ITPD20090196A1 - Sistema radiante a piu' elementi radianti collegati in serie per la climatizzazione estiva e invernale, da utilizzare a soffitto, caratterizzato dal fatto di avere ogni singolo elemento intermedio dotato di piu' circuiti indipendenti con funzioni di - Google Patents

Sistema radiante a piu' elementi radianti collegati in serie per la climatizzazione estiva e invernale, da utilizzare a soffitto, caratterizzato dal fatto di avere ogni singolo elemento intermedio dotato di piu' circuiti indipendenti con funzioni di Download PDF

Info

Publication number
ITPD20090196A1
ITPD20090196A1 IT000196A ITPD20090196A ITPD20090196A1 IT PD20090196 A1 ITPD20090196 A1 IT PD20090196A1 IT 000196 A IT000196 A IT 000196A IT PD20090196 A ITPD20090196 A IT PD20090196A IT PD20090196 A1 ITPD20090196 A1 IT PD20090196A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
radiant
series
circuit
elements
ceiling
Prior art date
Application number
IT000196A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Fugolo
Original Assignee
Andrea Fugolo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Andrea Fugolo filed Critical Andrea Fugolo
Priority to IT000196A priority Critical patent/ITPD20090196A1/it
Publication of ITPD20090196A1 publication Critical patent/ITPD20090196A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24DDOMESTIC- OR SPACE-HEATING SYSTEMS, e.g. CENTRAL HEATING SYSTEMS; DOMESTIC HOT-WATER SUPPLY SYSTEMS; ELEMENTS OR COMPONENTS THEREFOR
    • F24D3/00Hot-water central heating systems
    • F24D3/12Tube and panel arrangements for ceiling, wall, or underfloor heating
    • F24D3/16Tube and panel arrangements for ceiling, wall, or underfloor heating mounted on, or adjacent to, a ceiling, wall or floor
    • F24D3/165Suspended radiant heating ceiling

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Air Conditioning Control Device (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Premessa e stato dell 'arte
Attualmente nel mercato esistono controsoffitti radianti in gesso o metallo, come evidenziato nella figura la, dove il quadro tto o l’elemento radiante presenta un circuito in materiale plastico o metallico unico 2 annegato nello strato superficiale in gesso 3 il quale è incollato a uno strato isolante 1; in figura Ib si mostra un classico elemento metallico radiante dove il circuito in materiale plastico o metallico 2 è installato sull’elemento in metallo 4. Il passaggio del fluido vettore nel circuito consente la realizzazione di un soffitto radiante per la climatizzazione estiva e invernale. In figura 2 viene evidenziata una possibile logica di collegamento idraulico del soffitto radiante, dove i vari elementi radianti a singolo circuito presentano i circuiti 2 collegati ai collettori esterni 5 e 6 che a loro volta sono collegati a una dorsale idraulica principale. In figura 3 viene evidenziata un’altra logica di collegamento dove gli elementi radianti a singolo circuito presentano i circuiti 2 collegati in serie e dove i circuiti del primo e ultimo elemento sono collegati ai collettori esterni 5 e 6 a loro volta collegati a una dorsale idraulica principale.
Invenzione
Le figure 4a e 4b mostrano i dettagli dell’invenzione. Il sistema radiante mostrato in figura 4a ha l’innovazione di avere inserito in ogni elemento radiante due circuiti separati; l’elemento in gesso della figura 4a e l’elemento in metallo della figura 4b non presentano un singolo circuito, ma presentano due circuiti 2 completamente indipendenti uno dall’altro; nell’elemento in gesso i due circuiti 2 sono annegati nello strato in gesso 3 il quale è accoppiato con lo strato isolante 1; nell’elemento in metallo i due circuiti 2 sono annegati nello strato isolante 1 incollato all’elemento metallico 4. L’innovazione rispetto allo stato dell’arte è avere inserito nell’elemento radiante una serie di circuiti (minimo due) invece che un circuito unico; di seguito sono spiegate le conseguenze positive di tale innovazione. La figura 5 mette in evidenza la logica costruttiva del soffitto radiante a più elementi che deriva dall’avere inserito più circuiti su un singolo elemento. Tutti gli elementi sono costituiti con due circuiti interni separati: l’elemento di testa ripropone la logica costruttiva del brevetto PD2007A00090 e presenta due collettori interni 7 alloggiati nello strato isolante che consentono di uscire dall’elemento radiante con due tubi 8 in materiale plastico di diametro superiore a quello dei circuiti interni 2: in tal modo è possibile collegare la serie di elementi a una dorsale principale con semplici raccordi standard invece di utilizzare collettori esterni. I vari elementi radianti intermedi 9 (vedere figura 5) a doppio circuito sono collegati in serie mediane raccordi e l’ultimo elemento chiude il collegamento idraulico della serie. L’innovazione descritta del doppio circuito su ogni elemento radiante ha portato a conseguenze molto positive sulla funzionalità e organicità del soffitto radiante. Per prima cosa, come mostrato nella figura 5, la mandata e il ritorno 8 di ogni serie di elementi sono concentrati nell’elemento di testa a differenza dei sistemi esistenti e questo indipendentemente dalla distanza e dalla posizione dell’ultimo elemento di coda; questa è una proprietà importante perché permette flessibilità nella disposizione degli elementi e un semplice allacciamento alla dorsale idraulica principale 10 mostrata in figura 7. In figura 6 e in figura 7 viene mostrata la flessibilità e la semplificazione di installazione derivata dall’innovazione del doppio circuito inserito negli elementi radianti: la serie di elementi può assumere diverse configurazioni e mantenere sempre l’alimentazione di ogni singola serie in unico elemento, indipendentemente dallo sviluppo dato alla serie stessa. Questa proprietà è fondamentale per la realizzazione di un soffitto radiante a elementi che deve essere ispezionabile e soprattutto compatibile con la presenza a soffitto di corpi illuminanti, griglie e bocchette per il trattamento dell’aria, botole, giochi di estetica ecc. Le varie serie possono essere posizionate e disposte vicine in vari modi e secondo vari sviluppi a seconda delle esigenze e compatibilmente con la superficie radiante da realizzare. Ogni serie di elementi, ognuna alimentata dal proprio elemento di testa, può avere un numero totale di elementi che varia da un minimo di due a un massimo di elementi che dipende dal diametro del circuiti 2 utilizzato e questo fatto rende ancora più flessibile il sistema. Grazie alla combinazione di serie di elementi e alla flessibilità di ogni singola serie dovuta all’innovazione dell’ inserimento di più circuiti separati in un singolo elemento è possibile realizzare un soffitto radiante ispezionabile di dimensione, conformazione e sviluppo variabile a seconda delle esigenze.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema radiante a più elementi radianti collegati in serie per la climatizzazione estiva e invernale, multistrato e multicircuito, ispezionabile e autoportante, da utilizzare a soffitto, caratterizzato dal fatto di avere ogni singolo elemento intermedio multicircuito con circuiti indipendenti e l’elemento di testa con due circuiti indipendenti dotato di collettori interni alloggiati all’ interno del pannello stesso nello strato isolante (1) con funzione di alimentazione a una serie di elementi radianti multicircuito collegati in serie 2. Logica circuitale basata sulla realizzazione di un elemento radiante a due circuiti indipendenti che vengono collegati in serie ai circuiti degli altri elementi in modo da sviluppare una circuitazione idraulica chiusa su più elementi radianti e alimentata da un unico elemento radiante di testa 3. Logica di circuitazione idraulica con doppio circuito, come spiegato nella rivendicazione numero 1, alloggiata in ogni singolo elemento radiante per la realizzazione di una serie di elementi radianti con sviluppo in numero e forma variabile e indipendente dalla distanza tra P elemento di testa e l’elemento di coda 4. Alimentazione di mandata e ritorno del sistema radiante costituito da una serie di elementi radianti multicircuito che, grazie all’ innovazione esposta nella rivendicazione numero 1, viene effettuata dal solo elemento di testa indipendentemente dalla lunghezza della serie di elementi, dalla distanza e dalla posizione dell’elemento di coda e dallo sviluppo della serie stessa
IT000196A 2009-07-14 2009-07-14 Sistema radiante a piu' elementi radianti collegati in serie per la climatizzazione estiva e invernale, da utilizzare a soffitto, caratterizzato dal fatto di avere ogni singolo elemento intermedio dotato di piu' circuiti indipendenti con funzioni di ITPD20090196A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000196A ITPD20090196A1 (it) 2009-07-14 2009-07-14 Sistema radiante a piu' elementi radianti collegati in serie per la climatizzazione estiva e invernale, da utilizzare a soffitto, caratterizzato dal fatto di avere ogni singolo elemento intermedio dotato di piu' circuiti indipendenti con funzioni di

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000196A ITPD20090196A1 (it) 2009-07-14 2009-07-14 Sistema radiante a piu' elementi radianti collegati in serie per la climatizzazione estiva e invernale, da utilizzare a soffitto, caratterizzato dal fatto di avere ogni singolo elemento intermedio dotato di piu' circuiti indipendenti con funzioni di

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20090196A1 true ITPD20090196A1 (it) 2011-01-15

Family

ID=41727820

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000196A ITPD20090196A1 (it) 2009-07-14 2009-07-14 Sistema radiante a piu' elementi radianti collegati in serie per la climatizzazione estiva e invernale, da utilizzare a soffitto, caratterizzato dal fatto di avere ogni singolo elemento intermedio dotato di piu' circuiti indipendenti con funzioni di

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPD20090196A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6311764B1 (en) * 1996-10-11 2001-11-06 Carrier Corporation Ceiling cooling or heating apparatus
DE20108166U1 (de) * 2001-05-15 2002-06-20 Chmiel Alexander Plattenelement zum Heizen oder Kühlen von Räumen
EP1790915A1 (de) * 2005-11-28 2007-05-30 Barcol-Air Ag Kühlelement sowie Kühldecke
DE102006008921A1 (de) * 2006-02-21 2007-08-30 Herbst, Donald, Dipl.-Ing. Wärmetauscherplatte
EP2177684A2 (fr) * 2008-10-15 2010-04-21 Sodimagaz S.A.S. Elément de construction, son procédé de fabrication et procédé de réalisation d'un plafond chauffant et/ou refroidissant

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6311764B1 (en) * 1996-10-11 2001-11-06 Carrier Corporation Ceiling cooling or heating apparatus
DE20108166U1 (de) * 2001-05-15 2002-06-20 Chmiel Alexander Plattenelement zum Heizen oder Kühlen von Räumen
EP1790915A1 (de) * 2005-11-28 2007-05-30 Barcol-Air Ag Kühlelement sowie Kühldecke
DE102006008921A1 (de) * 2006-02-21 2007-08-30 Herbst, Donald, Dipl.-Ing. Wärmetauscherplatte
EP2177684A2 (fr) * 2008-10-15 2010-04-21 Sodimagaz S.A.S. Elément de construction, son procédé de fabrication et procédé de réalisation d'un plafond chauffant et/ou refroidissant

Similar Documents

Publication Publication Date Title
WO2008134424A3 (en) Led perimeter lighting system
CY1117658T1 (el) Προκατασκευασμενο δομοστοιχειο για ενα κτιριο
CN202972731U (zh) 一种可弯曲造型的柔性水管灯
EP3576501A3 (en) Modular lighting systems
MX2009005856A (es) Esquinal de refuerzo para techo suspendido.
EP2420725A3 (en) A pool light assembly
PH12017501854A1 (en) Bullet projectile resistant drywall structure
KR100933489B1 (ko) 배선관로를 이용한 조립식 조명기구
ITMI20110246U1 (it) Struttura di tubo flessibile per apparecchi sanitari, particolarmente per l'uso con dispositivi di illuminazione.
EP2700866A1 (en) Emergency lighting device for tunnels
ITPD20090196A1 (it) Sistema radiante a piu' elementi radianti collegati in serie per la climatizzazione estiva e invernale, da utilizzare a soffitto, caratterizzato dal fatto di avere ogni singolo elemento intermedio dotato di piu' circuiti indipendenti con funzioni di
ES2571978T3 (es) Pieza de unión para tuberías de una instalación de sonda geotérmica
ITPD20090039U1 (it) Sistema radiante a piu' elementi radianti collegati in serie per la climatizzazione estiva e invernale, da utilizzare a soffitto, caratterizzato dal fatto di avere ogni singolo elemento intermedio dotato di piu' circuiti indipendenti con funzioni di
CN201785828U (zh) 发光的洗手池
EP2154707A3 (en) Filament lamp
CN204141415U (zh) 集成有led灯模块的吊顶板
CN210319661U (zh) 一体化led直接照明灯具装置
CN105423194A (zh) 具有led照明系统的吊顶板
WO2011117908A3 (en) A ceiling-mounted luminaire for ambient lighting
DK2497872T3 (en) Facade System with emergency lighting system for providing emergency lighting
ITVR20090139A1 (it) Elemento di rivestimento
KR200389278Y1 (ko) 직관형광등기구들의 등간 연결구
CN104344364A (zh) 一种led灯用灯板
IT202000006713U1 (it) “dispositivo di distribuzione di aria con elementi di illuminazione integrati.”
BRPI0722208A2 (pt) Teto solar fotovoltaico.