ITMI960750A1 - Quadro di distribuzione di energia elettrica - Google Patents

Quadro di distribuzione di energia elettrica Download PDF

Info

Publication number
ITMI960750A1
ITMI960750A1 IT96MI000750A ITMI960750A ITMI960750A1 IT MI960750 A1 ITMI960750 A1 IT MI960750A1 IT 96MI000750 A IT96MI000750 A IT 96MI000750A IT MI960750 A ITMI960750 A IT MI960750A IT MI960750 A1 ITMI960750 A1 IT MI960750A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
electrical
connections
bars
main switch
panel according
Prior art date
Application number
IT96MI000750A
Other languages
English (en)
Original Assignee
Bticino Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bticino Spa filed Critical Bticino Spa
Priority to IT96MI000750A priority Critical patent/IT1283746B1/it
Publication of ITMI960750A0 publication Critical patent/ITMI960750A0/it
Priority to GB9707721A priority patent/GB2312797A/en
Priority to MXPA/A/1997/002804A priority patent/MXPA97002804A/xx
Priority to CO97020580A priority patent/CO4600618A1/es
Publication of ITMI960750A1 publication Critical patent/ITMI960750A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1283746B1 publication Critical patent/IT1283746B1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02BBOARDS, SUBSTATIONS OR SWITCHING ARRANGEMENTS FOR THE SUPPLY OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02B1/00Frameworks, boards, panels, desks, casings; Details of substations or switching arrangements
    • H02B1/015Boards, panels, desks; Parts thereof or accessories therefor
    • H02B1/04Mounting thereon of switches or of other devices in general, the switch or device having, or being without, casing
    • H02B1/056Mounting on plugboards
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02BBOARDS, SUBSTATIONS OR SWITCHING ARRANGEMENTS FOR THE SUPPLY OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02B1/00Frameworks, boards, panels, desks, casings; Details of substations or switching arrangements
    • H02B1/015Boards, panels, desks; Parts thereof or accessories therefor
    • H02B1/04Mounting thereon of switches or of other devices in general, the switch or device having, or being without, casing
    • H02B1/052Mounting on rails

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Distribution Board (AREA)
  • Superconductors And Manufacturing Methods Therefor (AREA)
  • Testing Relating To Insulation (AREA)
  • Patch Boards (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ai quadri di distribuzione di energia elettrica e, più particolarmente, ad un quadro elettrico comprendente:
una struttura scatolare di supporto e di contenimento avente un pannello frontale con aperture e una parete di fondo,
un'unità con interruttore generale avente attacchi d'ingresso per la connessione elettrica a conduttori di alimentazione e attacchi di uscita, una molteplicità di interruttori secondari aventi rispettivi attacchi d'ingresso e attacchi d 'uscita,
conduttori elettrici che collegano elettricamente gli attacchi d'ingresso degli interruttori secondari a rispettivi attacchi di uscita dell'unità con interruttore generale e primi e secondi mezzi di montaggio atti a fissare rispettivamente l'unità con interruttore generale e gli interruttori secondari alla parete di fondo del quadro, in modo che gli elementi di manovra e di segnalazione degli interruttori siano disposti in posizioni prefissate accessibili e visibili attraverso le aperture del pannello frontale.
I quadri elettrici del tipo sopra descritto sono utilizzati principalmente per l'alimentazione di reti di distribuzione di energia elettrica di complessi abitativi o industriali con carichi di potenza complessiva compresa tra 250 e 500 KW. Per queste applicazioni sono disponibili sul mercato interruttori di varie forme e dimensioni, per cui i quadri elettrici vengono costruiti di volta in volta tenendo presente il tipo di interruttore da mettere in opera. Più particolarmente, l'installatore, dopo aver scelto una struttura di supporto e di contenimento di dimensioni adeguate, predispone gli accessori di montaggio adatti agli interruttori prescelti, fissa gli stessi accessori sul fondo della struttura di supporto, monta gli apparecchi elettrici, cioè gli interruttori ed eventuali altri dispositivi elettrici, esegue le necessarie connessioni elettriche tra l'unità con l'interruttore generale e gli interruttori secondari, utilizzando per questo moduli d'interconnessione eventualmente già disponibili o generici conduttori elettrici, come cavi e strisce metalliche, e infine applica un pannello frontale di chiusura con aperture praticate preventivamente in corrispondenza degli elementi di manovra e di segnalazione degli apparecchi elettrici montati .
Lo scopo della presente invenzione è di proporre un quadro elettrico che si presti ad un montaggio rapido e semplice con qualsiasi tipo di interruttore.
Tale scopo viene conseguito secondo l'invenzione per il fatto che il quadro elettrico comprende un corpo di materiale isolante fissato in modo amovibile alla parete di fondo e che i conduttori elettrici comprendono elementimetallici sostanzialmente rigidi incorporati nel corpo isolante e aventi prime parti di estremità uscenti dal corpo isolante per l'accoppiamento agli attacchi di uscita dell'unità con interruttore generale e seconde parti di estremità per l'accoppiamento agli attacchi d'ingresso degli interruttori secondari.
L'invenzione sarà meglio compresa dalla seguente descrizione dettagliata di due forme d'esecuzione esemplificative e pertanto in nessun modo limitative fatta in relazione agli uniti disegni, in cui
la figura 1 rappresenta un generico quadro elettrico visto di fronte realizzabile secondo l'invenzione ,
la figura 2 è una vista in prospettiva non in scala di una parte del quadro elettrico della figura 1 privo del pannello anteriore e con parti asportate per mettere in mostra l'interno secondo una prima forma d'esecuzione dell'invenzione,
la figura 3 è una vista in sezione di una parte del quadro della figura 2 e
la figura 4 è una vista in prospettiva di una parte del quadro elettrico della figura 1 in conformità ad una seconda forma di esecuzione dell'invenzione e
la figura 5 è una vista in sezione di una parte del quadro della figura 4.
Come si vede nella figura 1, un generico quadro elettrico comprende una struttura scatolare di supporto e di contenimento 10, sotto forma di armadietto fissabile a parete, con uno sportello 11 con finestra a vetro 12 e serratura 13. Un pannello frontale 14 copre i componenti e le strutture interne del quadro lasciando visibili e accessibili attraverso apposite aperture solo gli elementi di manovra e di segnalazione 15 di un interruttore generale e gli elementi di manovra e di segnalazione 16 di una molteplicità di interruttori secondari ordinati in due file verticali parallele.
La figura 2 mostra un'unità 20, che è costituita in questo esempio solo da un interruttore generale, ma potrebbe comprendere anche un dispositivo di protezione differenziale e/o altri apparecchi o dispositivi elettrici, ed è fissata alla parete di fondo 22 del quadro tramite viti 20a e mezzi di montaggio distanziatori 20b di spessore tale da portare gli elementi di manovra e di segnalazione 15 e 16 al livello giusto perchè compaiano attraverso le aperture del pannello 14, come si vede nella figura 1.
Nella figura 2 e, in sezione nella figura 3 si vede anche un corpo 21 di materiale isolante, per esempio una materia plastica, fissato alla parete di fondo 22 del quadro con viti 21a, nonché due piastre sagomate 24, anch’esse fissate con viti 24a alla parete di fondo 22 del quadro, che presentano ciascuna un binario 24b per il montaggio a incastro di interruttori di tipo normalizzato 26.
All'interno del corpo 21 sono alloggiati in apposite sedi degli elementi metallici sostanzialmente rigidi che hanno delle terminazioni all'esterno del corpo. Più particolarmente, gli elementi metallici sono costituiti da tre sbarre di rame parallele 27 e da appendici 28, anch'esse di rame, saldate alle sbarre, che si diramano, ortogonalmente alle sbarre stesse ad intervalli sostanzialmente costanti e presentano ciascuna due estremità, indicate tutte con 29, sporgenti dal corpo. Le estremità sporgenti 29 formano due strutture a pettine contrapposte disposte nello stesso piano.
Le dimensioni del corpo 21 e delle piastre 24, il passo e le dimensioni delle estremità 29 delle strutture a pettine e la disposizione reciproca delle varie parti sono tali che ciascuno degli interruttori 26 si trova col suo attacco, o morsetto, d'ingresso in corrispondenza di un'estremità 29. In questo esempio tre interruttori adiacenti sono collegati ciascuno ad una delle sbarre 27 ed hanno le leve di manovra accoppiate tra loro. Essi perciò sono in grado di mettere in comunicazione i tre terminali di un circuito utilizzatore, non rappresentato, collegato agli attacchi, o morsetti, di uscita dei tre interruttori, con le tre fasi di alimentazione applicate alle tre barre 27. Ciò avviene tramite raccordi rigidi di rame 30, fissati ciascuno, da una parte, con una vite 31 ad una estremità 27a di una delle sbarre 27, e, dall'altra, ad un attacco d'uscita dell'interruttore generale 20. Si intende che gli attacchi d'ingresso dell'interruttore generale sono collegati a tre conduttori di alimentazione del quadro elettrico non rappresentati .
Le dimensioni dei mezzi di montaggio, cioè del corpo 21, delle piastre 24 e del distanziatore 20b, sono scelte in modo tale che le parti di manovra e di segnalazione 16 degli interruttori secondari 26 si trovano sostanzialmente sullo stesso piano delle parti di manovra e di segnalazione dell'interruttore generale 20, per poter sporgere dalle apposite aperture del pannello 14 del quadro (figura 1).
Nella forma d'esecuzione delle figure e 4 e 5, in cui parti corrispondenti a quelle della figura 2 sono indicate con lo stesso numero di riferimento, il corpo isolante 21 che alloggia i conduttori elettrici di collegamento 27,28 e 29 comprende anche i mezzi di montaggio degli interruttori secondari 26. Anche questi sono interruttori di tipo normalizzato, ma hanno dimensioni e sistemi di montaggio diversi da quelli rappresentati nella figura 2.
Anche in questo caso gli elementi che si diramano dalle tre sbarre 27 hanno delle estremità 29 disposte ad intervalli costanti e allineate nella direzione delle sbarre, ma ciascuna di esse si trova in un piano ortogonale alle sbarre.Tali estremità 29 sono conformate come forcelle atte ad inserirsi in alloggiamenti coniugati degli attacchi d'ingresso degli interruttori.
Si noti che le dimensioni del corpo isolante 21 sono scelte in modo tale che le parti di manovra e di segnalazione distano dalla parete di fondo del quadro sostanzialmente quanto gli interruttori della forma d'esecuzione della figura 1. Preferibilmente, anche la posizione e le dimensioni dei tratti di raccordo 30 sono uguali a quelli della forma d'esecuzione della figura 2, per cui le strutture di montaggio e di collegamento elettrico, sebbene diverse nei due casi, sono facilmente intercambiabili.
E' chiaro che la struttura del corpo isolante 21 e quella degli altri elementi caratteristici dell'invenzione possono essere modificate in tanti modi diversi per consentire il montaggio di interruttori secondari di altro tipo.
Come si può facilmente constatare, col quadro elettrico secondo l'invenzione si ottengono i seguenti vantaggi:
la struttura di supporto e di contenimento 10 può essere fabbricata in serie perchè resta sostanzialmente uguale per qualsiasi tipo di interruttore utilizzato,
le connessioni elettriche tra l'unità 20 con l'interruttore generale e gli interruttori secondari 26 sono realizzate in una struttura integralmente sostituibile in modo molto semplice quando si debbano cambiare gli interruttori secondari con altri di tipo diverso ,
il montaggio del quadro è estremamente semplice perchè consiste soltanto nel fissaggio del corpo isolante con le connessioni elettriche e delle strutture di supporto degli interruttori se queste sono distinte dal corpo isolante, e
il cablaggio tra l'unità 20 con l'interruttore generale e gli interruttori secondari 26 è praticamente automatico perchè l'unica operazione necessaria è il fissaggio dei raccordi rigidi 30 che uniscono le sbarre 27 del corpo isolante agli attacchi di uscita dell'unità con l'interruttore generale.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Quadro elettrico comprendente una struttura scatolare (10) di supporto e di contenimento avente un pannello frontale (14) con aperture e una parete di fondo (22), un'unità (20) con interruttore generale avente attacchi d'ingresso per la connessione elettrica a conduttori di alimentazione e attacchi di uscita, una molteplicità di interruttori secondari (26) aventi rispettivi attacchi d'ingresso e attacchi d 1uscita, conduttori elettrici (27-30) che collegano elettricamente gli attacchi d'ingresso degli interruttori secondari (26) a rispettivi attacchi d'uscita dell'unità (20) con interruttore generale e primi (20b) e secondi (21, 24) mezzi di montaggio atti a fissare rispettivamente l'unità (20) con interruttore generale e gli interruttori secondari (26) alla parete di fondo (22) del quadro in modo che gli elementi di manovra (15 e 16) e di segnalazione degli interruttori siano disposti in posizioni prefissate accessibili e visibili attraverso le aperture del pannello frontale (14), caratterizzato dal fatto che comprende un corpo di materiale isolante (21) fissato in modo amovibile alla parete di fondo (22) e che i conduttori elettrici comprendono elementi metallici (27-29) sostanzialmente rigidi incorporati nel corpo isolante (21) e aventi prime parti di estremità (27a) uscenti dal corpo isolante (21) per l'accoppiamento agli attacchi d'uscita dell'unità (20) con interruttore generale e seconde parti di estremità (29) per l'accoppiamento agli attacchi d'ingresso degli interruttori secondari (26).
  2. 2. Quadro elettrico secondo la rivendicazione 1, in cui i conduttori elettrici comprendono dei raccordi sostanzialmente rigidi (30) tra le prime parti di estremità (27a) degli elementi metallici e gli attacchi di uscita dell'unità (20)con l'interruttore generale .
  3. 3. Quadro elettrico secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui i secondi mezzi (21, 24) di montaggio e il corpo isolante (21) sono realizzati in un sol pezzo.
  4. 4. Quadro elettrico secondo la rivendicazione 1, 2 o 3, in cui gli elementi metallici (27, 29) incorporati nel corpo isolante comprendono tre sbarre che si estendono parallelamente tra loro all'interno del corpo isolante (21) e una molteplicità di appendici (28),ciascuna solidale ad una sbarra (27), che si estendono in direzione sostanzialmente ortogonale alle sbarre (27), una estremità (27a) di ciascuna delle sbarre (27) essendo una delle parti di estremità per l'accoppiamento agli attacchi d'uscita dell'unità (20) con interruttore generale e le estremità (29) delle appendici (28) essendo le parti di estremità per l'accoppiamento agli attacchi d'ingresso degli interruttori secondari (26).
  5. 5. Quadro elettrico secondo la rivendicazione 4, in cui le estremità (29) delle appendici (28) sono disposte a intervalli sostanzialmente costanti in uno stesso piano parallelo alle sbarre (27).
  6. 6. Quadro elettrico secondo la rivendicazione 5, in cui le estremità (29) delle appendici (28) sono disposte sostanzialmente a forma di pettine.
  7. 7. Quadro elettrico secondo la rivendicazione 5, in cui le estremità (29) delle appendici (28) sono disposte sostanzialmente a formare due pettini contrapposti giacenti su uno stesso piano.
  8. 8. Quadro elettrico secondo la rivendicazione 4, in cui le estremità (29) delle appendici (28) sono disposte a intervalli sostanzialmente costanti, ciascuna in un piano ortogonale alle sbarre (27) e allineate tra loro nella direzione delle sbarre (27).
IT96MI000750A 1996-04-18 1996-04-18 Quadro di distribuzione di energia elettrica IT1283746B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI000750A IT1283746B1 (it) 1996-04-18 1996-04-18 Quadro di distribuzione di energia elettrica
GB9707721A GB2312797A (en) 1996-04-18 1997-04-16 An electrical-energy distribution board
MXPA/A/1997/002804A MXPA97002804A (en) 1996-04-18 1997-04-17 A power distribution board electr
CO97020580A CO4600618A1 (es) 1996-04-18 1997-04-18 Un tablero de distribucion de energia electrica

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI000750A IT1283746B1 (it) 1996-04-18 1996-04-18 Quadro di distribuzione di energia elettrica

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI960750A0 ITMI960750A0 (it) 1996-04-18
ITMI960750A1 true ITMI960750A1 (it) 1997-10-18
IT1283746B1 IT1283746B1 (it) 1998-04-30

Family

ID=11374021

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96MI000750A IT1283746B1 (it) 1996-04-18 1996-04-18 Quadro di distribuzione di energia elettrica

Country Status (3)

Country Link
CO (1) CO4600618A1 (it)
GB (1) GB2312797A (it)
IT (1) IT1283746B1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE29721041U1 (de) * 1997-11-28 1999-04-01 Phoenix Contact Gmbh & Co Dezentrales modulares Automatisierungskonzept auf Basis von Systemschienen
ATE317163T1 (de) * 2000-03-29 2006-02-15 Electrium Sales Ltd Stromversorgungsanordnung
GB2458172A (en) * 2008-03-08 2009-09-09 Mark Andrew Bastin Plug-in circuit breaker and wireless fuse board
EP3090472B1 (en) 2014-01-03 2024-05-08 Electronic Theatre Controls, Inc. Electrical circuit breaker assembly

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB696340A (en) * 1950-09-09 1953-08-26 Vickers Electrical Co Ltd Improvements in and relating to electrical distribution boards
GB8910772D0 (en) * 1989-05-10 1989-06-28 Lt Switchgear Limited Improvements in or relating to electrical connectors
US5351165A (en) * 1992-12-31 1994-09-27 Siemens Energy & Automation, Inc. Main circuit breaker or other circuit protective device connector installation kit for panelboards

Also Published As

Publication number Publication date
GB9707721D0 (en) 1997-06-04
GB2312797A (en) 1997-11-05
ITMI960750A0 (it) 1996-04-18
MX9702804A (es) 1998-06-30
IT1283746B1 (it) 1998-04-30
CO4600618A1 (es) 1998-05-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP0434964A1 (en) A set of assembly elements intended to facilitate concurrent electrical connection of a plurality of modular automatic circuit breakers
RU2099840C1 (ru) Сборное соединение для электрических распределительных устройств
RU2507655C2 (ru) Быстро вставляемое модульное электрическое оборудование
HU223704B1 (hu) Bővíthető funkcionális fővezeték egység kisfeszültségű villamos kapcsolómezőhöz
ITMI960750A1 (it) Quadro di distribuzione di energia elettrica
FI72622B (fi) Stroemanslutningsanordning foer aostadkommande av elektrisk anslutning mellan ledningar.
KR200395579Y1 (ko) 저압 배전반용 조립식 부스바커넥터
US3293503A (en) Panelboard assembly with side mounted support means and line terminals accessible from rear
US7121856B2 (en) Device for connection of busbars to equipment of an electrical switchboard
PL205243B1 (pl) Urządzenie rozdzielcze energii elektrycznej dla aparatury elektrycznej umieszczonej w rzędach równoległych tablicy albo szafy elektrycznej oraz tablica albo szafa rozdzielcza elektryczna
EP0909472B1 (en) Modular cabinet arrangement for the control of electrical users, particularly motors
EP1346387B1 (en) Supporting base for a circuit breaker
CZ288201B6 (en) Low-voltage switchgear
EA001041B1 (ru) Устройство для сборки и электрического подсоединения модульных электрических распределительных узлов, таких как выключатели
EP0944144B1 (en) An electrical connection element for connection between distribution bars and modular electrical devices
RU2177668C2 (ru) Дифференциальный переключатель, связанный с одним или несколькими элементами защиты
KR101885709B1 (ko) 전원 분배장치
US6444931B1 (en) Modular circuit breaker housing assembly
EP0708510B1 (en) A switchboard for electrical installations
KR100895008B1 (ko) 적층 구조식 모듈형 전원 연결장치
RU2251771C1 (ru) Устройство подключения для камеры распределительного устройства с выдвижными приборными блоками
PL179204B1 (pl) Urzadzenie do przylaczania elektrycznych urzadzen instalacyjnych PL
EP0880208A1 (en) Modular wiring unit
EP1389816B2 (en) Installation box for electric appliances
CN211655326U (zh) 低压开关柜电路分线转接装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19990430