ITMI20130289U1 - Bastone telescopico migliorato pieghevole - Google Patents

Bastone telescopico migliorato pieghevole Download PDF

Info

Publication number
ITMI20130289U1
ITMI20130289U1 ITMI20130289U ITMI20130289U1 IT MI20130289 U1 ITMI20130289 U1 IT MI20130289U1 IT MI20130289 U ITMI20130289 U IT MI20130289U IT MI20130289 U1 ITMI20130289 U1 IT MI20130289U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tubular
tip
fixed
rope
lower tubular
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Lorenzo Pronzati
Marco Pronzati
Original Assignee
Gipron Giuseppe Pronzati S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gipron Giuseppe Pronzati S R L filed Critical Gipron Giuseppe Pronzati S R L
Priority to ITMI20130289 priority Critical patent/ITMI20130289U1/it
Publication of ITMI20130289U1 publication Critical patent/ITMI20130289U1/it

Links

Landscapes

  • Mechanical Pencils And Projecting And Retracting Systems Therefor, And Multi-System Writing Instruments (AREA)
  • Pens And Brushes (AREA)

Description

“BASTONE TELESCOPICO MIGLIORATO PIEGHEVOLE”
DESCRIZIONE
La presente innovazione si riferisce al campo dei bastoni da appoggio utilizzati sia in ambito sportivo, particolarmente per trekking, sci alpino, sci di fondo, nordic walking, e simili, sia in ambito ortopedico. Nel seguito si farà specifico riferimento a bastoni da trekking per semplicità descrittiva senza alcuna intenzione di limitarsi a tale uso.
Sono largamente diffusi sul mercato bastoni da trekking di tipo “pieghevole” e/o “telescopico” i quali vantaggiosamente, quando richiusi o ripiegati, assumono un ridotto ingombro così da poter essere facilmente trasportati nello zaino. Tali bastoni compatti sono molto apprezzati anche per il fatto di essere rapidamente assemblabili fornendo un bastone da trekking resistente come un qualsiasi altro bastone formato da un unico pezzo.
I bastoni “pieghevoli” e/o telescopici sono formati generalmente da tre o più tubolari cavi di cui uno superiore provvisto di impugnatura in materiale morbido, un tubolare finale dotato di punta, e uno o due tubolari intermedi di collegamento tra i due. Quando il bastone pieghevole è piegato, le varie sezioni sono generalmente tenute insieme tramite una corda interna ad esse che le unisce.
Un’estremità di detta corda è vincolata alla parte superiore del tubolare che porta la punta del bastone mentre l’altra estremità della corda è fissata all’estremità superiore del tubolare intermedio sul quale scorre il tubolare dell’impugnatura, e la lunghezza di tale corda è uguale alla distanza tra i due punti di fissaggio quando i tubolari sono montati a formare il bastone: quando il bastone è piegato in due, detta corda rimane lasca fuoriuscendo in parte dai tubolari così da formare un indesiderabile elemento di appiglio e di intralcio.
I bastoni fissi non pieghevoli non presentano tale svantaggio ma mostrano tuttavia problemi di eccessivo ingombro.
Scopo principale della presente innovazione è, dunque, quello di fornire un bastone pieghevole e/o telescopico che non presenti gli svantaggi della suddetta tecnica nota, e che risulti rigido in uso e resistente come un qualsiasi altro bastone formato in un unico pezzo.
Un ulteriore scopo della presente innovazione è fornire un tale bastone che sia economico e di semplice produzione
Questi ed altri scopi, che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti dal bastone pieghevole e/o telescopico in accordo all’innovazione con le caratteristiche elencate nell’ annessa rivendicazione indipendente 1.
Aspetti vantaggiosi dell’innovazione appaiono dalle rivendicazioni dipendenti.
Secondo l’innovazione si fornisce, dunque, un bastone pieghevole, costituito da almeno tre sezioni tubolari la cui sezione inferiore dotata di punta è tenuta insieme alle restanti sezioni da una corda che presenta un tratto elastico disposto internamente al tubolare inferiore in corrispondenza della punta così da richiamare detta corda all’interno di detta sezione inferiore quando il bastone è in condizione ripiegata, evitando così che la corda sia lasca quando il bastone è ripiegato.
In particolare il bastone telescopico pieghevole della presente innovazione è costituito da almeno un tubolare superiore dotato di impugnatura e dispositivo di bloccaggio, che è scorrevole su un tubolare intermedio che, a sua volta, si innesta forzatamente, in uso, su un tubolare inferiore rastremato verso la sua punta. Detti tubolari intermedio e tubolare inferiore sono attraversati da una corda con una delle estremità fissata al tubolare intermedio su cui è scorrevole detto tubolare superiore mentre l’altra estremità della corda è fissata a mezzi elastici i quali a loro volta sono fissati alla punta di detto tubolare inferiore: in questo modo quando il tubolare intermedio è allontanato da detto tubolare inferiore per essere affiancati in allineamento tra di loro e in condizione di massima estensione rispetto a detto tubolare inferiore, detti mezzi elastici sono in tensione mentre quando il tubolare intermedio è affiancato in condizioni di ripiegamento a detto tubolare inferiore detti mezzi elastici ritornano in posizione di riposo richiamando l’estremità della corda interna al tubolare inferiore verso la punta di detto tubolare inferiore.
Ulteriori caratteristiche dell’ innovazione appariranno più chiare dalla descrizione dettagliata che segue, riferita ad una sua forma di realizzazione puramente esemplificativa, e quindi non limitativa, illustrata nei disegni annessi, in cui:
la Figura 1 è una vista in sezione longitudinale di un bastone da trekking di tipo telescopico, in condizione ripiegata, dove il tubolare dotato di impugnatura è rappresentato separato dai rimanenti tubolari;
la Figura 2 è una vista in esploso degli elementi illustrati in fig. 1 all’interno dei tubolari formanti il bastone pieghevole della presente invenzione;
la Figura 2a è una vista laterale di uno degli elementi illustrati in fig. 2.
Negli uniti disegni, parti o componenti uguali o simili verranno indicati con gli stessi numeri di riferimento.
Con riferimento alla Figura 1, viene mostrato un bastone pieghevole da trekking, indicato complessivamente con il riferimento numerico 100, costituito da un tubolare superiore 10, dotato di un’impugnatura ergonomica 1, preferibilmente morbida, un primo tubolare intermedio 20, un secondo tubolare intermedio 40, e un tubolare inferiore 30 che si rastrema ad una estremità così da formare una punta 2 che costituisce la base di appoggio del bastone 100.
Il tubolare superiore 10 è montato scorrevolmente sul primo tubolare intermedio 20 e prevede, fissato all’estremità opposta al manico, un dispositivo di bloccaggio 3, di per sé noto, allo scopo di bloccare lo scorrimento del tubolare superiore 10 sul primo tubolare intermedio 20 così da permettere di regolare l’altezza complessiva del bastone 100 in funzione dell’altezza dell’utilizzatore.
Il dispositivo di bloccaggio 3 illustrato in fig. 1 è tipico per il serraggio reciproco di aste telescopiche, ed è noto ad esempio da EP 641 578 e da EP 822 346, qui integralmente incorporati per riferimento.
Particolarmente vantaggioso risulta l’impiego del dispositivo di bloccaggio a morsetto descritto in EP 641 578 grazie alla estrema facilità e velocità di apertura e chiusura di detto dispositivo.
Sull’impugnatura 1 può essere previsto opzionalmente un lacciolo (non illustrato in figura) atto a favorire una presa più sicura del bastone 100 e un elastico (non illustrato in figura), inserito nel lacciolo, da disporre intorno alle parti ripiegate del bastone per tenerle unite e compatte quando il bastone è in condizione ripiegata.
I tubolari superiore 10, il primo tubolare intermedio 20 ed il secondo intermedio 40, hanno ciascuno un diametro sostanzialmente costante per tutta la loro lunghezza mentre la parte tubolare inferiore 30 ha un diametro decrescente verso la punta d’appoggio 2, in un modo di per sé noto nel settore dei bastoni pieghevoli.
In particolare, essendo tubolari telescopici, il primo tubolare intermedio 20 è destinato, in uso, ad essere scorrevole sopra il secondo tubolare intermedio 40, il quale è destinato, in uso, ad essere calzato con accoppiamento leggermente forzato sopra l’estremità del tubolare inferiore 30.
Anche in corrispondenza del punto di “unione” tra il primo tubolare 20 ed il secondo tubolare 40 è previsto un sistema di bloccaggio (non illustrato in figura) per bloccare, in uso, lo scorrimento del primo tubolare 20 rispetto al secondo tubolare 40. Detto sistema di bloccaggio può essere lo stesso sistema regolabile 3 di fig. 1 oppure un sistema a scatto quali ad esempio quelli a bottone.
All’interno di detti tubolari primo 20, secondo 40 ed inferiore 30, è presente una corda inestensibile 4, di lunghezza prefissata, i cui estremi sono destinati ad attestarsi contro l’estremità del tubolare inferiore 30 e quella del primo tubolare intermedio 20 più distante dal tubolare inferiore 30, quando detta corda 4 è alla massima estensione.
Detta corda 4 ha quindi lo scopo di bloccare in posizione il montaggio dei tubolari poiché essa blocca sia Γ allontanamento ulteriore dei tubolari telescopici 20, 40 che il distacco del tubolare inferiore 30 da essi, una volta che detta corda 4 ha raggiunto la massima estensione.
Nel contempo detta corda 4 permette a tale tubolare inferiore 30 di rimanere affiancato in allineamento a detto tubolare intermedio 20 come illustrato in fig.l (quando il tubolare intermedio 40 è sostanzialmente contenuto nel tubolare intermedio 20), quando il bastone 100 è stato piegato.
Inoltre la corda 4 agevola il montaggio del bastone 100 poiché permette anche di tenere in asse il tubolare inferiore 30 con i rimanenti tubolari intermedi 20, 40 formanti il bastone pieghevole, favorendo rinnesto del secondo tubolare intermedio 40 sopra il codolo 5 del tubolare inferiore 30.
La corda 4 presenta una prima estremità 4’ in forma di nodo destinato ad attestarsi contro un tappo cavo 6 che è inserito forzatamente in una apposita sede ricavata nell’estremità superiore 21 del primo tubolare intermedio 20 in modo da essere saldamente bloccato al primo tubolare intermedio 20.
Detto tappo cavo 6, in plastica, è dotato di un foro centrale passante nel quale può scorrere la corda 4.
In corrispondenza di detto nodo 4’ della corda 4 è previsto un codolo forato 7, nel quale scorre la corda 4, il quale ha lo scopo di aumentare l’attestamento del nodo 4’ contro detto tappo cavo 6 formando così un fermo efficace per lo scorrimento della corda 2 visto che il foro ha dimensioni inferiori all’ingombro del nodo 4’.
L’altra estremità 4” della corda 4, anch’essa in forma di nodo, è legata mediante tale nodo 4”, ad un gancio 8 le cui estremità sono inserite forzatamente all’estremità di un elemento tubolare elastico e flessibile 11.
Detto gancio 8 è formato da una fascetta rettangolare 9, in plastica e dotata di elasticità, avente le due estremità di spessore ed ingombro maggiore rispetto allo spessore della fascetta 9 (fig. 2a) così da poter realizzare il suddetto inserimento forzato di dette estremità in detto tubolare elastico 11, quando detta fascetta 9 è piegata in forma di gancio 8.
In corrispondenza dell’estremità dell’elemento tubolare elastico e flessibile 11 dove è inserito il gancio 8, è previsto l’impiego di un laccio (non illustrato in figura) per assicurare meglio il fissaggio di detto elemento tubolare elastico Il a detto gancio 8, e conseguentemente alla corda 4.
L’estremità di detto tubolare elastico 11 opposta al gancio 8, è calzata sopra un codolo 12 che è inserito forzatamente all’ interno del tubolare inferiore 30 in corrispondenza della punta 2, e quindi solidale al tubolare inferiore 30.
Per assicurare meglio il fissaggio di detto elemento tubolare elastico Il a detto codolo 12 (e conseguentemente per rendere tale estremità solidale con il tubolare inferiore 30), la parte calzata di detto elemento tubolare elastico 11 prevede legato intorno ad essa un laccio a detta parte calzata.
Dalla parte opposta alla punta 2 del tubolare inferiore 30 è previsto un elemento cilindrico tubolare cavo 13 il quale è inserito forzatamente all’estremità di detto tubolare inferiore 30 in maniera tale da far sporgere una sua porzione 5 da detto tubolare inferiore 30 così da formare un codolo sporgente su cui calzare il secondo tubolare intermedio 40 come verrà qui di seguito descritto in dettaglio.
Detto elemento cilindrico 13 che si attesta forzatamente contro l’estremità del tubolare 30, opposta alla punta 2, risulta quindi solidale con detto tubolare 30.
Su detto elemento cilindrico 13, in corrispondenza dell’estremità più vicina a detto gancio 8, è montato un tappo forato 14 che costituisce un elemento di fermo per fermare lo scorrimento del gancio 8 legato alla corda 4 all’ interno del tubolare inferiore 30: in detto tappo forato 14 così come in detto elemento cilindrico 13 viene fatta passare la corda 4, la cui estremità 4” si attesta contro detto tappo 14.
La lunghezza complessiva del sistema corda-elemento tubolare elastico (non in tensione) è sostanzialmente uguale alla distanza tra il tappo 6 e la punta 2 quando il secondo tubolare intermedio 40 è calzato sul tubolare inferiore 30 e il primo tubolare intermedio 20 è in massima estensione rispetto al tubolare intermedio 40.
In questa massima estensione, se si separa il tubolare inferiore 30 dal tubolare intermedio 40 allontanando il tubolare inferiore 30 dal tubolare intermedio 40 si ha l’entrata in azione dell’elemento tubolare elastico 11 che si allunga per permettere il distacco dei due tubolari 30 e 40.
Dopodiché, dopo aver fatto rientrare telescopicamente il secondo tubolare 40 nel primo tubolare 20, e avere ripiegato il bastone affiancando i tubolari come in fig.l, l’elemento tubolare elastico 11 tenderà a ritornare nel suo stato di quiete richiamando a sé il gancio 8 e la porzione di corda 4 vicina a detto gancio 8.
Sebbene sia stato qui illustrato un bastone pieghevole costituito da quattro tubolari, è evidente che l’innovazione non è limitata alla particolare forma di realizzazione descritta, potendo essere applicata a bastoni costituiti anche da tre soli tubolari o da più di quattro tubolari.
E’ altresì evidente che sebbene nella realizzazione precedentemente descritta i mezzi elastici siano stati previsti solo nel tubolare inferiore (30), essi possono essere previsti solo o anche nel tubolare intermedio (20, 40).
Alla forma di realizzazione dell’ innovazione sopra descritta possono essere apportate numerose modifiche e variazioni di dettaglio alla portata di un tecnico del ramo, rientranti comunque entro l’ambito dell’innovazione espresso dalle rivendicazioni annesse.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Bastone telescopico pieghevole (100) costituito da almeno un tubolare superiore (10) dotato di impugnatura (1) e dispositivo di bloccaggio (3), scorrevole su un tubolare intermedio (20, 40) che, in uso, si innesta forzatamente su un tubolare inferiore (30) rastremato verso la sua punta (2), detti tubolare intermedio (20,40) e tubolare inferiore (30) essendo attraversati da una corda inestensibile (4) con una delle estremità (4’) fissata al tubolare intermedio (20,40) su cui è scorrevole detto tubolare superiore (10) e l’altra estremità (4”) fissata al tubolare inferiore (30), caratterizzato dal fatto che almeno una di dette estremità (4’, 4”) della corda 4 è fissata a mezzi elastici (1 1) a loro volta fissati a detto tubolare intermedio (20, 40) o alla punta (2) di detto tubolare inferiore (30) così che quando il tubolare intermedio (20,40) è in allineamento e in condizione di massima estensione rispetto a detto tubolare inferiore (30), detti mezzi elastici sono in allungamento e quando il tubolare intermedio (20,40) è affiancato in condizioni ripiegata a detto tubolare inferiore (30) detti mezzi elastici '(11) ritornano in posizione di riposo richiamando la corrispondente estremità (4”) di detta corda (4).
  2. 2. Bastone secondo la rivendicazione 1, in cui solo l’estremità (4”) della corda (4) è fissata a detti mezzi elastici (11) a loro volta fissati alla punta (2) di detto tubolare inferiore (30), mentre l’altra estremità (4’) è fissata direttamente al tubolare intermedio (20,40) in forma di nodo che va ad attestarsi contro un codolo forato (7) il quale va ad attestarsi in una sede cilindrica cava di un tappo cavo (6) posto forzatamente sull’estremità superiore (21) di detto tubolare intermedio (20).
  3. 3. Bastone secondo la rivendicazione 2 in cui detti mezzi elastici (11) sono costituiti da un elemento tubolare elastico e flessibile fissato a detta corda (4) mediante un gancio (8) e fissato alla punta (2) di detto tubolare inferiore (30) per innesto sopra un codolo (12) che è inserito forzatamente all’ interno del tubolare inferiore (30) in corrispondenza della punta (2).
  4. 4. Bastone secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui l’allungamento massimo di detti mezzi elastici (11) corrisponde all’attestamento dell’estremità (4”) di detta corda contro un tappo forato (14) montato su un elemento cilindrico cavo (13) inserito forzatamente all’ estremità di detto tubolare inferiore (30) opposta a detta punta (2).
  5. 5. Bastone secondo la rivendicazione 4 in cui detto elemento cilindrico (13) prevede una porzione (5) sporgente da detta estremità di detto tubolare inferiore (30) opposta a detta punta (2) così da formare un codolo su cui innestare forzatamente detto tubolare intermedio (20,40).
  6. 6. Bastone secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui sono previsti un primo tubolare intermedio (20) e un secondo tubolare intermedio (40), detto secondo tubolare intermedio (40) essendo scorrevole all’interno di detto primo tubolare intermedio così da formare due aste telescopiche connesse tra loro attraverso un secondo sistema di bloccaggio per aste telescopiche.
ITMI20130289 2013-08-08 2013-08-08 Bastone telescopico migliorato pieghevole ITMI20130289U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20130289 ITMI20130289U1 (it) 2013-08-08 2013-08-08 Bastone telescopico migliorato pieghevole

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20130289 ITMI20130289U1 (it) 2013-08-08 2013-08-08 Bastone telescopico migliorato pieghevole

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20130289U1 true ITMI20130289U1 (it) 2015-02-09

Family

ID=50678615

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20130289 ITMI20130289U1 (it) 2013-08-08 2013-08-08 Bastone telescopico migliorato pieghevole

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20130289U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2739179B1 (en) Telescopic stick foldable in two portions
US2705015A (en) Collapsible rod, post, or stick
USRE28067E (en) Hyman collapsible rod
US20080300117A1 (en) Resistance exercise device
US8876678B2 (en) Exercise device and handle for same
US8418707B2 (en) Fixing device of sports stick with variable length
US9622554B2 (en) Equipment for use when sitting and when walking, skiing or the like
US9180332B1 (en) Compressive exercise device
JP2014173729A (ja) 分割式シャフトにおける磁気によってアシストされた連結部
US20150335000A1 (en) Collapsible fishing rod and pedestrian support apparatus
KR101100968B1 (ko) 길이 조절형 지팡이
US7828429B2 (en) Eyeglass retainer device
KR20200015615A (ko) 길이 방향으로 조절 가능한 폴을 위한 클램핑 장치
KR101195711B1 (ko) 접이식 지팡이
ITMI20130289U1 (it) Bastone telescopico migliorato pieghevole
KR102258526B1 (ko) 길이 조절 장치
US10226084B2 (en) Bikini buddy
US20110319184A1 (en) Way
CN103690015A (zh) 便携衣架
WO2005087329A1 (en) Length-adjustable nordic walking pole or ski pole
KR101941363B1 (ko) 스프링이 내장된 등산용 스틱
ITMI20130290U1 (it) Bastone telescopico pieghevole con sistema di bloccaggio a scatto migliorato
KR101025336B1 (ko) 등산용 지팡이
JP5422701B2 (ja) 折畳み式杖
US2717609A (en) Telescopic umbrella