ITMI991675A1 - Procedimento ed apparecchiatura di confezionamento ed imballo di prodotti all'interno di contenitori scatolari ed imballaggio cosi' ottenuto - Google Patents

Procedimento ed apparecchiatura di confezionamento ed imballo di prodotti all'interno di contenitori scatolari ed imballaggio cosi' ottenuto Download PDF

Info

Publication number
ITMI991675A1
ITMI991675A1 IT1999MI001675A ITMI991675A ITMI991675A1 IT MI991675 A1 ITMI991675 A1 IT MI991675A1 IT 1999MI001675 A IT1999MI001675 A IT 1999MI001675A IT MI991675 A ITMI991675 A IT MI991675A IT MI991675 A1 ITMI991675 A1 IT MI991675A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
packaging
box
film
container
products
Prior art date
Application number
IT1999MI001675A
Other languages
English (en)
Inventor
Bernardo Pietro Di
Original Assignee
Interdibipack Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Interdibipack Spa filed Critical Interdibipack Spa
Priority to IT1999MI001675A priority Critical patent/IT1313257B1/it
Publication of ITMI991675A0 publication Critical patent/ITMI991675A0/it
Publication of ITMI991675A1 publication Critical patent/ITMI991675A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1313257B1 publication Critical patent/IT1313257B1/it

Links

Landscapes

  • Cartons (AREA)

Description

Titolo: "Procedimento ed apparecchiatura di confezionamento ed imballo di prodotti all'interno di contenitori scatolari ed imballaggio così ottenuto"
La presente invenzione si riferisce ad un procedimento e ad una apparecchiatura di confezionamento ed imballo di prodotti all'interno di contenitori scatolari.
La presente invenzione si riferisce, inoltre, anche all'imballaggio ottenuto mediante tale procedimento ed apparecchiatura.
Attualmente, quando si abbiano dei prodotti da inscatolare all'interno di contenitori scatolari, o scatole, e tali prodotti possono non riempire completamente il contenitore, con o dopo l'inserimento dei prodotti, vengono inseriti all'interno delle scatole materiali di riempimento, quali ad esempio fiocchi o pannelli di polistirolo, carta, cartoni, vaschette d'aria, ecc., che bloccano i prodotti all'interno delle scatole per evitare danni dovuti ai movimenti del trasporto o ad eventuali urti o cadute.
Le operazioni di confezionamento e successivo inscatolamento tradizionali risultano notoriamente lunghe e laboriose e, a causa di ciò, implicano costi elevati.
Inoltre, una confezione realizzata secondo il procedimento tradizionale richiede del materiale di riempimento che, anche quando in quantità limitata, causa costi aggiuntivi per il suo smaltimento e, comunque, costituisce materiale di rifiuto che sarebbe auspicabile evitare per diminuire l'impatto ambientale.
Scopo della presente invenzione è quello di eliminare gli inconvenienti tecnici lamentati, realizzando un procedimento di confezionamento ed imballo di prodotti all'interno di contenitori scatolari che permetta di realizzare la lavorazione in modo rapido e semplice.
Un altro scopo dell'invenzione è quello di realizzare un procedimento di confezionamento ed imballo di prodotti all'interno di contenitori scatolari che sia sostanzialmente economico.
Un ulteriore scopo dell'invenzione è quello di realizzare un procedimento di .confezionamento ed imballo di prodotti all'interno di contenitori scatolari che permetta di realizzare confezioni di prodotti inscatolati che abbiano un impatto ambientale ridotto.
È ancora uno scopo dell'invenzione 'quello di realizzare un'apparecchiatura che permetta di realizzare un procedimento secondo la presente invenzione.
È un altro scopo dell'invenzione quello di realizzare un imballaggio secondo un procedimento ed utilizzando una macchina secondo la presente invenzione.
Non ultimo scopo dell'invenzione è quello di realizzare un procedimento ed una apparecchiatura di confezionamento ed imballo di prodotti all'interno di contenitori scatolari ed un imballaggio così ottenuto, che siano sostanzialmente semplici, sicuri ed affidabili.
Questi ed altri scopi, secondo la presente invenzione, vengono raggiunti realizzando un procedimento ed una apparecchiatura di confezionamento ed imballo di prodotti all'interno di contenitori scatolari ed un imballaggio così ottenuto secondo le rivendicazioni.
Vantaggiosamente, il procedimento, l'apparecchiatura e l'imballaggio secondo la presente invenzione permettono di confezionare ed inscatolare prodotti aventi forme e dimensioni tra loro diverse. Inoltre le due operazioni di confezionamento ed imballo vengono realizzate rapidamente.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi di un procedimento e di una apparecchiatura di confezionamento ed imballo di prodotti all'interno di contenitori scatolari e di un imballaggio così ottenuto, secondo la presente invenzione, risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, riferita ai disegni schematici allegati, nei quali:
- la figura 1 mostra una vista prospettica schematica di un'apparecchiatura secondo l'invenzione privata di uno sportello di chiusura anteriore;
- la figura 2 mostra una vista prospettica schematica dell'apparecchiatura mostrata in figura 1, in una fase preparatoria del procedimento secondo l'invenzione;
- la figura 3 mostra una vista prospettica schematica dell'apparecchiatura mostrata in figura 1, in una fase in cui un contenitore scatolare viene alloggiata al suo interno;
- la figura 4 mostra una vista prospettica schematica dell'apparecchiatura mostrata in figura 1, in una fase in cui su di essa viene stesa una pellicola di confezionamento di prodotti;
- La figura 5 mostra una vista prospettica schematica dell'apparecchiatura mostrata in figura 1, in una fase di riscaldamento della pellicola con il suo parziale incollaggio al contenitore scatolare;
- la figura 6 mostra una vista prospettica schematica dell'apparecchiatura mostrata in figura 1, in una fase in cui i prodotti da confezionare ed inscatolare vengono posti sulla pellicola all'interno del contenitore scatolare;
- la figura 7 mostra una vista prospettica schematica dell'apparecchiatura mostrata in figura 1, in una fase in cui i prodotti vengono confezionati ed inscatolati con chiusura delle falde;
- la figura 8 mostra una vista prospettica schematica dell'apparecchiatura mostrata in figura 1, in una fase in cui un contenitore scatolare realizzato secondo il procedimento secondo l'invenzione viene espulso;
- la figura 9 mostra una vista prospettica schematica di un imballaggio realizzato secondo il procedimento e con una apparecchiatura secondo l'invenzione; e
- la figura 10 mostra una possibile variante al dispositivo di espulsione del contenitore finito.
Con particolare riferimento alla figura 1, viene mostrata un'apparecchiatura di confezionamento ed imballo di prodotti all'interno di contenitori scatolari, indicata complessivamente con il numero di riferimento 11, che implementa un procedimento secondo l'invenzione.
L'apparecchiatura 11 è realizzata mediante una struttura scatolare 12 chiusa superiormente da una piastra 14, che presenta una sede per un contenitore scatolare o scatola 16 di cartone, e presenta frontalmente uno sportello per rendere accessibile l'interno dell'apparecchiatura. La sede è realizzata mediante un foro passante sagomato in modo da riprendere il profilo in pianta della scatola 16. Al fine di operare con scatole 16 di diverse dimensioni, la piastra 14 è connessa alla struttura 12 in modo smontabile, ad esempio ad incastro eventualmente fissato mediante viti o bulloni.
Sulla piastra 14 ed in corrispondenza degli spigoli della sede della scatola 16, sono posti degli elementi 18 di trattenimento di una pellicola di confezionamento.
Lungo un lato maggiore della struttura 12 è incernierato un coperchio 20 rivestito in materiale anti aderente e provvisto di maniglia 22. All'interno del coperchio 20 è alloggiata una resistenza 24 elettrica, come elemento riscaldante, alimentata mediante connettori 26.
Su ogni spigolo del lato che porta il manico 22 è fissata una placchetta metallica 28 atta ad interagire con un elettromagnete 30, fissato su una corrispondente porzione della piastra 14. L'elettromagnete 30 è alimentato attraverso un temporizzatore 31 che comanda l'intervallo di chiusura dell'apparecchiatura e, quindi, i tempi di trattamento, in modo che la lavorazione proceda regolarmente. Le placchette metalliche 28 sono atte ad essere affacciate agli elettromagneti 30.
Tuttavia, la chiusura del coperchio 20 potrebbe essere anche pneumatica o meccanica.
Internamente alla struttura scatolare 12 è alloggiato un gruppo di ventilazione che comprende un supporto 32, supportato da un'asta 34 che a sua volta è solidale ad una traversa 36. Il supporto 32 presenta un dispositivo di regolazione dell'altezza 38 che comprende una estensione a manicotto in cui è inserita l'asta 34 ivi bloccata mediante un volantino. All'interno del supporto 32 sono alloggiate delle resistenze 40 come secondi elementi riscaldanti e, inoltre, una ventola 42 azionata mediante un motore 44. Il supporto 32 è chiuso superiormente mediante una griglia regolabile 46 che permette il passaggio dell'aria calda e costituisce il piano di appoggio per i prodotti da inscatolare. L'apparecchiatura presenta, inoltre, un dispositivo di espulsione delle scatole quando la lavorazione sia finita. Il dispositivo di espulsione può comprendere, ad esempio {figura 1), un pedale 48 solidale ad una leva 50 incernierata alla struttura 12, in 52, in modo da poter oscillare ed incernierata, in 54, ad un braccio 56 che presenta delle estremità 58 per andare a contatto della scatola 16. Il braccio 56 è allungabile poiché realizzato, ad esempio, in due elementi uno dei quali presenta un foro passante mentre l'altro è provvisto di un'asola. I due elementi sono reciprocamente accoppiati in modo non fisso, per essere regolati, mediante volantino con perno filettato e dado.
L'apparecchiatura descritta implementa un procedimento anch'esso oggetto della presente invenzione, e descritto con particolare riferimento alle figure da 2 a 9.
Sull'apparecchiatura 11 viene preventivamente montata la piastra 14 adatta a seconda della scatola da utilizzare e si registra successivamente l'altezza del supporto 32 del gruppo di ventilazione e del braccio 56 del dispositivo di espulsione.
Successivamente si inserisce la scatola 16 aperta nella sede della piastra 14, con la griglia inserita nella scatola e le falde laterali superiori 60 aperte adagiate sulla piastra 14.
A questo punto un foglio di pellicola termoretraibile o termoformabile, o termoplastico 62, viene appoggiato sulle pareti 60 della scatola 16 in modo da essere appoggiato almeno parzialmente sulle pareti 60. Il foglio 62 è costituito da una pellicola termoplastica o termoretraibile o termoformabile o termosaldabile di vari tipi e può essere tagliato, ad esempio, da bobina o può essere in formato e, quando necessario, può avere dimensioni maggiori rispetto a quelle della scatola 16.
A questo punto si provvede a chiudere il coperchio 20 riscaldato dalla resistenza 24, in modo da pressare il foglio 62 sul cartone delle pareti 60 ed ottenere, cosi, la saldatura della pellicola 62 sulle pareti 60 di cartone ed un riscaldamento della porzione libera della pellicola 62. Contemporaneamente, la scatola 16 e il film vengono riscaldati con l'aria calda proveniente dal gruppo di ventilazione inferiore. Nel caso di film non termosaldabile, le pareti 60 possono presentare una porzione con nastro biadesivo oppure con lacca o colla termosensibile compatibile con la pellicola utilizzata, in modo da facilitare 1'incollaggio fra film e falda.
Dopo un tempo preimpostato dal temporizzatore 31, il coperchio 20 si riapre e la pellicola 62 si presenta incollata o saldata alle pareti 60 della scatola 16, tesa e morbida, in modo da poter assumere la forma dei prodotti che vi saranno inseriti ed appoggiati. Dopo che i prodotti sono stati inseriti appoggiati sulla pellicola 62 supportati dalla griglia, la scatola 16 deve essere richiusa velocemente. Si parte dalle pareti 60 minori che tengono imprigionata la pellicola tra i lembi ripiegabili del cartone, sigillando poi con nastro adesivo o carta gommata il fondo esterno delle scatole.
A questo punto spingendo il pedale 48 la scatola 16 viene espulsa dall'estremità 58 del braccio 56 quanto basta per essere estratta, richiusa e sigillata dalla parte opposta. Le due sigillature possono avvenire contemporaneamente su macchine apposite dopo la piegatura delle falde e l'estrazione.
Il dispositivo di espulsione può essere realizzato anche come mostrato nella figura 10 dei disegni. Secondo questa ulteriore possibile forma di realizzazione, alla sommità del braccio 56 è solidale una traversa 63 dalle estremità opposte della quale di estendono verticalmente due bracci 64 fra loro paralleli che portano profilati a L 65 destinati ad impegnarsi con gli spigoli della scatola per una sicura e comoda espulsione della stessa, senza pericolo alcuno di rovinare il contenuto.
In figura 9 è mostrato un esempio di un imballaggio realizzato mediante una scatola contenente prodotti confezionati ed inscatolati utilizzando una apparecchiatura ed un procedimento secondo la presente invenzione. L'imballaggio comprende la scatola 16 alla quale è resa solidale una confezione di materiale termoretraibile o termoformabile o termosaldabile contenente i prodotti, imprigionata tra i lembi ripiegati della stessa scatola 16.
Si è in pratica constatato come un procedimento ed una apparecchiatura di confezionamento ed imballo di prodotti all'interno di contenitori scatolari ed un imballaggio così ottenuto, secondo la presente invenzione, risultano particolarmente vantaggiosi non solo perché permettono di realizzare la lavorazione in maniera rapida e semplice, ma anche perché sono economici e molto vantaggiosi dal punto di vista ecologico e permettono al film di assumere le forme delle superfici dei prodotti indipendentemente dal volume di riempimento della scatola e quindi di utilizzare scatole non specifiche per le dimensioni dei prodotti, indipendentemente dalle forme e dal grado di vuoto che rimane nella scatola.
Un procedimento ed una apparecchiatura di confezionamento ed imballo di prodotti all'interno di contenitori scatolari ed un imballaggio così ottenuto sono suscettibili di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'invenzione; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali utilizzati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze tecniche.
L'ambito di tutela della presente invenzione è pertanto definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (22)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchiatura di confezionamento ed imballo di prodotti all'interno di contenitori scatolari, caratterizzata dal fatto di comprendere una struttura (12) chiusa superiormente mediante almeno una piastra (14) che presenta una sede in cui alloggiare un contenitore scatolare (16), a detta struttura (12) essendo associato un coperchio (20) che porta elementi riscaldanti (24), in modo che una pellicola (62) termoplastica, termoretraibile o termoformabile o termosaldabile, inserita e vincolata entro detto contenitore (16), possa essere riscaldata da detti elementi riscaldanti (24) per poter assumere la forma dei prodotti appoggiati sulla pellicola (62) stessa.
  2. 2. Apparecchiatura di confezionamento ed imballo secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta pellicola (62) è riscaldata da detti elementi riscaldanti (24) per essere saldata o incollata a pareti (60) di detto contenitore scatolare (16) appoggiate su detta piastra (14), mentre una porzione libera di detta pellicola (62) viene riscaldata, per poter assumere la forma dei prodotti appoggiati sulla pellicola (62) stessa.
  3. 3. Apparecchiatura di confezionamento ed imballo secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta sede è realizzata mediante un foro passante sagomato in modo da riprendere il profilo in pianta di detto contenitore scatolare (16).
  4. 4. Apparecchiatura di confezionamento ed imballo secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta piastra (14) è connessa a detta struttura (12) in modo smontabile/ in modo da poter operare con contenitori scatolari (16) di diverse dimensioni.
  5. 5. Apparecchiatura di confezionamento ed imballo secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che su detta piastra (14) ed in corrispondenza di spigoli di detta sede di detto contenitore scatolare (16), sono posti degli elementi (18) di trattenimento di detta pellicola.
  6. 6. Apparecchiatura di confezionamento ed imballo secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto coperchio (20) è rivestito in materiale anti aderente.
  7. 7. Apparecchiatura di confezionamento ed imballo secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti elementi riscaldanti (24) sono costituiti da almeno una resistenza elettrica, alimentata mediante connettori (26).
  8. 8. Apparecchiatura di confezionamento ed imballo secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che tra detto coperchio (20) e detta piastra (14) sono interposte placchette metalliche (28) atte ad essere affacciate ad elettromagneti (30), che sono alimentati attraverso almeno un temporizzatore (31) che comanda l'intervallo di chiusura di detta apparecchiatura (11) e, quindi, i tempi di trattamento, in modo che la lavorazione proceda regolarmente.
  9. 9. Apparecchiatura di confezionamento ed imballo secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che internamente a detta struttura scatolare (12) è alloggiato un gruppo di ventilazione per il riscaldamento di detto contenitore scatolare (16) e di detta pellicola (62).
  10. 10. Apparecchiatura di confezionamento ed imballo secondo la rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto che detto gruppo di ventilazione comprende un supporto (32), supportato da un'asta (34) che a sua volta è solidale ad una traversa (36), all'interno di detto supporto (32) essendo alloggiati secondi elementi riscaldanti (40) e, inoltre, almeno una ventola (42) azionata mediante un motore (44), detto supporto (32) essendo chiuso superiormente mediante almeno una griglia (46) che permette il passaggio dell'aria calda e costituisce il piano di appoggio per i prodotti da confezionare.
  11. 11. Apparecchiatura di confezionamento ed imballo secondo la rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto che detto supporto {32) presenta un dispositivo di regolazione dell'altezza (38) che comprende una estensione a manicotto in cui è inserita detta asta (36) ivi bloccata mediante almeno un volantino.
  12. 12. Apparecchiatura di confezionamento ed imballo secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere un dispositivo di espulsione di detto contenitore scatolare (16) quando la lavorazione sia finita.
  13. 13. Apparecchiatura di confezionamento ed imballo secondo la rivendicazione 9 e 12, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo di espulsione comprende un pedale (48) solidale ad una leva incernierata a detta struttura (12) in modo da poter oscillare ed incernierata ad un braccio (56) che presenta delle estremità regolabili (58) per andare a contatto di detto contenitore scatolare (16), detto braccio (56) essendo allungabile per essere regolato.
  14. 14. Apparecchiatura di confezionamento ed imballo secondo le rivendicazioni 9 e 12, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo di espulsione comprende un pedale (48) solidale ad una leva incernierata a detta struttura (12) in modo da poter oscillare ed incernierata ad un braccio (56) alla sommità del quale è solidale una traversa (63), dalle estremità opposte di detta traversa (63) si estendono verticalmente due bracci (64) fra loro paralleli che portano profilati a C (65) destinati ad impegnarsi con gli spigoli di detto contenitore scatolare (16).
  15. 15. Procedimento di confezionamento ed imballo di prodotti all'interno di contenitori scatolari, caratterizzato dal fatto di comprendere una fase in cui una pellicola (62) termoplastica viene appoggiata su detto contenitore scatolare (16), una successiva fase in cui detta pellicola termoplastica o termoformabile o termosaldabile viene premuta e riscaldata fino ad aderire a lembi di detto contenitore scatolare (16), riscaldata nella parte centrale e fino a rendere tale porzione di pellicola termoplastica o termosaldabile o termoretraibìle (62) atta a ricevere ed alloggiare prodotti assumendone almeno parzialmente la forma esterna, ed una fase in cui detto contenitore scatolare (16) viene richiuso in modo tale che detti lembi imprigionino porzioni di detta pellicola.
  16. 16. Procedimento di confezionamento ed imballo secondo la rivendicazione 15, caratterizzato dal fatto che un foglio di pellicola (62) termoplastica o termoretraibile o termoformabile viene almeno parzialmente appoggiato su pareti (60) di detto contenitore scatolare (16), dette pareti essendo aperte ed essendo adagiate su una piastra (14) di detta apparecchiatura (11), a detta pellicola (62) essendo associato un coperchio (20) riscaldato da elementi riscaldanti (24), in modo da pressare detto foglio (62) sul cartone di dette pareti (60) ed ottenere, così, la saldatura di detta pellicola (62) su dette pareti (60) di cartone ed un riscaldamento di una porzione libera di detta pellicola (62), dopo un tempo preimpostato detto coperchio (20) si riapre e detta pellicola (62) si presenta incollata a dette pareti (60) di detto contenitore scatolare (16) ed atta ad assumere la forma dei prodotti che vi saranno inseriti ed appoggiati, dopo che detti prodotti sono stati inseriti appoggiati su detta pellicola (62), detto contenitore scatolare (16) essendo richiuso velocemente.
  17. 17. Procedimento di confezionamento ed imballo secondo la rivendicazione 16, caratterizzato dal fatto che detto contenitore scatolare (16) con film o termoplastico o termoformabile o termosaldabile viene riscaldato con aria calda proveniente da un gruppo di ventilazione.
  18. 18. Procedimento di confezionamento ed imballo secondo la rivendicazione 16, caratterizzato dal fatto che dette pareti (60) di detto contenitore scatolare (16) presentano una porzione con nastro biadesivo oppure con lacca o colla termosensibile compatibile con detta pellicola (62) utilizzata, in modo da facilitare l'incollaggio.
  19. 19. Procedimento di confezionamento ed imballo secondo la rivendicazione 16, caratterizzato dal fatto che al termine della lavorazione detto contenitore scatolare (16) viene espulso da un dispositivo di espulsione quanto basta per essere estratto .
  20. 20. Procedimento di confezionamento ed imballo di prodotti all'interno di contenitori scatolari, caratterizzato dal fatto di comprendere una fase in cui una pellicola (62) termoplastica viene introdotta e vincolata in detto contenitore scatolare (16), ed una fase successiva in cui detta pellicola (62) è riscaldata nella parte centrale e fino a rendere tale porzione di pellicola termoplastica o termosaldabile o termoretraibile (62) atta a ricevere ed alloggiare prodotti assumendone almeno parzialmente la forma esterna, ed infine una fase in cui detto contenitore scatolare (16) viene richiuso in modo tale che dette pareti imprigionino porzioni di detta pellicola.
  21. 21. Imballaggio, caratterizzato dal fatto di comprendere un contenitore scatolare (16) al quale è resa solidale una confezione di materiale termoplastico contenente prodotti, dove detta confezione è imprigionata tra pareti ripiegabili di detto contenitore scatolare (16).
  22. 22. Procedimento ed apparecchiatura di confezionamento ed imballo di prodotti all'interno di contenitori scatolari ed imballaggio così realizzato come descritto ed illustrato e per gli scopi specificati.
IT1999MI001675A 1999-07-28 1999-07-28 Procedimento ed apparecchiatura di confezionamento ed imballo diprodotti all'interno di contenitori scatolari ed imballaggio cosi' IT1313257B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI001675A IT1313257B1 (it) 1999-07-28 1999-07-28 Procedimento ed apparecchiatura di confezionamento ed imballo diprodotti all'interno di contenitori scatolari ed imballaggio cosi'

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI001675A IT1313257B1 (it) 1999-07-28 1999-07-28 Procedimento ed apparecchiatura di confezionamento ed imballo diprodotti all'interno di contenitori scatolari ed imballaggio cosi'

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI991675A0 ITMI991675A0 (it) 1999-07-28
ITMI991675A1 true ITMI991675A1 (it) 2001-01-28
IT1313257B1 IT1313257B1 (it) 2002-07-17

Family

ID=11383435

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MI001675A IT1313257B1 (it) 1999-07-28 1999-07-28 Procedimento ed apparecchiatura di confezionamento ed imballo diprodotti all'interno di contenitori scatolari ed imballaggio cosi'

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1313257B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI991675A0 (it) 1999-07-28
IT1313257B1 (it) 2002-07-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA1125709A (en) Wrapping material and method of forming wrapped package
US5857311A (en) Process and apparatus for introducing compressible packs into a container
ITMI962281A1 (it) Procedimento per la riproduzione di una confezione ermetica richiudibile in materiale flessibile per prodotti vari particolarmente
EP0131431A2 (en) Method of packaging a block of cheese or other soft product, a package obtained by the method and a packaging material for use in the package
CN105383723A (zh) 泡沫、保丽龙、发泡胶、珍珠棉、海绵产品自动封口打包装机
KR200495403Y1 (ko) 플라스틱 필름 밀봉 및 포장 장치
CN213974713U (zh) 一种具有胶带压实组件的胶带封箱设备
US3289387A (en) Vacuum baling apparatus
ITMI20010488A1 (it) Metodo ed apparecchiatura per realizzare in modo completamente automatico il riempimento e la chiusura sotto vuoto di coppie di contenitori
KR20040062531A (ko) 제품 포장 장치, 제품 포장 방법 및 접힘가능한 제품을접는 장치
TWI611986B (zh) 自黏袋自動充填包裝機
ITMI991675A1 (it) Procedimento ed apparecchiatura di confezionamento ed imballo di prodotti all'interno di contenitori scatolari ed imballaggio cosi' ottenuto
US3834607A (en) Rigid paperboard container
ITBO970751A1 (it) Confezione ermetica per prodotti di consistenza pastosa in particolare prodotti derivati dal latte, quali porzioni di formaggio fuso e metodo
CN115477036A (zh) 一种粒状农产品真空包装装置
US3348356A (en) Method of covering a trayless package with heat shrinkable plastic film
US3392900A (en) Receptacle and package formed therewith
CN206954597U (zh) 一种pcb板包装装置
US3690091A (en) Method for the production of a package, preferably for dry and frozen material
US4759891A (en) Method and apparatus of foam molding packaging using a vertical mold
EP0650892A1 (en) Method for the manufacturing of an airtight, recyclable and biodegradable package
JP2673246B2 (ja) 製袋充填包装方法
JP5936867B2 (ja) 包装機の被包装物充填装置
US4404788A (en) Packaging machine
CN209553608U (zh) 一种真空包装机