ITMI971747A1 - TWISTING HEAD WITH ROTOR FOR A WIRING MACHINE - Google Patents

TWISTING HEAD WITH ROTOR FOR A WIRING MACHINE Download PDF

Info

Publication number
ITMI971747A1
ITMI971747A1 IT97MI001747A ITMI971747A ITMI971747A1 IT MI971747 A1 ITMI971747 A1 IT MI971747A1 IT 97MI001747 A IT97MI001747 A IT 97MI001747A IT MI971747 A ITMI971747 A IT MI971747A IT MI971747 A1 ITMI971747 A1 IT MI971747A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
wire
rotor
axis
rollers
symmetry
Prior art date
Application number
IT97MI001747A
Other languages
Italian (it)
Inventor
Wolfgang Berend
Heinz Bleeck
Robert Hofer
Helmut Kohnle
Mathias Muller
Walter Schlagenhaft
Original Assignee
Saurer Allma Gmbh
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Saurer Allma Gmbh filed Critical Saurer Allma Gmbh
Publication of ITMI971747A1 publication Critical patent/ITMI971747A1/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1293765B1 publication Critical patent/IT1293765B1/en

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H1/00Spinning or twisting machines in which the product is wound-up continuously
    • D01H1/10Spinning or twisting machines in which the product is wound-up continuously for imparting multiple twist, e.g. two-for-one twisting
    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H7/00Spinning or twisting arrangements
    • D01H7/02Spinning or twisting arrangements for imparting permanent twist
    • D01H7/86Multiple-twist arrangements, e.g. two-for-one twisting devices ; Threading of yarn; Devices in hollow spindles for imparting false twist
    • DTEXTILES; PAPER
    • D02YARNS; MECHANICAL FINISHING OF YARNS OR ROPES; WARPING OR BEAMING
    • D02GCRIMPING OR CURLING FIBRES, FILAMENTS, THREADS, OR YARNS; YARNS OR THREADS
    • D02G3/00Yarns or threads, e.g. fancy yarns; Processes or apparatus for the production thereof, not otherwise provided for
    • D02G3/22Yarns or threads characterised by constructional features, e.g. blending, filament/fibre
    • D02G3/26Yarns or threads characterised by constructional features, e.g. blending, filament/fibre with characteristics dependent on the amount or direction of twist
    • D02G3/28Doubled, plied, or cabled threads
    • D02G3/285Doubled, plied, or cabled threads one yarn running over the feeding spool of another yarn

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Insulation, Fastening Of Motor, Generator Windings (AREA)
  • Manufacture Of Motors, Generators (AREA)
  • Ropes Or Cables (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale avente per titolo: "TESTA DI RITORCITURA CON ROTORE PER UNA MACCHINA-DI-CABLAGGIO" Description of the industrial invention entitled: "TWISTING HEAD WITH ROTOR FOR A WIRING-MACHINE"

L’invenzione riguarda una testa di ritorcitura per un rotore per una macchina di cablaggio in cui un primo filo viene estratto da una prima bobina di introduzione fissa disposta al di sopra di un fuso cavo e un secondo filo estratto da una seconda bobina di introduzione viene inserito dal basso centralmente nel fuso cavo, fuoriesce lateralmente e ruota in un pallone di filo intorno alla prima bobina prima di essere riunito al primo filo mediante il rotore disposto al di sopra del fuso cavo e liberamente ruotante intorno ad un asse coassiale all'asse del fuso, in cui il rotore presenta quattro rulli di compensazione di cui ogni volta due sono disposti su di un lato di un piano di simmetria che comprende l'asse del rotore e gli altri due rulli sono disposti in posizione simmetrica al primo sul lato opposto del piano di simmetria, dove due rulli opposti tra loro rispetto al piano di simmetria sono disposti a coppia,senza possibilità di rotazione, alle due estremità di un perno ad albero comune,il cui asse di rotazione è perpendicolare al piano di simmetria e che al suo centro è supportato ruotante sul rotore mediante un cuscinetto a sfere previsto nella zona del piano di simmetria, in cui i rulli di ciascuna coppia presentano cave di scorrimento dei fili di uguale diametro e le cave di scorrimento del filo dei rulli disposti su ciascun lato del piano di simmetria si trovano in piani di scorrimento del filo comuni, paralleli al piano di simmetria e simmetrici rispetto ad esso e in cui ancora, ad una certa distanza assiale al di sotto dei rulli, per ciascuno dei due fili è previsto un occhiello di guida attraverso cui il filo interessato si inserisce nel rotore e dei quali l'occhiello di guida per il secondo filo è disposto in uno dei piani di scorrimento del filo, distanziato dall'asse del rotore. The invention relates to a twisting head for a rotor for a wiring machine in which a first wire is extracted from a first fixed introducing reel arranged above a hollow spindle and a second wire extracted from a second introducing reel is inserted from the bottom centrally into the hollow spindle, it protrudes laterally and rotates in a balloon of wire around the first coil before being joined to the first wire by means of the rotor arranged above the hollow spindle and freely rotating around an axis coaxial to the axis of the spindle, in which the rotor has four compensation rollers, two of which are arranged each time on one side of a plane of symmetry which includes the axis of the rotor and the other two rollers are arranged in a symmetrical position to the first on the opposite side of the plane of symmetry, where two rollers opposite each other with respect to the plane of symmetry are arranged in pairs, without the possibility of rotation, at the two ends of a shaft pin c common, whose axis of rotation is perpendicular to the plane of symmetry and which at its center is supported rotating on the rotor by means of a ball bearing provided in the area of the plane of symmetry, in which the rollers of each pair have slots for sliding the wires of equal diameter and the slots of the wire sliding of the rollers arranged on each side of the plane of symmetry are in common sliding planes of the wire, parallel to the plane of symmetry and symmetrical with respect to it and in which again, at a certain axial distance to the below the rollers, for each of the two wires there is a guide eyelet through which the wire concerned is inserted into the rotor and of which the guide eyelet for the second wire is arranged in one of the sliding planes of the wire, spaced from the axis of the rotor.

Una tede testa di torcitura con rotore è nota dal brevetto DE 8801 951 U1. Teste di torcitura di questo tipo vengono utilizzate nella produzione di cavi ritorti di elevate caratteristiche tecniche (Corde) su macchine di cablaggio per riunire i fili che currivano da due bobine di introduzione. In questo caso è inportante mantenere ridotta il più possibile la perdita di resistenza alla trazione. Con perdita di resistenza alla trazione si intende la differenza tra la somma della resistenza alla trazione dei due fili e la resistenza alla trazione del cavo ritorto già cablato. La perdita di resistenza alla trazione deriva dalle diverse lunghezze dei due fili nel cavo ritorto finito e anche dalla sollecitazione sui fili che si verifica sugli elementi di deviazione presente nella macchina di cablaggio. Mediante la testa di torcitura con rotore le lunghezze dei fili vengono rese uniformi. A questo scopo il primo filo, dopo essere stato introdotto nel rotore attraverso un occhiello di guida centrale, viene fatto passare a S intorno ai due rulli disposti su di un lato del piano di simmetria e si muove dal secondo rullo al punto di unione situato al di sopra del rulli. Il secondo filo viene fatto passare attraverso l'occhiello di trascinamento disposto distanziato dall'asse del rotore e poi, ugualmente ad S,viene avvolto intorno ai rulli disposti sull'altro lato del piano di simmetria. Dal secondo rullo esso è ugualmente guidato inclinato verso il punto di unione. Poiché i due rulli di ciascuna coppia sono collegati tra loro senza possibilità di rotazione mediante un albero, essi si muovono alla medesima velocità di rotazione. In tal modo si è sicuri che ogni volta nel punto di unione vengono riunite lunghezze uguali di filo. Eventuali tensioni diverse dei fili generano nel punto di unione lunghezze di filo diverse e quindi perdita in resistenza alla trazione.Grazie allo scorrimento del filo attraverso le due coppie di rulli, eventuali differenze di tensione preesistenti si compensano, poiché la tensione del filo maggiore viene trasmessa, attraverso l'attrito di avvolgimento esistente sulle coppie di rulli comuni, al filo a tensione minore e viceversa. Vi sono limiti al processo dovuti allo scorrimento sui rulli. A causa dell'elevato angolo di avvolgimento sui rulli, questo si verifica soltanto in caso di differenze estremamente elevate. Nelle suddette teste di ritorcitura già note, gli alberi sono supportati nel rotore mediaulte cuscinetti a sfere riempiti di grasso e il rotore da parte sua ruota con la velocità del fuso.Nella nota testa di ritorcitura gli assi di rotazione degli alberi sono disposti orizzontalmente l'uno accanto all'altro e ogni volta ad una distanza di 19-29 mm dall'asse del rotore. In tal modo anche i cuscinetti a sfere possiedono una distanza corrispondentemente elevata dall'asse del rotore e, a causa dell'elevata velocità di rotazione del fuso,producono su di esso notevoli forze centrifughe.Mediante la forza centrifuga il grasso di riempimento viene espulso dal cuscinetto a sfere tranne una quantità residua. Nell'ulteriore funzionamento il residuo di grasso viene consumato fino ad arrivare a un funzionamento a secco dei cuscinetti.Anche nel caso di cuscinetti a sfere chiusi a tenuta secondo lo stato più recente della tecnica, non si può evitare la perdita di grasso a causa della forza centrifuga. I cuscinetti a sfere non raggiungono quindi la durata prefissata che raggiungerebbero per il carico della normale applicazione, oppure la raggiungono soltanto mediante aggiunte regolari di lubrificante. Questo ha come conseguenza che i cuscinetti a sfere delle teste di torcitura che sono sottoposti alla forza centrifuga o devono essere lubrificati regolarmente con costi indesiderati oppure devono essere sostituiti molto prima oppure con maggiore frequenza rispetto agli altri cuscinetti a sfere della macchina. Quindi, dopo che le teste di torcitura suddette si siano comportate nel modo migliore dal punto di vista della tecnica di torcitura, occorre trovare un sistema per cui, mantenendo gli elementi fondamentali di questa testa di torcitura, sia possibile prolungare la durata dei cuscinetti a sfere dei rulli di compensazione. A twisting head with rotor is known from DE 8801 951 U1. Twisting heads of this type are used in the production of twisted cables with high technical characteristics (Ropes) on wiring machines to join the wires that run from two introduction coils. In this case it is important to keep the loss of tensile strength as low as possible. With loss of tensile strength we mean the difference between the sum of the tensile strength of the two wires and the tensile strength of the twisted cable already wired. The loss of tensile strength results from the different lengths of the two wires in the finished twisted cable and also from the stress on the wires that occurs on the deflection elements present in the wiring machine. By means of the twisting head with rotor the lengths of the wires are made uniform. For this purpose, the first wire, after having been introduced into the rotor through a central guide eyelet, is made to pass in an S shape around the two rollers arranged on one side of the plane of symmetry and moves from the second roller to the joining point located at the above the rollers. The second wire is passed through the dragging eyelet arranged at a distance from the rotor axis and then, equally S-shaped, is wound around the rollers arranged on the other side of the plane of symmetry. From the second roller it is also guided inclined towards the joining point. Since the two rollers of each pair are connected to each other without the possibility of rotation by means of a shaft, they move at the same speed of rotation. This ensures that equal lengths of thread are joined at the joining point every time. Any different tensions of the wires generate different wire lengths at the junction point and therefore a loss in tensile strength. , through the winding friction existing on the pairs of common rollers, to the lower tension wire and vice versa. There are limits to the process due to the sliding on the rollers. Due to the high winding angle on the rollers, this only occurs in the case of extremely large differences. In the aforementioned already known twisting heads, the shafts are supported in the rotor by means of ball bearings filled with grease and the rotor for its part rotates with the speed of the spindle. next to each other and each time at a distance of 19-29 mm from the rotor axis. The ball bearings thus also have a correspondingly large distance from the rotor axis and, due to the high rotational speed of the spindle, produce considerable centrifugal forces on it. ball bearing except a residual amount. During further operation, the grease residue is consumed until the bearings run dry. Even in the case of sealed ball bearings according to the latest state of the art, grease loss cannot be avoided due to the centrifugal force. Therefore, ball bearings do not reach the predetermined life that they would achieve for the load of the normal application, or they reach it only through regular additions of lubricant. This has the consequence that the ball bearings of the twisting heads that are subjected to centrifugal force either have to be lubricated regularly at undesirable costs or have to be replaced much sooner or more frequently than the other ball bearings in the machine. Therefore, after the above-mentioned twisting heads have behaved in the best way from the point of view of twisting technique, it is necessary to find a system whereby, maintaining the fundamental elements of this twisting head, it is possible to extend the life of the ball bearings. compensation rollers.

L'invenzione ha quindi lo scopo di approntare una testa di torcitura con rotore per la macchina di cablaggio del tipo suddetto la quale sia configurata in modo ,che, mantenendo la sua funzione già sperimentata per quanto riguarda la tecnica di torcitura, la durata dei cuscinetti a sfere dei rulli di compensazione sia adattata alla durata dei cuscinetti a sfere di tutta la macchina di cablaggio. The purpose of the invention is therefore to prepare a twisting head with rotor for the wiring machine of the aforesaid type which is configured in such a way that, while maintaining its already tested function as regards the twisting technique, the life of the bearings ball bearing of the compensation rollers is adapted to the life of the ball bearings of the whole wiring machine.

Ciò si ottiene secondo l'invenzione per il fatto che gli essi di rotazione dei due perni ad albero sono spostati assialmente l'uno rispetto all'altro lungo l'asse del rotore, alla più piccola distanza possibile rispetto all'asse del rotore,e sono disposti ad una distanza tale da quest'ultimo che, nella zona dei rulli, le parti di filo che si muovono in senso opposto tra loro nel corrispondente piano di scorrimento del filo, non si tocchino tra loro, che, al di sopra dei rulli superiori, per ogni filo è previsto un ulteriore occhiello di guida sul rotore,che inoltre tutti gli occhielli di guida su di un lato del piano di simmetria sono disposti ciascuno nel corrispondente piano di scorrimento del filo e che i due manicotti di guida superiori sono disposti in un piano trasversale, perpendicolare all'asse di sirrenetria, che passa attraverso l'asse del rotore. This is achieved according to the invention due to the fact that the rotation elements of the two shaft pins are axially displaced with respect to each other along the axis of the rotor, at the smallest possible distance with respect to the axis of the rotor, and are arranged at such a distance from the latter that, in the area of the rollers, the parts of wire that move in the opposite direction to each other in the corresponding sliding plane of the wire, do not touch each other, which, above the rollers for each wire there is a further guide eyelet on the rotor, which in addition all the guide eyelets on one side of the symmetry plane are each arranged in the corresponding sliding plane of the yarn and that the two upper guide sleeves are arranged in a transverse plane, perpendicular to the axis of sirrenetry, which passes through the axis of the rotor.

L'invenzione parte quindi dal concetto di disporre gli assi di rotazione dei perni ad albero dei rulli di condensazione non più come ora l'uno accanto all'altro in senso orizzontale, ma sostanzialmente l'uno al di sopra dell'altro in senso verticale, in modo da metterli il più vicino possibile all'asse del rotore o addirittura di disporli in modo da intersecare l'asse del rotore.Occorre a tale proposito prendere ancora in considerazione il fatto che i fili devono avvolgere ciascuno dei rulli all'incirca per 180 "C, in modo da garantire un sufficiente collegamento per attrito tra i fili e i rulli. The invention therefore starts from the concept of arranging the axes of rotation of the shaft pins of the condensation rollers no longer, as now, next to each other horizontally, but substantially one above the other vertically. , in order to place them as close as possible to the rotor axis or even to arrange them so as to intersect the rotor axis. 180 "C, so as to ensure a sufficient frictional connection between the wires and the rollers.

Solo in questo caso infatti si garantisce la capacità di compensazione dei rulli per quanto riguarda le lunghezze diverse dei fili. Se, come sarebbe opportuno, tutti e quattro i rulli hanno la stessa forma e grandezza, quindi anche uguali diametri delle relative cave di scorrimento dei fili, è necessario disporre gli assi di rotazione dei perni ad albero ad una piccola distanza di solo alcuni millimetri affinché le parti di filo non si tocchino scorrendo in senso opposto. Ciò potrebbe infatti portare, come nel caso di punti di deviazione troppo bruschi, ad una perdita della resistenza alla trazione. Per ottenere un triangolo simmetrico di cordatura, cioè un punto di unione situato sull'asse di rotazione, sono previsti anche ulteriori occhielli di guida superiori. Poiché questi, come gli occhielli di guida inferiori, sono disposti nei corrispondenti piani di percorso del filo, si impedisce anche che i fili che arrivano sui rulli e che si dipartono da questi, tocchino i fianchi laterali dei rulli, cosa che potrebbe portare a danni e,poiché il raggio di svolgimento non può essere determinato esattamente, anche a differenze di lunghezza. E' tuttavia decisivo il fatto che nella nuova testa di torcitura, gli assi di rotazione dei perni di banco e quindi i loro cuscinetti a sfere, siano disposti nelle immediate vicinanze dell'asse del rotore. Anche nel caso di velocità di rotazione elevate del fuso, su questi cuscinetti a sfere agiscono quindi solo piccole forze centrifughe che non sono sufficienti a espellere il grasso di riempimento dal cuscinetto a sfere. Di conseguenza i cuscinetti a sfere dei perni di banco che portano i rulli hanno una durata che corrisponde alla durata degli altri cuscinetti a sfere della macchina di cablaggio. Only in this case, in fact, is the compensation capacity of the rollers guaranteed as regards the different lengths of the wires. If, as it would be appropriate, all four rollers have the same shape and size, therefore also equal diameters of the relative slots of the wires, it is necessary to arrange the rotation axes of the shaft pins at a small distance of only a few millimeters so that the wire parts do not touch each other by sliding in the opposite direction. This could in fact lead, as in the case of too abrupt deviation points, to a loss of tensile strength. In order to obtain a symmetrical stranding triangle, i.e. a junction point located on the rotation axis, further upper guide eyelets are also provided. Since these, like the lower guide eyelets, are arranged in the corresponding path planes of the wire, it is also prevented that the wires arriving on the rollers and departing from them, touch the lateral sides of the rollers, which could lead to damage. and, since the unwinding radius cannot be determined exactly, even at differences in length. However, the decisive factor is that in the new twisting head, the rotation axes of the main journals and therefore their ball bearings are arranged in the immediate vicinity of the rotor axis. Even at high spindle speeds, only small centrifugal forces act on these ball bearings, which are not sufficient to expel the filling grease from the ball bearing. Consequently, the ball bearings of the main journals carrying the rollers have a life that corresponds to the life of the other ball bearings of the wiring machine.

Vantaggiose realizzazioni dell'invenzione sono caratterizzate nelle rivendicazioni secondarie. Advantageous embodiments of the invention are characterized in the secondary claims.

L'invenzione viene qui di seguito meglio illustrata sulla base di due esempi di realizzazione rappresentati nei disegni. The invention is better illustrated hereinafter on the basis of two embodiments shown in the drawings.

La Figura 1 . mostra una sezione assiale della testa di torcitura in un primo tipo di realizzazione, Figure 1. shows an axial section of the twisting head in a first type of embodiment,

la Figura 2 mostra una vista laterale della stessa nella direzione II di Figura 1,parzialmente in sezione, Figure 2 shows a side view thereof in the direction II of Figure 1, partially in section,

la Figura 3 mostra una vista dal basso in direzione III di Figura 1, la Figura 4 mostra una sezione secondo la linea IV-IV di Figura 1, la Figura 5 mostra un secondo esempio di realizzazione, parzialmente in sezione. Figure 3 shows a bottom view in direction III of Figure 1, Figure 4 shows a section along the line IV-IV of Figure 1, Figure 5 shows a second embodiment, partially in section.

Poiché i principi fondamentali di una macchina di cablaggio sono noti e sono rappresentati e descritti nel suddetto brevetto DE 8801951 Ul, nei disegni è rappresentata soltanto la parte superiore della tazza 4 fissa di bobina. In questa tazza 4 è disposta una prima bobina di introduzione non rappresentata da cui viene estratto un primo filo 1. Quest’ultimo viene guidato mediante un rullo di guida 5 centralmente attraverso l'apertura 3 della tazza 4 di bobina. Un secondo filo 2 estratto da una seconda bobina di introduzione non rappresentata viene introdotto dal basso in un fuso cavo non rappresentato che ruota intorno all'asse’A. Il filo 2 fuoriesce dal fuso cavo in corrispondenza di un'apertura di uscita laterale e,a causa della rotazione del fuso cavo, ruota a forma di pallone di filo intorno alla tazza 4 e intorno alla prima bobina disposta al suo interno. Di questo pallone di filo è visibile nelle Figure 1 e 2 ogni volta soltanto la parte superiore. Since the basic principles of a wiring machine are known and are represented and described in the aforementioned patent DE 8801951 Ul, only the upper part of the fixed coil cup 4 is represented in the drawings. In this cup 4 there is a first introduction reel, not shown, from which a first thread 1 is extracted. The latter is guided centrally by a guide roller 5 through the opening 3 of the reel cup 4. A second wire 2 extracted from a second introduction coil not shown is introduced from below into a hollow spindle not shown which rotates around axis A. The thread 2 emerges from the hollow spindle at a lateral outlet opening and, due to the rotation of the hollow spindle, rotates in the shape of a flask of thread around the cup 4 and around the first coil arranged inside it. Of this flask of thread, only the upper part is visible in Figures 1 and 2 each time.

Al di sopra della tazza 4 è prevista la testa 6 di torcitura. The twisting head 6 is provided above the cup 4.

Questa testa di torcitura presenta una scatola fissa 7,collegata ad un supporto non rappresentato della macchina di cablaggio, in cui un rotore 8 è supportato liberamente ruotante intorno al suo asse coassiale con l'asse A del fuso. Poiché l'asse del fuso e l'asse del rotore coincidono, anche l'asse del rotore viene indicato con A. Il rotore 8 presenta quattro rulli di compensazione 9-12 di cui ogni volta due rulli di compensazione 9, 10 sono disposti su di un lato di un piano di simmetria S che comprende l'asse di rotazione (e che nella Figura 1 si trova perpendicolarmente al piano del disegno) e gli altri due rulli 11 e 12 sono disposti simmetricamente ai primi sul lato opposto di questo piano di simmetria S. I due rulli 9, 11 opposti tra loro rispetto all'asse di simmetria S sono disposti a coppia sulle due estremità di un perno ad albero comune e collegati mediante le viti 14, senza possibilità di rotazione, con il perno 13. Esattamente allo stesso modo i rulli 10, 12 sono disposti a coppia sul perno ad albero 15 e collegati ad esso senza possibilità di rotazione mediante viti 14. Gli assi di rotazione DI e D2 di questi due perni di banco sono disposti perpendicolarmente al piano di simmetria S. Gli assi di rotazione DI e D2 dei due perni 13, 15 sono l'uno al di sopra dell'altro spostati assialmente lungo l'asse di rotazione e, come si vede nella Figura 2, sono disposti alla minima distanza possibile al rispetto all'asse del rotore.Teoricamente la cosa migliore sarebbe che gli assi di rotazione DI e D2 tagliassero l'asse di rotazione A, ciò però non è possibile nell'esempio di realizzazione rappresentato nelle Figure 1-4 poiché altrimenti le due parti di filo che si muovono l'una verso l'altra in senso opposto si toccherebbero. This twisting head has a fixed box 7, connected to a support (not shown) of the wiring machine, in which a rotor 8 is supported freely rotating around its axis coaxial with the axis A of the spindle. Since the axis of the spindle and the axis of the rotor coincide, the axis of the rotor is also indicated by A. The rotor 8 has four compensation rollers 9-12 of which each time two compensation rollers 9, 10 are arranged on of one side of a plane of symmetry S which includes the axis of rotation (and which in Figure 1 is perpendicular to the plane of the drawing) and the other two rollers 11 and 12 are arranged symmetrically to the first ones on the opposite side of this plane of symmetry S. The two rollers 9, 11 opposite each other with respect to the axis of symmetry S are arranged in pairs on the two ends of a common shaft pin and connected by means of the screws 14, without the possibility of rotation, with the pin 13. Exactly in the same way, the rollers 10, 12 are arranged in pairs on the shaft pin 15 and connected to it without the possibility of rotation by means of screws 14. The rotation axes D1 and D2 of these two main journals are arranged perpendicularly to the plane of symmetry S The axes of ro tation D1 and D2 of the two pins 13, 15 are axially displaced one above the other along the axis of rotation and, as can be seen in Figure 2, are arranged at the minimum possible distance relative to the axis of the rotor Theoretically, the best thing would be for the rotation axes DI and D2 to cut the rotation axis A, but this is not possible in the example of embodiment shown in Figures 1-4 since otherwise the two wire parts that move the one towards the other in the opposite direction would touch.

Per ottenere un supporto ruotante dei perni 13, 15 è previsto per ciascuno al centro un cuscinetto a sfere 16 disposto nel rotore 8, nella zona dell'asse di simmetria S. I rulli 9-12 presentano ciascuno una cava 9a-12a per lo scorrimento del filo, e almeno le cave di scorrimento del filo in una coppia di rulli 9, 11 o 10,12 devono presentare lo stesso diametro. Nell'esempio di realizzazione rappresentato nelle Figure 1-4 tutti i rulli 9-12 presentano però la stessa forma e grandezza e corrispondentemente anche tutte le cave 9a-12a di scorrimento del filo hanno lo stesso diametro. Grazie all'uguaglianza di forma e grandezza dei rulli di scorrimento 9-12, i costi di produzione e quelli di magazzinaggio si riducono. Le cave 9a-10a di scorrimento del filo dei rulli 9, 10 disposti su di un lato dell'asse di simmetria si trovano in un piano FI comune di scorrimento del filo, parallelo all'asse di simmetria S. Le cave Ila, 12a di scorrimento del filo dei rulli 11, 12 disposti sull'altro lato dell'asse di simmetria S si trovano in un piano comune F2 di scorrimento del filo che si sviluppa anch'esso parallelamente al piano di simmetria S. Entrambi i piani FI e F2 di scorrimento del filo hanno la stessa distanza dal piano di simmetria S. La loro distanza reciproca a dovrebbe essere compresa tra 15 e 25 mm ma su ciò si tornerà con maggiore precisione. To obtain a rotating support for the pins 13, 15, a ball bearing 16 is provided in the center for each one, arranged in the rotor 8, in the area of the axis of symmetry S. The rollers 9-12 each have a slot 9a-12a for sliding of the wire, and at least the slots for sliding the wire in a pair of rollers 9, 11 or 10, 12 must have the same diameter. In the embodiment shown in Figures 1-4, however, all the rollers 9-12 have the same shape and size and correspondingly also all the slots 9a-12a for sliding the wire have the same diameter. Thanks to the identical shape and size of the sliding rollers 9-12, production and storage costs are reduced. The slots 9a-10a for sliding the wire of the rollers 9, 10 arranged on one side of the axis of symmetry are located in a common plane FI for the sliding of the wire, parallel to the axis of symmetry S. The slots 11a, 12a of wire sliding of the rollers 11, 12 arranged on the other side of the symmetry axis S lie in a common wire sliding plane F2 which also develops parallel to the symmetry plane S. Both planes FI and F2 of sliding of the wire have the same distance from the plane of symmetry S. Their mutual distance a should be between 15 and 25 mm but we will return to this with greater precision.

Distanziato dall'ultimo dei rulli inferiori 9, 11, all'estremità inferiore del rotore 8, per ciascuno dei due fili 1, 2 è previsto un occhiello di guida 17, 18 attraverso il quale il filo interessato entra nel rotore. Questi occhielli di guida 17, 18, similmente agli occhielli di guida 19, 12 previsti al di sopra dei rulli superiori 10, 12 sono disposti nei corrispondenti piani di percorso dei fili FI e F2. L'occhiello di guida 18 per il secondo filo 2 che ruota nel pallone di filo presenta in tal caso una maggiore distanza r dall'asse del rotore A e serve come occhiello di trascinamento. Il filo 2 che ruota come pallone di filo attraversa questo occhiello 18. Mediante la rotazione del pallone di filo anche il rotore 8 viene messo in rotazione intorno al suo asse di rotazione A.Gli occhielli di guida superiori 19, 20 sono inoltre disposti in un piano trasversale Q perpendicolare al piano di simmetria S e che passa per l'asse di rotazione A, come si vede nella Figura 4. Spaced from the last of the lower rollers 9, 11, at the lower end of the rotor 8, for each of the two wires 1, 2 there is a guide eyelet 17, 18 through which the affected wire enters the rotor. These guide eyes 17, 18, similarly to the guide eyes 19, 12 provided above the upper rollers 10, 12 are arranged in the corresponding path planes of the yarns F1 and F2. The guide loop 18 for the second thread 2 which rotates in the flask of thread in this case has a greater distance r from the axis of the rotor A and serves as a driving eye. The thread 2 which rotates like a yarn balloon passes through this eyelet 18. By the rotation of the yarn balloon also the rotor 8 is rotated around its axis of rotation A. The upper guide eyelets 19, 20 are also arranged in a transverse plane Q perpendicular to the plane of symmetry S and passing through the axis of rotation A, as seen in Figure 4.

Il primo filo 1 estratto dalla bobina di introduzione disposta nella tazza 4 si inserisce nel rotore attraverso l'occhiello di guida inferiore 17 e avvolge il rullo superiore 10 della coppia superiore di rulli 10, 12 per circa 180°. Da qui il filo 1 si muove verso il basso, incrocia il piano trasversale Q e si avvolge ad S intorno alla cava di guida 9a del rullo inferiore 9, anche qui per circa 180°. Dal rullo inferiore 9 il filo 1 passa poi all'occhiello superiore 19 e da qui a un punto di unione in cui i fili 1 e 2 vengono riuniti e insieme ruotati. I fili 1, 2 ruotati insieme abbandonano come filo ritorto o corda la testa di torcitura 6 attraverso un tubo di guida 21 disposto all'estremità superiore del rotore 8, mediante cilindri di estrazione non rappresentati vengono portati verso l'alto attraverso tale tubo di guida e successivamente avvolti. Affinché la parte di filo che passa dall'occhiello di guida 17 inferiore al rullo superiore 10 e la parte di filo che passa dal rullo inferiore 10 all'occhiello superiore di guida 19 non tocchino la parte di filo che si muove tra i due rulli 10, 9 verso il basso, è necessario che gli assi di rotazione DI e D2 siano disposti ad una breve distanza al dall'asse del rotore, come si vede anche in Figura 2. In questo caso l'asse di rotazione DI del rullo inferiore 9, 11 è disposto su di un lato (di destra) dell'asse del rotore e l'asse di rotazione D2 dei rulli superiori 10, 12 è disposto sull'altro lato (di sinistra)dell'asse di rotazione A. The first wire 1 extracted from the introduction reel arranged in the cup 4 is inserted into the rotor through the lower guide eyelet 17 and winds the upper roller 10 of the upper pair of rollers 10, 12 for about 180 °. From here the wire 1 moves downwards, crosses the transverse plane Q and winds itself S-shaped around the guide slot 9a of the lower roller 9, again for about 180 °. From the lower roller 9 the thread 1 then passes to the upper eyelet 19 and from there to a junction point in which the threads 1 and 2 are brought together and rotated together. The threads 1, 2 rotated together leave the twisting head 6 as a twisted thread or cord through a guide tube 21 arranged at the upper end of the rotor 8, by means of extraction cylinders not shown they are brought upwards through this guide tube and subsequently wrapped. So that the part of the wire which passes from the lower guide eye 17 to the upper roller 10 and the part of the wire which passes from the lower roller 10 to the upper guide eye 19 do not touch the part of the wire that moves between the two rollers 10 , 9 downwards, it is necessary that the rotation axes DI and D2 are arranged at a short distance a from the rotor axis, as can also be seen in Figure 2. In this case the rotation axis DI of the lower roller 9 , 11 is arranged on one (right) side of the rotor axis and the rotation axis D2 of the upper rollers 10, 12 is arranged on the other (left) side of the rotation axis A.

Il secondo filo che ruota come pallone di filo intorno alla testa 4 della bobina entra nel rotore 8 attraverso l'occhiello di guida inferiore 18, avvolge il rullo superiore 12 e quindi, esattamente come descritto precedentemente per quanto riguarda il primo filo 1, si avvolge ad S intorno al rullo inferiore 11 e da questo viene guidato, attraverso l'occhiello di guida 20, al punto di unione V. Anche in questo caso la piccola distanza ad degli assi di rotazione DI e D2 dall'asse A del rotore provvede a che le corrispondenti parti di filo 1 che si muovono in direzione opposta non si tocchino. The second wire, which rotates like a ball of yarn around the head 4 of the spool, enters the rotor 8 through the lower guide eyelet 18, winds the upper roller 12 and then, exactly as described above with regard to the first wire 1, is wound S-shaped around the lower roller 11 and guided by it, through the guide eyelet 20, to the coupling point V. Also in this case the small distance a of the rotation axes DI and D2 from the axis A of the rotor ensures that the corresponding parts of wire 1 which move in the opposite direction do not touch.

La distanza a dei due piani FI e F2 di movimento del filo deve essere dimensionata in modo che nelle normali rotazioni del filo ritorto si abbia un tratto sufficiente di compensazione della falsa torsione fino al punto di unione V. Per il filo ritorto o la corda di elevatissima qualità è necessario;che i due fili vengano riuniti nel punto di unione 1 possibilmente senza falsa torsione. Questa condizione viene soddisfatta secondo l'invenzione se la distanza reciproca a dei due piani FI e F2 di percorso del filo si trova compresa fra 15 e 25 mm. The distance a of the two planes FI and F2 of movement of the yarn must be dimensioned in such a way that in the normal rotations of the twisted yarn there is a sufficient distance to compensate for the false twist up to the joining point V. For the twisted yarn or the rope very high quality is necessary; that the two threads are brought together in the junction point 1 possibly without false twisting. This condition is satisfied according to the invention if the mutual distance a of the two planes F1 and F2 of the path of the yarn is between 15 and 25 mm.

Inoltre il punto di unione deve potersi muovere liberamente e pendolare, in funzione della rotazione e della tensione del filo, in direzione dell'asse di rotazione A. Furthermore, the junction point must be able to move freely and oscillate, depending on the rotation and the tension of the thread, in the direction of the rotation axis A.

Poiché i fili 1 e 2 avvolgono i rulli 9-12 ciascuno per circa 180°, tra i fili e i rulli si crea un attrito tale che sostanzialmente non si ha alcuno scorrimento tra i fili e i rulli. Since the wires 1 and 2 wind the rolls 9-12 each for about 180 °, a friction is created between the wires and the rollers such that substantially there is no sliding between the wires and the rollers.

Se le tensioni dei fili 1, 2 che si inseriscono nel rotore non presentano esattamente la stessa tensione, i rulli 9-12 provvedono ad una compensazione. Poiché i rulli 9 e 11 sono collegati tra loro senza possibilità di rotazione, e ugualmente i rulli 10 e 12, i rulli di una coppia 9, 11 o 10, 12 non possono che ruotare sempre alla medesima velocità. Poiché sostanzialmente non si ha alcun gioco tra i rulli e i fili 1, 2 che li avvolgono, si è sicuri che sempre le stesse lunghezze di filo attraversano i dispositivi a rulli e si riuniscono poi nel punto di unione V. If the tensions of the wires 1, 2 that enter the rotor do not have exactly the same tension, the rollers 9-12 compensate. Since the rollers 9 and 11 are connected to each other without the possibility of rotation, and likewise the rollers 10 and 12, the rollers of a pair 9, 11 or 10, 12 can only always rotate at the same speed. Since there is essentially no play between the rollers and the wires 1, 2 that wind them, it is certain that the same lengths of wire always pass through the roller devices and then rejoin at the junction point V.

L'esempio di realizzazione rappresentato in Figura 5 della testa di torcitura 6 presenta sostanzialmente la stessa composizione della testa di torcitura nell'esempio di realizzazione descritto precedentemente con le Figure 1-4. La descrizione precedente serve quindi opportunamente anche per l'esempio di realizzazione rappresentato in Figura 5. Questo si differenzia da quello precedente soltanto per il fatto che le cave di percorso del filo 9'a, ll'a dei rulli inferiori 9', 11' presentano un diametro maggiore di rispetto alle cave di percorso del filo 10a, 12a dei rulli superiori 10, 12 che possiedono un diametro d2 inferiore. A seguito di ciò, gli assi di rotazione di e d2 dei perni che portano i rulli 9',11'e 10,12 sono disposti in modo da intersecare l'asse A del rotore. Contemporaneamente, a causa del diametro diverso di e d2, si è sicuri che le porzioni di filo che si muovono in senso opposto non si tocchino. Per quanto riguarda la riduzione delle forze centrifughe nei cuscinetti a sfere si raggiungerebbe in questo modo una situazione ottimale. Per il filo 1 nella zona tra i rulli superiori 10, 12 e i rulli inferiori 9', 11' deve essere poi prevista una guida supplementare 22 del filo la cui distanza a2 dall'asse A del rotore sia maggiore della metà del diametro maggiore di delle cave di scorrimento del filo 9'a e 11'a. Mediante questa guida del filo si impedisce che il filo 1 che si inserisce nell'occhiello di guida inferiore 17 tocchi la cava di scorrimento del filo 9'a. Questa soluzione più favorevole per quanto riguarda la riduzione della forza centrifuga ha però anche determinati svantaggi poiché si ha un'ulteriore deviazione del filo 1 in corrispondenza della guida 22 e ciò può avere come conseguenze danni al filamento e contribuisce anche ad aumentare la tensione del filo._ The embodiment shown in Figure 5 of the twisting head 6 has substantially the same composition as the twisting head in the embodiment described above with Figures 1-4. The above description is therefore also useful for the example of embodiment shown in Figure 5. This differs from the previous one only in that the slots for the path of the wire 9'a, 11'a of the lower rollers 9 ', 11' they have a diameter greater than with respect to the slots for the path of the wire 10a, 12a of the upper rollers 10, 12 which have a smaller diameter d2. As a result, the rotation axes d and d2 of the pins carrying the rollers 9 ', 11' and 10,12 are arranged so as to intersect the axis A of the rotor. At the same time, due to the different diameter of and d2, it is ensured that the wire portions moving in the opposite direction do not touch. An optimal situation would thus be achieved with regard to the reduction of centrifugal forces in ball bearings. For the wire 1, in the area between the upper rollers 10, 12 and the lower rollers 9 ', 11', an additional wire guide 22 must be provided, the distance a2 of which from the axis A of the rotor is greater than half the diameter greater than slots for sliding the yarn 9'a and 11'a. By means of this thread guide, the thread 1 which is inserted in the lower guide eyelet 17 is prevented from touching the thread sliding groove 9'a. This more favorable solution as regards the reduction of the centrifugal force, however, also has certain disadvantages since there is a further deviation of the yarn 1 in correspondence with the guide 22 and this can have consequences for damage to the filament and also contributes to increasing the tension of the yarn. ._

Claims (6)

RIVENDICAZIONI 1. Testa di torcitura con rotore per una macchina di cablaggio in cui un primo filo viene estratto da una prima bobina di introduzione fissa disposta al di sopra di un fuso cavo e un secondo filo estratto da una seconda bobina di introduzione viene inserito dal basso centralmente nel fuso cavo, fuoriesce dal fuso cavo lateralmente e ruota in un pallone di filo intorno alla prima bobina prima di essere riunito al primo filo mediante il rotore disposto al di sopra del fuso cavo e liberamente ruotante intorno ad un asse coassiale all'asse del fuso, in cui il rotore presenta quattro rulli di compensazione di cui ogni volta due sono disposti su di un lato di un piano di simmetria che comprende l'asse del rotore e gli altri due rulli sono disposti in posizione simmetrica'ai primi sul lato opposto dell'asse di simmetria, dove due rulli opposti tra loro rispetto all'asse di simmetria sono disposti a coppia alle due estremità di un perno ad albero comune, il cui asse di rotazione è perpendicolare al piano di simmétria e che al suo centro è supportato ruotante sul rotore mediante un cuscinetto a sfere previsto nella zona del piano di simmetria, in cui i rulli di ciascuna coppia presentano cave di scorrimento del filo di uguale diametro e le cave di scorrimento del filo dei rulli disposti su ciascun lato del piano di simmetria si trovano in piani di scorrimento del filo comuni, paralleli al piano di simmetria e simmetrici rispetto ad esso, in cui ad una certa distanza assiale, al di sotto dei rulli, per ciascuno dei due fili è previsto un occhiello di guida attraverso cui il filo interessato si inserisce nel rotore e dei quali l'occhiello di guida per il secondo filo è disposto in uno dei piani di scorrimento del filo distanziato dall'asse del rotore,caratterizzata dal fatto che gli assi di rotazione (DI, D2)dei due perni di banco (13, 15) sono disposti l'uno al di sopra dell'altro sfalsati in senso assiale lungo l'asse (A) del rotore, alla più piccola distanza (al) possibile dall'asse (A) del rotore e sono distanziati da questo solo in misura tale che, nella zona dei rulli (9 -12; 9', 10, 11', 12) le porzioni di filo che si muovono in senso opposto nei corrispondenti piani (FI, F2) di scorrimento non si tocchino tra loro, che al di sopra dei rulli superiori (10, 12), per ciascuno dei fili (1; 2) è previsto un ulteriore occhiello di guida (19, 20) sul rotore (8), che inoltre tutti gli occhielli di guida (17, 19; 18, 20) sono disposti su di un lato dell'asse di simmetria (S), ciascuno nel corrispondente piano (FI, F2) di scorrimento del filo e che i due occhielli di guida superiori (19, 20) sono disposti in un piano trasversale (Q)perpendicolare al piano di simmetria (S)e che comprende 1'asse del rotore (A). CLAIMS 1. Twisting head with rotor for a wiring machine in which a first wire is extracted from a first fixed introduction reel placed above a hollow spindle and a second wire extracted from a second introduction reel is inserted centrally from the bottom in the hollow spindle, it emerges from the hollow spindle laterally and rotates in a balloon of wire around the first coil before being reunited with the first wire by means of the rotor arranged above the hollow spindle and freely rotating around an axis coaxial to the axis of the spindle , in which the rotor has four compensation rollers, of which two are each time arranged on one side of a plane of symmetry which includes the axis of the rotor and the other two rollers are arranged in a symmetrical position, the first ones on the opposite side of the 'axis of symmetry, where two rollers opposite each other with respect to the axis of symmetry are arranged in pairs at the two ends of a common shaft pin, whose axis of rotation is perpendicular to the plane of symmetry and which at its center is supported rotating on the rotor by means of a ball bearing provided in the area of the plane of symmetry, in which the rollers of each pair have slots for sliding the wire of equal diameter and the slots for sliding the wire of the rollers arranged on each side of the plane of symmetry are located in common sliding planes of the wire, parallel to the plane of symmetry and symmetrical with respect to it, in which at a certain axial distance, below the rollers, for each of the two wires there is a guide eyelet through which the affected wire is inserted into the rotor and of which the guide eyelet for the second wire is arranged in one of the sliding planes of the wire spaced from the axis of the rotor, characterized by the fact that the rotation axes (DI, D2) of the two main journals (13, 15) are arranged one above the other offset axially along the axis (A) of the rotor, at the smallest distance (al) possible from the axis (A) of the rotor and are spaced from it only to such an extent that, in the area of the rollers (9 -12; 9 ', 10, 11', 12) the wire portions that move in the opposite direction in the corresponding sliding planes (FI, F2) do not touch each other, except above the upper rollers (10, 12), for each of the wires (1; 2) is provided with a further guide eyelet (19, 20) on the rotor (8), which furthermore all the guide eyelets (17, 19; 18, 20) are arranged on one side of the axis of symmetry (S), each in the corresponding plane (FI, F2) in which the wire runs and that the two upper guide eyelets (19, 20) are arranged in a transverse plane (Q) perpendicular to the plane of symmetry (S) and which includes the rotor axis (A). 2. Testa di torcitura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che gli assi di rotazione (DI, D2) dei perni ad albero (13, 15) sono disposti su lati diversi dell'asse (A) del rotore a uguali piccole distanze (al). Twisting head according to claim 1, characterized in that the rotation axes (D1, D2) of the shaft pins (13, 15) are arranged on different sides of the rotor axis (A) at equal small distances ( to the). 3. Testa di torcitura secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che la distanza degli assi di rotazione (DI, D2) in direzione dell'asse di rotazione (A)è la più piccola possibile. Twisting head according to claim 1 or 2, characterized in that the distance of the rotation axes (D1, D2) in the direction of the rotation axis (A) is as small as possible. 4. Testa di torcitura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che tutti i rulli (9-12)presentano la stessa forma e grandezza. 4. Twisting head according to claim 1, characterized in that all the rollers (9-12) have the same shape and size. 5. Testa di torcitura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che gli assi di rotazione (DI,D2) dei perni ad albero intersecano l'asse (A) del rotore, che le cave (9’a, 11'a) di scorrimento del filo dei rulli inferiori (9, 11')presentano un diametro maggiore (di)delle cave (10a, 12a) di scorrimento del filo dei rulli superiori (10, 12) e che per il primo filo (1), nella zona tra i rulli superiori e inferiori (10, 12; 9', 11') è prevista una guida (22) del filo, la cui distanza (a2) dall'asse (A) del rotore è maggiore della metà del diametro maggiore (di)delle cave (9'a, 11’a)di scorrimento del filo. 5. Twisting head according to claim 1, characterized in that the rotation axes (D1, D2) of the shaft pins intersect the axis (A) of the rotor, that the slots (9'a, 11'a) of wire sliding of the lower rollers (9, 11 ') have a larger diameter (di) than the slots (10a, 12a) for sliding the wire of the upper rollers (10, 12) and that for the first wire (1), in the a wire guide (22) is provided between the upper and lower rollers (10, 12; 9 ', 11'), the distance (a2) of which from the axis (A) of the rotor is greater than half the largest diameter (of ) of the slots (9'a, 11'a) for sliding the wire. 6. Testa di torcitura secondo una delle rivendicazioni 1-5, caratterizzata dal fatto che la distanza reciproca (a) dei piani (FI, F2)di scorrimento del filo è compresa tra 15 e 25 mm. 6. Twisting head according to one of claims 1-5, characterized in that the mutual distance (a) of the sliding planes (FI, F2) of the wire is between 15 and 25 mm.
IT97MI001747A 1996-07-26 1997-07-23 TWISTING HEAD WITH ROTOR FOR A WIRING MACHINE IT1293765B1 (en)

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19630257 1996-07-26
DE19700221 1997-01-04

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI971747A1 true ITMI971747A1 (en) 1999-01-23
IT1293765B1 IT1293765B1 (en) 1999-03-10

Family

ID=26027856

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97MI001747A IT1293765B1 (en) 1996-07-26 1997-07-23 TWISTING HEAD WITH ROTOR FOR A WIRING MACHINE

Country Status (2)

Country Link
FR (1) FR2751667B1 (en)
IT (1) IT1293765B1 (en)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2904332B1 (en) * 2006-07-31 2008-09-05 Rieter Textile Machinery Fr METHOD FOR DIRECT WIRING OF TWO COMPONENTS OR WIRE USING A TORSION PIN
FR2904333B3 (en) * 2006-07-31 2008-09-05 Rieter Textile Machinery Fr WIRING DEVICE FOR CARRYING OUT A DIRECT WIRING METHOD OF TWO COMPONENTS OR WIRE USING A TORSION PIN
FR2933427A1 (en) * 2008-07-07 2010-01-08 Ritm Cabling head for direct cabling of e.g. filament yarns, has rotary assembly with rotary part serving as bent castor that is rotated independently and in inverse direction of assembly, and carrying tracks that equalize tensions in components
DE102016006832A1 (en) * 2016-06-02 2017-12-07 Saurer Germany Gmbh & Co. Kg Twister head rotor

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2565261B1 (en) * 1984-06-05 1987-05-15 Verdol Sa PROCESS FOR THE PRODUCTION OF HIGHLY REGULAR CABLES THREADS AND DEVICE FOR ITS IMPLEMENTATION
DE8801951U1 (en) * 1988-02-16 1989-06-15 Saurer-Allma Gmbh, 8960 Kempten, De
EP0480852A1 (en) * 1990-10-11 1992-04-15 Ic-Bt Lyon Cabling machine for threads comprising regulating device

Also Published As

Publication number Publication date
IT1293765B1 (en) 1999-03-10
FR2751667B1 (en) 1999-11-05
FR2751667A1 (en) 1998-01-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN207497826U (en) A kind of sliceable wire spool
IE48411B1 (en) Improvements in the manufacture of metallic cords
ITMI971747A1 (en) TWISTING HEAD WITH ROTOR FOR A WIRING MACHINE
ITMI20090248A1 (en) MACHINE TO PRODUCE TREFOLI
JP3006484B2 (en) Optical fiber composite overhead wire
ITUD970104A1 (en) SPINDLE FOR MULTIPLE TORSIONS
IT8320392A1 (en) Twisting machine, in particular for twisting glass fibers
US4972668A (en) Arrangement for the intermediate storage of a yarn at a spinning machine
JPH0718104B2 (en) Steel cord manufacturing method and apparatus
CN205692631U (en) A kind of wire twisting machine
ITMI990410A1 (en) PROCEDURE AND MACHINE FOR THE CORDING OF A PAIR OF CONDUCTORS ACCORDING TO TWO PROPELLERS EQUIVERSE BETWEEN THEIR HALF-STEP
CN110846750B (en) Yarn guide device of spinning machine
KR200234146Y1 (en) Stranding machine
JP2014089372A (en) Self-support type optical cable and manufacturing method for optical cable
GB1603664A (en) Fly-off strander
HU181317B (en) Equipment for preparing electric cables
CN111952012B (en) Double-arm high-speed stranding machine
JPH11181618A (en) Structure for introduction part of spin drawing winder
CN215159978U (en) Flexible single-stranded wire rope drum
CN214087050U (en) Paying-off coil
JPS605038Y2 (en) Yarn delivery device in a lace-making machine
CN212713885U (en) Fiber fixing structure
CN211812687U (en) Fiber strand material storage rack with tension buffering function
CN207552511U (en) A kind of Weaving device coiling auxiliary device
JPS59124655A (en) Method of further processing wound linear body by using flyer

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted