU2010204243A1 (en) Intramedullary anchoring stem for an orthopaedic implant head
JPS5841857B2 (ja) 指関節補綴具
ITTO961010A1 (it) Protesi totale per articolazioni osse, particolarmente per le articola zioni tra le ossa della mano o del piede.
Adams et al. Schultz metacarpophalangeal arthroplasty: A long-term follow-up study
Joyce et al. A literature review of" failures" of the Swanson finger prosthesis in the metacarpophalangeal joint
WO2001001892A1 (en) Distal radioulnar joint prosthesis
ITPI960016A1 (it) Protesi in allumina per metacarpo falangea
CN110368145B (zh) 指关节假体
CN212755996U (zh) 一种股骨头自动复位的髋关节假体
Joyce Causes of failure in flexible metacarpophalangeal prostheses
IT202000016813A1 (it) Dispositivo protesico per dita.
EP4069150A1 (en) Implant
RU777U1 (ru) Эндопротез тазобедренного сустава
AU777312B2 (en) Joint prosthesis
CN111388148A (zh) 一种辅助前臂旋转的关节假体
JPS6134820B2 (it)

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted