ITPD20130066A1 - Elettrodomestico per la coltivazione domestica di piante - Google Patents

Elettrodomestico per la coltivazione domestica di piante Download PDF

Info

Publication number
ITPD20130066A1
ITPD20130066A1 IT000066A ITPD20130066A ITPD20130066A1 IT PD20130066 A1 ITPD20130066 A1 IT PD20130066A1 IT 000066 A IT000066 A IT 000066A IT PD20130066 A ITPD20130066 A IT PD20130066A IT PD20130066 A1 ITPD20130066 A1 IT PD20130066A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
plant
household appliance
per
lamp
Prior art date
Application number
IT000066A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Brugnolaro
Original Assignee
Marco Brugnolaro
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Marco Brugnolaro filed Critical Marco Brugnolaro
Priority to IT000066A priority Critical patent/ITPD20130066A1/it
Publication of ITPD20130066A1 publication Critical patent/ITPD20130066A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01GHORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
    • A01G7/00Botany in general
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01GHORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
    • A01G9/00Cultivation in receptacles, forcing-frames or greenhouses; Edging for beds, lawn or the like
    • A01G9/14Greenhouses
    • A01G9/16Dismountable or portable greenhouses ; Greenhouses with sliding roofs
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01GHORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
    • A01G9/00Cultivation in receptacles, forcing-frames or greenhouses; Edging for beds, lawn or the like
    • A01G9/24Devices or systems for heating, ventilating, regulating temperature, illuminating, or watering, in greenhouses, forcing-frames, or the like
    • A01G9/249Lighting means
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02ATECHNOLOGIES FOR ADAPTATION TO CLIMATE CHANGE
    • Y02A40/00Adaptation technologies in agriculture, forestry, livestock or agroalimentary production
    • Y02A40/10Adaptation technologies in agriculture, forestry, livestock or agroalimentary production in agriculture
    • Y02A40/25Greenhouse technology, e.g. cooling systems therefor

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Biodiversity & Conservation Biology (AREA)
  • Botany (AREA)
  • Ecology (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Agricultural Chemicals And Associated Chemicals (AREA)
  • Preparation Of Compounds By Using Micro-Organisms (AREA)

Description

TITOLO
ELETTRODOMESTICO PER LA COLTIVAZIONE DOMESTICA DI
PIANTE
DESCRIZIONE
Il presente brevetto è attinente al settore degli elettrodomestici ed in particolare concerne un nuovo elettrodomestico per la coltivazione domestica di piante e di ogni altra forma vegetale in genere.
Attualmente l'utente che intende coltivare una pianta o far crescere nella propria abitazione una pianta da frutta o verdura utilizza i noti vasi in ceramica, terracotta o in PVC presenti in commercio.
Questi vasi noti possono avere forme e dimensioni differenti e permettono all'utente di collocare al loro interno la pianta da coltivare e il relativo terriccio necessario per la crescita e la produzione di frutta o verdura.
L'utente solitamente inserisce la pianta nel vaso e utilizza la terra e il fertilizzante per coltivare correttamente la pianta.
Sono noti in commercio anche teli coprenti per le piante che vengono coltivate in vaso ed atti a realizzare serre o coperture protettive per le piante da collocare nell'abitazione dell'utente e che permettono di riprodurre o mantenere le condizioni climatiche adeguate per lo sviluppo della pianta. Trattasi nella maggior parte dei casi di strutture provvisorie comprendenti tubi flessibili legati insieme su cui viene steso il telo di plastica o di altro materiale per la protezione delle piante, soprattutto nei mesi freddi e nel caso di collocazione della pianta all'esterno dell'abitazione, su terrazzi o grandi davanzali.
Tuttavia, questi noti sistemi di coltivazione delle piante in luoghi domestici presentano alcuni aspetti negativi, quali, in primo luogo, l'ingombro del vaso della pianta che, nel momento in cui cresce, può acquistare dimensioni notevoli.
Altro inconveniente della coltivazione delle piante in casa è rappresentato dal fatto che dette piante, durante la loro crescita, possono perdere foglie o frutti sul pavimento dell'abitazione.
La coltivazione effettuata in casa non garantisce una corretta coltivazione di piante esotiche e altre piante che necessitano di un ambiente sterilizzato, protetto da parassiti e al riparo da insetti.
Inoltre, questa tipologia di coltivazione in casa è carente sotto il profilo della realizzazione delle condizioni climatiche e di esposizione alla luce solare richieste ed essenziali per garantire una crescita e uno sviluppo corretto della pianta e dei suoi frutti nonché degli ortaggi.
Il problema principale della coltivazione delle piante in casa, infatti, è quello di garantire la riproduzione delle stesse condizioni climatiche e di intensità di luce di cui necessita la pianta e che solitamente vi sono quando detta pianta viene coltivata all'esterno, in giardino o nell'orto.
Tale problema è amplificato nel caso in cui l'abitazione dell'utente non sia dotata di ampie finestre o terrazzi che permettano di far entrare in casa il giusto quantitativo di luce o di calore richiesti per la coltivazione della pianta.
La pianta non può essere collocata in un posto qualsiasi all'interno dell'abitazione, ma la zona di collocazione deve essere adeguata tenendo conto che ogni pianta necessità di temperature e luce particolari. Ne consegue che, nella maggior parte dei casi, l'utente sarà costretto a spostare mobili, modificare l'arredamento per posizionare la pianta nell'angolo migliore della casa.
Un altro inconveniente che si manifesta durante la piantagione in casa di dette piante è quello relativo al trattamento della pianta quando l'utente si deve assentare dalla propria abitazione per alcuni giorni o per lunghi periodi. Per far fronte a tali emergenze, l'utente solitamente somministra alla pianta un'ingente quantitativo di acqua in modo che il terriccio circostante venga bene inzuppato per svariati giorni oppure, a seconda della pianta, la ricopre con paglia, foglie secche, argilla espansa in modo che mantenga una certa umidità.
Questo sistema ha ovviamente un effetto limitato nel tempo, in quanto dopo pochi giorni l'acqua viene comunque assorbita dalla pianta e il terreno inizia a seccare. La strategia di aumentare notevolmente l'acqua presente nel terriccio può altresì causare danni alla pianta consistenti, ad esempio, nella generazione di muffe o funghi nocivi per la pianta e i suoi frutti.
Per ovviare a tutti i suddetti inconvenienti si è studiato e realizzato un nuovo tipo di elettrodomestico che permette di coltivare le piante in casa ricreando le condizioni ambientali necessarie per la loro crescita, con la particolarità che detto elettrodomestico può essere posizionato in qualsiasi zona della casa.
Scopo della presente invenzione è quello di favorire l'utente nella coltivazione all'interno della propria abitazione di piante da fiori o da frutto e di qualsiasi tipo di varietà vegetale in qualsiasi stagione.
Altro scopo del nuovo trovato è quello di ricreare le condizioni climatiche ed ambientali richieste dalla tipologia di pianta che si vuole coltivare, anche all'interno di ambienti chiusi per favorire gli utenti che non hanno la possibilità di svolgere tale coltivazione all'aperto.
Altro scopo del nuovo trovato è quello di fornire all'utente un sistema alternativo per la coltivazione, mediante l'uso di detto elettrodomestico che può essere posizionato in qualsiasi zona della abitazione, indipendentemente dalla collocazione delle fonti di luce e di calore.
Altro scopo della presente invenzione è quella di permettere all'utente di coltivare vegetali con qualsiasi metodo di coltivazione, quali coltura idroponica, coltura aeroponica e coltivazione su terra.
Il nuovo elettrodomestico è costituito nelle sue parti principali da un contenitore, per esempio cilindrico, che comprende una base piana o mobile, una porta per l'accesso diretto alla zona interna del contenitore, dotata di chiusura di sicurezza di vario genere e tipologia e un coperchio rimovibile o fisso sul contenitore stesso.
Si può prevedere che detto contenitore venga realizzato in dimensioni diverse in funzione delle piante che si debbono coltivare al suo interno. Si può prevedere, inoltre, che detto elettrodomestico venga realizzato nella forma desiderata dall'utente anche in relazione alla zona della abitazione in cui verrà collocato.
Nella realizzazione preferibile detto elettrodomestico è realizzato in forma cilindrica con altezza variabile ed è dotato di una copertura piana atta ad essere utilizzata anche come ripiano per il posizionamento di oggetti vari. La pianta da coltivare verrà posizionata direttamente all'interno di detto contenitore cilindrico attraverso detta apertura e verrà poi chiusa ermeticamente al suo interno.
Questo nuovo elettrodomestico comprende un sistema di ventilazione per il ricambio dell'aria interna e per la ventilazione fisica della pianta in modo che la pianta sia sempre fornita dell'ossigeno necessario per lo sviluppo. Si può prevedere che detto sistema di ventilazione venga realizzato mediante l'installazione di ventole per aerazione posizionate sul supporto inferiore del contenitore cilindrico e dove detto sistema di ventilazione consente il flusso d'aria dal basso verso l'altro generando un continuo scambio d'aria tra la parte superiore e inferiore di detto contenitore.
A tal scopo, detto contenitore potrà comprendere nel coperchio rimovibile un sistema di scambio d'aria con l'esterno, ad esempio, attraverso fori, in modo da facilitare l'uscita dell'aria e la rigenerazione dell'aria interna.
Nella soluzione preferita detto sistema di ventilazione comprende altresì un sistema di filtraggio sui carboni attivi atto a garantire la depurazione dell'aria interna al contenitore cilindrico.
Detto sistema di filtraggio sui carboni attivi è atto a mantenere l'aria interna e quella uscente all'esterno del contenitore e priva di odori.
Inoltre, questo sistema di filtraggio è atto a creare un ambiente idoneo per la crescita della pianta, evitando il rischio che la pianta venga danneggiata da insetti o parassiti esterni.
Il nuovo elettrodomestico comprende, inoltre, un sistema di illuminazione interna, tale da consentire alla pianta di ricevere luce e calore per potersi sviluppare.
Detto sistema di illuminazione potrà essere installato nella parte superiore o ai lati del contenitore cilindrico ed è dotato di un'asta per consentire alla lampada di traslare dal basso verso l'alto o viceversa.
Nella soluzione preferita, detto sistema di illuminazione è regolabile manualmente in altezza oppure attraverso un sistema automatico di innalzamento o abbassamento della lampada. In questo modo, la fonte luminosa potrà essere alzata in funzione alla crescita della pianta, la quale riceverà in modo costante il corretto quantitativo di luce.
Si prevede nella soluzione preferita che la parete interna del contenitore cilindrico sia rivestita di materiale riflettente per aumentare il rendimento dell'illuminazione.
Il nuovo elettrodomestico, inoltre, comprende un sistema di irrigazione manuale o automatico della pianta che mantiene il terriccio all'umidità necessaria per la crescita della pianta.
Si può prevedere che detto sistema sia posizionato all'interno del contenitore cilindrico in modo fisso o temporaneo.
Detto sistema di irrigazione comprende almeno un serbatoio e relativi condotti atti a bagnare la pianta.
Per la realizzazione delle parti elettroniche e meccaniche è possibile utilizzare una centralina centrale analogica o digitale e cavi o collegamenti elettrici idonei per condurre l'energia atta a far funzionare il sistema di ventilazione, di illuminazione e di irrigazione.
Le componenti elettriche potranno essere alimentate con qualsiasi tipo di energia proveniente da rete o da batteria.
Si prevede altresì l'utilizzo di un trasformatore per la ventola, tipicamente da 12 volt, avente protezione di grado IP65, ovvero di protezione contro gli urti, la polvere e i getti d'acqua, completo di int. AUT. MT DIFF.
E' previsto altresì l'installazione di un timer per il funzionamento dell'irrigazione, della ventilazione e dell'illuminazione. In questo modo l'utente che si assenta da casa potrà programmare gli orari e giorni per l'irrigazione della pianta e la sua ventilazione e illuminazione.
Detto sistema di coltivazione domestica delle piante potrà comprendere in una delle sue soluzioni preferite anche l'installazione di una telecamera posizionata all'interno del contenitore, cosicché la pianta sia visibile anche dall'esterno senza dover aprire il contenitore cilindrico.
Questa telecamera potrà essere collegata ad un monitor esterno ovvero mediante un sistema wi-fi al pc o ad un telefono cellulare di ultima generazione, per consentire all'utente di visionare la pianta anche quando è in viaggio o assente per lunghi periodi dalla propria abitazione.
Sarà possibile, inoltre, monitorare e programmare il funzionamento del sistema di ventilazione, di irrigazione e illuminazione del nuovo elettrodomestico mediante l'uso esclusivo del telefono cellulare di ultima generazione. Ad esempio, l'utente potrà visionare mediante l'utilizzo del telefono cellulare la pianta all'interno del contenitore e decidere di mettere in funzione tramite il telefono cellulare, il sistema di irrigazione per la durata desiderata e di programmare successive irrigazioni; oppure l'utente potrà tenere sotto controllo e verificare costantemente l'andamento di crescita della pianta mediante la telecamera collegata a detto telefono cellulare.
Per quanto attiene alla superficie esteriore del contenitore cilindrico, la soluzione preferita prevede che detto contenitore venga realizzato in diversi colori in base alle esigenze dell'utente.
Inoltre, la superficie esterna potrà essere arricchita da disegni, rappresentazioni di figure, disegni, decorazioni e marchi o foto pubblicitarie.
Questi ed altri scopi, diretti e complementari, sono raggiunti dal nuovo elettrodomestico per la coltivazione domestica di piante.
Le caratteristiche del nuovo elettrodomestico saranno meglio chiarite dalla seguente descrizione con riferimento alla tavola di disegno, allegata a titolo di esempio non limitativo.
Nella tavola allegata viene presentata, a titolo esemplificativo e non limitativo, una pratica realizzazione del trovato.
In figura 1 è visibile la vista frontale del nuovo elettrodomestico comprendente un contenitore K, che potrà essere arricchito nella sua superficie esterna con l'apposizione di un marchio oppure con altri disegni, rappresentazioni o figure e potrà essere realizzata in vari colori e con differenti materiali.
In figura 2 è visibile la facciata posteriore del nuovo elettrodomestico, comprendente uno sportello A per l'apertura del contenitore e un sistema di sicurezza B per la chiusura di detto sportello A.
In figura 3 è schematizzato l'insieme delle componenti del nuovo elettrodomestico.
Detto contenitore K comprende alla base un supporto fisso C e una griglia D ove viene posizionato il vaso V contenente la pianta da coltivare.
Tra il supporto fisso C e la griglia D viene posizionato il sistema di ventilazione E per la ventilazione fisica della pianta e per garantire la circolazione dell'aria all'interno di detto contenitore K .
La zona inferiore al supporto fisso C può essere di forma piana in modo da garantire il posizionamento stabile del contenitore sul pavimento oppure su detto supporto fisso C possono essere applicate un sistema di ruote F o altri sistemi atti a consentire e facilitare lo spostamento di detto contenitore K. All'interno di detto contenitore K è inoltre posizionato un sistema di irrigazione R manuale o automatico per la pianta. Detto sistema di irrigazione è dotato di timer Y atto a consentire all'utente di programmare l'irrigazione della pianta ad intervalli regolari. Detto timer Y potrà essere gestito dall'utente anche mediante l'utilizzo di un cellulare di ultima generazione.
Detto contenitore K comprende altresì un sistema di illuminazione posizionato nella zona laterale del contenitore comprendente un'asta P e una lampada L.
Detta asta P consente all'utente di spostare la lampada L in verticale dal basso verso l'alto regolando così il posizionamento della lampada L in funzione della crescita della pianta.
Lo spostamento della lampada L lungo l'asta P potrà avvenire con un sistema manuale di spostamento oppure con un sistema elettrico che permette alla lampada L di essere rialzata mano a mano che la pianta cresce. Il coperchio T del contenitore K comprende un sistema di filtraggio Z dell'aria anche sui carboni attivi e consente uno scambio d'aria verso l'esterno e il riciclo dell'aria.
Nella zona superiore del contenitore potrà essere posizionata una telecamera M per monitorare la crescita della pianta.
Detta telecamera M consente all'utente di vedere la pianta dall'esterno.
Detta telecamera M potrà essere collegata mediante cavo o via etere ad un telefono cellulare di ultima generazione in modo che l'utente possa vedere anche quando è lontano da casa la pianta mediante l'uso di detto telefono cellulare.
Inoltre, mediante l'uso del telefono cellulare di ultima generazione sarà possibile impostare il timer Y e programmare i tempi per l'irrigazione della pianta e il sistema di illuminazione della medesima.
Per l'alimentazione di detto elettrodomestico è previsto l'utilizzo di una centralina N di sicurezza IP65 completo di int. Aut. MT DIFF.
Il sistema di ventilazione, il sistema di irrigazione e il sistema di illuminazione sono programmati tramite l'utilizzo di una centralina N collegata ad un timer o altri tipi di orologi e posizionata all'interno del contenitore K.
Detta centralina N potrà essere collegata via cavo o via etere ad un telefono cellulare di ultima generazione in modo che l'utente anche da lontano possa vedere la pianta tramite la telecamera M, programmare il timer Y, programmare il sistema di illuminazione G e di ventilazione E.
Si prevede altresì l'utilizzo di un trasformatore W per la ventola, tipicamente da 12 volt, avente protezione di grado IP65, ovvero di protezione contro gli urti, la polvere e i getti d'acqua, completo di int. AUT. MT DIFF.
Queste sono le modalità schematiche sufficienti alla persona esperta per realizzare il trovato, di conseguenza, in concreta applicazione potranno esservi delle varianti senza pregiudizio alla sostanza del concetto innovativo.
Pertanto con riferimento alla descrizione che precede e alle tavole accluse si esprimono le seguenti rivendicazioni.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Elettrodomestico per la coltivazione delle piante caratterizzato dal fatto di<comprendere:> • un contenitore (K) dotato di un coperchio (T) amovibile o fisso e una base (C) piana fissa o amovibile, detto contenitore (K) comprendendo un sistema di ventilazione (E) per il riciclo dell'aria interna; <• una porta di accesso (A) su detto contenitore (K);> • un sistema di illuminazione comprendente almeno una lampada (L)<posizionata all'interno di detto contenitore (K);> • un sistema di filtraggio sui carboni attivi (Z) dell'aria; • un sistema di irrigazione (R) posizionato all'interno di detto contenitore<(K);> • rivestimento riflettente (S) posizionato sulle pareti interne di detto contenitore (K).
  2. 2. Elettrodomestico, come da rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta lampada (L) per l'illuminazione è atta a traslare lungo un'asta (P) e dove detta lampada (L) è atta ad essere alzata o abbassata lungo detta asta (P) in funzione dell'altezza della pianta da coltivare.
  3. 3. Elettrodomestico, come da rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che detta lampada (L) è atta a traslare su detta asta (P) può essere alzata/abbassata mediante un dispositivo di traslazione manuale o elettrico.
  4. 4. Elettrodomestico, come da rivendicazioni 1, 2 e 3, caratterizzato dal fatto che detta lampada (L) può essere alzata/abbassata lungo detta asta (P) mediante l'uso di un sistema di comando esterno oppure mediante l'utilizzo del telefono cellulare di ultima generazione o integrato con sistemi NFC.
  5. 5. Elettrodomestico, come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto contenitore (K) comprende al suo interno una telecamera (M) collegata via cavo o via etere ad un ricevitore ed atta a consentire all'utente di visionare l'interno di detto contenitore (K).
  6. 6. Elettrodomestico, come da rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detta telecamera (M) consente all'utente di vedere la pianta posizionata all'interno del contenitore (K) mediante l'uso di un telefono cellulare di ultima generazione o integrato con sistemi NFC e programmare l'irrigazione della pianta tramite detto telefono cellulare.
  7. 7. Elettrodomestico, come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascun dispositivo elettronico posizionato all'interno del contenitore (K) è alimentato a corrente elettrica di rete o batteria e il funzionamento di detti dispositivi potrà essere regolato tramite una centralina (N) dotata di un timer (Y), o altri tipologie di orologi, per programmare i tempi di illuminazione, ventilazione, irrigazione della pianta.
  8. 8. Elettrodomestico, come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere un trasformatore (W) per la ventola, di protezione contro gli urti, la polvere e i getti d'acqua.
  9. 9. Elettrodomestico, come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il sistema di irrigazione (R) potrà essere gestito elettronicamente mediante l'istallazione di un timer (Y) per consentire all'utente di irrigare la pianta a intervalli regolari e programmati.
  10. 10. Elettrodomestico, come da rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che detto sistema di irrigazione è monitorato e programmato mediante l'utilizzo di un telefono cellulare di ultima generazione collegato ad un timer (Y) posizionato all'interno di detto contenitore (K).
IT000066A 2013-03-15 2013-03-15 Elettrodomestico per la coltivazione domestica di piante ITPD20130066A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000066A ITPD20130066A1 (it) 2013-03-15 2013-03-15 Elettrodomestico per la coltivazione domestica di piante

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000066A ITPD20130066A1 (it) 2013-03-15 2013-03-15 Elettrodomestico per la coltivazione domestica di piante

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20130066A1 true ITPD20130066A1 (it) 2014-09-16

Family

ID=48227444

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000066A ITPD20130066A1 (it) 2013-03-15 2013-03-15 Elettrodomestico per la coltivazione domestica di piante

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPD20130066A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE202004006822U1 (de) * 2004-05-05 2004-12-02 Kasulke, Karsten Schrank zur beschleunigten Pflanzenzucht
EP1621069A1 (en) * 2004-07-26 2006-02-01 Hortilux Schréder B.V. Method, greenhouse and an installation for illuminating plants
EP1985171A1 (en) * 2006-02-07 2008-10-29 Fairy Angel, Inc. Plant growing system using portable telephone
US20090025287A1 (en) * 2007-07-25 2009-01-29 Yu Mei Lee Plant growing system

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE202004006822U1 (de) * 2004-05-05 2004-12-02 Kasulke, Karsten Schrank zur beschleunigten Pflanzenzucht
EP1621069A1 (en) * 2004-07-26 2006-02-01 Hortilux Schréder B.V. Method, greenhouse and an installation for illuminating plants
EP1985171A1 (en) * 2006-02-07 2008-10-29 Fairy Angel, Inc. Plant growing system using portable telephone
US20090025287A1 (en) * 2007-07-25 2009-01-29 Yu Mei Lee Plant growing system

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20160143234A1 (en) Tubular greening unit
CN104898747B (zh) 微型智能温室
JP2000069858A (ja) 植物の温室栽培方法とその装置
US20160316644A1 (en) Self-watering planter assembly
KR102176107B1 (ko) 식물 재배 장치
PL226238B1 (pl) Sposob i system wertykalnej uprawy roslin w doniczkach, urzadzenie do wertykalnej uprawy roslin w doniczkach oraz specjalna doniczka
KR20220042458A (ko) 라이트를 구비하는 식물 엔클로저
KR100943824B1 (ko) 다목적 화분
CN207269472U (zh) 一种农业育苗箱
CN204837399U (zh) 一种智能种植装置
KR101522669B1 (ko) 실내용 버섯 재배기
RU104820U1 (ru) Модульный элемент и конструкция гидропонной установки смешанного типа для вертикального озеленения
ITPD20130066A1 (it) Elettrodomestico per la coltivazione domestica di piante
JP6696943B2 (ja) 植栽育成ボックス
CN205511365U (zh) 一种桌摆补光种植盒
CN209089510U (zh) 一种农业用育苗恒温存储装置
CN105766434A (zh) 一种多功能栽种装置
KR20160095424A (ko) 다육식물 재배장치
CN207543792U (zh) 一种智能扦插繁殖箱
KR100538042B1 (ko) 실내 조경용 바닥환경 조성장치
CN207869846U (zh) 一种植物的幼苗培育装置
CN205389669U (zh) 多功能花盆
CN215992147U (zh) 一种家庭芳香植物种植装置
CN214229118U (zh) 一种家庭园艺栽培箱
KR20110126803A (ko) 난 재배용 평판화분 및 이를 이용한 난 재배방법