ITPI950026A1 - Procedimento per la riproduzione di un immmagine grafica e/0 fotografica su una sfoglia di carta alimentare, e la sfoglia - Google Patents
Procedimento per la riproduzione di un immmagine grafica e/0 fotografica su una sfoglia di carta alimentare, e la sfoglia Download PDFInfo
- Publication number
- ITPI950026A1 ITPI950026A1 IT95PI000026A ITPI950026A ITPI950026A1 IT PI950026 A1 ITPI950026 A1 IT PI950026A1 IT 95PI000026 A IT95PI000026 A IT 95PI000026A IT PI950026 A ITPI950026 A IT PI950026A IT PI950026 A1 ITPI950026 A1 IT PI950026A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- cake
- found
- sheet
- per
- image
- Prior art date
Links
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims abstract description 20
- 235000013305 food Nutrition 0.000 title claims abstract description 14
- 235000014594 pastries Nutrition 0.000 claims abstract description 4
- 235000009508 confectionery Nutrition 0.000 claims description 5
- 238000005034 decoration Methods 0.000 claims description 5
- 239000000796 flavoring agent Substances 0.000 claims description 2
- 235000019634 flavors Nutrition 0.000 claims description 2
- 239000000155 melt Substances 0.000 claims description 2
- 235000013312 flour Nutrition 0.000 abstract description 3
- 235000002864 food coloring agent Nutrition 0.000 description 3
- 238000010422 painting Methods 0.000 description 2
- 239000000843 powder Substances 0.000 description 2
- 235000012818 cake decorations Nutrition 0.000 description 1
- 239000006071 cream Substances 0.000 description 1
- 235000021185 dessert Nutrition 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 238000002844 melting Methods 0.000 description 1
- 230000008018 melting Effects 0.000 description 1
- 239000008256 whipped cream Substances 0.000 description 1
Landscapes
- General Preparation And Processing Of Foods (AREA)
Abstract
Il trovato consiste in un procedimento per la riproduzione di un' immagine, grafica o fotografica, identica all'originale, su un dolce, utilizzando un computer, uno scanner ed una stampante ad inchiostro alimentare, nonché, come supporto della stampa, una sfoglia di fior di farina ad uso ( ).L'effetto che si ottiene, una volta completato il procedimento ed applicata la sfoglia così ottenuta, è quello di una torta che reca un'immagine identica all'originale senza che risulti visibile o percepibile alcun mezzo interposto, in quanto la sfoglia viene assorbita dal dolce e lascia residuare solo l'immagine.
Description
Descrizione a corredo della domanda di brevetto per invenzione industriale dal titolo
“ Procedimento per la riproduzione di un immagine grafica e/o fotografica su una sfoglia di carta alimentare, e la sfoglia commestibile così ottenuta “
RIASSUNTO
Il trovato consiste in un procedimento per la riproduzione di un’immagine, grafica o fotografica, identica al’originale, su un dolce, utilizzando un computer, uno scanner ed una stampante ad inchiostro alimentare, nonché, come supporto della stampa, una sfoglia di fior di farina ad uso alimentare (c. d. ostia).
L’effetto che si ottiene, una volta completato il procedimento ed applicata la sfoglia così ottenuta, è quello di una torta che reca un’immagine identica al'originale senza che risulti visibile o percepibile alcun mezzo interposto, in quanto la sfoglia viene assorbita dal dolce e lascia residuare solo l’immagine.
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda la tecnica utilizzata in pasticceria per la decorazione di dolci e torte, e particolarmente la tecnica utilizzata per riprodurre sugli stessi immagini di diverso tipo.
Attualmente le decorazioni vengono effettuate a mano libera ricorrendo a rilievi in crema o panna montata. E’ altresì noto e brevettato un procedimento per mezzo del quale si esegue una decorazione a mano libera di una sfoglia alimentare e la si applica sulla torta, sfoglia che continua a restare parte distinta dalla torta stessa e che viene poi mangiata insieme al dolce.
Tutti questi procedimenti, ed altri comunemente diffusi, sono tali che non consentono mai di riprodurre su un dolce un'immagine fotografica o qualsiasi altra immagine (ad esempio un fumetto, un quadro d’autore, una cartolina, una pagina di un giornale, ecc.) fedelmente, riportandone sulla torta una copia perfetta. Infatti qualsiasi tipo di immagine si voglia riportare su un dolce, utilizzando le tecniche ad oggi note, deve essere ridisegnata a mano da parte di un operatore o direttamente sul dolce o su una sfoglia piuttosto spessa da applicare sul dolce stesso, per cui è praticamente impossibile riprodurre sulla torta un'immagine fotografica o qualsiasi altra immagine che risulti identica a quella originale.
Il trovato in oggetto supera le tecniche decorative ad oggi note e risolve efficacemente i suddetti problemi, consentendo di riprodurre su qualsiasi dolce un’immagine fotografica o qualsiasi altra immagine che risulti identica all’originale.
Esso consiste in un procedimento attraverso il quale partendo da un’immagine di qualsiasi tipo se ne può riprodurre una copia perfetta su un dolce.
Detto procedimento prevede l’utilizzo di un elaboratore elettronico, di uno scanner e di una stampante o di un plotter preferibilmente a colori.
L’immagine originale che si vuole riprodurre viene fatta leggere da uno scanner e riprodotta a video sul monitor del computer. Una volta eseguita questa prima operazione si può procedere direttamente ad utilizzare questo tipo di immagine, o la si può ingrandire, ridurre, o comporre con altre immagini, o aggiungere lettere o decorazioni o effettuare qualsiasi altra operazione il computer consenta di eseguire, fino a quando non si ottiene sul video l'immagine che si vuole effettivamente riprodurre sulla torta.
I vantaggi di questa elaborazione dell’immagine sono a tutti e noti anche se, sebbene ampiamente utilizzati nella grafica pubblicitaria o in altri settori, non sono mai stati utilizzati per la decorazione di torte per la quale si è sempre ricorso a tecniche tradizionali.
II presente procedimento consente quindi la riproduzione di una gamma infinita di immagine grafiche o fotografiche, dipinti, ecc., identiche all’originale o modificate ed integrate a piacimento, in relazione a tutte le funzioni e combinazioni, attuali o future, che può svolgere un computer.
Una volta ottenuta l’immagine voluta, si provvede a stamparla.
La stampa avviene utilizzando una comune stampante a colori a getto d’inchiostro od un plotter che siano alimentati con inchiostro alimentare commestibile. In particolare se si utilizza la stampante a colori dovrà essere sostituita la cartuccia classica con una cartuccia che contiene colori alimentari, o nel caso in cui si utilizzi in futuro una stampante laser, dovrà essere sostituito il colore in polvere con colore in polvere alimentare.
Come supporto della stampa, nella stampante viene inserito un foglio di carta alimentare molto fine, preferibilmente una sfoglia di fior di farina (c.d. ostia), o altra sfoglia comunque idonea e meglio se atta ad essere assorbita dal dolce sul quale sarà applicata.
Una volta dato all’elaboratore elettronico il comando di stampa, l'immagine portata a video sarà riprodotta fedelmente sulla sfoglia alimentare, che risulterà colorata e disegnata in tutta o in parte della sua superficie.
Le dimensioni del foglio alimentare su cui si stampa possono essere diverse in relazione al tipo di stampante utilizzata (formato A4, A3 o anche maggiore).
il foglio stampato viene lasciato asciugare da 6 a 8 ore circa, dopodiché il foglio può essere utilizzato per la decorazione.
Il foglio così ottenuto si conserva a lungo e può essere confezionato e venduto singolarmente in modo da poter essere utilizzato anche da altri pasticceri, magari dopo molti giorni dalla sua produzione. Detto foglio costituisce un prodotto nuovo nel settore della tecnica dolciaria, perchè ad oggi non esiste alcun prodotto decorativo che rechi riprodotta su di sè un’immagine identica in tutto per tutto all'originale impressa con colori alimentari, e tanto meno esiste un prodotto tale che sia ottenuto con un procedimento quale quello prima descritto.
Questo particolare foglio decorato così ottenuto, viene ad essere applicato direttamente sulla torta da decorare. La sua particolarità consiste nel fatto che, dopo essere stato applicato sul dolce, il foglio si scioglie al contatto con lo stesso e si incorpora al dolce tanto che non risulta più visibile nè materialmente percepibile al tatto, lasciando residuare sul dolce solo l'immagine che il foglio stesso conteneva su di sè.
Tale sfoglia, sciogliendosi sul dolce, non altera nè il sapore nè la consistenza del medesimo.
L’effetto finale che si ottiene utilizzando detto procedimento e tale prodotto, è quello di vedere riprodotta un’immagine sul dolce come se fosse stata riprodotta direttamente sul dolce in quanto non si avverte la presenza di alcun mezzo interposto.
Resta inteso che l’invenzione non è limitata alle forme esecutive sopra descritte ma che può essere ampiamente variata e modificata, soprattutto entro i limiti degli equivalenti, senza per questo abbandonare il principio informatore sopra esposto ed a seguito rivendicato.
Claims (1)
- RIVENDICAZIONI 1) Trovato di cui alla presente rivendicazione caratterizzato dal procedimento per la riproduzione su dolci di immagini grafiche e/o fotografiche, attraverso l’uso di un elaboratore elettronico, di uno scanner e di una stampante con cartuccia ad inchiostro alimentare; 2) Trovato di cui alla rivendicazione precedente caratterizzato dal riportare sul video del computer immagini di qualsiasi tipo identiche all’originale, tramite lo scanner, e di provvedere a poi a stamparle tramite una stampante a getto d’inchiostro o un plotter ( o altra macchina per la stampa), direttamente su una sfoglia alimentare molto fine, preferibilmente sulla c.d. ostia; 3) Trovato di cui alle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal l’utilizzare per la stampa cartucce che contengono inchiostro alimentare, o penne di plotter sempre alimentate con inchiostro alimentare; 4) Trovato di cui alle rivendicazioni precedenti caratterizzato dalla sfoglia di ostia recante un’immagine riprodotta, ottenuta dal procedimento di cui sub 1, 2, 3, tale che viene fatta asciugare per un certo periodo di tempo prima di essere utilizzata; 5) Trovato di cui alle rivendicazioni precedenti caratterizzato dalla sfoglia di cui sub 4), che può essere confezionata e venduta direttamente una volta prodotta ed asciugata, o che può essere direttamente utilizzata per la decorazione; 6) Trovato di cui alle rivendicazioni precedenti caratterizzato dalla sfoglia di cui sub 5), che una volta applicata sul dolce va ad incorporarsi al dolce medesimo, non risultando più visibile, ma lasciando sul dolce solo l’immagine riprodotta sulla sfoglia stessa, come se l'immagine fosse stata riprodotta direttamente sul dolce; 7) Trovato di cui alle rivendicazioni precedenti caratterizzato dalla sfoglia di cui sub 6) che sciogliendosi al contatto con il dolce, non ne altera minimamente il sapore o la consistenza, lasciando solo un effetto estetico decorativo dato dalla riproduzione dell'immagine grafica e/o fotografica sul dolce; 8) Trovato di cui alle rivendicazioni precedenti caratterizzato da tutto ciò che è rivendicato, e descritto nella documentazione allegata.
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT95PI000026A IT1281138B1 (it) | 1995-04-21 | 1995-04-21 | Procedimento per la riproduzione di un immmagine grafica e/0 fotografica su una sfoglia di carta alimentare, e la sfoglia |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT95PI000026A IT1281138B1 (it) | 1995-04-21 | 1995-04-21 | Procedimento per la riproduzione di un immmagine grafica e/0 fotografica su una sfoglia di carta alimentare, e la sfoglia |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITPI950026A0 ITPI950026A0 (it) | 1995-04-21 |
| ITPI950026A1 true ITPI950026A1 (it) | 1996-10-21 |
| IT1281138B1 IT1281138B1 (it) | 1998-02-13 |
Family
ID=11393883
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT95PI000026A IT1281138B1 (it) | 1995-04-21 | 1995-04-21 | Procedimento per la riproduzione di un immmagine grafica e/0 fotografica su una sfoglia di carta alimentare, e la sfoglia |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | IT1281138B1 (it) |
-
1995
- 1995-04-21 IT IT95PI000026A patent/IT1281138B1/it active IP Right Grant
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| ITPI950026A0 (it) | 1995-04-21 |
| IT1281138B1 (it) | 1998-02-13 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| US4024287A (en) | Food decorating process | |
| US6042881A (en) | Temporary tattoo and method for manufacturing same | |
| US5407718A (en) | Transparent paper label sheets | |
| KR200280679Y1 (ko) | 장식용 스티커 시트 | |
| GB2189436A (en) | Printed transfer sheet for fabric decorating | |
| KR20010023897A (ko) | 이미지 전송 방법 | |
| US6926527B2 (en) | Method and apparatus for transferring or applying a drawing to a surface | |
| JP3983899B2 (ja) | 染毛剤用ラベルつき容器及びそれに関する方法 | |
| ITPI950026A1 (it) | Procedimento per la riproduzione di un immmagine grafica e/0 fotografica su una sfoglia di carta alimentare, e la sfoglia | |
| JPS61211076A (ja) | 転写紙の製造方法 | |
| US5370421A (en) | Coloring greeting card | |
| US6764233B2 (en) | Apparatus and methods for the use of shrinkable print media | |
| JPH08176A (ja) | 広告用菓子およびその製造方法 | |
| JPH09123677A (ja) | 文 具 | |
| JP3187530B2 (ja) | シート状成形物 | |
| KR200281607Y1 (ko) | 스티커형 캐릭터 제작용 필름 인쇄물 | |
| KR19980058211U (ko) | 인쇄층을 갖는 츄잉껌 | |
| CA2541608A1 (en) | Decorative bag kit | |
| JPH07628A (ja) | ジグゾーパズル及びシート部材 | |
| CN2621948Y (zh) | 填料工艺画 | |
| JPH0414787Y2 (it) | ||
| KR920000843B1 (ko) | 투명인쇄에 의한 문자 및 도형 표출방법 | |
| CN1060438C (zh) | 一种仿瓷照片的制造方法 | |
| GILMOUR | Paul Gauguin: Catalogue raisonné of His Prints | |
| US20090250434A1 (en) | Decorated wood containers |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted |