ITPD20100242A1 - Impianto per la produzione di teli multistrato impermeabilizzanti, particolarmente per l'impermeabilizzazione in ambito edile, e telo multistrato impermeabilizzante ottenuto con tale impianto - Google Patents

Impianto per la produzione di teli multistrato impermeabilizzanti, particolarmente per l'impermeabilizzazione in ambito edile, e telo multistrato impermeabilizzante ottenuto con tale impianto Download PDF

Info

Publication number
ITPD20100242A1
ITPD20100242A1 IT000242A ITPD20100242A ITPD20100242A1 IT PD20100242 A1 ITPD20100242 A1 IT PD20100242A1 IT 000242 A IT000242 A IT 000242A IT PD20100242 A ITPD20100242 A IT PD20100242A IT PD20100242 A1 ITPD20100242 A1 IT PD20100242A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
layer
waterproofing
plant
woven fabric
production
Prior art date
Application number
IT000242A
Other languages
English (en)
Inventor
Renato Campana
Original Assignee
Geo & Tex 2000 S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Geo & Tex 2000 S P A filed Critical Geo & Tex 2000 S P A
Priority to IT000242A priority Critical patent/ITPD20100242A1/it
Publication of ITPD20100242A1 publication Critical patent/ITPD20100242A1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04HMAKING TEXTILE FABRICS, e.g. FROM FIBRES OR FILAMENTARY MATERIAL; FABRICS MADE BY SUCH PROCESSES OR APPARATUS, e.g. FELTS, NON-WOVEN FABRICS; COTTON-WOOL; WADDING ; NON-WOVEN FABRICS FROM STAPLE FIBRES, FILAMENTS OR YARNS, BONDED WITH AT LEAST ONE WEB-LIKE MATERIAL DURING THEIR CONSOLIDATION
    • D04H1/00Non-woven fabrics formed wholly or mainly of staple fibres or like relatively short fibres
    • D04H1/40Non-woven fabrics formed wholly or mainly of staple fibres or like relatively short fibres from fleeces or layers composed of fibres without existing or potential cohesive properties
    • D04H1/54Non-woven fabrics formed wholly or mainly of staple fibres or like relatively short fibres from fleeces or layers composed of fibres without existing or potential cohesive properties by welding together the fibres, e.g. by partially melting or dissolving
    • D04H1/559Non-woven fabrics formed wholly or mainly of staple fibres or like relatively short fibres from fleeces or layers composed of fibres without existing or potential cohesive properties by welding together the fibres, e.g. by partially melting or dissolving the fibres being within layered webs

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)

Description

IMPIANTO PER LA PRODUZIONE DI TELI MULTISTRATO IMPERMEABILIZZANTI, PARTICOLARMENTE PER L'IMPERMEABILIZZAZIONE IN AMBITO EDILE, E TELO MULTISTRATO IMPERMEABILIZZANTE OTTENUTO CON TALE IMPIANTO
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un impianto per la produzione di teli multistrato impermeabilizzanti, particolarmente per l'impermeabilizzazione in ambito edile.
Forma oggetto del trovato anche un telo multistrato impermeabilizzante realizzato con un simile impianto.
Sono oggi noti ed assai diffusi teli multistrato impermeabilizzanti composti da uno strato di tessuto non tessuto (T.N.T. per semplicità), formato da fibre sintetiche quali ad esempio Polipropilene o Poliestere, accoppiato ad un film in materia plastica, ad esempio in Polietilene ad alto peso molecolare (HDPE), o in Polietilene a basso peso molecolare (LDPE) , o in Polivililcloruro (PVC) , o in Polipropilene (PP). Le principali applicazioni per tali teli multistrato si hanno nei campi della costruzione di discariche per rifiuti solidi, nelle impermeabilizzazioni di lavori edili, nella costruzione di bacini per il contenimento di acque per irrigazione, per il contenimento di liquidi di scarico, nella separazione di strati nelle gettate di calcestruzzo, ma possono essere impiegati anche come prodotti monouso per la protezione di pavimenti e mobili durante lavori di ristrutturazione o tinteggio all' interno di abitazioni, e altre utilizzi simili.
In particolare in tutte le applicazioni di cantieristica, l'impiego dei teli multistrati impermeabilizzanti risulta particolarmente interessante per i seguenti motivi:
- velocità di posa, in quanto stendendo un simile telo multistrato si stendono contemporaneamente in una unica operazione sia uno strato di protezione (TNT) che uno strato impermeabilizzante (film plastico) , rispetto alla usuale posa separata dei due strati;
- maggiore aderenza tra i due strati, determinata dal fatto che lo strato di TNT e lo strato in film di materia plastica sono accoppiati, e quindi la forza di taglio necessaria per far scivolare tra loro i due piani è molto più elevata rispetto alla semplice giustapposizione dei due strati separati; ciò comporta la possibilità di installare il telo multistrato impermeabilizzante anche su scarpate ripide, come ad esempio le scarpate laterali che definiscono le sponde di una discarica, senza rischio di sfaldamento (shearing) .
I teli multistrato impermeabilizzanti attualmente in commercio sono ottenuti attraverso l'adesione del film di materia plastica allo strato di TNT per mezzo di leganti chimici.
Le principali tipologie di tecniche di accoppiamento dei due strati sono le seguenti.
Una prima tipologia di tecnica di accoppiamento prevede che il film, o foglio, in materia plastica venga spalmato di collanti chimici e quindi steso sullo strato di TNT e calandrato con cilindri a pressione .
Una seconda tipologia di tecnica di accoppiamento prevede che lo strato di TNT venga cosparso di colle, tipicamente polveri viniliche, tipo ÈVA, termosensibili, che vengono fuse per irraggiamento, e a seguire sullo strato di TNT venga adagiato il film o foglio di materia plastica, il quale quindi va ad incollarsi qrazie ad una successiva calandratura a pressione.
Le sopra descritte tecniche di produzione di un telo multistrato impermeabilizzante prevedono quindi che si parta da componenti qià preformati, qli strati in TNT e in film o foqlio di materia plastica, per interposizione di un intercalare di coesione chimico, sparso o spalmato.
Tali tecniche produttive, pur note e diffuse, rappresentano alcuni inconvenienti.
Un primo di tali inconvenienti è leqato all'impiego di un intercalare di coesione chimico, il quale comporta dei costi di acquisto e posa, nonché dei costi di smaltimento.
Un secondo inconveniente è dato dal fatto che la giunzione tra strato in TNT e strato in film o foglio di materia plastica impermeabilizzante eseguita mediante incollaggio non assicura l'ottimale resistenza allo scivolamento reciproco dei due strati sovrapposti, fondamentale affinchè il telo impermeabilizzante svolga appieno la sua funzione .
Compito principale del presente trovato è quello di realizzare un impianto per la produzione di teli multistrato particolarmente per l'impermeabilizzazione in ambito edile, atto alla produzione di teli multistrato capaci di ovviare agli inconvenienti sopra citati, ed in particolare che elimini la necessità di utilizzare un legante chimico tra i due strati.
Nell'ambito del compito principale, un importante scopo del presente trovato è quello di ottenere un telo multistrato impermeabilizzante con caratteristiche di resistenza allo shear (scorrimento relativo) superiori a quelle dei prodotti in commercio.
Un ulteriore scopo del presente trovato è quello di realizzare un impianto per la produzione di un telo multistrato, che sia modulare e allestitile sia direttamente in una linea di produzione di TNT, sia in una linea di accoppiamento apposita. Un altro scopo del trovato è quello di mettere a punto un impianto flessibile adattabile per l'accoppiamento al primo strato di TNT di strati di materiali diversi da un film o un foglio di materia plastica.
Non ultimo, con il trovato si è messo a punto un impianto per la produzione di teli multistrato particolarmente per l'impermeabilizzazione in ambito edile, realizzabile con attrezzature e tecnologie in sè note.
Questi ed altri scopi ancora, che più chiaramente verranno descritti in seguito, vengono raggiunti da un impianto per la produzione di teli multistrato impermeabilizzanti, particolarmente per l'impermeabilizzazione in ambito edile, che si caratterizza per il fatto di comprendere
- mezzi di conduzione di uno primo strato, di tessuto non tessuto,
- mezzi di estrusione di un secondo strato in materia plastica, direttamente su detto primo strato di tessuto non tessuto,
- mezzi di compressione di detto strato estruso su detto strato di tessuto non tessuto,
- eventuali mezzi di alimentazione di un terzo strato da disporre su detto secondo strato prima che primo e secondo strato entrino in detti mezzi di compressione.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione, preferita ma non esclusiva, dell'impianto secondo il trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nelle tavole di disegni allegate in cui:
- la figura 1 rappresenta una vista schematica di insieme di un impianto secondo il trovato;
- la figura 1A mostra un particolare di figura 1; - la figura 2 rappresenta una vista schematica d'insieme di un impianto secondo il trovato in un suo primo possibile allestimento;
- la figura 3 rappresenta una vista schematica d'insieme di un impianto secondo il trovato in un possibile secondo allestimento.
Con riferimento alle figure precedentemente citate, un impianto per la produzione di teli multistrato impermeabilizzanti, particolarmente per l'impermeabilizzazione in ambito edile, secondo il trovato, è indicato nel suo complesso con il numero 10.
Tale impianto 10 comprende
- mezzi di conduzione 11 di uno primo strato 12, di tessuto non tessuto, verso successivi
- mezzi di estrusione 13 di un secondo strato 14, in materia plastica, direttamente su detto primo strato 12 di tessuto non tessuto,
mezzi di compressione 15 del secondo strato 14, estruso, su detto primo strato 12 di tessuto non tessuto .
L'impianto 10 è predisposto per prevedere eventuali mezzi 16 di alimentazione di un terzo strato 17 da disporre su detto secondo strato 14 prima che primo 12 e secondo strato 14 entrino in detti mezzi di compressione 15.
I mezzi di conduzione 11 del primo strato 12, in TNT, sono rappresentati in figura 1 da un primo cilindro di calandratura 18 e da un cilindro di rinvio 19 atto a tensionare il primo strato 12 proveniente ad esempio direttamente da una linea di produzione di tessuto non tessuto, non illustrata per semplicità.
I mezzi di estrusione 13 sono da intendersi dati, ad esempio, da un estrusore a caldo di film in materia plastica, da intendersi di tipo in sè noto .
I mezzi di compressione 15 del secondo strato 14, estruso, su detto primo strato 12 di tessuto non tessuto, sono dati da detto primo cilindro di calandratura 18 e da un secondo corrispondente cilindro di calandratura 20.
Il secondo strato 14 di materia plastica estrusa a caldo viene depositato sul primo strato 12 in fase di parziale solidificazione; il passaggio con compressione dei due strati 12 e 14 tra i cilindri 18 e 20 di calandratura determina l'adesione del secondo strato 14 al primo strato 12 di TNT, come da particolare di figura 1A.
Il secondo strato 12 determina la realizzazione di un film o un foglio di materia plastica impermeabilizzante, che aderisce intimamente allo strato di TNT senza ricorso a collanti di alcun genere .
Qualora fossero presenti i mezzi 16 di alimentazione di un terzo strato 17, come da figura 1B, i cilindri di calandratura 18 e 20 pressano il secondo strato 14 in materia plastica estrusa tra gli strati primo, in TNT, e terzo 17. Tale terzo strato 17, proveniente da una bobina 22 supportata da uno sbobinatore 23, può essere, a scelta, o un ulteriore strato di tessuto non tessuto, o un tessuto, o un materassino di schiume poliuretaniche, o uno strato di gomma, o altro di simile ed equivalente.
L'adozione della bobina 22 consente di utilizzando la testa di estrusione 1 come spalmatore di una materia plastica che abbia funzione di strato adesivo tra il primo strato 12 in TNT e il terzo strato 17, in altro materiale compatibile .
Il secondo strato 14, definente il film in materia plastica, è da intendersi di spessore variabile a seconda delle esigenze.
I cilindri di calandratura 18 e 20 esercitano una pressione regolabile.
II telo impermeabilizzante 25 che esce dai cilindri di calandratura 18 e 20 è da intendersi inviato a successive fasi di lavorazione di tipo in sè noto, quali ad esempio taglio, imballo e simili .
In figura 2 è schematizzato un impianto 10 secondo il trovato, con uno srotolatone 30 dotato di compensatore 31.
L'allestimento di figura 2 prevede quindi che l'impianto 10 secondo il trovato lavori a parte, ovvero 'off-line', fuori linea rispetto ad una linea di produzione di un primo strato 12 di tessuto non tessuto.
Un diverso ulteriore allestimento dell'impianto secondo il trovato 10 è schematizzato in figura 3.
L'impianto 10 è, in tale figura 3, rappresentato a valle di un tradizionale impianto 35 di produzione di geotessili agugliati e/o calandrati, comprendente, come consueto, stazioni di agugliatura 36, una calandra 37, preceduti dai mezzi di cardatura 38 e dai mezzi di faldatura 39. E' da intendersi formare oggetto del trovato anche un telo multistrato impermeabilizzante 25, la cui peculiarità è quella di essere costituito da uno strato in tessuto non tessuto 12, e da un secondo strato 14 dato da un film o foglio di materia plastica impermeabilizzante, il quale secondo strato 14 è estruso direttamente su detto primo strato 12.
Si è in pratica constatato come il trovato raggiunga il compito e gli scopi preposti.
In particolare con il presente trovato si è realizzato un impianto per la produzione di un telo multistrato impermeabilizzante che consente di ottenere l'adesione allo strato di tessuto non tessuto 12 dello strato di film in materia plastica 14 attraverso lo strato di materia plastica 14 stesso, mediante l'estrusione di quest'ultimo direttamente sul primo strato 12 in TNT, evitandosi così l'utilizzo di colle sia in polvere, sia liquida, sia spray, ed un passaggio produttivo costoso.
Inoltre, con il presente trovato viene risolto il problema dell'accoppiamento di tessuti non tessuti con film in polietilene ad alto peso molecolare (HDPE) per larghezze superiori ai 3 metri; infatti in commercio sono normalmente presenti film di HDPE larghi al massimo 3 metri, che rendono quindi impossibile la realizzazione di teli multistrato impermeabilizzanti di larghezza superiore; con il presente trovato il limite dei 3 metri viene superato in quanto è sufficiente utilizzare una testa di estrusione della larghezza desiderata con sviluppi di accoppiamento fino a 6 m ed oltre.
In più, con l'impianto secondo il trovato è possibile, grazie ai mezzi di alimentazione di un terzo strato da disporre su detto secondo strato prima dell'ingresso tra i cilindri di calandratura, accoppiare ad uno strato di TNT una ampia gamma di film, sia per spessore che per composizione, a seconda dei polimeri e degli eccipienti scelti dal produttore, garantendo una flessibilità produttiva non realizzabile con le tecniche di produzione commercialmente note.
Ancora, con il presente trovato si è realizzato un telo multistrato impermeabilizzante con caratteristiche di resistenza allo sforzo di taglio uguale o superiore ai prodotti oggi in commercio .
Non ultimo, con il presente trovato si sono messi a punto un impianto per la produzione di teli multistrato particolarmente per l'impermeabilizzazione in ambito edile, nonché un telo multistrato impermeabilizzante realizzato con tale impianto, ottenibili con macchinari e tecnologie note.
Il trovato, così concepito, è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni sono stati apposti al solo scopo di aumentare l'intelligibilità delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull'interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento .

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Impianto (10) per la produzione di teli multistrato impermeabilizzanti, particolarmente per l'impermeabilizzazione in ambito edile, che si caratterizza per il fatto di comprendere - mezzi (11) di conduzione di uno primo strato (12), di tessuto non tessuto, - mezzi di estrusione (13) di un secondo strato (14), in materia plastica, direttamente su detto primo strato di tessuto non tessuto, - mezzi di compressione (15) di detto secondo strato (14) estruso su detto primo strato (12) di tessuto non tessuto, - eventuali mezzi (16) di alimentazione di un terzo strato (17) da disporre su detto secondo strato (14) prima che primo strato (12) e secondo strato (14) entrino in detti mezzi di compressione (15).
  2. 2) Impianto secondo la rivendicazione 1, che si caratterizza per il fatto che detti mezzi di conduzione (11) del primo strato (12) comprendono un primo cilindro di calandratura (18) e da un cilindro di rinvio (19) atto a tensionare il primo strato (12).
  3. 3) Impianto secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che detti mezzi di estrusione (13) sono dati da un estrusore a caldo di film in materia plastica.
  4. 4) Impianto secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che detti mezzi di compressione (15) sono dati da detto primo cilindro di calandratura (18) e da un secondo corrispondente cilindro di calandratura (20).
  5. 5) Impianto secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che detto terzo strato (17) proviene da una bobina (22) supportata da uno sbobinatone (23), è, a scelta, o un ulteriore strato di tessuto non tessuto, o un tessuto, o un materassino di schiuma poliuretanica, o uno strato di gomma, o altro strato o film simile ed equivalente.
  6. 6) Telo multistrato impermeabilizzante (25), che si caratterizza per il fatto di essere costituito da uno strato in tessuto non tessuto (12), e da un secondo strato (14) dato da un film o foglio di materia plastica impermeabilizzante, il quale secondo strato (14) è estruso direttamente su detto primo strato (12).
IT000242A 2010-07-30 2010-07-30 Impianto per la produzione di teli multistrato impermeabilizzanti, particolarmente per l'impermeabilizzazione in ambito edile, e telo multistrato impermeabilizzante ottenuto con tale impianto ITPD20100242A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000242A ITPD20100242A1 (it) 2010-07-30 2010-07-30 Impianto per la produzione di teli multistrato impermeabilizzanti, particolarmente per l'impermeabilizzazione in ambito edile, e telo multistrato impermeabilizzante ottenuto con tale impianto

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000242A ITPD20100242A1 (it) 2010-07-30 2010-07-30 Impianto per la produzione di teli multistrato impermeabilizzanti, particolarmente per l'impermeabilizzazione in ambito edile, e telo multistrato impermeabilizzante ottenuto con tale impianto

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20100242A1 true ITPD20100242A1 (it) 2012-01-31

Family

ID=43662248

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000242A ITPD20100242A1 (it) 2010-07-30 2010-07-30 Impianto per la produzione di teli multistrato impermeabilizzanti, particolarmente per l'impermeabilizzazione in ambito edile, e telo multistrato impermeabilizzante ottenuto con tale impianto

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPD20100242A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2002103099A1 (en) * 2001-06-19 2002-12-27 Kappler Safety Group Vapor permeable, liquid impermeable composite fabric and fabrication process
US20040029469A1 (en) * 2002-03-15 2004-02-12 Reemay, Inc. Microporous composite sheet material
EP1695819A2 (en) * 2005-02-28 2006-08-30 San Miguel Woven Products Sdn. Bhd. Method for preparing a coated substrate

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2002103099A1 (en) * 2001-06-19 2002-12-27 Kappler Safety Group Vapor permeable, liquid impermeable composite fabric and fabrication process
US20040029469A1 (en) * 2002-03-15 2004-02-12 Reemay, Inc. Microporous composite sheet material
EP1695819A2 (en) * 2005-02-28 2006-08-30 San Miguel Woven Products Sdn. Bhd. Method for preparing a coated substrate

Similar Documents

Publication Publication Date Title
RU2017106151A (ru) Способ и установка для изготовления изделия для покрытия пола и получаемое в результатье изделие для покрытия пола
KR101974216B1 (ko) 비-비닐 탄성 플로어링 제품 및 그 제조 방법
AU727319B2 (en) Adhesive tape and products made therefrom
EP0441241B1 (de) Selbstklebende bituminöse Dach- und Dichtungsbahn mit Abdeckfolie
DE202011110964U1 (de) Paneel, umfassend eine Polymerverbundwerkstofflage
US7879420B2 (en) Multi-layered liner, a multi-layered product which includes the release liner and a method for making the release liner
CA2613447A1 (en) Method of manufacturing thermoplastic membrane articles and methods of use
US20240035212A1 (en) Process for manufacturing a nonwoven sheet material having an impermeable layer on one side and an anti-slip coating on the other side
CN111251690A (zh) 含增强片材的面板的制造方法,和地板
US9731488B2 (en) Method for laminating a tubular film
US20050227086A1 (en) Water vapor permeable, water impermeable barrier sheet member
JPH0249084A (ja) 新規のマスキングテープ
ITPD20100242A1 (it) Impianto per la produzione di teli multistrato impermeabilizzanti, particolarmente per l'impermeabilizzazione in ambito edile, e telo multistrato impermeabilizzante ottenuto con tale impianto
CN105492197A (zh) 具有交叉层压薄膜的防水膜
JP6416044B2 (ja) 床材の製造方法及び床材
HU200128B (en) Method for producing laminated bitumenized plate
EP3124235A1 (en) Multilayer sheet material comprising evoh
ITTO20131011A1 (it) Film multistrato autoadesivo removibile per la mascheratura e/o protezione durante operazioni di verniciatura
ITPD20150079A1 (it) Impianto per la produzione di teli multistrato impermeabilizzanti
EP0886575B1 (en) Plate, panel or similar, of thermoformable multilayer material and method for its fabrication
CN111186198A (zh) 一种多层复合高分子防水片材及其制备方法
KR101667263B1 (ko) 다중 겹침 구조를 가지는 복합방수시트 제조장치 및 제조방법 및 그에 의해 제조된 복합방수시트
DE1913110C3 (de) Schweißbares gummiertes Gewebe
DE19846756A1 (de) Trägermaterial für einen druckempfindlichen Haftstreifen und Verfahren zu seiner Herstellung
FI58181B (fi) Lamineringsfoerfarande