ITMI962019A1 - Stampo di deformazione e di tranciatura munito di utensile supplementare - Google Patents

Stampo di deformazione e di tranciatura munito di utensile supplementare Download PDF

Info

Publication number
ITMI962019A1
ITMI962019A1 IT96MI002019A ITMI962019A ITMI962019A1 IT MI962019 A1 ITMI962019 A1 IT MI962019A1 IT 96MI002019 A IT96MI002019 A IT 96MI002019A IT MI962019 A ITMI962019 A IT MI962019A IT MI962019 A1 ITMI962019 A1 IT MI962019A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mold
arm
opening
support
deformation
Prior art date
Application number
IT96MI002019A
Other languages
English (en)
Inventor
Simone Bordignon
Original Assignee
Simone Bordignon
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Simone Bordignon filed Critical Simone Bordignon
Priority to IT96MI002019A priority Critical patent/IT1284906B1/it
Priority to DE59702002T priority patent/DE59702002D1/de
Priority to ES97116408T priority patent/ES2150178T3/es
Priority to EP19970116408 priority patent/EP0834357B1/de
Publication of ITMI962019A1 publication Critical patent/ITMI962019A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1284906B1 publication Critical patent/IT1284906B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D22/00Shaping without cutting, by stamping, spinning, or deep-drawing
    • B21D22/20Deep-drawing
    • B21D22/26Deep-drawing for making peculiarly, e.g. irregularly, shaped articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D28/00Shaping by press-cutting; Perforating
    • B21D28/002Drive of the tools
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D28/00Shaping by press-cutting; Perforating
    • B21D28/24Perforating, i.e. punching holes
    • B21D28/32Perforating, i.e. punching holes in other articles of special shape

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Mounting, Exchange, And Manufacturing Of Dies (AREA)
  • Perforating, Stamping-Out Or Severing By Means Other Than Cutting (AREA)
  • Portable Nailing Machines And Staplers (AREA)
  • Moulds For Moulding Plastics Or The Like (AREA)
  • Press Drives And Press Lines (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale avente per titolo: "Stampo di deformazione e di tranciatura munito di utensile supplementare "
Riassunto del trovato
L'invenzione si riferisce ad uno stampo di deformazione e di tranciatura, composto da una parte fissa e da una parte movibile, con la parte fissa dello stampo risulta collegato un utensile di punzonatura o di tranciatura supplementare, attivabile attraverso un organo che è solidale con la parte movibile dello stampo o viceversa.
Descrizione del trovato
La presente invenzione si riferisce ad uno stampo di deformazione e di tranciatura attrezzato di un utensile di tranciatura supplementare, da montare in una pressa.
È noto di utilizzare per la deformazione e la tranciatura, ad esempio di lamiere, degli stampi che sono composti di due parti.
Una parte dello stampo è fissata sul tavolo della pressa mentre la seconda parte dello stampo è collegata con la parte movibile della pressa.
Notoriamente, gli stampi di deformazione presentano struttura molto complessa, perché è desiderato realizzare con un'unica corsa della parte movibile della pressa una pluralità di operazioni di deformazione sul pezzo.
Si è dimostrato in pratica che determinate operazioni secondarie possono essere eseguite con uno stampo principale solamente con un dispendio tecnico notevole e non sempre giustificato.
Per questo motivo, lavori secondari come ad esempio la tranciatura o la deformazione del pezzo vengono spesso eseguiti in un secondo stampo più semplice, fatto che richiede ulteriori investimenti non trascurabili. Inoltre, l'uso di più stampi richiede il trasferimento del pezzo sostanzialmente finito, utilizzando un secondo stampo, fatto che incrementa notevolmente i costi di produzione del pezzo.
Per ovviare a questi inconvenienti, sono diventati noti dallo stato anteriore della tecnica slitte supplementari che vengono collegate in un punto opportuno con la parte fissa o la parte movibile dello stampo. Queste slitte supplementari presentano un portapunzone, il quale può essere attrezzato di un idoneo utensile il quale esegue operazioni di tranciatura o di formatura. Il punzone viene attivato generalmente tramite mezzi di attuazione solidali con la parte movibile dello stampo.
Gli utensili di questo tipo, noti dallo stato anteriore della tecnica, hanno l'inconveniente di essere azionabili solo in un senso della corsa, vale a dire quando la parte movibile dello stampo esegue un movimento discendente. Quando lo stampo esegue invece un movimento di risalita, i mezzi di attuazione eseguono un movimento di ritorno.
Sono noti anche dispositivi ad azionamento idraulico che possono essere attivati durante il movimento in discesa e disattivati durante la corsa di risalita dello stampo, ma questi dispositivi idraulici hanno bisogno di tubazioni per l'alimentazione nonché il ritorno del fluido idraulico, tubazioni che sono da prevedere in posizione ravvicinata rispetto allo stampo, dove ovviamente creano un indesiderato ostacolo.
È pertanto scopo dell'invenzione di proporre un nuovo utensile supplementare da abbinare con uno stampo di deformazione, il quale utensile risulta privo di tubazioni per l'alimentazione di un fluido sotto pressione ed il quale utensile, a scelta, può essere attivato sia durante il movimento discendente dello stampo di deformazione sia durante il movimento saliente dello stampo.
Questi scopi vengono raggiunti per il fatto che un punzone è supportato in modo traslabile e contro l'effetto di una molla di richiamo all'interno di un supporto tubolare, solidale con una parte dello stampo, che il supporto tubolare presenta all'estremità, opposta al punzone, una apertura passante per la penetrazione di un mezzo di azionamento il quale è solidale con l'altra parte raovibile dello stampo, che l'estremità del portapunzone, disposta all'interno del supporto presenta un'apertura passante che accoglie un braccio di azionamento oscillabile intorno ad un perno ed eseguito come snodo unidirezionale e che il supporto, in corrispondenza del braccio formante lo snodo unidirezionale presenta un'apertura, idonea ad accogliere il braccio durante il suo movimento di oscillazione.
Con un utensile, avente queste caratteristiche, è possibile disporre di un utensile di tranciatura o di deformazione supplementare, che a scelta potrà essere attivato oppure disattivato sia durante il movimento discendente che durante il movimento saliente della parte movibile dello stampo.
Basta posizionare il portapunzone con il relativo snodo unidirezionale ed il tubo di supporto in modo adeguato rispetto allo stampo principale.
L'oggetto, concepito secondo la presente invenzione, sarà ora descritto più dettagliatamente ed illustrato tramite una forma di esecuzione data solo a titolo di esempio nei disegni allegati.
Le figure da 1 a 4 mostrano in sezione ed in varie fasi operative l'utensile attivabile durante il movimento discendente dello stampo;
le figure da 5 a 8 mostrano in sezione l'utensile posizionato in modo da consentire un azionamento del punzone durante il movimento di salita dello stampo;
le figure da 9 a 10 mostrano schematicamente l'utensile concepito secondo la presente invenzione, ma attrezzato con un attuatore idraulico a cilindro/pistone.
I componenti dell'utensile, concepito secondo la presente invenzione, saranno ora descritti in dettaglio con l'ausilio della figura 1.
Usualmente, uno stampo per la deformazione o tranciatura di pezzi è composto da una parte 1 superiore che è solidale con una mazza (non illustrata) di una pressa. La mazza esegue un movimento alternativo con corsa orientata in giù rispettivamente in su. Lo stampo è composto anche da una parte fissa (non illustrata) che in modo noto viene montata sul piano fisso della pressa.
Quando la parte superiore e la parte inferiore dello stampo vengono uniti, si ottiene in modo noto la deformazione principale del pezzo.
È noto dallo stato anteriore della tecnica di unire alla parte fissa o alla parte movibile dello stampo degli attrezzi supplementari, che consentono di eseguire, ad esempio, operazioni di tranciatura o di punzonatura, agendo con questi attrezzi supplementari dall'esterno di una parte dello stampo sul pezzo.
Il meccanismo che viene proposto secondo l'invenzione come utensile supplementare, è indicato complessivamente con 2 ed è composto da un supporto 3 tubolare, il quale può essere montato in una posizione desiderata sull'esterno della parte fissa o della parte movibile dello stampo o sul tavolo fisso della pressa.
All'interno del supporto 3 è alloggiato un portapunzone 4 che può essere attrezzato in modo noto con utensili di punzonatura o di tranciatura.
All'interno del portapunzone 4 è prevista una molla di richiamo 5, che ha lo scopo di mantenere il punzone nella posizione di riposo come illustrato in figura 1.
Il lato posteriore del portapunzone 4 presenta una sede o apertura 6 passante a guisa di intaglio, nella quale sede 6 è supportato in modo oscillabile, con l'ausilio di un perno trasversale 7, un braccio di azionamento 8 che accoglie alla sua estremità libera un rullo 9 di contatto.
In prossimità del perno 7 di oscillazione, il braccio 8 presenta una zona arrotondata 10 in modo da creare uno snodo unidirezionale, vale a dire il braccio 8 è libero di oscillare in un solo senso indicato tramite la freccia (f), mentre in senso opposto non potrà oscillare perché sarà bloccato dalla parete interna del portapunzone 4.
In corrispondenza della zona 10 arrotondata del braccio 8, 11 supporto 3 presenta una apertura il. L'apertura 11 è prevista per consentire al braccio 8 nonché al rullo di contatto 9 di oscillare liberamente nel senso indicato dalla freccia f.
Con la parte 1 movibile dello stampo è solidale un braccio 12 sporgente, il quale braccio durante il movimento dello stampo 1 movibile potrà penetrare in una camera 13 praticata nel supporto 3 in corrispondenza della estremità opposta alla testa del punzone 4.
Nella camera 13, quando il punzone 4 si trova in posizione di riposo, sporge anche il rullo di azionamento 9.
Per poter spostare il portapunzone 4 rispetto al supporto 3, sfruttando il movimento della parte 1 movibile dello stampo, il braccio 12 presenta una camma di azionamento 14 rivolta verso il rullo 9.
Vantaggiosamente, la camma 14 presenta forma di un triangolo ma anche altre sagome sono possibili per comandare il movimento del portapunzone 4.
In sostanza, l'attuatore 2 può essere montato rispetto alla parte fissa dello stampo (non illustrata) così come illustrato in figura 1, vale a dire con la curva 10 del braccio 8 nonché l'apertura il del tubo 3 rivolti verso la parte 1 movibile dello stampo.
Ma è anche possibile montare l'utensile 2 in posizione ruotata di 180°, come illustrato ad esempio in figura 7 dove la parte arrotondata 10 del braccio 8 e l'apertura 11 sono disposti sul lato del supporto opposto rispetto alla parte 1 movibile dello stampo e cioè con la curva 10 del braccio 8 e l'apertura 11 del supporto 3 rivolti verso la parte fissa dello stampo.
Nelle figure 9 e 10 è illustrato in sezione l'attuatore 2 di tranciatura supplementare con la parte 1 movibile di uno stampo tutti i componenti sono identici all'utensile 2 finora descritto, con la sola differenza che la testa del portapunzone 4 forma un vero e proprio pistone alloggiato all'interno di una camera 20 di un cilindro 21 idraulico, presentante un'apertura 22 per l'entrata rispettivamente per l'uscita di un fluido idraulico come ad esempio olio. L'uscita 22 del cilindro 21 è collegabile con la slitta di un portautensili ad azionamento idraulico.
Nell'esempio descritto, la camma di azionamento 14 con il relativo braccio di azionamento 12 sono montati sulla parte movibile dello stampo 1, mentre l'utensile 2 supplementare è solidale con la parte fissa dello stampo 1. Ovviamente anche un montaggio invertito dei pezzi 12, 2 è possibile. Il funzionamento dell'utensile 2 illustrato nelle figure 1, 2, 3 e 4 è il seguente:
quando durante il movimento discendente, indicato con le frecce (g), la parte 1 movibile dello stampo esegue un movimento discendente, l'estremità libera del braccio 12 penetra nella camera 13.
Avanza nello stesso senso (g) di movimento, anche la camma di comando 14, la quale, come illustrato in figura 2, agisce sul rullo 9. Dato che in questa posizione il braccio 8 non è in grado di eseguire un movimento di oscillazione, si ottiene uno spostamento del portapunzone 4 nel senso della freccia (i) e quindi viene eseguita l'operazione di punzonatura o di formatura mediante un idoneo utensile.
Contemporaneamente, la molla 5 di richiamo viene compressa. Durante l'ulteriore movimento dello stampo 1 movibile nel senso indicato dalla freccia g, come illustrato in figura 3 la camma 14, oltrepassando la linea di mezzeria del portapunzone 4, permette al portapunzone 4 di eseguire un movimento di ritorno nel senso indicato dalla freccia (k), questo, grazie all'effetto di richiamo della molla 5 e la possibilità che il braccio 8 esegua un libero movimento di oscillazione nel senso indicato dalla freccia (f).
Quando la parte 1 movibile dello stampo esegue il movimento di ritorno, indicato in figura 4 con (1), la camma 14 agisce sul rullo 9 e quindi fa oscillare il braccio 8 liberamente nel senso indicato dalla freccia (f) senza attivare in tal caso il portapunzone 4.
Quindi il punzone 4 viene attivato durante il movimento discendente (g) della parte 1 movibile dello stampo mentre durante il movimento di ritorno (1) la camma 14 del braccio 12 fa oscillare liberamente il braccio 8, senza però azionare il portapunzone 4.
Nelle figure da 5 a 8 l'utensile 2 è ruotato di 180° intorno al suo asse longitudinale e rispetto alla parte movibile dello stampo.
Durante il movimento discendente (freccia g) della parte movibile 1 dello stampo, la camma 14 fa oscillare liberamente il braccio 8 con il relativo rullo 9 e quindi il portapunzone 4 non sarà attivato.
Dalla figura 6 si può rilevare che a fine corsa dello stampo 1 movibile la camma 14 avrà superato completamente il rullo 9 del braccio 8.
Quando la parte 1 movibile dello stampo eseguirà il movimento di salita come indicato con la freccia (m), diventerà attiva (figura 7) la camma 14 la quale sposta il punzone 14, nel senso indicato dalla freccia (o) e quindi durante il movimento di salita (m) viene eseguita l'operazione di tranciatura o di deformazione con il punzone 4.
Quando la camma 14 ha superato il rullo tastatore 9 come indicato in figura 8, diventa attiva la molla di richiamo 5 che porta gradualmente il punzone 14 nella sua posizione di riposo.
Quindi, montando l'utensile 2 come illustrato nelle figure 5, 6, 7 e 8, l'attivazione del portapunzone non avverrà durante il movimento discendente (g) della parte 1 movibile dello stampo, ma durante il movimento saliente (m) dello stampo 1.
Pertanto con un unico utensile meccanico diventa possibile, a seconda della posizione di montaggio dell'utensile 2 rispetto allo stampo 1, eseguire operazioni di punzonatura o di deformazione durante il movimento discendente oppure ruotando di 180° il supporto 2 in posizione saliente della parte movibile 1 dello stampo.
La forma di esecuzione illustrata nelle figure 9 e 10 non si distingue dall'utensile 2 finora descritto.
Supplementarmente il portapunzone 4 viene utilizzato come punzone alloggiato all'interno di un cilindro 21 solidale con il supporto 3. Il cilindro 21 accoglie nella camera 20 un fluido idraulico il quale attraverso un'apertura 22 può essere alimentato ad un utensile idraulico (non illustrato in dettaglio).

Claims (4)

  1. Rivendicazioni 1. Stampo di deformazione e di tranciatura munito di un utensile supplementare, caratterizzato dal fatto che si prevede un portapunzone (4) che è supportato in modo traslabile e contro l'effetto di una molla di richiamo (5) all'interno di un supporto tubolare (3) solidale con una parte dello stampo, che il supporto (3) presenta all'estremità opposta al portapunzone (4) un'apertura passante (13) per la penetrazione di un mezzo di azionamento (12, 14) il quale è solidale con l'altra parte movibile dello stampo (1) che l'estremità del portapunzone (4) disposta all'interno del supporto (3) presenta un'apertura (6) passante che accoglie un braccio (8) di azionamento oscillabile intorno ad un perno (7) ed eseguito come snodo (7, 8, 10) unidirezionale e che il supporto (3), in corrispondenza del braccio (8) formante lo snodo (7, 8, 10) unidirezionale presenta un'apertura (11) idonea ad accogliere il braccio (8) durante il suo movimento (f) di oscillazione.
  2. 2. Stampo di deformazione, munito di utensile supplementare secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il braccio (8) oscillabile intorno al perno (7) presenta una curva (10) orientata verso un'apertura (11) praticata nel supporto (3) e che l'apertura (11) è orientata verso la parte (1) movibile dello stampo.
  3. 3. Stampo di deformazione, munito di utensile supplementare secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'utensile (2) può essere fatto ruotare intorno al suo asse longitudinale e che la parte arrotondata (10) del braccio (8) e l'apertura (11) del tubo (3) di supporto sono orientati in senso opposto rispetto alla parte (1) movibile dello stampo.
  4. 4. Stampo di deformazione, munito di utensile supplementare secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il portapunzone (4) funge da pistone alloggiato in un cilindro (21) idraulico, presentante un'apertura (22) per il flusso del fluido idraulico.
IT96MI002019A 1996-10-02 1996-10-02 Stampo di deformazione e di tranciatura munito di utensile supplementare IT1284906B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI002019A IT1284906B1 (it) 1996-10-02 1996-10-02 Stampo di deformazione e di tranciatura munito di utensile supplementare
DE59702002T DE59702002D1 (de) 1996-10-02 1997-09-22 Umform- und Stanzwerkzeug mit einer Zusatzumformvorrichtung
ES97116408T ES2150178T3 (es) 1996-10-02 1997-09-22 Dispositivo de conformado y estampado provisto de un aparato auxiliar de conformado.
EP19970116408 EP0834357B1 (de) 1996-10-02 1997-09-22 Umform- und Stanzwerkzeug mit einer Zusatzumformvorrichtung

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI002019A IT1284906B1 (it) 1996-10-02 1996-10-02 Stampo di deformazione e di tranciatura munito di utensile supplementare

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI962019A1 true ITMI962019A1 (it) 1998-04-02
IT1284906B1 IT1284906B1 (it) 1998-05-28

Family

ID=11374954

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96MI002019A IT1284906B1 (it) 1996-10-02 1996-10-02 Stampo di deformazione e di tranciatura munito di utensile supplementare

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP0834357B1 (it)
DE (1) DE59702002D1 (it)
ES (1) ES2150178T3 (it)
IT (1) IT1284906B1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102019113285A1 (de) * 2019-05-20 2020-11-26 Lisa Dräxlmaier GmbH Verfahren zum zyklischen ansteuern eines stempels eines stanzwerkzeugs und stanzwerkzeug

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3858427A (en) * 1973-08-08 1975-01-07 Fred Euteneuer Die punch for sheet metal forming press

Also Published As

Publication number Publication date
EP0834357A1 (de) 1998-04-08
EP0834357B1 (de) 2000-07-12
ES2150178T3 (es) 2000-11-16
DE59702002D1 (de) 2000-08-17
IT1284906B1 (it) 1998-05-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP2007090221A (ja) スプレーノズル及びスプレーシステム
US5105622A (en) Hydraulic unit for driving a tool
ITMI962019A1 (it) Stampo di deformazione e di tranciatura munito di utensile supplementare
WO1997015438A1 (fr) Presse hydraulique a grande vitesse
US4160518A (en) Double stroke feeder
PL113145B1 (en) Hydraulically powered impacting mechanism
SE444773B (sv) Anordning for sprutning av ihaliga sprutobjekt innefattande sprutpistol med sprutmaterialventil, och tryckluftsdriven matarpump for sprutmaterialet samt styrdon for tryckluftstillforseln
GB2037260A (en) Intermittent web or strip feeding apparatus
KR880007219A (ko) 프레스 기계의 슬라이드용 쿠션.녹아우트 겸용 장치의 공유압 부우스터식 구동장치
US3759142A (en) Air spring cylinder assemblies
US2979771A (en) Plastic draw press
KR880009785A (ko) 평면 물체의 이송방법 및 장치
US3469487A (en) Press with fluid-operated actuator
CN220837786U (zh) 铆钉机
US4619390A (en) Pneumatic feeder for punch presses
US1000468A (en) Machine for forming sections of metal barrels.
KR900007406Y1 (ko) 공작기기의 조임힘 전달 유입장치
US3149538A (en) Hydraulic servo-mechanism
EP1012480B1 (en) Hydraulic power supply unit, particularly for auxiliary actuators in presses
EP1308635A3 (en) Improvement in a copying distributor spool in hydraulic circuits for controlling hammer motion in punching machines
US2807936A (en) Plural motor control circuit adapted for evaporator forming machine
US470723A (en) Valve-gear for steam-hammers
US898135A (en) Valve-operating device for compressors.
GB1600586A (en) Swinging ram cutoff apparatus
US2504606A (en) Hydraulic pump and system

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted