ITPD20110243A1 - Dispositivo di controllo per attuatore lineare, particolarmente per la movimentazione di ante scorrevoli - Google Patents

Dispositivo di controllo per attuatore lineare, particolarmente per la movimentazione di ante scorrevoli Download PDF

Info

Publication number
ITPD20110243A1
ITPD20110243A1 IT000243A ITPD20110243A ITPD20110243A1 IT PD20110243 A1 ITPD20110243 A1 IT PD20110243A1 IT 000243 A IT000243 A IT 000243A IT PD20110243 A ITPD20110243 A IT PD20110243A IT PD20110243 A1 ITPD20110243 A1 IT PD20110243A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
control device
motor
track
linear actuator
rotor
Prior art date
Application number
IT000243A
Other languages
English (en)
Inventor
Toni Cavalcante
Original Assignee
Topp S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Topp S P A filed Critical Topp S P A
Priority to IT000243A priority Critical patent/ITPD20110243A1/it
Priority to EP11195403A priority patent/EP2546446A1/en
Priority to US13/374,382 priority patent/US20130018511A1/en
Priority to CN2011104520891A priority patent/CN102877733A/zh
Publication of ITPD20110243A1 publication Critical patent/ITPD20110243A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05FDEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION; CHECKS FOR WINGS; WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05F15/00Power-operated mechanisms for wings
    • E05F15/40Safety devices, e.g. detection of obstructions or end positions
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05FDEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION; CHECKS FOR WINGS; WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05F15/00Power-operated mechanisms for wings
    • E05F15/60Power-operated mechanisms for wings using electrical actuators
    • E05F15/603Power-operated mechanisms for wings using electrical actuators using rotary electromotors
    • E05F15/632Power-operated mechanisms for wings using electrical actuators using rotary electromotors for horizontally-sliding wings
    • E05F15/635Power-operated mechanisms for wings using electrical actuators using rotary electromotors for horizontally-sliding wings operated by push-pull mechanisms, e.g. flexible or rigid rack-and-pinion arrangements
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME RELATING TO HINGES OR OTHER SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS AND DEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION, CHECKS FOR WINGS AND WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05Y2400/00Electronic control; Power supply; Power or signal transmission; User interfaces
    • E05Y2400/10Electronic control
    • E05Y2400/50Fault detection
    • E05Y2400/504Fault detection of control
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME RELATING TO HINGES OR OTHER SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS AND DEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION, CHECKS FOR WINGS AND WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05Y2900/00Application of doors, windows, wings or fittings thereof
    • E05Y2900/10Application of doors, windows, wings or fittings thereof for buildings or parts thereof
    • E05Y2900/13Application of doors, windows, wings or fittings thereof for buildings or parts thereof characterised by the type of wing
    • E05Y2900/132Doors
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME RELATING TO HINGES OR OTHER SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS AND DEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION, CHECKS FOR WINGS AND WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05Y2900/00Application of doors, windows, wings or fittings thereof
    • E05Y2900/10Application of doors, windows, wings or fittings thereof for buildings or parts thereof
    • E05Y2900/13Application of doors, windows, wings or fittings thereof for buildings or parts thereof characterised by the type of wing
    • E05Y2900/148Windows

