ITMI931408A1 - Cantra per macchine tessili - Google Patents

Cantra per macchine tessili Download PDF

Info

Publication number
ITMI931408A1
ITMI931408A1 IT001408A ITMI931408A ITMI931408A1 IT MI931408 A1 ITMI931408 A1 IT MI931408A1 IT 001408 A IT001408 A IT 001408A IT MI931408 A ITMI931408 A IT MI931408A IT MI931408 A1 ITMI931408 A1 IT MI931408A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
supports
thread
reel
creel
creel according
Prior art date
Application number
IT001408A
Other languages
English (en)
Inventor
Enzo Scaglia
Original Assignee
Enzo Scaglia
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Enzo Scaglia filed Critical Enzo Scaglia
Priority to IT93MI001408A priority Critical patent/IT1264484B1/it
Publication of ITMI931408A0 publication Critical patent/ITMI931408A0/it
Publication of ITMI931408A1 publication Critical patent/ITMI931408A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1264484B1 publication Critical patent/IT1264484B1/it

Links

Landscapes

  • Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)
  • Yarns And Mechanical Finishing Of Yarns Or Ropes (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)
  • Preliminary Treatment Of Fibers (AREA)

Description

Descrizione dell?invenzione che ha per titolo
"CANTRA PER MACCHINE TESSILI"
La presente invenzione concerne una cantra per macchine tessili, vale a dire un dispositivo di alloggiamento di bobine in prossimit? di macchine tessili. Pi? in particolare, la presente invenzione concerne una cantra di supporto di bobine di filo in torcitoi ed orditoi.
Le cantre sono, come noto, costituite essenzialmente da rastrelliere disposte lateralmente o superiormente alla relativa macchina tessile e possono essere fisse o mobili. In ogni caso, le cantre devono rispondere a molteplici requisiti in vista delle caratteristiche di crescente automatizzazione e velocit? di produzione delle macchine tessili alimentate dalla cantre.
Essenzialmente tali requisiti possono essere riassunti come segue: in primo luogo deve essere possibile posizionare due o pi? bobine per ogni fuso, sia per poter annodare testa e coda di dette bobine ed ottenere in tal modo una riserva di filo da utilizzare quando la prima bobina ? esaurita, sia per alimentare contemporaneamente due o pi? fili ad uno stesso fuso del torcitoio.
Inoltre, le cantre devono occupare il minor spazio possibile; in particolare, nel caso di cantre sospese su macchine tessili gi? impiantate, lo spazio occupato dalle cantre deve essere sostanzialmente pari o minore a quello occupato, in pianta, dalla relativa macchina tessile.
Un ulteriore requisito ? quello di poter sostituire in modo semplice e veloce le bobine esaurite. In particolare, questa sostituzione deve essere fattibile senza interrompere o disturbare lo svolgimento delle bobine adiacenti. Inoltre, poich? le dimensioni ed il peso delle bobine tendono ad aumentare con il progredire della tecnica, le cantre devono presentare spazio sufficiente per operare detta sostituzione con l?ausilio di mezzi meccanici .
Le cantre note nella tecnica soddisfano solo ad alcuni dei sopra riportati requisiti: ad esempio, sono note cantre sospese che occupano uno spazio ridotto, ma che danno luogo a notevoli difficolt? quando ? necessario sostituire le bobine esaurite ed effettuare le relative operazioni di annodatura testa coda delle bobine .
In alternativa, sono note cantre che permettono una facile sostituzione delle bobine, ma che occupano un volume rilevante di spazio.
Scopo della presente invenzione ? di realizzare nuove cantre che soddisfino a tutti i requisiti sopra elencati.
Tale scopo viene raggiunto per mezzo della presente invenzione, che concerne una cantra per macchine tessili, del tipo comprendente una pluralit? di supporti per bobine di filo od altro semilavorato tessile, disposti su una pluralit? di rastrelliere verticali e parallele, caratterizzata dal fatto che detti supporti sono traslabili orizzontalmente tra una posizione di lavoro atta a consentire lo svolgimento del filo dalla bobina ed una posizione sporgente rispetto alla cantra atta a consentire la sostituzione della bobina.
Secondo un aspetto preferenziale dell?invenzione, i supporti sono normalmente rivolti verso la macchina tessile, vale a dire allineati con la direzione di svolgimento del filo dalla bobina, e sono ruotabili verso l?esterno per agevolare la sostituzione della bobina.
Secondo un altro aspetto preferenziale dell?invenzione, i supporti sono singolarmente ruotabili e sono traslabili in gruppi di due o pi? supporti, ogni gruppo di supporti essendo asservito ad un singolo fuso od analoga stazione della macchina tessile.
L?invenzione verr? ora ulteriormente descritta con riferimento ai disegni acclusi a titolo illustrativo e non limitativo, in cui:
la figura 1 ? una vista in elevazione di una macchina tessile dotata di una cantra secondo una prima forma realizzativa dell?invenzione;
le figure 2A-2F sono viste schematiche della disposizione dei fili di una coppia di bobine rispetto agli elementi di rinvio e di guida in istanti differenti del processo di svolgimento; e
- la figura 3 ? una vista in elevazione di una macchina tessile dotata di una cantra secondo un?ulteriore forma realizzativa dell'invenzione.
In figura 1 ? rappresentata una macchina tessile 1, ad esempio una macchina di torcitura od orditura, alla quale vengono alimentati i fili provenienti da una cantra 2 disposta sopra di essa.
La cantra 2 ? costituita preferibilmente da due complessi di rastrelliere, rispettivamente 4 e 5, sospesi entrambi ad una trave 3 sopra la macchina 1 e disposti specularmente rispetto al piano longitudinale della macchina 1 in modo tale da limitare l?ingombro in pianta dell?intero impianto.
Le rastrelliere 4 e 5 sono disposte in posizione sostanzialmente verticale e parallele tra loro, e comprendono una pluralit? di supporti 6 che sostengono le bobine 7a-7h di filo od altro semilavorato tessile impedendo sostanzialmente la rotazione delle bobine.
Secondo un aspetto vantaggioso dell?invenzione i supporti 6 sono traslabili orizzontalmente tra una posizione di lavoro che consente lo svolgimento del filo dalle bobine ed una posizione sporgente rispetto dalla cantra 2 che consente la sostituzione della bobina.
Ad esempio le bobine 7e, 7f in figura 1 sono rappresentate nella posizione sporgente a seguito della traslazione dei relativi supporti 6 verso l'esterno. Ci? consente di agevolare le operazioni di accesso alle bobine senza impedire comunque il normale svolgimento del filo.
I supporti 6 sono inoltre ruotabili tra una posizione rivolta verso la direzione di svolgimento del filo dalle bobine ed una posizione di sostituzione bobina quale quella rappresentata in figura 1 con linea tratteggiata in corrispondenza della bobina 7f.
In particolare i supporti 6 sono singolarmente ruotabili e, come illustrato in figura 1 per i supporti delle bobine 7e, 7f, sono traslabili in gruppi di due o pi? supporti. A seconda del tipo di lavorazione o del tipo di macchina alimentata dalla cantra 2, ciascun supporto o ciascun gruppo di supporti ? asservito ad un singolo fuso o stazione della detta macchina 1. Nel caso rappresentato in figura 1 ciascun gruppo di supporti ? asservito ad un singolo fuso 8 ed i fili delle bobine di ciascun gruppo sono collegati mediante annodamento testa-coda delle estremit? .
Ad esempio, mentre ? in corso lo svolgimento del filo dalla bobina 7e, viene caricata la bobina 7f come bobina di scorta e l?estremit? di testa del filo di questa bobina viene annodato all?estremit? di coda della bobina 7e.
Nella realizzazione illustrata in figura 1 i supporti 6 sono sostanzialmente orizzontali ed in corrispondenza del lato di svolgimento delle bobine 7a-7h sono disposti degli elementi di guida 9a, 9c, 9e, 9g , e degli elementi di rinvio 9b, 9d, 9f, 9h del filo che si svolge dalle corrispondenti bobine.
Gli elementi di rinvio e di guida 9, realizzati ad esempio mediante barre o perni perpendicolari rispetto al piano della figura, sono disposti in modo tale che la direzione di svolgimento del filo da ciascuna bobina 7 interseca sostanzialmente l?asse della bobina 7, e quindi l?asse del supporto 6, in corrispondenza del rispettivo elemento 9 di rinvio o di guida.
Nella forma realizzativa illustrata in figura 1 sono previsti gruppi comprendenti due supporti 6 allineati in senso verticale ed asserviti ad un singolo fuso 8 della macchina tessile. I supporti 6 di ogni gruppo sono traslabili contemporaneamente ed ogni elemento di rinvio 9b, 9d, 9f, 9h ? traslabile insieme al relativo supporto. Gli elementi di guida 9a, 9c , 9e, 9g sono invece fissi rispetto alla cantra 2.
La disposizione degli elementi 9 di rinvio e di guida permette di mantenere sempre il corretto allineamento della direzione di alimentazione del filo da ciascun gruppo verso la macchina 1, indipendentemente dalla bobina in corso di svolgimento. La corretta direzione di alimentazione del filo alla macchina 1 ? infatti quella che unisce gli elementi di guida 9a, 9c, 9e, 9g con i rispettivi elementi di guida 10a, 10c, lOe, lOg previsti nella parte inferiore della cantra 2.
Per evitare interferenze tra i percorsi dei fili uscenti dalle bobine 7 gli elementi di rinvio 9b, 9d, 9f, 9h sono scostati rispetto alla citata direzione di alimentazione corretta. Tuttavia, per consentire la corretta direzione di alimentazione di filo, indipendentemente dalla bobina in corso di svolgimento, la porzione di filo in prossimit? del collegamento testa-coda, ad esempio 12ba, (oppure 12cd; 12fe; 12gh) tra le due bobine del gruppo 7a, 7b (oppure 7c, 7d; 7e, 7f; 7g, 7h), viene appoggiata in condizione non tesa al rispettivo elemento di rinvio 9b (oppure 9d; 9f; 9h) scostato rispetto alla direzione di alimentazione corretta.
Vengono vantaggiosamente previsti dei mezzi 11 per il trattenimento temporaneo delle porzioni di filo 12 annodate in testa-coda che consentono di evitare eventuali interferenze tra le porzioni di filo 12, mantenute in condizione non tesa, ed i fili in movimento.
Secondo un aspetto preferenziale dell?invenzione i mezzi di trattenuta temporanea 11 comprendono mezzi per segnalare l?assenza delle porzioni 12 di filo, ad esempio una coppia di contatti elettrici per l?apertura o la chiusura di un circuito elettrico che segnala all'operatore la necessit? di sostituire una bobina vuota. Nelle figure 2A-2F viene illustrato in maggior dettaglio il ciclo di alimentazione del filo per una coppia di bobine, ad esempio 7a e 7b, e la disposizione dei fili rispetto all?elemento di guida 9a ed all?elemento di rinvio 9b.
In figura 2A ? in corso di svolgimento il filo dalla bobina 7a che viene guidato lungo la sua corretta direzione di alimentazione dall?elemento di guida 9a. La bobina di scorta 7b ? collegata in testa-coda con la bobina 7a, vale a dire con l?estremit? di testa della bobina 7b annodata all?estremit? di coda della bobina 7a. La porzione 12ba di collegamento testa-coda ? appoggiata in condizione non tesa all?elemento di rinvio 9b e trattenuta dai mezzi 11 per evitare interferenze con il filo che si svolge dalla bobina 7a. Lo svolgimento dalla bobina 7a prosegue fino a che l'estremit? di coda della stessa trascina l?estremit? di testa della bobina 7b liberando la porzione 12ba dai mezzi di trattenuta 11. L?elemento di rinvio 9b consente di condurre il filo della bobina 7b verso l?elemento di guida 9a e di proseguire lo svolgimento dalla bobina 7b senza interrompere l?alimentazione di filo alla macchina. I mezzi di segnalazione associati ai mezzi di trattenuta 11 segnalano quindi all?operatore la condizione di "bobina vuota", vale a dire la situazione illustrata in figura 2C .
La sostituzione della bobina 7a sul corrispondente supporto viene effettuata agevolmente traslando il gruppo verso l?esterno della cantra 2, ruotando il corrispondente supporto 6 con la bobina 7a vuota e sostituendola con una bobina piena 7a? . L'estremit? di testa della bobina 7a? viene quindi annodata all?estremit? di coda della bobina 7b in corso di svolgimento, quindi il supporto 6 viene ruotato nuovamente verso la direzione di alimentazione e viene traslato nuovamente l?intero gruppo verso la sua posizione di lavoro come illustrato nella figura 2D. In questa situazione la porzione di collegamento ? indicata con 12ab e viene sempre appoggiata all?elemento di rinvio 9b in condizione non tesa ed agganciata ai mezzi di trattenuta 11.
Al termine dello svolgimento della bobina. 7b la porzione di coda di questa trascina la porzione di testa della bobina 7a' e l?elemento di rinvio 9b conduce il filo fino all'elemento di guida 9a per la nuova bobina 7a? come nella situazione illustrata dalla figura 2F. A questo punto i mezzi di segnalazione associati ai mezzi di trattenuta 11 segnalano all?operatore la condizione di "bobina vuota". La sostituzione della bobina 7b riporta la situazione del gruppo di bobine a quella rappresentata nella figura iniziale 2A.
In figura 3 ? illustrata un?altra forma di realizzazione dell?invenzione, vale a dire una cantra 20 in cui ciascun gruppo comprende due supporti 21 e 22 con assi inclinati e sostanzialmente coincidenti in corrispondenza di un elemento comune 26 di rinvio e guida del filo.
In questo modo la direzione di svolgimento del filo ? anch?essa sostanzialmente coincidente con gli assi delle bobine in corrispondenza dell?elemento di rinvio e guida 26 .
Come nella realizzazione mostrata in figura 1 la cantra 20 di figura 3 ? anch?essa costituita da due complessi di rastrelliere, rispettivamente 24 e 25, sospesi entrambi ad una trave 23 sopra la macchina tessile 1 e disposti specularmente rispetto al piano longitudinale della macchina 1 in modo tale da limitare l?ingombro in pianta dell?intero impianto.
Le rastrelliere 24 e 25 sono disposte in posizione sostanzialmente verticale e parallele tra loro, e comprendono gruppi di due supporti 21, 22 per sostenere le rispettive bobine 27, 28 di filo, od altro semilavorato tessile, impedendo sostanzialmente la rotazione delle bobine .
In particolare i supporti 21 con asse orientato verso il basso sono muniti di mezzi 29 per evitare lo sfilamento della bobina 27 dal supporto stesso.
Anche in questa forma realizzativa i gruppi di supporti, vale a dire le coppie di supporti 21 e 22, sono traslabili separatamente assieme all?elemento di rinvio e guida 26, mentre ciascun supporto ? indipendentemente ruotabile per consentire la sostituzione della corrispondente bobina.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Cantra per macchine tessili, del tipo comprendente una pluralit? di supporti per bobine di filo od altro semilavorato tessile, disposti su una pluralit? di rastrelliere sostanzialmente verticali e parallele caratterizzata dal fatto che detti supporti sono traslabili orizzontalmente tra una posizione di lavoro atta a consentire lo svolgimento del filo dalla bobina ed una posizione sporgente rispetto alla cantra atta a consentire la sostituzione della bobina.
  2. 2. Cantra secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti supporti sono ruotabili tra una posizione rivolta verso la direzione di svolgimento del filo dalla bobina ed una posizione di sostituzione bobina.
  3. 3. Cantra secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detti supporti sono singolarmente ruotabili e sono traslabili in gruppi di due o pi? supporti, i supporti di ogni gruppo essendo asserviti ad un singolo fuso o stazione della detta macchina tessile mediante annodamento testa-coda delle estremit? di filo presente sulle dette bobine.
  4. 4. Cantra secondo la rivendicazione 2 o 3, caratterizzata dal fatto che detti supporti sono sostanzialmente orizzontali ed in corrispondenza del lato svolgimento bobina di ogni supporto ? disposto un elemento di rinvio e guida del filo che si svolge da detta bobina, la direzione di svolgimento del filo intersecando l?asse della bobina in corrispondenza del rispettivo elemento di rinvio e di guida .
  5. 5. Cantra secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di trattenuta temporanea delle dette estremit? di filo delle bobine, annodate in testacoda .
  6. 6. Cantra secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di trattenuta temporanea comprendono mezzi per segnalare l?assenza di dette estremit? annodate di filo nei detti mezzi di trattenuta.
  7. 7. Cantra secondo la rivendicazione 2 o 3, caratterizzata dal fatto che ciascun gruppo comprende due supporti con assi inclinati e sostanzialmente coincidenti in corrispondenza di un elemento comune di rinvio e guida del filo, la direzione di svolgimento del filo essendo anch?essa sostanzialmente coincidente con gli assi di dette bobine in corrispondenza di detto elemento di rinvio e guida.
  8. 8. Cantra secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di prevedere gruppi di due supporti allineati in senso verticale per ogni fuso o stazione della detta macchina tessile.
  9. 9. Cantra secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che tutti i supporti di ogni gruppo sono traslabili contemporaneamente .
  10. 10. Cantra secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto elemento di rinvio ? traslabile insieme al relativo supporto.
  11. 11. Cantra secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere due complessi di rastrelliere sospesi superiormente alla relativa macchina tessile e disposti specularmente rispetto al piano longitudinale di detta macchina, i detti supporti essendo rivolti verso l?interno di detta macchina tessile .
IT93MI001408A 1993-06-30 1993-06-30 Cantra per macchine tessili IT1264484B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT93MI001408A IT1264484B1 (it) 1993-06-30 1993-06-30 Cantra per macchine tessili

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT93MI001408A IT1264484B1 (it) 1993-06-30 1993-06-30 Cantra per macchine tessili

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI931408A0 ITMI931408A0 (it) 1993-06-30
ITMI931408A1 true ITMI931408A1 (it) 1994-12-30
IT1264484B1 IT1264484B1 (it) 1996-09-23

Family

ID=11366506

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT93MI001408A IT1264484B1 (it) 1993-06-30 1993-06-30 Cantra per macchine tessili

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1264484B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1264484B1 (it) 1996-09-23
ITMI931408A0 (it) 1993-06-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3011736A (en) Yarn-ballooning control sleeve for winding machines
US4572458A (en) Compact creel for large diameter yarn supply packages
CN110735199A (zh) 一种自动换纱的外纱架装置
US3150845A (en) Magazine creel
CN204780043U (zh) 组合式退绕筒子架及多层织机
ITMI931408A1 (it) Cantra per macchine tessili
US2446580A (en) Beaming apparatus
US4408731A (en) Creel for a spinning machine
US1765590A (en) Thread-controlling device for creels
US1885114A (en) Creel
US2740591A (en) Parallel strand control for winders and the like
JP2005119881A (ja) 繊維機械のためのボビンクリール
US3291160A (en) Method and apparatus for weaving novelty fabric
ITMI20121929A1 (it) Elemento modulare per cantra
US1961694A (en) Spindle mounting for creels
US2177855A (en) Warp creel
CN104060362A (zh) 一种用于超细金属丝整经的纱架
ES468731A1 (es) Maquina hiladora o retorcedora, especialmente maquina hila- dora por doble torsion o retorcedora por doble torsion.
US3041007A (en) Spinning packages
IT9083413A1 (it) Dispositivo di scarico automatico di bobine tessili.
US2366336A (en) Yarn handling
IT201700015463A1 (it) Elemento modulare per cantra con supporto di bobine rotante
US1486483A (en) Automatic thread-detecting and stop mechanism
CN211366530U (zh) 一种可换向纺纱络筒装置
JPH0225807Y2 (it)

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted