ITFI950208A1 - Attrezzo per l'esecuzione di esercizi di flessione antero-posteriore del piede e degli arti inferiori - Google Patents

Attrezzo per l'esecuzione di esercizi di flessione antero-posteriore del piede e degli arti inferiori Download PDF

Info

Publication number
ITFI950208A1
ITFI950208A1 IT95FI000208A ITFI950208A ITFI950208A1 IT FI950208 A1 ITFI950208 A1 IT FI950208A1 IT 95FI000208 A IT95FI000208 A IT 95FI000208A IT FI950208 A ITFI950208 A IT FI950208A IT FI950208 A1 ITFI950208 A1 IT FI950208A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
foot
tool according
tool
curved surface
lower limbs
Prior art date
Application number
IT95FI000208A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Carbone
Original Assignee
Giuseppe Carbone
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giuseppe Carbone filed Critical Giuseppe Carbone
Priority to IT95FI000208A priority Critical patent/IT1278769B1/it
Publication of ITFI950208A0 publication Critical patent/ITFI950208A0/it
Priority to US08/728,390 priority patent/US5713820A/en
Publication of ITFI950208A1 publication Critical patent/ITFI950208A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1278769B1 publication Critical patent/IT1278769B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B22/00Exercising apparatus specially adapted for conditioning the cardio-vascular system, for training agility or co-ordination of movements
    • A63B22/16Platforms for rocking motion about a horizontal axis, e.g. axis through the middle of the platform; Balancing drums; Balancing boards or the like
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B21/00Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices
    • A63B21/40Interfaces with the user related to strength training; Details thereof
    • A63B21/4001Arrangements for attaching the exercising apparatus to the user's body, e.g. belts, shoes or gloves specially adapted therefor
    • A63B21/4011Arrangements for attaching the exercising apparatus to the user's body, e.g. belts, shoes or gloves specially adapted therefor to the lower limbs
    • A63B21/4015Arrangements for attaching the exercising apparatus to the user's body, e.g. belts, shoes or gloves specially adapted therefor to the lower limbs to the foot
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B23/00Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body
    • A63B23/035Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body for limbs, i.e. upper or lower limbs, e.g. simultaneously
    • A63B23/04Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body for limbs, i.e. upper or lower limbs, e.g. simultaneously for lower limbs
    • A63B23/08Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body for limbs, i.e. upper or lower limbs, e.g. simultaneously for lower limbs for ankle joints
    • A63B23/085Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body for limbs, i.e. upper or lower limbs, e.g. simultaneously for lower limbs for ankle joints by rotational movement of the joint in a plane substantially parallel to the body-symmetrical-plane
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B23/00Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body
    • A63B23/035Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body for limbs, i.e. upper or lower limbs, e.g. simultaneously
    • A63B23/04Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body for limbs, i.e. upper or lower limbs, e.g. simultaneously for lower limbs
    • A63B23/10Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body for limbs, i.e. upper or lower limbs, e.g. simultaneously for lower limbs for feet or toes
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B71/00Games or sports accessories not covered in groups A63B1/00 - A63B69/00
    • A63B71/06Indicating or scoring devices for games or players, or for other sports activities
    • A63B71/0619Displays, user interfaces and indicating devices, specially adapted for sport equipment, e.g. display mounted on treadmills
    • A63B71/0622Visual, audio or audio-visual systems for entertaining, instructing or motivating the user
    • A63B2071/0625Emitting sound, noise or music
    • A63B2071/063Spoken or verbal instructions
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B21/00Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices
    • A63B21/06User-manipulated weights
    • A63B21/065User-manipulated weights worn on user's body
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B71/00Games or sports accessories not covered in groups A63B1/00 - A63B69/00
    • A63B71/06Indicating or scoring devices for games or players, or for other sports activities
    • A63B71/0686Timers, rhythm indicators or pacing apparatus using electric or electronic means
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10STECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10S482/00Exercise devices
    • Y10S482/907Stretching

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Orthopedic Medicine & Surgery (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Cardiology (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Biophysics (AREA)
  • Rehabilitation Tools (AREA)
  • Orthopedics, Nursing, And Contraception (AREA)

Abstract

Un attrezzo per l'esecuzione di esercizi di flessione antero - posteriore del piede e degli arti inferiori per allenamento sportivo e riabilitazione comprendente una superficie d'appoggio del piede (2) connessa ad una superficie curva (3) atta al rotolamento su di un piano di esecuzione dell'esercizio e in grado di provocare, in seguito ad un corrispondente spostamento corporeo, l'inclinazione in avanti e all'indietro della superficie di appoggio del piede. Sono previsti mezzi di regolazione (7) e fissaggio (6) del piede su detta superficie (2).(FIG. 1).

Description

Descrizione dell'Invenzione Industriale dal titolo:
"ATTREZZO PER L'ESECUZIONE DI ESERCIZI DI FLESSIONE ANTERO-POSTERIORE DEL PIEDE E DEGLI ARTI INFERIORI"
La presente invenzione ha per oggetto un attrezzo per l'esecuzione di esercizi di flessione antero-posteriore del piede e degli arti inferiori, particolarmente adatto per l'allenamento sportivo e per scopi riabilitativi.
È noto che molte patologie traumatiche del piede e degli arti inferiori trovano condizioni favorevoli al loro sviluppo in presenza di lassità o di rigidità muscololegamentosa e in caso di accorciamenti muscolari. Attualmente, per prevenire l'insorgere di tali complicazioni in seguito a traumi, ma anche, più in generale, a scopo riabilitativo o di allenamento sportivo per conservare la giusta elasticità dell'articolazione del piede, l'unica terapia praticamente in uso è la manipolazione passiva mediante massaggio.
È quindi molto sentita, sia per ragioni di comodità che di costo, l'esigenza di poter evitare, o quantomeno limitare, il ricorso al massaggio nei casi suddetti sostituendolo o integrandolo con esercizi di flessione antero-posteriore del piede eseguibili direttamente da parte del paziente in tempi e luoghi di sua scelta.
Lo scopo della presente invenzione è pertanto quello di fornire un attrezzo per l'esecuzione di esercizi di flessione antero-posteriore del piede e degli arti inferiori che risponda alla suddetta esigenza, presentando inoltre caratteristiche di semplicità d'uso, facilità di trasporto e costo contenuto.
Un altro scopo della presente invenzione è di fornire un attrezzo del tipo suddetto che possa essere validamente utilizzato per scopi di allenamento in molte pratiche sportive o comunque in attività nelle quali sia richiesto un elevato grado di elasticità dell'articolazione del piede .
Un ulteriore scopo della presente invenzione è di fornire un attrezzo del tipo summenzionato il cui uso contribuisca al miglioramento dell'allineamento posturale, alla acquisizione di una maggiore sensibilità all'equilibrio e a migliorare la deambulazione.
Questi scopi vengono raggiunti con l'attrezzo per l'esecuzione di esercizi di flessione antero-posteriore del piede e degli arti inferiori secondo la presente invenzione il quale comprende una superficie di appoggio del piede che è connessa ad una superficie curva atta al rotolamento su di un piano di esecuzione dell'esercizio e in grado di provocare, in seguito ad un corrispondente spostamento corporeo, l'inclinazione in avanti e all 'indietro della superficie d'appoggio del piede. Per il corretto posizionamento del piede sulla superficie d'appoggio, quest'ultima è provvista di mezzi di regolazione e fissaggio del piede, in particolare del tipo a cinghia.
In una forma particolarmente preferita dell'invenzione la superficie curva è formata da due porzioni a diversa curvatura, tra le quali la porzione anteriore presenta un raggio di curvatura minore rispetto a quella posteriore, e le due porzioni si raccordano con continuità in corrispondenza di un punto situato in corrispondenza della parte medio-anteriore della superficie di appoggio.
In un'altra forma realizzativa particolarmente preferita dell'invenzione, l'attrezzo è formato da tre componenti collegabili tra loro in modo amovibile, in particolare un elemento piano costituente la superficie d'appoggio del piede e due settori tronco-cilindrici la cui superficie laterale corrisponde sostanzialmente alla porzione anteriore ed a quella posteriore, a diversa curvatura, di detta superficie curva. In questo modo, rimuovendo una o entrambe le porzioni a superficie curva, l'attrezzo può essere usato non solo per esercizi di flessione dinamica, ma anche per esercizi di flessione statica o di deambulazione in piano.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'attrezzatura secondo la presente invenzione risulteranno più chiaramente dalla descrizione che segue di alcune sue forme realizzative, fatte a titolo esemplificativo e non limitativo con riferimento ai disegni annessi in cui:
- la figura 1 è una vista laterale di una prima forma realizzativa dell'attrezzo secondo la presente invenzione;
- la figura 2 mostra l'attrezzo di figura 1 in vista prospettica dall'alto;
la figura 3 mostra schematicamente in vista prospettica esplosa una seconda forma realizzativa dell'attrezzo secondo l'invenzione;
- la figura 4 mostra in sezione laterale una terza variante realizzativa dell'attrezzo secondo l'invenzione;
la figura 5 è una vista in pianta dall'alto dell'attrezzo di figura 4.
Con riferimento alle figure 1 e 2, si è indicato con 1 un corpo formato sostanzialmente da un mezzo tronco di cilindro a superficie laterale non circolare il quale è delimitato da una superficie piana 2 destinata all'appoggio del piede ed una superficie curva 3 formata da due porzioni 3a e 3b a diversa curvatura le quali si raccordano senza discontinuità in una zona 4 di detta superficie curva che si trova spostata verso una delle due estremità del corpo 1. Sulla superficie d'appoggio 2 è definita una parte o estremità anteriore 2a ed una parte o estremità posteriore 2b in relazione alla posizione che su di essa dovrà assumere il piede.
Il profilo laterale del corpo 1 assume quindi un aspetto asimmetrico, sia per le diverse curvature della superficie curva sia per la posizione della zona di raccordo tra le due superiici a diversa curvatura. Più precisamente la porzione di superficie 3a a maggiore curvatura si estende a partire dall'estremità anteriore 2a della superficie di appoggio 2 e la zona di raccordo tra le due porzioni di superficie è spostata verso detta estremità anteriore e praticamente si trova verticalmente in corrispondenza della zona medio-anteriore di detta superficie d'appoggio 2.
Sulla superficie d'appoggio è vantaggiosamente prevista una soletta 5 in materiale morbido ed eventualmente di forma anatomica per un più confortevole appoggio del piede sulla superficie 2. È anche possibile sagomare anatomicamente la superficie 2 per un appoggio diretto della pianta del piede su di essa.
Alcune fasce o cinghie 6 sono fissate ai bordi del corpo 1 e si estendono trasversalmente sopra la superficie 2 per trattenere il piede in posizione. Una cinghia di regolazione 7, fissata anch'essa ai bordi del corpo l, si estende invece in senso longitudinale in modo da abbracciare il piede alla caviglia. La cinghia 7 comprende anche una fibbia 8 che ne consente la variazione di lunghezza in modo da adattarla alle dimensioni del piede appoggiato sulla superficie 2. Infatti l'attrezzo secondo l'invenzione verrà vantaggiosamente realizzato in modo da poter essere utilizzato da pazienti con piedi di misure diverse comprese in un determinato intervallo.
Il corretto posizionamento del piede sulla superficie 2 verrà quindi effettuato regolando la lunghezza della cinghia 7.
Vantaggiosamente sulla superficie 2 o sulla soletta 5 potranno essere previsti segni di riferimento per indicare la posizione del tallone o della punta del piede corrispondente a ciascuna misura.
Con riferimento alla figura 3, il corpo 1 formante l'attrezzo secondo l'invenzione può essere vantaggiosamente realizzato in forma componibile in tre parti e cioè una parte sostanzialmente piana 20 comprendente la superficie d'appoggio 2 e due settori tronco-cilindrici 21 e 22 accoppiabili in modo da definire la superficie curva 3, ciascuno di essi presentando infatti un lato curvo 21a e 21b corrispondente alle due porzioni di superficie curva 3a e 3b a diversa curvatura. I due settori 21 e 22 presentano inoltre due facce piane che, ad accoppiamento avvenuto, risultano complanari e su cui va ad appoggiare l'elemento 20. Per collegare l'elemento 20 ai due settori 21 e 22 possono essere impiegati vari mezzi di collegamento di tipo noto. Ad esempio, come illustrato in figura 3, può essere impiegato un collegamento a coda di rondine in cui l'elemento maschio 24a è ricavato longitudinalmente sulle superfici complanari 21b, 22b, mentre l'elemento femmina 24b di questa connessione è ricavata in corrispondenza sull'elemento 20. Per unire tra loro i settori 21 e 22 dopo averli connessi all'elemento 20 tramite la connessione a coda di rondine 24a,b, sui lati 21c e 22c contrapposti di essi possono essere previsti ad esempio elementi di connessione maschio e femmina tipo "velcro" 25a,b o equivalenti.
Questa versione dell'attrezzo secondo l'invenzione consente l'esecuzione dell'esercizio di flessione dinamica, di flessione statica e di deambulazione in piano come sarà meglio spiegato più avanti.
Nelle figure 4 e 5 è mostrata una ulteriore forma realizzativa dell'attrezzo secondo la presente invenzione in cui il corpo 1 dell'attrezzo è cavo ed è in particolare formato da un elemento piano 30 su una cui faccia è ricavata la superficie d'appoggio 2, eventualmente sagomata anatomicamente, e da un elemento sostanzialmente a forma di mezzo tronco di cilindro 31 internamente cavo e chiuso da detto elemento piano 30. La superficie laterale dell'elemento tronco-cilindrico 31 è curva con lo stesso profilo di quello delle forme realizzative sopra descritte, presenta cioè le due porzioni di superficie 3a e 3b a diversa curvatura raccordate in una zona 4 spostata verso l'estremità anteriore 2a della superficie 2. L'elemento 30 appoggia su mensole 32 solidali alla parete interna dell'elemento 31 ed è ad esse fissato mediante elementi di connessione elastica schematicamente illustrati e indicati con 33, di tipo qualsiasi noto. All'interno dell'elemento tronco-cilindrico 31 è disposta una sfera metallica 34 di peso pari a 0.5, 1.0 o 2.0 Kg secondo i casi, in grado di rotolare sul fondo del corpo 31 tra due pareti limite di riscontro 35 situate immediatamente sotto l'elemento piano 30 in corrispondenza delle estremità anteriore 2a e posteriore 2b della superficie 2. In seguito al movimento di oscillazione dell'attrezzo durante gli esercizi la sfera 34 conferisce dinamismo, per l'inerzia, al movimento stesso, potenziando in tal modo forza ed elasticità della caviglia e della gamba .
La configurazione cava del corpo 1 consente di dotare l'attrezzo secondo l'invenzione di numerosi accessori. Ad esempio può essere provvisto di un vibratore elettrico a batteria 36, applicato sotto l'elemento piano 30, atto alla stimolazione plantare che, come noto dagli studi sulla reflessologia, può essere benefica e consigliabile dal terapeuta. Inoltre all'interno del corpo 1 può essere alloggiato un dispositivo elettronico riproduttore di suoni 37, di tipo qualsiasi noto collegato ad un piccolo quadro di comando disposto sulle facce laterali del corpo 1, il quale può svolgere varie funzioni come dare il ritmo dei vari esercizi, fornire indicazioni tecniche per la corretta esecuzione degli esercizi e così via. Inoltre sui due lati opposti della superficie curva 3 dell'elemento 31, o anche nelle forme realizzative precedentemente descritte, in un intorno più o meno esteso della zona di raccordo 4 dalla superficie curva si estendono complanarmente due alette 38 e 39 le quali hanno la funzione di conferire una maggiore stabilità laterale all'attrezzo. In questo caso nell'attrezzo destinato al piede sinistro l'aletta che rimane esterna, cioè l'aletta 38 nella forma realizzativa illustrata in figura 5, presenta ampiezza maggiore dell'aletta interna 39 allo scopo di evitare interferenze tra le alette interne contigue dell'attrezzo destro e sinistro qualora siano utilizzati simultaneamente.
L'attrezzo secondo la presente invenzione viene utilizzato applicandolo al piede o ai piedi da trattare dopo aver regolato la lunghezza della cinghia 7 in funzione della misura del piede. L'esercizio da effettuare consiste in un movimento basculante in avanti e all 'indietro che si ottiene in sostanza spostando alternativamente in avanti e all'indietro il baricentro corporeo. Il basculamento in senso antero-posteriore accentua gradualmente, secondo necessità, ora la flessione dorsale ora la flessione plantare. Per le sue caratteristiche, l'attrezzo secondo la presente invenzione permette di agire sia sulla componente articolare, tendineo e capsulare, sia sulla componente muscolare determinando una serie di modificazioni rivolte al potenziamento e al miglioramento del movimento. Tali modificazioni indotte sono l'allungamento dell'apparato muscolo-tendineo , l'aumento della elasticità e della forza muscolare, una più efficace coordinazione tra muscoli agonisti e antagonisti, una maggiore stabilità posturale ed un miglior controllo dell'equilibrio. Oltre al potenziamento di tutti i gruppi muscolari dell'arto inferiore (piede, gamba, coscia, cingolo pelvico), viene anche indotta una completa mobilizzazione della colonna vertebrale e quindi di tutto il corpo. L'aumento della percezione muscolare stimolata dall'uso dell'attrezzo secondo l'invenzione costituisce la base neuro-fisiologica per l'acquisizione di corretti schemi corporei in condizioni statiche e dinamiche. L'aumento della percezione corporea, come è noto, aumenta il senso di benessere e quindi contribuisce a ridurre gli stati di stress .
L'esercizio eseguito con l'attrezzo oggetto dell'invenzione, che si svolge mantenendo la posizione eretta, partendo dal piede coinvolge in sequenza i soprastanti segmenti corporei tra loro collegati come anelli di una catena. Pertanto l'oscillazione del piede determina un movimento di flesso-estensione della gamba e quindi della coscia interessando i muscoli del cingolo pelvico, esplicando una duplice funzione di allungamento e potenziamento dei singoli muscoli e di coordinazione tra gruppi muscolari funzionalmente collegati e tra loro complementari. Il reclutamento muscolare del cingolo pelvico, struttura particolarmente importante per il mantenimento della posizione eretta, comporta l'attivazione della colonna vertebrale e della quale viene attivata ogni potenzialità di movimento.
L'attrezzo svolge il compito di allungamento, potenziamento, coordinazione muscolare dei vari segmenti corporei (arti inferiori ed in particolare l'articolazione del ginocchio, cingolo pelvico, colonna vertebrale, e quindi tronco e capo) mediante esercizi di simulazione della marcia da fermo, della corsa, e mediante la deambulazione vera e propria, eventualmente con l'ausilio di elastici tesi fra mani e piedi.
L'attrezzo in particolare nella versione componibile di figura 3, può essere utilizzato come base statica di appoggio anche per esercizi di stretching della muscolatura posteriore degli arti inferiori e della muscolatura del tronco, frequentemente accorciata da errate abitudini di vita. Questa molteplicità di applicazioni rende idoneo l'attrezzo secondo la presente invenzione non solo all'uso in ambito riabilitativo, preventivo e sportivo, ma anche nell'ambito domestico integrando le attività quotidiane o di lavoro.
Ulteriori varianti e modifiche potranno essere apportate all'attrezzo per l'esecuzione di esercizi di flessione antero-posteriore del piede secondo la presente invenzione, senza per questo uscire dall'ambito protettivo dell'invenzione medesima.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Attrezzo per l'esecuzione di esercizi di flessione antero-posteriore del piede e degli arti inferiori mediante spostamento corporeo in avanti e all'indietro, comprendente una superficie di appoggio del piede e caratterizzato dal fatto che detta superficie di appoggio è connessa ad una superficie curva atta al rotolamento su un piano di esecuzione dell'esercizio e in grado di provocare, in seguito a detto spostamento, l'inclinazione in avanti e all'indietro di detta superficie di appoggio del piede che è reso ad essa solidale tramite mezzi di centraggio e fissaggio.
  2. 2. Attrezzo secondo la rivendicazione 1, in cui detta superficie curva è sostanzialmente semicilindrica ed è composta da due porzioni, anteriore e posteriore, a diverso raggio di curvatura che si raccordano con continuità in una zona situata in corrispondenza della parte medio-anteriore della superficie di appoggio del piede .
  3. 3. Attrezzo secondo le rivendicazioni precedenti, in cui la porzione anteriore di detta superficie curva presenta raggio di curvatura minore di quella posteriore.
  4. 4. Attrezzo secondo le rivendicazioni precedenti, in cui detta superficie di appoggio del piede è ricavata su una faccia di un elemento sostanzialmente piano che è amovibilmente connesso con l'altra sua faccia a due settori sostanzialmente cilindrici le cui superfici laterali sono formate da dette due porzioni anteriore e posteriore di superficie curva a differente raggio di curvatura .
  5. 5. Attrezzo secondo la rivendicazione 4, in cui tra detti elementi a sezione sostanzialmente cilindrica sono previsti mezzi di connessione reversibile.
  6. 6. Attrezzo secondo le rivendicazioni precedenti, in cui sulla faccia interna di detta superficie curva è alloggiata una massa atta a rotolare su di essa, di peso sufficiente ad esercitare una percettibile forza d'inerzia su detto attrezzo durante il suo movimento.
  7. 7. Attrezzo secondo le rivendicazioni precedenti, in cui sulla faccia interna di detta superficie di appoggio del piede è applicato un dispositivo vibratore.
  8. 8. Attrezzo secondo le rivendicazioni precedenti, in cui nel suo interno è previsto un dispositivo elettronico riprodutture di suoni comandabile dall'esterno.
  9. 9. Attrezzo secondo le rivendicazioni precedenti, in cui lateralmente a detta superficie curva in un intorno di detta zona di raccordo si estendono due alette complanari atte a prevenire flessioni laterali.
  10. 10. Attrezzo secondo le rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di fissaggio e centraggio del piede su detta superficie d'appoggio comprendono cinghie trasversali di ritegno del piede e una cinghia longitudinale a lunghezza regolabile atta ad abbracciare il piede attorno alla caviglia .
  11. 11. Attrezzo secondo le rivendicazioni precedenti, in cui su detta superficie d'appoggio è applicata una soletta.
  12. 12. Attrezzo secondo le rivendicazioni precedenti, in cui detta superficie d'appoggio è sagomata anatomicamente.
  13. 13. Attrezzo per l'esecuzione di esercizi di flessione antero-posteriore del piede e degli arti inferiori sostanzialmente come sopra descritto ed illustrato con riferimento ai disegni annessi.
IT95FI000208A 1995-10-11 1995-10-11 Attrezzo per l'esecuzione di esercizi di flessione antero-posteriore del piede e degli arti inferiori IT1278769B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95FI000208A IT1278769B1 (it) 1995-10-11 1995-10-11 Attrezzo per l'esecuzione di esercizi di flessione antero-posteriore del piede e degli arti inferiori
US08/728,390 US5713820A (en) 1995-10-11 1996-10-09 Equipment for carrying out anterior and posterior foot and lower limbs flexion exercises

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95FI000208A IT1278769B1 (it) 1995-10-11 1995-10-11 Attrezzo per l'esecuzione di esercizi di flessione antero-posteriore del piede e degli arti inferiori

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITFI950208A0 ITFI950208A0 (it) 1995-10-11
ITFI950208A1 true ITFI950208A1 (it) 1997-04-11
IT1278769B1 IT1278769B1 (it) 1997-11-27

Family

ID=11351390

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95FI000208A IT1278769B1 (it) 1995-10-11 1995-10-11 Attrezzo per l'esecuzione di esercizi di flessione antero-posteriore del piede e degli arti inferiori

Country Status (2)

Country Link
US (1) US5713820A (it)
IT (1) IT1278769B1 (it)

Families Citing this family (23)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6572514B1 (en) 1998-12-09 2003-06-03 Kathleen E. Calafato Exerciser with counter-reciprocating pedals
US6421935B1 (en) 1999-12-15 2002-07-23 Michael D. Bartlett Rocking shoe
US7169098B1 (en) * 2000-02-28 2007-01-30 Donahue Keith P Adjustable stretching machine
GB2367763A (en) * 2000-10-10 2002-04-17 Alan Raymond Tree Ankle exercising and assessment device
US6447429B1 (en) * 2001-10-17 2002-09-10 Shu-Yi Chen Body weight driven treadmill
DE10252894A1 (de) * 2002-11-12 2004-05-27 Violetta Eichholz Trainingsgerät zur Verbesserung des Blutrückflusses in den Venen
US7278227B2 (en) * 2003-08-04 2007-10-09 Eshrat Masoodifar Conditioning shoe and method of use
CA2438253A1 (en) * 2003-08-26 2005-02-26 Guy Cloutier Exercise mat
US7291103B1 (en) 2003-09-19 2007-11-06 Estwanik Joseph J Lower extremity stretching device
SE0303170D0 (sv) * 2003-11-27 2003-11-27 Kaj Laserow Sjukgymnastik Ab Träningsredskap
US20060091685A1 (en) * 2004-09-20 2006-05-04 Sven-Ake Sjostam Play/athletic training appliance
US20070072749A1 (en) * 2005-09-29 2007-03-29 Lay Kenneth G Heel cradle exercise device and footrest
AU2008305751B2 (en) * 2007-09-24 2012-12-06 Oped Ag Leg lift device and associated method
US20100126514A1 (en) * 2007-09-24 2010-05-27 Bradley Castellano Leg lift device and associated method
US7686740B1 (en) * 2007-12-27 2010-03-30 Winshih Chang Exercise device for the arm
US7645219B1 (en) 2008-01-12 2010-01-12 Buth Fredrick A Recumbent therapeutic system
US8529411B2 (en) 2008-08-06 2013-09-10 Medi-Dyne Healthcare Products, Ltd. Foot and ankle exercise device
GB2507337A (en) * 2012-10-29 2014-04-30 Univ Hertfordshire Higher Education Corp Balance device for ski and snowboard training and rehabilitation
WO2017099767A1 (en) * 2015-12-09 2017-06-15 Ultimate Shoulder Exerciser, Inc. Exercise device for the shoulder
CN108014454A (zh) * 2018-01-12 2018-05-11 时新(上海)产品设计有限公司 猪鼻子健身瘦腿垫结构及其使用方法
USD958269S1 (en) * 2020-10-16 2022-07-19 Vive Health LLC Foot rocker
US11395937B2 (en) 2020-10-16 2022-07-26 Vive Health LLC Foot and leg stretching device
USD954163S1 (en) * 2021-03-21 2022-06-07 Drew Randolph Extension and flexion mobility device

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2214052A (en) * 1938-07-13 1940-09-10 Harry L Good Exercising boot
US3472508A (en) * 1967-11-16 1969-10-14 Richard E Baker Exercising device for rocking the foot to exercise the lower leg
DE3317106A1 (de) * 1983-05-10 1984-11-15 Rotpunkt Dr. Anso Zimmermann, 6434 Niederaula Eine geschlossene schnaupe bildender ausgiesser sowie verfahren zur herstellung eines damit versehenen behaelters
US4848742A (en) * 1988-04-11 1989-07-18 Lindley William L Lumbar stretch rocker
US5135450A (en) * 1991-07-12 1992-08-04 Prostretch, Inc. Exercise shoe with limited range of rocking motion

Also Published As

Publication number Publication date
US5713820A (en) 1998-02-03
ITFI950208A0 (it) 1995-10-11
IT1278769B1 (it) 1997-11-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITFI950208A1 (it) Attrezzo per l'esecuzione di esercizi di flessione antero-posteriore del piede e degli arti inferiori
US10434357B2 (en) Dorsiflex and plantarflex exercise machine
US5518476A (en) Triplane foot and biplane ankle exercise apparatus
US5897464A (en) Method and apparatus for ankle exercise
US7951054B2 (en) Rehabilitation and exercise apparatus
US9597250B2 (en) Posture rehabilitation apparatus
JP2010528726A (ja) 携帯型足部及び足関節運動装置及び関連する方法
PT625341E (pt) Dispositivo para o tratamento de pacientes com problemas de postura bem como de actividades motoras
NO325642B1 (no) Fottoy for okning av proprioseptiv og kinestetisk dyktighet.
Pannell et al. The postural and biomechanical effects of high heel shoes: A literature review
US10285839B2 (en) Stabilization enhancement exercise device and associated method
US9468799B1 (en) Orthopedic support and exercise device
US9687381B2 (en) Monopedal closed chain kinetic alignment
US20090111657A1 (en) Rehabilitation and exercise apparatus
US20040198570A1 (en) Therapy cushion for use with blood pressure cuff
CN210302222U (zh) 一种膝关节锻炼器材
Gurfinkel et al. The contribution of the foot deformation to the changes of muscular length and angle in ankle joint during standing in human
ES2894640T3 (es) Aparato y método propioceptivo/cinestésico
US20150335933A1 (en) Balance training apparatus
US20110152047A1 (en) Calf Exerciser
KR101814973B1 (ko) Kem 필라테스 스트렙 패드
ITTV950082A1 (it) Struttura di dispositivo per la rieducazione monopodale
RU217521U1 (ru) Тренажер
CN217526262U (zh) 一种足底肌抗阻训练器械
Sojitra et al. A study to compare dynamic balance between individuals with flat feet and individuals with normal arched feet using y-balance test–an observastional study

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted