ITMI992133A1 - Macchina da caffe' espresso particolarmente per uso domestico - Google Patents

Macchina da caffe' espresso particolarmente per uso domestico Download PDF

Info

Publication number
ITMI992133A1
ITMI992133A1 IT1999MI002133A ITMI992133A ITMI992133A1 IT MI992133 A1 ITMI992133 A1 IT MI992133A1 IT 1999MI002133 A IT1999MI002133 A IT 1999MI002133A IT MI992133 A ITMI992133 A IT MI992133A IT MI992133 A1 ITMI992133 A1 IT MI992133A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
coffee machine
cup
machine according
espresso coffee
handle
Prior art date
Application number
IT1999MI002133A
Other languages
English (en)
Inventor
Longhi Giuseppe De
Original Assignee
De Longhi Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by De Longhi Spa filed Critical De Longhi Spa
Priority to IT1999MI002133A priority Critical patent/IT1313666B1/it
Publication of ITMI992133A0 publication Critical patent/ITMI992133A0/it
Priority to EP00119524A priority patent/EP1092376A3/en
Priority to AU59452/00A priority patent/AU5945200A/en
Priority to CN00130463.1A priority patent/CN1293019A/zh
Publication of ITMI992133A1 publication Critical patent/ITMI992133A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1313666B1 publication Critical patent/IT1313666B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J31/00Apparatus for making beverages
    • A47J31/06Filters or strainers for coffee or tea makers ; Holders therefor
    • A47J31/0657Filters or strainers for coffee or tea makers ; Holders therefor for brewing coffee under pressure, e.g. for espresso machines
    • A47J31/0668Filters or strainers for coffee or tea makers ; Holders therefor for brewing coffee under pressure, e.g. for espresso machines specially adapted for cartridges
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J31/00Apparatus for making beverages
    • A47J31/06Filters or strainers for coffee or tea makers ; Holders therefor
    • A47J31/0657Filters or strainers for coffee or tea makers ; Holders therefor for brewing coffee under pressure, e.g. for espresso machines
    • A47J31/0684Sealing means for sealing the filter holder to the brewing head
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J31/00Apparatus for making beverages
    • A47J31/44Parts or details or accessories of beverage-making apparatus
    • A47J31/4403Constructional details
    • A47J31/446Filter holding means; Attachment of filters to beverage-making apparatus
    • A47J31/4464Filter holding means; Attachment of filters to beverage-making apparatus by means of bayonet-type engagement
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J31/00Apparatus for making beverages
    • A47J31/44Parts or details or accessories of beverage-making apparatus
    • A47J31/4496Means to produce beverage with a layer on top, e.g. of cream, foam or froth

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Apparatus For Making Beverages (AREA)

Description

Descrizione di una domanda di brevetto per invenzione industriale
Il presente trovato si riferisce ad una macchina da caffè espresso particolarmente per uso domestico.
Come noto, esistono sul mercato sostanzialmente tre tipologie distinte di macchine da caffè espresso per uso domestico: quelle atte a ricevere cialde di caffè in carta, quelle per cialde di caffè rigide (in plastica o alluminio), e quelle atte a ricevere i filtri amovibili di contenimento della polvere di caffè per una o più dosi<.>
Tutte queste macchine presentano una caldaia con un filtro erogatore dell’acqua calda di forma idonea in funzione del fatto che nella coppetta con manico sia alloggiata una cialda o un filtro amovibile di contenimento della polvere di caffè.
La diversa conformazione del filtro erogatore, infatti, risulta indispensabile ai fini di ottimizzare l’ infusione, ossia l’ attraversamento da parte dell’acqua calda della polvere di caffè contenuta nella cialda o nel filtro amovibile di contenimento della stessa.
In particolare, l’ ottimizzazione dell’infusione si ottiene quando il filtro erogatore è a diretto contatto con la cialda o con la polvere di caffè del filtro amovibile.
Per questi motivi la tenuta tra il bordo della coppetta con manico e la zona della caldaia della macchina in cui avviene l’erogazione di acqua calda è otenuta tramite una guarnizione toroidale disposta lateralmente alla caldaia della stessa.
Questa tipologia di macchine, come si comprende da quanto deto, presenta diversi inconvenienti tra i quali il fato che, a causa della differente conformazione del filtro erogatore, ciascun tipo di macchina presenta una scarsa flessibilità di utilizzo.
Ad esempio, la macchina con cialde in carta non è in grado di funzionare in modo ottimale con cialde rigide o con i filtri amovibili di contenimento della polvere di caffè e viceversa.
Questa situazione, oltre a rendere più complessa dal punto di vista produttivo la realizzazione delle macchine (in funzione dell’ utilizzo cambia la forma del filtro erogatore) con un incremento dei costi di produzione e vendita, implica una notevole difficoltà di pulizia del filtro erogatore con tute le conseguenze che da questa situazione possono derivare.
Un altro notevole inconveniente che si presenta è che nelle macchine funzionanti con cialde in carta queste ultime, ad infusione avvenuta, si incollano al filtro erogatore rimanendo in tale posizione anche durante il distacco della coppetta con manico dalla macchina da parte dell’ utilizzatore.
Per facilitare da parte dell’utilizzatore il distacco della cialda sono state realizzate su quest’ ultima linguette o altre modifiche che però, oltre a complicare la realizzazione della cialda, non hanno posto rimedio al problema sopra esposto.
Inoltre, va anche tenuto presente che in queste macchine, la guarnizione toroidale va in impegno con il bordo della cialda che, conseguentemente alla parziale rotazione della coppetta per la sua connessione alla caldaia, può anche venire lacerata e quindi resa inutilizzabile.
Il compito che si propone il presente trovato è quello di eliminare gli inconvenienti sopra lamentati della tecnica nota.
Nell’ambito di questo compito, uno scopo importante del trovato è realizzare una macchina da caffè espresso, particolarmente per uso domestico che possa essere utilizzata indifferentemente con cialde in carta o di tipo rigido o con polvere di caffè contenuta in filtri amovibili da una o più dosi.
E’ ancora uno scopo del trovato realizzare una macchina da caffè la quale, durante l’ utilizzo delle cialde, consenta l’ estrazione di queste ultime in modo automatico al momento del disimpegno della coppetta dalla caldaia.
E’ un ulteriore scopo del trovato, realizzare ima macchina da caffè che oltre a presentare una notevole flessibilità di utilizzo risulti, dal punto di vista strutturale, semplificata rispetto alle macchine preesistenti e presenti, inoltre, una notevole facilità di pulizia del filtro erogatore.
Non ultimo scopo del trovato è realizzare una macchina da caffè nella quale la cialda posta nella coppetta viene protetta dalla guarnizione di tenuta tra questa e la caldaia e lavora solo a compressione così da essere salvaguardata da qualsiasi danneggiamento durante la connessione della coppetta alla macchina.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi vengono raggiunti da una macchina da caffè espresso particolarmente per uso domestico comprendente una coppetta con manico, di contenimento della polvere di caffè, atta ad essere operativamente connessa con la zona della caldaia della macchina da caffè in cui avviene l’erogazione dell’acqua calda per la produzione di un infuso di caffè, caratterizzata dal fatto che detta coppetta con manico comprende mezzi di tenuta mobili da una prima posizione superiore a detta coppetta ad almeno una seconda posizione sostanzialmente esterna alla sagoma di detta coppetta e viceversa. Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva della macchina da caffè espresso secondo il trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni in cui:
- la figura 1 è una vista della coppetta con manico in alzato laterale parzialmente sezionata da connettere al filtro della macchina da caffè non rappresentata;
- la figura 2 è una vista in alzato laterale della coppetta con manico presentante i mezzi di tenuta mobili spostati dalla prima posizione alla seconda posizione secondo il trovato;
- le figure da 3 a 5 mostrano schematicamente le varie posizioni dei mezzi di tenuta mobili quando passano dalla prima alla seconda posizione e viceversa secondo il trovato.
Con riferimento alle figure sopra descritte, la macchina da calìe espresso particolarmente per uso domestico, parzialmente rappresentata e indicata con 60, comprende una coppetta 2 con manico 3, nel suo complesso indicata con 1, e atta a contenere della polvere di caffè.
La coppetta con manico viene in modo di per sè noto, operativamente connessa con la zona della caldaia della macchina da caffè in cui avviene l’erogazione dell’acqua calda per la produzione dell’infuso di caffè.
Vantaggiosamente, la coppetta 2 con manico 3 comprende dei mezzi di tenuta nel loro complesso indicati con 4 che risultano opportunamente mobili da una prima posizione superiore che risulta sostanzialmente esterna alla sagoma della coppetta 2 e viceversa, della quantità sufficiente all’ inserimento dei filtri amovibili.
Vantaggiosamente, la coppetta presenta dimensioni atte a contenere un filtro rigido 20 di alloggiamento di una cialda di caffè che può essere realizzata in carta o in materiale rigido quale alluminio o plastica, oppure può contenere un filtro rigido amovibile 21 e 22 atto ad alloggiare polvere di caffè per una o più dosi.
I mezzi di tenuta comprendono un supporto anulare 10 di trattenimento di un anello di tenuta nel suo complesso indicato con 11 che deborda dall’anello di supporto 10 in modo da presentare una prima ed una seconda faccia tra loro contrapposte indicate con 12 e 13.
In particolare, la prima faccia 12 si impegna a tenuta, quando l’anello di tenuta è nella prima posizione, con il bordo 14 dei filtri amovibili rigidi per uno o più dosi di infusione o con l’involucro di una cialda realizzata in materiale rigido.
La seconda faccia 13 dell’anello di tenuta è atta ad impegnarsi con la zona 60 della caldaia in cui avviene l’erogazione dell’acqua calda per la produzione dell’infuso di caffè.
In questo modo l’anello di tenuta 11 evita l’uso della guarnizione toroidale di tenuta presente nelle macchine di tipo noto e consente di poter utilizzare indifferentemente dei filtri porta cialda, o porta polvere di caffè, o addirittura una cialda rigida, indipendentemente dalla conformazione della caldaia della macchina e del filtro erogatore presente sulla stessa.
Infatti, viene eliminata la tenuta tra il bordo della coppetta e l’anello toroidale presente circonferenzialmente alla caldaia in quanto viene eseguita una doppia tenuta direttamente sui bordi dei filtri o dell’involucro della cialda rigida e la zona affacciata della caldaia o del filtro erogatore con la conseguenza di ottenere l’ ottimizzazione dell’infusione in quanto quest’ultimo risulta sempre a contatto con la polvere di caffè.
Il filtro erogatore 30 può essere, inoltre, direttamente associato all’anello di tenuta 11 in modo da facilitare, come già detto, la pulizia dello stesso e della macchina e semplificare la struttura della stessa con la conseguenza di avere, oltre a una notevole flessibilità di impiego anche dei costi contenuti di produzione e di vendita sul mercato.
In particolare l’anello di tenuta 11 risulta mobile dalla prima posizione alla seconda posizione in contrasto per l’azione di mezzi elastici e preferibilmente di una molla 15.
La rotazione dell’anello di tenuta può ad esempio essere di circa 90 gradi come rappresentato in figura 5.
Π supporto anulare 10 è inoltre associato al manico 3 oppure alla coppetta 2 tramite un organo di connessione 16 realizzato in modo tale da consentire lo spostamento del supporto anulare 10 e quindi dell’anello di tenuta II lateralmente e iuori dalla sagoma della coppetta 2.
L’organo di connessione, in questo caso, è realizzato da un primo incemieramento con assi di rotazione ortogonale a quello del manico per eseguire, come detto, lo spostamento dell’anello di tenuta lateralmente alla coppetta 2, come rappresentato in figura 3.
In una differente forma di realizzazione l’organo di connessione 16 è definito da un primo e un secondo incemieramento.
In questo caso il primo incemieramento presenta asse di rotazione coincidente con l’asse di rotazione sopra detto, mentre il secondo incemieramento presenta un secondo asse di rotazione ortogonale al primo asse di rotazione per consentire lo spostamento dell’ anello di tenuta 11 nella seconda posizione, ossia al di fuori della sagoma della coppetta 2.
In una variante costruttiva l’organo di connessione 16 è definito da una guida 17 (figura 4) che si sviluppa lungo il manico e lungo la quale viene fatto traslare l’anello di tenuta per portarsi al di fuori della sagoma della coppetta 2 ritraendo lungo lo sviluppo del manico.
Il filtro rigido 20 e quello amovibile 21 e 22 presentano sul fondo un inserto 50 avente un piccolo foro 51 attraverso il quale viene costretto a passare l’infuso di caffè in modo da produrre un incremento di schiuma.
Grazie alla soluzione sopra descritta una volta impugnata la coppetta tramite il manico 3 è possibile portare l’anello di tenuta 11 al di fuori della sagoma della coppetta 2 in modo da poter introdurre in quest’ultima o il filtro e la cialda di carta, oppure, a seconda delle esigenze, una cialda in materiale rigido o ancora un filtro amovibile di contenimento della polvere di caffè per una due dosi di infusione di caffè.
Quindi si riporta l’anello di tenuta nella posizione iniziale in modo tale che la sua faccia 12 vada ad eseguire la tenuta sul bordo 14 del filtro o della cialda in materiale rigido.
A questo punto, in modo di per sè noto, si connette la coppetta 2 con la macchina di caffè in modo tale che la seconda faccia 13 dell’anello in tenuta esegua una tenuta anche con la porzione o la zona della caldaia dalla quale fuoriesce l’acqua calda.
Dopo aver eseguito l’infusione, il distacco della coppetta 2 dalla macchina automaticamente determinerà il distacco ad esempio della cialda in carta grazie alla presenza dell’anello di tenuta che la mantiene nella propria sede evitando così che la cialda rimanga, come attualmente avviene, incollata alla parte inferiore della caldaia o del filtro erogatore della stessa.
Si è in pratica constatato come la macchina da caffè espresso particolarmente per uso domestico risulti particolarmente vantaggiosa per presentare una notevole flessibilità di utilizzo, in quanto può indifferentemente utilizzare per il suo funzionamento cialde in carta, oppure con involucro in materiale rigido, o ancora filtri per una o più dosi di contenimento della polvere di caffè. Inoltre, la presenza del filtro erogatore direttamente connesso sull’anello di tenuta permette una ottimizzazione di lavaggio dello stesso e quindi di pulizia degli organi prevalentemente soggetti a sporcarsi garantendo così una perfetta igiene nel tempo.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche varianti tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi a secondo delle esigenze e dello stato della tecnica.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Macchina da caffè espresso particolarmente per uso domestico comprendente una coppetta con manico, di contenimento della polvere di caffè, atta ad essere operativamente connessa con la zona della caldaia della macchina da caffè in cui awiené l’erogazione dell’acqua calda per la produzione di un infuso di caffè, caratterizzata dal fatto che detta coppetta con manico comprende mezzi di tenuta mobili da una prima posizione superiore a detta coppetta ad almeno una seconda posizione sostanzialmente esterna alla sagoma di detta coppetta e viceversa.
  2. 2) Macchina da caffè espresso secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di tenuta comprendono un organo di connessione con detto manico o detta coppetta atto a portarli, in detta seconda posizione, disposti su di un Iato di detta coppetta.
  3. 3) Macchina da caffè espresso secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di tenuta sono mobili da detta prima posizione a detta seconda posizione in contrasto e per l’azione di mezzi elastici.
  4. 4) Macchina da caffè espresso secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto organo di connessione presenta almeno un primo incemieramento con asse di rotazione ortogonale a quello di detto manico per lo spostamento di detti mezzi di tenuta in detta seconda posizione.
  5. 5) Macchina da caffè espresso secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto organo di connessione presenta almeno un primo e un secondo incemieramento, detto primo incemieramento presentando asse di rotazione ortogonale a quello di detto manico per lo spostamento parziale di detti mezzi di tenuta attorno a detto asse di rotazione e detto secondo incemieramento presentando almeno un secondo asse di rotazione ortogonale a detto primo asse di rotazione per lo spostamento di detti mezzi di tenuta in detta seconda posizione.
  6. 6) Macchina da caffè espresso secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto organo di connessione presenta almeno una guida sviluppantesi lungo detto manico lungo la quale traslano detti mezzi di tenuta per portarsi in detta seconda posizione.
  7. 7) Macchina da caffè espresso secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta coppetta presenta dimensioni atte a contenere un filtro rigido porta cialda di caffè realizzata in carta o un filtro rigido porta polvere di caffè per una o più dosi o l’involucro di una cialda realizzata in materiale rigido.
  8. 8) Macchina da caffè espresso secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di tenuta comprendono un supporto anulare di un anello di tenuta presentante una prima e seconda faccia tra loro contrapposte, detta prima faccia impegnandosi, in detta prima posizione con il bordo di detti filtri rigidi o di detto involucro di una cialda realizzata in materiale rigido.
  9. 9) Macchina da caffè espresso secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta seconda faccia di detto anello di tenuta è atta ad impegnarsi con detta zona della caldaia in cui avviene l’erogazione dell’acqua calda per la produzione di un infuso di caffè.
  10. 10) Macchina da caffè espresso secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto anello di tenuta sostituisce la guarnizione toroidale di tenuta di detta zona della caldaia in cui avviene l’erogazione dell’acqua calda.
  11. 11) Macchina da cafEè espresso secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto filtro erogatore di detta caldaia è associato a detto anello di tenuta.
  12. 12) Macchina da caffè espresso secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti filtri rigidi presentano un inserto avente un piccolo foro per incrementare la formazione di schiuma nell’ infuso di caffè. Il tutto come sostanzialmente descritto, illustrato e per gli scopi ivi specificati.
IT1999MI002133A 1999-10-13 1999-10-13 Macchina da caffe' espresso particolarmente per uso domestico. IT1313666B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI002133A IT1313666B1 (it) 1999-10-13 1999-10-13 Macchina da caffe' espresso particolarmente per uso domestico.
EP00119524A EP1092376A3 (en) 1999-10-13 2000-09-07 Espresso coffee machine particularly for domestic use
AU59452/00A AU5945200A (en) 1999-10-13 2000-09-18 Espresso coffee machine particularly for domestic use
CN00130463.1A CN1293019A (zh) 1999-10-13 2000-10-13 家用的加压蒸汽煮咖啡机

