ITMI20131219A1 - Colina alfoscerato come inibitore di ialuronidasi - Google Patents

Colina alfoscerato come inibitore di ialuronidasi

Info

Publication number
ITMI20131219A1
ITMI20131219A1 IT001219A ITMI20131219A ITMI20131219A1 IT MI20131219 A1 ITMI20131219 A1 IT MI20131219A1 IT 001219 A IT001219 A IT 001219A IT MI20131219 A ITMI20131219 A IT MI20131219A IT MI20131219 A1 ITMI20131219 A1 IT MI20131219A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hyaluronan
choline alfoscerate
injectable
choline
colina
Prior art date
Application number
IT001219A
Other languages
English (en)
Inventor
Schiena Michele Giuseppe Di
Original Assignee
Ricerfarma Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ricerfarma Srl filed Critical Ricerfarma Srl
Priority to IT001219A priority Critical patent/ITMI20131219A1/it
Publication of ITMI20131219A1 publication Critical patent/ITMI20131219A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/66Phosphorus compounds
    • A61K31/683Diesters of a phosphorus acid with two hydroxy compounds, e.g. phosphatidylinositols
    • A61K31/685Diesters of a phosphorus acid with two hydroxy compounds, e.g. phosphatidylinositols one of the hydroxy compounds having nitrogen atoms, e.g. phosphatidylserine, lecithin
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/70Carbohydrates; Sugars; Derivatives thereof
    • A61K31/715Polysaccharides, i.e. having more than five saccharide radicals attached to each other by glycosidic linkages; Derivatives thereof, e.g. ethers, esters
    • A61K31/726Glycosaminoglycans, i.e. mucopolysaccharides
    • A61K31/728Hyaluronic acid
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/70Carbohydrates; Sugars; Derivatives thereof
    • A61K31/715Polysaccharides, i.e. having more than five saccharide radicals attached to each other by glycosidic linkages; Derivatives thereof, e.g. ethers, esters
    • A61K31/738Cross-linked polysaccharides
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/30Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds
    • A61K8/55Phosphorus compounds
    • A61K8/553Phospholipids, e.g. lecithin
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61QSPECIFIC USE OF COSMETICS OR SIMILAR TOILETRY PREPARATIONS
    • A61Q19/00Preparations for care of the skin
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61QSPECIFIC USE OF COSMETICS OR SIMILAR TOILETRY PREPARATIONS
    • A61Q19/00Preparations for care of the skin
    • A61Q19/08Anti-ageing preparations
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61QSPECIFIC USE OF COSMETICS OR SIMILAR TOILETRY PREPARATIONS
    • A61Q90/00Cosmetics or similar toiletry preparations for specific uses not provided for in other groups of this subclass

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Dermatology (AREA)
  • Gerontology & Geriatric Medicine (AREA)
  • Biophysics (AREA)
  • Birds (AREA)
  • Medicines Containing Material From Animals Or Micro-Organisms (AREA)
  • Enzymes And Modification Thereof (AREA)
  • Medicines That Contain Protein Lipid Enzymes And Other Medicines (AREA)

Description

Descrizione del brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
“COLINA ALFOSCERATO COME INIBITORE DI IALURONIDASI”
L'invenzione riguarda la colina alfoscerato per l'uso nell'inibire la ialuronidasi.
Stato della tecnica
Lo ialuronano, altresì noto come acido ialuronico o ialuronato, è un glicosaminoglicano (GAG) con catena polisaccaridica non ramificata prodotta dalla condensazione di unità disaccaridiche costituite da acido glucuronico e N-acetilglucosamina.
A pH fisiologico i gruppi carbossilici delle unità glucuroniche sono ionizzati, conferendo alla molecola di ialuronano elevata polarità e di conseguenza elevata solubilità in acqua.
Lo ialuronano è presente nella matrice extracellulare dei tessuti connettivi dove, per le sue proprietà viscoelastiche e idratanti, svolge importanti funzioni fisiologiche.
Queste proprietà consentono di reidratare i tessuti cutanei, ottimizzare la matrice extracellulare, regolare l'orientamento delle fibre, favorire il rimodellamento dei tessuti con conseguente effetto correttivo.
Lo ialuronano è inoltre in grado di dare forma ai tessuti connettivi, consentire gli scambi metabolici cellulari e la migrazione di cellule e di citochine, permettere alle cartilagini lo scorrimento, e lubrificare le articolazioni, svolgere azione meccanica e di sostegno dei tessuti connettivi.
Lo ialuronano è anche in grado di agire come sostanza cementante e come molecola antiurto nonché come efficiente lubrificante, ad esempio nel liquido sinoviale, prevenendo il danneggiamento delle cellule del tessuto da stress fisici.
Per tali proprietà, lo ialuronano, in particolare in forma di sale di sodio, è impiegato da tempo in campo medico, chirurgico, estetico, cosmetico.
In campo medico e cosmetico è impiegato per via topica per mantenere e ripristinare la integrità della pelle e delle mucose, in particolare per mantenere e ripristinare la integrità della mucosa del cavo orale lesa e/o infiammata.
Per uso interno, è impiegato per infiltrazioni osteo-articolari allo scopo di favorire e ripristinare la corretta funzionalità delle articolazioni.
In medicina estetica è impiegato per via interna in forma iniettabile per prevenire e contrastare il processo di invecchiamento della pelle, annullare o attenuare gli inestetismi cutanei, favorire il rimodellamento del tessuto cutaneo con conseguente effetto correttivo; per questo impiego in particolare si ricorre all'utilizzo di fillers riassorbibili comprendenti preferibilmente ialuronano reticolato.
Le ialuronidasi (ialuronoglucosaminidasi) sono enzimi idrolitici/depolimerizzanti che scindono lo ialuronano nei suoi costituenti fondamentali, acido D-glucuronico e N-acetil-D-glucosamina, e diminuiscono gli effetti correttivi e terapeutici degli ialuronani. E’ pertanto sentita l’esigenza di associare allo ialuronano composti che siano in grado di inibire le ialuronidasi.
Sono noti diversi composti ad attività antialuronidasica: WO 03/000191 descrive l’attività antialuronidasica di condroitin solfato, eparani e destrani, composti tuttavia di limitata applicazione in considerazione delle loro proprietà anticoagulanti che possono comportare importanti effetti collaterali.
WO 2006/020994 descrive composti a base di oro, indometacina e derivati come inibitori delle ialuronidasi. Anche in questo caso, detti composti hanno importanti attività farmacologiche che possono provocare effetti collaterali negativi.
Anche gli ascorbati, ad esempio l’acido L-ascorbico 6-esadecanoato, inibiscono le ialuronidasi, ma presentano gravi inconvenienti come elevata acidità non fisiologica, ridotta solubilità in acqua e ridotta stabilità in presenza di acqua; di conseguenza anche questi composti non costituiscono una soluzione soddisfacente.
Sono noti anche composti di origine vegetale ad attività antialuronidasica, come ad esempio derivati di Echinacea e derivati dell'Edera; questi composti sono svantaggiosi in quanto hanno attività incostante, non sono fisiologicamente compatibili, ad esempio per l'impiego iniettabile e sono facilmente causa di reazioni allergiche e/o irritative. Inoltre, i composti allo stato puro isolati dalle piante, come ad esempio l'echinacoside, sono molto costosi e non facilmente reperibili in commercio.
Descrizione dell'invenzione
E' stato ora sorprendentemente trovato che la colina alfoscerato, nota sostanza nootropa, è in grado di inibire l'attività idrolitica/depolimerizzante delle ialuronidasi nei confronti dello ialuronano.
La colina alfoscerato è quindi di particolare utilità sia per la protezione dello ialuronano endogeno, contribuendo così a mantenere e/o ripristinare il turgore fisiologico del derma, sia per la protezione dello ialuronano esogeno, contribuendo così a garantire la efficacia terapeutica e cosmetica delle composizioni iniettabili o topiche che lo contengono.
Composizioni topiche di colina alfoscerato sono già state descritte in WO 2012/073191 per il mantenimento e il ripristino dell’integrità di mucose, eventualmente in associazione con acido ialuronico come muco-adesivo.
La colina alfoscerato presenta distinti vantaggi rispetto ad altri noti inibitori: ha elevata solubilità in acqua, alta stabilità chimica e microbiologica, elevata tollerabilità nell'impiego topica e iniettabile, elevata stabilità in soluzione acquosa anche alle temperature necessarie per sterilizzare le composizioni, come ad esempio le composizioni iniettabili, è una molecola anfolita che può essere utile per mantenere stabile il fisiologico pH del derma e degli strati sottocutanei.
La presente invenzione ha pertanto per oggetto la colina alfoscerato per uso come agente anti-ialuronidasi per inibire la degradazione dello ialuronano endogeno o esogeno dall’azione delle ialuronidasi.
L’invenzione riguarda inoltre filler impiantabili o iniettabili comprendenti colina alfoscerato ed eventualmente ialuronani.
L’invenzione ha inoltre per oggetto composizioni per l'impiego infiltrativo osteoarticolare comprendenti ialuronano e colina alfoscerato. La colina alfoscerato risulta particolarmente utile per inibire le ialuronidasi tissutali e permettere così un allungamento anche marcato dei tempi tra una applicazione e l'altra, rendendo così più elevata la compliance della paziente, ridurre la possibilità di effetti collaterali negativi come fibrosi nella zona iniettata, edemi ed infezioni. Anche l'aspetto economico viene positivamente influenzato poiché le applicazioni vengono condotte con tempi di intervallo più prolungati.
I filler possono essere a base di sola colina alfoscerato utile in quanto inibisce l'azione demolitrice della ialuronidasi endogena, fisiologicamente presente nei tessuti, ad esempio nel derma del viso, nei confronti dello ialuronano endogeno.
Le concentrazioni di colina alfoscerato sono comprese in un intervallo molto ampio, in quanto dipendono dalle caratteristiche della composizione e dall'impiego previsto.
Ad esempio, nelle composizioni per l'impiego topico, le concentrazioni possono essere comprese tra 0,005% e 50%.
Nelle composizioni per l'impiego iniettabile e intra-articolare le concentrazioni possono essere comprese tra 0,001% e 10%.
Nei filler, le concentrazioni possono essere comprese tra 0,001% e 10%. L’invenzione è descritta in maggior dettaglio negli esempi seguenti. ESEMPIO 1
Composizione in gel per inibire la degradazione dello Ialuronano fisiologicamente presente nella mucosa orale
Colina Alfoscerato 0,020 % Carbossimetilcellulosa sale sodico 4,500 % Xilitolo 7,500 %
Alcol polivinilico 0,200 % Polycarbophil 0,200 % Conservante q.b.
Aroma q.b.
Colorante q.b.
Acqua osmotizzata q.b. a 100% ESEMPIO 2
Composizione in gel per mantenere o recuperare l'integrità della mucosa orale
Sodio Ialuronato (P.M. Medio 1.500 Da) 0,200 %
Colina Alfoscerato 0,050 % Carbossimetilcellulosa sale sodico 4,500 %
Xilitolo 7,500 %
Alcol polivinilico 0,200 % Polycarbophyl 0,200 % Conservante q.b.
Aroma q.b.
Colorante q.b.
Acqua osmotizzata q.b. a 100% ESEMPIO 3
Composizione per l'impiego iniettabile nella chirurgia oculare (estrazione della cataratta, trapianto della cornea, chirurgia della retina ecc). Composizione per 1 ml
Sodio Ialuronato 10,00 mg Colina Alfoscerato 1,00 mg
Sodio cloruro 8,50 mg
Sodio fosfato bibasico diidrato 0,28 mg
Sodio fosfato monobasico monoidrato 0,04 mg
Acqua sterile apirogena q.b. a 1 ml
ESEMPIO 4
Composizione per l'impiego iniettabile intra-articolare. Siringa preriempita, monouso da 2,5 ml
Sodio Ialuronato 25,00 mg Colina Alfoscerato 25,00 mg Sodio cloruro 21,25 mg Sodio fosfato bibasico diidrato 0,70 mg
Sodio fosfato monobasico monoidrato 0,10 mg Acqua sterile apirogena q.b. a 2,5 ml ESEMPIO 5
Composizione per l'impiego iniettabile intra-articolare
Colina Alfoscerato 10,00 % Soluzione fisiologica tamponata a pH 7,1 sterile, apirogena
q.b. a 100%
ESEMPIO 6
Filler per il trattamento degli inestetismi cutanei del viso (rughe). Siringa pre-riempita, monouso da 1,0 ml
Acido Ialuronico reticolato 23.00 mg Agente reticolante residuo (BDDE=1,4butanediol-diglicidil-etere) < 0,5 p.p.m.
Colina Alfoscerato 2,30 mg Soluzione fisiologica tamponata a pH 7,1,sterile, apirogena
q.b. a 1 ml
ESEMPIO 7
Composizione iniettabile per contrastare la ialuronidasi endogena nel trattamento estetico degli inestetismi cutanei (rughe) Colina Alfoscerato 5,00 % Soluzione fisiologica tamponata a pH 7,1, sterile, apirogena q.b. a 100 %

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Colina alfoscerato per uso come agente anti-ialuronidasi per inibire la degradazione di ialuronano endogeno o esogeno per azione delle ialuronidasi.
  2. 2. Composizioni per impiego infiltrativo osteoarticolare o in forma di filler impiantabili o iniettabili comprendenti colina alfoscerato ed eventualmente ialuronani.
  3. 3. Composizioni secondo la rivendicazione 2 in forma di filler costituiti da colina alfoscerato ed eventualmente ialuronani reticolati.
IT001219A 2013-07-19 2013-07-19 Colina alfoscerato come inibitore di ialuronidasi ITMI20131219A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001219A ITMI20131219A1 (it) 2013-07-19 2013-07-19 Colina alfoscerato come inibitore di ialuronidasi

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001219A ITMI20131219A1 (it) 2013-07-19 2013-07-19 Colina alfoscerato come inibitore di ialuronidasi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20131219A1 true ITMI20131219A1 (it) 2015-01-20

Family

ID=49226324

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001219A ITMI20131219A1 (it) 2013-07-19 2013-07-19 Colina alfoscerato come inibitore di ialuronidasi

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20131219A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0201623A1 (en) * 1985-05-08 1986-11-20 LPB Istituto Farmaceutico s.p.a. Pharmaceutical compositions for the treatment of involutional brian syndromes and mental decay
WO1993019730A1 (en) * 1992-03-30 1993-10-14 Flarer S.A. Pharmaceutical Fine Chemicals Cosmetical or pharmaceutical compositions comprising deacylated glycerophospholipids for topical use
JP2009114073A (ja) * 2007-11-01 2009-05-28 Shiseido Co Ltd ヒアルロニダーゼ阻害剤
WO2012073191A1 (en) * 2010-11-30 2012-06-07 Ricerfarma S.R.L. Topical compositions for preserving or restoring the integrity of mucosae

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0201623A1 (en) * 1985-05-08 1986-11-20 LPB Istituto Farmaceutico s.p.a. Pharmaceutical compositions for the treatment of involutional brian syndromes and mental decay
WO1993019730A1 (en) * 1992-03-30 1993-10-14 Flarer S.A. Pharmaceutical Fine Chemicals Cosmetical or pharmaceutical compositions comprising deacylated glycerophospholipids for topical use
JP2009114073A (ja) * 2007-11-01 2009-05-28 Shiseido Co Ltd ヒアルロニダーゼ阻害剤
WO2012073191A1 (en) * 2010-11-30 2012-06-07 Ricerfarma S.R.L. Topical compositions for preserving or restoring the integrity of mucosae

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AU2013276343B2 (en) Composition, in an aqueous medium, including at least one hyaluronic acid and at least one sucrose octasulphate water-soluble salt
CN103415307B (zh) 透明质酸组合物
EP2173324B1 (fr) Gel injectable d&#39;acide hyaluronique pour le traitement des degenerescences articulaires
US10821131B2 (en) Pharmaceutical formulations comprising chondroitin sulfate and hyaluronic acid derivatives
RU2659207C2 (ru) Офтальмологические композиции с улучшенной защитой от обезвоживания и удерживанием
BRPI0711391A2 (pt) polissacarìdeos semelhante à pectna e método de produção do mesmo a partir de cápsulas do fruto de quiabo, composição médica que o compreende, uso e método de produção da composição
TWI383796B (zh) Use of hyaluronic acid mixture for the treatment and prevention of peptic ulcer and duodenal ulcer
Al-Halaseh et al. A review of the cosmetic use and potentially therapeutic importance of hyaluronic acid
EP3883618B1 (en) Injectable composition including hyaluronic acid and use of said composition
JP2015507070A5 (it)
ITMI20131219A1 (it) Colina alfoscerato come inibitore di ialuronidasi
US20230398053A1 (en) Injectable composition and use of said composition
BR112016013834B1 (pt) Combinação farmacêutica, composição farmacêutica na forma de uma solução líquida injetável e seringa pré-carregada
EP3416652B1 (fr) Composition injectable; procédé de préparation de ladite composition; utilisation de ladite composition
IT202100021164A1 (it) Composizione riempitiva per impianti intradermici
US20230321319A1 (en) Injectable composition and use of said composition
WO2020157416A1 (fr) Modelage gel chitosane sous-cutane
BR102017003116A2 (pt) composição medicamentosa injetável à base de ácido hialurônico e trealose
JP2018035075A (ja) ドライアイ治療剤
EA039966B1 (ru) Применение жидкой фармацевтической композиции, содержащей хондроитин сульфат и гиалуроновую кислоту
Patel et al. Hyaluronic Acid (Hyaluronan): A Review on Pharmacokinetics and its Application
KR20170071907A (ko) 히아루론산 생합성 촉진 조성물
ITRM20120361A1 (it) Soluzioni oftalmiche per uso topico contenenti acido ialuronico crosslinkato
ITMI20071228A1 (it) Composizioni comprendenti inibitori dell&#39;acido ialuronico e relativo uso