ITMT20010005A1 - Attrezzo ad uso sportivo e/o riabilitativo. - Google Patents

Attrezzo ad uso sportivo e/o riabilitativo. Download PDF

Info

Publication number
ITMT20010005A1
ITMT20010005A1 ITMT20010005A ITMT20010005A1 IT MT20010005 A1 ITMT20010005 A1 IT MT20010005A1 IT MT20010005 A ITMT20010005 A IT MT20010005A IT MT20010005 A1 ITMT20010005 A1 IT MT20010005A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tool
sports
previous
per
rehabilitation use
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Nicola Ferrara
Original Assignee
Nicola Ferrara
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Nicola Ferrara filed Critical Nicola Ferrara
Priority to ITMT20010005 priority Critical patent/ITMT20010005A1/it
Publication of ITMT20010005A1 publication Critical patent/ITMT20010005A1/it

Links

Landscapes

  • Golf Clubs (AREA)

Description

Titolo: attrezzo ad uso sportivo e o riabilitativo
DESCRIZIONE INTEGRALE
L’attrezzo oggetto di tutela è costituito, nel suo insieme, da materiali diversi che gli conferiscono maneggevolezza, originalità estetica ed innovazione nel perseguimento di finalità ludico-sportive e terapeutico-riabilitative. La novità si rinviene nella possibilità imbracare il corpo attraverso degli elastici, per loro stessa natura estremamente leggeri e maneggevoli, collegati ad apposite terminazioni (a livello di polsi, cintura e caviglie), così da consentire un efficace e contestuale coinvolgimento di tutti i muscoli, senza necessità di interventi settoriali su singole parti del corpo, tradizionalmente legati all’utilizzo di macchinari fissi e mastodontici. Infatti, l’imbracatura consente un lavoro sia aerobico (cardiovascolare) che anaerobico (volume muscolare) attraverso movimenti che comprendono le caratteristiche benefiche di entrambi. I vantaggi sono evidenti: costi contenuti, attesi i materiali utilizzati; semplicità di utilizzo con possibilità di movimento aerobico; minimo ingombro; risultati estetici di evidente portata; possibilità applicative a discipline esistenti e costituende con finalità preparatorie a competizioni agonistiche e non.
L’attrezzo risulta così costituito.
Una cintura principale è posta sul bacino ( tav. A, B, C, E, F) per non spostare l’asse di equilibrio del soggetto che la indossa e rappresenta il centro di ogni movimento che dall’ utilizzo deriverà. La stessa è in neoprene foderato per non impedire la capacità di movimento e per agire passivamente sull’estetica del bacino, attese le capacità di drenaggio dei liquidi del neoprene sul corpo umano.
E’ anteriormente e posteriormente dotata di ricoveri (tav. C, E, F) in materiale resistente (simili a quelli presenti sugli zaini scolastici) al fine di contenere le terminazioni degli elastici che le verranno applicati. Gli elastici non avranno forma tubolare ma schiacciata (fascia) al fine di evitare eccessivi attriti sul corpo (tav. A, B, C, D, E, F). Sia gli elastici superiori (tav. A, B, C) per gli arti superiori, sia gli elastici inferiori (tav. D, E, F) per gli arti inferiori saranno dotati, alle estremità inferiori, di terminazioni ad incastro (di semplice applicazione) che concluderanno nei ricoveri anteriori e posteriori della cintura in neoprene (tav. C, E, F). Le estremità superiori delle fasce elastiche, invece, concluderanno nei ricoveri situati, per gli elastici superiori, sui guantoni a mezzo dito appositamente predisposti (tav. A, B, C, E), per gli elastici inferiori nei ricoveri situati all’altezza dei talloni delle scarpette ginniche, appositamente fabbricate con gli adattatori (tav. D, E). Le fasce saranno intercambiabili grazie ad una semplice pressione delle dita sugli adattatori. Tale pressione consentirà rapidamente sia l’inserimento che il disinserimento delle fasce elastiche. Le fasce, a loro volta, avranno diversi gradi di resistenza (leggera, media, forte) per ottenere un ottimale approccio all’ utilizzo dell’attrezzo in base, di volta in volta, alle esigenze ed alle capacità fisiche degli utilizzatori. La resistenza differenziata delle fasce elastiche ne consente l’utilizzabilità anche in sede riabilitativa in quanto permette, ad esempio, di identificare la giusta trazione nel caso di soggetti affetti da patologie post traumatiche di tipo articolare e/o muscolare. Le fasce elastiche degli arti superiori passano attraverso paragonati dotati di guida esterna a forma di anello schiacciato (tav. A, B, E); le fasce elastiche degli arti inferiori passano attraverso apposite ginocchiere in neoprene, dotate anch’esse, di guida ad anello schiacciato nella parte posteriore (tav. D, E).

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI TITOLO : Attrezzo ad uso sportivo e o riabilitativo 1)Attrezzo ad uso sportivo e o riabilitativo caratterizzato da cintura anatomica in neoprene foderato comprendente ricoveri anteriori e posteriori per applicazione fasce elastiche di forma piatta tav.(e, f); 2)Attrezzo ad uso sportivo e o riabilitativo come da rivendicazione precedente , caratterizzato da fasce elastiche per gli arti superiori terminanti in applicatoli da inserire da un’estremità alla cintura , dall’ altra ai guantoni tav.( c ); 3) Attrezzo ad uso sportivo e o riabilitativo come da rivendicazione precedente, caratterizzato da guantoni a mezzo dito in pelle estremamente resistente (tipo allenamento pugilistico) dotati di ricoveri per gli applicatori delle fasce superiori tav.(a,c); 4)Attrezzo ad uso sportivo e o riabilitativo come da rivendicazione precedente, caratterizzato da fasce elastiche per gli arti inferiori terminanti in applicatori da inserire da un’estremità alla parte posteriore della cintura anatomica , dall’ altra ai fermi situati all’estremità posteriore delle scarpette apposite tav.(d,e,f); 5)Attrezzo ad uso sportivo e o riabilitativo come da rivendicazione precedente, caratterizzato da scarpette ginniche con ricoveri all’altezza dei talloni finalizzati ad assicurare gli applicatori delle estremità inferiori delle fasce elastiche degli arti inferiori tav.(b,d,e,f); 6)Attrezzo ad uso sportivo e o riabilitativo come da rivendicazione precedente, caratterizzato da N°2 ricoveri(chiusura tipo zaino scolastico) situati sui guantoni per 2 applicatori situati sulle estremità superiori delle fasce elastiche superiori tav.(a,b,c); 7)Attrezzo ad uso sportivo e o riabilitativo come da rivendicazione precedente, costituito da N°2 ricoveri situati sulla parte anteriore della cintura per 2 applicatori delle estremità inferiori delle fasce elastiche superiori tav.(c,e); 8)attrezzo ad uso sportivo e o riabilitativo come da rivendicazione precedente, caratterizzato daN°2 ricoveri situati sulla parte posteriore della cintura per 2 applicatori situati sulle estremità superiori delle fasce elastiche inferiori tav.(e,f); 9)Attrezzo ad uso sportivo e o riabilitativo come da rivendicazione precedente, caratterizzato da N°2ricoveri situati sulle estremità posteriori (altezza talloni)delle scarpette apposite per 2 applicatori situati sulle estremità inferiori delle fasce inferiori tav.(d,e); 10) Attrezzo ad uso sportivo e o riabilitativo ,come da rivendicazione precedente, caratterizzato da N°2 paragomiti dotati di anello esterno di forma ovale finalizzati all’ inserimento e alla guida degli elastici superiori tav.(a,b); 11)Attrezzo ad uso sportivo e o riabilitativo come da rivendicazione precedente, caratterizzato da N°2 ginocchiere a fascia larga di materiale elastico(neoprene) provviste posteriormente di passanti ad anello di forma ovale per scorrevolezza e guida delle fasce elastiche inferiori tav.(d,e);
ITMT20010005 2001-08-27 2001-08-27 Attrezzo ad uso sportivo e/o riabilitativo. ITMT20010005A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMT20010005 ITMT20010005A1 (it) 2001-08-27 2001-08-27 Attrezzo ad uso sportivo e/o riabilitativo.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMT20010005 ITMT20010005A1 (it) 2001-08-27 2001-08-27 Attrezzo ad uso sportivo e/o riabilitativo.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMT20010005A1 true ITMT20010005A1 (it) 2001-11-26

Family

ID=11451181

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMT20010005 ITMT20010005A1 (it) 2001-08-27 2001-08-27 Attrezzo ad uso sportivo e/o riabilitativo.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMT20010005A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20140121064A1 (en) Multi-functional false grip assistance device
US10493322B2 (en) Human hand-crawling apparatus
US11097142B2 (en) Exercise device
US9242133B2 (en) Exercise ring with false grip assistance
US20180200559A1 (en) Lower extremity strengthening device
US20080293550A1 (en) Stride stretcher
US10130839B2 (en) Impact plyometric expander (variants)
US20090239723A1 (en) Foot Harness to Aid Athletic Stretching Exercises
ITMT20010005A1 (it) Attrezzo ad uso sportivo e/o riabilitativo.
US11338173B2 (en) Apparatus and method for strengthening the foot, ankle, and/or lower leg
KR100971949B1 (ko) 하체단련 및 윗몸일으키기 운동기구
US20110152047A1 (en) Calf Exerciser
KR100660636B1 (ko) 전신운동기구
US11745052B2 (en) Exercise equipment
US8556777B2 (en) Individual workout system
US20240041630A1 (en) Wearable apparatus for exercise and posture correction
US20230241441A1 (en) Elastic resistance support
RU43468U1 (ru) Спортивно-оздоровительный тренажер для тренировки мышц ног и улучшения динамики кровообращения в тазобедренной области
IT202000022828A1 (it) Attrezzatura per l’esercizio fisico
WO2021000030A1 (pt) Disposição em calçado esportivo para exercício com fitas elásticas ou similares
UA154312U (uk) Пристрій для забезпечення можливості спортивних тренувань для людей, які не мають однієї чи двох верхніх кінцівок
IT202000006148U1 (it) Dispositivo ginnico per esercizi acquatici
IT201800005018A1 (it) sistema di allenamento elastico indossabile
ITSA20120004A1 (it) Metodologia di riequilibrio posturale per danzatori.
WO2018231038A1 (ru) Тренажер, крепящийся к спортивному инвентарю и частям тела