ITMI20121801A1 - Esca, in particolare in forma di piccola sfera in materiale metallico rivestita - Google Patents

Esca, in particolare in forma di piccola sfera in materiale metallico rivestita Download PDF

Info

Publication number
ITMI20121801A1
ITMI20121801A1 IT001801A ITMI20121801A ITMI20121801A1 IT MI20121801 A1 ITMI20121801 A1 IT MI20121801A1 IT 001801 A IT001801 A IT 001801A IT MI20121801 A ITMI20121801 A IT MI20121801A IT MI20121801 A1 ITMI20121801 A1 IT MI20121801A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
article according
vapor deposition
pigment
bait
coating
Prior art date
Application number
IT001801A
Other languages
English (en)
Inventor
Ludovico Policardi
Original Assignee
Ludovico Policardi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ludovico Policardi filed Critical Ludovico Policardi
Priority to IT001801A priority Critical patent/ITMI20121801A1/it
Publication of ITMI20121801A1 publication Critical patent/ITMI20121801A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K85/00Artificial bait for fishing

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Marine Sciences & Fisheries (AREA)
  • Animal Husbandry (AREA)
  • Biodiversity & Conservation Biology (AREA)
  • Pens And Brushes (AREA)
  • Dental Preparations (AREA)
  • Adornments (AREA)

Description

La presente invenzione riguarda un articolo per la pesca, in particolare un’esca.
Nel campo delle esche per pesci sono comunemente impiegati materiali metallici, a causa della loro densità. Infatti è necessario che le esche affondino ed abbiano un’adeguata stabilità in acqua, cioè non vengano facilmente trascinate da correnti o sollevate durante il movimento della lenza, per esempio per spostamenti del pescatore o della canna da pesca. Diverse soluzioni sono possibili: si possono produrre esche contenenti zavorre metalliche, per esempio di materiale plastico contenenti granuli di piombo, oppure produrre l’esca in materiale metallico, il che risulta vantaggioso nel caso di esche piccole. Ad esempio sono comunemente impiegate piccole sfere (del diametro di 1-3 mm) aventi un foro passante ed atte ad essere infilate su ami o lenze. Un materiale metallico impiegato in tal caso è il tungsteno, che unisce ad una alta densità una sufficiente inerzia chimica che lo rende poco inquinante, oltre a possedere una elevatissima resistenza meccanica che ne previene la rottura e l’usura.
Trattandosi di esche, tali prodotti devono essere necessariamente colorati con colori opportuni, che possono essere di diverso tipo a seconda del tipo di pesca che si intende praticare.
Diversamente da articoli in materiale plastico zavorrati, in cui il materiale stesso può essere colorato in fase di produzione, le esche in metallo devono essere colorate mediante verniciatura o rivestite, per esempio in materiale plastico. Questo sistema, tuttavia, non è del tutto soddisfacente per diversi motivi. La resistenza dello strato di vernice o del rivestimento, considerata la frequenza di sollecitazioni come sfregamenti e graffi, per cui la colorazione può andare persa in tempi relativamente brevi. Inoltre vi può essere il rilascio di quantità di pigmento anche nel pescato, il che ovviamente non è desiderabile considerandone l’uso alimentare.
I problemi sopra menzionati sono ora stati risolti, secondo la presente invenzione, mediante un’esca in materiale metallico, preferibilmente tungsteno, in particolare una esca sostanzialmente sferica dotata di un foro passante, rivestita con pigmento, in particolare pigmento comprendente elementi metallici o carbonio mediante deposizione da vapore.
La tecnica per la produzione delle esche comprende la realizzazione dell’esca nel materiale desiderato, preferibilmente tungsteno e la successiva deposizione di uno o più strati di materiale mediante deposizione da vapore, si intende che questo termine comprende anche i plasmi. La deposizione può essere una deposizione fisica da vapore (PVD-physical vapor deposition), in cui il materiale da depositare viene vaporizzato sottovuoto o in un plasma e poi condensato sul manufatto da rivestire, in questo caso l’esca.
La vaporizzazione può avvenire secondo tecniche note, preferibilmente la vaporizzazione mediante arco elettrico o lo sputtering, in particolare mediante magnetron, ma non sono escluse altre tecniche note, come la evaporazione termica, mediante cannone elettronico o laser.
La deposizione può anche avvenire per decomposizione di un gas o reazione di detto gas con un materiale vaporizzato (CVD-chemical vapor deposition), per esempio per la deposizione di carbonio o per la formazione di carburi o nitruri, utilizzando come gas reattivi per esempio acetilene o azoto a seconda dei casi,
La deposizione può anche avvenire mediante combinazione delle due tecniche sopra menzionate e può portare alla formazione di uno o più strati omogenei o a composizione variabile ed alla formazione di rivestimenti cristallini o amorfi. Secondo un possibile aspetto, il rivestimento può avere uno spessore da uno a dieci micron.
Materiali che possono essere deposti sono, a puro titolo di esempio, Cr, Nb o loro leghe, eventualmente con formazione di nitruro, mediante uso di azoto come gas reattivo, Ti, anch’esso con opzionale formazione di nitruro, Cr e WC eventualmente con deposizione di C da acetilene, Ti e leghe Ti- Al, eventualmente con formazione di carburi e/o nitruri.
Trattandosi di esche è preferibile che i materiali siano scelti tenendo conto della compatibilità alimentare. Gli esempi sopra presentati possiedono buone caratteristiche in tal senso.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Articolo per la pesca, in particolare esca, in materiale metallico, rivestito con pigmento, in particolare pigmento comprendente elementi metallici o carbonio mediante deposizione da vapore. 2. . Articolo secondo la rivendicazione 1 in cui detto materiale metallico è tungsteno. 3. Esca sostanzialmente sferica, opzionalmente con diametro tra 1 e 5 mm, secondo la rivendicazione 1 o 2 avente un foro passante. 4. Articolo secondo qualsiasi rivendicazione precedente in cui detto rivestimento è ottenuto per deposizione fisica da vapore. 5. Articolo secondo qualsiasi rivendicazione da 1 a 3 in cui detto rivestimento è ottenuto per deposizione chimica da vapore. 6. Articolo secondo le rivendicazioni 4 e 5 in cui detto rivestimento è ottenuto combinando la deposizione chimica e quella fisica da vapore. 7. Articolo secondo la rivendicazione 4 o 6 in cui l’evaporazione del pigmento avviene mediante arco elettrico o sputtering magnetico. 8. Articolo secondo la rivendicazione 5 o 6 in cui il gas reattivo comprende azoto e/o acetilene. 9. Articolo secondo qualsiasi rivendicazione precedente in cui detto pigmento comprende uno o più elementi scelti fra Cr, W, , Ti, Al , Nb, C, N.
IT001801A 2012-10-24 2012-10-24 Esca, in particolare in forma di piccola sfera in materiale metallico rivestita ITMI20121801A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001801A ITMI20121801A1 (it) 2012-10-24 2012-10-24 Esca, in particolare in forma di piccola sfera in materiale metallico rivestita

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001801A ITMI20121801A1 (it) 2012-10-24 2012-10-24 Esca, in particolare in forma di piccola sfera in materiale metallico rivestita

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20121801A1 true ITMI20121801A1 (it) 2014-04-25

Family

ID=47388550

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001801A ITMI20121801A1 (it) 2012-10-24 2012-10-24 Esca, in particolare in forma di piccola sfera in materiale metallico rivestita

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20121801A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0380735A1 (en) * 1989-02-03 1990-08-08 Yoshikazu Furuta Fishhook and producing method of the same
EP0635582A1 (en) * 1993-07-23 1995-01-25 Daiwa Seiko Inc. Article having a decorative metal layer
EP0816123A2 (en) * 1996-06-27 1998-01-07 Daiwa Seiko Inc. Member for fishing or sport tool
JP2001073165A (ja) * 1999-09-09 2001-03-21 Shimano Inc マグネシウム製部品
US20010015029A1 (en) * 1999-05-14 2001-08-23 Carter David C. Tungsten fishing equipment and methods
US7331138B1 (en) * 2002-05-02 2008-02-19 C.E. Smith Co., Inc. Rod holder
US20100212210A1 (en) * 2009-02-26 2010-08-26 Osg Corporation Dlc-coated fishing lure

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0380735A1 (en) * 1989-02-03 1990-08-08 Yoshikazu Furuta Fishhook and producing method of the same
EP0635582A1 (en) * 1993-07-23 1995-01-25 Daiwa Seiko Inc. Article having a decorative metal layer
EP0816123A2 (en) * 1996-06-27 1998-01-07 Daiwa Seiko Inc. Member for fishing or sport tool
US20010015029A1 (en) * 1999-05-14 2001-08-23 Carter David C. Tungsten fishing equipment and methods
JP2001073165A (ja) * 1999-09-09 2001-03-21 Shimano Inc マグネシウム製部品
US7331138B1 (en) * 2002-05-02 2008-02-19 C.E. Smith Co., Inc. Rod holder
US20100212210A1 (en) * 2009-02-26 2010-08-26 Osg Corporation Dlc-coated fishing lure

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Guan et al. Toward high load bearing capacity and corrosion resistance Cr/Cr2N nano-multilayer coatings against seawater attack
Jafari et al. Microstructural and mechanical characterizations of a novel HVOF-sprayed WC-Co coating deposited from electroless Ni–P coated WC-12Co powders
Chang et al. High temperature oxidation behavior of multicomponent TiAlSiN coatings
EP4130332A3 (en) Spallation resistant thermal barrier coating
Yang et al. Microstructure evolution and protective properties of TaN multilayer coatings
CN106894020A (zh) 复合涂层螺杆及其制备方法
Gawad et al. Electroplating of chromium and Cr-carbide coating for carbon fiber
ES2347261T3 (es) Procedimiento de aplicacion de recubrimientos con acabado ceramico o metalico.
Guzman et al. Vapour deposited Zn–Cr Alloy coatings for enhanced manufacturing and corrosion resistance of steel sheets
ITMI20121801A1 (it) Esca, in particolare in forma di piccola sfera in materiale metallico rivestita
CN206706212U (zh) 复合涂层螺杆
US8974896B2 (en) Coated article with dark color
ES2718055T3 (es) Artículos recubiertos de nitruro de cromo en bicapa y métodos relacionados
CN107267943A (zh) 深黑色金属薄膜及其制备方法和应用
US20080280158A1 (en) Coated Sanitaryware Item
Chen et al. Thermal stability of CrTaN hard coatings prepared using biased direct current sputter deposition
US10202679B2 (en) Coated article having a vivid color
CN206768221U (zh) 复合涂层齿圈
Kumar et al. Modern Coating Processes and Technologies
CN109097736A (zh) 表面带有镀层的贵金属制品及其制备方法
JP2007204565A5 (it)
TWI811303B (zh) 積層片
KR20140058604A (ko) 차량의 장식용 부품
CN209178465U (zh) 表面带有镀层的贵金属制品
Urbanczyk et al. The impact of electrochemical co-deposition parameters on the quality of Co-nanoC composites