ITMO990110A1 - HYDRAULIC CIRCUIT FOR THE OPERATION OF A PISTON PUMPING GROUP - Google Patents

HYDRAULIC CIRCUIT FOR THE OPERATION OF A PISTON PUMPING GROUP Download PDF

Info

Publication number
ITMO990110A1
ITMO990110A1 IT1999MO000110A ITMO990110A ITMO990110A1 IT MO990110 A1 ITMO990110 A1 IT MO990110A1 IT 1999MO000110 A IT1999MO000110 A IT 1999MO000110A IT MO990110 A ITMO990110 A IT MO990110A IT MO990110 A1 ITMO990110 A1 IT MO990110A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
delivery
duct
cylinders
cylinder
circuit
Prior art date
Application number
IT1999MO000110A
Other languages
Italian (it)
Inventor
Giovanni Chiesi
Original Assignee
Tecnopress Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tecnopress Srl filed Critical Tecnopress Srl
Priority to IT1999MO000110A priority Critical patent/IT1310596B1/en
Publication of ITMO990110A0 publication Critical patent/ITMO990110A0/en
Publication of ITMO990110A1 publication Critical patent/ITMO990110A1/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1310596B1 publication Critical patent/IT1310596B1/en

Links

Description

D E S C R I Z I O N E DESCRIPTION

Forma oggetto del presente trovato un circuito idraulico per l’azionamento di un gruppo di pompaggio a pistoni. The present invention relates to a hydraulic circuit for operating a piston pumping unit.

In modo specifico, ma non esclusivo, il trovato in oggeto è utilmente impiegato nell’industria ceramica per il pompaggio di barbotina liquida. Specifically, but not exclusively, the present invention is usefully used in the ceramic industry for pumping liquid slip.

In particolare si fa riferimento ad un circuito idraulico per comandare un gruppo di pompaggio comprendente almeno due cilindri di pompaggio all’interno dei quali agiscono due rispetivi pistoni che operano, opportunamente sfasati, attraverso un gioco di valvole, per spingere il prodotto da erogare (ad esempio barbotina liquida) verso il luogo di utilizzo. Ciascuno dei due cilindri di pompaggio presenta un ingresso ed un’uscita per il prodotto da erogare. Gli ingressi sono collegati ad un’alimentazione del prodotto da erogare attraverso due rispettive valvole di aspirazione, mentre le uscite sono collegate ad un condotto di adduzione del prodotto attraverso due rispettive valvole di mandata. 11 circuito idraulico di comando del suddetto gruppo di pompaggio comprende due cilindri di azionamento dei cilindri di pompaggio, ciascuno dei quali è previsto per azionare il movimento di un rispettivo pistone. 1 cilindri di azionamento sono provvisti di pistoni mobili ciascuno dei quali è generalmente coassiale e solidale al pistone del cilindro di pompaggio al quale è associato. Il circuito idraulico è dotato di una centralina di distribuzione che provvede a collegare i due cilindri di azionamento, in alternanza, con una mandata di pressione e con uno scarico del fluido di lavoro. In particular, reference is made to a hydraulic circuit to control a pumping unit comprising at least two pumping cylinders within which two respective pistons act which operate, suitably out of phase, through a play of valves, to push the product to be dispensed (e.g. liquid slip) to the place of use. Each of the two pumping cylinders has an inlet and an outlet for the product to be dispensed. The inputs are connected to a supply of the product to be dispensed through two respective suction valves, while the outputs are connected to a product supply duct through two respective delivery valves. The hydraulic control circuit of the aforesaid pumping unit comprises two cylinders for actuating the pumping cylinders, each of which is provided to actuate the movement of a respective piston. The actuation cylinders are provided with movable pistons, each of which is generally coaxial and integral with the piston of the pumping cylinder with which it is associated. The hydraulic circuit is equipped with a distribution unit which connects the two actuating cylinders, alternately, with a pressure delivery and with a discharge of the working fluid.

È già noto un circuito idraulico del tipo sopra indicato, in cui i cilindri di azionamento sono tra loro collegati in modo che quando un cilindro di pompaggio è in fase di mandata, l’altro è in fase di aspirazione e viceversa. A hydraulic circuit of the type indicated above is already known, in which the drive cylinders are connected together so that when one pumping cylinder is in the delivery phase, the other is in the suction phase and vice versa.

Nei gruppi di pompaggio del tipo sopra indicato la portata del prodotto erogato presenta un andamento pulsante. In particolare vi è un calo di portata, fino a un valore praticamente nullo, in corrispondenza dei fine corsa dei pistoni. Tali gruppi di pompaggio hanno pertanto l inconveniente di avere un’erogazione non costante, ma periodica, del prodotto. Per ovviare in parte a questo inconveniente è noto associare al gruppo di pompaggio almeno un accumulatore, di volume considerevole, del prodotto erogato (barbottina o altro). In pumping units of the type indicated above, the flow rate of the dispensed product has a pulsating trend. In particular, there is a drop in flow rate, up to a practically zero value, at the stroke end of the pistons. These pumping units therefore have the drawback of not having a constant, but periodic, delivery of the product. In order to partially obviate this drawback, it is known to associate at least one accumulator, of considerable volume, of the dispensed product (slip or other) with the pumping unit.

Scopo del presente trovato è quello di ovviare al suddetto inconveniente della tecnica nota realizzando un circuito idraulico mediante il quale è possibile ottenere un’erogazione costante del prodotto all’uscita del gruppo di pompaggio. The purpose of the present invention is to obviate the aforementioned drawback of the prior art by creating a hydraulic circuit through which it is possible to obtain a constant delivery of the product at the outlet of the pumping unit.

Un vantaggio del trovato è quello di fornire un circuito idraulico per l’azionamento di un gruppo di pompaggio a pistoni che, nel funzionamento, consente ai pistoni di due cilindri cooperanti nel pompaggio di raggiungere i punti di fine corsa superiore con un leggero sfasamento l’uno rispetto all’altro in modo che vi sia sempre almeno un cilindro di pompaggio in fase di mandata. Grazie al circuito in oggetto è possibile che, almeno per brevi periodi di tempo, vi siano contemporaneamente due cilindri di pompaggio in fase di mandata. An advantage of the invention is that of providing a hydraulic circuit for activating a piston pumping unit which, in operation, allows the pistons of two cylinders cooperating in pumping to reach the upper end-of-stroke points with a slight displacement of the one with respect to the other so that there is always at least one pumping cylinder in the delivery phase. Thanks to the circuit in question it is possible that, at least for short periods of time, there are two pumping cylinders in the delivery phase at the same time.

Un altro vantaggio è quello di ridurre il consumo energetico rispetto ai circuito noti. Il circuito idraulico in oggetto consente di utilizzare la portata di fluido operativo strettamente necessaria. Un altro vantaggio è quello di non richiedere necessariamente l’impiego di accumulatori del prodotto erogato di grande volume posti a valle del gruppo di pompaggio. Another advantage is that of reducing energy consumption compared to known circuits. The hydraulic circuit in question allows to use the strictly necessary flow rate of operating fluid. Another advantage is that it does not necessarily require the use of large volume accumulators of the dispensed product located downstream of the pumping unit.

Questi scopi e vantaggi ed altri ancora vengono tutti raggiunti dal trovato in oggetto così come esso risulta caratterizzato dalle rivendicazioni sotto riportate. These aims and advantages and others besides are all achieved by the invention as it is characterized by the claims reported below.

Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato meglio appariranno dalla descrizione dettagliata che segue di una forma preferita, ma non esclusiva, di realizzazione del trovato medesimo, illustrata a titolo puramente esemplificativo, ma non limitativo, nelle allegata figura. Further characteristics and advantages of the present invention will become clearer from the following detailed description of a preferred, but not exclusive, embodiment of the same invention, illustrated purely by way of non-limiting example, in the attached figure.

La figura 1 mostra uno schema di un circuito idraulico realizzato in accordo con il presente trovato. Figure 1 shows a diagram of a hydraulic circuit made in accordance with the present invention.

Le figure 2 e 3 mostrano i cilindri del circuito di figura 1 in due diverse configurazioni operative del funzionamento. Figures 2 and 3 show the cylinders of the circuit of Figure 1 in two different operational configurations of operation.

Con riferimento alla menzionata figura, con 1 si è complessivamente indicato un circuito idraulico per l’azionamento di un gruppo di pompaggio a pistoni. Il gruppo di pompaggio, noto e non illustrato, è utilizzabile per il pompaggio di liquidi ad elevata densità, miscele, sospensioni, in particolare barbottina impiegata neH’industria ceramica. Il gruppo è dotato di almeno due cilindri di pompaggio all’ interno dei quali sono mobili due rispettivi pistoni che cooperano fra loro, opportunamente sfasati, attraverso un gioco di valvole, per spingere il prodotto da erogare verso il luogo di utilizzo. Ciascuno dei due cilindri di pompaggio presenta un ingresso ed un’uscita per il prodotto da erogare. Gli ingressi dei cilindri sono collegati ad una alimentazione del prodotto da erogare attraverso due rispettive valvole di aspirazione, mentre le uscite sono collegate ad un condotto di adduzione del prodotto attraverso due rispettive valvole di mandata. With reference to the aforementioned figure, 1 indicates a hydraulic circuit for the operation of a piston pumping unit. The pumping unit, known and not illustrated, can be used for pumping high density liquids, mixtures, suspensions, in particular slip used in the ceramic industry. The group is equipped with at least two pumping cylinders inside which two respective pistons are mobile and cooperate with each other, suitably out of phase, through a play of valves, to push the product to be dispensed towards the place of use. Each of the two pumping cylinders has an inlet and an outlet for the product to be dispensed. The inlets of the cylinders are connected to a supply of the product to be dispensed through two respective suction valves, while the outlets are connected to a product supply duct through two respective delivery valves.

Il circuito idraulico 1 comprende due cilindri 2 e 3 di azionamento, a doppio effetto, previsti per comandare il movimento dei pistoni dei cilindri di pompaggio. I cilindri 2 e 3 di azionamento sono provvisti di pistoni mobili ciascuno dei quali è coassiale e solidale al pistone (non illustrato) del cilindro di pompaggio al quale è associato. In particolare il circuito comprende un primo cilindro 2 idraulico destinato all’azionamento di un primo pistone del gruppo di pompaggio. L’elemento mobile del primo cilindro 2 di azionamento separa due camere 2a e 2b associate, rispettivamente, ad una corsa di andata e ad una corsa di ritorno dell’elemento stesso. Un primo distributore 4 è collegato, tramite un primo condotto 40, ad una camera 2a del primo cilindro associata alla corsa di andata, Sul primo condotto 40 è predisposta una prima valvola di non ritorno 41 pilotata in apertura. Il circuito 1 comprende un secondo cilindro idraulico 3 destinato all’azionamento di un secondo pistone del gruppo di pompaggio, dotato di un elemento mobile che separa due camere 3a e 3b associate, rispettivamente, ad una corsa di andata e ad una corsa di ritorno dell’elemento stesso. Un secondo distributore 5 è collegato, tramite un secondo condotto 50, ad una camera 3a del secondo pistone associata alla corsa di andata. Sul secondo condotto 50 è predisposta una seconda valvola di non ritorno 51 pilotata in apertura. H primo e il secondo condotto 40 e 50 sono collegati, ciascuno, con un rispettivo condotto di scarico 42 e 52 sul quale opera una valvola di non ritorno 43 e 53 pilotata in apertura. Le camere 2b e 3b associate alle corse di ritorno sono fra loro collegate per mezzo di un condotto 14. The hydraulic circuit 1 comprises two double-acting actuation cylinders 2 and 3, provided for controlling the movement of the pistons of the pumping cylinders. The actuation cylinders 2 and 3 are provided with movable pistons, each of which is coaxial and integral with the piston (not shown) of the pumping cylinder with which it is associated. In particular, the circuit includes a first hydraulic cylinder 2 intended for driving a first piston of the pumping unit. The movable element of the first actuating cylinder 2 separates two chambers 2a and 2b associated, respectively, with a forward stroke and a return stroke of the element itself. A first distributor 4 is connected, by means of a first conduit 40, to a chamber 2a of the first cylinder associated with the forward stroke. A first non-return valve 41 piloted in opening is arranged on the first conduit 40. The circuit 1 comprises a second hydraulic cylinder 3 intended to actuate a second piston of the pumping unit, equipped with a movable element that separates two chambers 3a and 3b associated, respectively, with a forward stroke and a return stroke of the element itself. A second distributor 5 is connected, through a second duct 50, to a chamber 3a of the second piston associated with the forward stroke. A second non-return valve 51 piloted to open is arranged on the second conduit 50. The first and second conduits 40 and 50 are each connected to a respective exhaust conduit 42 and 52 on which operates a non-return valve 43 and 53 piloted to open. The chambers 2b and 3b associated with the return strokes are connected to each other by means of a conduit 14.

Un condotto di scarico 6, che si divide in due rami di scarico che fanno capo ai distributori 4 e 5, collega questi ultimi con un serbatoio 7 di un liquido operativo del circuito. A discharge duct 6, which is divided into two discharge branches which lead to the distributors 4 and 5, connects the latter with a tank 7 of an operating liquid of the circuit.

Una pompa 8 di alimentazione, a portata variabile, azionata da un motore 9, invia il liquido operativo dal serbatoio 7 di accumulo ai cilindri 2 e 3 di azionamento. L’uscita della pompa 8 è collegata con un condotto di mandata 80 che si divide in due rami di mandata 81 e 82 ciascuno dei quali porta ad un rispettivo distributore 4 e 5. I due rami di mandata 81 e 82 sono collegati fra loro mediante due condotti di by-pass 20 e 30 su ciascuno dei quali è predisposta una valvola di non ritorno tarabile 21 e 31. A variable displacement feed pump 8, driven by a motor 9, sends the operating liquid from the storage tank 7 to the actuation cylinders 2 and 3. The output of the pump 8 is connected to a delivery duct 80 which is divided into two delivery branches 81 and 82 each of which leads to a respective distributor 4 and 5. The two delivery branches 81 and 82 are connected together by two by-pass ducts 20 and 30 on each of which there is a calibratable non-return valve 21 and 31.

II circuito 1 comprende un divisore di flusso 83, 84 operante sui rami di mandata 81 e 82. Il divisore di flusso comprende due motori idraulici 83 e 84, a due sensi di flusso, ciascuno dei quali è disposto su un rispettivo ramo di mandata 81 e 82. The circuit 1 comprises a flow divider 83, 84 operating on the delivery branches 81 and 82. The flow divider comprises two hydraulic motors 83 and 84, with two flow directions, each of which is arranged on a respective delivery branch 81 and 82.

I distributori 4 e 5 sono entrambi del tipo a quattro vie A, B, P, T e tre posizioni con comando a elettromagnete e centraggio a molla. Una prima via P è collegata alla mandata della pompa 8, una seconda via T al condotto di scarico 6, una terza via B al cilindro 2 o 3, una quarta via A alle valvole di non ritorno 41 o 51 per il loro pilotaggio in apertura. Ogni distributore 4 e 5 in posizione centrale presenta la prima via di mandata P bloccata, mentre la terza e la quarta via B e A sono collegate alla seconda via T di scarico. The distributors 4 and 5 are both of the four-way type A, B, P, T and three positions with electromagnet control and spring centering. A first way P is connected to the delivery of the pump 8, a second way T to the exhaust duct 6, a third way B to the cylinder 2 or 3, a fourth way A to the non-return valves 41 or 51 for their piloting in opening . Each distributor 4 and 5 in the central position has the first delivery port P blocked, while the third and fourth ports B and A are connected to the second discharge port T.

Un primo condotto ausiliario 10 collega il serbatoio 7, per il tramite di una pompa volumetrica 100, con il condotto 14 e quindi con le camere 2b e 3b dei cilindri di azionamento associate alla corsa di ritorno. Sul primo condotto ausiliario è predisposto un accumulatore 15 del fluido operativo. Attraverso il primo condotto ausiliario 10 è possibile che il fluido operativo sia inviato dall’ accumulatore 15 ad entrambe le camere 2b e 3b dei cilindri associate alla corsa di ritorno. 11 primo condotto ausiliario 10 comunica con un condotto di scarico 12 controllato da una valvola di sicurezza 13. A first auxiliary duct 10 connects the tank 7, by means of a volumetric pump 100, with the duct 14 and therefore with the chambers 2b and 3b of the actuation cylinders associated with the return stroke. An accumulator 15 of the operating fluid is arranged on the first auxiliary duct. Through the first auxiliary duct 10 it is possible that the operating fluid is sent from the accumulator 15 to both the chambers 2b and 3b of the cylinders associated with the return stroke. The first auxiliary duct 10 communicates with an exhaust duct 12 controlled by a safety valve 13.

Un secondo condotto ausiliario 11 collega la mandata della pompa 8 di alimentazione con il primo condotto ausiliario 10 e quindi con le camere 2b e 3b dei cilindri associate alla corsa di ritorno. Sul secondo condotto ausiliario 11 è predisposto uno strozzamento 110. Attraverso il secondo condotto ausiliario 11 è possibile inviare in fase di avviamento una modesta quantità di fluido operativo, contemporaneamente, dalla pompa 8 ad entrambe le camere 2b e 3b dei cilindri associate alla corsa di ritorno. A second auxiliary duct 11 connects the delivery of the feed pump 8 with the first auxiliary duct 10 and therefore with the chambers 2b and 3b of the cylinders associated with the return stroke. A throttle 110 is provided on the second auxiliary duct 11. Through the second auxiliary duct 11 it is possible to send a modest quantity of operating fluid, simultaneously, from the pump 8 to both chambers 2b and 3b of the cylinders associated with the return stroke during the start-up phase. .

Sul primo condotto ausiliario 10 opera la pompa volumetrica 100, ad un solo senso di flusso, azionabile dai motóri 83 e 84 del divisore di flusso. I motori 83 e 84 e la pompa 100 sono collegati ad un unico rotore comune. Sul primo condotto ausiliario 10, a valle della pompa 100 e in un tratto compreso fra la pompa 100 e l’estremità del secondo condotto ausiliario 11 sfociante nel primo 10, è predisposta una valvola di non ritorno 101. The volumetric pump 100 operates on the first auxiliary duct 10, with a single flow direction, operable by the motors 83 and 84 of the flow divider. The motors 83 and 84 and the pump 100 are connected to a single common rotor. On the first auxiliary duct 10, downstream of the pump 100 and in a section between the pump 100 and the end of the second auxiliary duct 11 leading into the first 10, there is a non-return valve 101.

Una valvola di regolazione del flusso 85 proporzionale . è predisposta sul condotto di mandata 80, fra la pompa 8 di alimentazione e i motori 83 e 84. A proportional 85 flow control valve. it is arranged on the delivery duct 80, between the feed pump 8 and the motors 83 and 84.

Di seguito viene descritto il funzionamento a regime del circuito a partire dalla configurazione operativa di figura 1 , in cui il cilindro 2 è nella posizione di fine corsa di ritorno (indicata dalla freccia G) e il cilindro 3 deve ancora terminare la corsa di andata (indicata dalla freccia F). A questo punto il distributore 4 viene comandato, ad esempio mediante un microinterruttore operativamente associato all’ elemento mobile del cilindro 2, a collegare la mandata con la camera 2a della corsa di andata. In questa situazione entrambe le camere 2a e 3a sono collegate alla mandata della pompa 8; la portata del fluido operativo viene suddivisa equamente fra i due rami di mandata 81 e 82 ad opera del divisore di flusso 83, 84; le valvole 21 e 31 unidirezionali sono chiuse ad opera delle relative molle di taratura; entrambi gli elementi mobili dei cilindri 2 e 3 si muovono in direzione della freccia F (corsa di andata) ciascuno a velocità uguale alla metà della velocità che aveva in precedenza l’elemento mobile del cilindro 3 quando era il solo cilindro collegato alla mandata e funzionava perciò a piena portata; il fluido operativo in uscita dalle camere 2b e 3b viene raccolto nell’accumulatore 15. In questa fase i cilindri di pompaggio della barbottina azionati dai cilindri 2 e 3 sono entrambi in fase di mandata; la somma delle portate di barbottina erogate dai cilindri è uguale alla portata erogata nella fase precedente dal solo cilindro di pompaggio associato al cilindro 3. In sostanza, durante il passaggio del cilindro 2 nella posizione di fine corsa superiore, la portata di barbottina erogata dal gruppo di pompaggio nel suo complesso rimane costante, senza subire variazioni per effetto dell’inversione del moto di uno dei cilindri. Il cilindro 3 automaticamente riduce la velocità della propria corsa di andata in direzione F non appena il cilindro 2 inizia la propria corsa di andata sempre in direzione F. The operation of the circuit at steady state is described below starting from the operating configuration of figure 1, in which the cylinder 2 is in the return limit position (indicated by the arrow G) and the cylinder 3 has yet to finish the forward stroke ( indicated by arrow F). At this point the distributor 4 is controlled, for example by means of a microswitch operatively associated with the mobile element of the cylinder 2, to connect the delivery with the chamber 2a of the forward stroke. In this situation both chambers 2a and 3a are connected to the delivery of pump 8; the flow rate of the operating fluid is divided equally between the two delivery branches 81 and 82 by the flow divider 83, 84; the unidirectional valves 21 and 31 are closed by the relative setting springs; both movable elements of cylinders 2 and 3 move in the direction of arrow F (forward stroke) each at a speed equal to half the speed that previously had the movable element of cylinder 3 when it was the only cylinder connected to the delivery and was working therefore at full range; the operating fluid leaving the chambers 2b and 3b is collected in the accumulator 15. In this phase the pumping cylinders of the slip operated by the cylinders 2 and 3 are both in the delivery phase; the sum of the slip flows delivered by the cylinders is equal to the flow delivered in the previous phase only by the pumping cylinder associated with cylinder 3. Basically, during the passage of cylinder 2 in the upper end position, the slip flow delivered by the group as a whole, the pumping flow remains constant, without undergoing variations due to the inversion of the motion of one of the cylinders. Cylinder 3 automatically reduces the speed of its forward stroke in direction F as soon as cylinder 2 begins its forward stroke again in direction F.

Continuando nella propria corsa di andata, l’elemento mobile del secondo cilindro 3 giunge a fine corsa; il secondo distributore 5 viene comandato a portarsi nella posizione in cui collega la camera 3 a con lo scarico, per cui l’elemento mobile del secondo cilindro 3 inizia la propria corsa di ritorno in direzione G. In questa situazione (figura 2) la valvola 21 viene automaticamente aperta, per cui la metà portata di fluido che passa nel ramo di mandata 82 viene dirottata nell’altro ramo 81 attraverso il condotto di by-pass 20. Pertanto l’intera portata nel condotto di mandata 80 raggiunge la camera 2a attraverso il primo distributore 4. L’elemento mobile del primo cilindro 2 continua la corsa di andata in direzione F a velocità doppia. Il fluido in uscita dalla camera 2b entra nella camera 3b attraverso il condotto 14. Inoltre almeno una parte del fluido contenuto nell’accumulatore 15 passa automaticamente nella camera 3b aggiungendosi al suddetto fluido in uscita dalla camera 2b. In conseguenza di questa portata addizionale di fluido proveniente dall’accumulatore 15, l’elemento mobile del secondo cilindro 3 effettua la corsa di ritorno in direzione G a velocità superiore rispetto alla corsa di andata in direzione F dell’elemento mobile del primo cilindro 2. In questo modo il secondo cilindro 3 può raggiungere il fine corsa di ritorno prima che il primo cilindro 2 raggiunga il fine corsa di andata. In questa situazione (figura 3) il secondo cilindro 3 inverte il proprio moto, per cui gli elementi mobili di entrambi i cilindri avanzano in direzione F nella corsa di andata. Anche in questo caso la portata di fluido operativo che raggiunge le camere 2a e 3 a è equamente ripartita, per cui gli elementi mobili avanzano a velocità ridotta della metà. In seguito il primo cilindro 2 raggiunge il fine corsa di andata e inverte il proprio moto; la valvola 31 unidirezionale viene automaticamente aperta per dirottare il fluido dal ramo 81 al ramo 82; la camera 3a riceve l’intera portata del fluido operativo, per cui il secondo cilindro 3 continua la corsa di andata a velocità doppia rispetto a prima; la camera 2b viene alimentata con il fluido proveniente dalla camera 3b e dall’accumulatore 15, per cui il primo cilindro 2 effettua la corsa di ritorno a velocità superiore rispetto alla corsa di andata del secondo cilindro 3; il primo cilindro 2 raggiunge così il fine corsa di ritorno prima che il secondo cilindro 3 raggiunga il fine corsa di andata, ritornando cioè nella configurazione operativa di figura 1. Da qui il ciclo operativo si ripete automaticamente. Continuing in its forward stroke, the mobile element of the second cylinder 3 reaches the end of its stroke; the second distributor 5 is commanded to move to the position in which it connects the chamber 3 a with the exhaust, so that the mobile element of the second cylinder 3 begins its return stroke in direction G. In this situation (figure 2) the valve 21 is automatically opened, so that the half flow rate of fluid that passes in the delivery branch 82 is diverted to the other branch 81 through the by-pass duct 20. Therefore the entire flow in the delivery duct 80 reaches the chamber 2a through the first distributor 4. The movable element of the first cylinder 2 continues the forward stroke in direction F at double speed. The fluid leaving the chamber 2b enters the chamber 3b through the duct 14. Furthermore, at least a part of the fluid contained in the accumulator 15 automatically passes into the chamber 3b, adding to the aforementioned fluid leaving the chamber 2b. As a consequence of this additional flow rate of fluid coming from the accumulator 15, the mobile element of the second cylinder 3 carries out the return stroke in direction G at a higher speed than the forward stroke in direction F of the mobile element of the first cylinder 2. In this way, the second cylinder 3 can reach the return end stroke before the first cylinder 2 reaches the forward stroke end. In this situation (Figure 3) the second cylinder 3 reverses its motion, so that the movable elements of both cylinders advance in direction F in the forward stroke. Also in this case the flow rate of operating fluid that reaches the chambers 2a and 3 a is equally distributed, so that the moving elements advance at a speed reduced by half. Subsequently, the first cylinder 2 reaches the forward stroke end and reverses its motion; the one-way valve 31 is automatically opened to divert the fluid from branch 81 to branch 82; the chamber 3a receives the entire flow rate of the operating fluid, so the second cylinder 3 continues the forward stroke at double speed compared to before; the chamber 2b is fed with the fluid coming from the chamber 3b and from the accumulator 15, whereby the first cylinder 2 performs the return stroke at a higher speed than the forward stroke of the second cylinder 3; the first cylinder 2 thus reaches the return stroke end before the second cylinder 3 reaches the forward stroke end, ie returning to the operating configuration of Figure 1. From here the operating cycle is repeated automatically.

La pompa 100 sul condotto ausiliario 10 assolve al compito di alimentare fluido operativo all’accumulatore 15 per assicurare il riempimento dello stesso. The pump 100 on the auxiliary duct 10 performs the task of feeding operating fluid to the accumulator 15 to ensure its filling.

Grazie al circuito 1 in oggetto, prima che l’elemento mobile del primo cilindro 2 abbia raggiunto la fine della propria corsa di andata, l’elemento mobile del secondo cilindro 3 ha già raggiunto la fine della sua corsa di ritorno e ha già iniziato la sua corsa di andata. In sostanza, nel ciclo di funzionamento, periodicamente avviene che, per un breve intervallo di tempo, gli elementi mobili dei due cilindri 2 e 3 si muovono nello stesso verso. In virtù di ciò, il gruppo di pompaggio a pistoni comandato dal circuito idraulico in oggetto può avere una portata di erogazione del materiale (ad esempio barbottina liquida) pressoché costante nel tempo. Il circuito 1 in oggetto è auto regolante, nel senso che provvede in modo automatico a far sì che la somma delle portate dei due cilindri di pompaggio sia costante. Thanks to the circuit 1 in question, before the mobile element of the first cylinder 2 has reached the end of its forward stroke, the mobile element of the second cylinder 3 has already reached the end of its return stroke and has already started its outward travel. Basically, in the operating cycle, it periodically occurs that, for a short time interval, the movable elements of the two cylinders 2 and 3 move in the same direction. By virtue of this, the piston pumping unit controlled by the hydraulic circuit in question can have a delivery rate of the material (for example liquid slip) which is practically constant over time. The circuit 1 in question is self-regulating, in the sense that it automatically ensures that the sum of the flow rates of the two pumping cylinders is constant.

Al trovato potranno essere applicate numerose modifiche di natura pratico applicativa dei dettagli costruttivi senza per questo uscire dall’ambito di tutela dell’idea inventiva sotto rivendicata. Numerous modifications of a practical applicative nature of the construction details can be applied to the invention without thereby departing from the scope of protection of the inventive idea claimed below.

Claims (8)

RIVENDICAZIONI 1. Circuito idraulico per comandare un gruppo di pompaggio a pistoni, caratterizzato per il fatto che comprende: almeno due cilindri idraulici (2) e (3) a doppio effetto, ciascuno dei quali è destinato all’azionamento di un rispettivo pistone del gruppo di pompaggio ed è dotato di un elemento mobile che separa due camere (2a, 2b) e (3a, 3b) operativamente associate ad una corsa di andata e ad una corsa di ritorno dell’elemento stesso; un condotto di mandata (80) del fluido operativo che si divide in due rami (81) e (82) di mandata ciascuno dei quali porta ad una camera (2a) e (3 a) associata alla corsa di andata; due distributori (4) e (5), ciascuno dei quali è predisposto in un rispettivo ramo di mandata (81) e (82); un condotto di scarico (6) che collega i distributori (4) e (5) con un serbatoio (7) di un liquido operativo del circuito; almeno un accumulatore (15) di fluido operativo comunicante con le camere (2b) e (3b) dei cilindri associate alla corsa di ritorno; almeno un condotto di by-pass (20, 30) del fluido operativo che collega i due rami di mandata (81) e (82). CLAIMS 1. Hydraulic circuit to control a piston pumping unit, characterized in that it includes: at least two double-acting hydraulic cylinders (2) and (3), each of which is intended to drive a respective piston of the pumping unit and is equipped with a movable element that separates two chambers (2a, 2b) and (3a , 3b) operatively associated with a forward stroke and a return stroke of the element itself; a delivery duct (80) of the operating fluid which is divided into two delivery branches (81) and (82) each of which leads to a chamber (2a) and (3 a) associated with the forward stroke; two distributors (4) and (5), each of which is arranged in a respective delivery branch (81) and (82); a discharge duct (6) which connects the distributors (4) and (5) with a tank (7) of an operating liquid of the circuit; at least one accumulator (15) of operating fluid communicating with the chambers (2b) and (3b) of the cylinders associated with the return stroke; at least one by-pass duct (20, 30) of the operating fluid which connects the two delivery branches (81) and (82). 2. Circuito secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato per il fatto che comprende un divisore di flusso (83, 84) predisposto sui rami di mandata (81) e (82). 2. Circuit according to claim 1, characterized in that it comprises a flow divider (83, 84) arranged on the delivery branches (81) and (82). 3. Circuito secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato per il fatto che comprende almeno un condotto ausiliario (10) che collega l’accumulatore (15) con un serbatoio (7) di fluido operativo. 3. Circuit according to claim 1 or 2, characterized in that it includes at least one auxiliary duct (10) that connects the accumulator (15) with a tank (7) of operating fluid. 4. Circuito secondo la rivendicazione 3, caratterizzato per il fatto che comprende una pompa (100) operante sul condotto ausiliario (10) e comandata preferibilmente da almeno un motore idraulico (83, 84) azionato dal fluido operativo nel condotto di mandata (80). 4. Circuit according to claim 3, characterized in that it comprises a pump (100) operating on the auxiliary duct (10) and preferably controlled by at least one hydraulic motor (83, 84) driven by the operating fluid in the delivery duct (80) . 5. Circuito secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato per il fatto che comprende un condotto ausiliario (11) che collega la mandata della pompa di alimentazione (8) con le camere (2b) e (3b) associate alla corsa di ritorno. 5. Circuit according to any one of the preceding claims, characterized in that it comprises an auxiliary duct (11) which connects the delivery of the feed pump (8) with the chambers (2b) and (3b) associated with the return stroke. 6. Circuito secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato per il fatto che comprende una valvola di regolazione proporzionale (85) predisposta sul condotto di mandata (80). 6. Circuit according to any one of the preceding claims, characterized in that it comprises a proportional control valve (85) arranged on the delivery duct (80). 7. Circuito secondo le rivendicazioni precedenti e secondo quanto sopra descritto con riferimento ai disegni allegati e per gli scopi sopra citati. 7. Circuit according to the preceding claims and according to what is described above with reference to the attached drawings and for the purposes mentioned above. 8. Gruppo di pompaggio a pistoni, comprendente almeno due cilindri di pompaggio, comandato da un circuito idraulico realizzato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti. 8. Piston pumping unit, comprising at least two pumping cylinders, controlled by a hydraulic circuit made according to any one of the preceding claims.
IT1999MO000110A 1999-05-21 1999-05-21 HYDRAULIC CIRCUIT FOR THE OPERATION OF AN APISTONI PUMPING GROUP IT1310596B1 (en)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MO000110A IT1310596B1 (en) 1999-05-21 1999-05-21 HYDRAULIC CIRCUIT FOR THE OPERATION OF AN APISTONI PUMPING GROUP

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MO000110A IT1310596B1 (en) 1999-05-21 1999-05-21 HYDRAULIC CIRCUIT FOR THE OPERATION OF AN APISTONI PUMPING GROUP

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMO990110A0 ITMO990110A0 (en) 1999-05-21
ITMO990110A1 true ITMO990110A1 (en) 2000-11-21
IT1310596B1 IT1310596B1 (en) 2002-02-19

Family

ID=11386978

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MO000110A IT1310596B1 (en) 1999-05-21 1999-05-21 HYDRAULIC CIRCUIT FOR THE OPERATION OF AN APISTONI PUMPING GROUP

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1310596B1 (en)

Also Published As

Publication number Publication date
ITMO990110A0 (en) 1999-05-21
IT1310596B1 (en) 2002-02-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR102166576B1 (en) Hydraulik system
CN1081297C (en) Hydraulic control valve system with split pressure compensator
JP6194360B2 (en) Device for controlling the drive of a two-cylinder rich material pump
JP2010526972A5 (en)
DK3111089T3 (en) Hydraulically driven diaphragm pump
US20130098011A1 (en) Hydraulic system having multiple closed-loop circuits
CN105934585B (en) Hydraulic device
US3999896A (en) Continuously operating piston pump
JP2852541B2 (en) Concrete delivery device
WO2013139147A1 (en) Distribution valve of pumping system, pumping system and engineering machine
CN108779767A (en) With double-piston pump transmission or the method and its double-piston pump of trandfer fluid or semi-fluid materials
JP3827724B2 (en) Discharge device for substances consisting of at least two mutually reactive components with fluidity, especially for casting resins
KR102482814B1 (en) Hydraulic systems for construction machinery
US3295451A (en) Hydraulic power converter
ITRM930041A1 (en) DRIVE COMPLEX FOR DEFORMING MACHINE AND RELATED CONTROL PROCEDURE.
US6581624B1 (en) Automatic pressurized fluid switching device
ITMO990110A1 (en) HYDRAULIC CIRCUIT FOR THE OPERATION OF A PISTON PUMPING GROUP
KR20180037127A (en) Hydraulic systems for construction machinery
KR20230130686A (en) Thickened material valve and method of starting the thickened material valve
JPH0674148A (en) Device for discharging concrete force-fed as dense flow in hydromechanical manner by pneumatic pressure
US20210164584A1 (en) Bistable anti-stall valve system
JP5993589B2 (en) Concrete pump
KR100606202B1 (en) A concrete-mortar transfer system of concrete pumping car
RU2242638C1 (en) Hydropiston pump
US1524792A (en) Extruding machine