ITPD970078A1 - Piattello registrabile per pompe a pistoni assiali - Google Patents

Piattello registrabile per pompe a pistoni assiali Download PDF

Info

Publication number
ITPD970078A1
ITPD970078A1 IT97PD000078A ITPD970078A ITPD970078A1 IT PD970078 A1 ITPD970078 A1 IT PD970078A1 IT 97PD000078 A IT97PD000078 A IT 97PD000078A IT PD970078 A ITPD970078 A IT PD970078A IT PD970078 A1 ITPD970078 A1 IT PD970078A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plate
elements
axial piston
axial
shaft
Prior art date
Application number
IT97PD000078A
Other languages
English (en)
Inventor
Giancarlo Lanfredi
Original Assignee
Lavorwash Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lavorwash Srl filed Critical Lavorwash Srl
Priority to IT97PD000078A priority Critical patent/IT1291455B1/it
Publication of ITPD970078A0 publication Critical patent/ITPD970078A0/it
Publication of ITPD970078A1 publication Critical patent/ITPD970078A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1291455B1 publication Critical patent/IT1291455B1/it

Links

Landscapes

  • Reciprocating Pumps (AREA)
  • Output Control And Ontrol Of Special Type Engine (AREA)

Description

PIATTELLO REGISTRABILE PER POMPE A PISTONI ASSIALI
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un piattello registrabile per pompe a pistoni assiali.
Oggigiorno sono da tempo impiegate con successo in svariati settori pompe a pistoni assiali le quali, pur nei diversi ambiti applicativi, hanno tutte una struttura sostanzialmente comune.
In particolare una pompa a pistoni assiali comprende entro un corpo cavo a tenuta dotato di luci di ingresso e d'uscita del fluido pompato, un piattello a piano inclinato collegato assialmente ad un albero ed atto a movimentare alternativamente pistoni assiali.
Il piattello è fissato ad un asse di raccordo a sua volta montato su un cuscinetto solidale ad una campana intermedia fra il corpo pompa e il corpo motore.
Tale struttura di pompa a pistoni assiali pur essendo da tempo collaudata ed impiegata non è priva di inconvenienti in particolare essa manifesta una certa rigidità quanto a variazione della portata.
Infatti la portata di tali pompe è determinata dalla corsa dei pistoni e sostanzialmente dal numero dei giri. Attualmente la corsa è determinata sostanzialmente dall'inclinazione del piano inclinato associato ai pistoni mentre il numero dei giri è determinato dai mezzi motori ai quali tale pompa è associata.
Normalmente per la caratteristica dei mezzi motori accoppiati a tali pompe risulta scarsamente conveniente agire sul numero dei giri che comunque deve rimanere entro intervalli ben determinati al fine di non pervenire a squilibri nella rotazione delle parti girevoli della pompa.
Oggigiorno quindi l'ottenimento di differenti portate d'acqua si ottiene sostituendo piattelli dotati di piani inclinati con differente grado di inclinazione rispetto all'asse di rotazione dell'albero della pompa.
A puro titolo di esempio si può indicare come intervallo di inclinazione angoli compresi tra i 5° sessagesimali e 12° sessagesimali.
Tuttavia la sostituzione del piattello risulta particolarmente laboriosa e lunga comportando inoltre, da parte dell'utente, la dotazione di più piattelli da sostituire in relazione alle esigenze di portata.
Inoltre da parte del produttore dover prevedere la realizzazione di una pluralità di piattelli diversi comporta un pesante aggravio dei costi.
Compito principale del presente trovato è quello di realizzare un piattello a piano inclinato per pompe a pistoni assiali che renda possibile variare la portata d'acqua senza sostituire il piattello stesso.
In relazione al compito principale uno scopo del presente trovato è quello di realizzare una pompa dalla struttura robusta e nella quale la variazione della portata sia effettuabile eventualmente in modo semplice, rapido anche dall'utente privo di nozioni tecniche particolari.
Altro scopo del presente trovato è quello di realizzare una pompa a pistoni assiali dal costo competitivo rispetto alle pompe note anche in relazione al fatto che il costruttore non è costretto alla realizzazione di una pluralità di piattelli diversi per la variazione della portata.
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di realizzare una pompa a pistoni assiali i cui rendimenti fluidici siano competitivi con quelli delle pompe attualmente presenti sul mercato.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare una pompa a pistoni assiali dalla struttura particolarmente flessibile in relazione alle esigenze applicative nonché ai mezzi motori a cui può essere associata e che sia producibile con tecnologie note.
il compito principale, gli scopi preposti ed altri scopi ancora che più chiaramente appariranno in seguito vengono raggiunti da un piattello per pompe a pistoni assiali dei tipi comprendenti, entro un corpo cavo a tenuta dotato di luci di ingresso e di uscita del fluido pompato, un piattello a piano inclinato collegato assialmente ad un albero e atto a movimentare alternativamente pistoni assiali, detto piattello caratterizzandosi per il fatto di essere composito comprendendo un primo elemento discoidale fisso al detto albero ed un secondo elemento discoidale, atto alla movimentazione di detti pistoni assiali, associato a combaciare assialmente col primo, detti primo e secondo elemento discoidale essendo tra di loro accoppiati in assetto operativo, secondo predeterminate posizioni reciproche mediante mezzi di collegamento reversibile, detti elementi discoidali presentando superfici tra loro inclinate, a variare, in relazione al loro posizionamento relativo, l'inclinazione della superficie accoppiata a detti pistoni assiali e quindi la corsa di questi.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una sua forma realizzativa illustrata a titolo indicativo, ma non per questo limitativo della sua portata, nelle allegate tavole di disegni in cui:
la fig. 1 illustra in proiezione ortogonale parzialmente sezionata una pompa dotata del piattello secondo il trovato;
la fig. 2 illustra in proiezione ortogonale un particolare della pompa di fig. 1;
Con particolare riferimento alle figure le 2, una pompa a pistoni assiali viene complessivamente indicata con il numero 10.
La pompa 10 comprende, entro un corpo cavo 11 a tenuta dotato di luci di ingresso e di uscita del fluido pompato rispettivamente numerate con 12 e 13, un piattello complessivamente indicato con 14 a piano inclinato collegato assialmente ad un albero 15 ed atto movimentare alternativamente pistoni assiali, dei quali solo uno parzialmente visibile nelle figure e numerato con 16.
Secondo il trovato il piattello 14 è composito e comprende un primo elemento discoidale 17 fisso all'albero 15 ed un secondo elemento discoidale 18, atto alla movimentazione dei pistoni 16 associato assialmente al primo.
Il primo elemento discoidale 17 e il secondo elemento discoidale 18 sono tra loro accoppiati, in assetto operativo, secondo predeterminate posizioni reciproche, mediante mezzi di collegamento reversibile più avanti descritti.
Ognuno degli elementi discoidali 17 e 18 presenta relative superfici contrapposte giacenti su piani tra loro inclinati, a variare, in relazione al loro posizionamento relativo, l'inclinazione della superficie numerata con 19 accoppiata ai pistoni assiali 16 realizzando la regolazione della portata d'acqua.
Più precisamente in questo caso il primo elemento discoidale 17 presenta la superficie libera numerata con 20 in assemblaggio sostanzialmente giacente su un piano perpendicolare all'albero 15 stesso.
Sempre in questo caso i mezzi di collegamento comprendono più elementi di innesto 21 integrati nel primo elemento discoidale 17 (in altri casi possono essere spine inserite nello stesso) sviluppantisi secondo una linea circonferenziale dalla superficie del primo elemento discoidale 17 affacciata al secondo elemento discoidale 18 inseriti in relativi fori 22 corrispondenti ricavati in quest 'ultimo.
In pratica si è constatato come il presente trovato abbia portato a soluzione il compito e gli scopi ad esso preposti .
Infatti in particolare è da osservare come la pompa consenta una regolazione della inclinazione del piano inclinato, su cui sono in appoggio i pistoni assiali, determinato dalla posizione reciproca dei due elementi discoidali.
La variazione della posizione reciproca dei due elementi discoidali è così facilmente eseguibile anche da personale non specializzato per semplice disinnesto e rinnesto su un'altra posizione reciproca sempre dei due elementi discoidali.
Si osserva che tale struttura consente una variazione della portata senza che con la pompa, siano venduti vari piattelli di altrettanto varie inclinazioni.
E ' inoltre da osservare la semplicità strutturale nonché la robustezza della pompa che consente di ottenere rendimenti fluidici e costi di acquisto e di esercizio competitivi con le pompe note.
Il presente trovato è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo così i dettagli costruttivi sono sostituibili con altri elementi tecnicamente equivalenti i materiali, nonché le dimensioni possono essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Piattello registrabile per pompe a pistoni assiali dei tipi comprendenti entro un corpo cavo a tenuta dotato di luci di ingresso e di uscita del fluido pompato, un piattello a piano inclinato collegato assialmente ad un albero ed atto a movimentare alternativamente pistoni assiali, detto piattello caratterizzandosi per il fatto di essere composito comprendendo un primo elemento discoidale fisso al detto albero ed un secondo elemento discoidale, atto alla movimentazione di detti pistoni assiali, associato a combaciare assialmente col primo, detti primo e secondo elemento discoidale essendo tra di loro accoppiati in assetto operativo secondo predeterminate posizioni reciproche mediante mezzi di collegamento reversibile, detti elementi discoidali presentando superfici tra loro inclinate, a variare, in relazione al loro posizionamento relativo, l'inclinazione della superficie accoppiata a detti pistoni assiali e quindi la corsa di questi.
  2. 2) Piattello come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti elementi discoidali sono sostanzialmente perpendicolari al detto albero.
  3. 3) Piattello come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di collegamento comprendono uno o più elementi di innesto sviluppantesi da uno dei detti elementi discoidali e inseribili in relativi e corrispondenti fori ricavati nell'altro elemento discoidale.
  4. 4) Piattello come alla rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti elementi di innesto e quindi detti corrispondenti fori sono disposti circonferenzialmente.
  5. 5) Piattello come alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di collegamento comprendono spine inserite e fissate ad uno di detti elementi discoidali.
  6. 6) Piattello registrabile per pompe a pistoni assiali come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per quando descritto ed illustrato nelle allegate tavole di disegni e figure.
IT97PD000078A 1997-04-18 1997-04-18 Piattello registrabile per pompe a pistoni assiali IT1291455B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97PD000078A IT1291455B1 (it) 1997-04-18 1997-04-18 Piattello registrabile per pompe a pistoni assiali

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97PD000078A IT1291455B1 (it) 1997-04-18 1997-04-18 Piattello registrabile per pompe a pistoni assiali

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITPD970078A0 ITPD970078A0 (it) 1997-04-18
ITPD970078A1 true ITPD970078A1 (it) 1998-10-18
IT1291455B1 IT1291455B1 (it) 1999-01-11

Family

ID=11391763

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97PD000078A IT1291455B1 (it) 1997-04-18 1997-04-18 Piattello registrabile per pompe a pistoni assiali

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1291455B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1291455B1 (it) 1999-01-11
ITPD970078A0 (it) 1997-04-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8496451B2 (en) Pump diaphragm
JP5864375B2 (ja) ダックビル弁及び他のタイプの弁を使用するダイアフラムポンプ
US7204490B2 (en) Shaft-sealing device having an inner modular structure for combining with a rotary machine
BR112018005933B1 (pt) Conjunto de almofada de polimento ou lixação, e método de uso de um conjunto de almofada de polimento ou lixação
JP2019529088A5 (it)
FI20060344A7 (fi) Harjaelementti
JP2019506564A (ja) ポンプアセンブリ
BR112014019979B1 (pt) Bomba de pistão rotativo e processo para montagem de vedações em bombas de pistão rotativo
DE60212301D1 (de) Vakuumpumpe
US8684688B2 (en) Series-connected fan frame module
ITPD970078A1 (it) Piattello registrabile per pompe a pistoni assiali
CA2445928A1 (en) Nutating centrifugal pump
US10247202B2 (en) Centrifugal pump
ATE469303T1 (de) Kombinierte pumpen- und ventilvorrichtung
JP2017519158A5 (it)
SE456840B (sv) Pump med ett yttre hus och ett inre foder
US15173A (en) Rotary pump
CN205089568U (zh) 固定定子的卡箍及压缩机
US5980207A (en) Backward inclined fan impeller
SE407100B (sv) Centrifugalpump
CN113294353A (zh) 贯流风扇、空调器
CN104661492B (zh) 风扇模块
ITBO20100744A1 (it) Gruppo di pompaggio
JPH08338370A (ja) 多連式ダイアフラム装置並びに多連式ダイアフラムポンプ及び多連式ダイアフラムモータ
US20110262288A1 (en) Wear plate kit for brass water pump

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted