ITPD20070182A1 - Attrezzo generatore di aria calda - Google Patents

Attrezzo generatore di aria calda Download PDF

Info

Publication number
ITPD20070182A1
ITPD20070182A1 IT000182A ITPD20070182A ITPD20070182A1 IT PD20070182 A1 ITPD20070182 A1 IT PD20070182A1 IT 000182 A IT000182 A IT 000182A IT PD20070182 A ITPD20070182 A IT PD20070182A IT PD20070182 A1 ITPD20070182 A1 IT PD20070182A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
air
tubular
hot air
tool according
handle
Prior art date
Application number
IT000182A
Other languages
English (en)
Inventor
Oscar Cozza
Original Assignee
Ohg A N I S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ohg A N I S P A filed Critical Ohg A N I S P A
Priority to IT000182A priority Critical patent/ITPD20070182A1/it
Priority to EP08750258A priority patent/EP2147258A2/en
Priority to US12/451,417 priority patent/US20100122541A1/en
Priority to PCT/EP2008/055824 priority patent/WO2008141974A2/en
Publication of ITPD20070182A1 publication Critical patent/ITPD20070182A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24HFLUID HEATERS, e.g. WATER OR AIR HEATERS, HAVING HEAT-GENERATING MEANS, e.g. HEAT PUMPS, IN GENERAL
    • F24H3/00Air heaters
    • F24H3/02Air heaters with forced circulation
    • F24H3/04Air heaters with forced circulation the air being in direct contact with the heating medium, e.g. electric heating element
    • F24H3/0405Air heaters with forced circulation the air being in direct contact with the heating medium, e.g. electric heating element using electric energy supply, e.g. the heating medium being a resistive element; Heating by direct contact, i.e. with resistive elements, electrodes and fins being bonded together without additional element in-between
    • F24H3/0423Air heaters with forced circulation the air being in direct contact with the heating medium, e.g. electric heating element using electric energy supply, e.g. the heating medium being a resistive element; Heating by direct contact, i.e. with resistive elements, electrodes and fins being bonded together without additional element in-between hand-held air guns
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24HFLUID HEATERS, e.g. WATER OR AIR HEATERS, HAVING HEAT-GENERATING MEANS, e.g. HEAT PUMPS, IN GENERAL
    • F24H3/00Air heaters
    • F24H3/02Air heaters with forced circulation
    • F24H3/04Air heaters with forced circulation the air being in direct contact with the heating medium, e.g. electric heating element

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Nozzles (AREA)
  • Thermotherapy And Cooling Therapy Devices (AREA)

Description

“ATTREZZO GENERATORE DI ARIA CALDA ”
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un attrezzo generatore di aria calda . Oggigiorno per l'asciugatura su scala industriale di uno o più corpi verniciati, ad esempio un componente di una carrozzeria o una carrozzeria intera, ad esempio di una automobile, sono note macchine di asciugatura ad esempio ad infrarossi, che sono di per sè costose sia in quanto tali sia come gestione e manutenzione.
Per l'hobbistica tali soluzioni industriali sono di per sè improponibili, ed una persona che abbia verniciato uno o più corpi o superfici, ad esempio mediante un aerografo o una pistola di verniciatura da associare ad un compressore d'aria, deve lasciare che i corpi verniciati si asciughino all'aria per convezione naturale, oppure adottare un comune asciugacapelli, consumando impropriamente energia elettrica e rischiando di causare la essiccazione della superficie verniciata.
Compito principale del presente trovato è quello di realizzare un attrezzo generatore di aria calda con l'impiego di aria compressa, e che possa facilmente essere collegato ad un compressore di tipo noto.
Nell'ambito del compito principale sopra esposto, un importante scopo del presente trovato è quello di realizzare un attrezzo facile da realizzare e da usare, nonché economico.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di mettere a punto un attrezzo per la generazione di aria calda, producibile con impianti e tecnologie note.
Questi ed altri scopi ancora, che più chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da un attrezzo generatore di aria calda, comprendente un corpo tubolare di aspirazione ed emissione di aria d'asciugatura, al quale sono associati mezzi di riscaldamento di detta aria e una impugnatura, caratterizzantesi per il fatto che detti mezzi di riscaldamento del'aria sono dati da un dispositivo tubolare a vortice di Ranque - Hilsch alimentato ad aria compressa.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una sua forma di esecuzione preferita ma non esclusiva, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nelle unite tavole di disegni, in cui:
- la figura 1 rappresenta una vista in sezione delFattrezzo secondo il trovato;
- la figura 2 rappresenta una vista prospettica che illustra un uso dell'attrezzo secondo il trovato;
- la figura 3 rappresenta una vista schematica in sezione del funzionamento del dispositivo tubolare a vortice che è parte dell'attrezzo secondo il trovato.
Con riferimento alle figure precedentemente citate, un attrezzo generatore di aria calda, secondo il trovato, viene indicato complessivamente con il numero 10.
Tale attrezzo 10 generatore di aria calda, comprende un corpo tubolare 11 di aspirazione ed emissione di aria d'asciugatura, al quale sono associati mezzi di riscaldamento di detta aria e una impugnatura 12.
I mezzi di riscaldamento dell'aria sono dati da un dispositivo tubolare a vortice di Ranque - Hilsch 13, alimentato ad aria compressa.
II dispositivo tubolare a vortice di Ranque - Hilsch 13, che è di tipo in sè noto, è integrato nella impugnatura 12.
Tale dispositivo tubolare a vortice 13 comprende una camera cilindrica 14 in cui, da una bocca laterale 15, viene insufflata aria compressa in direzione radiale, aria compressa proveniente da un compressore di tipo noto e per semplicità non illustrato.
Dalla camera 14 si allungano, coassialmente ad essa, da una parte un primo elemento tubolare cilindrico 16, di adduzione aria calda verso il corpo tubolare 11, e dalla parte opposta un secondo elemento tubolare 17, più corto del primo 16, di emissione aria fredda.
Al'estremità di detto primo tubo 16 è presente una valvola di regolazione della portata 18 di aria calda in pressione.
Il primo tubo 16 attraversa detta impugnatura 12 e sbocca in detto corpo tubolare 11 di aspirazione ed emissione aria, mentre il secondo tubo 17 espelle l'aria fredda nel'ambiente, o in alternativa in un tubo di smaltimento preposto ad allontanare il flusso d'aria fredda dall'utilizzatore.
L'impugnatura 12 serve anche per proteggere l'utilizzatore dal freddo uscente dal secondo tubo 17, nonché dal calore emanato dal primo tubo 16.
Il corpo tubolare 11 comprende una prima parte 20, centrale, a cui è solidale l'impugnatura 12; una seconda parte 21, di aspirazione, con superficie interna troncoconica 22 rastremata verso l'interno del corpo tubolare 11 e griglia ferma detriti 23; una terza parte 24, di emissione, con tratto esterno divergente 25 per la realizzazione di un effetto Venturi.
La terza parte 24 è avvitata alla prima parte 20 per mezzo di due corrispondenti tratti filettati, una filettatura interna 26 su detta prima parte 20 e una controfilettatura esterna 27 su detta terza parte 24, per la regolazione della temperatura mediante incremento o decremento dell'effetto Venturi.
Ruotando la terza parte 24 in un verso o nel verso opposto si ottiene la parzializzazione del flusso d’aria calda in pressione che esce dal primo tubo 16, e con essa sì modifica la temperatura dell'aria in uscita dal corpo tubolare 11 , come esemplificato in figura 3.
Il dispositivo tubolare a vortice 13 è, come detto, di tipo in sè noto, ed è generalmente impiegato in una vasta gamma di applicazioni nell’ambito del raffreddamento localizzato di macchine, catene di montaggio e processi industriali.
Nel presente trovato invece, del dispositivo tubolare 13 si impiega l'aria calda prodotta, anziché l'aria fredda.
Il principio di funzionamento del dispositivo tubolare 13 è il seguente. L'aria compressa viene insufflata radialmente nella camera 14, ove si genera un vortice; tale vortice determina la separazione o estrazione dinamica di molecole ad alta energia cinetica (cioè ad alta temperatura) da molecole ad energia cinetica più bassa (quindi a temperatura più bassa).
In questo modo si creano, partendo da un flusso di aria compressa, due distinte correnti d'aria, una calda e una molto fredda.
Una parte dell'aria calda (che si muove quindi ad una velocità maggiore rispetto a quella fredda) viene fatta uscire dal primo tubo tramite un ugello conico d'estremità, schematizzato in figura 3 e ivi indicato con il numero 30, ed una valvola di regolazione 18; l'ugello conico 30 consente l'uscita della corrente esterna calda 31 , mentre devia in verso opposto la corrente interna fredda 32. Tale corrente interna fredda 32 è quindi forzata controcorrente dalla parte opposta verso la camera 14 e da questa verso il secondo tubo 17.
L'aria calda in pressione che esce dal primo tubo 16 può raggiungere i 110°C.
La valvola di controllo 18 situata nell'estremità del primo tubo 16 consente la regolazione della temperatura e della quantità d'aria.
Si è in pratica constatato come il trovato così descritto porti a soluzione il compito e gli scopi preposti.
In particolare con il presente trovato si è realizzato un attrezzo generatore di aria calda con l'impiego di aria compressa, che è facilmente collegabile a compressori di tipo noto, così da sfruttare le caratteristiche del dispositivo tubolare di Ranque - Hilsh.
Inoltre, con il presente trovato si è messo a punto un attrezzo facile da realizzare e da usare, nonché economico anche nel fatto che non impiega direttamente energia elettrica, se non quella per far funzionare il compressore.
In più l'attrezzo è leggero e non ha parti in movimento, ed è quindi poco impegnativo da maneggiare per un utilizzatore che lo dovesse impugnare per un lungo periodo di tempo.
Ulteriormente, con il trovato si è messo a punto un attrezzo di asciugatura facilmente acquistabile e gestibile anche da un privato per fini hobbistici, come anche può essere impiegabile a livello industriale, conformandone appropriatamente le dimensioni.
Non ultimo, con il presente trovato si è messo a punto un attrezzo per la generazione di aria calda, producibile con impianti e tecnologie note.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l’uso specifico, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni di riferimento sono stati apposti al solo scopo di aumentare l’intellegibilità delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull’interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Attrezzo generatore di aria calda, comprendente un corpo tubolare (11) di aspirazione ed emissione di aria d'asciugatura, al quale sono associati mezzi di riscaldamento di detta aria e una impugnatura (12), caratterizzantcsi per il fatto che detti mezzi di riscaldamento dell'aria sono dati da un dispositivo tubolare a vortice di Ranque -Hilsch (13) alimentato ad aria compressa.
  2. 2) Attrezzo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo tubolare a vortice di Ranque - Hilsch (13) è integrato nella impugnatura (12).
  3. 3) Attrezzo secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo tubolare a vortice (13) comprende una camera cilindrica (14) in cui, da una bocca laterale (15), viene insufflata aria compressa in direzione radiale, da detta camera (14) allungandosi, coassialmente ad essa, da una parte un primo elemento tubolare cilindrico (16) di adduzione aria calda, e dalla parte opposta un secondo elemento tubolare (17), più corto del primo (16), di emissione aria fredda, all'estremità di detto primo tubo (16) essendo presente una valvola di regolazione della portata (18) di aria calda in pressione.
  4. 4) Attrezzo secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto primo tubo (16) attraversa detta impugnatura e sbocca in detto corpo tubolare (11) di aspirazione ed emissione aria.
  5. 5) Attrezzo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo tubolare (11) comprende una prima parte (20), centrale, a cui è solidale l’impugnatura (12), una seconda parte (21), di aspirazione, con superficie interna troncoconica (22) rastremata verso l'intemo del corpo tubolare (11), e una terza parte (24), di emissione, con tratto esterno divergente (25) per la realizzazione di un effetto Venturi.
  6. 6) Attrezzo secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detta terza parte (24) è avvitata a detta prima parte per mezzo di due corrispondenti tratti filettati, una filettatura interna (26) su detta prima parte (20) e una controfilettatura esterna (27) su detta terza parte (24), per la regolazione della temperatura mediante incremento o decremento dell'effetto Venturi.
  7. 7) Attrezzo generatore di aria calda ad aria compressa, come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nelle allegate tavole di disegni.
IT000182A 2007-05-23 2007-05-23 Attrezzo generatore di aria calda ITPD20070182A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000182A ITPD20070182A1 (it) 2007-05-23 2007-05-23 Attrezzo generatore di aria calda
EP08750258A EP2147258A2 (en) 2007-05-23 2008-05-13 Hot air generating tool
US12/451,417 US20100122541A1 (en) 2007-05-23 2008-05-13 Hot air generating tool
PCT/EP2008/055824 WO2008141974A2 (en) 2007-05-23 2008-05-13 Hot air generating tool

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000182A ITPD20070182A1 (it) 2007-05-23 2007-05-23 Attrezzo generatore di aria calda

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20070182A1 true ITPD20070182A1 (it) 2008-11-24

Family

ID=39591204

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000182A ITPD20070182A1 (it) 2007-05-23 2007-05-23 Attrezzo generatore di aria calda

Country Status (4)

Country Link
US (1) US20100122541A1 (it)
EP (1) EP2147258A2 (it)
IT (1) ITPD20070182A1 (it)
WO (1) WO2008141974A2 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20100050462A1 (en) * 2008-08-29 2010-03-04 Joseph Francis Attonito Body exsiccation chamber
KR101097299B1 (ko) 2009-09-17 2011-12-21 조권호 공기 냉각건
WO2012129592A1 (en) * 2011-03-25 2012-10-04 Sekisui Rib Loc Australia Pty Ltd A method and apparatus for pre-heating a plastic strip to facilitate plastic welding at a location underground
CN103499157B (zh) * 2013-10-25 2015-12-09 淮南矿业(集团)有限责任公司 制冷、制热装置

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1952281A (en) * 1931-12-12 1934-03-27 Giration Des Fluides Sarl Method and apparatus for obtaining from alpha fluid under pressure two currents of fluids at different temperatures
DE3600147A1 (de) * 1986-01-07 1987-07-09 Sibbertsen Walter Druckluftblaseinrichtung
DE8805752U1 (it) * 1987-08-03 1988-09-15 Marresearch
US5452855A (en) * 1989-11-06 1995-09-26 Hughes Aircraft Company High volume/low pressure spray gun
US7883026B2 (en) * 2004-06-30 2011-02-08 Illinois Tool Works Inc. Fluid atomizing system and method

Also Published As

Publication number Publication date
EP2147258A2 (en) 2010-01-27
US20100122541A1 (en) 2010-05-20
WO2008141974A3 (en) 2009-05-28
WO2008141974A2 (en) 2008-11-27
WO2008141974A4 (en) 2009-08-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPD20070182A1 (it) Attrezzo generatore di aria calda
ATE417524T1 (de) Heissluftgebläse
ITTO20100378A1 (it) Gruppo di iniezione per un combustore di una turbina a gas
WO2014051831A3 (en) Combustor bulkhead assembly
JP2011226481A5 (it)
ITRM20130166A1 (it) Bocchetta per asciugacapelli.
EP1849548A4 (en) COOLING DEVICE, HOT AIR FAN FOR LOT TREATMENT AND NOZZLE THEREFOR
SE0800805L (sv) Vortexrör
GB2544881A (en) Dryer head
EP1652940A3 (en) Apparatus for injecting gas into a vessel
JP2011087837A (ja) 手乾燥装置
ITVI20120236A1 (it) Gruppo di erogazione multiflusso
MX2019001533A (es) Quemador de gas para flujo de aire fuerte.
CN208798758U (zh) 一种风洞风道结构吹风机
ATE549582T1 (de) Brennstoffverteiler
CN104455607A (zh) 一种减温减压阀
EA201390795A1 (ru) Сопло для устройства для закалки
US465590A (en) Flue-cleaner
CN208853074U (zh) 一种焊接式导风装置
WO2009138653A3 (fr) Brûleur à points périphériques d'injection d'air à flux axial
JP2017072293A5 (it)
JP2010532261A5 (it)
US1184809A (en) Burner.
ITPD20080293A1 (it) Struttura di pistola a spruzzo, particolarmente per vernici e simili
RU2008110668A (ru) Вытяжной зонт