ITPD930025A1 - Pompa centrifuga perfezionata - Google Patents
Pompa centrifuga perfezionata Download PDFInfo
- Publication number
- ITPD930025A1 ITPD930025A1 IT000025A ITPD930025A ITPD930025A1 IT PD930025 A1 ITPD930025 A1 IT PD930025A1 IT 000025 A IT000025 A IT 000025A IT PD930025 A ITPD930025 A IT PD930025A IT PD930025 A1 ITPD930025 A1 IT PD930025A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- centrifugal pump
- rotor
- base
- cup
- impeller
- Prior art date
Links
- 238000007789 sealing Methods 0.000 claims description 7
- 230000001360 synchronised effect Effects 0.000 claims description 7
- 229920001971 elastomer Polymers 0.000 claims description 6
- 239000000806 elastomer Substances 0.000 claims description 6
- 239000002889 diamagnetic material Substances 0.000 claims description 4
- 238000003475 lamination Methods 0.000 claims description 4
- 239000007788 liquid Substances 0.000 claims description 3
- 238000004804 winding Methods 0.000 claims description 2
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims 1
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims 1
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 7
- 238000010079 rubber tapping Methods 0.000 description 5
- 229910001220 stainless steel Inorganic materials 0.000 description 3
- 239000010935 stainless steel Substances 0.000 description 3
- 238000004026 adhesive bonding Methods 0.000 description 2
- 238000005461 lubrication Methods 0.000 description 2
- 230000002028 premature Effects 0.000 description 2
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 description 1
- 230000001050 lubricating effect Effects 0.000 description 1
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 238000009304 pastoral farming Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F04—POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
- F04D—NON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
- F04D29/00—Details, component parts, or accessories
- F04D29/04—Shafts or bearings, or assemblies thereof
- F04D29/046—Bearings
- F04D29/047—Bearings hydrostatic; hydrodynamic
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F04—POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
- F04D—NON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
- F04D13/00—Pumping installations or systems
- F04D13/02—Units comprising pumps and their driving means
- F04D13/06—Units comprising pumps and their driving means the pump being electrically driven
- F04D13/0606—Canned motor pumps
- F04D13/0633—Details of the bearings
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F04—POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
- F04D—NON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
- F04D13/00—Pumping installations or systems
- F04D13/02—Units comprising pumps and their driving means
- F04D13/06—Units comprising pumps and their driving means the pump being electrically driven
- F04D13/0606—Canned motor pumps
- F04D13/064—Details of the magnetic circuit
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F04—POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
- F04D—NON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
- F04D29/00—Details, component parts, or accessories
- F04D29/60—Mounting; Assembling; Disassembling
- F04D29/62—Mounting; Assembling; Disassembling of radial or helico-centrifugal pumps
- F04D29/628—Mounting; Assembling; Disassembling of radial or helico-centrifugal pumps especially adapted for liquid pumps
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F04—POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
- F04D—NON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
- F04D29/00—Details, component parts, or accessories
- F04D29/66—Combating cavitation, whirls, noise, vibration or the like; Balancing
- F04D29/669—Combating cavitation, whirls, noise, vibration or the like; Balancing especially adapted for liquid pumps
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F05—INDEXING SCHEMES RELATING TO ENGINES OR PUMPS IN VARIOUS SUBCLASSES OF CLASSES F01-F04
- F05B—INDEXING SCHEME RELATING TO WIND, SPRING, WEIGHT, INERTIA OR LIKE MOTORS, TO MACHINES OR ENGINES FOR LIQUIDS COVERED BY SUBCLASSES F03B, F03D AND F03G
- F05B2260/00—Function
- F05B2260/30—Retaining components in desired mutual position
- F05B2260/303—Retaining components in desired mutual position with a bayonet coupling
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Physics & Mathematics (AREA)
- Fluid Mechanics (AREA)
- Structures Of Non-Positive Displacement Pumps (AREA)
Description
"POMPA CENTRIFUGA PERFEZIONATA"
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto una pompa centrifuga perfezionata.
La pompa ? impiegabile, in modo particolare anche se non esclusivamente come pompa per lavastoviglie, come pompa per altri elettrodomestici, come circolatore per impianti di riscaldamento, ecc. .
Tipi noti di pompe predisposte a questi impieghi sono accoppiate a motori elettrici di tipo asincrono e per questo presentano alcuni problemi legati particolarmente al fatto che le parti rotoriche sono in aria.
Da ci? deriva una certa rumorosit?, nonch? la necessit? di lubrificare in modo adeguato i supporti ed i cuscinetti di rotazione per evitarne una precoce usura.
Sono ancora note pompe centrifughe con motore sincrono a magneti permanenti in cui la parte rotorica ? contenuta in un involucro stagno che la separa dalla parte statorica e contiene un liquido lubrificante.
Queste pompe per? non si sono dimostrate idonee al particolare impiego che necessita di portate e prevalenze di un certo rilievo, non da esse raggiungibili in quanto il motore, potendosi avviare indifferentemente in un verso o nell'altro di rotazione, implica l'impiego di una idraulica poco sofisticata e di basso rendimento.
Compito del presente trovato ? quello di eliminare gli inconvenienti sopra riscontrati nelle pompe con motore asincrono .
Conseguente primario scopo ? quello di impedire l'ingenerarsi di rumori, vibrazioni od usure precoci dovuti a non sufficiente lubrificazione.
Un altro importante scopo ? quello di prevenire i problemi allo spunto che si verificano nelle attuali pompe con rotore in aria, dovuti ad incollaggio fra le parti durante i momenti di non impiego.
Questi ed altri scopi ancora, che pi? chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da una pompa centrifuga perfezionata dal tipo comprendente un corpo di supporto per un motore sincrono a magneti permanenti, al cui rotore ? accoppiata una girante, e per una voluta in cui ? alloggiata la stessa girante, detto corpo e detta voluta definendo un involucro stagno che contiene, in rispettive camere, rotore e girante separandoli dalla parte statorica di detto motore, detta pompa caratterizzandosi per il fatto che detto rotore ? solidale ad un albero rotante su cuscinetti radenti sostenuti da supporti elastici bloccati nella corrispondente camera e dei quali uno definisce un anello di tenuta idraulica fra le due camere del detto involucro .
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una sua forma realizzativa illustrata a titolo indicativo, ma non per questo limitativo della sua portata, nelle allegate tavole di disegni in cui:
le figg. 1 e 2 sono viste in sezione della pompa centrifuga oggetto del presente trovato secondo piani fra loro ortogonali passanti per l'asse del motore:
la fig. 3 ? una vista prospettica in esploso della pompa ;
la fig. 4 ? una vista parzialmente in esploso e sezionata della pompa.
Con riferimento alle figure precedentemente citate, una pompa centrifuga comprende un corpo di supporto 10, in materia plastica, composto da una base 11 dalla quale si sviluppa ortogonalmente un elemento 12 a bicchiere rovescio aperto in corrispondenza della stessa base 11.
L'elemento 12 ? esternamente parzialmente avvolto dalle espansioni polari definite da un pacco di lamierini metallici 13 che, assieme ad avvolgimenti 14, costituisce la parte statorica del motore della pompa.
Il pacco di lamierini 13 ? fissato lateralmente mediante staffe 15 alla base 11 del corpo 10.
Il fissaggio avviene mediante viti 16 autofilettanti che attraversano fori passanti delle staffe 15 e si impegnano in appendici tubolari 17 della base 11.
Sulla sommit? dell'elemento a bicchiere 12 si ? pure posta una basetta elettronica 18 del tipo descritto nella domanda di brevetto per invenzione industriale DOM. N. PD 92 A 000107 dep . il 17/06/92 dallo stesso richiedente ed atta ad ottenere una rotazione unidirezionale del rotore di un motore sincrono a magneti permanenti.
Un involucro scatolare 19 in materia plastica copre tutta la parte statorica del motore ed ? fissato alla base 11 per mezzo di viti autofilettanti 20 che attraversano suoi fori passanti e si impegnano in appendici tubolari 21 della stessa base 11.
All'interno dell'elemento 12, quindi separato dalla parte statorica, ? posto un rotore a magneti permanenti 22 incapsulato in una camicia 23 in materiale diamagnetico, quindi non influente sul funzionamento del motore, ad esempio acciaio inox
Il rotore 22 ? solidale ad un albero 24 che lo attraversa assialmente e del quale una prima estremit? 24a posta all'interno di un restringimento 25 di sommit? dell'elemento 12.
La detta estremit? 24a ? girevole su un cuscinetto radente 26, a boccola cilindrica con flangia anulare dalla parte del rotore 22, sostenuto da un supporto elastico che attraversano fori passanti delle staffe 15 e si impegnano in appendici tubolari 17 della base 11.
Sulla sommit? dell'elemento a bicchiere 12 si ? pure posta una basetta elettronica 18 del tipo descritto nella domanda di brevetto per invenzione industriale DOM. POSTILLA 1 Padova, 14/1/94
N PD 91 A 000072 dep. il 15/01/91 (dallo stesso richiedente ed atta ad ottenere una rotazione unidirezionale del rotore di un motore sincrono a magneti permanenti.
Un involucro scatolare 19 in materia plastica copre tutta la parte statorica del motore ed ? fissato alla base 11 per mezzo di viti autofilettanti 20 che attraversano suoi fori passanti e si impegnano in appendici tubolari 21 della stessa base 11.
All'interno dell'elemento 12, quindi separato dalla parte statorica, ? posto un rotore a magneti permanenti 22 incapsulato in una camicia 23 in materiale diamagnetico, quindi non influente sul funzionamento del motore, ad esempio acciaio inox.
Il rotore 22 ? solidale ad un albero 24 che lo attraversa assialmente e del quale una prima estremit? 24a ? posta all'interno di un restringimento 25 di sommit? dell'elemento 12.
La detta estremit? 24a ? girevole su un cuscinetto radente 26, a boccola cilindrica con flangia anulare dalla parte del rotore 22, sostenuto da un supporto elastico che attraversano fori passanti delle staffe 15 e si impegnano in appendici tubolari 17 della base 11.
Sulla sommit? dell'elemento a bicchiere 12 si ? pure posta una basetta elettronica 18 del tipo descritto nella domanda di brevetto per invenzione industriale DOM. N. PD 91 A 000072 dep . il 15/01/91 dallo stesso richiedente ed atta ad ottenere una rotazione unidirezionale del rotore di un motore sincrono a magneti permanenti.
Un involucro scatolare 19 in materia plastica copre tutta la parte statorica del motore ed ? fissato alla base 11 per mezzo di viti autofiIettanti 20 che attraversano suoi fori passanti e si impegnano in appendici tubolari 21 della stessa base 11.
All'interno dell'elemento 12, quindi separato dalla parte statorica, ? posto un rotore a magneti permanenti 22 incapsulato in una camicia 23 in materiale diamagnetico, quindi non influente sul funzionamento del motore, ad esempio acciaio inox.
Il rotore 22 ? solidale ad un albero 24 che lo attraversa assialmente e del quale una prima estremit? 24a ? posta all'interno di un restringimento 25 di sommit? dell'elemento 12.
La detta estremit? 24a ? girevole su un cuscinetto radente 26, a boccola cilindrica con flangia anulare dalla parte del rotore 22, sostenuto da un supporto elastico costituito da un anello 27 in elastomero, ad esempio tipo oring, interposto fra di esso e la parete del restringimento 25 in cui ? ricavata una corrispondente sede.
Sulla detta parete ? prevista una cava radiale 28 che mette in comunicazione le due parti interne del restringimento 25 divise dall'anello 27.
Dall'altra parte, per la seconda estremit? 24b dell'albero 24 ? pure previsto un cuscinetto radente 29 uguale al precedente 26, ma il supporto elastico che ora lo sostiene ? integrato in una cuffia 30 in elastomero che chiude la camera 31 del rotore 22.
In particolare, la detta cuffia 30 prevede un risalto anulare interno 32 di supporto per il cuscinetto 29, un labbro anulare interno 33, di estremit?, per la tenuta radente sull'albero 24 ed un risalto esterno anulare 34 di tenuta sulla parete interna dell'elemento a bicchiere 12.
La detta cuffia 30 ? sostenuta da un coperchio 35 in materia plastica, sostanzialmente ad essa controsagomato, che si appoggia tra la base 11 e l'elemento a bicchiere 12 in corrispondenza dell'estremit? aperta di questo.
Tra un rilievo anulare 36 del coperchio 35 e la parete interna dell'elemento 12 ? disposta la porzione della cuffia 30 comprendente il risalto 34.
E' da mettere anche in evidenza che dalla parte della detta cuffia 30 al rotore 22 ? fissata di testa una rondella 37 atta ad evitare il consumo del cuscinetto 29.
Attorno al coperchio 35 sulla detta base 11 si sviluppa un rilievo anulare 38 che definisce all'esterno una sede 40 per un anello 41 in elastomero, ad esempio tipo o-ring, di tenuta fra di esso ed un corrispondente rilievo 42 di un elemento intermedio discoidale 43 portagirante, anch'esso in materia plastica.
L'elemento 43 ? fissato alla base 11 per mezzo di viti autofi Iettanti 44 che attraversano suoi fori passanti e si impegnano in appendici tubolari 45 della stessa base 11 poste all'interno dell'anello 41.
L'elemento intermedio 43 ? dotato di un foro assiale che permette la fuoriuscita dell'estremit? dell'albero 24, e di razze radiali 46 che vanno in appoggio sul coperchio 35 bloccandolo fra di esso e la sua corrispondente sede.
Sull'elemento intermedio 43 ? fissata, mediante agganci a baionetta 47, una voluta 48 che contiene una girante 49.
Quest 'ultima ? solidale all'estremit? 24a dell'albero 24 essendo essa inserita e bloccata in un inserto tubolare 50 alloggiato in una predisposta sede 51.
Fra elemento intermedio 43 e voluta 48 ? previsto un anello di tenuta idraulica 52, ad esempio tipo o-ring, opportunamente posto tra corrispondenti bordi di questi .
E' da mettere innanzitutto in evidenza che il motore sincrono a magneti permanenti per la presenza della basetta elettronica diventa unidirezionale.
Ci? ha consentito di realizzare la voluta 48 con aspirazione assiale e mandata tangenziale ed una girante 49 con pale curve.
Come gi? citato in precedenza la parte della pompa che contiene in una camera il rotore 22 ed in un'altra la girante 49 ? completamente separata a tenuta dal resto .
Il rotore 22 ? in un bagno di liquido e ci? attenua notevolmente la rumorosit? oltre che l'usura dei cuscinetti radenti e le vibrazioni.
La lubrificazione ? autonoma e ci? evita incollaggio fra le parti nei periodi di riposo ed i conseguenti problemi allo spunto.
Da ultimo, la presenza dell'elemento intermedio 43 rende possibile l'intercambiabilit? della parte idraulica rispetto alla parte elettrica.
Si ? in pratica constatato come siano stati raggiunti il compito e gli scopi preposti al presente trovato.
Il trovato cos? concepito ? suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti i particolari sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati, purch? compatibili con l'uso contingente, nonch? le dimensioni, potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.
Claims (17)
- RIVENDICAZIONI 1) Pompa centrifuga perfezionata del tipo comprendente un corpo di supporto per un motore sincrono a magneti permanenti al cui rotore ? accoppiata una girante, e per una voluta in cui ? alloggiata la stessa girante, detto corpo e detta voluta definendo un involucro stagno che contiene, in rispettive camere, rotore e girante separandoli dalla parte statorica di detto motore, detta pompa caratterizzandosi per il fatto che detto rotore ? solidale ad un albero rotante su cuscinetti radenti sostenuti da supporti elastici bloccati nella corrispondente camera e dei quali uno definisce un anello di tenuta idraulica fra le due camere del detto involucro .
- 2) Pompa centrifuga come alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto rotore a magneti permanenti ? incapsulato in una camicia di materiale diamagnetico .
- 3) Pompa centrifuga come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la parte statorica di detto motore comprende, oltre ad un pacco di lamierini definenti le espansioni polari ed avvolgimenti elettrici, una basetta elettronica atta a rendere detto motore unidirezionale allo spunto.
- 4) Pompa centrifuga come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che fra detto corpo di supporto ? detta voluta ? interposto un elemento intermedio atto a consentire l'intercambiabilit? della parte idraulica rispetto a quella elettrica.
- 5) Pompa centrifuga come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto rotore ? in bagno di liquido.
- 6) Pompa centrifuga come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto corpo di supporto comprende una base dalla quale si sviluppa ortogonalmente un elemento a bicchiere con apertura in corrispondenza della stessa b?se, detto elemento a bicchiere essendo esternamente parzialmente avvolto dalle espansioni polari definite dal detto pacco di lamierini.
- 7) Pompa centrifuga come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta basetta elettronica ? posta sulla sommit? esterna del detto elemento a bicchiere.
- 8) Pompa centrifuga come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che un primo di detti cuscinetti radenti ? posto in corrispondenza di un ristringimento di sommit? del detto elemento a bicchiere, detto cuscinetto essendo sostenuto da un supporto elastico costituito da un anello in elastomero interposto fra di esso e la parete del detto restringimento nella quale ? ricavata una corrispondente sede, su detta parete essendo prevista una cava radiale atta a mettere in comunicazione le due parti interne del detto restringimento divise dal detto anello in elastomero.
- 9) Pompa centrifuga come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che un secondo di detti cuscinetti radenti ? sostenuto da un supporto elastico integrato in una cuffia in elastomero che chiude la camera del detto rotore, detta cuffia prevedendo un risalto anulare interno di supporto per detto cuscinetto, un labbro anulare interno, di estremit?, per la tenuta radente sul detto albero ed un risalto esterno anulare di tenuta sulla parete interna del detto elemento a bicchiere.
- 10) Pompa centrifuga come alla rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto che detta cuffia ? sostenuta da un coperchio sostanzialmente ad essa controsagomato e che si appoggia fra detta base del detto corpo di supporto e detto elemento a bicchiere in corrispondenza dell'estremit? aperta di quest'ultimo, tra un rilievo anulare del detto coperchio e la parete interna del detto elemento a bicchiere essendo disposta la porzione della detta cuffia comprendente detto risalto anulare esterno di tenuta.
- 11) Pompa centrifuga come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che dalla parte della detta cuffia al detto rotore ? fissata di testa una rondella atta ad evitare il consumo del corrispondente cuscinetto radente.
- 12) Pompa centrifuga come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che attorno a detto coperchio sulla detta base del detto corpo di supporto si sviluppa un rilievo anulari che definisce all'esterno una sede con un anello di tenuta fra di esso ed un corrispondente rilievo di detto elemento intermedio.
- 13) Pompa centrifuga come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto elemento intermedio ? fissato alla detta base del detto corpo di supporto per mezzo di viti interne al detto anello di tenuta.
- 14) Pompa centrifuga come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto elemento intermedio presenta razze atte ad andare in appoggio sul detto coperchio del detto elemento a bicchiere bloccandolo fra di esso e la sua corrispondente sede.
- 15) Pompa centrifuga come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che su detto elemento intermedio ? fissata mediante agganci a baionetta detta voluta, fra di essi essendo previsto un anello di tenuta idraulica.
- 16) Pompa centrifuga come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che una estremit? del detto albero attraversa detta cuffia, detto coperchio e detto elemento intermedio terminando in detta voluta ed essendo accoppiata con una girante, l'accoppiamento essendo ottenuto per inserimento della detta estremit? in un inserto tubolare alloggiato in una predisposta sede della girante.
- 17) Pompa centrifuga perfezionata come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nelle allegate tavole di disegni .
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITPD930025A IT1263644B (it) | 1993-02-12 | 1993-02-12 | Pompa centrifuga perfezionata |
EP94101718A EP0610826A2 (en) | 1993-02-12 | 1994-02-04 | Improved centrifugal pump |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITPD930025A IT1263644B (it) | 1993-02-12 | 1993-02-12 | Pompa centrifuga perfezionata |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITPD930025A0 ITPD930025A0 (it) | 1993-02-12 |
ITPD930025A1 true ITPD930025A1 (it) | 1994-08-12 |
IT1263644B IT1263644B (it) | 1996-08-27 |
Family
ID=11390173
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITPD930025A IT1263644B (it) | 1993-02-12 | 1993-02-12 | Pompa centrifuga perfezionata |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP0610826A2 (it) |
IT (1) | IT1263644B (it) |
Families Citing this family (15)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE19819723A1 (de) * | 1998-05-02 | 1999-11-04 | Wilo Gmbh | Befestigung zwischen Pumpe und Motor |
DE60036653T2 (de) * | 1999-01-19 | 2008-02-07 | Croci, Gabriele, Correggio | Pumpenaggregat, insbesondere für medizinische Verwendung oder für Nahrungsmittel |
IT1317197B1 (it) * | 2000-04-07 | 2003-05-27 | Sicce Spa | Pompa idraulica con motore a magnete permanente a senso di rotazioneprefissato |
IT1314627B1 (it) | 2000-05-02 | 2002-12-20 | Caprari Spa | Dispositivo di bloccaggio del pacco statorico di elettropompe |
GB2401397B (en) * | 2003-05-08 | 2006-08-16 | Automotive Motion Tech Ltd | Pump assembly |
EP1682995A2 (en) | 2003-11-07 | 2006-07-26 | Asetek A/S | Cooling system for a computer system |
DE202005021675U1 (de) | 2005-05-06 | 2009-10-01 | Asetek A/S | Kühlsystem für ein Computersystem |
US9453691B2 (en) | 2007-08-09 | 2016-09-27 | Coolit Systems, Inc. | Fluid heat exchange systems |
WO2010121407A1 (zh) * | 2009-04-20 | 2010-10-28 | 深圳市拓邦股份有限公司 | 洗碗机专用电机及使用该电机的水泵总成 |
US9927181B2 (en) | 2009-12-15 | 2018-03-27 | Rouchon Industries, Inc. | Radiator with integrated pump for actively cooling electronic devices |
CN102840141B (zh) * | 2012-09-06 | 2015-03-25 | 江门市地尔汉宇电器股份有限公司 | 一种单相永磁同步电动机直接传动的离心式水泵 |
PL2933493T3 (pl) * | 2012-12-12 | 2022-02-14 | Hanyu Group Joint-Stock Co., Ltd. | Pompa odprowadzająca z magnesem trwałym silnika prądu przemiennego |
CN106481599A (zh) * | 2015-08-31 | 2017-03-08 | 德昌电机(深圳)有限公司 | 一种液泵 |
CN107240971B (zh) * | 2016-03-28 | 2020-10-16 | 德昌电机(深圳)有限公司 | 电机及其定子 |
US11725886B2 (en) | 2021-05-20 | 2023-08-15 | Coolit Systems, Inc. | Modular fluid heat exchange systems |
-
1993
- 1993-02-12 IT ITPD930025A patent/IT1263644B/it active IP Right Grant
-
1994
- 1994-02-04 EP EP94101718A patent/EP0610826A2/en not_active Withdrawn
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
IT1263644B (it) | 1996-08-27 |
ITPD930025A0 (it) | 1993-02-12 |
EP0610826A2 (en) | 1994-08-17 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITPD930025A1 (it) | Pompa centrifuga perfezionata | |
CN108206600B (zh) | 电机和具有电机的手持式产品 | |
CN206295038U (zh) | 电机和具有电机的手持式产品 | |
RU2326268C2 (ru) | Устройство для аксиального нагнетания жидкостей | |
KR20180069914A (ko) | 전기 모터 | |
CN106989039A (zh) | 电机和包括电机的头发护理器具 | |
KR950019234A (ko) | 캔드모터펌프 | |
JP6101474B2 (ja) | 排水ポンプ用モータ及びそれを用いた排水ポンプ | |
GB1564092A (en) | Pump and electric motor | |
JP2000325693A (ja) | ドラム式洗濯機 | |
CN206419217U (zh) | 降低排气噪音的交流永磁同步水泵 | |
ES2234504T3 (es) | Rodete de bomba para una bomba centrifuga de maquinas lavavajillas. | |
EP1041699A3 (en) | Electric motor or generator | |
JPH0199451A (ja) | 車両用交流発電機 | |
ATE471764T1 (de) | Antriebseinheit für den rotor einer zentrifugal- trennvorrichtung | |
KR960023827A (ko) | 이중흡입펌프 | |
CN206129710U (zh) | 泵盖进水管设置有止回阀的排水泵 | |
PT1155250E (pt) | Guarnicao de valvula | |
CN216904508U (zh) | 电机结构、电机以及清洁设备 | |
US3280751A (en) | Sump pump | |
CN209743170U (zh) | 一种屏蔽泵的转子组件 | |
JPH0882297A (ja) | キャンドモータポンプ | |
EP1354578A1 (en) | A whirlpool bathtub | |
IT8921931U1 (it) | Motore elettrico particolarmente per ventilatori con minimo ingombro a ssiale | |
US2526443A (en) | Electric motor-driven pump |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted | ||
TA | Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001 |
Effective date: 19990224 |