ITPD940192A1 - Dispositivo antirapina per l'erogazione di denaro. - Google Patents
Dispositivo antirapina per l'erogazione di denaro. Download PDFInfo
- Publication number
- ITPD940192A1 ITPD940192A1 IT94PD000192A ITPD940192A ITPD940192A1 IT PD940192 A1 ITPD940192 A1 IT PD940192A1 IT 94PD000192 A IT94PD000192 A IT 94PD000192A IT PD940192 A ITPD940192 A IT PD940192A IT PD940192 A1 ITPD940192 A1 IT PD940192A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- money
- dispensing
- accredited
- theft device
- recognition
- Prior art date
Links
Landscapes
- Burglar Alarm Systems (AREA)
Abstract
Il trovato è riferito ad un dispositivo antirapina che comprende un modulo erogatore di denaro liquido, in se noto, dotato di un blocco che impedisce l'erogazione sopra un prefissato valore ed è combinato con mezzi di riconoscimento che selezionano l'utenza accreditata da quella non accreditata e per la prima abilitano l'erogazione di valori maggiori al detto prefissato.
Description
"DISPOSITIVO ANTIRAPINA PER L’EROGAZIONE DI DENARO"
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un dispositivo antirapina per l'erogazione di denaro.
Sono attualmente usati nelle banche moduli erogatori di denaro sostanzialmente costituiti da una struttura scatolare con parte estraibile predisposta per il deposito di denaro liquido in banconote e/o monete, un dispositivo elettronico di conteggio ed un dispositivo di erogazione di richiesti valori di denaro.
Tali moduli erogatori vengono attualmente impiegati esclusivamente allo scopo di facilitare il lavoro dei cassieri eliminando il conteggio e la distribuzione manuale del denaro.
Questi però allo stato attuale sono completamente privi di sistemi di sicurezza antirapina e risultano anzi essere, per assurdo, dei dispositivi in grado di soddisfare 1'obbiettivo principale dei rapinatori che sostanzialmente è quello di avere tanti soldi in pochissimo tempo, obbiettivo che attualmente è vanificato dalla introduzione sul mercato delle casseforti a tempo, casseforti cioè che si aprono in ritardo rispetto al momento in cui vengono attivati dispositivi di apertura.
Compito principale del presente trovato è perciò quello di mettere a punto un dispositivo antirapina per l'erogazione di denaro che concorra, a pari delle casseforti a tempo, almeno alla riduzione del bottino delle rapine.
Nell'ambito del compito sopra esposto conseguente primario scopo è quello di mettere a punto un dispositivo antirapina per l'erogazione di denaro che funzioni con l'attiva collaborazione dei clienti accreditati presso la banca .
Ancora un importante scopo è quello di mettere a punto un dispositivo antirapina per erogazione di denaro che sia comunque in grado di soddisfare appieno alle esigenze della clientela senza creare ad essa disagi.
Non ultimo scopo è quello di mettere a punto un dispositivo antirapina per l'erogazione di denaro che sia realizzabile con elementi di facile reperibilità.
Questi ed altri scopi ancora, che più chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da un dispositivo antirapina per l'erogazione di denaro caratterizzato dal fatto di comprendere un modulo erogatore di denaro liquido, in sè noto, dotato di un blocco che impedisce erogazioni sopra un prefissato valore ed è combinato con mezzi di riconoscimento selezionanti l'utenza accreditatata da quella non accreditata ed abilitanti per la prima l’erogazione di valori maggiori al detto prefissato.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una sua forma realizzativa illustrata a titolo indicativo, ma non per questo limitativo della sua portata, nella allegata tavola di disegni in cui:
la fig. 1 è una vista schematica prospettica del dispositivo antirapina per l’erogazione di denaro.
Con riferimento alla figura 1 precedentemente citata, un dispositivo antirapina per l'erogazione di denaro secondo il trovato comprende un modulo erogatore 10 di denaro liquido in sè noto e sostanzialmente composto da una struttura scatolare 11 con cassetto estraibile 12 di deposito del denaro e bocca di erogazione 13 del valore di denaro richiesto.
Il modulo 10 prevede al suo interno componenti elettronici ed elettromeccanici per il conteggio del denaro in deposito e la selezione del denaro da erogare.
Secondo il trovato, la parte elettronica ed elettromeccanica del modulo 10 è dotata di un blocco che impedisce erogazioni di denaro sopra un prefissato valore, ad esempio per le comuni esigenze della clientela, intorno al milione di lire.
Col detto modulo erogatore 10 sono combinati , essendo ad esso collegati con le parti elettroniche, mezzi di riconoscimento selezionanti l'utenza accreditata da quella non accreditata nella banca.
Tali mezzi di riconoscimento si estrinsecano preferibilmente in un lettore 14, con tastiera eventuale di comando, di tessere di riconoscimento 15 quali ad esempio quelle comunemente chiamate bancomat.
Il lettore 14 è atto ad abilitare, per l'utenza accreditata presso la banca e riconosciuta mediante la tessera 15, 11erogazionee di un valore in denaro maggiore al prefissato citato in precedenza.
Il lettore 14 può essere sostituito convenientemente o combinato con un dispositivo di riconoscimento biometrico ad esempio mediante la lettura dell'impronta digitale dell'utente precedentemente immagazzinato in memoria.
In realizzazioni più sofisticate con il modulo erogatore di denaro liquido può essere combinato un personal computer 16 collegato alla rete di computer della banca per l'effettuazione di un ulteriore riconoscimento nell'utente.
Quindi, le modalità di impiego del dispositivo per l'erogazione di denaro non prevedono nessuna differenza rispetto ai moduli erogatori noti fino a che la richiesta è inferiore al valore prefissato precedentemente impostato.
Per richieste superiori di denaro l'abilitazione all'erogazione avviene solamente previo riconoscimento dell'utente attraverso tessera o sistema biometrico.
In questa maniera si è effettuata una selezione dell'utenza cosicché eventuali malintenzionati possano farsi erogare al massimo un valore in denaro pari al valore prefissato massimo di erogazione.
Naturalmente possono essere previsti blocchi atti ad inibire per un prefissato tempo ripetizioni dell'operazione di erogazione superiori al valore prefissato da parte di un medesimo utente accreditato allo scopo di evitare che i malintenzionati si impossessino della tessera.
Altri blocchi possono essere previsti atti ad impedire ripetizioni dell'erogazione per utenti di qualsiasi tipo sia accreditati che non accreditati.
Il lettore di tessere bancomat è preferito rispetto ad altri tipi per il fatto che queste hanno accesso anche ai conti bancari degli utenti accreditati e se esse vengono perse ne viene convenientemente immediatamente comunicato lo smarrimento e il sistema di riconoscimento può essere di conseguenza allertato.
Si è in pratica constatato come siano stati raggiunti il compito e gli scopi preposti al presente trovato.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti i particolari sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso contingente, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.
Claims (7)
- RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo antirapina per l'erogazione di denaro caratterizzato dal fatto di comprendere un modulo erogatore di denaro liquido, in sè noto, dotato di un blocco che impedisce erogazioni sopra un prefissato valore ed è combinato con mezzi di riconoscimento selezionanti l'utenza accreditata da quella non accreditata e per la prima abilitanti l'erogazione di valori maggiori al detto prefissato .
- 2) Dispositivo come alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che a detto modulo erogatore di denaro liquido è collegato alla rete computerizzata della banca per un ulteriore riconoscimento dell'utenza tramite personal computer.
- 3) Dispositivo come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di riconoscimento sono costituiti da un lettore di tessere di riconoscimento .
- 4) Dispositivo come alla rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che le tessere di riconoscimento sono quelle comunemente chiamate bancomat.
- 5) Dispositivo come ad una o più delle rivendicazioni 1 e 2, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di riconoscimento sono dispositivi di riconoscimento biometrico .
- 6) Dispositivo come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di essere combinato con un sistema a tempo atto ad impedire la ripetizione dell'erogazione per un determinato cliente entro un prefissato intervallo.
- 7) Dispositivo antirapina per l'erogazione di denaro come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nella allegata tavola di disegni.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT94PD000192A ITPD940192A1 (it) | 1994-11-02 | 1994-11-02 | Dispositivo antirapina per l'erogazione di denaro. |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT94PD000192A ITPD940192A1 (it) | 1994-11-02 | 1994-11-02 | Dispositivo antirapina per l'erogazione di denaro. |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITPD940192A0 ITPD940192A0 (it) | 1994-11-02 |
ITPD940192A1 true ITPD940192A1 (it) | 1996-05-02 |
Family
ID=11390832
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT94PD000192A ITPD940192A1 (it) | 1994-11-02 | 1994-11-02 | Dispositivo antirapina per l'erogazione di denaro. |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITPD940192A1 (it) |
-
1994
- 1994-11-02 IT IT94PD000192A patent/ITPD940192A1/it not_active Application Discontinuation
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
ITPD940192A0 (it) | 1994-11-02 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US6105009A (en) | Automated teller machine dispenser of debit cards | |
US4968873A (en) | Smart card issuing and receiving apparatus | |
US4837422A (en) | Multi-user card system | |
US8857596B2 (en) | Banknote processing apparatus | |
JP5047257B2 (ja) | 自動取引処理装置、および自動取引処理システム | |
US7213745B2 (en) | Financial transactions processing system including customer display screen | |
CN105741440B (zh) | 钞票币种兑换自助设备运行方法和装置 | |
CN101896945A (zh) | 自动交易装置以及方法 | |
US20060289628A1 (en) | Financial transactions processing system including cash dispenser or recycler | |
ITPD940192A1 (it) | Dispositivo antirapina per l'erogazione di denaro. | |
US5853322A (en) | Coin dispenser check writing surface with optional control panel | |
JP2008009672A (ja) | 貨幣取引処理装置 | |
CN202711366U (zh) | 具有身份验证功能的货币兑换机 | |
US20080265017A1 (en) | Credit card and security system | |
JPS60229169A (ja) | Icカ−ドシステム | |
GB2046490A (en) | Counter business management system | |
CN203311532U (zh) | 一种光控提示atm机 | |
KR20060119386A (ko) | 환전 가능한 현금입출금기 및 그 방법 | |
JPS58151673A (ja) | 取引操作装置の取引モ−ド制御方式 | |
RU2459263C2 (ru) | Система обработки денежной наличности | |
KR20230112931A (ko) | 오만원권, 만원권, 오천원권 및 천원권이 사용 가능한 자판기 | |
KR20130005751U (ko) | 온라인 은행업무 기능을 구비한 금고 | |
JPH10307947A (ja) | 証票処理システムおよび証票処理方法 | |
CN108171902B (zh) | 一种互联网现金交互服务设备 | |
TWM618281U (zh) | 硬幣換鈔系統 |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0002 | Rejected |