ITPD970040U1 - Ingresso di sicurezza per banche - Google Patents

Ingresso di sicurezza per banche Download PDF

Info

Publication number
ITPD970040U1
ITPD970040U1 IT000040U ITPD970040U ITPD970040U1 IT PD970040 U1 ITPD970040 U1 IT PD970040U1 IT 000040 U IT000040 U IT 000040U IT PD970040 U ITPD970040 U IT PD970040U IT PD970040 U1 ITPD970040 U1 IT PD970040U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
compass
entrance
security
fact
armored
Prior art date
Application number
IT000040U
Other languages
English (en)
Inventor
Vigna Fabrizio Dalla
Rosario Lembo
Original Assignee
Banco Ambrosiano Veneto S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority to IT94PD000191A priority Critical patent/ITPD940191A1/it
Publication of ITPD970040U4 publication Critical patent/ITPD970040U4/it
Application filed by Banco Ambrosiano Veneto S P A filed Critical Banco Ambrosiano Veneto S P A
Priority to IT97PD000040U priority patent/IT230110Y1/it
Publication of ITPD970040V0 publication Critical patent/ITPD970040V0/it
Publication of ITPD970040U1 publication Critical patent/ITPD970040U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT230110Y1 publication Critical patent/IT230110Y1/it

Links

Landscapes

  • Burglar Alarm Systems (AREA)
  • Lock And Its Accessories (AREA)

Description

"INGRESSO DI SICUREZZA PER BANCHE"
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un ingresso di sicurezza per banche.
Come è noto, dal punto di vista della sicurezza, uno dei punti maggiormente critici per le banche, o comunque per locali nei quali vi sia un potenziale pericolo di rapine, sono gli accessi.
Per questo motivo già da tempo sono sul mercato svariate tipologie di dispositivi attuanti il blocco e la selezione del passaggio degli accessi.
In particolare sono ormai comunemente adottati dalle banche accessi controllati e selezionati costituiti da una o più bussole a porte e ad ante scorrevoli o battenti alle quali sono comandate pressoché in automatico e dotate all'interno di dispositivi di rilevamento di masse metalliche o masse abbandonate o altri ancora.
Il rischio di rapine non risulta però ancora totalmente eliminato in quanto gli accessi di sicurezza individuano mezzi per effettuare le rapine, ma non sono in g individuare se la persona che accede alla banca è un normale c iente o un malintenzionato.
Attualmente le più esposte alle incursioni dei rapinatori sono le piccole filiali, prive di servizio di vigilanza e con personale in numero ridotto.
Compito principale del presente trovato è quello di mettere a punto un ingresso di sicurezza per banche, da installare di preferenza nelle filiali medio-piccole, che elimini il pericolo di rapine.
Nell'ambito del compito sopra esposto, conseguente primario scopo è quello di mettere a punto un ingresso di sicurezza che preveda una selezione degli utenti della banca e quindi un più facile isolamento di eventuali malintenzionati .
Un altro importante scopo è quello di mettere a punto un ingresso di sicurezza il cui impiego non preveda disagi per l'utenza.
Non ultimo scopo è quello di mettere a punto un ingresso di sicurezza realizzabile con elementi di facile reperimento sul mercato.
Questi ed altri scopi ancora, che più chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da un ingresso di sicurezza per banche caratterizzato dal fatto di comprendere una bussola di sicurezza, con unico vano esterno e almen due accessi interni, ed almeno un vano blindato, comunicant con detta bussola per mezzo di un corrispondente di dett accessi interni e dotato di uno sportello, pure blindato, per operazioni bancarie, detta bussola cooperando con mezzi di riconoscimento dell’utente selezionanti l'apertura di detti accessi interni ad acconsentire il transito verso la sala clienti per gli utenti accreditati o verso detto almeno un vano blindato per gli utenti non accreditati.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una sua forma realizzativa illustrata a titolo indicativo, ma non per questo limitativo della sua portata, nelle allegate tavole di disegni in cui:
la fig. 1 è una vista prospettica parzialmente in spaccato nell'ingresso di sicurezza;
le figg. da 2 a 4 sono viste dall'alto schematiche in sezione che illustrano le modalità di impiego dell'ingresso di figura 1.
Con riferimento alle figure precedentemente citate, un ingresso di sicurezza per banche secondo il trovato, particolarmente impiegabile in filiali medio-piccole ove gran parte della clientela ha correnti rapporti con esse, comprende una bussola di sicurezza complessivamente indicata con 10, di tipo in sè noto e dotata dei conosciuti dispositivi quali metal detecto:
delle masse metalliche.
La bussola di sicurezza 10 che nella particolare forma realizzativa illustrata nelle figure è ad ante semitubolari scorrevoli, presenta un unico accesso 11 verso l'esterno della banca e due accessi, rispettivamente 12 e 13, verso l'interno ed ottenuti mediante la gestione delle rotazioni delle ante IOa.
Dei due accessi verso l'interno 12 e 13, uno in particolare il 12, diametralmente opposto rispetto all'accesso 11, mette in comunicazione la bussola 10 con un vano blindato 14.
L'altro accesso 13, ortogonale nel caso in esame rispetto a quello indicato con 11, fa invece comunicare la bussola 10 con la sala clienti 15 della banca.
Il vano blindato 14 prevede uno sportello bancario 16, pure blindato, con vetrata antisfondamento ed anti proiettile 17 attraverso la quale è possibile al personale della banca avere completa visione dell'interno.
E' pure prevista una porta 18, la cui apertura è comandata esclusivamente dal personale della banca, che mette in comunicazione il vano blindato 14 con la sala clienti 15.
Con la bussola 10 cooperano mezzi di riconoscimento dell'utente che possono essere costituiti ad esempio da un lettore 19 di tessere quali quelle comunemente iamate bancomat o mezzi di riconoscimento biometrico (lettura dell'impronta digitale precedentemente regis dalla banca).
Nel caso che i mezzi di riconoscimento siano costituiti dal lettore di tessere 19 è previsto che la bussola sia dotata di una cella di carico in grado di effettuare la pesata dell'utente.
Per quanto riguarda le modalità di impiego dell'ingresso di sicurezza innanzi descritto, l'utente che intende servirsi della banca (fig. 2) si presenta davanti all'accesso esterno 11 della bussola 10 e, se già accreditato presso la banca, è in grado di procedere alle operazioni di riconoscimento che può essere ad esempio, come citato in precedenza, effettuato con la lettura di una tessera ad esempio bancomat oppure per mezzo di un riconoscimento biometrico, ad esempio della lettura dell’impronta digitale.
Nel caso che il riconoscimento venga effettuato mediante tessera è previsto, ad evitare che questa possa essere non in mano all'utente, ma a persone non accreditate, un'ulteriore verifica durante il transito nella bussola mediante una pesata dell'utente di confronto con un dato memorizzato nel sistema di riconoscimento computerizzato.
Se l'utente viene riconosciuto, viene selezionata l'apertura dell'accesso 13 verso la sala clienti 15 (fig.
3).
Nel caso invece che l'utente non sia accreditato presso la banca, e quindi non riconosciuto dal sistema, viene aperto l'accesso 12 al vano blindato 14 (fig. 4).
In questo vano l'utente per mezzo dello sportello 16 può effettuare operazioni bancarie oppure può procedere a farsi riconoscere visivamente dai funzionari della banca che possono farlo accedere alla sala clienti 15 attraverso la porta 1Θ.
Allo scopo di evitare che l'utente accreditato presso la banca all'uscita di essa venga derubato della tessera di riconoscimento e la stessa venga usata da un malintenzionato, è previsto un sistema a tempo che inibisce per un prefissato intervallo di tempo il rientro dell'utente in banca.
Dal punto di vista pratico il riconoscimento mediante tessera bancomat è preferibile ad altri tipi di riconoscimento a tessera per il fatto che la tessera bancomat ha accesso anche al conto bancario dell'utente accreditato e perciò se essa viene persa ne viene convenientemente immediatamente comunicato lo smarrimento e il sistema di riconoscimento può essere allertato.
E' da mettere a questo punto in evidenza che l'ingresso di sicurezza oggetto del presente trovato è l'unico che oltre ad effettuare i conosciuti controlli relativi a masse metalliche effettua anche una selezione della clientela tr quella accreditata e quella non accreditata che, nel cas delle filiali medio piccole delle banche, è particolarmente ridotta.
In questo modo è praticamente sicuro il riconoscimento, fra la clientela non accreditata, di eventuali malintenzionati che, nel caso, vengono a trovarsi in un ambiente blindato in cui si trovano bloccati.
Gli effettivi clienti non accreditati, pur se in un ambiente blindato, possono effettuare comunque operazioni bancarie di ogni tipo attraverso lo sportello 16 ed ottenere il voluto servizio da parte della banca.
Si è in pratica constatato come siano stati raggiunti il compito e gli scopi preposti al presente trovato.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Così, ad esempio, possono essere previsti due vani blindati accessibili in selezione dalla bussola 10 per ridurre i tempi di attesa della clientela non accreditata.
Inoltre tutti i particolari possono essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso contingente, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1) ingresso di sicurezza per banche caratterizzato dal fatto di comprendere una bussola di sicurezza, con unico accesso esterno e almeno due accessi interni, ed almeno un vano blindato, comunicante con detta bussola per mezzo di un corrispondente di detti accessi interni e dotato di uno sportello, pure blindato, per operazioni bancarie, detta bussola cooperando con mezzi di riconoscimento dell'utente selezionanti l'apertura di detti accessi interni a consentire il transito verso la sala clienti per gli utenti accreditati o verso detto almeno un vano blindato per gli utenti non accreditati.
  2. 2) Ingresso di sicurezza come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di riconoscimento sono costituiti da tessere personalizzate.
  3. 3) Ingresso di sicurezza come alla rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detta bussola di sicurezza cooperante con detti mezzi di riconoscimento a tessere personalizzate è una bussola con cella di carico in grado di effettuare una pesatura dell'utente per il confronto con un dato preregistrato.
  4. 4) Ingresso di sicurezza come alle rivendicazioni 2 e 3 caratterizzato dal fatto che dette tessere personalizzate sono le tessere comunemente chiamate bancomat.
  5. 5) Ingresso di sicurezza come alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti mezzi di riconoscimento sono di riconoscimento biometrico.
  6. 6) Ingresso di sicurezza come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto almeno un vano blindato presenta un accesso alla sala clienti comandabile dal personale della banca.
  7. 7) Ingresso di sicurezza come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di essere combinato con un sistema a tempo atto ad impedire, dopo l'uscita del cliente, il suo rientro entro un prefissato intervallo.
  8. 8) Ingresso di sicurezza per banche come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nelle allegate tavole di disegni .
IT97PD000040U 1994-11-02 1997-05-22 Ingresso di sicurezza per banche IT230110Y1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94PD000191A ITPD940191A1 (it) 1994-11-02 1994-11-02 Ingresso di sicurezza per banche.
IT97PD000040U IT230110Y1 (it) 1994-11-02 1997-05-22 Ingresso di sicurezza per banche

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94PD000191A ITPD940191A1 (it) 1994-11-02 1994-11-02 Ingresso di sicurezza per banche.
IT97PD000040U IT230110Y1 (it) 1994-11-02 1997-05-22 Ingresso di sicurezza per banche

Publications (4)

Publication Number Publication Date
ITPD970040U4 ITPD970040U4 (it) 1996-05-02
ITPD970040V0 ITPD970040V0 (it) 1997-05-22
ITPD970040U1 true ITPD970040U1 (it) 1998-11-22
IT230110Y1 IT230110Y1 (it) 1999-05-04

Family

ID=26331820

Family Applications (2)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94PD000191A ITPD940191A1 (it) 1994-11-02 1994-11-02 Ingresso di sicurezza per banche.
IT97PD000040U IT230110Y1 (it) 1994-11-02 1997-05-22 Ingresso di sicurezza per banche

Family Applications Before (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94PD000191A ITPD940191A1 (it) 1994-11-02 1994-11-02 Ingresso di sicurezza per banche.

Country Status (1)

Country Link
IT (2) ITPD940191A1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT230110Y1 (it) 1999-05-04
ITPD970040V0 (it) 1997-05-22
ITPD970040U4 (it) 1996-05-02
ITPD940191A0 (it) 1994-11-02
ITPD940191A1 (it) 1996-05-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2303375T3 (es) Sistema de tarjeta de autenticacion con autoridad de certificacion en posicion alejada.
US6129029A (en) Method and apparatus for accessing safe deposit box
Abozaid Critical Review of the Tools of Ijtihād Used in Islamic Finance
ITPD970040U1 (it) Ingresso di sicurezza per banche
CN206249500U (zh) 一种全面额高速存取机
JP2000215294A (ja) 生体識別情報内蔵型icカ―ド及びその本人認証方法
JPS58117011A (ja) 貸金庫システム
WO2005015512A1 (en) Improvement introduced in self-service equipment for banking
JPH0142608Y2 (it)
Jennings Biometrics—When the Person Is the Key
DE20206157U1 (de) Automatischer Kassentresor mit biometrischen Sensoren
US1755917A (en) Bank counter
ES2337116B1 (es) Segunda mejora introducida en la patente de invencion numero 200400045 relativo a un sistema adicional para el pago de premios de gran cuantia manteniendo la seguridad frente a posibles actos delictivos.
CN208433044U (zh) 一种基于虹膜识别技术的自动售卖机用防盗报警装置
JPH04238591A (ja) ドアセキュリティ方式
Perez et al. Dilemma in protective custody/some notes
KR200243492Y1 (ko) 생체 인증을 이용한 라커룸 시스템
ITPC940023A1 (it) Sistema per il controllo di dispositivi per la custodia di oggetti, in particolare per il controllo delle rastrelliere per la custodia
JPH0315999A (ja) 取引処理設備
KR940004483A (ko) 인가자만의 선별출입을 위한 자동 출입문 통제시스템 및 그 통제방법
Palmer Is There a Mystery to Mysterious, Unexplainable Disappearance Coverage?
JP2002133538A (ja) データセンタの警備装置
ITPC990046A1 (it) Sicurezza sportelli bancari applicabile anche agli uffici postali
JP2020009394A (ja) 二重ドア式口座(銀行など)
IT201800002156U1 (it) Distributore automatico

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted