ITPD20100161A1 - Appoggiatesta dinamico - Google Patents

Appoggiatesta dinamico Download PDF

Info

Publication number
ITPD20100161A1
ITPD20100161A1 IT000161A ITPD20100161A ITPD20100161A1 IT PD20100161 A1 ITPD20100161 A1 IT PD20100161A1 IT 000161 A IT000161 A IT 000161A IT PD20100161 A ITPD20100161 A IT PD20100161A IT PD20100161 A1 ITPD20100161 A1 IT PD20100161A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
padding
rev
head
headrest according
fact
Prior art date
Application number
IT000161A
Other languages
English (en)
Inventor
Berto Vassilli
Original Assignee
Vassilli Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Vassilli Srl filed Critical Vassilli Srl
Priority to ITPD2010A000161A priority Critical patent/IT1400287B1/it
Priority to EP11004247.0A priority patent/EP2389915B1/en
Priority to PT110042470T priority patent/PT2389915E/pt
Priority to ES11004247.0T priority patent/ES2558627T3/es
Publication of ITPD20100161A1 publication Critical patent/ITPD20100161A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1400287B1 publication Critical patent/IT1400287B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61GTRANSPORT, PERSONAL CONVEYANCES, OR ACCOMMODATION SPECIALLY ADAPTED FOR PATIENTS OR DISABLED PERSONS; OPERATING TABLES OR CHAIRS; CHAIRS FOR DENTISTRY; FUNERAL DEVICES
    • A61G5/00Chairs or personal conveyances specially adapted for patients or disabled persons, e.g. wheelchairs
    • A61G5/10Parts, details or accessories
    • A61G5/12Rests specially adapted therefor, e.g. for the head or the feet
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61GTRANSPORT, PERSONAL CONVEYANCES, OR ACCOMMODATION SPECIALLY ADAPTED FOR PATIENTS OR DISABLED PERSONS; OPERATING TABLES OR CHAIRS; CHAIRS FOR DENTISTRY; FUNERAL DEVICES
    • A61G5/00Chairs or personal conveyances specially adapted for patients or disabled persons, e.g. wheelchairs
    • A61G5/10Parts, details or accessories
    • A61G5/12Rests specially adapted therefor, e.g. for the head or the feet
    • A61G5/121Rests specially adapted therefor, e.g. for the head or the feet for head or neck

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Otolaryngology (AREA)
  • Chair Legs, Seat Parts, And Backrests (AREA)
  • Orthopedics, Nursing, And Contraception (AREA)
  • Fittings On The Vehicle Exterior For Carrying Loads, And Devices For Holding Or Mounting Articles (AREA)
  • Accommodation For Nursing Or Treatment Tables (AREA)

Description

“Appoggiatesta dinamico†,
TESTO DELLA DESCRIZIONE
L’oggetto della presente Domanda di brevetto riguarda un nuovo dispositivo di appoggiatesta, definito dinamico poiché rimane, durante eventuali spostamenti, a contatto con la testa della persona disabile.
In particolare tale appoggiatesta à ̈ particolarmente adatto all’impiego in carrozzelle per persone disabili.
I produttori di ausili per disabili sono da sempre intenti nel realizzare dispositivi che si adattino nella maniera più confortevole ed utile alle esigenze delle persone disabili.
L’ appoggiatesta impiegato soprattutto in combinazione con carrozzine per persone disabili assume una particolare importanza per alcune tipologie di persone disabili.
Infatti l’ appoggiatesta à ̈ essenziale per quella tipologia di disabili che, a causa della propria impossibilità di mantenere nella corretta postura il capo, o per spasmi improvvisi necessita di tutore di trattenimento e/o contenimento dei movimenti incontrollati del capo.
Ad oggi l’ appoggiatesta riflette abbastanza quello noto impiegato nelle automobili con una maggiore comodità di regolazione.
Infatti la forma risulta leggermente concava per contenere il capo posteriormente nella regione occipitale e in maniera parziale lateralmente nella regione parietale.
La classica struttura dell’ appoggiatesta à ̈ opportunamente imbottita nella sua parte anteriore che va a contatto con il capo ed à ̈ sostenuta, nella parte posteriore all’ imbottitura, in maniera fissa, con possibilità di regolazione, rispetto allo schienale della carrozzella (vedi fig. 1) secondo gli assi Z e Y Tale regolazione comprende generalmente la possibilità di impostare la quota in altezza Z e la profondità in orizzontale Y.
Con tali due movimentazioni si avvicina l’ appoggiatesta al capo della persona disabile nella regione occipitale e si fissano in maniera stabile la quota e la profondità.
Tuttavia tale configurazione risulta molto spesso limitativa ed oltremodo costrittiva dei naturali movimenti che anche la persona disabile con problemi alla movimentazione del capo dovrebbe e potrebbe compiere.
Mentre non aiuta il disabile affetto da distonie e/o contrazioni, poiché presenta una contrapposizione rigida, che acuisce tale patologia.
Ad oggi non si à ̈ riusciti a realizzare un supporto che superi i principali inconvenienti di un normale appoggiatesta, in maniera semplice, poco costosa, affidabile e rispettosa delle necessità delle persone disabili.
Scopo della presente domanda di brevetto risulta essere un appoggiatesta che consente di seguire i movimenti del capo, limitandoli e contenendoli perché non siano eccessivi e troppo repentini, sia facilmente regolabile nella corretta posizione. Un ulteriore scopo del suddetto appoggiatesta consiste nel fatto che segua in maniera antropometrica l’ articolazione della testa.
L’invenzione consiste in un poggiatesta che comprende una imbottitura che va in appoggio alla testa della persona disabile nella zona occipitale, essendo tale imbottitura associata ad una struttura di sostenimento, fissata quest’ ultima (o direttamente la imbottitura) a sbalzo su di una asta mobile di un quadrilatero articolato che consente di seguire i movimenti del capo.
Preferibilmente la struttura di sostenimento à ̈ fissata a sbalzo sulla asta mobile, consentendo una configurazione semplice e compatta di tutto l’ appoggiatesta.
L’opportuno dimensionamento delle biellette incernierate sull’ asta mobile da una parte ed incernierate su di una base dall’ altra consente di ottenere un utilissimo movimento dell’ asta mobile che si configura come un movimento antropometrico rispetto all’ articolazione della testa.
In particolare il suddetto movimento consente di seguire i movimenti della articolazione della testa verso la parte posteriore.
Vantaggiosamente tali movimenti sono limitati da un elemento elastico che si oppone, smorzandoli, tali movimenti, dissipando in parte l’ energia.
Preferibilmente tale elemento elastico à ̈ una pompa a gas, che proficuamente à ̈ fissata tra la base del quadrilatero articolato ed una bielletta.
Preferibilmente tali elementi elastici esperiscono una azione di contrasto proporzionale alla intensità del movimento, e proficuamente presentano una costante elastica differenziata tra il movimento a seguito di sollecitazione e quello di ritorno o rilascio, cioà ̈ possiedono una costante elastica di ritorno inferiore a quella diretta tale da consentire un riposizionamento del poggiatesta nella sua condizione di riposo in maniera lenta.
Ciò ha la prerogativa di attutire gli impatti e di favorire il rilassamento neuro distonico, in quanto viene a mancare la contrapposizione rigida di un classico appoggiatesta fisso. Per evitare fastidiose oscillazioni detti elementi elastici possono essere precaricati, conferendo alla persona disabile la sensazione di un valido appoggio.
La base di tale quadrilatero articolato à ̈ ubicata ed tenuta in posizione dai mezzi di regolazione di altezza e profondità. La regolazione dell’ altezza à ̈ costituita da una asta regolabile fissata alla parte posteriore della carrozzella.
Alla estremità superiore di tale asta à ̈ incernierato il mezzo di regolazione della profondità costituito da un elemento a forma semicircolare che consente la regolazione sia della profondità e della altezza del punto di appoggio del poggiatesta.
Tale poggiatesta presenta un vantaggioso miglioramento con l’ interposizione di un mezzo elastico, preferibilmente un elemento in gomma, ancorato tra la imbottitura e la parte sporgente dell’ asta mobile del quadrilatero articolato.
Tale elemento in gomma, preferibilmente di gomma piena svolge la funzione di assorbire eventuali distonie parietali della persona disabile.
Tale gomma à ̈ utile che sia sufficientemente flessibile per poter assorbire contrazioni e distonie sia laterali e sia antero posteriori.
La forma dell’ appoggiatesta, opportunamente imbottita risulta essere di tipo semiavvolgente anatomico, consentendo di contenere e controllare la testa anche in posizione laterale e quindi evitando il decentramento della testa.
Dalla seguente descrizione appariranno evidenti i suddetti vantaggi ed ulteriori migliorie e perfezionamenti con riferimento ad una preferita realizzazione esemplificativa e non limitativa.
In fig. 1 à ̈ mostrato un esempio di appoggiatesta della arte anteriore in cui le regolazioni di altezza e profondità sono indipendenti e realizzate mediante aste regolabili.
La fig. 2 mostra la realizzazione oggetto della presente domanda di brevetto sostenuta nella parte posteriore di uno schienale di una carrozzella stilizzata su cui à ̈ disegnata la sagoma di una persona la cui testa à ̈ appoggiata al poggiatesta. La fig. 3 mostra il dispositivo di fig. 2 in cui il poggiatesta à ̈ spinto all’indietro dalla testa della suddetta persona.
La fig. 4 e 5 mostrano con maggior dettaglio una parte rispettivamente dei disegni 2 e 3.
La fig. 6 mostra una vista parziale e laterale del dispositivo oggetto della presente domanda di brevetto.
La fig. 7 mostra la fig. 2 e 3 sovrapposte con evidenziate le possibilità di regolazione e movimento.
La fig. 8 mostra una vista prospettica dell’ appoggiatesta oggetto della presente domanda di brevetto in posizione di riposo.
La fig. 9 mostra l’ appoggiatesta di fig. 8 reclinato spinto all’ indietro.
Il poggiatesta 1 comprende una imbottitura sagomata preferibilmente in maniera semiavvolgente anatomica la testa della persona disabile.
Tale imbottitura 2 di appoggio, risulta posteriormente sostenuta allo sbalzo di una asta mobile 5, preferibilmente tubolare, di un quadrilatero articolato, con interposto un mezzo elastico 4, vantaggiosamente un elemento in gomma. Tale asta mobile 5 à ̈ incernierata su almeno una coppia di biellette 6 e 7, a loro volta incernierate alla estremità opposta su una base 8.
Tra la base 8 ed almeno una bielletta 6 Ã ̈ fissato un elemento elastico 9, in particolare una piccola pompa a gas, preferibilmente prevaricata per evitare fastidiose oscillazioni e garantire la sensazione di un valido appoggio alla persona disabile.
Opportunamente i punti di fissaggio della suddetta pompa a gas 9 sono girevoli sia rispetto alla base 8 e sia rispetto alla bielletta 6.
La suddetta base 8 à ̈ sostenuta in maniera incernierata 12, per essere portata nella corretta posizione ed inclinazione, su di un mezzo di regolazione di profondità comprendente un elemento semicircolare 10 che rende possibile un contemporaneo movimento per la variazione di quota e per la inclinazione del poggiatesta.
Sulla parte esterna del suddetto elemento semicircolare 10 Ã ̈ presente il solo comando di vincolo 13 per il fissaggio e lo svincolo .
A sua volta l’ elemento semicircolare 10 à ̈ incernierato 1 1 con asse orizzontale alla estremità superiore della asta di regolazione in altezza 14 necessaria per raggiungere la quota desiderata cui il poggiatesta 1 deve essere posizionato.
L’impiego ed il funzionamento di tale appoggiatesta 1 à ̈ semplice e ottimale.
Dopo aver regolato l’ asta di regolazione in altezza 14 per portare il poggiatesta alla quota desiderata (secondo lo spostamento indicato come A in fig. 7), tramite il comando di vincolo 13 si distanziano ulteriormente i due elementi distanziati a arco che costituiscono l’ elemento curvo 10; tali due elementi ad arco sono uniti alle loro estremità formando due sedi di incernieramento 11 , 12 la prima 1 1 rispetto all’ asta di regolazione in altezza 14 e, la seconda sede 12 , alla estremità opposta, rispetto alla base 8 del quadrilatero articolato.
Il distanziamento dei due elementi ad arco allarga le sedi I l e 12 di incernieramento sblocca, consentendo la libera rotazione (secondo lo spostamento indicato come B in Fig. 7) di entrambe le cerniere fulcrate nelle sedi I l e 12.
L’ appoggiatesta 1 , libero di ruotare rispetto agli assi delle cerniere 1 1 e 12 à ̈ portato facilmente in appoggio sulla regione occipitale della testa 3 della persona disabile accomodata seduta sulla carrozzella 15.
La persona disabile, per distonie e/o contrazioni articolate, sposta all’indietro la testa 3 (secondo lo spostamento C in Fig. 7) senza trovare un rigido impedimento.
Ma l’ imbottitura 2 si sposta cedendo alla pressione esercitata dalla testa 3 della persona disabile, secondo il grado di libertà della asta mobile 5 del quadrilatero articolato che si configura come un quadrilatero di Grashof.
Utilizzano una coppia di biellette 6 e 9 con lunghezze tali far assumere alla imbottitura 2 un movimento antropometrico (vedi abbassamento D corrispondente allo arretramento della imbottitura) corrispondente al movimento della testa 3 della persona disabile, si ottiene l’ assenza di scorrimento relativo tra testa 3 e imbottitura 2.
Tale movimento antropometrico dell’imbottitura 2 risulta molto importante ed apprezzato poiché evita i continui e fastidiosi sfregamenti della testa 3 rispetto all’imbottitura 2. Poiché i movimenti imprevisti e inconsulti non sono solo quelli antero posteriori ma anche le distonie e contrazioni laterali, opportunamente l’imbottitura 2 del poggiatesta 1 presenta una configurazione in grado di contenerli e limitarli, grazie alla forma semiavvolgente anatomica, per la presenza di un mezzo elastico 4, quale un elemento in gomma flessibile, interposto tra estremità a sbalzo dell’ asta libera 5 superiore del quadrilatero articolato e struttura di supporto della imbottitura 2 dell’ appoggiatesta 1.
Tale mezzo elastico 4, consente ogni modesta rotazione con assorbimento e smorzamento delle sollecitazioni riportando in modo elastico smorzato l’ appoggiatesta 1 nella configurazione di riposo.
E’ molto importante che i mezzi elastici 4 e 9 impiegati possano assorbire e smorzare le sollecitazioni a cui sono sottoposti, conferendo alla persona disabile una sensazione di non avere impedimenti rigidi, ma al contempo di contenimento e controllo delle sue distonie e/o contrazioni articolate favorendo il rilassamento neuro distonico.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Appoggiatesta dinamico comprendente una imbottitura (2) destinata ad entrare in contatto con la zona occipitale della testa deH’utilizzatore, essendo detta imbottitura (2) associata ad una struttura di sostenimento caratterizzato dal fatto che detta imbottitura (2) o la sua struttura di sostenimento à ̈ fissata su una asta mobile (5) di un quadrilatero articolato che consente di seguire i movimenti della testa (3).
  2. 2) Appoggiatesta dinamico secondo la riv. 1 caratterizzato dal fatto che la struttura di sostenimento della imbottitura o la imbottitura stessa à ̈ fissata a sbalzo sulla detta asta mobile (5).
  3. 3) Appoggiatesta dinamico secondo la riv. 1 o 2 caratterizzato dal fatto che le biellette (6, 9) del quadrilatero articolato sono dimensionate in maniera tale da conseguire un movimento dell’asta mobile (5) di abbassamento (D) in corrispondenza dello arretramento della imbottitura (2) che si configura come un movimento antropometrico rispetto all’ articolazione della testa (3).
  4. 4) Appoggiatesta dinamico secondo la riv. 1 o 2 o 3 caratterizzato dal fatto che comprende un elemento elastico (9) che si oppone al suddetto movimento della asta mobile (5).
  5. 5) Appoggiatesta dinamico secondo una o più delle riv. precedenti caratterizzato dal fatto che detto elemento elastico (9) dissipa l’energia.
  6. 6) Appoggiatesta dinamico secondo una o più delle riv. precedenti caratterizzato dal fatto che detto elemento elastico (9) presenta una costante elastica differenziata tra movimento di sollecitazione e di rilascio.
  7. 7) Appoggiatesta dinamico secondo una o più delle riv. precedenti caratterizzato dal fatto che detto elemento elastico (9) presenta un precarico per impedire libere oscillazioni della imbottitura (2).
  8. 8) Appoggiatesta dinamico secondo una o più delle riv. precedenti caratterizzato dal fatto che detta imbottitura (2) o la sua struttura di supporto à ̈ fissata alla asta mobile (5) con l’interposizione di un mezzo elastico (4) in grado di assorbire distonie parietali e/o antero posteriori della testa (3) della persona disabile.
  9. 9) Appoggiatesta dinamico secondo una o più delle riv. precedenti caratterizzato dal fatto che detta imbottitura (2) ha una configurazione semiavvolgente anatomica della testa (3).
  10. 10) Appoggiatesta dinamico secondo una o più delle riv. precedenti caratterizzato dal fatto che il mezzo di regolazione della profondità à ̈ costituito da un elemento a forma semicircolare ( 10) composto da due elementi curvi distanziati tra loro ed uniti alle loro estremità formando due sedi di incernieramento ( 1 1 , 12), la prima sede ( 1 1 ) essendo predisposta per incernierarsi sulla regolazione della altezza ( 14) e la seconda sede ( 12) predisposta per Γ incernieramento della imbottitura, con eventuale interposizione del quadrilatero articolato, il bloccaggio di tali incernieramenti essendo possibile per mezzo di un avvicinamento dei due detti elementi curvi con restringimento delle sedi ( 11 , 12) .
ITPD2010A000161A 2010-05-25 2010-05-25 Appoggiatesta dinamico. IT1400287B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD2010A000161A IT1400287B1 (it) 2010-05-25 2010-05-25 Appoggiatesta dinamico.
EP11004247.0A EP2389915B1 (en) 2010-05-25 2011-05-24 Dynamic head support
PT110042470T PT2389915E (pt) 2010-05-25 2011-05-24 Sistema dinâmico de suporte para a cabeça
ES11004247.0T ES2558627T3 (es) 2010-05-25 2011-05-24 Reposacabezas dinámico

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD2010A000161A IT1400287B1 (it) 2010-05-25 2010-05-25 Appoggiatesta dinamico.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITPD20100161A1 true ITPD20100161A1 (it) 2011-11-26
IT1400287B1 IT1400287B1 (it) 2013-05-24

Family

ID=43382511

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPD2010A000161A IT1400287B1 (it) 2010-05-25 2010-05-25 Appoggiatesta dinamico.

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP2389915B1 (it)
ES (1) ES2558627T3 (it)
IT (1) IT1400287B1 (it)
PT (1) PT2389915E (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITPI20120042A1 (it) * 2012-04-12 2013-10-13 Platinum Administration S A Ausilio dinamico alla mobilita' per distonie
CN106176078A (zh) * 2015-04-29 2016-12-07 上海理工大学 轮椅头枕
US10327554B2 (en) 2016-02-10 2019-06-25 The Comfort Companies, Llc Adjustable head support
WO2019032998A1 (en) 2017-08-11 2019-02-14 The Comfort Companies, Inc. HINGE ASSEMBLY FOR WHEELCHAIR ELEMENT
EP4302741B1 (en) 2022-07-07 2025-01-29 Permobil AB Powered midwheel drive wheelchair with standing capability

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1686631A (en) * 1923-05-18 1928-10-09 Ritter Dental Mfg Company Inc Headrest
US4840429A (en) * 1987-08-14 1989-06-20 Siemens Aktiengesellschaft Motor-adjustable head support for a dental treatment chair
US5791735A (en) * 1996-07-16 1998-08-11 Sunrise Medical Hhg Inc. Headrest assembly with user actuacted pivotal support assembly
DE10147349A1 (de) * 2001-03-27 2002-10-02 Kaltenbach & Voigt Medizinischer oder dentalmedizinischer Behandlungsstuhl
EP1772130A1 (de) * 2005-10-10 2007-04-11 Degonda-Rehab S.A. Verstellbare Kopfstützeneinheit

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1686631A (en) * 1923-05-18 1928-10-09 Ritter Dental Mfg Company Inc Headrest
US4840429A (en) * 1987-08-14 1989-06-20 Siemens Aktiengesellschaft Motor-adjustable head support for a dental treatment chair
US5791735A (en) * 1996-07-16 1998-08-11 Sunrise Medical Hhg Inc. Headrest assembly with user actuacted pivotal support assembly
DE10147349A1 (de) * 2001-03-27 2002-10-02 Kaltenbach & Voigt Medizinischer oder dentalmedizinischer Behandlungsstuhl
EP1772130A1 (de) * 2005-10-10 2007-04-11 Degonda-Rehab S.A. Verstellbare Kopfstützeneinheit

Also Published As

Publication number Publication date
IT1400287B1 (it) 2013-05-24
PT2389915E (pt) 2016-02-09
ES2558627T3 (es) 2016-02-05
EP2389915A1 (en) 2011-11-30
EP2389915B1 (en) 2015-10-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3063752A (en) Body supporting seat with relaxation means
JP5289711B2 (ja) マッサージ椅子
US5740571A (en) Foot support apparatus
ITPD20100161A1 (it) Appoggiatesta dinamico
ES2375890T3 (es) Respaldo, en particular, de una silla de oficina.
JP2009509592A (ja) 椅子
JP2002085458A (ja) 立ち上がり型車椅子用身体支持装置およびこれを用いた車椅子
KR101618638B1 (ko) 자세교정용 어깨걸이 의자
ES2294274T3 (es) Modulo en base ergonomico y asiento equipado con dicho modulo.
JP2020127680A (ja) シャワー装置付き浴室用椅子
CN204016569U (zh) 一种成人坐姿矫形椅
KR200306659Y1 (ko) 좌변기용 보조의자
CN104224419B (zh) 成人坐姿矫形椅
KR101104257B1 (ko) 시트 처짐 방지부를 구비한 의자
JP4179185B2 (ja) マッサージ椅子
CN209951658U (zh) 眼科术后支撑装置
CN222367385U (zh) 一种折叠翻转按摩椅
JP7120816B2 (ja) マッサージ機
KR101473876B1 (ko) 일반인, 장애인 및 노약자를 위한 분리 가능한 휠체어
CN209122673U (zh) 一种轮椅踏板调节结构
JPS6348202Y2 (it)
KR20100034425A (ko) 간이의자
CN210672730U (zh) 一种多功能座椅
CN209220101U (zh) 多功能坐便椅
KR200371572Y1 (ko) 의자