ITPC20080037A1 - FUMIVALIZER-TURBOELECTROCOMPRESSOR GAS ELECTROMOTOGENERATOR METHANE OF PROPULSION OBLIGATED .T (TURBOELETTROCOMPRESSORE) AND (ELECTROMOTOGENERATOR) M (METHANE) P (PROPULSION) OR (MANDATORY) PATENTED TIME. - Google Patents
FUMIVALIZER-TURBOELECTROCOMPRESSOR GAS ELECTROMOTOGENERATOR METHANE OF PROPULSION OBLIGATED .T (TURBOELETTROCOMPRESSORE) AND (ELECTROMOTOGENERATOR) M (METHANE) P (PROPULSION) OR (MANDATORY) PATENTED TIME. Download PDFInfo
- Publication number
- ITPC20080037A1 ITPC20080037A1 ITPC20080037A ITPC20080037A1 IT PC20080037 A1 ITPC20080037 A1 IT PC20080037A1 IT PC20080037 A ITPC20080037 A IT PC20080037A IT PC20080037 A1 ITPC20080037 A1 IT PC20080037A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- gas
- tempo
- always
- patented
- combustion
- Prior art date
Links
- VNWKTOKETHGBQD-UHFFFAOYSA-N methane Chemical compound C VNWKTOKETHGBQD-UHFFFAOYSA-N 0.000 title claims description 80
- 239000007789 gas Substances 0.000 claims description 241
- 238000002485 combustion reaction Methods 0.000 claims description 94
- 238000011084 recovery Methods 0.000 claims description 85
- GDOPTJXRTPNYNR-UHFFFAOYSA-N methyl-cyclopentane Natural products CC1CCCC1 GDOPTJXRTPNYNR-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 70
- CURLTUGMZLYLDI-UHFFFAOYSA-N Carbon dioxide Chemical compound O=C=O CURLTUGMZLYLDI-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 59
- 239000000243 solution Substances 0.000 claims description 59
- 230000005611 electricity Effects 0.000 claims description 51
- 239000000446 fuel Substances 0.000 claims description 41
- 229910002092 carbon dioxide Inorganic materials 0.000 claims description 34
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 claims description 32
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Chemical compound O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 26
- 230000033001 locomotion Effects 0.000 claims description 24
- 239000001569 carbon dioxide Substances 0.000 claims description 23
- 238000004064 recycling Methods 0.000 claims description 22
- 238000011160 research Methods 0.000 claims description 21
- 238000007667 floating Methods 0.000 claims description 20
- 239000002699 waste material Substances 0.000 claims description 20
- 238000000034 method Methods 0.000 claims description 19
- 229910002091 carbon monoxide Inorganic materials 0.000 claims description 18
- 239000000047 product Substances 0.000 claims description 18
- 210000000056 organ Anatomy 0.000 claims description 17
- UGFAIRIUMAVXCW-UHFFFAOYSA-N Carbon monoxide Chemical compound [O+]#[C-] UGFAIRIUMAVXCW-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 16
- 230000006870 function Effects 0.000 claims description 10
- 239000003517 fume Substances 0.000 claims description 8
- 239000003209 petroleum derivative Substances 0.000 claims description 8
- 230000007246 mechanism Effects 0.000 claims description 7
- 239000002994 raw material Substances 0.000 claims description 7
- 230000000694 effects Effects 0.000 claims description 6
- VJYFKVYYMZPMAB-UHFFFAOYSA-N ethoprophos Chemical compound CCCSP(=O)(OCC)SCCC VJYFKVYYMZPMAB-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 6
- RLQJEEJISHYWON-UHFFFAOYSA-N flonicamid Chemical compound FC(F)(F)C1=CC=NC=C1C(=O)NCC#N RLQJEEJISHYWON-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 6
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 6
- 230000006835 compression Effects 0.000 claims description 5
- 238000007906 compression Methods 0.000 claims description 5
- 238000005516 engineering process Methods 0.000 claims description 5
- 238000002474 experimental method Methods 0.000 claims description 5
- 238000004880 explosion Methods 0.000 claims description 5
- 230000001360 synchronised effect Effects 0.000 claims description 5
- IHPYMWDTONKSCO-UHFFFAOYSA-N 2,2'-piperazine-1,4-diylbisethanesulfonic acid Chemical compound OS(=O)(=O)CCN1CCN(CCS(O)(=O)=O)CC1 IHPYMWDTONKSCO-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 4
- 239000007990 PIPES buffer Substances 0.000 claims description 4
- 239000006096 absorbing agent Substances 0.000 claims description 4
- 238000009825 accumulation Methods 0.000 claims description 4
- 238000006243 chemical reaction Methods 0.000 claims description 4
- 239000012528 membrane Substances 0.000 claims description 4
- 239000003208 petroleum Substances 0.000 claims description 4
- 230000035939 shock Effects 0.000 claims description 4
- 230000001131 transforming effect Effects 0.000 claims description 4
- 229910000831 Steel Inorganic materials 0.000 claims description 3
- 239000000654 additive Substances 0.000 claims description 3
- 238000010276 construction Methods 0.000 claims description 3
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 3
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 3
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 3
- 239000006185 dispersion Substances 0.000 claims description 3
- 239000003345 natural gas Substances 0.000 claims description 3
- 230000007935 neutral effect Effects 0.000 claims description 3
- 239000010959 steel Substances 0.000 claims description 3
- 230000004083 survival effect Effects 0.000 claims description 3
- 241000406799 Deto Species 0.000 claims description 2
- 230000000996 additive effect Effects 0.000 claims description 2
- 230000002860 competitive effect Effects 0.000 claims description 2
- 238000013461 design Methods 0.000 claims description 2
- 239000003623 enhancer Substances 0.000 claims description 2
- 239000003502 gasoline Substances 0.000 claims description 2
- 238000012545 processing Methods 0.000 claims description 2
- 238000013022 venting Methods 0.000 claims description 2
- 230000007613 environmental effect Effects 0.000 claims 4
- 239000002360 explosive Substances 0.000 claims 4
- 238000004891 communication Methods 0.000 claims 3
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 claims 3
- 239000000779 smoke Substances 0.000 claims 3
- RAHZWNYVWXNFOC-UHFFFAOYSA-N Sulphur dioxide Chemical compound O=S=O RAHZWNYVWXNFOC-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims 2
- RTAQQCXQSZGOHL-UHFFFAOYSA-N Titanium Chemical compound [Ti] RTAQQCXQSZGOHL-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims 2
- 230000003213 activating effect Effects 0.000 claims 2
- QVGXLLKOCUKJST-UHFFFAOYSA-N atomic oxygen Chemical compound [O] QVGXLLKOCUKJST-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims 2
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 claims 2
- 239000003245 coal Substances 0.000 claims 2
- 238000002347 injection Methods 0.000 claims 2
- 239000007924 injection Substances 0.000 claims 2
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 claims 2
- 239000001301 oxygen Substances 0.000 claims 2
- 229910052760 oxygen Inorganic materials 0.000 claims 2
- 230000008569 process Effects 0.000 claims 2
- 238000005086 pumping Methods 0.000 claims 2
- 239000010936 titanium Substances 0.000 claims 2
- 229910052719 titanium Inorganic materials 0.000 claims 2
- 241000251468 Actinopterygii Species 0.000 claims 1
- XUKUURHRXDUEBC-KAYWLYCHSA-N Atorvastatin Chemical compound C=1C=CC=CC=1C1=C(C=2C=CC(F)=CC=2)N(CC[C@@H](O)C[C@@H](O)CC(O)=O)C(C(C)C)=C1C(=O)NC1=CC=CC=C1 XUKUURHRXDUEBC-KAYWLYCHSA-N 0.000 claims 1
- 206010003830 Automatism Diseases 0.000 claims 1
- IOVCWXUNBOPUCH-UHFFFAOYSA-M Nitrite anion Chemical compound [O-]N=O IOVCWXUNBOPUCH-UHFFFAOYSA-M 0.000 claims 1
- JCXJVPUVTGWSNB-UHFFFAOYSA-N Nitrogen dioxide Chemical class O=[N]=O JCXJVPUVTGWSNB-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims 1
- 239000004793 Polystyrene Substances 0.000 claims 1
- 208000003443 Unconsciousness Diseases 0.000 claims 1
- 239000002253 acid Substances 0.000 claims 1
- 150000007513 acids Chemical class 0.000 claims 1
- 239000000956 alloy Substances 0.000 claims 1
- 229910045601 alloy Inorganic materials 0.000 claims 1
- 229910052782 aluminium Inorganic materials 0.000 claims 1
- XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N aluminium Chemical compound [Al] XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims 1
- 238000004873 anchoring Methods 0.000 claims 1
- 235000013361 beverage Nutrition 0.000 claims 1
- 229910052799 carbon Inorganic materials 0.000 claims 1
- 239000003638 chemical reducing agent Substances 0.000 claims 1
- 238000000576 coating method Methods 0.000 claims 1
- 230000000295 complement effect Effects 0.000 claims 1
- 239000004567 concrete Substances 0.000 claims 1
- 238000001816 cooling Methods 0.000 claims 1
- 230000009977 dual effect Effects 0.000 claims 1
- 238000005265 energy consumption Methods 0.000 claims 1
- 238000001704 evaporation Methods 0.000 claims 1
- 230000008020 evaporation Effects 0.000 claims 1
- 230000002349 favourable effect Effects 0.000 claims 1
- 239000011152 fibreglass Substances 0.000 claims 1
- 230000006872 improvement Effects 0.000 claims 1
- 230000002452 interceptive effect Effects 0.000 claims 1
- 230000002427 irreversible effect Effects 0.000 claims 1
- 239000012263 liquid product Substances 0.000 claims 1
- 210000004072 lung Anatomy 0.000 claims 1
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 claims 1
- 239000002184 metal Substances 0.000 claims 1
- 125000000449 nitro group Chemical group [O-][N+](*)=O 0.000 claims 1
- 230000009965 odorless effect Effects 0.000 claims 1
- 229920000642 polymer Polymers 0.000 claims 1
- 229920002223 polystyrene Polymers 0.000 claims 1
- 239000003380 propellant Substances 0.000 claims 1
- 239000011150 reinforced concrete Substances 0.000 claims 1
- 230000002787 reinforcement Effects 0.000 claims 1
- 230000000630 rising effect Effects 0.000 claims 1
- 230000001932 seasonal effect Effects 0.000 claims 1
- 235000014214 soft drink Nutrition 0.000 claims 1
- 239000000725 suspension Substances 0.000 claims 1
- 230000009967 tasteless effect Effects 0.000 claims 1
- 238000013519 translation Methods 0.000 claims 1
- 239000006200 vaporizer Substances 0.000 claims 1
- 239000003643 water by type Substances 0.000 claims 1
- 239000002023 wood Substances 0.000 claims 1
- 230000001172 regenerating effect Effects 0.000 description 5
- UFHFLCQGNIYNRP-UHFFFAOYSA-N Hydrogen Chemical compound [H][H] UFHFLCQGNIYNRP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 4
- 230000003247 decreasing effect Effects 0.000 description 4
- 229910052739 hydrogen Inorganic materials 0.000 description 4
- 239000001257 hydrogen Substances 0.000 description 4
- 238000004326 stimulated echo acquisition mode for imaging Methods 0.000 description 3
- KVGZZAHHUNAVKZ-UHFFFAOYSA-N 1,4-Dioxin Chemical compound O1C=COC=C1 KVGZZAHHUNAVKZ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 150000004945 aromatic hydrocarbons Chemical class 0.000 description 2
- 238000013475 authorization Methods 0.000 description 2
- 238000009835 boiling Methods 0.000 description 2
- 230000003750 conditioning effect Effects 0.000 description 2
- 238000011161 development Methods 0.000 description 2
- 230000018109 developmental process Effects 0.000 description 2
- 229940079593 drug Drugs 0.000 description 2
- 239000003814 drug Substances 0.000 description 2
- 230000002708 enhancing effect Effects 0.000 description 2
- 239000007788 liquid Substances 0.000 description 2
- 238000012360 testing method Methods 0.000 description 2
- LFQSCWFLJHTTHZ-UHFFFAOYSA-N Ethanol Chemical compound CCO LFQSCWFLJHTTHZ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 102000016971 Proto-Oncogene Proteins c-kit Human genes 0.000 description 1
- 108010014608 Proto-Oncogene Proteins c-kit Proteins 0.000 description 1
- 239000007983 Tris buffer Substances 0.000 description 1
- 230000002159 abnormal effect Effects 0.000 description 1
- 230000009471 action Effects 0.000 description 1
- 238000007792 addition Methods 0.000 description 1
- 238000004458 analytical method Methods 0.000 description 1
- 125000003118 aryl group Chemical group 0.000 description 1
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 1
- 230000005587 bubbling Effects 0.000 description 1
- 239000000872 buffer Substances 0.000 description 1
- 229910002090 carbon oxide Inorganic materials 0.000 description 1
- 230000008859 change Effects 0.000 description 1
- 230000001143 conditioned effect Effects 0.000 description 1
- 230000002079 cooperative effect Effects 0.000 description 1
- 238000010586 diagram Methods 0.000 description 1
- 150000002013 dioxins Chemical class 0.000 description 1
- 230000005684 electric field Effects 0.000 description 1
- 230000008030 elimination Effects 0.000 description 1
- 238000003379 elimination reaction Methods 0.000 description 1
- 239000003344 environmental pollutant Substances 0.000 description 1
- IIPNDONTVPDUFZ-UHFFFAOYSA-N ethyl 2-methyl-1-oxido-3,4-dihydropyrrol-1-ium-2-carboxylate Chemical compound CCOC(=O)C1(C)CCC=[N+]1[O-] IIPNDONTVPDUFZ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 238000011156 evaluation Methods 0.000 description 1
- 239000011888 foil Substances 0.000 description 1
- 231100001261 hazardous Toxicity 0.000 description 1
- 238000005984 hydrogenation reaction Methods 0.000 description 1
- 230000002706 hydrostatic effect Effects 0.000 description 1
- 239000007943 implant Substances 0.000 description 1
- 238000009434 installation Methods 0.000 description 1
- 230000010354 integration Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 239000008239 natural water Substances 0.000 description 1
- 230000003204 osmotic effect Effects 0.000 description 1
- 239000007800 oxidant agent Substances 0.000 description 1
- 230000001590 oxidative effect Effects 0.000 description 1
- 231100000719 pollutant Toxicity 0.000 description 1
- 239000002244 precipitate Substances 0.000 description 1
- 238000000746 purification Methods 0.000 description 1
- 230000009467 reduction Effects 0.000 description 1
- 238000007670 refining Methods 0.000 description 1
- 230000008929 regeneration Effects 0.000 description 1
- 238000011069 regeneration method Methods 0.000 description 1
- 239000007787 solid Substances 0.000 description 1
- 239000002904 solvent Substances 0.000 description 1
- 241000894007 species Species 0.000 description 1
- 230000002269 spontaneous effect Effects 0.000 description 1
- 238000002627 tracheal intubation Methods 0.000 description 1
- 230000009466 transformation Effects 0.000 description 1
- 230000007306 turnover Effects 0.000 description 1
- 230000002747 voluntary effect Effects 0.000 description 1
- 230000036642 wellbeing Effects 0.000 description 1
Landscapes
- Engine Equipment That Uses Special Cycles (AREA)
- Control Of Positive-Displacement Air Blowers (AREA)
- Separation By Low-Temperature Treatments (AREA)
Description
PROSPETTO MODULO A PROSPECTUS FORM A
DOMANDA DI BREVETTO PER INVENZIONE INDUSTRIALE PATENT APPLICATION FOR INDUSTRIAL INVENTION
c. TITOLO FUMIVALORIZZATORE - TURBOELETTROCOMPRENSORE GAS c. TITLE FUMIVALORIZER - GAS TURBOELECTROCOMPRENSOR
ELETTROMOTOGENERATORE METANO DI PROPULSIONE OBBLIGATO METHANE PROPULSION ELECTROMOTOGENERATOR REQUIRED
T(TURBOELETTROCOMPRESSORE) E(ELETTROMOTOGENERATORE) M (METANO) T (TURBOELECTROCOMPRESSOR) E (ELECTROMOTOGENERATOR) M (METHANE)
P(PROPULSIONE) O(OBBLIGATO) BREVETTATO TEMPO P (PROPULSION) O (MANDATORY) PATENTED TIME
O. RIASSUNTO ; O. ABSTRACT;
FUMIVALORIZZATORE-TURBOELETTRO-COMPRESSOREGASELETTROMOTO- FUMIVALORIZER-TURBOELECTRO-COMPRESSOREGASELETTROMOTO-
GENERATORE METANO DI PROPULSIONE OBBLIGATO T(TURBOELETTROCOMPRESSORE) MANDATORY PROPULSION METHANE GENERATOR T (TURBOELECTROCOMPRESSOR)
E(ELETTROMOTOGENERATORE) M(METANO) P(PROPULSIONE) O(0BBLIGATO) BREVETTATO E (ELECTROMOTOGENERATOR) M (METHANE) P (PROPULSION) O (0B COMPULSORY) PATENTED
TEMPO = Questo impianto FUMIVALORIZZATORE BREVETTATO TEMPO è un complesso di associazione di vari organi brevettati e non i quali riescono a recuperare le emissioni di gas di scarico sia nei mezzi mobili che in impianti fissi nei quali si emettono gas di scarico, quindi dove si produce forza di lavoro da combustione, quindi mezzi terrestri, navali, aerei, caldaie, bruciatori, opifici, raffinerie, inceneritori centrali etc di tutti i tipi nulla escluso e tutti inclusi, di produrre mentre il motore primario lavora energìa elettrica, di recuperare tutti i gas di scarico e rigenerarli riciclandoli e riutilizzarli a ciclo continuo, fare funzionare i generatori elettrici e gli altri organi senza attingere in accoppiamento diretto la propria potenza occorrente per lavorare, ma attingerla dal movimento del mezzo azionato nell’elemento nel quale si muove, dopo a turno sostituire il motore primario, per un proprio turno di lavoro, dopo che gli accumulatori a cellule di combustibile a altro e serbatoi sono carichi per rendere il lavoro a ciclo continuo senza emissioni RIASSUNTO: E’ un organo brevettato di applicazione e realizzazione del progetto di pubblica utilità brevetato TEMPO. Un complesso di impianti: FUMIVALORIZZATORE - TURBOELETTROCOMPRESSORE A GAS ELETTROMOTO-GENERATORE METANO DI PROPULSIONE OBBLIGATO BREVETTATO “TEMPO” - T (TURBOELETTROCOMPRESSORE) E (ELETTROMOTOGENERATORE} M (METANO) P (PROPULSORE) O (OBBLIGATO). Organi brevettati, per la produzione generale di energia elettrica convertendola: da energie entalpiche, cinetiche e dal recupero a ciclo continuo dell’anidride carbonica C02 e CO. Del recupero di gas di scarico in genere dichiarati “esausti” rigenerandoli e recuperati da qualsiasi genere di fonte vengano emessi per la produzione generale di energia elettrica. I GAS DI SCARICO RECUPERATI AVRANNO UN PREZZO DI MERCATO E COSI’ verranno valutati e commercializzati, in questa lavorazione e recupero acquistano sopratutto per l’utente un prezzo INTERNAZIONALE COME QUALSIASI fonte di energia prodota GLI IMPIANTI PROGETTI DI PUBBLICA UTILITA’ QUI BREVETTATI “TEMPO” vengono presentati qu di seguito nei vari organi ben distinti (descrizioni e oltre 60 c. a disegni figurativi), così come realizzati e compless perfettamente funzionanti e tradoti in realtà per la pri ma volta nel mondo brevettati da questa invenzione denominata “brevetto TEMPO” a partire dagli impianti complessivi FUMI VALORIZZATOLE (E LA VA VALORIZZAI ORE quest’ultimo già brevettato presentato il 10/06/08, CT 2008 cod 87000008) qui e prima già brevettato sempre da questo complessivo progetto e come integrati a tutti gli altri elencati alla fine della presente pag. 173. Gli impianti si servono dei vari termoconvettori ed elettroconvettori a turbo compressione e TURBO ELETTRO VAPOR COMPRESSIONE come di seguito descritto. Tutti gli impianti sono corredati da disegn figurativi dei relativi organi, impianti e compiessi, corredati da schemi tecnici. Questa ricaca appena è messa in grado di essere riconosciuta e finanziata come avviene per tutte le ricerche, valutate di pubblica amministrazione come si spera, sarà in grado di chiedere l’estensione di questi brevetti in tutto il mondo, nell’interesse della Nazione nella quale si sta presentando questo brevetto “TEMPO” che è l’Italia come prima nel mondo. SOLO DOPO QUESTA RICERCA DI BREVETTI PUÒ’ fornire qualsiasi supporto richiesto: tuto quanto è riconosciuto vàlido LO DIVENTA SOLO SE E’ richiesto dal Governo Italiano. Questa proprietà si riserva di fornirlo. SI COMUNICA CON LA PRESENTE AL S1G. MINISTRO DELLO SVILUPPO DI AUTORIZZARLO IN ESCLUSIVA A PRENDERE IN VISIONE DETTAGLIATAMENTE il presente BREVETTO. Quindi è autorizzato già con questa presentazione firmata, valendo questa da autorizzatone esclusiva solo per la GENTILE PERSONA DEL SIG. MINISTRO oggi al Governo. Per gii altri casi la visione non è consentita per un anno a termine di legge. SI RIASSUME COME: questo impianto di pubblica utilità brevettato TEMPO qui presentato si rivolge e propone d recuperare in esclusiva tutti i gas di scarico che non vengono recuperati. Mettere in opera all’uopo questo stesso recupero emissioni nell’ambiente e quindi “emissioni zero” nell’ambiente e riutilizzati energia di lavoro, le soluzioni qui di seguito presentate sotto le distinzioni “A” e “B” prevedono il recupero dei gas oltre negli impianti in genere di qualsiasi specie prima negli IMPIANTI FISSI. Dopo in un secondo tempo NEI MEZZI MOBILI: terrestri, marittimi e AEREI, producendo contemporaneamente energia elettrica da riutilizzare negli stessi mezzi in continuazione e rigenerazione sempre e solo a CICLO CHIUSO E CONTINUO e utilizzando il gas rigenerato METANO IDROGENATO X brevettato da questo progetto sempre denominato Fumi valorizzatore e Lavavalorizzatore brevettato “TEMPO” (il Iavavalorizzatore è stato già presentato tra altri brevetti di questa proprietà qui di seguito indicati dettagliatamente con i riferimenti. I GAS COSTITUITI DI ANIDRIDE CARBONICA C02 e ossido di carbonio CO e tutte le emissioni di gas in genere sono gas eterni, incombustibili e sono necessari alla combustione essendo il cuscineto di sicurezza che evita “l’esplosione” hanno tutte le prerogative qui di seguito descritte, non sono pericolosi se non vengono abbandonati nell ambiente sconsideratamente; senza il giusto necessario riutilizzo economico, fin oggi si è tolta una grande risorsa concessa dalla natura ad una delle pubbliche utilità. Tutte queste prerogative prima dì questo progetto di pubblica utilità e quindi questa invenzione qui presentata e brevettata denominata “TEMPO”. NON ERANO STATE scoperte ne pensate nel mondo, questa invenzione dimostra come i gas di scarico sono una necessità unica, come realizzo insostituibile e necessario. La stessa è costituita dalla possibilità di poter immettere in impianti di tubazioni i gas, così si possono trasportare e si può recuperare l’energia contenuta dagli stessi anche se sono gas di scarico. Come dimostra questa invenzione sono perfetamente riutilizzabili. Come prevede questo progetto brevettato di pubblica utilità “brevetto TEMPO” i gas devono essere recuperati presso le stesse fonti e nel luogo dove sono emessi, subito devono essere immessi nell’origine in tubazioni gemellate a quelle che li hanno condotti al lavoro in andata in tubazioni di ritorno gemellate alle stesse, tutto è facilitato da tutte le tubazioni esistenti, quindi è facile raddoppiarle e gemellarle ottenendo un perfetto ritorno. Utilizzando questo sistema brevettato di recupero, tramite i convertitori inventati da questo brevetto nessun gas di scarico sarà più disperso, sarà riutilizzato per intero a ciclo così chiuso e continuo sempre come i gas di scarico ma rigenerati e riconvertiti dal sistema qui brevettato e presentato di seguito; deti impianti termoconvertitori e turbocompressori convertitori e turboelettrocompressori convertitori, azionano come sistema finale generatori elettrici sincroni, trifasi e non a giri variabili senza spazzole. L’ENERGIA DI CONVERSIONE IΝ QUESTO MODO E’ pulita e senza nessuna emissione. Questa invenzione si rivolge solo ad ottenere energia elettrica da convertitori che riconvertono gli stessi gas di scarico o da impianti azionati da MOTORI A VAPORE ACQUEO, sempre di nuova perfetta concezione, non emettono gas di scarico e quelli emessi li rigenerano, sono capaci di rigenerare anche i vapori emessi. L’INIZIO DEL RECUPERO per essere pratico e facilitato avviene presso lo stesso luogo di emissione e solo DOPO AVER UTILIZZATO SUL POSTO I GAS RIGENERATI, gli impiantiti recupero sono previsti da questa invenzione per essere fabbricati in serie, prefabbricati e affidati a molti stabilimenti. Così i gas di scarico rimanenti vengono convogliati come è stato detto, verso i punti di vecchia origine o quelli raddoppiati e creati di nuova origine, GAZOMETRI, GASOMETRI E RIGASSIFIGATORI in genere sempre a totale recupero di qualsiasi emissione e rimpiego a ciclo continuo. Una delle concezioni importanti di questo progetto brevettato di pubblica utilità è rivolta ad ottenere un sistema altruistico e di rapida facile realizzazione per la costruzione degli impianti. Allo scopo è previsto di dare l appalto della costruzione dei vari organi a tuti. In questo modo sarà questione solo di montare le parti prefabbricate senza difficoltà a molte squadre di montaggio o cooperative. Gli organi di recupero qui inventati essendo prefabbricati in serie, saranno affidati a tutti i costruttori, quindi non in esclusiva a uno solo; si realizzeranno e impiegheranno velocemente dando lavoro a tutti. Con la presente si riassume la presentazione di queste invenzioni brevettate, le stesse qui riassunte e descritte sono concatenate con il progetto complessivo brevettato di pubblica utilità. Concerne tutta un’integrazione complessiva, di altri brevetti di questa proprietà, indicati qui di seguito ben distinti: innanzitutto si chiede il brevetto per l’invenzione qui denominata “FUMIVALORIZZATORE TEMPO”. La stessa mai pensata nel mondo è in grado di utilizzare il recupero di tutti i gas di scarico e di richiedere tutte le autorizzazioni alle autorità preposte. Le modalità di richiesta del presente brevetto sono diversificate ma rese concomitanti, sono vere e proprie integrazioni di altri brevetti già depositati di questa proprietà, sono presentati come un progetto globale di pubblica utilità BREVETTATO T EMPO. Il progetto di recupero viene rivendicato per recuperare tutte le emissioni e i gas di scarico in generale con la definizione sempre “FUMIVALORIZZATORE BREVETTATO TEMPO”. Questa invenzione ha qui brevettato il sistema di seguito descritto per il recupero di questi gas intubandoli subito già all’uscita e laddove vengono emessi. Questi gas definiti rifiuti e anche impropriamente pericolosi non lo sono, tranne se vengono dispersi come avviene nell’ambiente. Si tratta di anidride carbonica e di ossido di carbonio C02, CO sono gas eterni incombustibili e si possono riutilizzare come in seguito descritto. Già questa ricerca come prima accennato ha presentato il brevetto di un’altra invenzione denominata “LAVAVALORIZZATORE BREVETTATO TEMPO”. Questa invenzione è stata presentata di recente, precedente alla presente invenzione qui brevettata, rappresentante un progetto complessivo di pubblica utilità per abbinare tutte le invenzioni “Brevettate Tempo”. Questo lavavalorizzatore è in grado di separare i rifiuti urbani senza bisogno di differenziarli, inoltre di evitare di fare bruciare nei termovalorizzatori i rifiuti che producevano diossina perché separati così precedentemente. La metodologia dello stesso sistema evita che ì rifiuti contenente sempre diossina vengano scaricati nelle discariche e mischiati con i rifiuti urbani invece compattaci i per formare le ecoballe che rese senza diossina in questo modo non sono più inquinanti, quando si bruciano al contrario diventano energia pulita, mentre le stesse emissioni o fumi di scarico vere e proprie vengono recuperate e rigenerate a ciclo come questo progetto brevettato ha previsto di mettere in opera in tutti i termovalorrizatori Questa indicazione di riferimento è qui accennata per dimostrare come questa ricerca di brevetti ha risolto parecchi problemi. II principio di questi brevetti “Tempo” comprese in tutte le stesse invenzioni inizia dal presentare dati certi mai scoperti. Queste invenzioni sono rivolte per rivendicare qualsiasi recupero di rifiuti brevettandoli e studiare detti rifiuti. Solo quando rientra nelle categorie codificate per diventare materie prime secondarie. Spesso varie categorie definite rifiuto non lo sono. Un esempio è dato dal recupero dei gas di scarico brevettati da questa ricerca denominata “BREVETTO TEMPO” valutati rifiuti, definiti pericolosi etc. mentre come molti altri rifiuti non sono pericolosi se recuperati trattati e non abbandonati nell’ambiente. 1 rifiuti trattati di qualsiasi genere ritornano all’origine quando non erano rifiuti. Questa invenzione brevettata ha scoperto il sistema mai pensato nel mondo di intubare e recuperare riadditivandoli tutte le emissioni di gas di scarico di qualsiasi impianto fisso e mobile, definiti anche con la parola fumi, nessuno ha mai definito con il vero valore questi gas perché sono un patrimonio da recuperare essendo materia prima secondaria che ha un prezzo di mercato se intubato e ricondotto ai gasometri o gazometri dai quali vengono portati agli impianti di utilizzo all’origine. I rifiuti favoriscono questa ricerca perché sono già definiti con codici CER e certificati. Detto recupero non può dare adito a errori. Prima di questa scoperta qui brevettata non era possibile dimostrare i danni derivati dall’uso indiscriminato dei motori a ciclo 8 o manovellistico. Gli stessi utilizzano esclusivamente carburante derivato da prodotti petrolifici e mettono nell’ambiente gas definiti impropriamente “esausti” e questo crea la mancanza di un rimedio in quanto diventano pericolosi solo perché dispersi nell’ambiente. Questa scoperta qui realizzata e brevettata dimostra l’unione delle invenzioni rivendicate e integrate alle altre stesse invenzioni sempre di questa proprietà già presentate. Tutta la soluzione del progetto brevettato di pubblica utilità “TEMPO” dimostra come questa soluzione si può adottare facilmente sia negli impianti fissi che in quelli mobili. Il recupero è totale perché le emissioni vengono intubate subito nel punto di origine. Si riassume come: questa invenzione qui brevettata è concatenante con il progetto complessivo di pubblica utilità come riassunta nella presente descrizione qui di seguito estesa a tutti i brevetti di questa proprietà dopo indicati. Contemporaneamente per l’utilizzo e il recupero di tutti i gas di scarico provenienti da ogni fonte di combustione inventando un sistema qui brevettato “TEMPO” e “CER” a ciclo continuo. Questo sistema è brevettato “CER” (Continuo Energia Riciclo). Rappresenta una serie di impianti di brevetti di seguito descritti. Essendo un’invenzione mai adottata o pensata nel mondo. La stessa è diventata l’anello mancante che aveva distorto l’indirizzarsi verso il riciclo naturale dei gas di scarico senza valorizzarli fino ad oggi dispersi neU’ambiente, mentre è possibile tramite questo brevetto qui denominato Fumivalorizzatore brevetto “Tempo” effettuare soprattutto il riciclo continuo degli stessi. La consuetudine e l’alta tecnologia riuscita nello studio dei motori a ciclo e a manovellismo idoneo ha condotto studi verso altri indirizzi per abitudine. Le scoperte di questa invenzione essendo un progetto a differenza completo, ha fatto ritenere opportuno a continuare a cercare in parametri mai seguiti da altri ricercatori, così essendo tutte nuove scoperte, con là costanza e la continuazione degli esperimenti si è riusciti ad ottenere queste nuove scoperte qui riassunte di seguito, selezionando i brevetti in varie parti, in modo da analizzare in fondo tutti questi progetti qui brevetatti insieme. Chi esaminerà la stessa analisi e riesame di tutti i vari organi e impianti, può seguire tutta la sequenza sin dall<'>inizio, di come è stato realizzato dopo un 'approfondita premessa di studi. Questa scoperta dell’ invenzione qui brevettata e richiesta come progetto di pubblica utilità “Tempo” viene valutata come unica nel mondo per invenzione peculiarità utilità. Tutto quadra perché soprattutto la finalità è una produzione fnale del detto recupero di energia elettrica sempre a ciclo continuo, come base principale del recupero di questi gas di scarico consistenti in anidride carbonica e CO2 e ossido di carbonio CO. I recupero dì questi gas viene facilitato per il tipo di motorizzazione la quale utilizza solo energia naturale in seguito descritta raggruppata e inventata da questo brevetto: SOPRATTUTTO PERCHÉ questa invenzione dimostra come si può utilizzare tra le altre adottate una motorizzazione simile alla energia messa in opera dal campo magnetico della natura oppure sfruttata dai motori a razzo, imprimendo rotazione turbinosa e compressa agli assi di motori composti di varie girante a corona ed elicoidali installati in serie coassiali chiuse da camere di combustione come descritto in seguito. Con questo sistema di combustione si è riusciti a riutilizzare a ciclo continuo gli stessi gas di scarico emessi dagli impianti brevettati qui descritti. Questa invenzione brevettata ne ha realizzato 4/5 modelli tutti idonei che utilizzano energia entalpica, la quale con questa metodologia viene trasformata direttamente in energia cinetica, quindi forza dì lavoro di rotazione all’asse albero motore principale nel quale coassialmente è installato un motore generatore elettrico a due usi generatore e motore trifase o non: ASINCRONO SENZA SPAZZOLE A GIRI VARIABILI E CORRENTE CONTINUA. Il risultato è il riciclaggio dei gas chiamati fino ad ieri impropriamente “esausti” mentre sono “gas eterni”, mettendo a punto il progetto in parola di pubblica utilità qui brevetato “TEMPO” e “CER”. Si riassume come questo sistema è similnaturale in modo da imitare quello che fa la natura mentre prima si utilizzava una modalità sconsiderata ed abnorme dell’abbandono degli scarichi di gas nel l’ambiente soprattutto non era stato considerato che i gas costituiscono un patrimonio di energia da trasportare nelle tubazioni come si fa con gli altri gas consumati e riportare queste emissioni allo stato di prodotto, materia prima secondaria, senza considerarli più rifiuti tali da poter essere dispersi nell’ambiente. SI RIASSUME ANCORA COME: QUESTO IMPIANTO FUMIVALORIZZATORE BREVETTATO TEMPO, è un complesso di associazione di vari organi brevettati da utilizzare come progetto di pubblica utilità. 1) CON QUESTO IMPIANTO BREVETTATO TEMPO, SI RIESCE AD OTTENERE sia nei mezzi mobili che negli impianti fissi, dai quali si emettono gas di scarico; il modo di recuperarli e riutilizzarli. In special modo, e per la prima volta nel mondo tramite il sistema qui riassunto e descrito in grado di effettuare il recupero a ciclo continuo. Il complesso impianto è costituito da meccanismi composti da motori, turbine, propulsori tutti brevettati “Tempo” come qui sono stati brevettati per installarli negli impianti. Tutto è raffigurato con figure e disegni in numero di oltre 60 figure (anche se non disegni tecnici), descrizioni allegate e legende dettagliate dei complessi gruppi propulsori a gas per impianti completi ed elettrici qui raffigurate, I disegni come sopra sono figurativi non tecnici, si spera di riuscire a dare l’idea vasta e necessaria del brevetto cosi importante. Tale impianto è rivolto a produrre, dove si rende necessaria, forza di lavoro e riciclarla senza danneggiare l’ambiente. Si deve solo cercare dove sono situati gli impianti con emissioni attualmente da combustione. Per mettere in atto la soluzione brevettata Tempo per applicare e intubare e rendere le emissioni di gas di scarico recuperabili a ciclo continuo e produrre energia elettrica da questo recupero. 2) IL PROGETTO PREVEDE L’APPLICAZIONE NEGLI IMPIANTI FISSI DOVE FUNZIONANO CALDAIE, RAFFINERIE, OPIFICI, INCENERITORI, FONDERIE, CENTRALI ELETTRICHE E DI CALORE AD EMISSIONE, NEI MEZZI MOBILI TERRESTRI, NAVALI E AEREI. DI TUTTI QUESTE TIPOLOGIE E IMPIANTI. QUESTO BREVETTO È NECESSARIO E UTILE PER TUTTI I MEZZI INCLUSI E NESSUNO ESCLUSO. UTILIZZANDO QUESTO SISTEMA QUI BREVETTATO “TEMPO” SI è IN GRADO DI RECUPERARE SOPRATTUTTO A CICLO CONTINUO TUTTE LE EMISSIONI DI GAS DI SCARICO IN GENERE E RIGENERARLE PER RIUTILIZZARLE E PRODURRE CONTEMPORANEAMENTE ENERGIA ELETTRICA GENERALE, SEMPRE, A CICLO CONTINUO COME INSEGNA LA NATURA NELL’ESISTENZA UNIVERSALE. I sistemi brevettati “TEMPO” e “CER” permettono di sostituire per un turno di lavoro i motori a combustione con i motori elettrici e farli funzionare dopo con energia come la naturale spontanea. Questo uso diventa preferenziale perché elimina subito almeno il 50% di inquinamento, anche perché riduce il costo dei carburanti e soprattutto le emissioni che diventano 0. In sostituzione di questi motori che emettono emissioni, quando tutti gli impianti sono completi e applicati; si raddoppierà questo recupero di pubblica utilità subito. Le stesse emissioni dei gas di scarico vengono riciclate applicando quanto scoperto da questo brevetto che riguarda il ciclo continuo. 3) Tutto avviene senza emissioni se non vapori di gas sempre riciclabili. Si produrrà facilmente molto vapore acqueo per motori di nuova generazione. I motori a vapore sono perfezionati dagli accorgimenti applicati tipo brevetto “TEMPO” detto sviluppo oggi all’altezza della modernità e tecnologia avanzata. 1 motori a vapore sono stati completamente modificati dal sistema brevettato “TEMPO”. Il vapore è l’unica vera energia più che naturale qui realizzata. L’uso di questi motori oggi perfetti; prima era stato fatto accantonare da parte dei produttori di petrolio, gli utenti non avevano la conoscenza prima della scoperta di questo brevetto di quanto qui è descritto e che consente La modifica del recupero dei gas di scarico. 1°) perché non avevano interesse 2°) si credeva che le risorse fossero abbondanti, mentre oggi vanno a cessare, inoltre perché nei tempi passati, non essendoci la possibilità di recupero dei gas di scarico, l’utilizzo dei motori a vapore non era così valutato come oggi. I motori a vapore sono completamente funzionanti con energia naturale e non emettono nell ambiente nulla. La vera soluzione ecologica per mettere in produzione questi motori è inventata con questo brevetto L’utilizzo del vapore è a scopo di recupero e i gas stessi sono utilizzabili in grado di essere bolliti e liquefatti come vapore e diventano comburente e vapore acqueo naturale. Nulla è stato scoperto nel mondo di simile. Ogni metodologia qui descritta prova come tutto fa parte delle peculiarità scoperte da questo progetto brevettato “TEMPO” e “CER”, la stessa metodologia ha scoperto le possibilità di intubare a ciclo contìnuo l’energia dei gas dì scarico chiamati prima impropriamente come qui è dimostrato “rifiuti” o “esausti”. Questa invenzione permette di aprire una nuova era energetica ed ecologica essendo stato risolto di sana pianta anche su quanto non era stato mai scoperto nel mondo, rivolto al l’utilizzo dell’anidride carbonica e l’ossido di carbonio. I gas di scarico contengono questi gas costituenti i maggiori prodotti che danno la possibilità di essere idrogenati e riadditivati. Riescono a produrre un nuovo gas metano idrogenato misto che questo progetto denomina gas Metano X di nuova concezione e generazione. Contemporaneamente si ricicla un prodotto che prima si abbandonava nell’ambiente a cielo aperto considerato un vero e proprio rifiuto. 4) Tutto questo avviene mentre il motore primario produce forza di lavoro. Il recupero si ripete riguarda l’impegno per un risveglio delle coscienze dei viventi verso la presa d’atto della necessità assoluta del mettere in pratica il riciclo continuo. Oggi questa nuova invenzione brevettata “TEMPO” costituisce una metodologia completa, si può osare dire, rappresenta un nuovo punto nella branca della termodinamica e nella produzione di forza di lavoro ed energia. Il progetto si rivolge al tutto realizzato dalla tecnica moderna c delle invenzioni abbandonate sui motori ad energia naturale perché non esisteva il mezzo trovato da questo brevetto TEMPO in grado di recuperare, come il sistema sempre brevettato CER, tutti i gas di scarico verso la costituzione di una nuova fonte energetica, da utilizzare come comburente, queste nuove fonti sono l’anidride carbonica e l’ossido di carbonio. Questa scoperta è diventata un nuovo patrimonio da salvare recuperando questi gas invece di lasciarli nell’ambiente inquinandolo. Questo è avvenuto fm’oggi anche perché non esisteva la mentalità necessaria rivolta a studiare e nemmeno lontanamente pensare che i gas di scarico in ogni caso sono utilizzabili come vapore acqueo per motori a vapore, trattasi di gas che così come sono, sono incombustibili, la temperatura critica è gestibile per utilizzarli. 5) Possono avere soprattutto un prezzo di mercato solo se intubati. Soprattutto l’offerta e la conoscenza di questo sistema brevettato riuscirà a realizzare un mercato per questi prodotti. Tutti questi risultati sono qui di seguito descritti e riassuntati per ottenere consensi. È stato possibile perché questa invenzione ha realizzato, queste scoperte qui rivendicate nuove in tutto il mondo; la ricerca relativa e la riunione consente questa possibilità di associarle nel funzionamento completandone l’uso e presentando questo brevetto “Tempo” per essere registrato come di pubblica utilità in una concomitanza di varie funzioni di tutte te invenzioni relative al riciclo delle emissioni di gas di scarico e al funzionamento che domina la combustione per recuperare ed evitare così del disperdere ancora nell’ambiente i prodotti pericolosi derivati dal petrolio. Solo così dopo innumerevoli calcoli e prove sono stati inventati i meccanismi degli organi qui brevettati, e solo attraverso l’uso e i raffronti pratici sono stati associati alle altre iniziative che engo dì seguito descritte. Nel passato erano stati ritenute poco valide per metterle in pratica perché non esisteva il recupero dei gas di scarico. Infatti questa ricerca brevettata oggi può provare come erano stati usati gli esperimenti in modo incompleto, monchi, sempre per la mancanza di rivolgere rindirizzo verso le prove rivolte al recupero dei gas di scarico. Questi brevetti, qui riassuntati oggi rendono pronte questa invenzione all’uso per utilizzare tutto quanto non è più lo studio di prototipo. Esiste nel trovato la tipologia adatta a completarli e renderli invenzioni da utilizzare come progetto di pubblica utilità. Tutto è stato riassunto e realizzato come qui di seguito: ogni utilizzo prevede un riutilizzo. Questo è possibile come si dimostra, solo oggi si ripete, perché nei tempi passati non si potevano recuperare le emissioni delle combustioni e nessuno aveva mai immaginato soprattutto di riutilizzarli a ciclo continuo. Erano molte le scoperte non sperimentate a fondo e non utilizzabili perché era stato necessario abbandonarle non potendole usare praticamente. Sì pensava, soprattutto, come potevano essere troppo costose perché non c’erano ancora i prodotti di recupero. In ogni congresso mondiale vengono accertati come inquinanti. Oggi da questi scarichi esisterà una fonte di carburante ecologica da riutilizzare come GAS X METANO IDROGENATO e sarà in effetti una nuova generazione di metano derivata da questa scoperta, migliore di quello conosciuto oggi qui brevettato come sopra descritto. Quanto nel passato si era tentato di utilizzare motori ad energia naturale o a vapore avevano in partenza subito anche un blocco da speculatori che volevano usare i prodotti petrolìferi. Questa scoperta oggi è rivolta solo alla pubblica utilità sperimentando questo nuovo brevetto ma soprattutto anche estendendo una vera ricerca ecologica scientifica che avrà una nuova denominazione “SER”, (Scientifica Ecologica Ricerca), Così come il brevetto già richiesto “CER” (Ciclo continuo Energia Recupero”. TEMPO = This TEMPO PATENTED FUMIVALORIZER system is a complex of association of various patented and non-patented organs which are able to recover exhaust gas emissions both in mobile vehicles and in fixed systems in which exhaust gases are emitted, therefore where force is produced of work from combustion, therefore land, naval, aircraft, boilers, burners, factories, refineries, central incinerators etc of all types, nothing excluded and all included, to produce while the primary engine works electrical energy, to recover all the gases of unloading and regenerating them by recycling them and reusing them in a continuous cycle, making the electric generators and other organs work without drawing in direct coupling the power needed to work, but drawing it from the movement of the driven vehicle in the element in which it moves, after in turn replace the primary engine, for its own shift, after the fuel cell accumulators to other and ser tanks are loaded to make work in a continuous cycle without emissions. ABSTRACT: It is a patented body for the application and implementation of the patented TEMPO public utility project. A complex of systems: FUMIVALORIZER - GAS TURBOELECTROCOMPRESSOR ELECTROMOTO-GENERATOR METHANE PROPULSION COMPULSORY PATENTED "TEMPO" - T (TURBOELECTROCOMPRESSOR) E (ELECTROMOTOGENERATOR} M (CNG) P (PROPULSOR) O. of electricity by converting it: from enthalpic and kinetic energies and from the continuous cycle recovery of carbon dioxide C02 and CO. Of the recovery of exhaust gases generally declared "exhausted" by regenerating them and recovered from any kind of source they are emitted for general production THE RECOVERED EXHAUST GASES WILL HAVE A MARKET PRICE AND SO WILL BE EVALUATED AND MARKETED. PATENTED "TEMPO" are presented here below in the various distinct bodies (descriptions and over 60 c. with figurative drawings), as well as made and complex perfectly functioning and translated into reality for the first time in the world patented by this invention called "TEMPO patent" starting from the overall VALORIZED FUMES systems (AND IT MUST BE ENHANCED NOW the latter already patented presented on 10/06/08, CT 2008 code 87000008) here and before already patented by this overall project and as integrated with all the others listed at the end of this page. 173. The systems use the various turbo compression heaters and electroconvectors and TURBO ELECTRO VAPOR COMPRESSION as described below. All systems are accompanied by figurative drawings of the relative organs, systems and completed, accompanied by technical diagrams. As soon as it is enabled to be recognized and funded as is the case for all researches, evaluated by public administration as we hope, it will be able to apply for the extension of these patents all over the world, in the interest of the Nation in which this “TEMPO” patent is being presented, which is Italy as the first in the world. ONLY AFTER THIS PATENT SEARCH CAN YOU PROVIDE ANY REQUIRED SUPPORT: ALL WHAT IS RECOGNIZED VALID BECOMES IT ONLY IF IT IS REQUIRED BY THE ITALIAN GOVERNMENT. This property reserves the right to provide it. WE COMMUNICATE WITH THE PRESENT AT S1G. MINISTER OF DEVELOPMENT TO AUTHORIZE IT EXCLUSIVELY TO SEE THIS PATENT IN DETAIL. Therefore it is already authorized with this signed presentation, this being valid as an exclusive authorization only for the KIND PERSON OF MR. MINISTER today to the Government. In other cases, viewing is not permitted for one year in accordance with the law. SUMMARY AS: this TEMPO patented public utility system presented here is aimed at and proposes to exclusively recover all the exhaust gases that are not recovered. To implement this same recovery of emissions into the environment and therefore "zero emissions" into the environment and reused work energy, the solutions presented below under the distinctions "A" and "B" provide for the recovery of gases beyond in the plants in general of any species before in the FIXED PLANTS. Later in a second time IN MOBILE VEHICLES: land, sea and AIRCRAFT, simultaneously producing electricity to be reused in the same vehicles in continuation and regeneration always and only in CLOSED AND CONTINUOUS CYCLE and using the regenerated gas HYDROGENATED METHANE X patented by this project always called Fumi valoriser and "TEMPO" patented valorizer (the valorizer has already been presented among other patents of this property indicated in detail below with the references. GAS CONSTITUTED OF CARBON DIOXIDE C02 and carbon monoxide CO and all gas emissions in general they are eternal gases, incombustible and are necessary for combustion as the safety cushion that avoids the "explosion" has all the prerogatives described below, they are not dangerous if they are not abandoned in the environment recklessly; without the right necessary economic reuse, today a great resource granted by the nat has been removed to one of the public utilities. All these prerogatives before this project of public utility and then this invention presented here and patented called "TEMPO". WERE NOT discovered or thought of in the world, this invention demonstrates how exhaust gases are a unique necessity, as an irreplaceable and necessary realization. The same is constituted by the possibility of being able to introduce gases into piping systems, so that the energy contained in them can be transported and recovered even if they are exhaust gases. As this invention demonstrates, they are perfectly reusable. As foreseen by this patented "TEMPO patent" public utility project, the gases must be recovered from the same sources and in the place where they are emitted, they must immediately be introduced to the origin in pipelines twinned with those that led them to work in forward pipelines return twinned to the same, everything is facilitated by all the existing pipes, so it is easy to double and twin them, obtaining a perfect return. Using this patented recovery system, through the converters invented by this patent, no exhaust gas will be dispersed, it will be reused in full in a closed and continuous cycle, always like the exhaust gases, but regenerated and reconverted by the patented system presented below. ; these thermal converter systems and converters turbo-compressors and converters turbo-electric compressors operate as a final system, synchronous, three-phase and non-variable speed brushless electric generators. THE CONVERSION ENERGY IΝ THIS WAY IS clean and without any emissions. This invention is aimed only at obtaining electricity from converters that reconvert the same exhaust gases or from systems operated by WATER STEAM ENGINES, always of a new perfect conception, do not emit exhaust gases and those emitted regenerate them, they are able to regenerate even the vapors emitted. THE BEGINNING OF THE RECOVERY to be practical and facilitated takes place at the same place of issue and only AFTER USING THE REGENERATED GAS ON THE SITE, the recovery plants are envisaged by this invention to be mass-produced, prefabricated and entrusted to many factories. Thus the remaining exhaust gases are conveyed as has been said, towards the points of old origin or those doubled and created of new origin, GAZOMETERS, GASOMETERS AND REGASIGATORS in general always with total recovery of any emission and reuse in a continuous cycle. One of the important concepts of this patented public utility project is aimed at obtaining an altruistic and quickly easy to implement system for the construction of the plants. For this purpose it is planned to give the contract for the construction of the various organs to all. This way it will only be a matter of assembling the prefabricated parts without difficulty for many assembly teams or cooperatives. The recovery organs invented here, being prefabricated in series, will be entrusted to all manufacturers, therefore not exclusively to one; they will be realized and used quickly giving work to everyone. Hereby we summarize the presentation of these patented inventions, the same here summarized and described are linked with the overall patented project of public utility. It concerns an overall integration of other patents of this property, indicated below distinctly: first of all, the patent is requested for the invention here called "TIME SMOKER". The same machine never thought of in the world is able to use the recovery of all exhaust gases and to request all authorizations from the competent authorities. The methods of applying for this patent are diversified but concomitant, they are real additions to other patents already filed of this property, they are presented as a global project of public utility PATENTED T EMPO. The recovery project is claimed to recover all emissions and exhaust gases in general with the definition always “PATENTED TIME FUMIVALORIZER”. This invention has hereby patented the system described below for the recovery of these gases by intubating them immediately at the exit and where they are emitted. These gases defined as waste and even improperly dangerous are not, except if they are dispersed as happens in the environment. These are carbon dioxide and carbon monoxide C02, CO are eternal incombustible gases and can be reused as described below. This research, as mentioned above, has already presented the patent for another invention called "PATENTED TEMPO WASHER WASHER". This invention was recently presented, prior to the present invention patented here, representing an overall project of public utility to combine all the “Patented Tempo” inventions. This waste-to-energy washer is able to separate municipal waste without the need to separate it, and also to avoid burning in the waste-to-energy plants the waste that produced dioxins because they were separated so previously. The methodology of the same system avoids that the waste always containing dioxin is discharged in landfills and mixed with municipal waste, instead it is compacted to form eco-bales which, made without dioxin in this way, are no longer polluting, when they are burned on the contrary they become clean energy. while the actual emissions or exhaust fumes are recovered and regenerated in a cycle as this patented project has planned to be implemented in all waste-to-energy plants This reference indication is mentioned here to demonstrate how this patent search has solved several problems. The principle of these "Tempo" patents included in all the same inventions begins with presenting certain data that have never been discovered. These inventions are aimed at claiming any waste recovery by patenting them and studying said waste. Only when it falls within the categories coded to become secondary raw materials. Often various categories defined as waste are not. An example is given by the recovery of the patented exhaust gases from this research called “TEMPO PATENT” evaluated as waste, defined as hazardous etc. while like many other waste it is not dangerous if recovered, treated and not abandoned in the environment. Treated waste of any kind returns to its origin when it was not waste. This patented invention has discovered the system never thought of in the world of intubating and recovering by re-adding all the exhaust gas emissions of any fixed and mobile system, also defined with the word fumes, no one has ever defined these gases with the true value because they are a assets to be recovered as a secondary raw material that has a market price if ducted and brought back to the gasometers or gasometers from which they are brought to the original use plants. Waste favors this research because it is already defined with EWC codes and certificates. This recovery cannot give rise to errors. Before this discovery patented here, it was not possible to demonstrate the damage resulting from the indiscriminate use of 8 cycle or crank motors. They only use fuel derived from petroleum products and put gases in the environment that are improperly defined as "exhausted" and this creates the lack of a remedy as they become dangerous only because they are dispersed in the environment. This discovery made and patented here demonstrates the union of the claimed and integrated inventions with the other inventions of this same property already presented. The whole solution of the patented project of public utility “TEMPO” demonstrates how this solution can be easily adopted both in fixed and mobile systems. The recovery is total because the emissions are intubated immediately at the point of origin. It can be summarized as: this invention patented herein is linked with the overall project of public utility as summarized in the present description hereinafter extended to all the patents of this property indicated below. At the same time for the use and recovery of all exhaust gases from each combustion source by inventing a system patented here "TEMPO" and "CER" in a continuous cycle. This system is patented "CER" (Continuous Energy Recycling). It represents a series of patent systems described below. Being an invention that has never been adopted or thought of in the world. The same has become the missing link that had distorted the direction towards the natural recycling of exhaust gases without enhancing them up to now dispersed in the environment, while it is possible through this patent here called Fumivalorizer "Tempo" patent to carry out above all continuous recycling of the same. The custom and the high technology that was successful in the study of cycle and suitable crank motors has led to studies in other directions out of habit. The discoveries of this invention being a complete unlike project, made it necessary to continue to search in parameters never followed by other researchers, so being all new discoveries, with the constancy and continuation of the experiments it was possible to obtain these new discoveries. summarized here below, selecting the patents in various parts, in order to thoroughly analyze all these projects patented here together. Who will examine the same analysis and re-examination of all the various organs and implants, can follow the whole sequence from the beginning, of how it was carried out after a thorough introduction of studies. This discovery of the invention patented here and requested as a public utility project "Tempo" is evaluated as unique in the world for invention peculiarity utility. Everything fits together because above all the purpose is a final production of the said recovery of electricity always in a continuous cycle, as the main basis for the recovery of these exhaust gases consisting of carbon dioxide and CO2 and carbon monoxide CO. The recovery of these gases is facilitated by the type of motorization which uses only natural energy described below, grouped and invented by this patent: ESPECIALLY BECAUSE this invention demonstrates how it is possible to use, among other adopted ones, a motorization similar to the energy implemented by the magnetic field of nature or exploited by rocket engines, imparting swirling and compressed rotation to the axes of motors composed of various crown and helical impellers installed in coaxial series closed by combustion chambers as described below. With this combustion system it has been possible to reuse in a continuous cycle the same exhaust gases emitted by the patented systems described here. This patented invention has created 4/5 models all suitable that use enthalpy energy, which with this methodology is transformed directly into kinetic energy, therefore the work force of rotation to the main drive shaft axis in which an electric generator motor is coaxially installed. with two uses generator and three-phase motor or not: ASYNCHRONOUS WITHOUT BRUSHES WITH VARIABLE SPEED AND DIRECT CURRENT. The result is the recycling of gases called "exhausted" up to yesterday while they are "eternal gases", developing the project in question of public utility here patented "TEMPO" and "CER". It is summarized how this system is similnatural in order to imitate what nature does while previously a reckless and abnormal way of abandoning gas discharges into the environment was used, above all it was not considered that gases constitute a wealth of energy to be transport in the pipes as is done with the other gases consumed and bring these emissions back to the state of product, secondary raw material, without considering them as waste such as to be dispersed into the environment. IT IS STILL SUMMARIZED AS: THIS PATENTED TEMPO FUMIVALORIZER PLANT, is a complex of association of various patented bodies to be used as a public utility project. 1) WITH THIS PATENTED TEMPO SYSTEM, IT IS POSSIBLE TO OBTAIN both in mobile vehicles and in fixed systems, from which exhaust gases are emitted; the way to recover and reuse them. Especially, and for the first time in the world through the system summarized and described here, capable of carrying out recovery in a continuous cycle. The complex system is made up of mechanisms composed of engines, turbines, propellers all patented "Tempo" as here they have been patented to install them in the systems. Everything is depicted with figures and drawings in number of over 60 figures (even if not technical drawings), attached descriptions and detailed legends of the complex gas propulsion units for complete and electrical systems depicted here, The drawings as above are non-technical figurative, yes he hopes to be able to give the vast and necessary idea of the very important patent. This plant is aimed at producing, where it is needed, manpower and recycling it without damaging the environment. One only has to look for where the plants with currently combustion emissions are located. To implement the patented Tempo solution to apply and intubate and make the exhaust gas emissions recoverable in a continuous cycle and produce electricity from this recovery. 2) THE PROJECT PROVIDES FOR THE APPLICATION IN FIXED PLANTS WHERE BOILERS, REFINERIES, FACTORIES, INCINERATORS, FOUNDRIES, ELECTRICAL AND HEAT EMISSION CENTRALS OPERATE, IN LAND, NAVAL AND AIRCRAFT VEHICLES. OF ALL THESE TYPES AND PLANTS. THIS PATENT IS NECESSARY AND USEFUL FOR ALL MEANS INCLUDED AND NONE EXCLUDED. USING THIS SYSTEM HERE PATENTED "TEMPO" YOU ARE ABLE TO RECOVER ALL THE EXHAUST GAS EMISSIONS IN GENERAL, ESPECIALLY IN A CONTINUOUS CYCLE, AND REGENERATE THEM IN ORDER TO REUSE AND PRODUCE AT THE SAME TIME AS GENERAL ELECTRICITY, ALWAYS ALWAYS THE CELLS UNIVERSAL. The patented “TEMPO” and “CER” systems make it possible to replace combustion engines with electric motors for one shift and make them work afterwards with energy like spontaneous natural gas. This use becomes preferential because it immediately eliminates at least 50% of pollution, also because it reduces the cost of fuels and above all the emissions that become 0. To replace these engines that emit emissions, when all systems are complete and applied; this recovery of public utility will double immediately. The same exhaust gas emissions are recycled by applying the findings of this patent concerning the continuous cycle. 3) Everything happens without emissions except gas vapors that are always recyclable. A lot of water vapor will be produced easily for next generation engines. The steam engines are perfected by the measures applied to the "TEMPO" patent, known as a development today at the height of modernity and advanced technology. The steam engines have been completely modified by the patented “TEMPO” system. Steam is the only true, more than natural energy produced here. The use of these engines today are perfect; previously it had been set aside by oil producers, users did not have knowledge prior to the discovery of this patent of what is described here and which allows modification of exhaust gas recovery. 1 °) because they had no interest 2 °) it was believed that the resources were abundant, while today they are going to cease, moreover because in the past, since there was no possibility of exhaust gas recovery, the use of steam engines was not as valued as today. Steam engines are fully functional with natural energy and emit nothing into the environment. The true ecological solution to put these engines into production is invented with this patent. The use of steam is for recovery purposes and the gases themselves can be used, capable of being boiled and liquefied as steam and become oxidizing and natural water vapor. Nothing has been discovered in the world like it. Each methodology described here proves how everything is part of the peculiarities discovered by this patented project "TEMPO" and "CER", the same methodology has discovered the possibilities of intubating the energy of the exhaust gases in a continuous cycle, previously called improperly, as shown here "Waste" or "exhausted". This invention allows us to open a new energy and ecological era having been solved from scratch also on what had never been discovered in the world, aimed at the use of carbon dioxide and carbon monoxide. The exhaust gases contain these gases constituting the major products that give the possibility of being hydrogenated and re-additivated. They manage to produce a new mixed hydrogenated methane gas which this project calls new concept and generation Methane X gas. At the same time, a product that was previously abandoned in the open air environment, considered a real waste, is recycled. 4) All of this happens while the prime mover produces manpower. The recovery repeats itself concerns the commitment to awaken the consciences of the living towards the acknowledgment of the absolute necessity of putting continuous recycling into practice. Today this new patented invention "TEMPO" constitutes a complete methodology, it can be dared to say, it represents a new point in the branch of thermodynamics and in the production of manpower and energy. The project is aimed at the whole realized by the modern technique c of the inventions abandoned on natural energy engines because there was no means found by this TEMPO patent able to recover, like the always patented CER system, all the exhaust gases towards the constitution of a new energy source, to be used as an oxidizer, these new sources are carbon dioxide and carbon monoxide. This discovery has become a new asset to be saved by recovering these gases instead of leaving them in the environment and polluting it. This has happened today also because there was no necessary mentality aimed at studying and even remotely thinking that exhaust gases in any case can be used as water vapor for steam engines, these are gases that as they are, are incombustible, the critical temperature is manageable to use them. 5) Above all, they can have a market price only if they are ducted. Above all, the offer and knowledge of this patented system will be able to create a market for these products. All these results are described and summarized below to obtain consensus. It was possible because this invention made, these discoveries here claimed new all over the world; the relative research and the meeting allows this possibility to associate them in operation by completing their use and presenting this patent "Time" to be registered as of public utility in a concomitance of various functions of all the inventions relating to the recycling of exhaust gas emissions and to the functioning that dominates the combustion to recover and thus avoid the dispersion of the dangerous products derived from petroleum into the environment. Only in this way, after countless calculations and tests, the mechanisms of the organs patented here were invented, and only through use and practical comparisons were they associated with the other initiatives that I engo described below. In the past, they were considered to be of little value to put them into practice because there was no recovery of exhaust gases. In fact, this patented research today can prove how the experiments had been used in an incomplete and incomplete way, again due to the lack of addressing the tests aimed at the recovery of exhaust gases. These patents, summarized here today, make this invention ready for use to use everything that is no longer the prototype study. In the invention there is a suitable typology to complete them and make them inventions to be used as a public utility project. Everything has been summarized and implemented as follows: each use involves reuse. This is possible as it is shown, only today it is repeated, because in the past it was not possible to recover the emissions of combustion and no one had ever imagined above all to reuse them in a continuous cycle. There were many discoveries not thoroughly tested and not usable because it had been necessary to abandon them not being able to use them practically. Yes, he thought, above all, how they could be too expensive because there were still no recycled products. In every world congress they are ascertained as pollutants. Today from these discharges there will be an ecological fuel source to be reused as HYDROGENATED METHANE X GAS and it will in fact be a new generation of methane derived from this discovery, better than the one known today patented as described above. As in the past attempts were made to use natural energy or steam engines, they also immediately had a block from speculators who wanted to use petroleum products. ecological scientific which will have a new name "SER", (Scientific Ecological Research), as well as the already requested patent "CER" (Continuous cycle Energy Recovery ".
6) Questo brevetto sfrutta tutte le energie naturali ed elettriche generate dalla natura. Esisteva anche la mancanza di uno studio; prima si ripiegava a mettere in pratica solo risultati per consentire sfruttamenti di interessi personali ed egoistici incettando prodotti petrolifici fino ad arrivare oggi allo stato di speculazione e delPentropia dì oggi rischiando la fine prevista delle stesse risorse e l’aumento verso prezzi insostenibili per sopravvivere. Soprattutto perché i costi del petrolio influiscono su tutti i generi di necessità di vita. Questo sistema brevettato realizza nuovi orizzonti e risorse, forza di lavoro per tutti come per l’industria. Tutte le invenzioni qui messe in pratica ed utilizzate con queste associazioni di organi utili, innanzitutto riescono a far funzionare generatori elettrici e motori; coadiuvando il lavoro di altri organi vengono dimostrati descritti come utilizzati associati da questo brevetto. Tutti questi organi sono applicati anche indipendenti l’uno dall’altro e non direttamente nei motori primari per non sottrarre, se non in minima parte, energia agli stessi: si intende energia diretta. Tra Ealtro i motori primari a combustione e ad emissione sono costituiti in maggioranza solo a ciclo scoppio, diesel o ciclo otto. Utilizzando questi brevetti si sfruttano energie secondarie che vengono attinti dai mezzi in movimento motorizzati da questi motori a combustione primari. Infatti la forza di lavoro la attìngono dagli elementi mossi dai mezzi e dagli elementi nei quali si muovono gli stessi. Soluzione B per navi o aeronavi viene descrìtta di seguito da pagina 34 in poi nella presente descrizione come di seguito fino a pagina 39. 6) This patent exploits all the natural and electrical energies generated by nature. There was also the lack of a studio; before, it turned to putting into practice only results to allow the exploitation of personal and selfish interests by hoarding petroleum products up to today the state of speculation and of today's Pentropy risking the expected end of the same resources and the increase towards unsustainable prices in order to survive. Especially since the cost of oil affects all kinds of necessities of life. This patented system creates new horizons and resources, a workforce for everyone as well as for industry. All the inventions here put into practice and used with these associations of useful organs, first of all manage to make electric generators and motors work; by assisting the work of other members, they are shown to be described as used in association with this patent. All these organs are also applied independent of each other and not directly in the primary motors in order not to subtract, if not minimally, energy from them: we mean direct energy. Among other things, the primary combustion and emission engines are mostly made up of combustion, diesel or eight cycle only. Using these patents, secondary energies are exploited which are drawn from the moving means powered by these primary combustion engines. In fact, the workforce is drawn from the elements moved by the means and from the elements in which they move. Solution B for ships or aircrafts is described below from page 34 onwards in this description as below to page 39.
7) IMPIANTI FISSI Si può utilizzare anche tutta l’energia di combustione emessa intubando i gas di scarico di tutti gli impianti fissi esistenti negli stessi dove è utile e necessario impiantare il recupero delle emissioni e sfruttarle essendo più facile e semplice intervenire. Soprattutto produrre energia eletrica da utilizzare subito o rivendere quella in surplus. L’energia elettrica fabbricata viene immagazzinata nei più potenti accumulatori oggi inventati a cellule di combustibile o membrane, pratici resistenti e operativi. Da questi carichi e ricarichi di energia si ottiene quanto fornire ai motori elettrici di servizio che sostituiscono a turno di lavoro i motori a combustione. Si realizza subito un risparmio di consumi e delle emissioni che diventano 0 nell’ambiente. 7) FIXED SYSTEMS You can also use all the combustion energy emitted by intubating the exhaust gases of all existing fixed systems in them where it is useful and necessary to plant the recovery of emissions and exploit them being easier and simpler to intervene. Above all, producing electricity to be used immediately or reselling the surplus one. The electricity produced is stored in the most powerful fuel cell or membrane accumulators invented today, practical, resistant and operational. From these loads and recharges of energy we obtain what is to be supplied to the electric service motors that replace the combustion engines in shifts. A saving in consumption and emissions is immediately achieved, which become 0 in the environment.
DESCRIZIONE: DESCRIPTION:
PRODUZIONE RECUPERO ENERGIA ELETTRICA DA GAS DI SCARICO A CICLO CONTINUO CON BREVETTO “CER” E “TEMPO” PROGETTO DI PUBBLICA UTILITÀ’ BREVETTATO “TEMPO” Deto progeto si avvale dì impiantare vari complessi idonei a recuperare innanzitutto in assoluto per la prima volta nel mondo tute le emissioni di gas di scarico negli impianti mobili e fissi, nei quali è installata una fonte di calore o combustione, producendo forza di lavoro. LA STESSA DISTINGUE LA PRIMA PARTE DEL BREVETTO DENOMINATA SOLUZIONE “A” dall’altra che riassumerà subito denominandola “B”. Si è preferito dare la precedenza per adotare e mettere in opera l’installazione a cominciare dai piccoli impianti e subito dopo come nei grandi e applicare in generale a tappeto le varie soluzioni del presente progetto brevettato che si espongono in “A” e “B” IL BREVETTO RISOLVE TUTTE LE ESIGENZE, infati il piano brevettato mette in evidenza che la soluzione riassunta come sopra detto per utilizzarla sin dalTinizio è la “B” perché tiene conto di eventuali difficoltà che ha risolto in partenza, ha eliminato ogni dubbio sulle soluzioni tecniche essendo un’applicazione sperimentata da questo brevetto per applicare subito in un secondo tempo il piano della soluzione “A”. Inizia a presentare questa soluzione distinta e riassunta nella denominazione “B” in un mercato diffuso per ottenere subito la riduzione dell’emissione dei consumi del 50% del carburante petrolchimico e contemporaneamente sulle emissioni. LE DUE SOLUZIONI CHIARAMENTE RISOLVONO subito i problemi riguardo ai mezzi mobili: terrestri, navali (aerei in un secondo tempo ma sempre breve). Il problema del consumo, il costo oscillante in continuo aumento e diminuzione e le emissioni di gas nell’ambiente, creano problemi che portano verso sforare tuti i bilanci e quelli di tutti gli Stati al punto che si perverrà ad una svalutazione monetaria mondiale. PER QUESTO MOTIVO il breveto “TEMPO” è riuscito a mettere in opera una soluzione improrogabile e risolvibile con questa scoperta. Per ottenere l’utilizzo del brevetto “Tempo” si consiglia agli utenti di cominciare ad applicare da subito la. SOLUZIONE B rivolta a tutti i mezzi mobili e continuare dopo ad applicare le due invenzioni complete A e B estendendole a tuti gli impianti mobil e fissi, perché una soluzione, se rivolta alla ecologia, essendo la natura solo riciclo, è sempre il continuum dell’altra e viceversa. Tutto dipende dalla questione relativa ai tempi di applicazione e alla situazione che precipita e sorge dal continuo enorme aumento dei prezzi. PRODUCTION RECOVERY OF ELECTRICITY FROM EXHAUST GAS IN CONTINUOUS CYCLE WITH PATENT "CER" AND "TEMPO" PUBLIC UTILITY PROJECT PATENTED "TEMPO" Deto progeto makes use of implanting various complexes suitable for recovering, first and foremost, for the first time in the world. exhaust gas emissions in mobile and stationary systems, in which a source of heat or combustion is installed, producing manpower. THE SAME DISTINGUISHES THE FIRST PART OF THE PATENT CALLED SOLUTION "A" from the other which it will immediately summarize as "B". It was preferred to give priority to adopt and implement the installation starting with small systems and immediately afterwards as in large ones and generally apply the various solutions of this patented project that are displayed in "A" and "B" THE PATENT SOLVES ALL THE NEEDS, in fact the patented plan highlights that the solution summarized as mentioned above to use it from the beginning is the "B" because it takes into account any difficulties that it has solved at the start, has eliminated any doubts about the technical solutions being an application tested by this patent to immediately apply the plan of solution “A” at a later time. It begins to present this distinct solution summarized in the name "B" in a widespread market to immediately obtain a reduction in consumption by 50% of petrochemical fuel and at the same time on emissions. THE TWO SOLUTIONS CLEARLY SOLVE immediately the problems regarding mobile means: land, sea (air in a second time but always short). The consumption problem, the constantly increasing and decreasing fluctuating cost and gas emissions into the environment, create problems that lead to exceeding all budgets and those of all states to the point that a world currency devaluation will be achieved. FOR THIS REASON, the “TEMPO” patent has succeeded in implementing an urgent and resolvable solution with this discovery. To obtain the use of the "Tempo" patent, users are advised to start applying the. SOLUTION B addressed to all mobile vehicles and then continue to apply the two complete inventions A and B extending them to all mobile and fixed systems, because a solution, if aimed at ecology, being nature only recycling, is always the continuum of other and vice versa. It all depends on the question of the timing of application and the situation that precipitates and arises from the continuous huge increase in prices.
Questo impianto per la prima volta nel mondo mette in grado gli utenti di risparmiare sul costo del carburante e contemporaneamente salvando l’ambiente. COSI’ DOPO SI E’ PRONTI PER ADOTTARE LA SECONDA. A COMPLETAMENTO “A” SI POTRÀ’ adottare per ragioni tecniche solo dopo e nel giro di qualche mese. PER ANNULLARE INVECE ALMENO IL 50-60% DELLE EMISSIONI EMESSE DAI MEZZI MOBILI NELL’AMBIENTE SI ADOTTA DATA L’URGENZA PRONTAMENTE COME DI SEGUITO DESCRITTO LA PARTE DEL BREVETTO “TEMPO” NELLA SOLUZIONE “B” risparmiando costi e consumo di carburante almeno del 50% con le relative emissioni cosi ridotte di gas di scarico sostituite sempre in questa misura del 50% dalla produzione dell’elettricità prodotta dagli stessi motori a combustione mentre producono forza lavoro immettendola negli accumulatori a cellule di combustibili di grande capienza e durata, per utilizzarla dopo in metà del percorso di lavoro previsto, ottenendo i risparmi sopra esposti delle emissioni di gas. Questo progetto di pubblica utilità brevettato responsabilizza la coscienza di molti. This system for the first time in the world enables users to save on fuel costs while saving the environment. SO AFTER YOU ARE READY TO ADOPT THE SECOND. ON COMPLETION "A", IT WILL BE ABLE to adopt for technical reasons only after and within a few months. IN ORDER TO CANCEL AT LEAST 50-60% OF THE EMISSIONS EMITTED BY MOBILE VEHICLES IN THE ENVIRONMENT, THE PART OF THE PATENT "TIME" IN SOLUTION "B" IS ADOPTED IMMEDIATELY AS DESCRIBED BELOW, saving costs and fuel consumption by at least 50 % with the relative reduced emissions of exhaust gases always replaced in this measure of 50% by the production of electricity produced by the combustion engines themselves while producing labor force by putting it in fuel cell accumulators of large capacity and duration, to be used later in half of the planned work path, obtaining the above-mentioned savings in gas emissions. This patented public utility project empowers the conscience of many.
Nessuno dopo se non utilizzerà detto impianto potrà dire di avere problemi economici, di essere una persona ecologista, amante dei propri figli e del futuro deU’ambiente e della natura. Il presente brevetto “TEMPO”, dopo questa prima applicazione “B” passerà all’altra come sopra detto “A” con la quale risolve poi il problema nella quasi totalità completando la “B” che l’ha preceduta. Volendo andare in fondo al risultato ottenuto anch’essa è ugualmente di facile applicazione utilizzando il moto di un mezzo mobile catturandolo dall’elemento nel quale si muovono questi mezzi. Così traendo energia elettrica dall’elemento nel quale questo si muove. IN EFFETTI per attuare la soluzione “A” SI TRATTA DI INSTALLARE TUBAZIONI DI RITORNO DA TUTTI GLI IMPIANTI a combustione dalle case o dagli opifìci ecc. diretti a un gasometro o dallo stesso mezzo mobile al serbatoio dello stesso e dopo facendo passare i gas dal rigeneratore brevettato “Tempo” (per gli impianti fissi) che devono essere inviati verso un gassogeno. In quelli mobili è già installato un impianto di termoconversione di gas di scarico in energia elettrica da riutilizzare come già accennato e dettagliato qui di seguito. Questo risultato si ottiene rigenerando i gas di scarico dagli stessi mezzi che li producono. Solo così si ottiene la trasformazione in energia elettrica: la stessa si riproduce a ciclo continuo e diventa il mezzo di trazione in sostituzione della combustione a ciclo 8. La maggior parte hanno la tubazione di metano di andata e hanno bisogno di una tubazione di ritorno sempre dei gas di scarico, i quali in effetti come tipologia sono già molto “vicini" al metano. Basta rincludere nei gas impropriamente detti “esausti” la componente principale, metano puro e una dose di idrocarburi aromatici e idrogeno con il sistema di pubblica utilità progetto brevettato “TEMPO” Qui presentato il quale ha realizzato il gas metano X idrogenato brevetato "TEMPO". I gas recuperati devono essere inviati VERSO UN GASOGENO E UN GASOMETRO (fase A). Questa fase chiamata “A” inizierà dai condomini, e case di abitazione in genere, da tutte le industrie, opifici, raffinerie, inceneritori, caldaie, fonderie etc. sempre tutte incluse e nessuna esclusa LADDOVE SI EMETTONO GAS DI SCARICO e la combustione in atto che produce forza di lavoro si devono impiantare le tubazioni di recupero. Si impiantano le tubazioni di recupero di tutte le emissioni di gas di scarico, per recuperare questa energia come si fa con i gas e altri come già detto chiamati impropriamente “gas esausti”. Questa soluzione brevettata inizia per fare ADOTTARE SUBITO LA SOLUZIONE “B” del BREVETTO “TEMPO” in una versione ottimale e completamente riuscita, di facile pronta soluzione, si risolve un problema non da poco ma di importanza ESSENZIALE perché riduce i costi e stabilisce un prezzo per i gas che prima non erano valutati ed erano resi non recuperabili un prezzo di mercato. Infatti si applicano valutazioni di mercato su questi gas di scarico rigenerandoli e riutilizzandoli subito. Dopo il tutto si rivolge come minimo ad una economia del 50-60% recuperabile e oltre, anche sulle emissioni pericolose per l’ambiente. Utilizzando la prima parte del KIT UTILE PER I MEZZI MOBILI COME SOPRA TERRESTRI, NAVALI, AEREI per produrre con sicurezza e subito energia elettrica in alternativa mentre funzionano i motori a combustione. Questo avviene senza sottrarre potenza eccessiva che sarebbe controproducente, come erano prima le altre soluzioni dei tempi passati prima indicate. L’invenzione qui presentata recupera e ottiene sempre e subito un doppio risultato utile. Afterwards, if he does not use this system, he will be able to say that he has economic problems, that he is an ecological person, a lover of his children and of the future of the environment and nature. This "TEMPO" patent, after this first application "B" will pass to the other as mentioned above "A" with which it then solves the problem almost entirely by completing the "B" that preceded it. Wanting to get to the bottom of the result obtained, it is equally easy to apply using the motion of a mobile vehicle by capturing it from the element in which these vehicles move. Thus drawing electricity from the element in which it moves. IN FACT, to implement solution “A” IT IS A QUESTION OF INSTALLING RETURN PIPES FROM ALL THE COMBUSTION PLANTS from homes or factories, etc. directed to a gasometer or from the mobile vehicle itself to the tank of the same and after passing the gases from the patented “Tempo” regenerator (for fixed systems) which must be sent to a gas generator. In the mobile ones, a thermoconversion system of exhaust gases into electricity is already installed to be reused as already mentioned and detailed below. This is achieved by regenerating the exhaust gases from the same means that produce them. This is the only way to obtain the transformation into electrical energy: the same is reproduced in a continuous cycle and becomes the traction medium in place of the combustion in cycle 8. Most of them have a methane supply pipe and always need a return pipe. of exhaust gases, which in fact as a type are already very "close" to methane. Just include in the improperly called "exhausted" gases the main component, pure methane and a dose of aromatic hydrocarbons and hydrogen with the public utility system project patented "TEMPO" Here presented which has created the patented hydrogenated methane gas X "TEMPO". The recovered gases must be sent TOWARDS A GASOGEN AND A GASOMETER (phase A). This phase called "A" will start from condominiums, and houses of house in general, from all industries, factories, refineries, incinerators, boilers, foundries etc. always all included and none excluded WHERE EXHAUST GAS IS EMITTED and combustion in a tto that produces manpower, recovery pipes must be installed. Pipes for recovery of all exhaust gas emissions are installed, to recover this energy as is done with gases and others, as already mentioned, improperly called "exhaust gas". This patented solution begins to make IMMEDIATELY ADOPT SOLUTION "B" of the PATENT "TEMPO" in an optimal and completely successful version, easy to solve, a problem that is not just but of ESSENTIAL importance is solved because it reduces costs and establishes a price a market price for gases that were not previously valued and were rendered irrecoverable. In fact, market evaluations are applied to these exhaust gases by regenerating and reusing them immediately. After all, it is aimed at at least an economy of 50-60% recoverable and beyond, even on emissions that are dangerous to the environment. Using the first part of the KIT USEFUL FOR MOBILE VEHICLES AS ABOVE LAND, NAVALS, AIRCRAFT to safely and immediately produce electricity as an alternative while the combustion engines are running. This happens without subtracting excessive power which would be counterproductive, as were the other solutions of the past indicated above. The invention presented here always and immediately achieves a double useful result.
APPLICAZIONE DELLA SOLUZIONE “B” APPLICATION OF SOLUTION "B"
Riassunto della presentazione tecnica deeli organi esposti: Summary of the technical presentation of the exposed organs:
Con la stessa tutti i mezzi immediatamente risparmiano dal 50 al 60% sui costi del carburante ed emettono metà emissioni di gas, perché oltre la metà del percorso avverrà elettrica. Questa prima soluzione necessita in assoluto di avere nei mezzi un primo motore che funziona indipendente da questa applicazione e che muove il mezzo. Oggi tra questi motori il più diffuso e applicato è il MOTORE A CICLO 8, questo sta bene con l’applicazione del brevetto. Sarà dopo più utile se si tratta di un motore a due combustioni, oltre a carburante diesel o benzina nel motore a ciclo otto può applicare anche il metano o gpl. L’impianto secondario Turboconvertitore dei gas e serbatoi, è utile in un secondo tempo quando si adotta anche la SOLUZIONE A, LA QUALE SARÀ APPLICATA SECONDARIAMENTE COME GIÀ ESPOSTO DAL PROGETTO BREVETTATO QUI DI PUBBLICA UTILITÀ. La soluzione A si ripete è estesa al recupero generale dì tutte le emissioni di gas di scarico ANCHE DEGLI IMPIANTI FISSI. Questo progetto brevettato, si ripete, inizia subito ad adottare la soluzione B per recuperare totalmente tutte le emissioni dì gas dei mezzi mobili e bastano i meccanismi brevettati “TEMPO” esposti nelle figure 1A-B-C-D, 2, 3, 4, 5, 5A, 6, 6A, 7/7 A, 8, 9 e DOPO SI ESTENDE TUTTO AD APPLICARE LE DUE SOLUZIONI INSIEME A e B per estenderlo come previsto idoneo a recuperare totalmente tutte le emissioni di gas perché il sistema brevettato “TEMPO” si sviluppa fino ad essere applicato in anteprima nei mezzi ί mobili come il propulsore a ruote o nelle stesse soluzioni e modelli (essendo varie versioni vedi fìg. 1, 1/A, 1/B, C, D, E, 2, 3, 4) si interviene per produrre dal movimento dei mezzi mobìli con energia elettrica da utilizzare al 50% . Solo così si può sviluppare e trasformare il 50% dell’uso a combustione. La continuazione del lavoro per la metà, sì trasforma da combustione in modo elettrico in alternativa al motore a ciclo otto o a diesel oppure metano. Questa invenzione prevede dopo l’impiego in tutti gli impianti da utilizzare secondo la serie completa prevista dal kit del brevetto. Tutta la ricerca ha tenuto presente la vita che oggi molti utenti vivono da delusi essendo in una grave recessione finanziaria. Esiste una fascia di utenti molto vasta che utilizzano anche mezzi a scoppio e motoveicoli solo per sfogare delle delusioni. Oggi siamo in un’epoca laddove si comincia a riflettere come esiste una recessione finanziaria, una fascia in maggioranza di utenti delusi dalla vita i quali hanno problemi si drogano si dedicano all’alcool; sotto questi effetti e soddisfare dì come vivere intossicati e drogati comprano i mezzi per usarli come bolidi nelle strade o macchine da corsa cimentarsi in vere gare che non sono consentiti dai limiti di velocità, con questa crisi potranno responsabilizzarsi, riflettere e capire come guidare i mezzi, utilizzarli per trasporto. Il futuro non deve essere un rebus né un tentativo di provare e riprovare espedienti. Ritornando ad organizzare solo i trasporti ecologici alle velocità programmate dai limiti, studiate da tecnici per utilizzare questi mezzi in modo sicuro e spendendo cifre accessibili e risparmiare denaro da utilizzare per vivere nel benessere e tranquillità monetaria senza vivere di stenti tartassati e in stato di bisogno. With the same, all vehicles immediately save from 50 to 60% on fuel costs and emit half gas emissions, because more than half of the journey will be electric. This first solution absolutely needs to have a first motor in the vehicles that works independently from this application and that moves the vehicle. Today among these motors the most widespread and applied is the CYCLE 8 MOTOR, this is fine with the application of the patent. It will later be more useful if it is a two-combustion engine, in addition to diesel or gasoline fuel in the eight-cycle engine can also apply methane or LPG. The secondary gas Turboconverter system and tanks is useful later when SOLUTION A is also adopted, WHICH WILL BE SECONDARY APPLIED AS ALREADY EXPOSED BY THE PATENTED PROJECT HERE FOR PUBLIC USE. Solution A is repeated and extended to the general recovery of all exhaust gas emissions EVEN FROM FIXED SYSTEMS. This patented project, repeats itself, immediately begins to adopt solution B to fully recover all gas emissions from mobile vehicles and the patented "TEMPO" mechanisms shown in figures 1A-B-C-D, 2, 3, 4, 5, 5A are enough. 6, 6A, 7/7 A, 8, 9 and AFTER EVERYTHING IS EXTENDED TO APPLY THE TWO SOLUTIONS TOGETHER A and B to extend it as foreseen suitable to fully recover all gas emissions because the patented "TEMPO" system develops up to be applied in advance in mobile vehicles such as the wheeled propulsion system or in the same solutions and models (as there are various versions, see figs. 1, 1 / A, 1 / B, C, D, E, 2, 3, 4). to produce from the movement of mobile vehicles with electricity to be used at 50%. Only in this way can 50% of combustion use be developed and transformed. The continuation of the work for half, turns from combustion into electric mode as an alternative to the Otto cycle engine or to diesel or methane. This invention provides after use in all systems to be used according to the complete series provided by the patent kit. All the research has kept in mind the life that many users live today as disappointed being in a severe financial recession. There is a very wide range of users who also use internal combustion vehicles and motor vehicles only to vent disappointments. Today we are in an era where we begin to reflect on how there is a financial recession, a majority of users disappointed in life who have problems take drugs and dedicate themselves to alcohol; under these effects and satisfy how to live intoxicated and drug addicts buy the means to use them as racing cars in the streets or racing cars engage in real races that are not allowed by the speed limits, with this crisis they will be able to take responsibility, reflect and understand how to drive the vehicles , use them for transportation. The future must not be a puzzle or an attempt to try and try again gimmicks. Returning to organizing only ecological transport at the speeds programmed by the limits, designed by technicians to use these means safely and spending accessible amounts and saving money to be used to live in well-being and monetary tranquility without living in hardship, harassed and in need.
Tutti ί mezzi motorizzati e mobili vengono cosi riconsiderati completamente e sì comincia con fapplicazione della soluzione brevettata TEMPO qui descritta, completare gli impianti che utilizzavano in modo sconsiderato e bruciando gas nell’ambiente e di facile soluzione. Applicando il turbotermoconvertitore inventato con questo brevetto “TEMPO” che ricicla i gas di scarico. Dopo aver applicato questo organo brevettato “Tempo” o altri meccanismi della stessa serie brevetti “Tempo”. Riassumendo un mezzo mobile diventerà portatore di tre soluzioni: la prima a combustione singola a ciclo otto o a diesel, la seconda elettrica, la terza a riciclo continuo, dei propri stessi gas di scarico. All motorized and mobile vehicles are thus completely reconsidered and yes it begins with the application of the patented TEMPO solution described here, completing the systems they used recklessly and burning gas in the environment and is easy to solve. By applying the turbo-thermoconverter invented with this “TEMPO” patent that recycles the exhaust gases. After applying this patented “Tempo” organ or other mechanisms of the same “Tempo” patent series. Summarizing, a mobile vehicle will become the bearer of three solutions: the first with single combustion with eight cycle or diesel, the second electric, the third with continuous recycling, of its own exhaust gases.
In questo modo ricicla subito il gas di scarico anche producendo metano essendo il mezzo già previsto per questa combustione. I gas di scarico in ogni caso essendo costituiti da anidride carbonica C02 e ossido di carbonio CO nitrico sono sempre gas. Anche se ancora nessuno li ha riadditivati restano gas da recuperare appena emesse dal tubo di scappamento o scarico. In caso volontario si adottano subito volendo anche le due soluzioni “A” e “B”. CONTINUAZIONE RIASSUNTO DELL’APPLICAZIONE TECNICA DEL BREVETTO NELLA SOLUZIONE B. Questo avviene in prima in assoluto nel mondo perché in ogni caso questa invenzione prima non era stata mai pensata o realizzata. In this way it immediately recycles the exhaust gas also producing methane as the means already provided for this combustion. In any case, the exhaust gases being made up of carbon dioxide C02 and carbon monoxide CO nitric are always gases. Even if no one has yet re-added them, there are still gases to be recovered as soon as they are emitted from the tailpipe or exhaust. In the voluntary case, the two solutions "A" and "B" are also adopted immediately if desired. CONTINUATION SUMMARY OF THE TECHNICAL APPLICATION OF THE PATENT IN SOLUTION B. This is the first ever in the world because in any case this invention had never been conceived or created before.
L’APPLICAZIONE DEL BREVETTO TEMPO, rappresenta l invenzione dei SISTEMI A MOTOELETTROPROPULSIONE E TURBOMOTORE ELETTROPROPULSIONE SI APPLICA THE APPLICATION OF THE TEMPO PATENT, represents the invention of ELECTROPROPULSION AND TURBOMOTOR ELECTROPROPULSION SYSTEMS APPLIES
all’inizio come soluzione “B” NEI MEZZI MOBILI TERRESTRI, AUTOVEICOLI E CAMION, NAVALI E AEREI. Utile quindi al trasporto di persone e di merci in generale, PER I MEZZI TERRESTRI SI ADOTTA IL TURBOELETTROMOTOPROPULSORE TEMPO applicato nelle ruote tramite un asse in più negli autoveicoli e che trae movimento rimorchiato. Questo asse è completo di motore a due ruote o un asse motore a una ruota, a un albero motore o bialbero (vedi fig. n. I, 1A,B,C,D,E, 1A/A, 1 A/Abis, 1A/Atris e altre raggruppate) motore elettrico c generatore che sono azionati dagli organi come sopra , La versione completa di ruote, viene ancorata a regola d’arte nei telai o nelle scocche degli automezzi in genere, completa di ammortizzatori. Sia le ruote che gli ammortizzatori si adattano al mezzo dove si installano come tipo, dimensioni e diametro ruote senza alcuna difficoltà; inoltre solo successivamente si applicano nel tubo di scarico gli apparecchi per recuperare le emissioni. Basta adottare come detto l’asse motore (come fig. 1 e 1A come sopra) per produrre energia elettrica senza intervenire all’uscita del tubo di scappamento e quindi per recuperare dopo i gas di scarico. Tutto questo rimane sempre pronto. QUESTO ORGANO ASSE MOTOPROPULSORE (vedi fig. 1) elettrico brevettato Tempo è applicato come portante di due ruote da installare nel veicolo. Le ruote rimorchiate a folle fanno girare il rotore del generatore, mentre avviene la parte esterna della carcassa è applicata fissa nel mezzo ancorata con tecniche smontabili. Questo avviene sempre nei veicoli di vecchia generazione già esistenti. Detto spazio di applicazione e possibilità esiste in tutti i mezzi. L’asse può essere dimensionato ad hoc, robustezza e diametro relativo alle ruote adattandolo ai tipi di automezzo o camion. Si può adattare anche nei semirimorchi dei camion o rimorchi normali o camper, l’asse è completo anche di attacco per azionare anche una turbina in diretta o da accumulatori, motore elettrico e generatore di corrente asincroni senza spazzole a giri variabili mediante un semplice inverter; esiste un altro asse brevettato prima fig. 5 (brevetto PC 20005 A 0000028 del 19.05.05 inv. des. Fiorettol- L’interruttore o il cambio avviene tramite un semplice 1NVERTER. Prima era previsto anche per risolvere altre esigenze senza ruote sempre da questa ricerca restava incompleto se utilizzato senza il recupero delle emissioni di gas e senza la presa delle ruote, assorbendo molta energia dal motore primario per ricaricare gli accumulatori, oggi diventa utilizzabile sfruttando questo motore usato in concomitanza con il propulsore a presa di forza a ruota o turbina per il recupero dei gas di scarico. Lo stesso ottiene molteplici applicazioni comprese in questo BREVETTO “TEMPO” descrito a parte. Questa è una soluzione qui riassunta presenta un’impellenza per essere adottata sia per risparmiare carburante derivato dal petrolio che per diminuire le emissioni di gas di scarico inquinante del 50% sia per diminuire i costi. Basta fare funzionare i veicoli elettrici nel 50% del percorso solo così si aiuta già subito l’ambiente. Una delle peculiarità di questo brevetto è perché non è applicata direttamente accoppiata nel motore a combustione ma sul telaio dove si ancora a regola d’arte. Si sfrutta in concomitanza con il moto del veicolo l’azione di questo propulsore (vedi fig. 1 e seguenti). L'asse propulsore del Brev. Tempo viene trascinato nella funzione come di rimorchio, inoltre a folle. La soluzione del brevetto ‘TEMPO” è in grado di sfruttare applicando i moto propulsori a turbo compressione inventati per generare energia elettrica come descritto. E’ stata brevettata in questo progetto di pubblica utilità anche la soluzione di seguito descritta per i natanti (vedi fig. 5, 5A, 6, 6A, 7, 7 A, 8), così si ottiene il risparmio dei costi di carburante e dì emissioni anche nei mezzi navali (natanti in genere) (vedi fig, 9 e 9A), si sfruttano sia nei mezzi mobili terrestri, navali, aerei tutte le energie naturali prodotte dai propulsori attinte dagli elementi nei quali si muovono i mezzi sono anche energie idrodinamiche ed eoliche specie per i natanti, in questo modo la potenza erogata dal motore primario a combustione non viene ridotta si ripete perché non è attinta direttamente dallo stesso, ma dal movimento del mezzo e dallo stesso elemento nel quale si muovono detti mezzi, forze di spinta e inerzia ottenendo risparmi fino e oltre il 60% dì costi dì consumi e di emissioni di gas con ritorno di utilità secondo l’uso e le capacità del conduttore tramite il movimento del mezzo. Il quale potrà così caricare le batterie di cellule di combustibile o membrane per un uso più a lungo possibile. Successivamente la motorizzazione elettrica diventa trazione sostitutiva. QUESTO ASSE MOTOPROPULSORE brevettato si può fabbricare sempre in versione regolare solo come generatore direttamente applicandolo senza ruote proprie nelle ruote non motrici dei mezzi che si muovono. In questo modo si raddoppia sempre la motorizzazione a combustione con quella elettrica restano sempre pronti i complessi organi con le ruote prefabbricate o non; complete di asse motogeneratore e portante secondo le esigenze (vedi fig. 1 e seguenti a lettere come sopra). Si inizia un turnover di utilizzo attingendo dalla produzione e dalla riserva attraverso gli accumulatori come sopra ricaricati a ciclo continuo dal propulsore generatore (vengono adottati per accumulare l’energia i più moderni sistemi all’avanguardia di questi tempi). Questi ultimi così come i serbatoi di gas dopo, quando si procede anche al recupero dei gas, essendo detti serbatoi a bombole inseriti nei telai dei mezzi anche se sono ricambiabili sono costruiti come telai portanti devono essere proporzionati per essere tali da servire perfettamente da polmone di riserva. Si deve precisare a questo punto che la ricarica avviene di contìnuo anche quando il mezzo funziona elettrico. Questo progetto ricorda all’utente che rimpianto soprattutto riceve la forza di lavoro dal movimento del mezzo mobile con una seconda applicazione c recupera gli stessi gas di scarico che produce tramite un mototurbocompressore brevettato “Tempo” capace di riutilizzare gli stessi gas di scarico trasformandoli a ciclo continuo in energia elettrica, prendendo la forza di lavoro dall’elemento dove cammina quindi la strada, la terra, il mare e l’aria dove si muove. Come prima detto i motori elettrici possono essere anche applicati direttamente nelle ruote non motrici dei veicoli i quali girano a folle oppure sulle ruote motrici dei mezzi esistenti o sui mozzi delle ruote; se per necessità anche sulle ruote di trazione. Essendo motori elettrici sincroni e senza spazzole quindi a velocità variabile. Si possono applicare anche una ruota o un ruotino (vedi fig. 1C) o 2 COPPIE DI GENERATORI E MOTORI. Sempre direttamente applicati anche ai mozzi delle ruote (vedi fig. 1 e seguenti) a lettere della serie raggruppate, con o senza asse. Inoltre per mezzi che si adattano a 4 trazioni o due trazioni motrici anche con due generatori di ricarica. Questa soluzione “B” per i mezzi grandi, fuoristrada, berline e camion. Si può installare l’asse turbomotoelettropropulsore (vedi fig. 1 e seguenti) il quale lavora su un unico asse coassiale seguendo il brevetto di questa ricerca già presentato di contro era senza ruote (brev. PC20005 A0000028 Piacenza 19-05-2005 inventore designato C. Fioretto) (vedi fig. la). Si può alimentare o si può applicare con ruote o senza, una o due ruote (vedi fig. 1 e lettere stessa serie 1). In certi casi anche direttamente nelle ruote a folle già esistenti si ripete per chiarire come questo Elettropropulsore motogeneratore non ha ostacoli di impiego in nessun caso risolutivo richiesto. In questo modo i mezzi diventano capaci di produrre e utilizzare energia ottenuta dalla trazione elettrica con questo brevetto molto di quanto rimane irrisolto diventa possibile solvente. NIENTE E’ IMPOSSIBILE ALLA SOLUZIONE “TEMPO”. All’uopo sorgono apposite officine specializzate in tutto il territorio nazionale e poi nel mondo le quali si occupano dell’adottare a richiesta questa soluzione nei veicoli esistenti e di assisterli. Nel frattempo tutti i veicoli nuovi possono adottare la soluzione elettrica perché con il BREVETTO TEMPO UTILIZZANDO QUESTE PRIME MOLTEPLICI SOLUZIONI diventano più competitivi e si aprono nuovi mercati di vendita. Le risorse qui presentate diventano notevoli. La modalità dell’appl icario è molto facile, LA RESA PRINCIPALE inizia dall’uso del Brev. TEMPO che prevede l’asse TURBOMOTOGENERATORE “TEMPO” già proposto per questa PRIMA SOLUZIONE “B”. Questo motopropulsore risolve subito il problema di consumo dì emissione al 50% di gas di scarico. initially as solution "B" IN LAND MOBILE VEHICLES, VEHICLES AND TRUCKS, NAVALS AND AIRCRAFT. Therefore useful for the transport of people and goods in general, THE TURBOELECTROMOTOPROPULSORE TEMPO IS ADOPTED FOR THE LAND VEHICLES, applied to the wheels through an extra axle in motor vehicles and which triggers towed movement. This axle is complete with a two-wheel motor or a single-wheel, single-shaft or double-shaft drive axle (see fig.n.I, 1A, B, C, D, E, 1A / A, 1 A / Abis, 1A / Atris and others grouped) electric motor and generator which are operated by the organs as above, The version complete with wheels is anchored in a workmanlike manner in the chassis or in the bodies of vehicles in general, complete with shock absorbers. Both the wheels and the shock absorbers adapt to the vehicle where they are installed as type, size and diameter of wheels without any difficulty; furthermore, the devices to recover the emissions are only subsequently applied to the exhaust pipe. It is sufficient to adopt, as mentioned, the engine axis (as fig. 1 and 1A as above) to produce electricity without intervening at the exit of the exhaust pipe and therefore to recover the exhaust gases afterwards. All this is always ready. THIS TEMPROPULSOR AXIS (see fig. 1) electric power unit, patented by Tempo, is applied as a support for two wheels to be installed in the vehicle. The idle towed wheels turn the generator rotor, while the external part of the casing is fixed in the middle anchored with removable techniques. This always happens in existing older generation vehicles. Said scope and possibility exists in all mediums. The axle can be sized ad hoc, strength and diameter relative to the wheels, adapting it to the types of vehicle or truck. It can also be adapted to semi-trailers of trucks or normal trailers or campers, the axle is also complete with coupling to also drive a turbine directly or from accumulators, electric motor and brushless asynchronous current generator with variable revolutions by means of a simple inverter; there is another patented axis before fig. 5 (patent PC 20005 A 0000028 of 19.05.05 inv. Des. Fiorettol- The switch or the change is done through a simple 1NVERTER. Previously it was also foreseen to solve other needs without wheels, always from this research it remained incomplete if used without the recovery of gas emissions and without the grip of the wheels, absorbing a lot of energy from the primary engine to recharge the accumulators, today it becomes usable by exploiting this engine used in conjunction with the power take-off wheel or turbine for the recovery of exhaust gases. The same obtains multiple applications included in this "TIME" PATENT described separately. This solution summarized here has an urgency to be adopted both to save fuel derived from petroleum and to reduce polluting exhaust gas emissions by 50% and to reduce costs. It is enough to run the electric vehicles in 50% of the journey only in this way the environment is already immediately helped The peculiarity of this patent is because it is not applied directly coupled to the combustion engine but on the frame where it is still state of the art. The action of this engine is exploited in conjunction with the motion of the vehicle (see fig. 1 and following). The driving force of the Pat. Time is dragged into the function as a tow, in addition to neutral. The solution of the 'TEMPO' patent is able to exploit by applying the turbo compression engines invented to generate electricity as described. The solution described below for boats has also been patented in this public utility project (see fig. 5, 5A, 6, 6A, 7, 7 A, 8), thus saving fuel costs and emissions also in naval vehicles (boats in general) (see fig. 9 and 9A), all the natural energies produced by the propellers drawn from the elements in which the vehicles move are exploited both in land, naval and air mobile vehicles are also hydrodynamic energies and wind turbines especially for boats, in this way the power delivered by the primary combustion engine is not reduced and is repeated because it is not drawn directly from it, but from the movement of the vehicle and from the same element in which said means move, thrust forces and inertia obtaining savings of up to and over 60% of consumption costs and gas emissions with return of utility according to the use and capacity of the driver through the movement of the vehicle. Which will then be able to charge the batteries of fuel cells or membranes for use as long as possible. Subsequently, the electric motorization becomes a replacement drive. THIS patented MOTORPROPULSER AXIS can always be manufactured in the regular version only as a generator directly by applying it without its own wheels to the non-driving wheels of the moving vehicles. In this way the combustion motorization is always doubled with the electric one, the complex organs with prefabricated or not prefabricated wheels are always ready; complete with motor-generator and load-bearing axis according to requirements (see fig. 1 and following letters as above). A turnover of use is started by drawing from the production and reserve through the accumulators as above recharged in a continuous cycle by the generator engine (the most modern cutting-edge systems of these times are adopted to accumulate energy). The latter as well as the gas tanks afterwards, when the gas recovery is also carried out, being said tanks with cylinders inserted in the frames of the vehicles, even if they are replaceable, they are built as load-bearing frames must be proportioned to be such as to serve perfectly as a buffer tank. reserve. It should be noted at this point that recharging takes place continuously even when the vehicle works electrically. This project reminds the user that he regrets above all he receives the workforce from the movement of the mobile vehicle with a second application and recovers the same exhaust gases that it produces through a patented "Tempo" motor turbocharger capable of reusing the same exhaust gases by transforming them into a cycle. continuous in electrical energy, taking the manpower from the element where it walks then the road, the earth, the sea and the air where it moves. As said before, the electric motors can also be applied directly to the non-driving wheels of vehicles which run in idle or to the driving wheels of existing vehicles or to the wheel hubs; if by necessity also on the traction wheels. Being synchronous and brushless electric motors therefore with variable speed. It is also possible to apply a wheel or a small wheel (see fig. 1C) or 2 PAIRS OF GENERATORS AND MOTORS. Also directly applied to the wheel hubs (see fig. 1 and following) in grouped letters of the series, with or without axle. Also for vehicles that adapt to 4-drive or two-drive also with two charging generators. This “B” solution for large vehicles, off-road vehicles, sedans and trucks. It is possible to install the turbomoto-electric propeller shaft (see fig. 1 and following) which works on a single coaxial axis following the patent of this research already presented in contrast was without wheels (patent. PC20005 A0000028 Piacenza 19-05-2005 inventor designated C . Foil) (see fig. La). It can be powered or applied with or without wheels, one or two wheels (see fig. 1 and letters of the same series 1). In some cases, even directly in the already existing idle wheels, it is repeated to clarify how this electric powerplant generator has no obstacles to use in any resolutive case required. In this way the vehicles become capable of producing and using energy obtained from electric traction with this patent, much of what remains unsolved becomes a possible solvent. NOTHING IS IMPOSSIBLE TO THE "TIME" SOLUTION. For this purpose, special specialized workshops are established throughout the national territory and then around the world which deal with adopting this solution on request in existing vehicles and assisting them. In the meantime, all new vehicles can adopt the electric solution because with the TEMPO PATENT USING THESE FIRST MULTIPLE SOLUTIONS they become more competitive and new sales markets open up. The resources presented here become remarkable. The application procedure is very easy, THE MAIN YIELD begins with the use of the Patent TIME which provides for the "TIME" TURBOMOTOGENERATOR axis already proposed for this FIRST SOLUTION "B". This powerplant immediately solves the problem of emission consumption at 50% of exhaust gases.
L’applicazione di questi organi brevettati e rimpianto di pubblica utilità progetto brevettato “Tempo” dimostra come sin dalla descrizione del primo propulsore turbomotogeneratore come sopra descritto (vedi Fig. 1 e serie 1 completa di tutte le lettere) sono OTTIMALI E GARANTITI per camion, vetture e autoveicoli. In sintesi questo brevetto fa applicare il propulsore con o senza ruote nelle varie versione motore e come moto generatore come un vero carrello quindi un asse in più (un terzo asse) (vedi fig. 1 e lettere raggruppate) che in ogni caso aiuta anche la sicurezza del mezzo essendo anche un nuovo ponte di sostegno installato ammortizzato. COSTRUITO TUTTI DM ACCIAIO TUBOLARE unico blocco. TUTTI I MOTORI FUNZIONANO COASSIALI SU UNICO ALBERO con inverter e reostato per regolare la velocità. Ogni motore propulsore o tutti insieme posseggono in uscita un riduttore automatico sempre coassiale (ved. ftg. 1, 1A, 1 B, IB, 1 D, 1A/A e bis e tris) in grado di essere un vero e proprio cambio automatico aumentando o diminuendo la forza fino alla presa diretta o il folle quando i motogeneratori funzionano in ricarica accumulatori. I materiali sono stati scelti di alta qualità. LA CARCASSA ESTERNA DEI TURBOMOTOCOMPRESSOR1 SI APRE A DUE META’. DIVENTA SECONDA FORZA PORTANTE DEL MEZZO ESSENDO SEMPRE IN ACCIAIO TUBOLARE DI ALTA RESISTENZA ARCOSALDATO E PORTANTE The application of these patented organs and regret of public utility project patented "Tempo" demonstrates how since the description of the first turbomotor engine as described above (see Fig. 1 and series 1 complete with all letters) they are OPTIMAL AND GUARANTEED for trucks, cars and motor vehicles. In summary, this patent applies the propulsion system with or without wheels in the various engine versions and as a motor-generator as a real trolley, therefore an extra axis (a third axis) (see fig. 1 and grouped letters) which in any case also helps the safety of the vehicle being also a new cushioned installed support bridge. BUILT ALL DM STEEL TUBULAR single block. ALL THE MOTORS WORK COAXIAL ON A SINGLE SHAFT with inverter and rheostat to adjust the speed. Each propulsion engine or all together have an automatic coaxial gearbox at the output (see ftg. 1, 1A, 1 B, IB, 1 D, 1A / A and bis and tris) capable of being a real automatic gearbox by increasing or by decreasing the force up to direct drive or neutral when the motor generators work in recharging accumulators. The materials have been chosen of high quality. THE EXTERNAL HOUSING OF THE TURBOMOTOCOMPRESSOR1 OPENS AT TWO HALF. BECOMES SECOND SUPPORTING FORCE OF THE VEHICLE ALWAYS BEING IN HIGH RESISTANCE WELDED AND SUPPORTING TUBULAR STEEL
ammortizzato. SI RIPETE LE RUOTE DA INSTALLARE VENGONO APPLICATE A MISURA DOPO PROGETTATE DEL DIAMETRO ADATTO AL MEZZO DOVE SONO DESTINATE uguali di solito anche alia misura delle ruote normali dei mezzo come risultano dal permesso di circolazione (si ripete), girando con la trazione come carrello secondario o anche terziario del mezzo prendono forza dalla strada dove si muove lo stesso. Adattate all’ALTEZZA dell’asse sotto la scocca autoportante o sotto i telai dei mezzi motoveicoli in genere, automobili, autocarri e speciali motocicli, funzionano come i normali carrelli già applicati nei rimorchi e utilizzabili per dare forza di carico. Questo brevetto porta anche un motogeneratore di corrente nel carrello. Questa altra invenzione brevettata “TEMPO” viene applicata attraverso ELETTROMOTOTURBOCOMPRESSORI IN GRADO DI CONVERTIRE I GAS DI SCARICO nei natanti, navi etc. e nei mezzi terrestri verrà applicato in energia elettrica o gas metano x. Tutto l’impianto di una centrale di recupero e produzione di energia elettrica applicando questo progetto di pubblica utilità brevettato “TEMPO” diventa tale da far risparmiare il consumo di carburante recuperando le emissioni di gas di scarico e riciclando a ciclo continuo. Il progetto brevettato Tempo dopo passa ad utilizzare anche motori a generatori di vapore molto ecologici per produrre moto ed energia elettrica (senza caldaie o forno). Il vapore è quello dei gas di scarico riscaldati tramite generatore di vapore (vedi fig. 18, 18A, 18B). Uno scopo principale dell’invenzione è quello dì riutilizzare lo scarico riaddìtivato dei gas dì scarico, questa è la soluzione già prevista nel Kit della soluzione c brevettato “Tempo”. QUESTA seconda applicazione fa parte della prevista adozione successivamente o subito della soluzione prima accennata “A” perché riguarda il recupero dei gas di scarico. amortized. THE WHEELS TO BE INSTALLED ARE REPEATED ARE APPLIED TO MEASURE AFTER DESIGNED WITH THE DIAMETER SUITABLE FOR THE VEHICLE WHERE THEY ARE DESTINED usually equal to the size of the normal wheels of the vehicle as they result from the circulation permit (it is repeated), turning with the traction as a secondary trolley or even the tertiary sector of the vehicle take strength from the road where it moves. Adapted to the HEIGHT of the axle under the self-supporting body or under the frames of motor vehicles in general, cars, trucks and special motorcycles, they function like normal trolleys already applied to trailers and can be used to give load force. This patent also carries a power generator in the trolley. This other patented “TEMPO” invention is applied through ELECTRO-TURBOCHARGERS ABLE TO CONVERT EXHAUST GASES in boats, ships, etc. and in land vehicles it will be applied in electricity or methane gas x. By applying this patented "TEMPO" public utility project, the entire system of a recovery and production plant becomes such as to save fuel consumption by recovering exhaust gas emissions and recycling in a continuous cycle. The patented Tempo After project also uses very ecological steam generator engines to produce motorcycles and electricity (without boilers or ovens). The steam is that of the exhaust gases heated by a steam generator (see fig. 18, 18A, 18B). A main purpose of the invention is to reuse the re-activated exhaust of exhaust gases, this is the solution already provided in the "Tempo" patented solution c Kit. THIS second application is part of the planned subsequent or immediate adoption of the previously mentioned solution “A” because it concerns the recovery of exhaust gases.
LA TURBINA MOBILE TURBOMOTOCOMPRESSORE A GAS: MOTOELETTROPROPULSORE GENERATORE DI CORRENTE è illustrata (vedi fig. 2, 3, 4). TUTTA QUESTA INVENZIONE BREVETTATA IN ASSOLUTO SI BASA SULLA PRODUZIONE DI FORZA DI LAVORO DEDICATA ALLA PRODUZIONE E UTILIZZO DI ACCUMULO, CREARE RISERVE DI ENERGIA ELETTRICA ESSENDO LA PRIVILEGIATA NEL MONDO PERCHE’ → SICURA → DI FACILE APPLICAZIONE TRAMITE MOTORI ELETTRICI E GENERATORI ELETTRICI E SOPRATTUTTO NON INQUINANTE perché non emette gas di scarico, in assoluto ma all’opposto li recupera. Tutto l’universo è costituito da forza magnetiche e campi elettrici. Inoltre il risparmio di energia diventa notevole perché si tratta di energia di produzione autonoma e non da parte di fornitori di energia, inoltre presa dallo stesso moto e forza di lavoro deì mezzi in movimento, negli elementi dove si muovono. THE GAS TURBOMOTOCOMPRESSOR MOBILE TURBINE: CURRENT GENERATOR MOTORELECTROPULSER is shown (see fig. 2, 3, 4). ALL THIS PATENTED INVENTION ABSOLUTELY IS BASED ON THE PRODUCTION OF WORK FORCE DEDICATED TO THE PRODUCTION AND USE OF ACCUMULATION, CREATING ELECTRICAL ENERGY RESERVES BEING THE PRIVILEGED IN THE WORLD BECAUSE → SAFE → EASY APPLICATION ELECTRIC TRACTORS AND NON-ELECTRIC MOTORS because it does not emit exhaust gases, absolutely but on the contrary it recovers them. The whole universe is made up of magnetic forces and electric fields. Furthermore, the energy saving becomes considerable because it is energy of autonomous production and not by energy suppliers, moreover taken by the same motion and work force of the moving vehicles, in the elements where they move.
Le varie applicazioni prevedono l’ordine sopra previsto per installare un ELETTRO TERMO GENERATORE CONVERTITORE in grado di ricevere i gas di scarico di tutti i tipi tramite UNA TURBINA MOTORIZZATA AD ARIA COMPRESSA (fig. 3 e 4). LA STESSA ARIA VIENE UTILIZZATA DA UN TURBOELETTROCONVERTITORE FUNZIONANTE SEMPRE TRAMITE ELETTRICITÀ E 1 GAS DI SCARICO. Si viene così a utilizzare un carburante misto anche nitrico-metano idrogenato anche consimile al gas tipo Mond.; questo turbomotocompressore a gas e in grado di utilizzarlo e fa funzionare applicato coassiale un impianto a generatore di corrente sincrono velocità variabile. Come tramite uno scambiatore di calore o un preriscaldatore e mette in funzione un impianto per motori a vapore che aziona uno o più generatori elettrici o di idrogeno (vedi fig, 61) e l’altro. ANCHE QUESTO GAS metano idrogenato X nuovo carburante qui brevettato “TEMPO” da questa ricerca, tramite questi organi ricicla e recupera le emissioni dei turboreattori (ciclo continuo), sfrutta la parte nitrica combustibile contenente l’ossido di carbonio dei gas di scarico dove viene aggiunto additivato che regola la dose di idrogeno per ottenere il metano idrogenato o utilizzabile come vapore acqueo infatti bollendo si può liquefare e trasformare in aeriforme e viceversa non soli diti ca a temperatura critica ma a temperatura di servizio provocata per la lavorazione e non ha bisogno di caldaia e utilizza generatore di vapore come fig. 15, 16, 17, 18, 18A, 18B, 23. L’impianto è in grado di utilizzare anche motorizzazione tipo STIRLING o LEAR (ELABORATI DA QUESTO BREVETTO “TEMPO”) CHE NON EMETTENO EMISSIONI DI GAS e utilizza anche un generatore di vapore. QUESTA INVENZIONE PERMETTERÀ’ di fare costruire enormi aeromobili che funzioneranno come le navi dei film di fantascienza spaziali, e non più come fiction ma nella realtà che funzionerà con motore a turboreazione con eliche poste per volare a propulsione verticale sia a propulsione orizzontale come gli elicotteri. Le aeronavi brevettate “Tempo” sono dotate come sopra detto di 3 tipi di motorizzazione. Queste invenzioni danno una sicurezza assoluta. In seguito nella presente descrizione questo progetto di impianto brevettato già descritto associa un’altra invenzione a questo progetto di pubblica utilità consistente in un’isola galleggiante già brevettata “Tempo” dopo descritta da questa proprietà di brevetto e ricerca da pag 134 in poi. La stessa produce energìa elettrica tramite le correnti marine il moto ondoso e sarà pronta per essere piazzata nel centro degli oceani come le isole naturali esistenti nel mondo e pozzi sempre dopo descritti porta turbine “brevettati Tempo”. Avranno tutte le prerogative delle stesse, contemporaneamente questo progetto brevettato TEMPO varerà per ancorare negli oceani queste isole artificiali da 5 a 30 km di diametro le quali sfruttando tutte le nuove prerogative dele energie naturali produrranno energia elettrica, diverranno anche ìsole di sopravvivenza brevettati e aeroporti dì soccorso per gli aerei. Sarà più difficile dopo il potere accadere stalli e nel volo ai motori o incidenti aerei. Ogni aeronave diventa un laboratorio mobile di produzione di energìa e carburante diventano autonomi per navigare con pochi rifornimenti iniziali, funzioneranno a multi carburanti e generatori di vapori per fare funzionare motori a turbomotocompressione, motori a vapore tipo Stirling o Lear (elaborati da questo brevetto) e potranno utilizzare i gas che emettono di scarico (vedi fig. 9, 9bis, 10, 11, 12). The various applications provide for the order provided above to install an ELECTRIC CONVERTER THERMO GENERATOR capable of receiving all types of exhaust gases via a COMPRESSED AIR MOTORIZED TURBINE (fig. 3 and 4). THE SAME AIR IS USED BY A TURBOELECTRO CONVERTER, ALWAYS WORKING THROUGH ELECTRICITY AND 1 EXHAUST GAS. A mixed fuel, also nitric-hydrogenated methane, also similar to the Mond type gas, is thus used; this gas turbomotocompressor is able to use it and makes a system with a variable speed synchronous current generator work coaxially. As through a heat exchanger or a preheater and puts into operation a system for steam engines that drives one or more electric or hydrogen generators (see fig. 61) and the other. ALSO THIS HYDROGENATED METHANE GAS X new fuel patented here "TEMPO" from this research, through these organs recycles and recovers the emissions of the turbojets (continuous cycle), exploits the nitric part containing the carbon monoxide of the exhaust gases where it is added additive that regulates the hydrogen dose to obtain hydrogenated methane or usable as water vapor in fact by boiling it can liquefy and transform into aeriform and vice versa not only finger at critical temperature but at service temperature caused for processing and does not need a boiler and uses a steam generator as fig. 15, 16, 17, 18, 18A, 18B, 23. The system is also able to use STIRLING or LEAR type motorization (PROCESSED BY THIS "TEMPO" PATENT) THAT DO NOT EMIT GAS EMISSIONS and also uses a steam generator . THIS INVENTION WILL ALLOW to build huge aircraft that will function like the ships of space science fiction films, and no longer as fiction but in reality that will operate with a turbo engine with propellers placed to fly both vertically and horizontally propelled like helicopters. The “Tempo” patented aircrafts are equipped as mentioned above with 3 types of engines. These inventions give absolute security. Later in the present description, this patented plant project already described associates another invention with this public utility project consisting of a floating island already patented "Tempo" after described by this patent and research property from page 134 onwards. The same produces electrical energy through the sea currents and the wave motion and will be ready to be placed in the center of the oceans as the natural islands existing in the world and wells always described after "patented Tempo" turbines. They will have all the prerogatives of the same, at the same time this patented TEMPO project will be launched to anchor in the oceans these artificial islands from 5 to 30 km in diameter which exploiting all the new prerogatives of natural energies will produce electricity, will also become patented survival suns and airports of rescue for airplanes. It will be more difficult after power stalls and in flight to engines or plane crashes occur. Each airship becomes a mobile laboratory for the production of energy and fuel become autonomous to navigate with few initial supplies, they will operate on multi-fuel and vapor generators to run turbomotocompression engines, Stirling or Lear type steam engines (developed by this patent) and they will be able to use the gases they emit exhaust (see fig. 9, 9bis, 10, 11, 12).
SOLUZIONE “A” SOLUTION "A"
Adozione dell’impianto di pubblica utilità Brev. “TEMPO” FUMIVALORIZZATORE turbocompressore rotativo (vedi fig. 2, 3, 4, 14) che lavora come turbina a combustione rigenerata utilizzando la compressione tramite un impianto compressore e converte queste forze in energia elettrica realizzando il recupero delle emissioni di gas a ciclo continuo senza disperderle nell’ambiente. Adoption of the public utility system Brev. "TIME" FUMIVALORIZER rotary turbocharger (see fig. 2, 3, 4, 14) which works as a regenerated combustion turbine using compression through a compressor system and converts these forces into electrical energy, achieving the recovery of gas emissions in a continuous cycle without disperse them in the environment.
COME BASE PRINCIPALE LO SPIRITO DI QUESTO BREVETTO E’ RIVOLTO AL RECUPERO DI QUESTI PREZIOSI GAS CHE SONO ANIDRIDE CARBONICA E OSSIDO DI CARBONIO, quindi ottima materia prima secondaria e non rifiuto da buttare a cielo aperto nell ambiente. SECONDA BASE PRINCIPALE E’ il principio del riciclo e le stesse leggi date dalla sicurezza di come essendo gas che fanno parte della vita basta rigenerarti e immagazzinarli per ridiventare CARBURANTE DA COMBUSTIONE e riaddittivarli peravere un ottimo gas e carburante rigenerato che come detto si chiama gas X metano idrogenato, idoneo per la combustione, riaddittivabile per ritornare avere nuovamente prodotto già in origine del petrolio perchè così ridiventa da rigenerato. Nessuno ha mai guardato a questo patrimonio, necessario da recuperare, avendolo alla portata dell’uomo e nelle proprie città, al contrario di prima dell 'importarlo con le navi e raffinarlo nelle raffinerie a distanza di sana pianta. IL GAS DI SCARICO CO2e CO sono un dono della natura rimangono dalla combustione integre perchè sono un componente di base i quali permettono la stessa evitando l’esplosione come un bagaglio di sopravvivenza che la stessa dona sin dalla nascita ai viventi in genere. Sono gas eterni indistruttibili essendo parte incombustibile ma liquefabile, è indispensabile per essere associata ai prodotti aromatici essendo come una valvola di sicurezza possono essere liquefatti e ancora sono questi gas di anidride carbonica che compongono la quantità necessaria essendo incombustibile la quale evita Tesplosione. Bollendoli passano da liquidi ad aereiformi e viceversa. CO<2>e CO anche tramite il metano sempre liquefabile ridiventano carburante anche riaddlti vati tramite il metano sempre liquefabile una dose di idrocarburi aromatici, una dose di idrogeno. Il gas metano idrogenato brevettato ‘TEMPO” qui utilizzato come è scoperto questo sistema brevettato “Tempo” agisce nella combustione diventando metano X idrogenato "Tempo”. Il sistema brevettato Tempo ha realizzato un impianto di pubblica utilità per essere capito dalle coscienze di tutti come ormai la vita ecologica è giunta ad un punto di arrivo. È necessario adottare data l'utilità questo brevetto “Tempo” per ottenere il RECUPERO. Non si possono disperdere nell’ambiente più i gas di scarico 0 altre che inquinano anche per ragioni imprescindibili economiche. ESSENDO ORMAI LA VITA ECOLOGICA AD UN PUNTO DI ARRIVO. TUTTO E’ PRONTO E RISOLTO NEI TEMPI COMPRENSIBILI PER APPLICARE IL FUMIVALORIZZATORE BREVETTATO “TEMPO”. LA SOLUZIONE generale qui denominata “A" è il completamento per realizzare il progetto brevettato di pubblica utilità “TEMPO” con una sola M (MOTORE e METANO) o viceversa, inizia dal frenare e condizionare, con applicare valvole ermetiche verso l’esterno. Qualsiasi emissione per recuperarla viene intubata, facendo sfogare nelle tubazioni condizionate da pressione creata e trasformata da questa tecnologia brevettata a risucchio essendo aspirante. Questo avviene all’uscita dei gas di scarico dalle ciminiere o tubi di scappamento delle combustioni in genere come sopra accennato così avviene nei mezzi mobili laddove è applicato il recupero dei gas di scarico per essere soprattutto riciclati. AS THE MAIN BASIS, THE SPIRIT OF THIS PATENT IS ADDRESSED TO THE RECOVERY OF THESE PRECIOUS GASES WHICH ARE CARBON DIOXIDE AND CARBON OXIDE, therefore an excellent secondary raw material and non-waste to be thrown out into the environment. SECOND MAIN BASE It is the principle of recycling and the same laws given by the safety of how being gases that are part of life, you just need to regenerate and store them to become COMBUSTION FUEL again and re-add them to have an excellent regenerated gas and fuel which, as mentioned, is called gas X hydrogenated methane, suitable for combustion, re-additivable to return to having already produced oil originally because it thus becomes regenerated again. No one has ever looked at this heritage, which must be recovered, having it within the reach of man and in his own cities, as opposed to before importing it by ship and refining it in refineries at a distance from scratch. EXHAUST GAS CO2 and CO are a gift of nature and remain intact from combustion because they are a basic component which allow it to avoid the explosion as a baggage of survival that it gives from birth to living beings in general. They are eternal indestructible gases being an incombustible but liquefiable part, it is essential to be associated with aromatic products being as a safety valve they can be liquefied and again it is these carbon dioxide gases that make up the necessary quantity being incombustible which avoids explosion. By boiling them they pass from liquids to aeriform and vice versa. CO <2> and CO also through the always liquefiable methane become fuel again also re-added through the always liquefiable methane a dose of aromatic hydrocarbons, a dose of hydrogen. The patented 'TEMPO' hydrogenated methane gas used here as it is discovered this patented "Tempo" system acts in combustion becoming hydrogenated methane X "Tempo". The patented Tempo system has created a public utility system to be understood by everyone's conscience as now ecological life has reached a point of arrival. Given its usefulness, this “Time” patent must be adopted to obtain RECOVERY. Exhaust gases or other polluting gases cannot be dispersed into the environment, also for essential economic reasons. BY NOW THE ECOLOGICAL LIFE IS AT A POINT OF ARRIVAL. EVERYTHING IS READY AND SOLVED IN THE UNDERSTANDABLE TIMES TO APPLY THE PATENTED SMOKE-ENHANCER "TEMPO". THE general SOLUTION here named "A" is the completion to realize the patented project of public utility "TEMPO". ”With only one M (ENGINE and CNG) or vice versa, it starts with braking and conditioning, applying hermetic valves to the outside. Any emission to recover it is intubated, venting in the conditioned pipes by pressure created and transformed by this patented suction technology being suction. This occurs at the exit of the exhaust gases from the chimneys or exhaust pipes of combustion in general, as mentioned above, so it happens in mobile vehicles where the recovery of exhaust gases is applied to be mainly recycled.
QUESTO BREVETTO HA TROVATO NELLE INVENZIONI LE SOLUZIONI DI INTUBAZIONE A TRE VIE PER GLI SCARICHI DI GAS chiamati impropriamente esausti, PER DIVERSIFICARNE LE DIREZIONI DELLE TUBAZIONI per la purificazione riadditivazione e idrogenazione, ecc., sfruttare varie soluzioni di recupero e immagazzinamento nei serbatoi. LE VARIE VIE sono prima aiutate nell’ uscita attraverso un’aspirazione osmotica a risucchio e l’emissione verso la spinta diretta di una all’altra. Questo apparecchio funziona a ciclo continuo tramite il turbocompressore turboconvertitore: è un vero e proprio turbocompressore. Questa turbina da un lato sfrutta la pressione del tubo di scappamento dov’è possibile e senza strozzare l’uscita, riesce senza diminuire la fuga naturale del gas emesso dal motore di combustione e sfrutare aria compressa immessa tramite la creazione di questo risucchio di aspirazione. Le stesse emissioni fino ad ieri erano lasciate libere per emettere questi gas di scarico a cielo aperto, senza valutare le conseguenze. Tutto oggi è rivalutato. Questa invenzione ha trovato la soluzione qui riassunta. La stessa in conclusione agisce e recupera le emissioni senza diminuire la forza di lavoro dei motori esistenti e risolve il problema dell’ inquinamento. Recupera il funzionamento e la resa degli impianti, la produzione, l’economia, ottimizzando anche emissione di calore TRASFORMANDO COSI’ LE EMISSIONI DI SCARICO DA SFRUTTARE PER UTILIZZARE I GAS RISCALDATI ANCHE PER TRASFORMARLI SIA IN VAPORE ACQUEO CHE AERIFORMI O SOLIDI O LIQUIDI ALLO SCOPO DI RIUTILIZZARLI COSÌ COMBURENTE METANO X IDONEO ALLA COMBUSTIONE A CICLO CHIUSO DEI MOTORI AD ENERGIA NATURALE (vedi fig. impianti 14, 15, 19, 20, 21, 22, 23, 24 e dettagli). Il brevetto può mettere in funzione l’uso esteso del TURBOMOTOCOMPRESSORE (vedi fig. 2, 3, 4). DA SUBITO: QUESTO TURBOMOTOCOMPRESSORE A GAS E’ UN VERO TURBOCONVERTITORE DEL GAS IN ENERGIA ELETTRICA BREV. TEMPO PER VARIE RISORSE IDONEO AD AUMENTARE ANCFIE VARIE GIRANTE E TURBINE COMPONIBILI PER OTTENERE POTENZA. E’ UNA MACCHINA BREVETTATA “TEMPO” (vedi fig. 2, 3, 4, 14, 15) MOTORE CHE SOTTO LA PRESSIONE DI UN COMPRESSORE SFRUTTA IL CALORE, BRUCIA IL COMBUSTIBILE DEI GAS DI SCARICO PASSANDO PER IL SISTEMA RIADDITIVANTE, RIGENERANTE E TRASFORMATORE COME STATO. L’IMPIANTO ADDIZIONA COME COMBURENTE L’ARIA E IL GAS D’ARIA E GAS D’ACQUA RIGASSIFICANDO TUTTO CON LA LIQUEFAZIONE BOLLENDO. NEGLI IMPIANTI QUESTI GAS ANCHE MISTI DIVENTANO METANI X IDROGENATI QUINDI ANCHE AEREIFORMI INOLTRE I PRODOTTI OTTENUTI VENGONO FORNITI COME CARBURANTE NATURALE QUINDI COSÌ RICEVENDO VAPORE ACQUEO PER FARE FUNZIONARE MOTORI A VAPORE ricevendo a condotta con pressione forzata intorno alla turbina. MODIFICANDO la forza di principio diventando come un mototurbocompressore rotativo, mantenendo costante la combustione stessa perché è utilizzato e reso così idoneo brevettato per i gas di formazione aeriforme. Le turbine come principio funzionano (nell industrìa e nelle centrali idrostatiche) come ricevitori del salto motore idraulico. In quel caso, indirizzando un getto idraulico a linea di ugelli sulle pale delle stesse si ottiene il salto motore per fare girare con forze dì lavoro coassialmente un dinamo e produrre energia elettrica. NEL TURBOMOTOCOMPRESSORE che funziona non certo ad acqua o con pressione idraulica di acqua ma funziona a getto forzato di gas metano X idrogenato aeriforme costituito dal GAS COSÌ BREV. TEMPO. NELLO STESSO SONO STATI APPLICATI UNO O DUE COMBUSTORI A UGELLO SECONDO LE POTENZE, E LE GIRANTE (vedi fig. 2, 3, 4) PER MANTENERE COSTANTE IL getto sulla turbina di fiamma polverizzata e incendiare costantemente i gas misti. QUESTA INVENZIONE SFRUTTA LA NUOVA FORZA DEL CARBURANTE ECOLOGICO GAS METANO IDROGENATO X. già di alta combustione nella prima nascita di emissione. RECUPERA LA COMBUSTIONE SOTTO L’EFFETTO DI UN BRUCIATORE O 2 COMBUSTORI. È prevista la produzione in serie di questo nuovo turbo compressore convertitore di varie potenze e serie da 1 a 300 HP (vedi fig. 3) e da 600 HP e oltre (vedi fig. 4). Si costruisce progettato nei vari modelli potenze standard. Questa invenzione ha basato la ricerca studiando il trasporto dei gas e l’energia degli stessi nelle tubazioni, sotto pressione. THIS PATENT HAS FOUND IN THE INVENTIONS THE THREE-WAY INTUBATION SOLUTIONS FOR GAS DISCHARGES improperly called exhausted, TO DIVERSIFY THE DIRECTIONS OF THE PIPES for purification, additivation and hydrogenation, etc., exploit various recovery and storage solutions in the tanks. THE VARIOUS WAYS are first aided in the exit through an osmotic suction suction and the emission towards the direct thrust of one to the other. This unit works in a continuous cycle through the turbocharger turbocharger: it is a real turbocharger. On the one hand, this turbine exploits the pressure of the exhaust pipe where it is possible and without throttling the outlet, it succeeds without decreasing the natural escape of the gas emitted by the combustion engine and uses compressed air introduced by creating this suction suction. The same emissions until yesterday were left free to emit these exhaust gases in the open, without evaluating the consequences. Everything is now being re-evaluated. This invention has found the solution summarized here. In conclusion, the same acts and recovers emissions without decreasing the workforce of existing engines and solves the problem of pollution. It recovers the functioning and the yield of the plants, the production, the economy, also optimizing heat emission, THUS TRANSFORMING THE EXHAUST EMISSIONS TO BE EXPLOITED TO USE THE HEATED GASES ALSO TO TRANSFORM THEM BOTH INTO STEAM WATER AND AIR CONDITIONERS OR SOLIDS OR LIQUIDS FOR THE PURPOSE TO REUSE THEM THIS COMBUSTION METHANE X SUITABLE FOR CLOSED CYCLE COMBUSTION OF NATURAL ENERGY ENGINES (see fig. Systems 14, 15, 19, 20, 21, 22, 23, 24 and details). The patent can put into operation the extended use of the TURBOMOTOCOMPRESSOR (see fig. 2, 3, 4). IMMEDIATELY: THIS GAS TURBOMOTOCOMPRESSOR IS A TRUE TURBOCHARGER FROM GAS INTO ELECTRICITY BREV. TIME FOR DIFFERENT RESOURCES SUITABLE TO INCREASE DIFFERENT YEARS COMPONABLE IMPELLER AND TURBINES TO OBTAIN POWER. IT IS A PATENTED "TEMPO" MACHINE (see fig. 2, 3, 4, 14, 15) ENGINE THAT UNDER THE PRESSURE OF A COMPRESSOR EXPLOITES THE HEAT, BURNS THE FUEL OF THE EXHAUST GAS PASSING THROUGH THE RE-ADDITIVING, REGENERATING AND TRANSFORMER SYSTEM HOW WAS IT. THE SYSTEM ADDS AIR AND AIR GAS AND WATER GAS AS COMBUSTION, REGASIFYING EVERYTHING WITH BUBBLING LIQUEFATION. IN THE PLANTS THESE GASES, EVEN MIXED, BECOME METHANE X HYDROGENATED SO ALSO AERIFORMS ALSO THE PRODUCTS OBTAINED ARE SUPPLIED AS NATURAL FUEL THUS RECEIVING STEAM WATER TO OPERATE FORCED ENGINES around the turbine with pressure. BY MODIFYING the principle force becoming like a rotary motor turbocharger, keeping the combustion itself constant because it is used and made suitable patented for gas formation gases. As a principle, turbines function (in industry and hydrostatic power stations) as receivers of the hydraulic motor jump. In that case, by directing a hydraulic jet to a line of nozzles on the blades of the same, the engine jump is obtained to make a dynamo rotate with working forces coaxially and produce electrical energy. IN THE TURBOMOTOCOMPRESSOR which certainly does not work with water or with water hydraulic pressure but works with a forced jet of methane gas X hydrogenated aeriform constituted by the GAS SO SHORT. TIME. IN THE SAME ONE OR TWO NOZZLE COMBUSTORS HAVE BEEN APPLIED ACCORDING TO THE POWER, AND THE IMPELLERS (see fig. 2, 3, 4) TO KEEP THE jet CONSTANT on the pulverized flame turbine and constantly ignite the mixed gases. THIS INVENTION EXPLOITES THE NEW STRENGTH OF ECOLOGICAL FUEL HYDROGENATED METHANE GAS X. already of high combustion in the first birth of emission. RECOVERY COMBUSTION UNDER THE EFFECT OF A BURNER OR 2 COMBUSTORS. The series production of this new turbo compressor converter of various powers and series from 1 to 300 HP (see fig. 3) and from 600 HP and over (see fig. 4) is planned. It is built designed in various standard power models. This invention has based the research by studying the transport of gases and the energy of the same in the pipes, under pressure.
Queste invenzioni associate e qui brevettate sono qui di seguito descritte e riassunte. TUTTE ADOTTABILI E UTILI. Sono oggi convenienti e utili date le difficoltà sorte dall’inquinamento atmosferico e altre qui riassunte, oggi utilizzabili perché sorte da un impegno non indifferente e da esperimenti condoti in assoluto stato di bisogno, che hanno trovato come rendere peculiarità e risorse uniche al mondo. Tutto si rivolge ad ottenere un risultato ecologico diminuendo le emissioni di gas nell’ambiente. Si ripete “il brevetto valorizza recupera e sfrutta” quanto è utile per risolvere i problemi ecologici quasi totali che affliggono l’Umanità. Questa invenzione è completa riguardo l’eliminazione di gas nocivi di scarico della combustione e risolve l’entropia come mai nessun brevetto l’abbia risolta. Questa invenzione è un vero patrimonio dell’umanità realizzato per la prima volta nel mondo dalla ricerca brevetata “Tempo” scoperta studiando il trasporto dei gas, e l’energia così tutelata di facile recupero, la quale aprirà molti orizzonti sperimentandola e cosi anche studiando i trasporti di aria compressa come è stato fatto osservando i trasporti del gas, sia come principio che progetto utilizzando anche una singola parte o soluzione dì questo brevetto in genere. Se viene adottato tutto si rivolge ad un risultato ecologico diminuendo le emissioni di gas ma si ripete il brevetto valorizza e recupera e sfruta questo in ogni singola parte dell’invenzione e tecnica come risorsa. PUÒ’ DARE TANTO ALLA PUBBLICA UTILITÀ’ e si può dire osando anche all’UMANITA’ essendo in grado di diventare patrimonio dell’umanità in genere se viene capito dalle Autorità per salvare l’economia da una svalutazione colossale monetaria e l’ambiente dall 'inquinamento. These associated and patented inventions are hereinafter described and summarized. ALL ADOPTABLE AND USEFUL. They are now convenient and useful given the difficulties that have arisen from atmospheric pollution and others summarized here, usable today because they arose from a considerable commitment and from experiments conducted in absolute need, which have found how to make peculiarities and resources unique in the world. Everything is aimed at obtaining an ecological result by reducing gas emissions into the environment. It is repeated "the patent enhances, recovers and exploits" what is useful for solving the almost total ecological problems that afflict humanity. This invention is complete regarding the elimination of harmful combustion exhaust gases and solves entropy as no patent has ever solved it. This invention is a true heritage of humanity created for the first time in the world by the patented research "Time" discovered by studying the transport of gases, and the energy thus protected, easy to recover, which will open many horizons by experimenting it and thus also by studying the compressed air transport as has been done by observing gas transport, both as a principle and as a design using even a single part or solution of this patent in general. If everything is adopted, it is aimed at an ecological result by reducing gas emissions but the patent is repeated, enhancing and recovering and exploiting this in every single part of the invention and technique as a resource. IT CAN GIVE SO MUCH TO THE PUBLIC UTILITY and it can be said by daring also to HUMANITY being able to become a heritage of humanity in general if it is understood by the Authorities to save the economy from a colossal monetary devaluation and the environment from pollution.
SOLUZIONE “A” dopo la messa in pratica trovata dalla soluzione della presente brevettata ‘‘TEMPO” già descritta qui riassunta relativa alla chiusura e il condizionamento dell’uscita dai tubi di SOLUTION "A" after putting into practice found by the solution of this patented '' TIME "already described here summarized relating to the closure and conditioning of the outlet from the
Claims (2)
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITPC20080037 ITPC20080037A1 (en) | 2008-10-28 | 2008-10-28 | FUMIVALIZER-TURBOELECTROCOMPRESSOR GAS ELECTROMOTOGENERATOR METHANE OF PROPULSION OBLIGATED .T (TURBOELETTROCOMPRESSORE) AND (ELECTROMOTOGENERATOR) M (METHANE) P (PROPULSION) OR (MANDATORY) PATENTED TIME. |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITPC20080037 ITPC20080037A1 (en) | 2008-10-28 | 2008-10-28 | FUMIVALIZER-TURBOELECTROCOMPRESSOR GAS ELECTROMOTOGENERATOR METHANE OF PROPULSION OBLIGATED .T (TURBOELETTROCOMPRESSORE) AND (ELECTROMOTOGENERATOR) M (METHANE) P (PROPULSION) OR (MANDATORY) PATENTED TIME. |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITPC20080037A1 true ITPC20080037A1 (en) | 2010-04-29 |
Family
ID=43706667
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| ITPC20080037 ITPC20080037A1 (en) | 2008-10-28 | 2008-10-28 | FUMIVALIZER-TURBOELECTROCOMPRESSOR GAS ELECTROMOTOGENERATOR METHANE OF PROPULSION OBLIGATED .T (TURBOELETTROCOMPRESSORE) AND (ELECTROMOTOGENERATOR) M (METHANE) P (PROPULSION) OR (MANDATORY) PATENTED TIME. |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | ITPC20080037A1 (en) |
-
2008
- 2008-10-28 IT ITPC20080037 patent/ITPC20080037A1/en unknown
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| US20020100836A1 (en) | Hydrogen and oxygen battery, or hudrogen and oxygen to fire a combustion engine and/or for commerce. | |
| US7134285B2 (en) | Adiabatic power generating system | |
| US8459213B2 (en) | Partially self-refueling low emissions vehicle and stationary power system | |
| Jacobson | No miracles needed: how today's technology can save our climate and clean our air | |
| US8671684B2 (en) | Partially self-refueling zero emissions system | |
| US20090072545A1 (en) | Process of processes for radical solution of the air pollution and the global warming, based on the discovery of the bezentropic thermomechanics and eco fuels through bezentropic electricity | |
| US20080309092A1 (en) | Power Generator | |
| US9689347B2 (en) | Engine generating energy through physical and chemical energy conversions of a compressed gaseous fuel | |
| Mathieu et al. | Carbon-free fuels | |
| WO2015146368A1 (en) | Internal combustion engine and/or device as measure to reduce emission of greenhouse gas | |
| ITPC20080037A1 (en) | FUMIVALIZER-TURBOELECTROCOMPRESSOR GAS ELECTROMOTOGENERATOR METHANE OF PROPULSION OBLIGATED .T (TURBOELETTROCOMPRESSORE) AND (ELECTROMOTOGENERATOR) M (METHANE) P (PROPULSION) OR (MANDATORY) PATENTED TIME. | |
| US20070283623A1 (en) | Compartmentalized Hydrogen Fueling System | |
| CN105329089A (en) | Vehicle and boat cold energy increasing and storing method apparatus and practical power system | |
| Yang et al. | Marine power plant | |
| JP6183981B2 (en) | Greenhouse gas emission reduction method | |
| JP3209521U (en) | Hydrogen fluid closed cycle drive / power generation equipment | |
| Hoes | TBD: Hydrogen versus Lithium Batteries for Energy Storage | |
| Peters | Summary of Recent Hybrid Torpedo Powerplant Studies | |
| Schmidtchen et al. | Safe handling of large quantities of liquid hydrogen | |
| Goodman | Deputy Under Secretary of Defense for Environmental Security," | |
| US20100146975A1 (en) | Electric-steam propulsion system | |
| Max et al. | Methane Hydrate Fuel Storage for All‐Electric Ships: An Opportunity for Technological Innovation | |
| Leonidovich | Development and making of a hybrid nitrogen-hydrogen vehicle | |
| BR102016029410A2 (en) | Turbocharged self-producing compressed air system and more rotor driven, naturally driven pistons - free of charge and without refilling - for intelligent compressed air, electric or hybrid vehicles | |
| Eerkens | Portable Energy and Propulsion Technologies |