Description

DISPOSITIVO DI CONTROLLO PER ATTUATORE LINEARE, PARTICOLARMENTE PER LA MOVIMENTAZIONE DI ANTE SCORREVOLI
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un dispositivo di controllo per attuatore lineare a magneti permanenti, particolarmente per la movimentazione di ante scorrevoli.
Oggigiorno, nell'ambito dell'automatizzazione della casa e degli spazi abitabili in generale, va prendendo sempre più piede anche l'impiego di attuatori per l'apertura e chiusura delle porte interne.
L'automazione delle porte traslanti cosiddette a scomparsa, à ̈ però ad oggi ancora poco diffusa, dal momento che tali porte traslanti a scomparsa vengono normalmente installate per essere movimentate manualmente, e un successivo montaggio di mezzi attuatori per automatizzare la traslazione dell'anta à ̈ relativamente complesso e disagevole.
Per ovviare agli inconvenienti degli attuatori lineari per ante di tipo noto, il medesimo Richiedente ha messo a punto una struttura di attuatore lineare particolarmente per porte scorrevoli e per serramenti scorrevoli in generale, descritta e rivendicata nei suoi aspetti peculiari nelle domande di brevetto italiano PD 2011 A 123, PD 2011 A 124, PD 2011 A 126, e PD 2011 A 127, la quale struttura di attuatore lineare comprende un corpo scatolare, da fissare con corrispondenti mezzi di fissaggio tra i due stipiti di una porta o di un altro serramento, all'interno del quale corpo scatolare sono alloggiati mezzi di motorizzazione, fissi, atti alla movimentazione di corrispondenti mezzi condotti associati a detta anta; i mezzi di motorizzazione comprendono un motore elettrico che aziona, per mezzo di mezzi riduttori, un rotore a magneti permanenti.
Quest'ultimo si affaccia ad un binario, di guida, fissato ad un'anta da traslare, per mezzo di una finestra definita su di una slitta, agganciata al binario e preposta a scorrere rispetto ad esso.
Il binario porta una fila di secondi magneti permanenti, ove i primi magneti permanenti si intendo quelli portati dal rotore a magneti permanenti, preposti ad interagire con i primi magneti permanenti del rotore; tale binario concretizza detti mezzi condotti associati all'anta.
La rotazione del rotore a magneti permanenti rispetto alla fila di magneti permanenti del binario determina la traslazione relativa del binario rispetto al rotore, e quindi dell'anta a cui à ̈ fissato il binario rispetto al corpo scatolare fissato agli stipiti della porta.
Dal momento che la sicurezza meccanica dell'attuatore lineare à ̈ assicurata dalla bassa energia cinetica determinata dall'anta che viene traslata, per la sicurezza del funzionamento diviene importante il controllo della velocità anche in condizioni di guasto o di doppio guasto dei medesimi mezzi di controllo della velocità.
Tale problematica qui descritta, à ̈ sentita sia nel citato attuatore a magneti permanenti, ma à ̈ da intendersi riferibile anche ad altri attuatori lineari simili, in cui l'interazione tra rotore e binario non sia di tipo magnetico, ma di tipo meccanico, come nel caso di binario sagomato a cremagliera e con il rotore definente la chiocciola di un sistema a vite senza fine.
Il compito del presente trovato à ̈ quello di realizzare un dispositivo di controllo per attuatore lineare, particolarmente per la movimentazione di ante scorrevoli che consenta l'azionamento dell'attuatore lineare di cui à ̈ parte in piena sicurezza, sia per la parte meccanica sia per la parte elettronica dello stesso attuatore.
Un altro scopo del trovato à ̈ quello di mettere a punto un dispositivo di controllo la cui sicurezza sia assicurata mediante componentistica hardware, ovvero non delegata a peculiari aspetti di programmazione dell'unità elettronica di controllo.
Non ultimo scopo del trovato à ̈ quello di realizzare un dispositivo di controllo per attuatore lineare, particolarmente per la movimentazione di ante scorrevoli, realizzabile con impianti, tecnologie e componenti di tipo noto.
Questo compito, nonchà ̈ questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un dispositivo di controllo per un attuatore lineare, particolarmente per la movimentazione di ante scorrevoli, attuatore del tipo comprendente un corpo scatolare, da fissare con corrispondenti mezzi di fissaggio tra i due stipiti di una porta o di un serramento, all'interno di detto corpo scatolare essendo alloggiato un motore elettrico il quale aziona un rotore atto ad interagire, per mezzo di una finestra definita su detto corpo scatolare, su di un binario condotto, fissato ad una anta da traslare, detto corpo scatolare essendo vincolato a detto binario condotto tramite una slitta agganciata a detto binario per consentire lo scorrimento relativo tra corpo scatolare e binario stesso, detto dispositivo caratterizzandosi per il fatto di comprendere
- un microprocessore per il pilotaggio del motore elettrico,
- un encoder incrementale, rotante, a bordo di detto motore elettrico, atto a definire la velocità e la direzione del moto del binario condotto e dell'anta a cui à ̈ fissato,
- mezzi per la sicurezza d'impiego dell'attuatore lineare di cui il dispositivo di controllo à ̈ parte.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, del dispositivo di controllo per attuatore lineare, particolarmente per la movimentazione di ante scorrevoli, secondo il trovato, illustrato, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
- la figura 1 illustra una vista prospettica di un attuatore lineare a bordo del quale à ̈ allestito un dispositivo di controllo secondo il trovato;
- la figura 2 rappresenta una vista laterale in sezione dell'attuatore di figura 1;
- la figura 3 rappresenta una vista prospettica di un particolare dell'attuatore lineare delle figure precedenti;
- la figura 4 rappresenta la medesima vista di figura in parziale esploso, con visibili primi elementi del dispositivo di controllo secondo il trovato;
- la figura 5 rappresenta una ulteriore vista prospettica in parziale esploso dell'attuatore lineare come alle figure precedenti, con visibili secondi elementi del dispositivo di controllo secondo il trovato;
- la figura 6 rappresenta un ingrandimento di un particolare di figura 5;
- la figura 7 Ã ̈ un assemblato dei componenti rappresentati in esploso in figura 5;
- la figura 8 rappresenta uno schema elettrico del dispositivo secondo il trovato.
Con riferimento alle figure citate un dispositivo di controllo secondo il trovato, per un attuatore lineare, particolarmente per la movimentazione di ante scorrevoli, Ã ̈ indicato complessivamente con il numero 10 nello schema di figura 8.
In figura 1 à ̈ rappresentato un attuatore lineare a magneti permanenti 11 in cui à ̈ allestito un dispositivo 10 secondo il trovato.
L'attuatore lineare 11 Ã ̈ del tipo comprendente un corpo scatolare 12, da fissare con corrispondenti mezzi di fissaggio tra i due stipiti S1 e S2 di una porta P, o di un serramento.
All'interno di detto corpo scatolare 12 Ã ̈ alloggiato un motore elettrico 13, ben visibile nelle figure da 5 a 7, il quale aziona un rotore a magneti permanenti 14.
Tale rotore a magneti permanenti 14 si affaccia, per mezzo di una finestra 15 definita su detto corpo scatolare 12, su di un binario condotto 16, fissato ad una anta A da traslare.
Il binario condotto 16 reca una fila di magneti permanenti 17, visibili nelle figure 3 e 4, atti ad interagire con i magneti permanenti 18 di detto rotore 1, ben visibili in figura 5.
Il corpo scatolare 12 Ã ̈ vincolato al binario condotto 16 tramite una slitta 19 agganciata a detto binario 16 per consentire lo scorrimento relativo tra corpo scatolare 12 e binario 16 stesso.
Il dispositivo di controllo 10 secondo il trovato comprende:
- un microprocessore 20 per il pilotaggio del motore elettrico 13, visibile nello schema di figura 8;
- un primo encoder incrementale 21, rotante, a bordo del motore elettrico 13, atto a definire la velocità e la direzione del moto del binario condotto 16 e dell'anta A a cui à ̈ fissato,
- un secondo encoder incrementale 22, lineare, portato dal corpo scatolare ad affacciarsi sul binario condotto 16, sul quale binario à ̈ definita una fila di tacche di riferimento 23 per la rilevazione da parte di detto encoder lineare 22; tale encoder lineare 22 à ̈ atto alla valutazione di eventuali perdite di motricità dovute alla mancata interazione magnetica tra il rotore a magneti permanenti 14 ed il binario condotto 16;
- mezzi per la sicurezza d'impiego dell'attuatore lineare 11 di cui il dispositivo di controllo 10 Ã ̈ parte.
Il microprocessore 20 pilota il motore elettrico 13 a ruotare in un verso o nel verso opposto mediante un ponte ad H 24, a sua volta comandato dal microprocessore 20 mediante due distinti segnali di tipo PWM (pulse width modulation, ovvero modulazione di larghezza di impulso), un primo segnale, indicato nello schema di figura 8 con S1, di apertura della porta P, ed un secondo segnale S2 di chiusura della porta P.
Il primo encoder incrementale 21 comprende due emettitori 25 e 26, e due corrispondenti rilevatori 27 e 28, tra i quali à ̈ interposto il disco 29 con finestre perimetrali equidistanziate, quest'ultimo fissato all'albero rotante del motore elettrico 13.
Il doppio sistema di rilevazione determinato dalle due coppie emettitore - rilevatore determina due distinti segnali, a ciascuno dei quali à ̈ dedicato un corrispondente canale 30 e 31 rispettivamente, di ritorno al microprocessore 20.
I mezzi per la sicurezza d'impiego dell'attuatore lineare 11 prevedono che ciascun canale 30 e 31 presenti un comparatore, 32 e 33 rispettivamente. Entrambi i comparatori 32 e 33 confrontano il segnale proveniente dalla corrispondente coppia emettitore - rilevatore con un valore di soglia preimpostato, mediante chip eeprom Y, della velocità di rotazione del motore 13, valore di soglia che à ̈ funzione del peso dell'anta A che l'attuatore lineare 11 à ̈ chiamato a movimentare. Se la velocità rilevata da entrambi i canali à ̈ al di sotto della soglia preimpostata, l'energia cinetica dell'anta A in movimento à ̈ di sicuro al di sotto del valore massimo imposto dalle norme di sicurezza, ed il funzionamento dell'attuatore lineare 11 à ̈ da ritenersi sicuro.
Se la velocità rilevata da almeno uno dei canali à ̈ al di sopra della soglia preimpostata, il segnale uscente dal primo comparatore 32 va ad agire su di un interruttore 34 in modo da aprire il ramo di alimentazione del ponte ad H 24 che pilota il motore 13, mentre il segnale uscente dal secondo comparatore 33 à ̈ indirizzato direttamente al ponte ad H 24, ove disabilita il driver dello stesso ponte ad H 24, e al microprocessore 20 al quale comunica la disabilitazione.
In tal modo il dispositivo di controllo 10 presenta rispetto al superamento della velocità di sicurezza un doppio sistema di protezione, ovvero un sistema ridondante.
Quindi in caso di un guasto elettronico che determinasse un aumento improprio della velocità del motore elettrico 13 interviene l'apertura dell'interruttore 34 comandata dal segnale uscente dal primo comparatore 32, se ad esempio si guasta anche il primo comparatore 32 interviene comunque il segnale proveniente dal secondo comparatore 33 a disattivare il driver del ponte ad H, determinando ugualmente lo spegnimento del motore 13.
I mezzi per la sicurezza d'impiego dell'attuatore lineare 11 del dispositivo di controllo 10 secondo il trovato, comprendono un sistema di sicurezza anche per la situazione di rotore del motore 13 bloccato.
Tale sistema di sicurezza à ̈ dato da un terzo comparatore 35 atto a leggere la corrente che passa nel motore 13 tramite una resistenza di Shunt 36 e a confrontarla con un valore di soglia dato da un preimpostato valore di corrente che si stabilisce essere la massima per il motore 13.
Il segnale uscente da tale terzo comparatore 35 va anch'esso ad intervenire aprendo l'interruttore 34 e facendo venir meno l'alimentazione al ponte ad H 24.
Tale sistema di sicurezza nel caso di bloccaggio del rotore del motore 13 presenta un componente di ridondanza della sicurezza, dato da un fusibile 37, ripristinabile, posto in serie al motore 13. Tale fusibile 37 interviene in caso di blocco del rotore e contemporaneo guasto sul ramo 38 di controllo della corrente del motore 13, e determina l'interruzione del passaggio di corrente al motore 13.
I mezzi di sicurezza per l'attuatore lineare comprendono anche un timer 40, di tipo hardware, atto a togliere alimentazione al ponte a H 24 nel caso sia segnalato passaggio di corrente nel motore 13 oltre un predeterminato intervallo di tempo, evento che può verificarsi ad esempio in caso di disaccoppiamento magnetico del rotore 14 dal binario 16, per cui il motore 13 porta in rotazione il rotore 14 ma non vi à ̈ spostamento del binario 16 rispetto al rotore 14 o vi à ̈ uno spostamento minore di quanto atteso.
Un simile dispositivo di controllo, senza il secondo encoder 22, à ̈ impiegabile in modo analogo anche su un attuatore lineare in cui l'interazione tra rotore e binario à ̈ di tipo meccanico e non magnetico, come nel caso di binario sagomato a cremagliera e con il rotore definente la chiocciola di un sistema a vite senza fine.
Infatti con un simile attuatore lineare l'accoppiamento tra rotore e binario à ̈ fisicamente assicurato dall'ingranamento della chiocciola ai denti della cremagliera, e non possono esservi slittamenti tra i due elementi.
Si à ̈ in pratica constatato come il trovato raggiunga il compito e gli scopi preposti.
In particolare, con il trovato si à ̈ messo a punto un dispositivo di controllo per attuatore lineare, particolarmente per la movimentazione di ante scorrevoli, che consente l'azionamento dell'attuatore lineare di cui à ̈ parte in piena sicurezza, sia per la parte meccanica sia per la parte elettronica dello stesso attuatore.
Inoltre, con il trovato si à ̈ messo a punto un dispositivo di controllo la cui sicurezza à ̈ assicurata mediante componentistica hardware, ovvero non delegata a peculiari aspetti di programmazione dell'unità elettronica di controllo.
Non ultimo, con il trovato si à ̈ realizzato un dispositivo di controllo applicabile sia ad attuatori lineari a magneti permanenti, sia ad attuatori lineari di tipo meccanico.
Il trovato, così concepito, à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni sono stati apposti al solo scopo di aumentare l'intelligibilità delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull'interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo (10) di controllo per un attuatore lineare, particolarmente per la movimentazione di ante scorrevoli, attuatore (11) del tipo comprendente un corpo scatolare (12), da fissare con corrispondenti mezzi di fissaggio tra i due stipiti (S1, S2) di una porta (P) o di un serramento, all'interno di detto corpo scatolare (12) essendo alloggiato un motore elettrico (13) il quale aziona un rotore (14) atto ad interagire, per mezzo di una finestra (15) definita su detto corpo scatolare (12), su di un binario condotto (16), fissato ad una anta (A) da traslare, detto corpo scatolare (12) essendo vincolato a detto binario condotto (16) tramite una slitta (19) agganciata a detto binario (16) per consentire lo scorrimento relativo tra corpo scatolare (12) e binario (16) stesso, detto dispositivo (10) caratterizzandosi per il fatto di comprendere - un microprocessore (20) per il pilotaggio del motore elettrico (13), - un encoder incrementale (21), rotante, a bordo di detto motore elettrico (13), atto a definire la velocità e la direzione del moto del binario condotto (16) e dell'anta (A) a cui à ̈ fissato, - mezzi per la sicurezza d'impiego dell'attuatore lineare (11) di cui il dispositivo di controllo (10) à ̈ parte.
  2. 2) Dispositivo di controllo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto microprocessore (20) pilota il motore elettrico (13) a ruotare in un verso o nel verso opposto mediante un ponte ad H (24), a sua volta comandato dal microprocessore (20) mediante due distinti segnali, un primo segnale (S1), di apertura della porta (P), ed un secondo segnale (S2) di chiusura della porta (P).
  3. 3) Dispositivo di controllo secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che detto encoder incrementale (21) comprende due emettitori (25, 26), e due corrispondenti rilevatori (27, 28), tra i quali à ̈ interposto il disco (29) con finestre perimetrali equidistanziate, quest'ultimo fissato all'albero rotante del motore elettrico (13), detto doppio sistema di rilevazione, determinato dalle due coppie emettitore - rilevatore, determinando due distinti segnali, a ciascuno dei quali à ̈ dedicato un corrispondente canale (30, 31) rispettivamente, di ritorno al microprocessore (20).
