ITMI981584A1 - "infisso o serramento di sicurezza con contemporanea blindatura per finestre porti o simili - Google Patents

"infisso o serramento di sicurezza con contemporanea blindatura per finestre porti o simili Download PDF

Info

Publication number
ITMI981584A1
ITMI981584A1 IT98MI001584A ITMI981584A ITMI981584A1 IT MI981584 A1 ITMI981584 A1 IT MI981584A1 IT 98MI001584 A IT98MI001584 A IT 98MI001584A IT MI981584 A ITMI981584 A IT MI981584A IT MI981584 A1 ITMI981584 A1 IT MI981584A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
frame
door
window
grid
compartment
Prior art date
Application number
IT98MI001584A
Other languages
English (en)
Original Assignee
Testa Romeo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Testa Romeo filed Critical Testa Romeo
Priority to IT1998MI001584A priority Critical patent/IT1303921B1/it
Publication of ITMI981584A0 publication Critical patent/ITMI981584A0/it
Priority to AT99112697T priority patent/ATE317051T1/de
Priority to PT99112697T priority patent/PT971094E/pt
Priority to DE69929646T priority patent/DE69929646T2/de
Priority to EP99112697A priority patent/EP0971094B1/en
Priority to ES99112697T priority patent/ES2258305T3/es
Publication of ITMI981584A1 publication Critical patent/ITMI981584A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1303921B1 publication Critical patent/IT1303921B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/02Shutters, movable grilles, or other safety closing devices, e.g. against burglary
    • E06B9/04Shutters, movable grilles, or other safety closing devices, e.g. against burglary of wing type, e.g. revolving or sliding

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Wing Frames And Configurations (AREA)
  • Grates (AREA)
  • Installation Of Indoor Wiring (AREA)
  • Casings For Electric Apparatus (AREA)
  • Fencing (AREA)
  • Aiming, Guidance, Guns With A Light Source, Armor, Camouflage, And Targets (AREA)
  • Burglar Alarm Systems (AREA)

Description

“INFISSO O SERRAMENTO DI SICUREZZA CON CONTEMPORANEA BLINDATURA PER FINESTRE, PORTE O SIMILI",
La presente invenzione propone un infisso o un serramento nel quale è previsto, applicato ad almeno un'anta del serramento, un telaio costituito da guide apribili fra le quali è inserita una griglia, dette guide comprendendo parti mobili atte a portarsi da una posizione di chiusura, nella quale l'insieme delle guide realizza un telaio che racchiude una griglia di sicurezza, e una posizione di apertura in cui dette guide permettono alla griglia di fuoriuscire rispetto al profilo del serramento, per portarsi a chiudere il vano.
In sostanza l’invenzione prevede di applicare alle ante di un serramento quale può essere ad esempio una persiana, un telaio che può essere costituito da profilati ad U disposti lungo il perimetro dell'anta e fra i quali è inserito un elemento di blindatura costituito ad esempio da una griglia metallica.
Conformemente con l'invenzione, i profilati che costituiscono il bordo del telaio che si trova in corrispondenza del lato di incernieramento dell'anta, possono aprirsi fino ad andare a contatto rispettivamente con il davanzale e con il bordo superiore di un vano finestra, realizzando una coppia di rotaie lungo le quali la griglia che costituisce l’elemento di blindatura può scorrere per andare a chiudere il vano finestra.
Secondo una versione preferita dell’invenzione a questo telaio può poi venire applicato un secondo pannello, così da realizzare un'anta a doppia parete, in modo che il telaio resti compreso fra le due pareti e non sia assolutamente visibile dall’esterno.
Anche la griglia, di conseguenza, può essere completamente nascosta alla vista quando viene fatta rientrare fra le due ante.
Il grosso vantaggio di questa soluzione è dato dal fatto che essa può essere applicata anche a serramenti esistenti ad una o più ante, senza la necessità di sostituzioni e/o modifiche sostanziali.
Altro vantaggio è costituito dal fatto che non influisce assolutamente sull'estetica dei serramenti, per cui può essere liberamente applicata in qualsiasi tipo di costruzione, indipendentemente da eventuali vincoli normativi.
Come è noto, assume sempre maggiore importanza il problema della sicurezza e della inviolabilità di abitazioni, uffici, ecc.
Per evitare i rischi di effrazioni o intrusioni si è però purtroppo costretti a ricorrere o all'applicazione di inferriate e griglie alle finestre, e alla adozione di serramenti blindati.
Si tratta però, nel caso di inferriata, di elementi fissi che influiscono negativamente sull’estetica di una costruzione e inoltre, non potendo essere rimossi, impediscono di utilizzare il vano, ad esempio anche solo per sporgersi mentre, nel caso dei serramenti blindati, la blindatura esplica la sua funzione di protezione solamente con il serramento chiuso.
E' anche noto l’uso di cancelli o griglie apribili applicabili in corrispondenza dei vani porte e finestre, che però, rimanendo sempre visibili, influiscono negativamente dal punto di vista estetico ed inoltre, nel caso di applicazione a edifici già esistenti, comportano impegnativi lavori di adattamento delle strutture.
E’ invece sentita l’esigenza di mezzi di blindatura e/o di protezione quali ad esempio una griglia amovibile, che possano facilmente essere rimossi quando necessita di utilizzare un vano, ma che esplichino la loro funzione di protezione anche con la porta o le finestre aperte.
Preferibilmente detti mezzi non dovranno essere visibili quando non vengono utilizzati e non dovranno richiedere sostituzioni o modiche sostanziali ai serramenti e agli edifici.
A questo scopo viene aggiunto da un infisso secondo la parte caratterizzante delle rivendicazioni allegate.
La presente invenzione sarà ora descritta dettagliatamente, a titolo di esempio non limitativo, con riferimento alle figure allegate in cui:
· la figura 1 illustra la vista di una finestra con persiane aperte e una griglia di protezione a chiusura del vano;
• la figura 2 è la vista del telaio applicato alla persiana, nel quale è inserita la griglia di protezione;
• la figura 3 è la vista del solo telaio di figura 2;
· la figura 4 è una vista della griglia da inserire in detto telaio;
• la figura 5 è la sezione orizzontale dell’anta di un serramento nella quale è inserita la blindatura secondo l’invenzione;
• la figura 6 illustra schematicamente, in vista prospettica e parzialmente in sezione, l'anta di una persiana realizzata conformemente con gli insegnamenti dell’invenzione;
• la figura 7 illustra schematicamente, in sezione orizzontale, una particolare versione del serramento secondo l’invenzione:
• la figura 8 illustra la vista di una griglia di protezione applicata a persiane o anioni già esistenti.
Si precisa che nel seguito si farà specifico riferimento al caso di una persiana con blindatura, ma che, anche se la descrizione sarà limitata a questo particolare esempio, la stessa sarà validamente applicata anche al caso di porte, serramenti e infissi di ogni tipo e genere.
Con riferimento alle figure allegate, e in particolare alla figura 6, con il numero 1 si indica l’anta di una persiana applicata alla parete 2 di una costruzione in corrispondenza di un vano finestra, per mezzo di cerniere 3.
Conformemente con l’invenzione, a questa persiana è applicato un telaio 4 nel quale è inserita una griglia 5 che costituisce l’elemento di blindatura e sicurezza.
Il telaio 4 è costituito da una serie di profilati a C o ad U. tre dei quali, indicati con il numero 6 in figura 3, sono fissi e realizzano tre lati del telaio, mentre in corrispondenza del quarto lato il telaio è costituito da due profilati indicati rispettivamente con 7 e 8 (fig. 3), incernierati rispettivamente alle estremità dei profilati 6 superiore ed inferiore.
Conformemente con l'invenzione questo lato apribile del telaio è quello che si trova in corrispondenza del lato della persiana incernierato alla struttura dell'edificio.
I profilati 7 e 8 possono ruotare attorno ai propri punti di incernieramento per portarsi da una posizione di chiusura, illustra con linea continua in figura 3, ove il telaio 4 assume una forma rettangolare chiusa e racchiude al suo interno la griglia 5, ad una posizione aperta, illustrata con linea a tratti sempre in figura 3, nella quale i profilati 7 e 8 si dispongono a contatto con il davanzale e con la superficie superiore del vano finestra, allineati con i rispettivi profilati 6 ai quali sono incernierati.
In questa posizione i profilati 7 e 8 realizzano una guida lungo la quale scorrere la griglia 5 per fuoriuscire daU’ingombro della persiana e portarsi in corrispondenza del vano finestra.
La griglia 5 (v. figura 4) è realizzata con materiale di adeguata resistenza, ad esempio mediante un tondino o un profilato metallico di opportune dimensioni ed ha preferibilmente uno spigolo superiore, indicato con 9, arrotondato, per far sì che estraendo la griglia sia la griglia stessa che spinge verso l'alto il profilato superiore 8 fino a portarlo in posizione di apertura.
Preferibilmente lo spigolo superiore della griglia è arrotondato, di modo che estraendo la griglia l'elemento mobile superiore del telaio 8 viene spinto in posizione di apertura in seguito all’impegno con il bordo arrotondato della griglia stessa.
I profilati 7 e 8 saranno provvisti, ciascuno, di un perno sporgente 10, che in posizione di apertura va ad inserirsi in corrispondenza dei fori 11 previsti rispettivamente nel davanzale e nella parte superiore del vano finestra mentre, quando dopo aver fatto rientrare la griglia e chiuso il telaio si chiude anche la persiana, vanno ad inserirsi in corrispondenti sedi 12 previste nella parete laterale del vano finestra realizzando così mezzi di vincolo che si oppongono a eventuali tentativi di effrazione.
Preferibilmente, ma non necessariamente, al telaio 4 potrà poi essere fissato un elemento di copertura costituito ad esempio da un’anta 13 uguale all'anta 1, con il telaio 4 e la relativa griglia 5 che restano racchiusi fra le due ante.
In questo modo quando la griglia 5 rientra completamente all’interno dell’anta resta completamente invisibile dall’esterno e non risulta in alcun modo modificato l’aspetto della costruzione.
La griglia potrà poi essere provvista di mezzi atti ad impegnare un riscontro quale ad esempio un foro simile previsto nel davanzale e nella parte superiore del vano finestra per bloccarla in posizione, mezzi che potranno essere costituiti ad esempio da una serratura o simili con l’impugnatura amovibile, per evitare che possa essere azionata dall’esterno.
Sulla parete esterna della persiana saranno poi previsti vantaggiosamente una coppia di perni sporgenti o simili, illustrati in figura 5 e indicati con il numero 14, i quali quando la persiana è completamente aperta si inseriscono in corrispondenti sedi previste nel muro della costruzione.
Questa soluzione evita ad esempio che la persiana possa essere scardinata o filata dalle proprie cerniere quando è aperta, mentre contemporaneamente il telaio 4, con le rotaie 7 e 8 agganciate alla costruzione ed irrigidite dalla presenza delia griglia 5, si oppongono a tentativi di sradicamento..
L’utilizzazione avviene come segue.
Normalmente la griglia 5 rientra completamente all’interno della persiana, con il telaio 4 in posizione di chiusura, vale a dire con i profilati 7 e 8 che si richiudono contro la griglia 5 disponendosi allineati lungo il bordo della persiana.
In questa posizione nulla è visibile dall’esterno e la persiana appare come una persiana comune.
Chiudendo le persiana la finestra resta protetta e blindata dalle griglie che sono inserite all'interno delle ante, mentre i perni 10, che vanno in impegno nelle sedi 12 della parete, si oppongono alla rimozione del telaio con la relativa blindatura.
Le ante poi possono essere aperte normalmente e, se le griglie 5 non vengono estratte, il vano finestra rimane completamente libero, come in una comune finestra senza protezione.
Se invece si desidera proteggere il vano finestra senza per questo dover chiudere il serramento, è sufficiente aprire i telai 4, portando i profilati 7 in appoggio sul davanzale con i perni 10 che si inseriscono nei fori 11 e ugualmente i profilati 8 in contatto con la parete superiore, ed estrarre la griglia.
In questo caso la finestra appare come illustrato in figura 1, con le ante aperte e le due griglie vanno ad impegnare il vano.
Ovviamente se il vano finestra ne è sprovvisto, occorrerà dotarlo di appositi accessori quali ad esempio lastre sporgenti o simili, nelle quali sia possibile ricavare, in posizione opportuna, le sedi 11, 12 e 14 atte ad essere impegnate dai perni del telaio.
Le griglie vengono bloccate in posizione in modo noto ad esempio, come detto sopra, per mezzo di una serratura ad impugnatura amovibile, esplicando così la loro funzione di protezione pur mantenendo aperta la finestra.
Le griglie inoltre saranno dotate di meccanismi di fermo di tipo noto, che costituiscono mezzi di fine corsa atti a determinare il corretto posizionamento di ciascuna griglia nel vano finestra.
Inoltre la griglia presenta, in prossimità della zona ove si trovano detti mezzi di bloccaggio, una lastra di protezione non illustrata in figura, atta ad evitare che si possano raggiungere con le mani i dispositivi di chiusura e bloccaggio centrali.
L’infisso secondo l’invenzione offre numerosi vantaggi:
- permette di avere porte o finestre facilmente accessibili consente aN’utente di godere di libertà assoluta, pur essendo protetto da intrusioni, senza la necessità di inferriate fisse;
- consente di operare con la finestra completamente libera senza il fastidioso effetto “prigione” delle inferriate murate;
- ad imposte chiuse trasforma il serramento in un serramento blindato, che garantisce facilità di utilizzo e rapidità di manovra;
- può essere applicato anche ad infissi già esistenti indipendentemente dalla loro natura senza la necessità di sostituzione o interventi particolarmente onerosi.
Questa soluzione, potrà essere validamente applicata anche a porte, portoncini, porte finestre e a qualsiasi tipo di serramento.
Stessa idea di soluzione potrà validamente essere applicate anche al caso di serramenti interni, incernierati in corrispondenza di un incavo della parete e che, di conseguenza, non possono essere aperti completamente e non sono quindi in grado di disporsi parallelamente al muro.
Questa soluzione è illustrata in figura 7 ove il numero 30 indica un serramento, ad esempio la parte interna a vetri di una finestra, incernierata alla parete 31 in un punto 32 interno rispetto al filo della parete.
In questo caso, come è visibile in figure, la parte interna non può aprirsi completamente e non sarebbe quindi possibile utilizzare il sistema descritto in precedenza.
In questo caso conformemente con l’invenzione si prevede di realizzare le rotaie apribili del telaio 4 ciascuna in due parti, indicate rispettivamente con i numeri 33 e 34 in figura 7.
L’elemento 34 è incernierato all’elemento 33 in modo da poter ruotare su un piano sostanzialmente orizzontale.
Con questo sistema, una volta aperto il serramento a vetri si può far scorrere la griglia sull’elemento 34 che può quindi essere ruotato per disporsi parallelo alla parete, in modo da portare la griglia in una posizione di chiusura del vano.
Un esperto del ramo potrà poi prevedere numerose modifiche e varianti, che dovranno però ritenersi tutte comprese nell’ambito del presente trovato.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Serramento o infisso di sicurezza, caratterizzato dal fatto di prevedere almeno un'anta alla quale è applicato un telaio apribile al cui interno è montata scorrevolmente una griglia di protezione, detto telaio apribile potendo portarsi da una posizione di chiusura, nella quale detta griglia è contenuta all'Interno di detto telaio senza sporgere rispetto al profilo dell'anta, ad una posizione di apertura nella quale detta griglia può scorrere lungo detto telaio per portarsi a chiudere il vano.
  2. 2. Serramento o infisso di sicurezza secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto telaio è costituito da una cornice applicata perimetralmente all’anta, e sagomata in modo da consentire l'inserimento della griglia all'interno dei profili che costituiscono la cornice, detta cornice avendo un lato apribile per permettere a detta griglia di scorrere e fuoriuscire rispetto all’anta.
  3. 3. Serramento o infisso di sicurezza secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto lato aperto della cornice è quello che si trova in corrispondenza del bordo di incernieramento dell’anta.
  4. 4. Serramento o infisso di sicurezza secondo la rivendicazione 2, in cui detta griglia presenta in prossimità della zona ove si trovano detti mezzi di bloccaggio, una lastra di protezione atta ad evitare che si possano raggiungere con le mani i dispositivi di chiusura e bloccaggio centrali.
  5. 5. Serramento o infisso di sicurezza secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il lato apribile della cornice è costituito da due parti incernierate rispettivamente alle estremità del lato superiore e del lato inferiore della cornice, dette parti potendo ruotare attorno al proprio punto di incernieramento per portarsi da una posizione nella quale si dispongono allineate, così da realizzare un lato di chiusura della cornice, ad una posizione di apertura nella quale si dispongono rispettivamente a contatto con il lato inferiore e il lato superiore del vano, realizzando in tal modo due guide che permettono alla griglia di scorrere per fuoriuscire rispetto all'anta ed andare a chiudere detto vano.
  6. 6. Serramento o infisso secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che dette parti mobili di cornice presentano almeno un perno atto ad inserirsi in una corrispondente sede prevista rispettivamente nella parete inferiore e in quella superiore del vano.
  7. 7. Serramento o infisso di sicurezza secondo le rivendicazioni 5 o 6, caratterizzato dal fatto che detti perni sporgenti dalle parti apribili della cornice si inseriscono, quando l’anta viene chiusa, in corrispondenti sedi previste nella parete laterale del vano, realizzando così elementi che vincolano la blindatura alla parete della costruzione.
  8. 8. Serramento o infisso secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di prevedere, su un lato dell'anta, elementi sporgenti atti ad inserirsi in corrispondenti sedi previste nel muro della costruzione lateralmente al vano.
  9. 9. Serramento o infisso dì sicurezza secondo ciascuna delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di prevedere un’anta costituita da due parti, rispettivamente interna ed esterna, fra le quali è racchiusa detta cornice con detta griglia, in modo che quando la griglia viene fatta rientrare all'interno del telaio resta completamente nascosta alla vista.
  10. 10. Serramento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascuna di dette parti mobili di telaio è costituita da due elementi incernierati in modo da poter ruotare, una volta aperti, su un piano sostanzialmente orizzontale per disporsi parallelamente alla parete anche quando il serramento non può essere completamente aperto.
  11. 11. Serramento o infisso di sicurezza come descritto e illustrato. LA GIURA
IT1998MI001584A 1998-07-10 1998-07-10 Infisso o serramento di sicurezza con contemporanea blindatura,perfinestre,porte o simili IT1303921B1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998MI001584A IT1303921B1 (it) 1998-07-10 1998-07-10 Infisso o serramento di sicurezza con contemporanea blindatura,perfinestre,porte o simili
AT99112697T ATE317051T1 (de) 1998-07-10 1999-07-02 Sicherheitsgehäuse mit integriertem schutzgitter für fenster, türen, oder dergleichen
PT99112697T PT971094E (pt) 1998-07-10 1999-07-02 Caixa ou dispositivo de fixacao de seguranca com gradeamento de hantes.
DE69929646T DE69929646T2 (de) 1998-07-10 1999-07-02 Sicherheitsgehäuse mit integriertem Schutzgitter für Fenster, Türen, oder dergleichen
EP99112697A EP0971094B1 (en) 1998-07-10 1999-07-02 Safety casing or fixture with simultaneous armour plating, for windows, doors or the like
ES99112697T ES2258305T3 (es) 1998-07-10 1999-07-02 Dispositivo de seguridad con blindaje simultaneo, para ventanas, puertas o similares.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998MI001584A IT1303921B1 (it) 1998-07-10 1998-07-10 Infisso o serramento di sicurezza con contemporanea blindatura,perfinestre,porte o simili

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI981584A0 ITMI981584A0 (it) 1998-07-10
ITMI981584A1 true ITMI981584A1 (it) 2000-01-10
IT1303921B1 IT1303921B1 (it) 2001-03-01

Family

ID=11380413

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1998MI001584A IT1303921B1 (it) 1998-07-10 1998-07-10 Infisso o serramento di sicurezza con contemporanea blindatura,perfinestre,porte o simili

Country Status (6)

Country Link
EP (1) EP0971094B1 (it)
AT (1) ATE317051T1 (it)
DE (1) DE69929646T2 (it)
ES (1) ES2258305T3 (it)
IT (1) IT1303921B1 (it)
PT (1) PT971094E (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITMI20040083U1 (it) 2004-03-03 2004-06-03 Morfeo S R L Serramento di sicurezza con blindatura scorrevole sull'anta per finestre porte o simili

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3020951A (en) * 1960-06-10 1962-02-13 Graulich Hubert Storm shutter assembly
ITGE940041A1 (it) * 1994-04-06 1995-10-06 Alex Villa Inferriata apribile predisposta per ricevere la zanzariera per vani di serramenti esterni.

Also Published As

Publication number Publication date
ATE317051T1 (de) 2006-02-15
ITMI981584A0 (it) 1998-07-10
IT1303921B1 (it) 2001-03-01
ES2258305T3 (es) 2006-08-16
EP0971094B1 (en) 2006-02-01
EP0971094A2 (en) 2000-01-12
DE69929646T2 (de) 2006-12-07
DE69929646D1 (de) 2006-04-13
PT971094E (pt) 2006-06-30
EP0971094A3 (en) 2002-12-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20100281779A1 (en) Reversible sliding glass door
KR101520149B1 (ko) 이중 개폐구조를 갖는 미서기 창호
US8162025B2 (en) Shutter slat assembly for roll down storm shutters
EA010558B1 (ru) Рама для двери, окна или иной аналогичной конструкции
US6123135A (en) Window-screen combination and method of use
US3895669A (en) Security door
EP1571285A2 (en) Security frame with sliding armour-plate on the shutter for windows, doors or the like
ITMI981584A1 (it) "infisso o serramento di sicurezza con contemporanea blindatura per finestre porti o simili
US8191602B1 (en) Shutter slat assembly for roll down storm shutters
JP6480232B2 (ja) 網戸付きサッシ
KR100782371B1 (ko) 이단 개폐식 출입문 구조
GB2543742A (en) Secondary glazing unit
US1227152A (en) Extensible window-frame.
KR102235129B1 (ko) 방범창살 및 방충망 일체형 창호
KR200387010Y1 (ko) 이단 개폐식 출입문 구조
JP4572379B2 (ja) 面格子
CN209780707U (zh) 一种推拉式框扇一体窗户安全防护栏
US1067267A (en) Window-guard.
US356563A (en) Window-screen
AU2015303829B2 (en) A closure assembly
EP2920395B1 (en) A window comprising a screening arrangement and having improved light-proofing
JPH0113185Y2 (it)
KR200216468Y1 (ko) 블라인드 이중창
US1219378A (en) Attachment for swinging windows.
JP3158068U (ja) ブラインド式樹脂雨戸