ITMI20130108A1 - Dispositivo per la cernita automatica di biancheria per lavanderia industriale, e blocco pinza facente parte di detto dispositivo - Google Patents

Dispositivo per la cernita automatica di biancheria per lavanderia industriale, e blocco pinza facente parte di detto dispositivo

Info

Publication number
ITMI20130108A1
ITMI20130108A1 IT000108A ITMI20130108A ITMI20130108A1 IT MI20130108 A1 ITMI20130108 A1 IT MI20130108A1 IT 000108 A IT000108 A IT 000108A IT MI20130108 A ITMI20130108 A IT MI20130108A IT MI20130108 A1 ITMI20130108 A1 IT MI20130108A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
arms
actuator
support
gripper
pair
Prior art date
Application number
IT000108A
Other languages
English (en)
Inventor
Stefano Gagliani
Original Assignee
Stefano Gagliani
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Stefano Gagliani filed Critical Stefano Gagliani
Priority to IT000108A priority Critical patent/ITMI20130108A1/it
Publication of ITMI20130108A1 publication Critical patent/ITMI20130108A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G47/00Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
    • B65G47/74Feeding, transfer, or discharging devices of particular kinds or types
    • B65G47/90Devices for picking-up and depositing articles or materials
    • B65G47/901Devices for picking-up and depositing articles or materials provided with drive systems with rectilinear movements only

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Discharge Of Articles From Conveyors (AREA)
  • Sorting Of Articles (AREA)

Description

“DISPOSITIVO PER LA CERNITA AUTOMATICA DI BIANCHERIA PER LAVANDERIA INDUSTRIALE, E BLOCCO PINZA FACENTE PARTE DI DETTO DISPOSITIVOâ€
DESCRIZIONE
Campo di applicazione dell’invenzione
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo per la cernita automatica di biancheria per lavanderia industriale, e un blocco pinza facente parte di detto dispositivo.
Stato della tecnica
La cernita della biancheria à ̈ una fase della catena di produzione delle lavanderie industriali ancora poco automatizzata.
Il processo di cernita della biancheria si divide in tre fasi:
1. Prelievo di un singolo capo da un insieme di capi ammucchiati;
2. Identificazione del tipo di capo;
3. Conteggio dei capi del mucchio.
La fase di conteggio dei capi à ̈ eseguita in modo noto ed automatico, mentre le prime due fasi sono svolte per lo più manualmente.
Sono noti sistemi che potrebbero eseguire la fase di identificazione dei capi in modo automatico, ma di fatto sono inutilizzabili in questo contesto, in quanto à ̈ comunque eseguita in modo manuale la prima fase di prelievo. Quindi anche la fase di identificazione à ̈ svolta manualmente.
Quindi il problema tecnico principale da risolvere à ̈ quello di realizzare un sistema che svolga la fase di prelievo di singoli capi in modo automatico ed efficiente.
In EP-612676-A à ̈ descritto un dispositivo di prelievo di capi di abbigliamento che prevede un tubo di aspirazione ed un organo verticale in grado di muoversi verticalmente, abbinato ad una pinza mono-dente che stringe il capo da prelevare contro l’organo, sollevandolo verticalmente.
In DE-4345482-A Ã ̈ descritto un dispositivo di prelievo di capi di abbigliamento che prevede un tubo di aspirazione in un organo verticale in grado di muoversi verticalmente, a cui sono abbinate due pinze diametralmente opposte in grado di afferrare il capo e sollevarlo.
Detti sistemi noti presentano tuttavia caratteristiche migliorabili. Ad esempio in essi à ̈ necessaria la movimentazione del tubo di aspirazione, e non à ̈ risolto l’ulteriore problema dell’eventualità di trascinare insieme al capo afferrato un altro capo ad esso parzialmente avvolto, potendo così alterare le fasi successive di identificazione e conteggio dei capi.
Sommario dell’invenzione
Pertanto scopo della presente invenzione à ̈ quello di proporre un dispositivo per la cernita automatica di biancheria per lavanderia industriale, e blocco pinza facente parte di detto dispositivo, volto a superare tutti gli inconvenienti suddetti.
Il problema del prelievo di un singolo capo viene risolto sollevando un lembo del capo tramite una pinza ed un tubo di aspirazione opportunamente conformati.
Il problema di evitare di trascinare insieme al capo afferrato un altro capo ad esso parzialmente avvolto viene risolto dotando la pinza di un movimento avanti/indietro che imita quello della mano di un operatore che svolge la stessa funzione.
Vengono pure preferibilmente realizzate ulteriori funzionalità:
- una prima cernita parziale divide i capi in base alla lunghezza, ad esempio federe da lenzuola e tovaglie da tovaglioli;
- una seconda cernita parziale divide i capi in base al peso, ad esempio lenzuola singole da lenzuola matrimoniali. E’ oggetto della presente invenzione un blocco pinza adattato per utilizzo in un dispositivo per la cernita automatica di capi di biancheria per lavanderia industriale, detto blocco pinza caratterizzato da ciò che comprende:
- un supporto;
- un elemento di aspirazione;
- due coppie di bracci connessi simmetricamente a pantografo, comprendenti una prima coppia di bracci reciprocamente imperniati ad una estremità flottante, ed una seconda coppia di bracci dotati di una prima estremità imperniata in una corrispondente seconda estremità di detta prima coppia di bracci, ed una seconda estremità terminante con corrispondenti ripiegamenti convergenti; detta seconda coppia di bracci essendo reciprocamente imperniata in posizione centrale su di un perno fissato a detto supporto; - un primo attuatore connesso tra detto perno fissato a detto supporto e detta estremità flottante, detto primo attuatore essendo conformato in modo da determinare un movimento a pantografo di dette due coppie di bracci, in modo tale da avvicinare fino a toccarsi o allontanare tra loro detti ripiegamenti convergenti, in modo da realizzare un effetto pinza;
- un secondo attuatore connesso tra un punto sul supporto ed un punto direttamente o indirettamente connesso a detta parte della pinza opposta a detti ripiegamenti convergenti rispetto a detto perno in posizione centrale, detto secondo attuatore essendo conformato in modo da determinare un movimento di rotazione delle due coppie di bracci intorno a detto perno in posizione centrale.
E’ pure oggetto della presente invenzione un dispositivo adattato per la cernita automatica di capi di biancheria per lavanderia industriale, caratterizzato da ciò che comprende: - un blocco pinza come sopra descritto;
- una coppia di guide parallele a sviluppo sostanzialmente verticale atte a consentire lo scorrimento di detto supporto in esse in senso sostanzialmente verticale;
- primi mezzi di comando atti a determinare un movimento di detto supporto in detta coppia di guide tra una posizione superiore ed una posizione inferiore, detta posizione inferiore essendo tale da porre in contatto detto aspiratore con almeno uno di detti capi;
- secondi mezzi di comando atti a: determinare l’aspirazione di detto aspiratore in detta posizione inferiore, in modo da attirare detto almeno un capo; azionare detto primo attuatore in modo da determinare detto avvicinamento tra loro di detti ripiegamenti convergenti ed afferrare detto almeno un capo; detti primi mezzi di comando determinando un conseguente movimento verso detta posizione superiore.
E’ particolare oggetto della presente invenzione un dispositivo per la cernita automatica di biancheria per lavanderia industriale, e un blocco pinza facente parte di detto dispositivo, come meglio descritto nelle rivendicazioni, che formano parte integrante della presente descrizione.
Breve descrizione delle figure
Ulteriori scopi e vantaggi della presente invenzione risulteranno chiari dalla descrizione particolareggiata che segue di un esempio di realizzazione della stessa (e di sue varianti) e dai disegni annessi dati a puro titolo esplicativo e non limitativo, in cui:
nella figura 1 Ã ̈ mostrato uno schema a blocchi di un esempio di realizzazione del blocco pinza del dispositivo oggetto della presente invenzione;
nella figura 2 sono evidenziati in esploso alcune componenti del blocco pinza;
nella figura 3 Ã ̈ mostrato uno schema a blocchi di un primo esempio di realizzazione del dispositivo oggetto della presente invenzione;
nella figura 3’ à ̈ mostrato uno schema a blocchi di un secondo esempio di realizzazione del dispositivo oggetto della presente invenzione;
nelle figure da 4 a 9 sono mostrati esempi dei tipi di movimentazione della pinza nel dispositivo;
nelle figure 8’, 8’’ à ̈ mostrata la pinza ribaltata nelle due versioni di montaggio del pistone B;
nelle figure 10, 10’ à ̈ mostrata una variante del dispositivo oggetto della presente invenzione;
nelle figure 11, 11’ à ̈ mostrato un primo esempio di sistema supplementare per la movimentazione dei capi nel dispositivo;
nelle figure 12, 13, 13’, 14 à ̈ mostrato un secondo esempio di sistema supplementare per la movimentazione dei capi nel dispositivo;
nella figura 15 Ã ̈ mostrato uno schema a blocchi di un secondo esempio di realizzazione del blocco pinza.
Gli stessi numeri e le stesse lettere di riferimento nelle figure identificano gli stessi elementi o componenti.
Descrizione di dettaglio di esempi di realizzazione
In riferimento alle figure 1 e 2, il dispositivo oggetto dell’invenzione comprende un blocco pinza, nel seguito denominato semplicemente pinza.
La pinza comprende un supporto 1 preferibilmente a sviluppo sostanzialmente verticale, a cui à ̈ fissato nella parte inferiore un elemento di aspirazione 4.
Il supporto può essere conformato a piastra.
La pinza comprende inoltre due coppie di bracci rigidi preferibilmente a sviluppo sostanzialmente verticale 5, 6 connessi simmetricamente a pantografo: più precisamente una prima coppia di bracci 5’, 5’’ à ̈ imperniata reciprocamente ad una estremità superiore 51 flottante, e ad una seconda estremità 52 ad una corrispondente prima estremità di una seconda coppia di bracci 6’, 6’’. Detta seconda coppia di bracci à ̈ reciprocamente imperniata in posizione centrale 61 su di un perno fissato alla piastra 1. La seconda estremità di ognuno dei bracci della seconda coppia termina con un ripiegamento convergente 63, 64.
La pinza comprende inoltre un primo attuatore A (ad esempio realizzato con un gruppo cilindro/stantuffo idraulico o pneumatico), connesso tra il perno fisso 61 ed il perno flottante 51: l’elongazione dell’attuatore A consente il movimento a pantografo delle due coppie di bracci, in modo tale da avvicinare o allontanare i ripiegamenti convergenti della seconda coppia di bracci. Questo movimento di avvicinamento dei ripiegamenti convergenti fino a toccarsi conferisce la caratteristica di presa della pinza (si vedano le figure 4, 5 e 6), che avviene in corrispondenza dell’elemento di aspirazione 4, preferibilmente in posizione immediatamente sottostante la bocca dell’aspiratore (figura 6).
La pinza comprende inoltre un secondo attuatore B (ad esempio realizzato con un gruppo cilindro/stantuffo idraulico o pneumatico) connesso tra un punto sulla piastra 1 ed un punto a riporto sulla parte della pinza opposta ai ripiegamenti convergenti: ad esempio sul primo attuatore A, in un punto che può essere posizionato ad esempio sul corpo del cilindro del primo attuatore (fig. 1, 3), oppure sulla estremità superiore dello stantuffo del primo attuatore (fig.
15). Oppure ad esempio su di un riporto solidale a detta parte della pinza opposta ai ripiegamenti convergenti.
L’elongazione del secondo attuatore B impartisce un movimento di rotazione alla pinza rispetto al perno 61 (fig.
8).
Il dispositivo comprende preferibilmente uno o più degli elementi nel seguito descritti.
Con riferimento alla figura 3, la pinza può scorrere verticalmente (vedi freccia) per mezzo di guide lineari verticali 7 parallele, entro cui scorrono i lati della piastra di supporto 1. Lo scorrimento può essere comandato tramite carrelli guida inseriti nelle guide lineari ed attivati tramite un albero di trazione 8 che unisce i lati superiori delle guide 7.
Il dispositivo à ̈ posizionato sopra un nastro trasportatore 10 per la movimentazione della biancheria 11 su di esso trasportata.
Con riferimento alla figura 3’, l’elemento di aspirazione 4 à ̈ preferibilmente realizzato tramite la parte terminale di un tubo di aspirazione 41 connesso ad un aspiratore 42 posizionato nelle vicinanze del dispositivo.
Viene ora descritto un esempio di funzionamento della pinza per la cernita della biancheria oggetto dell’invenzione, in particolare per la realizzazione della fase di prelievo di un singolo capo da un insieme di capi ammucchiati.
Il blocco pinza (fig. 3) si muove verticalmente tramite le guide lineari 7. Il nastro trasportatore 10 porta la biancheria 11 sotto il blocco pinza 9, il quale viene fatto scendere finché l’elemento di aspirazione 4 tocca la biancheria (figura 4). L’elemento di aspirazione à ̈ dotato di un determinato potere aspirante in grado di attirare a sé un capo di biancheria.
Il tubo di aspirazione 41 o l’aspiratore 42 à ̈ preferibilmente dotato di un manometro per pressione assoluta dotato di contatto elettrico, che à ̈ atto a segnalare che l’elemento di aspirazione ha afferrato un lembo del capo. A questo punto il blocco pinza viene fatto salire di pochi centimetri per isolare un lembo di un singolo capo 11’ dal mucchio 11 (fig. 5).
Tramite l’elongazione dell’attuatore A, la pinza si chiude e viene afferrato il singolo capo, e l’aspiratore 42 può essere disattivato (figura 6).
Il blocco pinza viene ora portato verso la cima delle guide estraendo il capo 11’ dal mucchio (figura 7). Sul sistema pneumatico che alimenta l’attuatore A può essere presente un regolatore di pressione in modo da poter regolare la forza esercitata dalla pinza in modo che non possa danneggiare il capo.
Può capitare che un altro capo 11’’ rimanga indebitamente avvolto a quello afferrato 11’, e che quindi debba essere separato dal capo estratto con la pinza.
Per separarlo e fare in modo che cada, la pinza può effettuare un movimento di rotazione sul perno 61 (figura 8), tramite l’azionamento avanti/indietro del secondo attuatore B, che consente di scuotere il capo afferrato per liberarlo, simulando il movimento della mano di un operatore. Negli ingrandimenti delle figure 8’ e 8’’ questo movimento à ̈ meglio visibile nelle direzioni delle frecce, rispettivamente nel caso di applicazione del secondo attuatore B in un punto del primo attuatore A e nel perno 51.
A seconda del tipo di biancheria à ̈ possibile impostare il numero e la velocità delle azioni di scuotimento necessarie; dette azioni consentono pure di distendere la biancheria, preparandola meglio ai trattamenti successivi. In questo modo si à ̈ quindi certi di aver estratto un singolo capo 11’ (figura 9).
Vengono preferibilmente realizzate ulteriori funzionalità: un primo tipo di cernita parziale à ̈ in grado di dividere i capi in base alla lunghezza, ad esempio federe da lenzuola e tovaglie da tovaglioli;
A questo fine il dispositivo comprende inoltre un sensore ad un certo livello in altezza delle guide 7, per permettere di distinguere tra due diversi intervalli di misura dei capi. Ad esempio il sensore può essere di tipo ottico applicato alle guide, atto ad emanare un raggio ottico 12 (figure 10, 10’) che si propaga orizzontalmente tra una guida e l’altra. La pinza afferra il capo di biancheria in un punto a caso:
-quando lo afferra per un angolo si ha la lunghezza massima del capo appeso, pari alla misura della sua diagonale;
-quando lo afferra al centro si ha la lunghezza minima del capo, pari alla metà della misura della diagonale; -misure intermedie si ottengono per un qualsiasi punto di presa .
Regolando l’altezza a cui à ̈ posto il sensore, il dispositivo à ̈ in grado di distinguere tra due tipi di biancheria di due diverse dimensioni purché le loro misure rispettino la seguente relazione:
diagonale del capo piccolo < 1⁄2 diagonale del capo grande Facendo riferimento alle misure standard della biancheria, questa relazione à ̈ rispettata ad esempio tra tovaglioli e tovaglie, e tra federe e lenzuola.
Il punto in cui à ̈ presente il sensore sulle guide determina la suddivisione tra dimensioni del capo maggiore e minore. Nel caso di uso di un sensore ottico, se il capo sospeso interrompe il raggio (figura 10), il sistema lo identifica come capo di dimensioni maggiori, altrimenti (figura 10’) di dimensioni minori.
Come ulteriore funzionalità, un secondo tipo di cernita parziale à ̈ in grado di dividere i capi anche in base al peso, ad esempio lenzuola singole da lenzuola matrimoniali.
Il dispositivo può comprendere un ulteriore sistema dotato di pinza 13 che afferra il capo (figura 11), che viene contemporaneamente rilasciato tramite apertura della prima pinza, per condurlo su un ulteriore nastro trasportatore (14, figura11’).
In base alla divisione tra due dimensioni su citata, se il capo à ̈ di dimensione minore, ad esempio un tovagliolo o federa, esso viene contato con un ulteriore sensore ottico (15, fig. 12) a fine nastro e viene convogliato per caduta nel rispettivo recipiente di accumulo 17.
Se il capo à ̈ di dimensione maggiore, tramite un convogliatore (16, figura 12), ad esempio del tipo a paletta movimentata da un attuatore, si fa pervenire il capo su un piano leggermente inclinato dotato di una botola (18, figure 13, 13’).
Su questo piano le lenzuola vengono spinte da palette (19, figura 14) connesse a cinghie 20 che scorrono sulle pareti del piano.
Il piano della botola rappresenta un braccio di una bilancia, e ponendo un opportuno peso 21 sull’altro braccio 22, si fa in modo che la botola non si apra se il capo non supera un certo peso (figura 13). Al contrario la botola si apre se il capo supera quel peso (figura 13’).
Nel primo caso il capo viene convogliato per caduta in un contenitore 24 per capi di peso minore. Nel secondo caso il capo viene convogliato per caduta in un contenitore 25 per capi di peso maggiore.
Se l’apertura della botola non à ̈ sufficiente a far cadere il capo, può essere presente un rullo 23, rivestito con materiale con sufficiente potere di presa, che ruotando trascina il capo nel contenitore per capi di peso maggiore 25.
In questa maniera si riesce a fare la cernita tra capi, ad esempio lenzuola singole e matrimoniali, tenendo presente che la biancheria deve essere asciutta.
Sono possibili varianti realizzative all'esempio non limitativo descritto, senza per altro uscire dall’ambito di protezione della presente invenzione, comprendendo tutte le realizzazioni equivalenti per un tecnico del ramo.
Gli elementi e le caratteristiche illustrate nelle diverse forme di realizzazione preferite possono essere combinati tra loro senza peraltro uscire dall’ambito di protezione della presente invenzione.
Dalla descrizione sopra riportata il tecnico del ramo à ̈ in grado di realizzare l’oggetto dell’invenzione senza introdurre ulteriori dettagli costruttivi.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Blocco pinza adattato per utilizzo in un dispositivo per la cernita automatica di capi di biancheria per lavanderia industriale, detto blocco pinza caratterizzato da ciò che comprende: - un supporto (1); - un elemento di aspirazione (4); - due coppie di bracci (5, 6) connessi simmetricamente a pantografo, comprendenti una prima coppia di bracci (5’, 5’’) reciprocamente imperniati ad una estremità flottante (51), ed una seconda coppia di bracci (6’, 6’’) dotati di una prima estremità imperniata (52) in una corrispondente seconda estremità di detta prima coppia di bracci, ed una seconda estremità terminante con corrispondenti ripiegamenti convergenti (63, 64); detta seconda coppia di bracci essendo reciprocamente imperniata in posizione centrale su di un perno (61) fissato a detto supporto (1); - un primo attuatore (A) connesso tra detto perno (61) fissato a detto supporto (1) e detta estremità flottante (51), detto primo attuatore essendo conformato in modo da determinare un movimento a pantografo di dette due coppie di bracci (5, 6), in modo tale da avvicinare fino a toccarsi o allontanare tra loro detti ripiegamenti convergenti (63, 64), in modo da realizzare un effetto pinza; - un secondo attuatore (B) connesso tra un punto sul supporto (1) ed un punto direttamente o indirettamente connesso a detta parte della pinza opposta a detti ripiegamenti convergenti rispetto a detto perno in posizione centrale (61), detto secondo attuatore essendo conformato in modo da determinare un movimento di rotazione delle due coppie di bracci intorno a detto perno in posizione centrale (61).
  2. 2. Blocco pinza secondo la rivendicazione 1, in cui detti ripiegamenti convergenti (63, 64) quando avvicinati tra loro sono in posizione immediatamente sottostante la bocca di detto elemento di aspirazione (4) .
  3. 3. Blocco pinza secondo la rivendicazione 1, in cui detto supporto (1) Ã ̈ una piastra a sviluppo sostanzialmente verticale.
  4. 4. Blocco pinza secondo la rivendicazione 1, in cui detti primo e secondo attuatore (A, B) comprendono un gruppo cilindro/stantuffo idraulico o pneumatico dotato di elongazione.
  5. 5. Blocco pinza secondo la rivendicazione 1, in cui detto elemento di aspirazione (4) comprende una parte terminale di un tubo di aspirazione (41) connesso ad un aspiratore (42).
  6. 6. Dispositivo adattato per la cernita automatica di capi di biancheria per lavanderia industriale, caratterizzato da ciò che comprende: - un blocco pinza secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti; - una coppia di guide parallele a sviluppo sostanzialmente verticale (7) atte a consentire lo scorrimento di detto supporto (1) in esse in senso sostanzialmente verticale; - primi mezzi di comando atti a determinare un movimento di detto supporto in detta coppia di guide tra una posizione superiore ed una posizione inferiore, detta posizione inferiore essendo tale da porre in contatto detto elemento di aspirazione (4) con almeno uno di detti capi; - secondi mezzi di comando atti a: determinare l’aspirazione di detto elemento di aspirazione (4) in detta posizione inferiore, in modo da attirare detto almeno un capo; azionare detto primo attuatore (A) in modo da determinare detto avvicinamento tra loro di detti ripiegamenti convergenti (63, 64) ed afferrare detto almeno un capo; detti primi mezzi di comando determinando un conseguente movimento verso detta posizione superiore.
  7. 7. Dispositivo come nella rivendicazione 6, comprendente inoltre terzi mezzi di comando atti ad azionare detto secondo attuatore (B) in modo da determinare detto movimento di rotazione delle due coppie di bracci intorno a detto perno in posizione centrale (61).
  8. 8. Dispositivo come nella rivendicazione 6 o 7, comprendente inoltre mezzi sensori (12) su detta coppia di guide (7) atti a permettere di distinguere tra due diversi intervalli di misura dei capi, quando detto supporto à ̈ in detta posizione superiore.
IT000108A 2013-01-24 2013-01-24 Dispositivo per la cernita automatica di biancheria per lavanderia industriale, e blocco pinza facente parte di detto dispositivo ITMI20130108A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000108A ITMI20130108A1 (it) 2013-01-24 2013-01-24 Dispositivo per la cernita automatica di biancheria per lavanderia industriale, e blocco pinza facente parte di detto dispositivo

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000108A ITMI20130108A1 (it) 2013-01-24 2013-01-24 Dispositivo per la cernita automatica di biancheria per lavanderia industriale, e blocco pinza facente parte di detto dispositivo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20130108A1 true ITMI20130108A1 (it) 2014-07-25

Family

ID=47953527

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000108A ITMI20130108A1 (it) 2013-01-24 2013-01-24 Dispositivo per la cernita automatica di biancheria per lavanderia industriale, e blocco pinza facente parte di detto dispositivo

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20130108A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0125819A1 (en) * 1983-05-04 1984-11-21 Westinghouse Electric Corporation Flexible robot gripper for irregular shapes
EP0403164A1 (en) * 1989-06-13 1990-12-19 Bridgestone Corporation Apparatus for taking residual solid matter out of extrusion head

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0125819A1 (en) * 1983-05-04 1984-11-21 Westinghouse Electric Corporation Flexible robot gripper for irregular shapes
EP0403164A1 (en) * 1989-06-13 1990-12-19 Bridgestone Corporation Apparatus for taking residual solid matter out of extrusion head

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN110088385B (zh) 具有改进的驱动机构的紧凑型家用物品折叠机
US10407822B2 (en) Separator and stacker for textile articles
ES2742232T3 (es) Extracción de un guante moldeado por inmersión de un formador
US6826856B1 (en) Laundry article spreader apparatus and method
CN111433403A (zh) 具有保持输送机的家用紧凑型物品折叠机及其折叠方法
JP2010273732A (ja) 布物の自動展開投入装置
ITMO20120307A1 (it) Apparecchiatura per smistare oggetti
CA2978356C (en) Apparatus and method for repeatedly separating and displacing a topmost bag of a stack of bags
US20140193224A1 (en) Separator for Articles of Laundry
JP5952136B2 (ja) 布片の縁部の自動検出方法とその装置、および、該装置を有する布片展開送り装置
EP2155952A1 (en) Linen spreader apparatus and method
EP3103747A1 (en) Fibre product folding apparatus, and method of folding the topmost fibre product of a stack of fibre products
US8951003B2 (en) Stacking device
ITMI20130108A1 (it) Dispositivo per la cernita automatica di biancheria per lavanderia industriale, e blocco pinza facente parte di detto dispositivo
US6883258B2 (en) Spreader apparatus and method for articles of laundry
DK2620377T3 (en) A process for the removal of accumulated folding cartons from a second container
ITFI20080099A1 (it) &#34;metodo e dispositivo per rovesciare manufatti tubolari, come calze o calzini, dopo la chiusura della punta&#34;
ITTO940334A1 (it) Dispositivo per il rilevamento dei bordi di articoli di spessore ridot to e sua applicazione in un&#39;apparecchiatura di presa di tali articoli.
RU155000U1 (ru) Устройство для автоматического раскрытия, удержания и закрытия гибких контейнеров
NL2023651B1 (en) Method and system feeding a flatwork item to a transport conveyor and/or a flatwork treating device
IT201600116980A1 (it) Pallettizzatore perfezionato per piastrelle di grandi dimensioni
NL1015409C2 (nl) Inrichting voor het in hoezen verpakken van voorwerpen, zoals potplanten.
RU2469928C1 (ru) Устройство для автоматического раскрытия, удержания и закрытия мешков
EP3248773B1 (en) Automatic unloading system for bag making machines
JP4893508B2 (ja) 袋が装着される箱体およびこの箱体に袋を装着する袋装着装置