ITMO20130099A1 - Accoppiamento di ruote gemellate motrici per un assale motore di un veicolo - Google Patents

Accoppiamento di ruote gemellate motrici per un assale motore di un veicolo

Info

Publication number
ITMO20130099A1
ITMO20130099A1 IT000099A ITMO20130099A ITMO20130099A1 IT MO20130099 A1 ITMO20130099 A1 IT MO20130099A1 IT 000099 A IT000099 A IT 000099A IT MO20130099 A ITMO20130099 A IT MO20130099A IT MO20130099 A1 ITMO20130099 A1 IT MO20130099A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
twin
wheels
rotating element
coupling
integral
Prior art date
Application number
IT000099A
Other languages
English (en)
Inventor
Giorgio Magni
Original Assignee
Omci S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Omci S P A filed Critical Omci S P A
Priority to IT000099A priority Critical patent/ITMO20130099A1/it
Priority to PCT/IB2014/000464 priority patent/WO2014170728A1/en
Priority to EP14721007.4A priority patent/EP2986457B1/en
Publication of ITMO20130099A1 publication Critical patent/ITMO20130099A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60BVEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
    • B60B11/00Units comprising multiple wheels arranged side by side; Wheels having more than one rim or capable of carrying more than one tyre
    • B60B11/02Units of separate wheels mounted for independent or coupled rotation
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60BVEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
    • B60B2900/00Purpose of invention
    • B60B2900/10Reduction of
    • B60B2900/115Complexity
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60YINDEXING SCHEME RELATING TO ASPECTS CROSS-CUTTING VEHICLE TECHNOLOGY
    • B60Y2200/00Type of vehicle
    • B60Y2200/10Road Vehicles
    • B60Y2200/15Fork lift trucks, Industrial trucks

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Arrangement And Mounting Of Devices That Control Transmission Of Motive Force (AREA)
  • Arrangement Or Mounting Of Propulsion Units For Vehicles (AREA)
  • Arrangement And Driving Of Transmission Devices (AREA)
  • Automatic Cycles, And Cycles In General (AREA)
  • Braking Arrangements (AREA)

Description

ACCOPPIAMENTO DI RUOTE GEMELLATE MOTRICI PER UN ASSALE
MOTORE DI UN VEICOLO
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un accoppiamento di ruote gemelle motrici per un assale motore di un veicolo. In modo specifico, ma non esclusivo, esso trova un'utile applicazione in veicoli come mezzi di sollevamento e movimentazione di materiale come ad esempio : reach-staker per container, carrelli elevatori, macchine per miniere, mezzi portuali ecc.
Si tratta comunque di veicoli semoventi pesanti destinati a movimentare carichi considerevoli e a curvare e manovrare in spazi ristretti. Per questi veicoli semoventi à ̈ frequente l'impiego di assali motori equipaggiati con coppie di ruote gemellate. La soluzione di impiegare ruote gemellate fisse l'una rispetto all'altra produce l'inconveniente di provocare un'usura importante dei pneumatici e un consumo elevato di carburante dovuto proprio alla difficoltà di curvare in spazi ristretti (in tale situazione infatti le differenti velocità delle due ruote gemelle producono strisciamenti rispetto al suolo che sono particolarmente sensibili).
Si à ̈ cercato di risolvere il problema istallando tra le due ruote gemellate un differenziale classico che renda quindi le due ruote libere di movimento relativo l'una rispetto all'altra con la coppia motrice che viene trasmessa al corpo del differenziale.
Con questa soluzione la coppia motrice viene ripartita alle due ruote, ma nel caso di perdita di aderenza di una delle due il veicolo perde in frenatura e in motricità perché non é previsto un bloccaggio del differenziale tra le ruote. Inoltre il meccanismo é complicato ed ingombrante.
Una seconda soluzione ,meccanicamente più semplice,oltreché più datata della precedente, prevede che una delle due ruote sia folle mentre soltanto la sua gemella é motrice. Un esempio di questo tipo si trova nel documento anteriore US6419325. La soluzione ivi proposta presenta gli stessi inconvenienti di quella precedentemente illustrata con l'aggravio però di avere motricità e frenatura per il veicolo solamente sempre e soltanto su una delle due ruote.
Un'ulteriore linea di soluzione, più perfezionata, consiste nell'avere una ruota sempre motrice mentre l'altra é selettivamente bloccabile alla prima per mezzo di una frizione comandata allo scopo dall'esterno. E' questo il caso descritto nel documento US6527073. Si tratta però di una soluzione che, così come risulta prospettata dalla tecnica nota, richiede realizzazioni quantomeno assai complicate e costose.
Scopo principale del presente trovato é quello di ovviare agli inconvenienti e alle manchevolezze della tecnica nota dando luogo ad un accoppiamento di ruote gemelle motrici per un assale motore di un veicolo secondo quanto qui di seguito descritto e rivendicato.
In particolare la presente invenzione si propone di porre in atto una soluzione caratterizzata da una notevole semplicità costruttiva e che possa essere utilizzata con tutti i tipi di ruote e valori di carico garantendo sicurezza nella frenatura e nella motricità.
Un vantaggio del presente trovato é quello di essere strutturato per consentire di effettuare il bloccaggio o lo sbloccaggio delle ruote gemellate in modo automatico o manuale a seconda delle necessità.
Ulteriori caratteristiche e vantaggio del presente trovato meglio appariranno dalla descrizione dettagliata che segue di una forma preferita, ma non esclusiva di realizzazione,illustrata a titolo esemplificativo ma non limitativo nell'allegata figura in cui:
-la figura 1 ne mostra parte di una sezione eseguita secondo un piano comprendente l'assedi rotazione delle ruote gemellate.
Con riferimento alle menzionate figure, con 1 si à ̈ indicato un fusello fisso,cioà ̈ vincolato alla struttura portante di un assale motore di un veicolo. Un tale tipo di assale motore trova principale applicazione in veicoli come mezzi semoventi di sollevamento e movimentazione di materiale come ad esempio : reach-staker per container, carrelli elevatori pesanti, macchine per miniere, mezzi portuali ecc. E’ proprio per far fronte agli ingenti carichi che tali mezzi sono destinati a manovrare i mezzi stessi presentano assali motori dotati di ruote gemellate. Il moto viene trasmesso da un albero A, coassiale con l'asse di rotazione delle ruote gemellate, ad un riduttore epicicloidale 8 il quale,aziona la corona dentata fissa 9 mettendo in rotazione un elemento rotante 10
