ITMI980245U1 - Mobile imbottito inclinabile quale poltrona o divano - Google Patents

Mobile imbottito inclinabile quale poltrona o divano Download PDF

Info

Publication number
ITMI980245U1
ITMI980245U1 ITMI980245U ITMI980245U1 IT MI980245 U1 ITMI980245 U1 IT MI980245U1 IT MI980245 U ITMI980245 U IT MI980245U IT MI980245 U1 ITMI980245 U1 IT MI980245U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hinged
backrest
seat
headrest
furniture
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Sergio Giobbi
Delle Stelle Alessandr Mazzoni
Original Assignee
Gruppo Ind Busnelli S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gruppo Ind Busnelli S P A filed Critical Gruppo Ind Busnelli S P A
Priority to ITMI980245 priority Critical patent/IT243919Y1/it
Publication of ITMI980245U1 publication Critical patent/ITMI980245U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT243919Y1 publication Critical patent/IT243919Y1/it

Links

Landscapes

  • Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)
  • Chair Legs, Seat Parts, And Backrests (AREA)

Description

Descrizione di un modello di utilità
La presente innovazione si riferisce ad un mobile imbottito, quale una poltrona o divano,
comprendente una seduta, uno schienale ed un poggiatesta. Il mobile imbottito della innovazione è della tipologia riportata nel preambolo della annessa rivendicazione 1.
Esistono divani e poltrone dotati dei tre elementi seduta, schienale e poggiatesta. Ve ne sono pure alcuni che grazie a meccanismi fatti di aste e leve consentono di modificare la posizione relativa di due di tali elementi. Altri ancora in cui la posizione relativa viene modificata dagli occupanti che agiscono su una leva posta lateralmente al mobile. Queste varie soluzioni tendono a conferire al mobile due posizioni d'uso,
una corrispondente a quella di normale uso dei
mobili imbottiti (divani/poltrone) da definirsi
statici in quanto privi di particolari meccanismi
movimentatori di tali elmenti, e l'altra distesa o
semidistesa in cui l'occupante trova maggiore
rilassatezza e riposo. La presente innovazione ha ' come suo scopo quello di realizzare un mobile imbottito in cui tre elementi seduta, schienale e poggiatesta sono relativamente mobili, anche se in modo coordinato, così da poter assumere, sotto una spinta esercitata sull'elemento seduta dagli occupanti due posizioni d'uso ciascuna connessa ad un diverso grado di rilassatezza e conforto.
Questo scopo, oltre ad altri che meglio risulteranno dalla descrizione dettagliata che segue, viene raggiunto da un mobile (divano/poltrona) conforme agli insegnamenti riportati nelle annesse rivendicazioni.
Grazie alla soluzione dell'innovazione il poggiatesta può passare da una posizione abbattuta di non uso ad una eretta d'uso lo schienale può concomitantemente assumere una maggiore inclinazione e la seduta può, sempre concomitantemente, scorrere in avanti ed inclinarsi maggiormente verso l'alto. E' ovvio che la soluzione consente il viceversa.
L'innovazione sarà meglio compresa dalla seguente descrizione dettagliata fornita a puro titolo indicativo e fatta in relazione agli annessi disegni, in cui:
la fig. 1 mostra schematicamente il mobile (divano/poltrona) nella posizione che definiremo di normale utilizzazione; la figura evidenzia il cinematismo , posto su un lato del mobile, che connette i tre elementi di base del mobile stesso e che è identico ad altro simmetrico cinematismo posto sull'altro lato del mobile ed al quale è connesso tramite traverse;
la fig. 2 mostra una posizione intermedia degli elementi del mobile; questa posizione è di semplice transizione verso l'altra posizione, che è riprodotta nella
fig. 3 e che è quella di maggior rilassatezza e conforto ove la testa del o degli occupanti trova appoggio sul poggiatesta che è invece fuoriuso nella configurazione del mobile riprodotta nella fig. 1.
Con riferimento alle figure, con 1 è indicato il mobile imbottito (poltrona o divano) il quale, oltre ad una convenzionale struttura metallica portante fissa 2 comprende, come elementi essenziali, una seduta 3, uno schienale 4 ed un poggiatesta 5 dotati di mobilità relativa coordinata tramite cinematismo ad aste, leve e simili attraverso il quale essi elementi sono sopportati dalla struttura potante 2.
La struttura portante presenta piedi di appoggio anteriori 6 e posteriori 7. In corrispondenza di questi ultimi, presenta un telaio verticale 8 e tra quelli anteriori e quelli posteriori un telaio orizzontale 9.
Il cinematismo riprodotto (che come già detto è connesso ad altro simmetrico sicché ciò che si dirà relativamente a quello riprodotto vale anche per l'altro) comprende una coppia di bielle 10,11 incernierate alle estremità, in 12, al poggiatesta 5. All'altra sua estremità 13 la leva 10 è incernierata ad un'asta 14. In un suo punto intermedio, giudiziosamente scelto, 15 la biella 11 è connessa a tale asta 14. La biella 11 adeguatamente sagomata come da disegno termina a cerniera, in 16, sul telaio verticale 8.
