ITMO20130201A1 - Dispositivo di aspirazione - Google Patents

Dispositivo di aspirazione

Info

Publication number
ITMO20130201A1
ITMO20130201A1 IT000201A ITMO20130201A ITMO20130201A1 IT MO20130201 A1 ITMO20130201 A1 IT MO20130201A1 IT 000201 A IT000201 A IT 000201A IT MO20130201 A ITMO20130201 A IT MO20130201A IT MO20130201 A1 ITMO20130201 A1 IT MO20130201A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
connecting element
duct
air
containment body
inlet duct
Prior art date
Application number
IT000201A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Alessandrini
Original Assignee
Ivision S R L Con Socio Unico
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ivision S R L Con Socio Unico filed Critical Ivision S R L Con Socio Unico
Priority to IT000201A priority Critical patent/ITMO20130201A1/it
Publication of ITMO20130201A1 publication Critical patent/ITMO20130201A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L9/00Details or accessories of suction cleaners, e.g. mechanical means for controlling the suction or for effecting pulsating action; Storing devices specially adapted to suction cleaners or parts thereof; Carrying-vehicles specially adapted for suction cleaners
    • A47L9/10Filters; Dust separators; Dust removal; Automatic exchange of filters
    • A47L9/16Arrangement or disposition of cyclones or other devices with centrifugal action
    • A47L9/1658Construction of outlets
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L5/00Structural features of suction cleaners
    • A47L5/12Structural features of suction cleaners with power-driven air-pumps or air-compressors, e.g. driven by motor vehicle engine vacuum
    • A47L5/22Structural features of suction cleaners with power-driven air-pumps or air-compressors, e.g. driven by motor vehicle engine vacuum with rotary fans
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L5/00Structural features of suction cleaners
    • A47L5/12Structural features of suction cleaners with power-driven air-pumps or air-compressors, e.g. driven by motor vehicle engine vacuum
    • A47L5/22Structural features of suction cleaners with power-driven air-pumps or air-compressors, e.g. driven by motor vehicle engine vacuum with rotary fans
    • A47L5/36Suction cleaners with hose between nozzle and casing; Suction cleaners for fixing on staircases; Suction cleaners for carrying on the back
    • A47L5/365Suction cleaners with hose between nozzle and casing; Suction cleaners for fixing on staircases; Suction cleaners for carrying on the back of the vertical type, e.g. tank or bucket type
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L7/00Suction cleaners adapted for additional purposes; Tables with suction openings for cleaning purposes; Containers for cleaning articles by suction; Suction cleaners adapted to cleaning of brushes; Suction cleaners adapted to taking-up liquids
    • A47L7/0095Suction cleaners or attachments adapted to collect dust or waste from power tools
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L9/00Details or accessories of suction cleaners, e.g. mechanical means for controlling the suction or for effecting pulsating action; Storing devices specially adapted to suction cleaners or parts thereof; Carrying-vehicles specially adapted for suction cleaners
    • A47L9/10Filters; Dust separators; Dust removal; Automatic exchange of filters
    • A47L9/16Arrangement or disposition of cyclones or other devices with centrifugal action
    • A47L9/165Construction of inlets
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L9/00Details or accessories of suction cleaners, e.g. mechanical means for controlling the suction or for effecting pulsating action; Storing devices specially adapted to suction cleaners or parts thereof; Carrying-vehicles specially adapted for suction cleaners
    • A47L9/22Mountings for motor fan assemblies

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Manipulator (AREA)
  • Branching, Merging, And Special Transfer Between Conveyors (AREA)
  • Massaging Devices (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
“Dispositivo di aspirazione”
La presente invenzione ha per oggetto un dispositivo di aspirazione.
In particolare, la presente invenzione si riferisce ad un dispositivo di aspirazione mobile, dotato di un supporto semovente (carrello) che consente di trasportare l’intero dispositivo in corrispondenza di una zona di aspirazione.
Inoltre, la presente invenzione si riferisce ad un dispositivo di aspirazione di tipo industriale, vale a dire utilizzato particolarmente per l’aspirazione di grandi portate di aria e quindi per grandi quantità di materiale solido. Ad esempio, dispositivi di aspirazione di questa tipologia vengono utilizzati per l’aspirazione di polveri o trucioli generati da macchine per la lavorazione del legno, della plastica o del metallo.
Come noto, i dispositivi di aspirazione sono costituiti da un telaio di supporto, dotato di ruote di scorrimento per rendere trasportabile l’intero dispositivo. Sul telaio è montato un motore di aspirazione ed un serbatoio di contenimento del materiale aspirato. Il motore di aspirazione ed il serbatoio sono collegati tra di loro per mezzo di un condotto, generalmente costituito da un tubo flessibile.
All’interno del serbatoio è presente un filtro statico in grado di trattenere le particelle solide depurando l’aria aspirata. Dal serbatoio si sviluppa inoltre un tubo di ingresso dell’aria definente la bocca di aspirazione attraverso la quale viene introdotta l’aria nel dispositivo.
Anche il tubo di aspirazione è preferibilmente realizzato in materiale flessibile per poter essere posizionato manualmente disponendo la bocca di aspirazione nelle zone che devono essere aspirate.
L’aria aspirata viene quindi inserita nel serbatoio attraverso il tubo flessibile e fatta passare attraverso il filtro. Le particelle solide trattenute dal filtro vengono stoccate in un vano di contenimento del serbatoio mentre l’aria depurata viene forzata attraverso il condotto di collegamento con il motore per esser e poi re-immessa nell’ambiente.
I dispositivi di aspirazione noti sopra descritti, seppur in grado di essere utilizzati per molteplici applicazioni industriali, presentano tuttavia un importante inconveniente.
Tale inconveniente è dato dall’eccessivo ingombro di alcune parti strutturali del dispositivo che comporta notevoli svantaggi in termini di versatilità di utilizzo, di manovrabilità e di volumi occupati nelle aree industriali.
In particolare, tale inconveniente è dovuto all’esigenza di migliorare le prestazioni del dispositivo, al fine di aumentare la potenza installata del motore e quindi di aspirare volumi di aria sempre più elevati.
L’aumentare della potenza implica pertanto anche l’incremento delle dimensioni del motore e l’aumentare delle sezioni di passaggio dell’aria, in particolare nel condotto di collegamento tra motore e serbatoio e nel tubo flessibile di aspirazione.
Inoltre, nell’ottica di sfruttare la potenza installata, all’aumentare della sezione di passaggio deve essere considerato anche l’incremento delle curve di raccordo dei condotti.
In questo ambito, il compito tecnico della presente invenzione è quello di mettere a disposizione un dispositivo di aspirazione esente dagli inconvenienti sopra citati.
In particolare, è scopo della presente invenzione mettere a disposizione un dispositivo di aspirazione che sia in grado di contenere gli ingombri complessivi ed allo stesso tempo che sia in grado di mantenere elevate prestazioni ed efficienza.
E’ inoltre scopo della presente invenzione mettere a disposizione un dispositivo di aspirazione strutturalmente semplice, di costi contenuti, e ampliamente versatile nel proprio utilizzo.
Questi ed altri scopi sono sostanzialmente raggiunti da un dispositivo di aspirazione secondo quanto descritto in una o più delle unite rivendicazioni.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi appariranno maggiormente chiari dalla descrizione dettagliata di una forma di realizzazione preferita e non esclusiva di un dispositivo di aspirazione secondo la presente invenzione. Tale descrizione è fornita con riferimento alle unite figure, anch’esse aventi scopo puramente esemplificativo e pertanto non limitativo, in cui: - la figura 1 mostra una vista prospettica di un dispositivo di aspirazione secondo la presente invenzione;
- la figura 2 è una vista in pianta dall’alto del dispositivo di aspirazione di figura 1;
- la figura 3a mostra una vista prospettica di una parte strutturale del dispositivo di figura 1; e
- la figura 3b mostra una vista laterale della parte del dispositivo illustrata in figura 3a.
Con riferimento alla figura 1, con il numero 1 viene globalmente indicato un dispositivo di aspirazione secondo la presente invenzione.
In particolare, il dispositivo 1 comprende un telaio di base 2 sul quale sono montati un motore di aspirazione 3 ed un corpo di contenimento 4.
Il motore 3 ed il corpo di contenimento 4 sono disposti accostati l’un con l’altro e sono preferibilmente montati in maniera stabile sul telaio 2 in corrispondenza di una rispettiva zona superiore del telaio 2 stesso.
Il telaio 2 comprende inoltre una pluralità di ruote 5 girevolmente associate al telaio 2 stesso in corrispondenza di una rispettiva zona inferiore per rotolare sul terreno.
Vantaggiosamente, come viene illustrato in figura 1, il telaio 2 e gli organi accoppiati ad esso (motore 3 e corpo di contenimento 4) risultano essere supportati dalle ruote 5 per permettere lo spostamento manuale dell’intero dispositivo di aspirazione 1.
Con particolare riferimento alle figure 1, 3a e 3b, si noti che il motore 3 comprendente una porzione centrale 6 all’interno della quale è alloggiata una girante 7 (figura 3b) girevole attorno ad un rispettivo asse di rotazione “X” per generare un flusso di aspirazione di aria.
La girante 7 è interposta tra un condotto di ingresso 8 dell’aria aspirata ed un condotto di uscita 9 dell’aria, entrambi ricavati sulla citata porzione 6. In particolare, il condotto di uscita 9 è costituito da un tubo avente una bocca 9a di uscita rivolta verso l’alto per re-immettere nell’ambiente l’aria che viene aspirata dalla girante 7.
Il condotto di ingresso 8 del motore 3 comprende un secondo elemento di raccordo 10, avente conformazione sostanzialmente cilindrica a sezione trasversale circolare. L’elemento di raccordo 10 risulta essere in comunicazione di fluido con la porzione 6 di contenimento della girante 7 e si sviluppa longitudinalmente lungo l’asse di rotazione “X” della girante 7. Il corpo di contenimento 4 comprende un serbatoio 11 di contenimento di particelle solide che vengono aspirate. A puro titolo esemplificativo e pertanto non limitativo, il serbatoio 11 illustrato presenta conformazione sostanzialmente cilindrica, a sezione trasversale circolare ed avente sviluppo longitudinale perpendicolare all’asse di rotazione “X” della girante 7. Tuttavia, va precisato che la conformazione, le dimensioni e la disposizione del serbatoio 11 può essere qualsivoglia in funzione delle varie esigenze costruttive.
Il serbatoio 11 presenta un condotto di ingresso 12 dell’aria aspirata, ricavato in corrispondenza di una rispettiva parete laterale 11a, ed un condotto di uscita 13 ricavato in corrispondenza di una rispettiva estremità superiore 11b.
Il condotto di uscita 13 del serbatoio 11 è preferibilmente in comunicazione di fluido con il condotto di ingresso 8 del motore 3 e con il condotto di ingresso 12 del serbatoio 11.
Il corpo di contenimento 4 comprende inoltre un filtro (non illustrato nelle unite figure in quanto di tipo noto) interposto tra il condotto di ingresso 12 ed il condotto di uscita 13 del serbatoio 11 per trattenere le particelle solide che vengono aspirate con l’aria.
Vantaggiosamente, viene previsto un tubo flessibile 14 associato al condotto di ingresso 12 del serbatoio 11 definente un bocchettone 14a di ingresso dell’aria. Il tubo 14 viene indirizzato nella zona da aspirare per permettere l’ingresso nel serbatoio 11 dell’aria e delle particelle solide che devono essere rimosse da tale zona.
Il condotto di uscita 13 del serbatoio 11 comprende un primo elemento di raccordo 15 avente conformazione sostanzialmente cilindrica per convogliare in tale elemento l’aria depurata dal filtro che viene aspirata dal condotto di ingresso 12.
Il dispositivo 1 comprende inoltre una pluralità di condotti 16 di passaggio di aria ciascuno dei quali associato tra il condotto di uscita 13 del corpo di contenimento 4 ed il condotto di ingresso 8 del motore 3.
In particolare, ciascun condotto 16 di passaggio è costituito da un tubo avente una prima estremità 16a associata al primo elemento di raccordo 15, ed una seconda estremità 16b opposta alla prima 16a, associata al secondo elemento di raccordo 10.
Vantaggiosamente, in accordo con una forma di realizzazione preferenziale della presente invenzione, il dispositivo 1 comprende due condotti 16, paralleli tra di loro e sviluppantisi lungo lo sviluppo longitudinale del serbatoio 11.
Tuttavia, il numero e la disposizione dei condotti 16 può essere qualsivoglia in funzione delle dimensioni del dispositivo 1, della potenza e quindi della portata di aria aspirata.
Come viene meglio illustrato nella vista in dettaglio di figura 3a e 3b, le seconde estremità 16b dei condotti 16 sono associate al secondo elemento di raccordo 10 in maniera radiale rispetto all’asse di rotazione “X”.
In questo modo, attraverso ogni condotto 16 viene convogliato all’interno del secondo elemento di raccordo 10 un flusso di aria tangenziale rispetto all’asse di rotazione “X” della girante 7. Si noti inoltre che le due seconde estremità 16b dei tubi 16 sono disposte da parti opposte del secondo elemento di raccordo 10 in modo tale da indirizzare i rispettivi flussi secondo versi opposti.
Vantaggiosamente, in questo modo i flussi di aria in uscita dai condotti 16 generano un vortice di aria all’interno del secondo elemento di raccordo 10 che, essendo posto in ingresso al motore aspirante 3, permette di ridurre le perdite di ventilazione nella girante 7. Preferibilmente, il verso di rotazione del vortice è concorde con il senso di rotazione della girante 7. Con riferimento alla figura 2, si noti inoltre che le prime estremità 16a dei condotti 16 sono associate radialmente al primo elemento di raccordo 15. In questo modo, l’aria aspirata in uscita dal condotto di uscita 13 del corpo di contenimento 4 viene suddiviso all’interno del primo elemento di raccordo 15 in una pluralità di flussi di aria ciascuno dei quali passante in un rispettivo condotto 16.
La presenza di una pluralità di condotti di passaggio 16 permette quindi di limitare gli ingombri complessivi del dispositivo, mantenendo comunque elevate prestazioni di aspirazione.
In particolare, il dispositivo secondo la presente invenzione permette l’uso di un motore più potente, e quindi più performante e più voluminoso in quanto avente maggiore capacità di aspirazione, utilizzando una pluralità di condotti 16. Di conseguenza, il dimensionamento del condotto di collegamento tra serbatoio e motore non implica un aumento della sezione di passaggio con il conseguente aumento delle dimensioni totali, bensì vengono adottati una pluralità di condotti di sezione ridotta in cui la medesima quantità di aria viene suddivisa in una pluralità di flussi di aspirazione.
Il dispositivo risulta essere pertanto meno ingombrante, più manovrabile e quindi utilizzabile anche in aree in cui lo spazio di manovra è limitato.
Un ulteriore vantaggio della presente invenzione è dato dalla possibilità di poter utilizzare il dispositivo anche in caso di accidentale ostruzione di uno dei condotti. Infatti la presenza di una pluralità di condotti garantisce comunque sempre il funzionamento del dispositivo anche in caso di ostruzione di uno o più condotti.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di aspirazione comprendente: - un motore di aspirazione (3) comprendente un condotto di ingresso (8) dell’aria aspirata ed un condotto di uscita (9); - un corpo di contenimento (4) di particelle solide presentante un condotto di ingresso (12) dell’aria aspirata ed un condotto di uscita (13) in comunicazione di fluido con il condotto di ingresso (8) del motore (3); ed un filtro di trattenimento di dette particelle solide alloggiato in detto corpo di contenimento (4) ed interposto tra il condotto di ingresso (12) ed il condotto di uscita (13); caratterizzato dal fatto che comprende una pluralità di condotti (16) di passaggio di aria ciascuno dei quali associato tra il condotto di uscita (13) del corpo di contenimento (4) ed il condotto di ingresso (8) del motore (3).
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto condotto di uscita (13) del corpo di contenimento (4) comprende un primo elemento di raccordo (15); ciascun condotto di passaggio (16) comprendendo un tubo avente una prima estremità (16a) associata a detto primo elemento di raccordo (15).
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto condotto di ingresso (8) del motore (3) comprende un secondo elemento di raccordo (10); ciascun condotto di passaggio (16) presentando una seconda estremità (16b) opposta alla prima (16a) ed associata a detto secondo elemento di raccordo (10).
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto motore (3) comprende una girante (7) girevole attorno ad un rispettivo asse di rotazione (X) per generare un flusso di aria di aspirazione in corrispondenza di detto condotto di ingresso (8) del motore (3); detto secondo elemento di raccordo (10) presentando conformazione sostanzialmente cilindrica ed avente sviluppo longitudinale coassiale a detto asse di rotazione (X).
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che dette seconde estremità (16b) dei condotti di passaggio (16) sono disposte radialmente in detto secondo elemento di raccordo (10) per convogliare un flusso di aria nel secondo elemento di raccordo (10) tangenziale rispetto all’asse di rotazione (X) della girante (7) e generare un vortice in detto secondo elemento di raccordo (10).
  6. 6. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 5, caratterizzato dal fatto che detto primo elemento di raccordo (15) comprende un corpo sostanzialmente cilindrico e dal fatto che le prime estremità (16a) dei condotti di passaggio (16) sono associate radialmente al primo elemento di raccordo (15); detta aria aspirata in uscita dal condotto di uscita (13) del corpo di contenimento (4) venendo suddiviso all’interno del primo elemento di raccordo (15) in una pluralità di flussi di aria ciascuno dei quali passante in un rispettivo condotto di passaggio (16).
  7. 7. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende inoltre un telaio di base (2) per supportare detto motore (3) e detto corpo di contenimento (4); detto telaio essendo supportato da una pluralità di ruote (5) girevolmente accoppiate al telaio (2) da parte opposta rispetto al motore (3) ed al corpo di contenimento (4) per permettere lo spostamento di detto dispositivo (1).
  8. 8. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende inoltre un tubo flessibile (14) associato a detto condotto di ingresso (12) del corpo di contenimento (4) e definente un bocchettone di ingresso (14a) dell’aria e delle particelle solide aspirate.
IT000201A 2013-07-11 2013-07-11 Dispositivo di aspirazione ITMO20130201A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000201A ITMO20130201A1 (it) 2013-07-11 2013-07-11 Dispositivo di aspirazione

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000201A ITMO20130201A1 (it) 2013-07-11 2013-07-11 Dispositivo di aspirazione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMO20130201A1 true ITMO20130201A1 (it) 2015-01-12

Family

ID=49182382

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000201A ITMO20130201A1 (it) 2013-07-11 2013-07-11 Dispositivo di aspirazione

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMO20130201A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR42989E (fr) * 1932-10-07 1934-01-16 Paris & Du Rhone Perfectionnements aux aspirateurs de poussières commandés électriquement
EP0951856A2 (en) * 1998-04-23 1999-10-27 Vittorio Capraro Suction device
US20100205915A1 (en) * 2009-02-16 2010-08-19 Samsung Gwangju Electronics Co., Ltd. Dust collecting apparatus for vaccum cleaner
WO2013093377A1 (fr) * 2011-12-23 2013-06-27 Seb S.A. Aspirateur cyclonique avec redresseur de flux

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR42989E (fr) * 1932-10-07 1934-01-16 Paris & Du Rhone Perfectionnements aux aspirateurs de poussières commandés électriquement
EP0951856A2 (en) * 1998-04-23 1999-10-27 Vittorio Capraro Suction device
US20100205915A1 (en) * 2009-02-16 2010-08-19 Samsung Gwangju Electronics Co., Ltd. Dust collecting apparatus for vaccum cleaner
WO2013093377A1 (fr) * 2011-12-23 2013-06-27 Seb S.A. Aspirateur cyclonique avec redresseur de flux

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
O'DOHERTY T ET AL: "THE USE OF TANGENTIAL OFFTAKES FOR ENERGY SAVINGS IN PROCESS INDUSTRIES", PROCEEDINGS OF THE INSTITUTION OF MECHANICAL ENGINEERS. PART E.JOURNAL OF PROCESS MECHANICAL ENGINEERING, MECHANICAL ENGINEERING PUBLICATIONS, LONDON, GB, vol. 206, 27 May 1992 (1992-05-27), pages 99 - 109, XP000866500, ISSN: 0954-4089 *

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN103124512B (zh) 气动真空清洁器及用于抽吸研磨材料的方法
DK1683460T3 (da) Stövfilterpose
CN110756527A (zh) 一种自走式管道内部清理机器人
ES2561220T3 (es) Campana de aspiración para un dispositivo de limpieza móvil y un sistema de limpieza móvil con una campana de aspiración de este tipo, así como método de limpieza
CN204134984U (zh) 一种车间设备用除尘装置
US20170304993A1 (en) Dust extraction device
CN203495212U (zh) 一种实型铸造用散砂清理装置
ITMO20130201A1 (it) Dispositivo di aspirazione
US9072998B1 (en) Filtering system for dust material transfer
CN204150081U (zh) 化工原料运输车
CN210716473U (zh) 双壁管路结构及管路输送系统
CN209196339U (zh) 一种用于管道连接的密封结构
CN103007636B (zh) 一种搬送装置及防尘罩
CN202791098U (zh) 高流通性连接弯管
US8914938B1 (en) Municipal sewer cleaning system
CN207795528U (zh) 一种新型气动抽水机
CN205186983U (zh) 一种移动式密封料仓
CN211525785U (zh) 一种便于运输的轻型风管
CN207659079U (zh) 一种除水干燥效果优异的工业制氧机
CN209525098U (zh) 一种叶形静压受感部及测压管
CN204283680U (zh) 一种发动机进气胶管
CN205701701U (zh) 一种低阻力净化风淋室
CN104125791B (zh) 包括挠性波纹管安排的真空吸尘器吸嘴
CN211487055U (zh) 一种矿山开采环保用循环式空气扬尘过滤装置
IT202000031835A1 (it) Dispositivo di aspirazione