ITNA20100057A1 - Attrezzo dotato di sensori che attivano un allarme acustico che induce una corretta posizione posturale - Google Patents

Attrezzo dotato di sensori che attivano un allarme acustico che induce una corretta posizione posturale Download PDF

Info

Publication number
ITNA20100057A1
ITNA20100057A1 IT000057A ITNA20100057A ITNA20100057A1 IT NA20100057 A1 ITNA20100057 A1 IT NA20100057A1 IT 000057 A IT000057 A IT 000057A IT NA20100057 A ITNA20100057 A IT NA20100057A IT NA20100057 A1 ITNA20100057 A1 IT NA20100057A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sensors
activate
subject
tool
maintain
Prior art date
Application number
IT000057A
Other languages
English (en)
Inventor
Bonito Antonio Di
Original Assignee
Bonito Antonio Di
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bonito Antonio Di filed Critical Bonito Antonio Di
Priority to ITNA2010A000057A priority Critical patent/IT1405759B1/it
Priority to EP11425266A priority patent/EP2457545A1/en
Publication of ITNA20100057A1 publication Critical patent/ITNA20100057A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1405759B1 publication Critical patent/IT1405759B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F5/00Orthopaedic methods or devices for non-surgical treatment of bones or joints; Nursing devices; Anti-rape devices
    • A61F5/01Orthopaedic devices, e.g. splints, casts or braces
    • A61F5/02Orthopaedic corsets
    • A61F5/026Back straightening devices with shoulder braces to force back the shoulder to obtain a correct curvature of the spine
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B23/00Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body
    • A63B23/02Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body for the abdomen, the spinal column or the torso muscles related to shoulders (e.g. chest muscles)
    • A63B23/0244Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body for the abdomen, the spinal column or the torso muscles related to shoulders (e.g. chest muscles) with signalling or indicating means, e.g. of incorrect posture, for deep-breathing exercises

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Pulmonology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Orthopedic Medicine & Surgery (AREA)
  • Nursing (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Neurology (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Orthopedics, Nursing, And Contraception (AREA)
  • Measurement Of The Respiration, Hearing Ability, Form, And Blood Characteristics Of Living Organisms (AREA)
  • Fire Alarms (AREA)

Description

DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE AVENTE PER TITOLO:
"ATTREZZO DOTATO DI SENSORI CHE ATTIVANO UN ALLARME ACUSTICO CHE INDUCE UNA CORRETTA POSIZIONE POSTURALE"
TESTO DELLA DESCRIZIONE
L'uomo dalla nascita à ̈ sempre in conflitto e competizione con la forza di gravità. Nei primi momenti di vita, da quando il bambino lascia la posizione in quadrupedia per raggiungere quella eretta, incomincia la lotta armonica tra i vari toni muscolari che oppongono il corpo alla forza di gravità.
Come in un pilastro in cemento armato, la struttura ossea, che ne rappresenta il ferro, per mantenere e sorreggere il corpo nello spazio, va mantenuta in una continuità articolare corretta, attraverso un preciso bilanciamento neuromuscolare.
E' importante ricordare che questa esatta tensione e bilanciamento muscolare deve avere come obiettivo l'esatta perpendicolarità delle forze che gravitano sulle diverse superfici ossee in continuità ; ciò à ̈ importante perché, come sostiene il Delpech con la sua teoria, quando un osso subisce, sulla sua superficie, una pressione omogenea, l'osso cresce nella sua totalità diversamente, quando la tangente delle forze aumenta la propria pressione su alcuni punti dell'osso stesso, si determina una minore crescita rispetto ai punt meno caricati.
Da ciò si capisce come gli atteggiamenti corporei, se mantenuti nel tempo, possono determinare, attraverso uno squilibrio posturale, un'alterazione dei carichi di forza sulla sovrapposizione delle articolazioni.
L'atteggiamento, quindi, va combattuto sin dalla primissima sua apparizione, prima che questi si possa trasformare in un successivo stato, che sfocia in un dismorfismo.
Lo scopo di questa invenzione à ̈ mirato essenzialmente alla correzione di quei paramorfismi che si sviluppano sul piano sagittale, nei quali il soggetto trattato non riesce a mantenere una postura corretta nello spazio.
Attualmente, in generale, l'azione correttiva per correggere uno squilibrio posturale avviene mediante l'attività kinesiterapia.
I risultati di aggiustamento posturali raggiunti, puntando su un lavoro di propriocezione, nel quale gli stimoli a cui à ̈ sottoposto il paziente per il raggiungimento della postura corretta, sono indotti dal terapeuta e controllati dallo stesso allo specchio quadrettato.
Tale aggiustamento, in realtà, dura il tempo necessario all'uscita dello stesso dalla soglia della palestra per ritornare alla posizione posturale diciamo " dominante", nella quale il paziente ha strutturato il proprio schema corporeo.
Si à ̈ riscontrato che che l'esiguo tempo che i soggetti dedicano alla riabilitazione à ̈ infinitesimamente ridotto rispetto all'azione posturale deviata che lo stesso assume nella vita di relazione.
Quindi, come si evince da quanto detto, bisogna creare in quei soggetti quella "stimolazione vigile" nella quale gli stessi possano dominare e controllare la propria postura anche durante la quotidianità.
Per quanto detto, l'oggetto di questo brevetto, riguarda un attrezzo che comprende un'azione propriocettiva con elementi stimolanti, che come un riflesso condizionato , impone al soggetto il mantenimento di una serie di allineamenti strutturali che inducano lo stesso ad una presenza vigile sulla propria posizione nello spazio Tav. 1, Fig. 1.
L'attrezzo ha la forma di una croce celtica Tav. 2, Fig. 3. Esso viene posizionato sul dorso del soggetto Tav. 1, Fig. 1. Si compone, alla sua estremità di due fasce (3) che cingono, da dietro in avanti, Tav. 1, Fig. 2 il cingolo scapolo omerale; spostando indietro le spalle, provoca un'azione di adduzione delle scapole Tav. 1, Figi.
Questo sarà un meccanismo statico, mantenuto dalla resistenza delle fasce (3), che tengono adese le spalle alla struttura rigida(6) Tav. 1, Figi.
La parte alta della croce, a livello cervicale, ha una curva sul piano sagittale che à ̈ calcolata sulla curvatura fisiologica relativa ai soggetti fruitori Tav. 2, Fig 4, Tav. 1, Figi.
Al centro della curva vi à ̈ un sensore (1) che rappresenta l'elemento propriocettivo a cui il soggetto farà riferimento per il raggiungimento della posizione corretta del capo Tav. 1, Fig.l. In pratica, l'allontanamento del capo da! sensore (1) attiva un sensore sonoro (5) che spinge il soggetto a riposizionare il proprio atteggiamento Tav. 1, Fig. 1.
Verso il basso, a livello della zona lombare, vi à ̈ un'altra curva al cui apice à ̈ posizionato un altro sensore (2) Tav. 1, Fig. 1, Tav. 2, Fig. 3, 4 . Anche questa curva à ̈ calcolata relativamente all'età ed alle caratteristiche del soggetto.
Il meccanismo d'azione à ̈ il seguente: il soggetto verrà educato al mantenimento di una retroversione del bacino per ottenere lo schiacciamento della curva lombare.
Un allontanamento da questa posizione provocherà un suono di allarme provocato dal dispositivo acustico (5) grazie all'attivazione dei sensori (1) e/o (2) per il soggetto Tav. 1, Fig. 1.
Nella parte bassa, il tutore si allarga con due valve che termineranno, partendo dall'osso sacro, sul medio gluteo. All'estremità delle due valve sono fissati due elastici (4) , che come una cintura fissano l'attrezzo alla parte bassa del bacino Tav 1 Fig 1 Tav 2 Fig 3

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI DELL’INVENZIONE AVENTE PER TITOLO: "ATTREZZO DOTATO Dì SENSORI CHE ATTIVANO UN ALLARME ACUSTICO CHE INDUCE UNA CORRETTA POSIZIONE POSTURALE" TESTO DELLE RIVENDICAZIONI (1) Un attrezzo dalla forma di croce celtica che mediante un'azione propriocettiva impone al soggetto il mantenimento di una serie di allineamenti strutturali che inducano lo stesso ad una presenza vigile sulla propria posizione nello spazio, costituito da una struttura rigida (6), che, comprende due sensori (1) e (2) , un dispositivo acustico (5), due fasce elastiche dorsali (3), una fascia lombare (4) Tav, 1, Fig. 1. (2) Un attrezzo dalla forma di croce celtica che mediante un'azione propriocettiva impone al soggetto il mantenimento di una serie di allineamenti strutturali che inducano lo stesso ad una presenza vigile sulla propria posizione nello spazio, in accordo con la rivendicazione 1, nel quale i sensori (1) e/o (2) attivano ii dispositivo acustico, se il paziente si allontana dalla corretta posizione posturale Tav, 1, Fig. 1. (3) Un attrezzo dalla forma di croce celtica che mediante un'azione propriocettiva impone al soggetto il mantenimento di una serie di allineamenti strutturali che inducano lo stesso ad una presenza vigile sulla propria posizione nello spazio, in accordo con una o più rivendicazione precedenti, nel quale l'elemento portante (6) mantenuto al paziente mediante fasce elastiche (3) e (4) impone un'azione posturale correttiva Tav. 1, Fig. 1.
ITNA2010A000057A 2010-11-29 2010-11-29 Attrezzo dotato di sensori che attivano un allarme acustico che induce una corretta posizione posturale. IT1405759B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITNA2010A000057A IT1405759B1 (it) 2010-11-29 2010-11-29 Attrezzo dotato di sensori che attivano un allarme acustico che induce una corretta posizione posturale.
EP11425266A EP2457545A1 (en) 2010-11-29 2011-10-31 A device provided with a sensor that activates an alarm buzzer which induces the user to keep a correct postural position

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITNA2010A000057A IT1405759B1 (it) 2010-11-29 2010-11-29 Attrezzo dotato di sensori che attivano un allarme acustico che induce una corretta posizione posturale.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITNA20100057A1 true ITNA20100057A1 (it) 2012-05-30
IT1405759B1 IT1405759B1 (it) 2014-01-24

Family

ID=43742881

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITNA2010A000057A IT1405759B1 (it) 2010-11-29 2010-11-29 Attrezzo dotato di sensori che attivano un allarme acustico che induce una corretta posizione posturale.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2457545A1 (it)
IT (1) IT1405759B1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20220175570A1 (en) * 2019-03-08 2022-06-09 Bhm Ip Pty. Ltd. Posture Correcting Apparatus

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2539296A1 (fr) * 1983-01-19 1984-07-20 Klavins Peteris Appareil de reeducation portatif permettant l'autocontrole de la correction posturale active de l'ensemble du rachis
DE19800255A1 (de) * 1998-01-07 1998-09-24 Joerg Wuestenhagen Vorrichtung zum Anstreben und Einhalten einer optimierten Rücken- bzw. Oberkörperhaltung
WO2007043079A1 (en) * 2005-10-12 2007-04-19 F.G.B. Srl Orthopedic support or orthesis for the spinal column

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2539296A1 (fr) * 1983-01-19 1984-07-20 Klavins Peteris Appareil de reeducation portatif permettant l'autocontrole de la correction posturale active de l'ensemble du rachis
DE19800255A1 (de) * 1998-01-07 1998-09-24 Joerg Wuestenhagen Vorrichtung zum Anstreben und Einhalten einer optimierten Rücken- bzw. Oberkörperhaltung
WO2007043079A1 (en) * 2005-10-12 2007-04-19 F.G.B. Srl Orthopedic support or orthesis for the spinal column

Also Published As

Publication number Publication date
EP2457545A1 (en) 2012-05-30
IT1405759B1 (it) 2014-01-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7909747B1 (en) Exercise device and method
ITFI950208A1 (it) Attrezzo per l'esecuzione di esercizi di flessione antero-posteriore del piede e degli arti inferiori
US20160228320A1 (en) Inversion therapy spinal decompression accessory
US20140296043A1 (en) Antigravity Spinal Exerciser
Nawayseh et al. Apparent mass of the standing human body when using a whole-body vibration training machine: effect of knee angle and input frequency
US10736765B1 (en) Knee orthosis with variable stiffness and damping
Grangeon et al. Unsupported eyes closed sitting and quiet standing share postural control strategies in healthy individuals
Vain et al. Gastrocnemius muscle tone, elasticity, and stiffness in association with postural control characteristics in young men
Park et al. The effects of repetitive sit-to-stand training with a paretic-side asymmetrical foot position on the balance of chronic stroke subjects
ITNA20100057A1 (it) Attrezzo dotato di sensori che attivano un allarme acustico che induce una corretta posizione posturale
CN207221003U (zh) 一种行走辅助装置
JP2018079132A (ja) 下肢動作支援装具
EA033877B1 (ru) Многофункциональная больничная кровать для реабилитации, трансформируемая в вертикализатор
RU2289381C1 (ru) Способ нормализации мышечного тонуса у детей со спастическими формами церебрального паралича
KR101975493B1 (ko) 충격완화 보행 보조기
Lee The effect of a vertical load on gluteus medius activity and gait characteristics during walking
KR101186758B1 (ko) 편마비 환자의 기립 교정장치
Hirschfeld Motor control of every day motor tasks: Guidance for neurological rehabilitation
US11452660B2 (en) Apparatus and method of training human brain and body to walk using modular an exoskeleton
Severin et al. Effects of water immersion on squat and split squat kinematics in older adults
AU2010203291B2 (en) Antigravity Spinal Exerciser
Mal Role of transversus abdominis muscle in spinal stability
JP3202624U (ja) 背面ストレッチ器具
RU166876U1 (ru) Реабилитационный тренажер
KR200483997Y1 (ko) 짐볼