  4. 4) Dispositivo di controllo secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che detti mezzi per la sicurezza d'impiego dell'attuatore lineare (11) prevedono per ciascun canale (30, 31) un comparatore (32, 33), ciascuno dei quali atto a confrontare il segnale proveniente dalla corrispondente coppia emettitore - rilevatore con un valore di soglia preimpostato della velocità di rotazione del motore (13) nel chip eeprom (Y).
  5. 5) Dispositivo di controllo secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che il segnale uscente dal primo comparatore (32) Ã ̈ preposto ad agire su di un interruttore (34) in modo da aprire il ramo di alimentazione del ponte ad H (24) che pilota il motore (13).
  6. 6) Dispositivo di controllo secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che il segnale uscente dal secondo comparatore (33) Ã ̈ indirizzato direttamente al ponte ad H (24) ove disabilita il driver dello stesso ponte ad H (24), e al microprocessore (20) a cui comunica la disabilitazione.
  7. 7) Dispositivo di controllo secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che detti mezzi per la sicurezza d'impiego dell'attuatore lineare (11) comprendono un sistema di sicurezza per la situazione di rotore del motore (13) bloccato.
  8. 8) Dispositivo di controllo secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che detto sistema di sicurezza per la situazione di rotore del motore (13) bloccato, Ã ̈ dato da un terzo comparatore (35) atto a leggere la corrente che passa nel motore (13) tramite una resistenza di Shunt (36) e a confrontarla con un valore di soglia dato da un preimpostato valore di corrente che si stabilisce essere la massima per il motore (13), il segnale uscente da tale terzo comparatore (35) essendo atto ad intervenire aprendo l'interruttore (34) e facendo venir meno l'alimentazione al ponte ad H (24).
  9. 9) Dispositivo di controllo secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che detto sistema di sicurezza nel caso di bloccaggio del rotore del motore (13) presenta un componente di ridondanza della sicurezza, dato da un fusibile (37) posto in serie al motore (13), detto fusibile (37) intervenendo in caso di blocco del rotore e contemporaneo guasto sul ramo (38) di controllo della corrente del motore (13), determinando l'interruzione del passaggio di corrente al motore (13).
  10. 10) Dispositivo di controllo secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che detti mezzi di sicurezza per l'attuatore lineare comprendono anche un timer (40), di tipo hardware, atto a togliere alimentazione al ponte a H (24) nel caso sia segnalato passaggio di corrente nel motore (13) oltre un predeterminato intervallo di tempo.
  11. 11) Dispositivo di controllo secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto di comprendere un secondo encoder incrementale (22), lineare, portato dal corpo scatolare ad affacciarsi sul binario condotto (16), sul quale binario à ̈ definita una fila di tacche di riferimento (23) per la rilevazione da parte di detto encoder lineare (22), detto secondo encoder (22) essendo atto alla valutazione di eventuali perdite di motricità dovute alla mancata interazione magnetica tra il rotore a magneti permanenti (14) ed il binario condotto (16).
IT000243A 2011-07-15 2011-07-15 Dispositivo di controllo per attuatore lineare, particolarmente per la movimentazione di ante scorrevoli ITPD20110243A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000243A ITPD20110243A1 (it) 2011-07-15 2011-07-15 Dispositivo di controllo per attuatore lineare, particolarmente per la movimentazione di ante scorrevoli
EP11195403A EP2546446A1 (en) 2011-07-15 2011-12-22 Control device for a linear actuator, particularly for the movement of sliding doors
US13/374,382 US20130018511A1 (en) 2011-07-15 2011-12-27 Control device for a linear actuator, particularly for the movement of sliding doors
CN2011104520891A CN102877733A (zh) 2011-07-15 2011-12-29 用于尤其用于滑动门的运动的线性致动器的控制设备

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000243A ITPD20110243A1 (it) 2011-07-15 2011-07-15 Dispositivo di controllo per attuatore lineare, particolarmente per la movimentazione di ante scorrevoli

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20110243A1 true ITPD20110243A1 (it) 2013-01-16

Family

ID=44583257

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000243A ITPD20110243A1 (it) 2011-07-15 2011-07-15 Dispositivo di controllo per attuatore lineare, particolarmente per la movimentazione di ante scorrevoli

Country Status (4)

Country Link
US (1) US20130018511A1 (it)
EP (1) EP2546446A1 (it)
CN (1) CN102877733A (it)
IT (1) ITPD20110243A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6278376B1 (en) * 1998-11-25 2001-08-21 Westinghouse Air Brake Company Trapped object release system for a transit vehicle door
US6316892B1 (en) * 1999-05-28 2001-11-13 Nt Dor-O-Matic, Inc. Automatic door control system

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1492091A (fr) * 1966-04-20 1967-08-18 Electronique & Automatisme Sa Dispositif perfectionné d'actionnement de panneaux coulissants
US4563625A (en) * 1984-05-17 1986-01-07 The Stanley Works Automatic door control system
US5142152A (en) * 1991-01-02 1992-08-25 The Stanley Works Sliding door sensor
US5422552A (en) * 1994-06-17 1995-06-06 Parisi; Gary Automated actuator for sliding panels
US20110138692A1 (en) * 2009-12-16 2011-06-16 Intradoor Inc. Automatic sliding door system

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6278376B1 (en) * 1998-11-25 2001-08-21 Westinghouse Air Brake Company Trapped object release system for a transit vehicle door
US6316892B1 (en) * 1999-05-28 2001-11-13 Nt Dor-O-Matic, Inc. Automatic door control system

Also Published As

Publication number Publication date
CN102877733A (zh) 2013-01-16
EP2546446A1 (en) 2013-01-16
US20130018511A1 (en) 2013-01-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
PT1894877E (pt) Dispositivo de accionamento para uma porta automática
ITPD20110162A1 (it) Attuatore lineare particolarmente per porte scorrevoli e per serramenti scorrevoli in generale
ES2208708T5 (es) Supervision del movimiento de una hoja de puerta o de portal accionable de una o varias partes.
US9151103B2 (en) Methods for speed control of a movable partition
US10184287B2 (en) System and method for automated motor actuation in response to a travel-limit displacement of a movable barrier
EP3091168B1 (en) A screening device for a window, a method for operating an electric screening device and use of a screening device
ITPD20110123A1 (it) Struttura perfezionata di attuatore lineare particolarmente per porte scorrevoli
US10655377B2 (en) Method and system for detecting an obstruction of a passenger door
ITTO20120497A1 (it) Sistema per il controllo motorizzato dello spostamento di almeno un'anta destinata ad aprire e chiudere almeno in parte un'apertura, quale una finestra, realizzata su una parete.
US20070246324A1 (en) Driving Device For Passage Gates Or Thorougfare Gates And Door Or Gate Drives
EP3219898B1 (en) Battery powered winding shaft for a roller blind
DE602007003720D1 (de) Drehsteller
CA3047056C (en) Gate with a crash-down prevention mechanism and method for triggering the crash-down prevention mechanism
DE10336075A1 (de) Antrieb für einen Flügel, insbesondere Drehantrieb für eine Tür, ein Fenster oder dergleichen
ITPD20120395A1 (it) Attuatore lineare perfezionato particolarmente per porte scorrevoli e per serramenti scorrevoli in generale
CN102776850B (zh) 自动检票机的闸门装置
ITPD20110243A1 (it) Dispositivo di controllo per attuatore lineare, particolarmente per la movimentazione di ante scorrevoli
KR101686528B1 (ko) 전자기계 조정 디바이스를 동작시키기 위한 디바이스 및 방법
KR102137022B1 (ko) 여닫이 자동문
JP7302002B2 (ja) ドア機構の駆動装置およびドア機構
DK2551440T3 (en) Motorized awning unit
US20110214349A1 (en) Electrical door driving device
JP2011214292A (ja) 電動開口部材の挟込検出装置
ITMI20090055A1 (it) Dispositivo automatico di controllo di accesso pedonale ad elevata precisione di controllo
CN210033117U (zh) 自锁式直流24伏伺服无刷电机平移门