ITPD20040072U1 - Copertura con ombrelloni - Google Patents

Copertura con ombrelloni Download PDF

Info

Publication number
ITPD20040072U1
ITPD20040072U1 ITPD20040072U ITPD20040072U1 IT PD20040072 U1 ITPD20040072 U1 IT PD20040072U1 IT PD20040072 U ITPD20040072 U IT PD20040072U IT PD20040072 U1 ITPD20040072 U1 IT PD20040072U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
umbrellas
arms
cover
central
column
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Giulio Biscazzo
Original Assignee
Giardini Veneti Snc
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giardini Veneti Snc filed Critical Giardini Veneti Snc
Priority to ITPD20040072 priority Critical patent/ITPD20040072U1/it
Publication of ITPD20040072U1 publication Critical patent/ITPD20040072U1/it

Links

Landscapes

  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)

Description

COPERTURA CON OMBRELLONI
DESCRIZIONE
Il presente brevetto è attinente al settore degli ombrelloni da sole ed in particolare concerne gli ombrelloni utilizzati per la copertura di zone ampie.
Sono noti gli ombrelloni da spiaggia o da giardino in grado di ricoprire superfici di pochi metri quadrati.
Tali ombrelloni sono in genere provvisti di una colonna centrale dotata di basamento per l’appoggio sul suolo e alla cui sommità sono incernierate delle aste radiali di sostegno del telo di copertura. Dei puntoni sono incernierati su dette aste e ad un cursore scorrevole su detta colonna centrale. Il sollevamento del cursore provoca la spinta dei puntoni che a loro volta sollevano le aste dispiegando il telo di copertura, e realizzando così l'apertura dell'ombrellone. Viceversa la chiusura dell’ ombrellone si effettua abbassando il cursore.
Ombrelloni siffatti hanno l’inconveniente che la colonna centrale risulta ingombrante e riduce lo spazio utilizzabile sotto l’ombrellone stesso. Ombrelloni di questo tipo sono poco adatti alla realizzazione di ampi spazi coperti. Infatti la copertura di grandi aree richiede l’utilizzo di un elevato numero di ombrelloni, ognuno provvisto del proprio albero centrale. L’ingombro di detto albero viene quindi moltiplicato per il numero di ombrelloni, limitando quindi molto lo sfruttamento dell’area sottostante l’ombrellone.
Sono noti ombrelloni dotati di colonna laterale, alla cui sommità è fissato un braccio orizzontale o inclinato verso l’alto, a cui viene appeso l’ombrellone dotato di palo centrale avente lunghezza ridotta ovvero la lunghezza necessaria al bloccaggio del cursore. Un cavo di apertura, fissato al cursore, scorre all’ interno o a fianco del braccio fino ad un rullo di avvolgimento, posizionato sul palo laterale a comoda altezza. Avvolgendo il cavo, il cursore sale spingendo i puntoni e le aste e dispiegando così il telo di copertura.
Anche gli ombrelloni appena descritti non si prestano alla copertura di ampie zone, in quanto per ogni ombrellone è sempre presente una colonna laterale, sottoposta a carichi non simmetrici.
Sono noti ombrelloni accoppiati, dotati di colonna centrale in grado di sostenere due ombrelloni. In questo caso all’estremità superiore di detta colonna laterale sono fissati due bracci, alle cui estremità sono appesi due ombrelloni con palo centrale di lunghezza ridotta.
Detti ombrelloni accoppiati risolvono solo in parte il problema dell’ingombro delle colonne di sostegno degli ombrelloni, in quanto volendo realizzare il ricoprimento di una vasta zona, questa risulta comunque parzialmente inutilizzabile, a seguito della presenza di una colonna ogni due ombrelloni.
Altro problema è che la struttura degli ombrelloni accoppiati appena descritti non è molto stabile, in quanto la colonna di sostegno non è egualmente caricata (bilanciata) in tutte le direzioni.
La presenza di un numero elevato di colonne comporta anche un effetto antiestetico, sia ad ombrelloni aperti, che ad ombrelloni chiusi.
Inoltre gli ombrelloni noti devono essere aperti e chiusi singolarmente, con la conseguenza di moltiplicare le operazioni ripetitive di apertura e chiusura da eseguire per realizzare la copertura di un’ampia zona.
Per ovviare a tutti i suddetti inconvenienti si è studiato e realizzato una nuova copertura con ombrelloni.
La nuova copertura con ombrelloni è costituita nelle sue parti principali da una colonna di sostegno centrale alla cui sommità è fissata una testa o nodo di sostegno per sei bracci. Ad ognuno di detti bracci è applicata un ombrellone, provvisto di telo di copertura con relative aste, puntoni, cursore e palo centrale verticale di lunghezza ridotta.
Scopo della nuova struttura è realizzare la copertura di un’ampia zona limitando l’ingombro sull’area sottostante ad una sola colonna.
Altro scopo è avere ingombro ridotto quando non utilizzato.
Ulteriore scopo è essere di rapida ed agevole chiusura ed apertura, e permettere il dispiegamento contemporaneo di più teli di copertura.
Questi ed altri scopi, diretti e complementari, sono raggiunti dalla nuova copertura a sei bracci per ombrelloni, comprendente una colonna centrale alla cui sommità è fissato un nodo per il sostegno di sei bracci divergenti, aH’estremità di ognuno dei quali è applicata un’asta per il sostegno di un ombrellone.
La colonna centrale comprende un palo verticale centrale, in legno o altro materiale, la cui sommità è inserita in un nodo, preferibilmente metallico, di sostegno dei sei bracci.
In particolare detto nodo comprende una parte piana, o flangia, sulla cui superficie inferiore è fissato un profilato metallico cavo, o cuffia, con apertura verso il basso, atto a ricevere l’estremità superiore di detta colonna centrale. Sulla superficie superiore di detta flangia sono fissati due bracci corti contrapposti e sono incernierati quattro ulteriori bracci più lunghi. Detti sei bracci sono essenzialmente profilati metallici cavi atti a ricevere le aste di sostegno dei sei ombrelloni. I bracci corti sono atti al sostegno degli ombrelloni più vicini alla colonna, e cioè quelli in posizione centrale, mentre i quattro bracci più lunghi sono atti a sostenere i quattro ombrelloni più distanti dalla colonna, ossia quelli in posizione d’angolo.
Detti sei bracci, preferibilmente inclinati verso l’alto, sono disposti in modo che, in posizione di apertura, le loro estremità libere vengano a trovarsi alla medesima altezza e disposte, a tre a tre, su due rette orizzontali parallele e simmetriche rispetto a detta colonna centrale.
Variando, tramite rotazione di detti bracci incernierati, l’angolo tra i sei bracci, ed inserendo in detti bracci aste di sostegno di lunghezze differenti, è possibile realizzare il sostegno di ombrelloni di dimensioni differenti e quindi a differenti distanze da detta colonna centrale.
Su detta flangia è inoltre fissato un puntone provvisto di fori per l’inserimento di tiranti applicati alle estremità delle aste di sostegno inseriti in detti bracci.
Ruotando detti bracci ad ombrelloni chiusi è inoltre possibile ridurre l’ingombro della struttura stessa, agevolandone il trasporto.
La colonna centrale di sostegno comprende i rocchetti per l’avvolgimento dei cavi di ogni ombrellone. E’ possibile prevedere che il rocchetto o i rocchetti siano azionati da un motore elettrico.
Le caratteristiche della nuova copertura con ombrelloni saranno meglio chiarite dalla seguente descrizione con riferimento alle tavole di disegno, allegate a titolo di esempio non limitativo. In figure 1, 2 sono mostrate rispettivamente la vista laterale ed in pianta del nodo (N), mentre in figura 3 si illustra in pianta la nuova copertura aperta.
La nuova copertura con ombrelloni comprende una colonna centrale (C), con unico basamento (Cb), alla cui sommità è fissato il nodo (N) per il sostegno di due bracci corti (Bc), fissi, e quattro bracci lunghi (Bl), incernierati. Detti bracci corti (Bc) sono atti a sostenere gli ombrelloni in posizione centrale (Oc), mentre i bracci lunghi (Bl) sostengono gli ombrelloni in posizione d’angolo (01). In posizione di apertura le estremità libere di detti bracci corti e lunghi (Bce, Ble) sono a tre a tre allineate.
In figure 1, 2 è rappresentato il particolare del nodo (N) di testa fissato alla sommità della colonna centrale (C). Si tratta di una struttura metallica comprendente una flangia centrale (F) sulla cui superficie inferiore è fissata una sede cava o cuffia (S) per l’inserimento della sommità della colonna centrale (C). Sulla superficie superiore di detta flangia (F) sono fissati due bracci corti (Bc), atti al sostegno degli ombrelloni in posizione centrale (Oc), e sono incernierati quattro ulteriori bracci lunghi (Bl) atti al sostegno degli ombrelloni laterali (01). Al centro di detta superficie superiore di detta flangia (F) è fissato un puntone (P) provvisto di fori per Γ inserimento di tiranti (T) applicati all’estremità delle aste di sostegno a cui sono applicati gli ombrelloni.
La nuova copertura così realizzata presenta notevoli vantaggi. La nuova copertura permette di ricoprire una zona ampia quanto l’area coperta da sei ombrelloni dispiegati affiancati con ingombro limitato alla presenza di una sola colonna di sostegno. Inoltre detto ombrellone ha struttura simmetrica con carichi equamente distribuiti e risulta quindi molto stabile.
L’operazione di apertura e chiusura degli ombrelloni è rapida ed agevole, poiché i rocchetti di avvolgimento si trovano nella medesima posizione e possono essere azionati contemporaneamente ed eventualmente azionati con motore elettrico.
Queste sono le modalità schematiche sufficienti alla persona esperta per realizzare il trovato, di conseguenza, in concreta applicazione potranno esservi delle varianti senza pregiudizio alla sostanza del concetto innovativo.
Pertanto con riferimento alla descrizione che precede e alla tavola acclusa si esprimono le seguenti rivendicazioni.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1 Copertura con ombrelloni caratterizzata dal fatto di comprendere sei ombrelloni affiancati due a due con un’unica colonna di sostegno in posizione centrale.
  2. 2. Copertura con ombrelloni come da rivendicazione 1, caratterizzata di fatto di comprendere una colonna centrale alla cui sommità è fissato un nodo comprendente una parte piana, o flangia, sulla cui superficie inferiore è fissata una sede cava, o cuffia, con apertura verso il basso, atta a ricevere l’estremità superiore di detta colonna centrale, e sulla cui superficie superiore sono fissati due bracci contrapposti e sono incernierati quattro ulteriori bracci, e dove all’ estremità di ognuno di detti sei bracci è applicata un’asta per il sostegno di un ombrellone.
  3. 3. Copertura come da rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che sulla superficie superiore di detta flangia di detto nodo è fissato un puntone provvisto di fori per l’inserimento di tiranti.
ITPD20040072 2004-10-08 2004-10-08 Copertura con ombrelloni ITPD20040072U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD20040072 ITPD20040072U1 (it) 2004-10-08 2004-10-08 Copertura con ombrelloni

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD20040072 ITPD20040072U1 (it) 2004-10-08 2004-10-08 Copertura con ombrelloni

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20040072U1 true ITPD20040072U1 (it) 2005-01-08

Family

ID=40118505

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPD20040072 ITPD20040072U1 (it) 2004-10-08 2004-10-08 Copertura con ombrelloni

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPD20040072U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN205741646U (zh) 一种折叠升降衣架
US5078166A (en) Umbrella with a wind escape
KR101796394B1 (ko) 접이식 대형 파라솔
US20080041433A1 (en) Umbrella with a vented canopy deployable and retractible to a dihedral shape with a positively moved canopy and vent cover
US10932536B2 (en) Cantilever umbrella
EP2122088A2 (en) Umbrella-type covering structure with ribs in the form of parallelogram linkages
CN207245328U (zh) 一键式自动开收的遮阳篷
KR200423430Y1 (ko) 조립식 정자
CN105839368A (zh) 一种折叠升降衣架
US11013303B2 (en) Umbrella assembly set up devices
ITPD20040072U1 (it) Copertura con ombrelloni
CN212316488U (zh) 一种伸缩杆组件和折叠晾晒架
KR100511007B1 (ko) 차양막 절첩구조를 갖는 고정형 대형 파라솔
US20040163691A1 (en) Foldable structure of large-sized umbrella
KR200404998Y1 (ko) 폭가변형 파라솔
CN107692437A (zh) 一种自带遮阳蓬的室外烧烤机
CN216130665U (zh) 一种车载帐篷
CN210248723U (zh) 收合伞体举升避障太阳伞
ITPD20020085U1 (it) Omrellone a tre braccia con colonna unica laterale
CN209025497U (zh) 一种建筑基建专用遮阳棚
KR20090008417U (ko) 차양천을 보호할 수 있는 천막프레임
KR100316141B1 (ko) 휴대용 파라솔 구조물
CN211772185U (zh) 防风装置及应用其的落地式晾衣架
KR101997041B1 (ko) 다단식 자동 펼침 우산
CN208183369U (zh) 一种三柱式晾晒衣架