ITMI20121349A1 - Accessorio dosatore per contenitore di polveri da infusione per macchine per la preparazione di bevande. - Google Patents

Accessorio dosatore per contenitore di polveri da infusione per macchine per la preparazione di bevande. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20121349A1
ITMI20121349A1 IT001349A ITMI20121349A ITMI20121349A1 IT MI20121349 A1 ITMI20121349 A1 IT MI20121349A1 IT 001349 A IT001349 A IT 001349A IT MI20121349 A ITMI20121349 A IT MI20121349A IT MI20121349 A1 ITMI20121349 A1 IT MI20121349A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
accessory
powders
dosing
closing lid
Prior art date
Application number
IT001349A
Other languages
English (en)
Inventor
Pietro Cattaneo
Meda Gianni De
Original Assignee
Fas International Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fas International Spa filed Critical Fas International Spa
Priority to IT001349A priority Critical patent/ITMI20121349A1/it
Priority to EP13178218.7A priority patent/EP2693173A1/en
Publication of ITMI20121349A1 publication Critical patent/ITMI20121349A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J31/00Apparatus for making beverages
    • A47J31/40Beverage-making apparatus with dispensing means for adding a measured quantity of ingredients, e.g. coffee, water, sugar, cocoa, milk, tea
    • A47J31/404Powder dosing devices
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01FMEASURING VOLUME, VOLUME FLOW, MASS FLOW OR LIQUID LEVEL; METERING BY VOLUME
    • G01F11/00Apparatus requiring external operation adapted at each repeated and identical operation to measure and separate a predetermined volume of fluid or fluent solid material from a supply or container, without regard to weight, and to deliver it
    • G01F11/10Apparatus requiring external operation adapted at each repeated and identical operation to measure and separate a predetermined volume of fluid or fluent solid material from a supply or container, without regard to weight, and to deliver it with measuring chambers moved during operation
    • G01F11/12Apparatus requiring external operation adapted at each repeated and identical operation to measure and separate a predetermined volume of fluid or fluent solid material from a supply or container, without regard to weight, and to deliver it with measuring chambers moved during operation of the valve type, i.e. the separating being effected by fluid-tight or powder-tight movements
    • G01F11/20Apparatus requiring external operation adapted at each repeated and identical operation to measure and separate a predetermined volume of fluid or fluent solid material from a supply or container, without regard to weight, and to deliver it with measuring chambers moved during operation of the valve type, i.e. the separating being effected by fluid-tight or powder-tight movements wherein the measuring chamber rotates or oscillates
    • G01F11/24Apparatus requiring external operation adapted at each repeated and identical operation to measure and separate a predetermined volume of fluid or fluent solid material from a supply or container, without regard to weight, and to deliver it with measuring chambers moved during operation of the valve type, i.e. the separating being effected by fluid-tight or powder-tight movements wherein the measuring chamber rotates or oscillates for fluent solid material

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Closures For Containers (AREA)

Description

Titolo: “ACCESSORIO DOSATORE PER CONTENITORE DI POLVERI DA INFUSIONE PER MACCHINE PER LA PREPARAZIONE DI BEVANDE”
CAMPO TECNICO
La presente invenzione si riferisce ad un accessorio dosatore per contenitore di polveri da infusione per macchine per la preparazione di bevande, come ad esempio caffè.
PRECEDENTI DELL’INVENZIONE
Le polveri da infusione vengono usate nelle macchine di tipo automatico per la preparazione di bevande. Tali macchine sono ad esempio i distributori automatici per la preparazione di bevande da erogare su richiesta, le macchine professionali da caffè utilizzate nei bar e le macchine da caffè utilizzate nelle abitazioni. Un esempio tipico di polvere da infusione utilizzata nelle macchine sopra citate è dato dalla polvere di caffè che si usa per la preparazione del caffè espresso. Il caffè espresso è una bevanda ottenuta dalla percolazione di acqua calda sotto pressione che passa attraverso uno strato di polvere di caffè. Nel passaggio attraverso la polvere di caffè, la pressione dell’acqua si esaurisce e la bevanda fuoriesce a pressione atmosferica. La macinatura del caffè tostato particolarmente fine offre una resistenza all’acqua di percolazione tale da permettere l’estrazione di sostanze aromatiche che regalano alla bevanda le tipiche caratteristiche di crema, aroma, corpo e retrogusto. Di fondamentale importanza è la freschezza della miscela macinata, in quanto col passare del tempo la polvere di caffè tende ad ossidarsi irrancidendo le sostanze oleose contenute, con conseguente minore produzione di crema ed alterazione del gusto.
Per questo motivo, le polveri di caffè vengono solitamente messe a disposizione in contenitori sottovuoto sigillati ermeticamente, in modo tale che la freschezza e le proprietà organolettiche del caffè non vengano alterate. Tali contenitori, che possono essere realizzati in materiale floscio o in forma di barattolo, vengono aperti dalTutilizzatore finale nel momento stesso in cui è necessario utilizzare le polveri di caffè. Chiaramente, una volta aperti, i contenitori non sono più in grado di proteggere le polveri di caffè dal processo di ossidazione.
Nella preparazione del caffè il problema dell’ ossidazione delle polveri da infusione è pertanto molto sentito, in quanto occorre garantire una buona scorta di polveri da infusione pronte all’uso per consentire la preparazione di un numero adeguato di caffè. Infatti, senza una adeguata scorta di polveri di caffè occorrerebbe macinare ogni volta chicchi di caffè, con conseguenti allungamenti (spesso inaccettabili) dei tempi di preparazione della bevanda.
Per preservare il più a lungo possibile le proprietà organolettiche delle polveri di caffè, sono state sviluppate soluzioni che prevedono l’uso di contenitori per polveri di caffè in forma di capsule o cialde sigillate ermeticamente e contenenti una dose di prodotto sufficiente per la preparazione di un solo caffè. Il prodotto in polvere mantiene le sue proprietà organolettiche, tuttavia tale soluzione comporta costi di esercizio decisamene elevati, dal momento che la polvere da infusione necessita di essere confezionata in singole dosi sigillate.
In vista dello stato della tecnica descritto, compito tecnico della presente invenzione è quello di proporre un accessorio dosatore per contenitore di polveri da infusione per macchine per la preparazione di bevande esente dagli inconvenienti sopra citati.
In particolare, è scopo della presente invenzione mettere a disposizione un accessorio dosatore per contenitore di polveri da infusione per macchine per la preparazione di bevande in grado di preservare il più possibile le proprietà organolettiche delle polveri da infusione e, contemporaneamente, di garantire una adeguata scorta di polveri pronte all’uso.
RIASSUNTO DELL’INVENZIONE
In accordo con la presente invenzione, il compito tecnico e lo scopo proposti vengono raggiunti mediante un accessorio dosatore per contenitore di polveri da infusione per macchine per la preparazione di bevande secondo le caratteristiche di una o più delle annesse rivendicazioni.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Le caratteristiche ed i vantaggi della presente invenzione risulteranno evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di una forma di realizzazione, data a titolo di esempio non limitativo con riferimento agli uniti disegni, nei quali:
- la figura 1 mostra una vista schematica prospettica di un accessorio dosatore in accordo con una prima forma di realizzazione della presente invenzione e di un contenitore di polveri da infusione per macchine per la preparazione di bevande al quale l'accessorio dosatore è destinato ad essere applicato,
- la figura 2 mostra una vista schematica in esploso dell'accessorio dosatore della figura 1,
- la figura 3 mostra il contenitore di figura 1 prima dell'apertura,
- la figura 4 mostra il contenitore di figura 1 dopo l'apertura e con l'accessorio di figura 1 agganciato ad esso,
- la figura 5 mostra il contenitore di figura 4 ed l'accessorio di figura 1 agganciato ad esso, montati su una macchina per la preparazione di bevande, - la figura 6 mostra un contenitore con agganciato un accessorio in accordo con una seconda forma di realizzazione della presente invenzione, montati su una macchina per la preparazione di bevande,
- le figure 7 e 8 mostrano l'accessorio di figura 6 in differenti configurazioni operative.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL’INVENZIONE
Un accessorio dosatore per un contenitore 1 di polveri da infusione per macchine per la preparazione di bevande in accordo con la presente invenzione è stato complessivamente indicato con il numero 10. La descrizione che seguirà farà esplicito riferimento alle polveri di caffè (o caffè macinato) quale esempio di polvere da infusione, senza tuttavia limitare il campo di impiego alla sola polvere di caffè.
Il contenitore 1 comprende un corpo di contenimento 2 sostanzialmente cilindrico avente un'apertura 3, delimitata da un bordo 3 a ed atta a mettere in comunicazione di fluido l’ambiente esterno con quello interno al corpo di contenimento 2.
Nell'esempio, il corpo di contenimento 2 è un corpo rigido (vale a dire in grado di mantenere la stessa forma sia quando riempito di polvere di caffè sia quando vuoto) e presenta una cavità interna 4, contenente polveri da infusione, ad esempio caffè macinato, delimitata da una parete laterale 2a curva, una parete di fondo 2b solidale alla parete laterale 2a ed una parete di chiusura 2c, opposta alla parete di fondo 2a, la quale chiude ermeticamente il corpo di contenimento 2 in corrispondenza dell'apertura 3. Nell'esempio, la parete di chiusura 2c è dotata di una linguetta a strappo 2d predisposta per essere strappata alla prima apertura del contenitore 1 per rimuovere la parete di chiusura 2c e rendere accessibile la cavità interna 4 attraverso l'apertura 3.
L'accessorio dosatore 10 comprende un coperchio di chiusura 6 destinato ad essere applicato in chiusura al contenitore 1 di polveri da infusione ed avente un foro di erogazione 5 per erogare dosi di polveri da infusione ad una macchina per la preparazione di bevande, organi dosatori 7 accoppiati in rotazione al coperchio di chiusura 7 e predisposti per ruotare all’ interno del contenitore 1 per affacciare dosi di polveri al foro di erogazione 5 ed organi di aggancio rimovibile 20 per agganciare in modo rimovibile l'accessorio dosatore 10 al contenitore 1.
Il coperchio di chiusura 6 presenta un lato 6b destinato ad essere affacciato alla cavità 4 del contenitore 1 ed un opposto lato 6c destinato ad essere rivolto verso il consumatore, quando l'accessorio dosatore 10 è agganciato ad un contenitore 1.
In accordo con una forma di realizzazione, gli organi di aggancio rimovibile 20 sono configurati per agganciarsi al bordo 3 a del contenitore 1 ed il coperchio di chiusura 6 è conformato per impegnare ermeticamente il bordo 3 a così da chiudere l'apertura 3 del contenitore 1.
Pertanto, quando l'accessorio dosatore 10 è agganciato al contenitore 1, la cavità interna 4 contenente caffè macinato è delimitata dal coperchio di chiusura 6 dell'accessorio dosatore 10 e dalle pareti 2a, 2b del corpo di contenimento 2.
In accordo con una forma di realizzazione, gli organi di aggancio 20 comprendono una pluralità di elementi elasticamente deformabili disposti lungo il perimetro del coperchio di chiusura 6 per agganciarsi a scatto con il bordo 3 del contenitore 1.
Il foro di erogazione 5 è predisposto per essere accoppiato ad una stazione di ricevimento 101 di dosi di polveri di caffè di una macchina per la preparazione di bevande 100, sia essa un distributore automatico, una macchina da bar o una macchina ad uso domestico. Tale macchina 100 provvede a preparare la bevanda a partire dalla dose di polveri di caffè ricevuta nella stazione di ricevimento 101, secondo modalità che esulano dal contesto della presente invenzione (e pertanto non descritte).
Gli organi dosatori 7 svolgono la funzione di prelevare quantità prestabilite di polveri di caffè dall’interno della cavità 4 e di presentarle al foro 5 di erogazione. Gli organi dosatori 7 sono montati sul coperchio di chiusura 6 dal lato 6b destinato ad essere affacciato alla cavità 4 del contenitore 1. In particolare, come sopra accennato, gli organi dosatori 7 sono predisposti per ruotare all’interno della cavità 4 e, nella forma realizzativa preferita dell’ invenzione, sono montanti per ruotare rispetto al coperchio di chiusura 6 intorno ad un asse di rotazione R sostanzialmente coincidente con l’asse X centrale (o di simmetria) del corpo di contenimento 2 al quale l'accessorio dosatore 10 è applicato.
Gli organi dosatori 7 comprendono un elemento di innesto 9 predisposto a prelevare una coppia motrice dalla macchina 100 per porre in rotazione gli organi dosatori 7. Preferibilmente, l’elemento di innesto 9 comprende un manicotto di innesto 9a per un albero rotante 102 della macchina 100. Il manicotto di innesto 9a attraversa un’apertura 6a ricavata nel coperchio di chiusura 6 per affacciarsi all’ambiente esterno al corpo di contenimento 2 e quindi per potersi affacciare alla macchina 100. Il manicotto di innesto 9a è coassiale all’asse di rotazione R degli organi dosatori 7.
Nella forma realizzativa preferita dell’invenzione, gli organi dosatori 7 comprendono una pluralità di camere di dosaggio 11 predisposte ad intercettare quantità predefinite di polveri di caffè e a convogliarle in corrispondenza del foro di erogazione 5. Preferibilmente, gli organi dosatori 7 sono ricavati in un disco. Le camere di dosaggio 11 sono costituite da scassi perimetrali del disco (vale a dire da aperture perimetrali praticate nel disco) e, preferibilmente hanno uguali dimensioni. Le polveri contenute nella cavità 4 riempiono le camere di dosaggio 11 e la rotazione del disco trasporta le polveri ivi presenti verso il foro 5 di erogazione. In particolare, le camere di dosaggio 11 si affacciano in sequenza al di sopra del foro 5 di erogazione. Quando una camera di dosaggio 11 intercetta il foro 5 di erogazione, le polveri della camera di dosaggio 11 cadono nel foro 5 di erogazione e raggiungono la stazione di ricevimento 101 della macchina 100.
Gli organi dosatori 7 comprendono inoltre un otturatore 12 selettivamente attivo sul foro 5 di erogazione per chiudere lo stesso ed inibire fuoriuscite di polveri di caffè dalla cavità interna 4 del corpo di contenimento 2. L’otturatore 12 è anch’esso ricavato sul sopra citato disco. In particolare, l’otturatore 12 comprende una sezione 12a del disco stesso che, sovrapponendosi al foro 5 di erogazione chiude lo stesso. L’otturatore 12 ha la funzione di chiudere il foro 5 di erogazione quando la macchina 100 trasporta la dose rilasciata nella stazione di ricevimento 101 per procedere alla preparazione della bevanda. Nella forma realizzativa preferita dell’invenzione, l’otturatore 12, oltre alla sopra citata sezione 12a del disco, comprende un cursore 12b inserito a misura in una cavità della sezione 12a del disco (vale a dire controsagomato alla cavità della sezione 12a ed inserito nella stessa). Tale cavità è aperta da parte rivolta verso il coperchio di chiusura 6 e quindi rivolta verso il foro 5 di erogazione. Il cursore 12b presenta dimensioni maggiori del foro 5 di erogazione ed insiste su quest’ultimo quando la sezione 12a si trova in corrispondenza del foro 5. Il cursore 12b viene mantenuto premuto contro il foro 5 di erogazione da una molla 12c che si estende tra il cursore ed una parete superiore della sezione 12a del disco che definisce la sopra citata cavità. Quando gli organi dosatori 7 ruotano, il cursore 12b segue la rotazione della sezione 12a strisciando (per effetto della molla 12c) sul coperchio di chiusura 6. In questo modo, quando il cursore 12b è in posizione di chiusura del foro 5 di erogazione, le polveri di caffè non possono fuoriuscire dal foro 5.
Una paratia 13 solidale al coperchio di chiusura 6 si sviluppa in elevazione al di sopra del foro 5 di erogazione. Tale paratia 13 è posta ad una quota tale da consentire la rotazione degli organi dosatori 7 senza interferire con gli stessi. La paratia 13 ha la funzione di evitare che polveri di caffè non contenute nelle camere di dosaggio 11 possano attraversare il foro 5 di erogazione quando una camera di dosaggio 11 si trova in corrispondenza del foro stesso. Si noti infatti che le camere di dosaggio 1 1 sono aperte sia da parte rivolta verso il coperchio di chiusura 6 (per consentire lo scarico della dose di polvere di caffè nel foro 5 di erogazione) sia da parte rivolta verso la cavità 4 del corpo di contenimento 2 (per consentire il prelievo di polveri di caffè dalla cavità 4).
In accordo con una prima forma di realizzazione, l'accessorio dosatore 10 comprende un agitatore 18 vincolato in rotazione agli organi dosatori 7 per rimescolare le polveri presenti nella cavità 4. L'agitatore 18 comprende un'asta rigida 14 che si sviluppa dal lato 6b del coperchio di chiusura 6 lungo una direzione sostanzialmente coincidente con l'asse di rotazione R degli organi dosatori 7. L'asta rigida 14 è dotata di una pluralità di palette 14a aggettanti dall'asta rigida 14 trasversalmente alla stessa e disposte distanziate tra loro lungo la stessa. In questo modo, ad ogni erogazione di dosi di caffè attraverso il foro 5 di erogazione, l'agitatore 18, tramite le palette 14a, provvede a rimescolare le polveri presenti nella cavità 4 così da garantire che tutta la polvere si presenti in corrispondenza degli organi dosatori 7.
In accordo con una seconda forma di realizzazione, l'accessorio dosatore 10 comprende un'asta telescopica 15 accoppiata al coperchio di chiusura 6 e montata girevole rispetto ad esso. Tale asta 15 è estendibile e retraibile telescopicamente rispettivamente in allontanamento ed in avvicinamento da e verso il coperchio di chiusura 6 e, da parte opposta rispetto al coperchio di chiusura 6, è dotata di una pluralità di sezioni 16 destinate a formare un piattello 17.
In particolare, l'asta telescopica 15 è atta a passare tra una configurazione chiusa, in cui l'asta 15 è in configurazione ritratta e le sezioni 16 sono sovrapposte f'une alle altre, ed una configurazione aperta, in cui l'asta 15 è estesa telescopicamente e le sezioni 16 formano il piattello 17. A tale scopo, l'asta telescopica 15 presenta un manicotto di innesto 15a per un elemento di guida 103, ad esempio un albero roto-traslante, della macchina 100. Il manicotto di innesto 15a è disposto in corrispondenza dell'estremità distale 15b dell'asta 15. L’asta 15 telescopica è internamente cava, in modo tale che il manicotto di innesto 15a sia predisposto per essere direttamente vincolabile (removibilmente) all'elemento di guida 103 della macchina per la preparazione di bevande. Si noti che, in uso, l’asta 15 telescopica è sempre completamente contenuta all’interno del corpo di contenimento 2.
Nella configurazione chiusa, la roto-traslazione del manicotto di innesto 15a determina un "avvitamento" delle sezioni 16 all'interno della cavità 4 e quindi nella polvere di caffè in essa contenuta. Allorché l'asta 15 raggiunge la configurazione aperta, il manicotto di innesto 15a viene posto in rotazione in verso opposto così da ruotare le sezioni 16 fino a portarle a formare un piattello 17.
L'elemento di guida 103 provvede ad esercitare una forza di trazione sull’asta 15 ad ogni erogazione di dose di caffè dal foro 5 di erogazione (o ad ogni rotazione degli organi dosatori 7).
Il piattello 17 è così traslabile, all’interno del corpo di contenimento 2, in avvicinamento al coperchio di chiusura 6. In questo modo, ad ogni erogazione di dosi di caffè attraverso il foro 5 di erogazione, diminuisce il volume della cavità 4 contenente le polveri di caffè. Tale diminuzione di volume della cavità 4 comporta una compattazione delle polveri eliminando o comunque riducendo al minimo l’aria contenuta nel volume occupato dalle polveri. La riduzione dell’aria presente nel volume occupato dalle polveri riduce l’ossidazione delle stesse preservandone le proprietà organolettiche.
II piattello 17 è controsagomato alla cavità interna 4. Nella forma realizzativa preferita dell’invenzione, il piattello 17 ha pertanto una forma cilindrica. In particolare, il piattello 17 è in contatto strisciante con la parete laterale 2a del corpo di contenimento 2, evitando che durante la compattazione delle polveri le stesse possano passare tra il piattello 17 e la parete laterale 2a del corpo di contenimento 2 vanificando l’effetto di compattazione.
In accordo con una forma di realizzazione, l'accessorio dosatore 10 comprende organi di bloccaggio 30 predisposti per inibire la rotazione degli organi dosatori 7 quando il coperchio di chiusura 1 è disconnesso dalla macchina per la preparazione di bevande 100. A tale scopo gli organi di bloccaggio 30 sono mobili tra una posizione di bloccaggio ed una posizione di sbloccaggio in cui rispettivamente impediscono e consentono la rotazione degli organi dosatori 7.
Nell'esempio gli organi di bloccaggio 30 comprendono una piastrina 31 accoppiata all'elemento di innesto 9 degli organi dosatori 7 e dotata di due chiavette 32 destinate ad impegnare due rispettive sedi 33 ricavate nel coperchio di chiusura 6. Elementi elastici 34 mantengono la piastrina 31 in posizione di bloccaggio cosicché le due chiavette 32 impegnate nelle sedi 33 del coperchio di chiusura 6 impediscono la rotazione dell'elemento di innesto 9 e quindi degli organi dosatori 7. Allorché l’elemento di innesto 9 si accoppia con un albero rotante 102 della macchina 100, la piastrina 31 viene spinta, in contrasto all'azione degli elementi elastici 34, fino a far disimpegnare le due chiavette 32 dalle sedi 33 così da consentire la rotazione dell'elemento di innesto 9 rispetto al coperchio di chiusura 6.
In uso, un contenitore 1 contenente le polveri di caffè si presenta completamente chiuso a tenuta, preservando le proprietà organolettiche del caffè macinato dal momento che lo stesso non entra in contatto con aria dell’ambiente esterno. Si procede quindi a rimuovere la parete di chiusura 2c del corpo di contenimento 2, esponendo all’ambiente esterno l'apertura 3. L'accessorio dosatore 10 viene quindi agganciato al bordo 3a del contenitore 1 ed l'assieme contenitore 1 -accessorio dosatore 10 viene calzato su un apposito alloggiamento di una macchina 100 in modo tale che il foro 5 di erogazione sia in comunicazione con la stazione di ricevimento 101. Contestualmente, l’albero rotante 102 si innesta sul manicotto di innesto 9a degli organi dosatori 7 e, laddove previsto, l'elemento di guida 103 si innesta sul manicotto di innesto 15a dell'asta telescopica 15.
L’erogazione delle dosi di caffè macinato avviene secondo quanto sopra già detto.
Si noti che quando sono state prelevate le dosi necessarie di polvere di caffè, il contenitore 1 può essere rimosso dalla macchina 100, per esempio per riporlo in un ambiente refrigerato (così da limitare ulteriormente l’ossidazione del caffè macinato). Inoltre, quando il contenitore viene rimosso dalla macchina 100, il contenitore consente di mantenere isolate dall’ambiente esterno le polveri di caffè, dal momento che il foro di erogazione 5 (l’unica apertura che mette in comunicazione di fluido l’interno con l’eterno del contenitore) è chiuso dagli organi dosatori 7.
In altre parole, il contenitore 1 consente il prelievo delle polveri di caffè in esso contenute limitando al massimo l’ingresso di aria nel contenitore stesso, proprio in virtù del fatto che gli organi dosatori 7 sono contenuti all’ interno del contenitore.
Quando tutta la polvere di caffè del contenitore è stata prelevata (e quindi il contenitore non è più utilizzabile), l'accessorio dosatore 10 può essere rimosso dal contenitore 1 ed essere applicato ad un nuovo contenitore 1 oppure il precedente contenitore 1 può essere riempito con caffè in polvere.
Da quanto sopra descritto emerge come l'accessorio dosatore 10 sia in grado di preservare le proprietà organolettiche delle polveri riducendone al minimo l’ossidazione e, contemporaneamente, di mettere a disposizione un numero elevato di dosi di caffè macinato pronte all’uso.
Chiaramente un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potrà apportare numerose modifiche e varianti alle configurazioni sopra descritte. Tali varianti e modifiche sono tutte peraltro contenute nell'ambito di protezione dell'invenzione quale definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Accessorio dosatore (10) per contenitore (1) di polveri da infusione avente un'apertura (3) delimitata da un bordo (3a), detto accessorio dosatore (10) comprendendo: - un coperchio di chiusura (6) destinato ad essere applicato in chiusura ad un contenitore (1) di polveri da infusione, detto coperchio di chiusura (6) avendo un foro di erogazione (5) per erogare dosi di polvere da infusione ad una macchina per la preparazione di bevande, - organi dosatori (7) accoppiati in rotazione al coperchio di chiusura (6) e predisposti per ruotare all'interno del contenitore (1), quando detto coperchio di chiusura (6) è applicato al contenitore (1), per affacciare dosi di polvere a detto foro di erogazione (5), - organi di aggancio rimovibile (20) per agganciare in modo rimovibile l'accessorio dosatore (10) al contenitore (1).
  2. 2. Accessorio dosatore (10) in accordo con la rivendicazione 1, in cui detti organi dosatori (7) comprendono un elemento di innesto (9) predisposto a prelevare una coppia motrice da una macchina di preparazione di bevande e a trasmetterla a detti organi dosatori (7).
  3. 3. Accessorio dosatore (10) in accordo con la rivendicazione 2, in cui detto elemento di innesto (9) comprende un manicotto di innesto (9a), detto manicotto di innesto (9a) attraversando un’apertura (6a) ricavata nel coperchio di chiusura (6).
  4. 4. Accessorio dosatore (10) in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui detti organi dosatori (7) comprendono una pluralità di camere di dosaggio (11) predisposte ad intercettare quantità predefmite di polveri di infusione e a convogliarle in corrispondenza di detto foro di erogazione (5).
  5. 5. Accessorio dosatore (10) in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 4, in cui detti organi dosatori (7) comprendono un otturatore (12) selettivamente attivo su detto foro di erogazione (5) per chiudere lo stesso ed inibire fuoriuscite di polveri da infusione dal contenitore (1).
  6. 6. Accessorio dosatore (10) in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 5, in cui un agitatore (18) è vincolato in rotazione a detti organi dosatori (7) per rimescolare le polveri presenti nel contenitore (1), detto agitatore (18) comprendendo un'asta (14) che si sviluppa, dal lato (6b) del coperchio di chiusura (6) destinato ad essere affacciato al contenitore (1), lungo una direzione longitudinale (X), detta asta (14) essendo dotata di una pluralità di palette (14a) aggettanti dall'asta (14) trasversalmente alla stessa e disposte distanziate tra loro lungo la stessa.
  7. 7. Accessorio dosatore (10) in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 6, in cui un'asta telescopica (15) è accoppiata al coperchio di chiusura (6) e montata girevole rispetto a detto coperchio di chiusura (6), detta asta telescopica (15) essendo estendibile e retraibile telescopicamente rispettivamente in allontanamento ed in avvicinamento da e verso il coperchio di chiusura (6) e, da parte opposta rispetto al coperchio di chiusura (6), è dotata di una pluralità di sezioni (16) destinate a formare un piattello (17).
  8. 8. Accessorio dosatore (10) in accordo con la rivendicazione 7, in cui detta asta telescopica (15) è atta a passare tra una configurazione chiusa, in cui l'asta (15) è in configurazione ritratta e le sezioni (16) sono sovrapposte fune alle altre, ed una configurazione aperta, in cui l'asta (15) è estesa telescopicamente e le sezioni (16) formano il piattello (17), detto piattello (17) essendo traslabile verso detto coperchio di chiusura (16) per compattare le polveri contenute nel contenitore (1) ad ogni erogazione di dosi di polveri da infusione da detto foro di erogazione (5).
  9. 9. Accessorio dosatore (10) in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 8, in cui detti organi di aggancio rimovibile (20) sono configurati per agganciarsi al bordo (3 a) del contenitore (1) e detto coperchio di chiusura (6) è conformato per impegnare ermeticamente il bordo (3 a) del contenitore (1) così da chiudere fapertura (3) del contenitore (1).
  10. 10. Assieme contenitore-accessorio dosatore comprendente: - un contenitore (1) per polveri da infusione comprendente un corpo di contenimento (2) sostanzialmente cilindrico avente un'apertura (3), delimitata da un bordo (3a), ed atta a mettere in comunicazione di fluido l’ambiente esterno con quello interno al corpo di contenimento (2), - un accessorio dosatore (10) in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 9, agganciato a detto contenitore (1).
IT001349A 2012-07-31 2012-07-31 Accessorio dosatore per contenitore di polveri da infusione per macchine per la preparazione di bevande. ITMI20121349A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001349A ITMI20121349A1 (it) 2012-07-31 2012-07-31 Accessorio dosatore per contenitore di polveri da infusione per macchine per la preparazione di bevande.
EP13178218.7A EP2693173A1 (en) 2012-07-31 2013-07-26 Measuring accessory for a container of infusion powders for machines for the preparation of beverages

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001349A ITMI20121349A1 (it) 2012-07-31 2012-07-31 Accessorio dosatore per contenitore di polveri da infusione per macchine per la preparazione di bevande.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20121349A1 true ITMI20121349A1 (it) 2014-02-01

Family

ID=46888561

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001349A ITMI20121349A1 (it) 2012-07-31 2012-07-31 Accessorio dosatore per contenitore di polveri da infusione per macchine per la preparazione di bevande.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2693173A1 (it)
IT (1) ITMI20121349A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3332584A (en) * 1965-08-23 1967-07-25 Advance Engineering Company Dispensing apparatus having an adjustable article discharge means
BE888877A (fr) * 1981-05-20 1981-09-16 Staar Sa Dispositif de distribution de poudre de cafe
DE8812502U1 (it) * 1988-05-05 1988-12-15 Hoernlein, Reinhard, 3450 Holzminden, De
DE20115968U1 (de) * 2001-09-27 2002-01-17 J J Darboven Gmbh & Co Vorrichtung zum Dosieren von löslichem Getränkepulver, insbesondere Kaffee
US20100264170A1 (en) * 2009-04-21 2010-10-21 Hui-Peng Chiu Quantitative powder material dispenser

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3332584A (en) * 1965-08-23 1967-07-25 Advance Engineering Company Dispensing apparatus having an adjustable article discharge means
BE888877A (fr) * 1981-05-20 1981-09-16 Staar Sa Dispositif de distribution de poudre de cafe
DE8812502U1 (it) * 1988-05-05 1988-12-15 Hoernlein, Reinhard, 3450 Holzminden, De
DE20115968U1 (de) * 2001-09-27 2002-01-17 J J Darboven Gmbh & Co Vorrichtung zum Dosieren von löslichem Getränkepulver, insbesondere Kaffee
US20100264170A1 (en) * 2009-04-21 2010-10-21 Hui-Peng Chiu Quantitative powder material dispenser

Also Published As

Publication number Publication date
EP2693173A1 (en) 2014-02-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP3079531B1 (en) Beverage machine with a pivotable capsule gate
US10004353B2 (en) Method, device and capsule for brewing a beverage
US20150059588A1 (en) Capsule adapter and system using said capsule adapter
US20160270580A1 (en) Device and method for brewing a beverage
BRPI0922067B1 (pt) sistema para dosar grãos de café, aparelho, e, método para dosar grãos de café
US9629497B2 (en) Beverage production method and devices
JP2015534493A (ja) カプセルベースの食品調製システム
US9585510B1 (en) Hot water dispenser adapter device
CA3163730A1 (en) A fluid-processing device for a beverage preparation machine
CN108290683B (zh) 用于制备液体产品的容器和对应的套件
US20150230493A1 (en) Method for preparing a long coffee with crema from a capsule in a centrifugal coffee machine, capsule and liquid coffee extract thereof
EP2771258B1 (en) Modular capsule kit with variable volume
ITMI20121349A1 (it) Accessorio dosatore per contenitore di polveri da infusione per macchine per la preparazione di bevande.
ITMI20121348A1 (it) Contenitore di polveri da infusione per macchine per la preparazione di bevande.
KR200480118Y1 (ko) 휴대용 음료 추출 용기
TR201810672T4 (tr) Kahve hazırlamak için otomatik makine.
IT202000018922A1 (it) Dispositivo di macinazione
IT201600077787A1 (it) Capsula per la preparazione di bevande dotata di fondo facilmente perforabile
CN108290682B (zh) 用于制备液体产品的容器和对应的套件
WO2015132131A1 (en) System for dosing pellets
ITTO20060331A1 (it) Macchina da caffe'
ITMI20120783A1 (it) Dispensatore di polveri da infusione per distributori automatici di bevande.
ITMI20131036A1 (it) Distributore automatico di caffe'.
ITMI20120775A1 (it) Erogatore di polveri da infusione per distributori automatici.
ITTV20090149A1 (it) Dispositivo adattatore per una macchina per la preparazione ed erogazione di bevande ottenute per infusione di una materia prima polverulenta.