Sul fusello 1 à ̈ girevolmente accoppiato, per mezzo di cuscinetti 11 e 12 l'elemento rotante 10 che à ̈ coassiale con l'asse di rotazione A che trasmette il moto di rotazione allo stesso elemento rotante 10 con l'interposizione del riduttore epicicloidale 8. All'elemento rotante 10 à ̈ solidalmente vincolato il cerchio 4 della prima di dette ruote gemelle 40, quella esterna cioà ̈ collocata esternamente rispetto all'assale. La seconda ruota gemella indicata con 30 cioà ̈ quella interna delle due in quanto più prossima al centro dell'assale, à ̈ dota di un cerchio 3 il quale à ̈ solidalmente e coassialmente vincolato a un elemento 14. Quest'ultimo à ̈ libero di ruotare rispetto all' elemento rotante 10, infatti à ̈ accoppiato rotoidalmente, per tramite di un cuscinetto radiale 21 su una superficie esterna solidale all' elemento rotante 10. Esso à ̈ inoltre trattenuto assialmente in entrambi i sensi, rispetto all'elemento rotante 10, per tramite di cuscinetti reggispinta assiali 26 e 27.
In particolare la superficie esterna solidale all' elemento rotante 10 sulla quale à ̈ rotoidalmente accoppiato, mediante il cuscinetto 21, del tipo a strisciamento, l'elemento rotante 14, à ̈ ricavata su un corpo tubolare 13 il quale à ̈ fissato coassialmente sull'elemento rotante 10 ed à ̈ provvisto di un'appendice radialmente sporgente 37 che costituisce l'anello esterno del cuscinetto assiale 27.
Con tale disposizione il cerchio 3 della ruota interna à ̈ vincolato rigidamente,ma in modo amovibile, all'elemento 14.
Una porzione di superficie anulare radialmente sporgente 46 prevista sull'elemento rotante 10 costituisce l'anello esterno del cuscinetto assiale reggispinta 26.
Mezzi frenanti 15 operano tra l'elemento 14 e un elemento anulare fisso 28 il quale à ̈ solidale al fusello 1 ed à ̈ dotato di un pistone anulare mobile coassialmente 16 che agisce, attraverso l'interposizione di un cuscinetto.assiale (25), ad esempio del tipo a sfere, contro un elemento anulare mobile 23 per attivare i mezzi frenanti medesimi.
I mezzi frenanti 15 comprendono un freno a dischi multipli nel quale dischi, rispettivamente indicati con 15b 15a, sono disposti affiancati e alternativamente vincolati con solidarietà alla rotazione, in corrispondenza del loro diametro minore, all'elemento 14 e, in corrispondenza del loro diametro maggiore, all'elemento anulare mobile 23 che à ̈ allo scopo provvisto di una porzione a campana atta ad ospitare il collegamento con le porzioni esterne dei dischi 15a solidali alla rotazione con l'elemento anulare mobile 23 medesimo.
I mezzi frenanti 15 agiscono tra il corpo tubolare 13, che à ̈ solidalmente vincolato all'elemento rotante 10, e l'elemento 14. Detti elementi sono tutti dotati della possibilità di ruotare attorno al comune asse di rotazione A. Attraverso i mezzi frenanti 15 é così possibile impedire o consentire, su richiesta e/o necessità la rotazione relativa tra l'elemento rotante 10 e l'elemento 14.
Il pistone anulare mobile coassialmente 16 é premuto, con un carico assiale prestabilito, contro l'elemento anulare mobile 23. L'elemento anulare mobile 23 é vincolato alla rotazione in modo scorrevole al corpo tubolare 13 mediante un accoppiamento a profili scanalati.
In particolare esso può essere azionato idraulicamente in modo da attuare una funzione frenante capace di generare il blocco della ruota gemellata interna rispetto a quella esterna in modo efficace e operativamente predeterminato fino al raggiungimento di una prestabilita differenza di momento torcente tra le due ruote gemelle. Oltre tale valore di differenza inizia lo slittamento relativo tra i pacchi di dischi 15a e 15b. Il che consente una mobilità di rotazione relativa tra il corpo tubolare 13, solidalmente vincolato all'elemento rotante 10, e l'elemento 14,ovverosia tra le due ruote gemelle. in virtù della disposizione adottata dei vari componenti l'azionamento idraulico può essere facilmente realizzato aprendo così la possibilità di realizzare un facile comando dall'esterno del pistone anulare 16 che consente di operare la descritta azione frenante anche variando la spinta sui pacchi di dischi 15a e 15b e, di conseguenza,di variare il limite valore della sollecitazione al di sopra del quale inizia ad essere consentita la rotazione relativa tra le ruote .
La determinazione di un carico assiale prestabilito con il quale il pistone anulare mobile 16 opera sui mezzi frenanti 15 può essere realizzata ad opera di mezzi a molla come le molle 36 che premono il pistone anulare medesimo contro l'elemento anulare mobile 23.
In pratica viene fissato un limite al di sotto del quale le due ruote gemellate rimangono rigidamente connesse. Al superamento di tale limite inizia uno slittamento che ne consente una rotazione relativa. Sicché in condizioni di normale moto rettilineo del veicolo entrambe le ruote gemellate risultano solidali quindi in grado di operare con il massimo di motricità e il massimo di capacità frenante perché i mezzi frenanti sono attivi realizzando il blocco della ruota gemellata interna. La solidarietà inizia a venire meno "automaticamente" soltanto quando la sollecitazione causata dallo strisciamento della ruota interna rispetto a quella esterna raggiunge e supera un valore prestabilito che corrisponde ad un predeterminato valore del carico assiale esercitato dal pistone anulare 16 sui dischi dei mezzi frenanti 15.
L'accoppiamento é inoltre dotato di un dispositivo frenante di grande capacità che assolve allo scopo di provvedere all'arresto o alla decelerazione del veicolo. Tale dispositivo à ̈ costituito da due serie di dischi 18, vincolati in modo alterno all'elemento rotante 10 e all'elemento anulare fisso 28 così da consentire il movimento assiale degli stessi per mezzo dell'azionamento di un pistone anulare 29 i dischi vengono forzati gli uni contro gli altri in modo da generare per attrito la coppia frenante voluta indipendentemente dalla situazione esistente di blocco o meno delle rotazione tre le due ruote gemelle. Questo dispositivo frenante à ̈ dotato di circolazione forzata di olio di raffreddamento, per dissipare l'energia termica prodotta dalla frenatura. La camera del freno é separata dal resto dell'assale per mezzo di guarnizioni.
.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1 ) Accoppiamento di ruote gemelle motrici per un assale motore di un veicolo nel quale à ̈ previsto un fusello (1), fisso, vincolato alla struttura portante dell'assale, sul quale à ̈ girevolmente accoppiato, con disposizione coassiale, un elemento rotante (10) a cui à ̈ solidalmente vincolato il cerchio (4) della prima di dette ruote gemelle, caratterizzato per il fatto che il cerchio (3) della seconda di dette ruote dentate gemelle à ̈ solidalmente e coassialmente vincolato a un elemento (14) che à ̈ trattenuto assialmente in entrambi i sensi, rispetto all'elemento rotante (10), per tramite di cuscinetti assiali (26) (27) ed à ̈ a sua volta accoppiato rotoidalmente, per tramite di un cuscinetto radiale (21) su una superficie esterna solidale all' elemento rotante (10); essendo previsti mezzi frenanti (15) operanti tra il detto elemento (14) e un elemento anulare fisso (28) il quale à ̈ solidale al fusello (1) ed à ̈ dotato di un pistone anulare mobile coassialmente (16) che opera, attraverso l'interposizione di un cuscinetto assiale (25), contro un elemento anulare mobile (23) per attivare i detti mezzi frenanti; detto pistone anulare mobile coassialmente (16) essendo premuto con un carico assiale prestabilito contro il detto elemento anulare mobile (23) il quale é vincolato alla rotazione in modo assialmente scorrevole ad un corpo tubolare (13) che , a sua volta, é solidale all'elemento rotante (10).
  2. 2) Accoppiamento di ruote gemelle motrici per un assale motore secondo la rivendicazione 1 caratterizzato per il fatto che i detti mezzi frenanti comprendono un freno a dischi multipli nel quale i dischi sono disposti affiancati e alternativamente vincolati con solidarietà alla rotazione, in corrispondenza del diametro minore , all'elemento (14) e, in corrispondenza del diametro maggiore, all'elemento anulare mobile (23) che à ̈ allo scopo provvisto di una porzione a campana atta ad ospitare il collegamento con le porzioni esterne dei dischi solidali alla rotazione con l'elemento anulare mobile (23) medesimo.
  3. 3) Accoppiamento di ruote gemelle motrici per un assale motore secondo la rivendicazione 2 caratterizzato per il fatto che i mezzi a molla che premono detto pistone anulare mobile coassialmente (16) con un carico assiale prestabilito contro il detto elemento anulare mobile (23) comprendono molle (36).
  4. 4) Accoppiamento di ruote gemelle motrici per un assale motore secondo la rivendicazione 3 caratterizzato per il fatto che la detta superficie esterna solidale all' elemento rotante (10) sulla quale à ̈ rotoidalmente accoppiato, mediante il cuscinetto (21) l'elemento rotante (14), à ̈ ricavata su un corpo tubolare (13) il quale à ̈ fissato coassialmente sull'elemento rotante (10) ed à ̈ provvisto di un'appendice radialmente sporgente (37) che costituisce l'anello esterno del cuscinetto assiale (27); una porzione di superficie anulare radialmente sporgente (46) prevista sull'elemento rotante (10) costituendo l'anello esterno del cuscinetto assiale (26).
  5. 5) Accoppiamento di ruote gemelle motrici per un assale motore secondo la rivendicazione 3 caratterizzato per il fatto che la detta prima delle dette ruote gemelle à ̈ la ruota esterna.
IT000099A 2013-04-17 2013-04-17 Accoppiamento di ruote gemellate motrici per un assale motore di un veicolo ITMO20130099A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000099A ITMO20130099A1 (it) 2013-04-17 2013-04-17 Accoppiamento di ruote gemellate motrici per un assale motore di un veicolo
PCT/IB2014/000464 WO2014170728A1 (en) 2013-04-17 2014-04-01 Coupling of driving twin wheels for a drive axle of a vehicle
EP14721007.4A EP2986457B1 (en) 2013-04-17 2014-04-01 Coupling of driving twin wheels for a drive axle of a vehicle

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000099A ITMO20130099A1 (it) 2013-04-17 2013-04-17 Accoppiamento di ruote gemellate motrici per un assale motore di un veicolo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMO20130099A1 true ITMO20130099A1 (it) 2014-10-18

Family

ID=48672678

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000099A ITMO20130099A1 (it) 2013-04-17 2013-04-17 Accoppiamento di ruote gemellate motrici per un assale motore di un veicolo

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2986457B1 (it)
IT (1) ITMO20130099A1 (it)
WO (1) WO2014170728A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN113939446A (zh) * 2019-06-18 2022-01-14 舍弗勒技术股份两合公司 用于车辆的车轮模块、包括车轮模块的车辆和用于制动车轮模块的旋转车轮的方法

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102015118052A1 (de) 2015-10-22 2016-01-28 Kessler & Co Gmbh & Co.Kg Nabenanordnung für Zwillingsräder

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2132029A (en) * 1936-09-28 1938-10-04 James F Higbee Dual wheel assembly
EP1145894A2 (en) * 2000-04-12 2001-10-17 Meritor Heavy Vehicle Technology, LLC Dual wheel assembly with variable wheel engagement
DE102011078132A1 (de) * 2011-06-27 2012-12-27 Kessler & Co. Gmbh & Co. Kg Nabenanordnung, insbesondere für Zwillingsräder

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6419325B1 (en) 2000-03-20 2002-07-16 Meritor Heavy Vehicle Systems, Llc Wheel bearing arrangement for a dual wheel assembly

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2132029A (en) * 1936-09-28 1938-10-04 James F Higbee Dual wheel assembly
EP1145894A2 (en) * 2000-04-12 2001-10-17 Meritor Heavy Vehicle Technology, LLC Dual wheel assembly with variable wheel engagement
DE102011078132A1 (de) * 2011-06-27 2012-12-27 Kessler & Co. Gmbh & Co. Kg Nabenanordnung, insbesondere für Zwillingsräder

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN113939446A (zh) * 2019-06-18 2022-01-14 舍弗勒技术股份两合公司 用于车辆的车轮模块、包括车轮模块的车辆和用于制动车轮模块的旋转车轮的方法
CN113939446B (zh) * 2019-06-18 2023-07-11 舍弗勒技术股份两合公司 用于车辆的车轮模块、包括车轮模块的车辆和用于制动车轮模块的旋转车轮的方法

Also Published As

Publication number Publication date
EP2986457A1 (en) 2016-02-24
EP2986457B1 (en) 2018-05-30
WO2014170728A1 (en) 2014-10-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9550414B2 (en) Traveling drive device for dump truck
US20180065477A1 (en) Electric hub drive with braking assembly
CN103697085B (zh) 双单向离合器组合轴承
US8113088B2 (en) Torque proportioning differential
US8955623B2 (en) Hub assembly, in particular for dual wheels
JP2015535578A (ja) 予圧用のばね装着パッドを有するデファレンシャルロック装置
ITMO20130099A1 (it) Accoppiamento di ruote gemellate motrici per un assale motore di un veicolo
US20160025201A1 (en) Differential Assembly for Vehicles
JP5946110B1 (ja) 産業車両のアクスル
WO2010012150A1 (zh) 驱动桥的制动装置
JP2007131194A (ja) 4輪駆動車用駆動力配分装置
CN104832573B (zh) 负载制动装置及其应用的起吊设备
ITBO20110438A1 (it) Dispositivo di riduzione con motore elettrico integrato per veicoli elettrici
CN203110831U (zh) 一种应用于叉装车或轮式装载机的驱动桥
CN207687222U (zh) 鼓式制动器及车辆
CN203979212U (zh) 用于制动组件的隔板
JP5930538B2 (ja) 湿式ブレーキ内蔵アクスル
US6536560B1 (en) Single braking assembly for a drive axle
AU2014211409B2 (en) Hydraulic motor integrated in a vehicular wheel
CN103352936A (zh) 汽车制动毂
CN217633558U (zh) 具有双摩擦副的湿式制动器
CN201723625U (zh) 车用湿式综合制动器
US1352060A (en) Centrifugal brake for power-trucks
US683736A (en) Friction-brake.
JPS61197843A (ja) 差動歯車装置