ITMO20110180A1 - Metodo per realizzare un condotto a sezione quadrata o rettangolare e condotto così ottenuto - Google Patents

Metodo per realizzare un condotto a sezione quadrata o rettangolare e condotto così ottenuto Download PDF

Info

Publication number
ITMO20110180A1
ITMO20110180A1 IT000180A ITMO20110180A ITMO20110180A1 IT MO20110180 A1 ITMO20110180 A1 IT MO20110180A1 IT 000180 A IT000180 A IT 000180A IT MO20110180 A ITMO20110180 A IT MO20110180A IT MO20110180 A1 ITMO20110180 A1 IT MO20110180A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
face
internal face
metal layer
panel
duct
Prior art date
Application number
IT000180A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Librizzi
Original Assignee
Giuseppe Librizzi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giuseppe Librizzi filed Critical Giuseppe Librizzi
Priority to IT000180A priority Critical patent/ITMO20110180A1/it
Publication of ITMO20110180A1 publication Critical patent/ITMO20110180A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F13/00Details common to, or for air-conditioning, air-humidification, ventilation or use of air currents for screening
    • F24F13/02Ducting arrangements
    • F24F13/0245Manufacturing or assembly of air ducts; Methods therefor
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D11/00Bending not restricted to forms of material mentioned in only one of groups B21D5/00, B21D7/00, B21D9/00; Bending not provided for in groups B21D5/00 - B21D9/00; Twisting
    • B21D11/08Bending by altering the thickness of part of the cross-section of the work
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L9/00Rigid pipes
    • F16L9/003Rigid pipes with a rectangular cross-section
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L9/00Rigid pipes
    • F16L9/17Rigid pipes obtained by bending a sheet longitudinally and connecting the edges
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F13/00Details common to, or for air-conditioning, air-humidification, ventilation or use of air currents for screening
    • F24F13/02Ducting arrangements
    • F24F13/0281Multilayer duct
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D53/00Making other particular articles
    • B21D53/02Making other particular articles heat exchangers or parts thereof, e.g. radiators, condensers fins, headers
    • B21D53/06Making other particular articles heat exchangers or parts thereof, e.g. radiators, condensers fins, headers of metal tubes

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Particle Accelerators (AREA)
  • Duct Arrangements (AREA)
  • Projection Apparatus (AREA)

Description

Descrizione di invenzione industriale
Metodo per realizzare un condotto a sezione quadrata o rettangolare e condotto cosi ottenuto L'invenzione concerne un metodo per realizzare un condotto a sezione quadrata o rettangolare destinato a convogliare aria in impianti di condizionamento ambientale.
L'invenzione concerne inoltre un condotto ottenuto con il succitato metodo.
È noto un metodo per realizzare un condotto a sezione quadrata o rettangolare, destinato a convogliare aria in impianti di condizionamento ambientale, comprendente utilizzare un pannello costituito da una lastra in poliuretano espanso rivestita, sulle facce di maggiore estensione, con sottili fogli metallici, ad esempio in alluminio goffrato. In altre parole, tale pannello ha una struttura a "sandwich" includente uno strato di poliuretano espanso interposto tra un primo foglio metallico, destinato a formare le facce interne del condotto, ed un secondo foglio metallico, destinato a formare le facce esterne del condotto. Tale metodo comprende ricavare nel succitato pannello tre scanalature, tra loro opportunamente distanziate e mutuamente parallele. Tali scanalature, aventi un profilo a forma come di "V" con angolo al vertice di 90°, sono ricavate incidendo il pannello in modo da asportare parte del primo foglio metallico e della lastra di poliuretano espanso ad esso sottostante facendo attenzione ad evitare che venga inciso anche il secondo foglio metallico.
Asportare parte del primo foglio metallico dal pannello ha tuttavia come diretta conseguenza di compromettere la resistenza meccanica del condotto che verrà realizzato.
Ciascuna scanalatura così formata è costituita da una prima superficie e da una seconda superficie, tra loro perpendicolari, collegate lungo una linea di intesa piegatura.
Ancora, tali scanalature suddividono il pannello in una prima porzione, in una seconda porzione, in una terza porzione e in una quarta porzione, disposte in successione, destinate a formare rispettive pareti laterali del condotto.
In particolare, la prima porzione, la seconda porzione, la terza porzione e la quarta porzione comprendono rispettivamente una prima faccia interna, una seconda faccia interna, una terza faccia interna ed una quarta faccia interna formate dal primo foglio metallico,
Ancora, le porzioni libere del pannello, parallele alle suddette scanalature, vengono smussate a 45°.
Successivamente, il metodo noto comprende applicare una sostanza adesiva sulla prima superficie e sulla seconda superficie di ciascuna scanalatura e sulle porzioni libere, precedentemente smussate, del pannello.
Ancora successivamente il metodo noto prevede di ripiegare su se stesso il pannello lungo le suddette linee di intesa piegatura, in modo che la prima superficie di ciascuna scanalatura sia incollata alla corrispondente seconda superficie e che le porzioni libere siano incollate tra loro. Successivamente, il metodo noto prevede di applicare, in corrispondenza di uno spigolo esterno formato dalle suddette porzioni libere e lungo tutta la lunghezza del condotto, un nastro adesivo per garantire la tenuta del condotto.
II condotto così formato comprende una prima zona di spigolo, una seconda zona di spigolo, una terza zona di spigolo e una quarta zona di spigolo colleganti rispettivamente la prima faccia interna alla seconda faccia interna, la seconda faccia interna alla terza faccia interna, la terza faccia interna alla quarta faccia interna, e la quarta faccia interna alla prima faccia interna.
In particolare, la prima zona di spigolo è formata da rispettive ed affacciantisi porzioni di bordo della prima faccia interna e della seconda faccia interna, la seconda zona di spigolo è formata da rispettive ed affacciantisi porzioni di bordo della seconda faccia interna e della terza faccia interna, la terza zona di spigolo è formata da rispettive ed affacciantisi porzioni di bordo della terza faccia interna e della quarta faccia interna e la quarta zona di spigolo è formata da rispettive ed affacciantisi porzioni di bordo della quarta faccia interna e della prima faccia interna.
Per migliorare la tenuta del condotto, il metodo noto prevede inoltre di applicare silicone in corrispondenza della prima zona di spigolo, della seconda zona di spigolo, della terza zona di spigolo e della quarta zona di spigolo del condotto, il silicone chiudendo gli interstizi in esse presenti ed evitando anche che si formino muffe in corrispondenza di tali zone di spigolo.
L'esteso impiego, nel metodo sopradescritto, di sostanza adesiva e di silicone, oltre ad aumentare i costi di produzione del condotto, ne aumenta notevolmente il carico di incendio.
Il metodo noto prevede di ricavare manualmente le scanalature e gli smussi sopra citati tramite un operatore utilizzante utensili provvisti di una coppia di lame opportunamente conformate.
L'utensile viene fatto scorrere manualmente dall'operatore, con l'ausilio di una guida, per tutta la lunghezza del pannello ricavando così una scanalatura.
Tale operazione viene ripetuta altre quattro volte per ottenere le altre due scanalature e gli smussi.
Ciò, richiedendo parecchio tempo per realizzare un condotto, incrementa i tempi ed i costi di produzione.
Inoltre, è del tutto evidente che il risultato finale dipende dall'abilità dell'operatore.
Ancora, sono necessari all'operatore una pluralità di utensili per incidere pannelli di diverso spessore, ciò per evitare di incidere il secondo foglio metallico in caso di pannelli più sottili e per evitare di ottenere una scanalatura non sufficientemente profonda in caso di pannelli più spessi.
Alternativamente, il metodo noto prevede di impiegare una macchina che realizza contemporaneamente le scanalature e gli smussi sopra menzionati.
Tale macchina è provvista di una pluralità di utensili portalame. Gli utensili portalame sono fissati tramite viti, ad una mutua distanza che può essere variata in funzione dello spessore del pannello, ad un supporto della macchina. Per variare la distanza tra gli utensili è necessario smontarli dal supporto e rimontarli nelle nuove posizioni con una notevole perdita di tempo.
La macchina è inoltre provvista di rulli sovrapposti, uno motorizzato e l'altro folle, per avanzare il pannello.
La distanza tra i rulli è di poco inferiore allo spessore del pannello così da avanzare il pannello senza deformarlo.
Per variare la distanza tra i rulli, in funzione dello spessore del pannello, è necessario smontare parte della macchina con grande perdita di tempo e conseguente aumento dei costi.
Uno scopo dell'invenzione è migliorare i metodi per realizzare condotti a sezione quadrata o rettangolare destinati a convogliare aria in impianti di condizionamento ambientale.
Uno scopo ulteriore è fornire un metodo per realizzare un condotto a sezione quadrata o rettangolare destinato a convogliare aria in impianti di condizionamento ambientale che permetta di ridurre i tempi ed i costi di produzione del condotto.
Un altro scopo ulteriore è insegnare un metodo per realizzare un condotto a sezione quadrata o rettangolare destinato a convogliare aria in impianti di condizionamento ambientale che consenta di ottenere un condotto avente una maggiore resistenza meccanica rispetto ai condotti noti.
Uno scopo ancora ulteriore è fornire un metodo per realizzare un condotto a sezione quadrata o rettangolare destinato a convogliare aria in impianti di condizionamento ambientale che permetta di ottenere un condotto avente un minore carico di incendio rispetto ai condotti noti.
L'invenzione prevede un metodo come definito nella rivendicazione indipendente 1.
L'invenzione prevede inoltre un condotto come definito nella rivendicazione indipendente 11.
Il metodo ed il condotto secondo l'invenzione permettono di raggiungere gli scopi prefissati.
Infatti, detto deformare zone prestabilite di detta faccia di detto pannello tramite mezzi pressori consente di ridurre notevolmente il tempo necessario per formare dette scanalature, ciò diminuendo il tempo di assemblaggio del condotto ed il relativo costo di produzione.
Inoltre, detto deformare permette di eliminare gli sfridi di lavorazione.
Ancora, il fatto che detta prima zona di spigolo, detta seconda zona di spigolo e detta terza zona di spigolo siano rispettive zone deformate di detto primo strato metallico, rende superfluo l'impiego di silicone e di sostanza adesiva in tali zone, ciò riducendo ulteriormente il costo di produzione ed il carico di incendio del condotto, e consente di incrementare la resistenza meccanica del condotto in quanto tali zone di spigolo sono ora prive di discontinuità. L'invenzione potrà essere meglio compresa ed attuata con riferimento agli allegati disegni che ne illustrano una forma esemplificativa e non limitativa di attuazione, in cui:
Figura 1 è una vista schematica in pianta di un pannello utilizzato nel metodo secondo l'invenzione;
Figura 2 è una vista schematica in pianta del pannello di Figura 1 in cui sono state formate tre scanalature;
Figura 3 è una vista schematica frontale del pannello di Figura 1;
Figura 4 è una vista schematica frontale del pannello di Figura 1 in cui è stata formata una prima scanalatura;
Figura 5 è una vista schematica frontale del pannello di Figura 1 in cui è stata formata una seconda scanalatura; Figura 6 è una vista schematica frontale del pannello di Figura 1 in cui è stata formata una terza scanalatura;
Figure 7, 8 e 9 sono viste schematiche frontali del pannello di Figura 1 in successive fasi di piegatura;
Figura 10 è una vista schematica frontale del condotto secondo l'invenzione;
Figura 11 è una vista in sezione di un profilo angolare incluso nel condotto di Figura 10;
Figura 12 è una vista schematica ingrandita di una scanalatura formata nel pannello di Figura 1;
Figura 13 è una vista schematica ingrandita di una zona di spigolo del condotto di Figura 10.
Con riferimento alle Figure 1 e 3 è mostrato un pannello 1 avente una struttura a "sandwich" includente uno strato isolante 2 interposto tra un primo strato metallico 3, destinato a formare facce interne 15, 16, 17, 18 (Figura 10) di un condotto 6 ottenuto con il metodo secondo l'invenzione, ed un secondo strato metallico 4 destinato a formare facce esterne 19, 20, 21, 22 (Figura 10) del condotto 6.
In particolare, lo strato isolante 2 comprende una lastra in poliuretano espanso rivestita, su proprie facce di maggiore estensione 5, rispettivamente con il primo strato metallico 3 e con il secondo strato metallico 4, ad esempio realizzati con sottili fogli di alluminio goffrato.
II metodo secondo l'invenzione prevede di impiegare il pannello 1 sopradescritto per realizzare il condotto 6, mostrato in Figura 10, destinato a convogliare aria in impianti di condizionamento ambientale.
Tale metodo prevede di formare, in successione, oppure contemporaneamente, tre scanalature 7 sulla faccia di maggiore estensione 5 del pannello 1 definita dal primo strato metallico 3 in modo da ricavare linee di intesa piegatura 8 sul pannello 1 (Figure 2, 4-8, 9 e 12).
Tale formare comprende deformare, in particolare plasticamente, zone prestabilite della faccia di maggiore estensione 5 del pannello 1 formata dal primo strato metallico 3 tramite mezzi pressori, non raffigurati, questi ultimi comprendendo, ad esempio, una pressatrice, oppure una pressatrice-piegatrice, oppure un macchina similare.
Più precisamente, tale deformare comprende deformare, in corrispondenza delle suddette zone prestabilite, il primo strato metallico 3 e lo strato isolante 2 ad esso sottostante.
Ancora più precisamente, tale deformare comprende premere, ovvero piegare, in corrispondenza delle suddette zone prestabilite, il primo strato 3 verso il secondo strato 4. Le scanalature 7 così ottenute si estendono sostanzialmente per l'intera lunghezza del pannello 1 (Figura 2).
Ancora, le scanalature 7 così ottenute hanno un profilo a forma come di "V" (Figura 12).
In una versione dell'invenzione, non raffigurata, le scanalature 7 hanno forma come di "U".
In un'altra versione dell'invenzione, non raffigurata, le scanalature 7 hanno una forma complementare alla forma di un utensile utilizzato dai mezzi pressori per realizzare le scanalature 7.
Ancora, ciascuna scanalatura 7 così formata è costituita da una prima superficie 9 e da una seconda superficie 10 collegate lungo una linea di intesa piegatura 8 (Figura 12). In particolare, il metodo secondo l'invenzione prevede di realizzare le scanalature 7 in modo che esse siano tra loro sostanzialmente parallele così da suddividere la faccia di maggiore estensione 5 del pannello 1 formata dal primo strato metallico 3 in una prima faccia il, in una seconda faccia 12, in una terza faccia 13 e in una quarta faccia 14 disposte in successione e sostanzialmente rettangolari, la prima faccia il, la seconda faccia 12, la terza faccia 13 e la quarta faccia 14 essendo destinate a formare rispettivamente una prima faccia interna 15, una seconda faccia interna 16, una terza faccia interna 17 ed una quarta faccia interna 18, definenti un passaggio per l'aria condizionata, del condotto La prima faccia interna 15, la seconda faccia interna 16, la terza faccia interna 17 e la quarta faccia interna 18 sono formate dal primo strato metallico 3.
Ancora, il metodo secondo l'invenzione prevede di distanziare tra loro le scanalature 7 in modo da successivamente formare un condotto 6 a sezione quadrata.
In una versione dell'invenzione, non raffigurata, il metodo secondo l'invenzione prevede di distanziare tra loro le scanalature 7 in modo da successivamente formare un condotto 6 a sezione rettangolare.
Successivamente, il metodo secondo l'invenzione prevede di ripiegare su se stesso il pannello 1 lungo le suddette linee di intesa piegatura 8, in modo che la prima superficie 9 di ciascuna scanalatura 7 contatti la, o sia disposta in prossimità della, corrispondente seconda superficie 10.
Ancora successivamente, il metodo secondo l'invenzione prevede di collegare rispettive porzioni di estremità 23, 24 del pannello 1, libere ed estendentisi sostanzialmente parallelamente alle scanalature 7, tramite mezzi di collegamento, ad esempio comprendenti un profilato angolare 25, mostrato in Figura 11, estendentesi per tutta la lunghezza del pannello 1.
In particolare, il profilato angolare 25, del tipo denominato "a doppia F", comprende una prima porzione di bloccaggio 26 ed una seconda porzione di bloccaggio 27 disposte tra loro sostanzialmente perpendicolarmente.
La prima porzione di bloccaggio 26 e la seconda porzione di bloccaggio 27 sono disposte ciascuna per ricevere e trattenere una rispettiva porzione di estremità 23, 24.
Le porzioni di estremità 23, 24 sono trattenute rispettivamente nella prima porzione di bloccaggio 26 e nella seconda porzione di bloccaggio 27 sia tramite l'interferenza che si realizza tra di esse e la rispettiva porzione di bloccaggio 26, 27, che tramite un'azione meccanica esercitata da dentature, non raffigurate, presenti nella prima porzione di bloccaggio 26 e nella seconda porzione di bloccaggio 27 sulle rispettive porzioni di estremità 23, 24.
Ancora, è possibile stendere uno strato di sostanza adesiva sulle porzioni di estremità 23, 24 in modo da incollarle rispettivamente alla prima porzione di bloccaggio 26 e alla seconda porzione di bloccaggio 27.
Il condotto 6 così formato comprende una prima zona di spigolo 28, una seconda zona di spigolo 29 e una terza zona di spigolo 30 colleganti rispettivamente la prima faccia interna 15 alla seconda faccia interna 16, la seconda faccia interna 16 alla terza faccia interna 17, la terza faccia interna 17 alla quarta faccia interna 18, la quarta faccia interna 18 essendo collegata alla prima faccia interna 15 tramite il profilato angolare 25 definente una quarta zona di spigolo 31 del condotto 6.
In particolare, la prima zona di spigolo 28, la seconda zona di spigolo 29 e la terza zona di spigolo 30, formate con il metodo secondo l'invenzione, comprendono rispettive zone deformate del primo strato metallico 3.
Si noti come il metodo secondo l'invenzione permetta di diminuire il tempo di assemblaggio del condotto 6 ed il relativo costo di produzione.
Infatti, deformare zone prestabilite della faccia di maggiore estensione 5 del pannello 1 formata dal primo strato metallico 3 tramite mezzi pressori consente di ridurre notevolmente il tempo necessario per formare le scanalature 7.
Inoltre, tale deformare permette di eliminare gli sfridi di lavorazione.
Ancora, il fatto che la prima zona di spigolo 28, la seconda zona di spigolo 29 e la terza zona di spigolo 30 siano rispettive zone deformate del primo strato metallico 3, rende superfluo l'impiego di silicone e di sostanza adesiva in tale zone, ciò riducendo ulteriormente il costo di produzione ed il carico di incendio del condotto 6.
Ancora, il fatto che la prima zona di spigolo 28, la seconda zona di spigolo 29 e la terza zona di spigolo 30 siano rispettive zone deformate del primo strato metallico 3, consente di incrementare la resistenza meccanica del condotto in quanto tali zone di spigolo sono ora prive di discontinuità.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Metodo per realizzare un condotto (6) a sezione quadrata o rettangolare destinato a convogliare aria in impianti di condizionamento ambientale, detto metodo comprendendo: - utilizzare un pannello (1) comprendente uno strato isolante (2) interposto tra un primo strato metallico (3) ed un secondo strato metallico (4), - formare scanalature (7) su una faccia (5) di maggiore estensione di detto pannello (1) in modo da definire linee di intesa piegatura (8) su detto pannello (1), - piegare su se stesso detto pannello (1) lungo dette linee di intesa piegatura (8), caratterizzato dal fatto che detto formare comprende deformare zone prestabilite di detta faccia (5) tramite mezzi pressori.
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione 1, in cui detto deformare comprende deformare detto primo strato metallico (3) e detto strato isolante (2).
  3. 3. Metodo secondo la rivendicazione 1, oppure 2, in cui detto deformare comprende premere detto primo strato metallico (3) verso detto secondo strato metallico (4).
  4. 4. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui dette scanalature (7) si estendono sostanzialmente per l'intera lunghezza di detto pannello (1).
  5. 5. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui dette scanalature (7) hanno un profilo a forma come di "V", oppure a forma come di "U", oppure complementare ad un profilo di detti mezzi pressori.
  6. 6. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui dette scanalature (7) sono tra loro sostanzialmente parallele in modo da suddividere detta faccia (5) in una prima faccia (il), in una seconda faccia (12), in una terza faccia (13) e in una quarta faccia (14) disposte in successione e sostanzialmente rettangolari.
  7. 7. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui dette scanalature (7) sono tra loro distanziate in modo da formare, dopo detto piegare, un condotto (6) a sezione quadrata.
  8. 8. Metodo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 6, in cui dette scanalature (7) sono tra loro distanziate in modo da formare, dopo detto piegare, un condotto (6) a sezione rettangolare.
  9. 9. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, e comprendente collegare rispettive porzioni esterne (23, 24) di detto pannello (1) tramite un profilato angolare (25).
  10. 10. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto strato isolante (2) comprende poliuretano espanso e detto primo strato metallico (3) e detto secondo strato metallico (4) comprendono alluminio.
  11. 11. Condotto (6) a sezione quadrata o rettangolare per convogliare aria in impianti di condizionamento ambientale, comprendente: - uno strato isolante (2) interposto tra un primo strato metallico (3) interno ed un secondo strato metallico (4) esterno, - una prima faccia interna (15), una seconda faccia interna (16), una terza faccia interna (17) ed una quarta faccia interna (18) definenti un passaggio per detta aria, detta prima faccia interna (15), detta seconda faccia interna (16), detta terza faccia interna (17) e detta quarta faccia interna (18) essendo formate da detto primo strato metallico (3) interno, e - una prima zona di spigolo (28), una seconda zona di spigolo (29) ed una terza zona di spigolo (30), detta prima zona di spigolo (28) collegando detta prima faccia interna (15) a detta seconda faccia interna (16), detta seconda zona di spigolo (29) collegando detta seconda faccia interna (16) a detta terza faccia interna (17) e detta terza zona di spigolo (30) collegando detta terza faccia interna (17) a detta quarta faccia interna (18), caratterizzato dal fatto che detta prima zona di spigolo (28), detta seconda zona di spigolo (29) e detta terza zona di spigolo (30) sono rispettive zone deformate di detto primo strato metallico (3).
  12. 12. Condotto (6) secondo la rivendicazione il, e comprendente mezzi di collegamento, in particolare un profilato angolare (25), per mantenere chiuso detto condotto (6).
IT000180A 2011-07-25 2011-07-25 Metodo per realizzare un condotto a sezione quadrata o rettangolare e condotto così ottenuto ITMO20110180A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000180A ITMO20110180A1 (it) 2011-07-25 2011-07-25 Metodo per realizzare un condotto a sezione quadrata o rettangolare e condotto così ottenuto

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000180A ITMO20110180A1 (it) 2011-07-25 2011-07-25 Metodo per realizzare un condotto a sezione quadrata o rettangolare e condotto così ottenuto

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMO20110180A1 true ITMO20110180A1 (it) 2013-01-26

Family

ID=44583248

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000180A ITMO20110180A1 (it) 2011-07-25 2011-07-25 Metodo per realizzare un condotto a sezione quadrata o rettangolare e condotto così ottenuto

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMO20110180A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1260187A (fr) * 1960-03-25 1961-05-05 Renault Procédé pour l'obtention d'éléments profilés à partir de panneaux composés plans et éléments profilés obtenus par ce procédé
US3251382A (en) * 1963-06-24 1966-05-17 Tatsch Richard Foldable conduit structure
US3649398A (en) * 1968-09-04 1972-03-14 Ici Ltd Foldable foam laminates
US3911554A (en) * 1974-12-02 1975-10-14 Robertson Co H H Method of bending a laminated building panel and a corner produced thereby
FR2636255A1 (fr) * 1988-09-15 1990-03-16 Erbsloeh Julius & August Procede de pliage de plaques sandwich
FR2760983A1 (fr) * 1997-03-18 1998-09-25 Lorraine Laminage Procede de pliage d'un panneau sandwich a ame rigide

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1260187A (fr) * 1960-03-25 1961-05-05 Renault Procédé pour l'obtention d'éléments profilés à partir de panneaux composés plans et éléments profilés obtenus par ce procédé
US3251382A (en) * 1963-06-24 1966-05-17 Tatsch Richard Foldable conduit structure
US3649398A (en) * 1968-09-04 1972-03-14 Ici Ltd Foldable foam laminates
US3911554A (en) * 1974-12-02 1975-10-14 Robertson Co H H Method of bending a laminated building panel and a corner produced thereby
FR2636255A1 (fr) * 1988-09-15 1990-03-16 Erbsloeh Julius & August Procede de pliage de plaques sandwich
FR2760983A1 (fr) * 1997-03-18 1998-09-25 Lorraine Laminage Procede de pliage d'un panneau sandwich a ame rigide

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP2008532774A5 (it)
MX2009011157A (es) Recorte en matriz integrado y metodo.
GB0819630D0 (en) Corrugated skins for aircraft and methods of their manufacture
WO2009039526A3 (en) Sheet of material with fluid-resistant bend controlling displacements and method of forming the same
JP2007063982A (ja) 建築材
ITMO20110180A1 (it) Metodo per realizzare un condotto a sezione quadrata o rettangolare e condotto così ottenuto
CN109271754B (zh) 一种钣金折弯工件下料尺寸计算方法
WO2008088921A3 (en) Vertical windmills and methods of operating the same
AU2012297120A1 (en) Construction profile and method and device for producing such a construction profile
EP2824252A1 (en) Metal roofing sheets and the method of their manufacture
ATE327062T1 (de) Biegewerkzeug mit einstellbaren werkstückwiderlagersegmenten sowie biegemaschine mit einem derartigen biegewerkzeug
TWI388391B (zh) Solder tips, sheet solder, and solder tips
TW201628014A (zh) 儀器架之框條及其成型方法
CN206229872U (zh) 一种组合式钣金件折弯刀具
CN204817598U (zh) 双折边咬口辘骨机
EP1772206B1 (en) Thin plate, method for manufacturing a thin plate, and apparatus for manufacturing a thin plate
CN104465064A (zh) 非晶合金变压器铁芯成型模板及成型装置
CN103587327A (zh) 组合压花辊
JP2006326508A (ja) 建築パネルの製造方法
RU2699298C2 (ru) Способ изготовления заготовки акустической структуры
CN203496066U (zh) 替换式装修门板用模具
WO2014054767A1 (ja) 熱交換器のオフセット・フィンおよびその成形方法
GB2470325A (en) Method of manufacturing an assembly of a first flexible sheet and a second flexible sheet by mechanical means
TWI571327B (zh) Production equipment for side rails of rail cars
CN204223019U (zh) 侧拉杆安装板及冲压板结构