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI002133A IT1313666B1 (it) 1999-10-13 1999-10-13 Macchina da caffe' espresso particolarmente per uso domestico.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI992133A0 ITMI992133A0 (it) 1999-10-13
ITMI992133A1 true ITMI992133A1 (it) 2001-04-13
IT1313666B1 IT1313666B1 (it) 2002-09-09

Family

ID=11383763

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MI002133A IT1313666B1 (it) 1999-10-13 1999-10-13 Macchina da caffe' espresso particolarmente per uso domestico.

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP1092376A3 (it)
CN (1) CN1293019A (it)
AU (1) AU5945200A (it)
IT (1) IT1313666B1 (it)

Families Citing this family (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP4673381B2 (ja) 2005-02-07 2011-04-20 ネステク ソシエテ アノニム 加圧流体の注入によってカプセルから飲料を調理するための装置
DE602005014456D1 (de) * 2005-06-09 2009-06-25 Nestec Sa Kapselhalterung für eine Vorrichtung zur Bereitung eines Getränkes mit einer Kapsel durch Einspritzen von unter Druck stehender Flüssigkeit
US7775152B2 (en) 2005-06-28 2010-08-17 The Coca-Cola Company Portafilter system for use with a rigid pod
ITGE20050072A1 (it) * 2005-09-14 2007-03-15 Termozeta Spa Macchina per caffe' espresso.
DE502007001117D1 (de) * 2007-01-24 2009-09-03 Wmf Wuerttemberg Metallwaren Maschine mit komplett entnehmbarer Brühkammer
DE502007002027D1 (de) * 2007-01-24 2009-12-31 Wmf Wuerttemberg Metallwaren Maschine mit automatisch abgedichteter Brühkammer
SI2071986T1 (sl) * 2007-12-18 2012-04-30 Nestec Sa Sistem za pripravo napitka iz sestavin, podprt s kodiranim vloĹľkom
EP2391251A2 (en) * 2009-02-01 2011-12-07 Espresso Corporation Limited Wastage reducing device
CN102905586B (zh) * 2010-05-21 2015-11-25 雀巢产品技术援助有限公司 可存储的热水或蒸汽输送装置
GB2503283B (en) * 2012-06-22 2020-04-15 Alex Gort Barten Coffee machine
ITUA20161788A1 (it) * 2016-03-17 2017-09-17 De Longhi Appliances Srl Filtro a doppia parete per macchina da caffe´ con erogazione migliorata
ITUA20161783A1 (it) 2016-03-17 2017-09-17 De Longhi Appliances Srl Filtro smontabile a doppia parete per macchina da caffè con elemento serrante

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR757358A (fr) * 1933-06-22 1933-12-26 Perfectionnement dans les filtres des machines à café à pression de vapeur ou d'eau
IT8122376V0 (it) * 1981-07-16 1981-07-16 Illycaffe Spa Macchina da caffe' espresso corredata di organi amovibili per consentire di estrarre caffe'espresso da cialde di caffe'.
DE8400488U1 (de) * 1984-01-10 1989-11-02 Robert Krups Stiftung & Co KG, 5650 Solingen Elektrisch betriebene Espressomaschine
IT1283050B1 (it) * 1996-05-22 1998-04-07 Illycaffe Spa Adattatore per dose di caffe' preconfezionata

Also Published As

Publication number Publication date
CN1293019A (zh) 2001-05-02
ITMI992133A0 (it) 1999-10-13
EP1092376A2 (en) 2001-04-18
EP1092376A3 (en) 2002-02-20
AU5945200A (en) 2001-04-26
IT1313666B1 (it) 2002-09-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI992133A1 (it) Macchina da caffe&#39; espresso particolarmente per uso domestico
US8261581B2 (en) Dispenser of washing agents for a household washing machine, in particular a dishwasher
EP2180816B1 (en) Dispensing device, particularly for domestic appliances
EP3229655B1 (en) Washing and rinsing agents dispensing device, particularly for a dishwasher machine
US20110265828A1 (en) Article
KR102459072B1 (ko) 커피 머신의 분배 조립체에 필터 홀더가 위치되는 지를 탐지하도록 사용되는 탐지 시스템
CN106283528A (zh) 洗涤剂瓶、用于洗衣机的洗涤剂投放装置和洗衣机
RO132185A2 (ro) Dispozitiv automat pentru fixarea încălţămintei şi păstrarea igienei incintelor
ITVR20080046A1 (it) Dispositivo di estrazione per fondi di caffe o simili
US20200277725A1 (en) Dispensing Mechanism For Dispensing Tablets Of A Washing Product
ITMI20130345A1 (it) Macchina per la preparazione di bevande.
CN102293589A (zh) 用于保持咖啡胶囊的容器装置
ITGE20090008A1 (it) Carica preconfezionata di polvere di caffè e macchina per caffè espresso per l&#39;uso della medesima.
JP2014065535A (ja) 流体吐出容器
EP2976983A1 (en) A substance dispenser for dishwashers
KR101474510B1 (ko) 자판기의 조립식 회전형 컵 디스펜서
EP2796081B1 (en) Detergent dosing device for dishwashers
CN219496835U (zh) 一种设有保护结构的清洗槽
ITMI20001307A1 (it) Apparato di filtraggio per macchina lavabiancheria
IT201800003418A1 (it) Apparato per l’eliminazione dei residui di caffe’ o simili dai filtri per l’erogazione dell’infuso
ITMI20101445A1 (it) Contenitore per il rilascio di liquidi, in particolare liquidi detergenti, all&#39;interno di macchine lavastoviglie.
CN208524169U (zh) 尿斗药剂置放架
ITTO20100862A1 (it) Macchina lavabiancheria a carica frontale di uso domestico, in particolare lavatrice o lavasciuga.
IT202000029261A1 (it) Beccuccio blocca-goccia
ITGE20010067A1 (it) Sistema per il collegamento in maniera facilmente smontabile del filtro al portafiltro delle macchine per la fabbricazione del caffe&#39; espres