Al di là del punto d'incernieramento 15, l'asta 14 è incernierata (in 30) alla estremità di un asta arcuata 17. L'altra estremità dell'asta 17 è solidale allo schienale 4. Lo schienale 4 è incernierato, in 18, ad un elemento a sbalzo 19 che si protende in avanti dal telaio verticale 8. Lo schienale è inferiormente incernierato, in 20 alla estremità di un'asta arcuata 21. L'asta 21 è incernierata, in 22, ad una bielletta 23 a sua volta incernierata, in 24, al telaio orizzontale 9. In 24 è pure incernierata la seduta 3 la quale, anteriormente, presenta una guida rettilinea 25 (ad esempio un profilato a C), in cui è posto un rullo cooperante 26 montato folle su uno sbalzo anteriore 27, inclinato verso l'alto del telaio orizzontale 9.
Il passaggio dalla normale posizione eretta d'uso della fig. 1 a quella di maggiore confortevolezza e di più esteso appoggio del corpo, testa compresa, della fig. 3 avviene grazie al cinematismo descritto e rappresentato quando ad esempio l'occupante, seduto, esercita con il moto del corpo una spinta nel senso della freccia F sulla seduta 3. E' ovvio che tale spinta può essere anche esercitata da persona non occupante, afferrante ad esempio l'estremità H del sedile 3 ed esercitante adeguata trazione. Il sedile 3 si sposta in avanti ed il suo spostamento è guidato dall'accoppiamento tra rullo 26 e relativa guida 25 e dalla bielletta 23.
Attraverso l'asta 21 il movimento impresso viene trasmesso allo schienale 4 che ruota attorno all' impernamento stazionario 18. Questa rotazione viene pure impartita all'asta arcuata 17 che agisce sull'asta 14 determinando la rotazione con sollevamento del poggiatesta 5 attraverso gli organi 10,11.
Il mobile perviene così dalla configurazione di fig. 1 a quella della fig. 3 passando attraverso la posizione intermedio di fig. 2, posizione intermedia che è stata rappresentata solo per facilitare la comprensione del ritrovato.
Ovviamente una spinta in senso opposto a quello della freccia F consentirà di portare il mobile dalla posizione di fig. 3 a quella di fig. 1. La relativa stabilità delle due posizioni è conferita dalla posizione della bielletta 23 che contrasta gli spostamenti nell'uno o nell'altro dei versi fino a quando la spinta non è tale da farle superare il punto morto di fig. 2 dopo di che la bielletta in questione si porta nella posizione di relativo bloccaggio di cui alle fig. 1 e 3.
Come si può osservare dalle figure, il poggiatesta 5, che è praticamente fuoriuso in fig.
1, ove con la sua parte anteriore Z fa da complemento allo schienale 4, perviene automaticamente sotto la spinta citata per prima nella posizione d'uso della fig. 3, lo schienale 4 ' assume (vedi fig. 3) una maggiore inclinazioni rispetto alla verticale ed il sedile 3 oltre ad avanzare si solleva anteriormente, inclinandosi cioè maggiormente rispetto all'orizzontale.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Mobile imbottito quale divano o poltrona comprendente una struttura portante (2) e come elementi essenziali una seduta (3), uno schienale (4) ed un poggiatesta (5), nonché un cinematismo di movimentazione per il passaggio da una posizione eretta d'uso convenzionale (fig.l) ad una dì più esteso appoggio del corpo dell'occupante ai fini di una maggior confortevolezza (fig.3), caratterizzato dal fatto che il cinematismo è tale che con una spinta, anche da seduti, esercitata sulla seduta (3) gli elementi essenziali (3,4 e 5) citati si spostano relativamente nel senso di un avanzamento con variazione dell'inclinazione da parte della seduta, di una rotazione dello schienale (4) e di una rototraslazione del poggiatesta (5).
  2. 2. Mobile secondo la rivendicazione 1, in cui la struttura portante (2) presenta un telaio fisso verticale dorsale (8) ed un telaio fisso orizzontale inferiore (9) tra loro collegati; al telaio dorsale (8) è connesso a cerniera (in 18) lo schienale (4) e (in 16) meccanismo (10,11,14), facente parte del poggiatesta (5) ed incernierato pure (in 30) allo schienale (4); lo schienale (4) è inferiormente incernierato ad un'asta (21) che è incernierata (in 22) alla seduta (3) assieme ad una bielletta (23) incernierata al telaio orizzontale (9), al quale la seduta (3) è connessa attraverso una guida rettilinea (25,26).
  3. 3. Mobile secondo la rivendicazione 2, in cui il meccanismo (10,11,14) relativo al poggiatesta (5) prevede una coppia di bielle (10,11) incernierate (in 12) al poggiatesta (5) ed una (in 16) al telaio dorsale (8); il meccanismo prevede inoltre due bielle (10,11) incernierate (in 13,15) ad un'asta (14) che, a sua volta, lo è (in 30} allo schienale (4).
ITMI980245 1998-04-07 1998-04-07 Mobile imbottito inclinabile quale poltrona o divano IT243919Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI980245 IT243919Y1 (it) 1998-04-07 1998-04-07 Mobile imbottito inclinabile quale poltrona o divano

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI980245 IT243919Y1 (it) 1998-04-07 1998-04-07 Mobile imbottito inclinabile quale poltrona o divano

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI980245U1 true ITMI980245U1 (it) 1999-10-07
IT243919Y1 IT243919Y1 (it) 2002-03-06

Family

ID=11378875

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI980245 IT243919Y1 (it) 1998-04-07 1998-04-07 Mobile imbottito inclinabile quale poltrona o divano

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT243919Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT243919Y1 (it) 2002-03-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3880462A (en) Reclining chair
US3851917A (en) Invalid chairs
FI75091C (fi) Stol.
FI73873B (fi) Laenstol.
EP0890497A3 (en) Improved mobile seating arrangement
JP3947934B2 (ja) 椅子、特に事務用椅子
IT9048464A1 (it) Sedia con posizione regolabile dello schienale e del sedile.
WO2000074531A3 (en) Ergonomic chair
US20120157899A1 (en) Massager
US4078841A (en) TV chair with double pillow case and two-step ottoman
WO2013104150A1 (zh) 坐卧式家具的家具底架
ITMI980245U1 (it) Mobile imbottito inclinabile quale poltrona o divano
FI85437B (fi) Justerbar stol.
JPH09121971A (ja) 座位置調節機構付き椅子
CN213962552U (zh) 用于背座联动座椅的锁定装置
CN211380456U (zh) 一种腿部翻转折叠活动沙发机械伸展装置
CN110754835A (zh) 一种办公椅用减震座
IT201900000289A1 (it) Divano convertibile in letto
JPH0534471Y2 (it)
JP2004121771A5 (it)
CN209121621U (zh) 搁脚翻转驱动机构
JPH04747Y2 (it)
ITFI990035U1 (it) Una sedia a schienale inclinabile,contro reazione elastica
ITMI990743A1 (it) Divano allungabile con schienale inclinabile
JP2001245743A (ja) 複数人が着座可能な折り畳み椅子