ITMI20120847A1 - Formulazione per sostanze a bassa biodisponibilità. - Google Patents

Formulazione per sostanze a bassa biodisponibilità. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20120847A1
ITMI20120847A1 IT000847A ITMI20120847A ITMI20120847A1 IT MI20120847 A1 ITMI20120847 A1 IT MI20120847A1 IT 000847 A IT000847 A IT 000847A IT MI20120847 A ITMI20120847 A IT MI20120847A IT MI20120847 A1 ITMI20120847 A1 IT MI20120847A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
composition
composition according
extract
weight
chitosan
Prior art date
Application number
IT000847A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Fratter
Original Assignee
Labomar S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Labomar S R L filed Critical Labomar S R L
Priority to IT000847A priority Critical patent/ITMI20120847A1/it
Priority to ES13723129.6T priority patent/ES2621235T3/es
Priority to PCT/EP2013/060059 priority patent/WO2013171270A1/en
Priority to EP13735423.9A priority patent/EP2849732A1/en
Priority to PCT/IB2013/053981 priority patent/WO2013171697A1/en
Priority to EP13723129.6A priority patent/EP2849731B1/en
Publication of ITMI20120847A1 publication Critical patent/ITMI20120847A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/70Carbohydrates; Sugars; Derivatives thereof
    • A61K31/715Polysaccharides, i.e. having more than five saccharide radicals attached to each other by glycosidic linkages; Derivatives thereof, e.g. ethers, esters
    • A61K31/716Glucans
    • A61K31/722Chitin, chitosan
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; PREPARATION OR TREATMENT THEREOF
    • A23L33/00Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof
    • A23L33/10Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof using additives
    • A23L33/105Plant extracts, their artificial duplicates or their derivatives
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23PSHAPING OR WORKING OF FOODSTUFFS, NOT FULLY COVERED BY A SINGLE OTHER SUBCLASS
    • A23P10/00Shaping or working of foodstuffs characterised by the products
    • A23P10/20Agglomerating; Granulating; Tabletting
    • A23P10/28Tabletting; Making food bars by compression of a dry powdered mixture
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23PSHAPING OR WORKING OF FOODSTUFFS, NOT FULLY COVERED BY A SINGLE OTHER SUBCLASS
    • A23P10/00Shaping or working of foodstuffs characterised by the products
    • A23P10/30Encapsulation of particles, e.g. foodstuff additives
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K36/00Medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicines
    • A61K36/18Magnoliophyta (angiosperms)
    • A61K36/185Magnoliopsida (dicotyledons)
    • A61K36/67Piperaceae (Pepper family), e.g. Jamaican pepper or kava
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K36/00Medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicines
    • A61K36/18Magnoliophyta (angiosperms)
    • A61K36/185Magnoliopsida (dicotyledons)
    • A61K36/75Rutaceae (Rue family)
    • A61K36/752Citrus, e.g. lime, orange or lemon
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K45/00Medicinal preparations containing active ingredients not provided for in groups A61K31/00 - A61K41/00
    • A61K45/06Mixtures of active ingredients without chemical characterisation, e.g. antiphlogistics and cardiaca
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K9/00Medicinal preparations characterised by special physical form
    • A61K9/0012Galenical forms characterised by the site of application
    • A61K9/0053Mouth and digestive tract, i.e. intraoral and peroral administration
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K9/00Medicinal preparations characterised by special physical form
    • A61K9/20Pills, tablets, discs, rods
    • A61K9/2004Excipients; Inactive ingredients
    • A61K9/2013Organic compounds, e.g. phospholipids, fats
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K9/00Medicinal preparations characterised by special physical form
    • A61K9/20Pills, tablets, discs, rods
    • A61K9/2004Excipients; Inactive ingredients
    • A61K9/2013Organic compounds, e.g. phospholipids, fats
    • A61K9/2018Sugars, or sugar alcohols, e.g. lactose, mannitol; Derivatives thereof, e.g. polysorbates
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K9/00Medicinal preparations characterised by special physical form
    • A61K9/20Pills, tablets, discs, rods
    • A61K9/2004Excipients; Inactive ingredients
    • A61K9/2022Organic macromolecular compounds
    • A61K9/205Polysaccharides, e.g. alginate, gums; Cyclodextrin
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K9/00Medicinal preparations characterised by special physical form
    • A61K9/20Pills, tablets, discs, rods
    • A61K9/2072Pills, tablets, discs, rods characterised by shape, structure or size; Tablets with holes, special break lines or identification marks; Partially coated tablets; Disintegrating flat shaped forms
    • A61K9/2077Tablets comprising drug-containing microparticles in a substantial amount of supporting matrix; Multiparticulate tablets
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K9/00Medicinal preparations characterised by special physical form
    • A61K9/20Pills, tablets, discs, rods
    • A61K9/2072Pills, tablets, discs, rods characterised by shape, structure or size; Tablets with holes, special break lines or identification marks; Partially coated tablets; Disintegrating flat shaped forms
    • A61K9/2077Tablets comprising drug-containing microparticles in a substantial amount of supporting matrix; Multiparticulate tablets
    • A61K9/2081Tablets comprising drug-containing microparticles in a substantial amount of supporting matrix; Multiparticulate tablets with microcapsules or coated microparticles according to A61K9/50
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K9/00Medicinal preparations characterised by special physical form
    • A61K9/20Pills, tablets, discs, rods
    • A61K9/28Dragees; Coated pills or tablets, e.g. with film or compression coating
    • A61K9/2806Coating materials
    • A61K9/288Compounds of unknown constitution, e.g. material from plants or animals
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K9/00Medicinal preparations characterised by special physical form
    • A61K9/48Preparations in capsules, e.g. of gelatin, of chocolate
    • A61K9/4891Coated capsules; Multilayered drug free capsule shells

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Natural Medicines & Medicinal Plants (AREA)
  • Botany (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Mycology (AREA)
  • Nutrition Science (AREA)
  • Biophysics (AREA)
  • Alternative & Traditional Medicine (AREA)
  • Biotechnology (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Microbiology (AREA)
  • Physiology (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Acyclic And Carbocyclic Compounds In Medicinal Compositions (AREA)
  • Medicinal Preparation (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)

Description

TITOLO: FORMULAZIONE PER SOSTANZE A BASSA BIODISPONIBILITÀ
DESCRIZIONE
Il presente trovato riguarda una composizione comprendente un nucleo comprendente almeno un principio attivo con bassa biodisponibilità, un polisorbato e un sale di chitosano acidificato con N-acetilcisteina e rivestimento di tale nucleo con un film gastroresistente, detta composizione per l’uso come medicamento, un integratore alimentare o una composizione nutraceutica comprendente detta composizione, un metodo per la sua produzione e una composizione comprendente un sale di chitosano acidificato con N-acetilcisteina.
Molte sostanze che sono utilizzate nelle formulazioni farmaceutiche, nutraceutiche e negli integratori alimentari manifestano una ridotta o scarsa biodisponibilità a causa del mancato assorbimento enterico e della metabolizzazione o denaturazione chimica che possono avvenire nel lume gastro-enterico come nei citocromi epatici. A causa di questi fenomeni fisiologici, gli integratori alimentari e le formulazioni farmaceutiche e nutraceutiche risultano spesso totalmente inefficaci o marcatamente meno efficaci di quanto atteso dai dati in vitro. Esempi di queste sostanze con bassa biodisponibilità sono in generale vitamine, polifenoli, terpeni steroidici, terpeni non steroidici, acidi grassi e coenzimi.
L’assorbimento delle sostanze idrofile attraverso la mucosa enterica à ̈ fortemente limitato da fattori biofisici e biochimici che esitano nella ridotta biodisponibilità.
Le sostanze a carattere di acido debole, lipofile e a basso peso molecolare (<1000 Dalton) vengono assorbite già a livello della mucosa gastrica (acido acetilsalicilico) attraverso meccanismi di trasporto attivo trans-cellulare o di diffusione facilitata. Viceversa, le sostanze a carattere di base debole vengono ionizzate nello stomaco in cui il pH à ̈ di circa 1,5 e risultano quindi non in grado di essere assorbite attraverso la mucosa gastrica. Tali sostanze blandamente alcaline giungono nell’ileo e nel duodeno ove vengono assorbite grazie alla più vasta superficie di contatto con la mucosa intestinale e alla maggior permeabilità delle membrane cellulari. Le sostanze a marcato carattere lipofilo, come vitamine liposolubili (A, D, E, K, F) vengono assimilate solo dopo l’emulsionamento da parte dai sali di bile che favoriscono la formazione di micelle che agevolano il contatto tra le sostanze lipofile e la superficie dei villi intestinali. A ridosso della mucosa gastro-enterica, i principali meccanismi che rallentano o inficiano la penetrazione trans-murale di sostanze assunte per via orale sono: - lo spessore delle secrezioni mucose che possono intrappolare il principio attivo e renderlo indisponibile alla penetrazione;
- la metabolizzazione ad opera dell’enzima CYP3A (presente nell’enterocita dei villi);
- l’estrusione da parte della P-glicoproteina (presente nell’enterocita dei villi);
- la natura peptidica delle sostanze (idrolisi acido-proteolitica gastrica);
- il ridotto flusso trans-murale da tight junctions enterica.
Infatti, estremamente importante per comprendere i meccanismi di assorbimento enterico di principi attivi, à ̈ la presenza della barriera anatomica rappresentata dalle “Tight Junctions†, strutture proteiche a placche che mantengono il contatto tra cellule epiteliali favorendo una continuità anatomica dell’epitelio e un ridotto flusso trans-murale delle sostanze esogene attraverso di esso.
Una possibilità per la somministrazione ad un soggetto di sostanze che vengono scarsamente assorbite a livello intestinale à ̈ quella di formularle tramite nano emulsioni (es. Domanda di brevetto IT2008VE00055) o per assorbimento trans linguale (es. domanda di brevetto WO2011161501).
Tuttavia, per alcune sostanze e alcune indicazioni terapeutiche sarebbe preferibile ottenere un rilascio ed un assorbimento enterico.
Le sostanze di particolare interesse sono la curcumina, un polifenolo estratto dalla radice di Curcuma longa e la berberina, un alcaloide isochinolinico estratto dalla Berberis che hanno dimostrato interessanti e ben documentate proprietà antinfiammatorie e immuno-modulanti nel trattamento di patologie su base infiammatoria autoimmune come le artriti e le coliti.
Tali sostanze, nonostante la loro ormai inequivocabile potenzialità farmacologica e terapeutica trovano limitata applicabilità clinica poiché mostrano negli studi realizzati su CACO-2 e su volontari umani sani una scarsissima biodisponibilità dopo assunzione orale che dà luogo a picchi plasmatici estremamente bassi e scarse Cmax e AUC.
Le principali ragioni che accomunano l’evidenza della ridottissima biodisponibilità di curcumina e berberina sono riconducibili a fenomeni di:
- estrusione della sostanza dall’enterocita per azione della pompa p-gp;
- fenomeni di biotrasformazione delle sostanze da parte dei citocromi dell’enterocita (CYP3A);
- ridotto flusso trans-murale legato alle “tight junctions†.
Uno scopo del presente trovato à ̈ quello di fornire una composizione per l’assunzione orale che permetta il rilascio e l’assorbimento nel tratto enterico di sostanze normalmente con scarsa o nulla biodisponibilità, in particolare di curcumina e berberina.
Un compito del presente trovato à ̈ quello di fornire una composizione che permetta l’assorbimento di sostanze a livello enterico modulando i principali meccanismi biofisici e biochimici che degradano dette sostanze o che si oppongono al loro attraversamento dell’epitelio intestinale.
Un altro compito del presente trovato à ̈ quello di fornire un processo per la produzione di una formulazione farmaceutica o nutraceutica o di un integratore alimentare che permetta il rilascio e l’assorbimento nel tratto enterico di sostanze che normalmente hanno scarsa o nulla biodisponibilità. In accordo con il presente trovato, questi scopi, ed altri che saranno meglio evidenti di seguito, vengono conseguiti tramite una composizione comprendente un nucleo comprendente almeno un principio attivo con bassa biodisponibilità, un polisorbato e un sale di chitosano acidificato con N-acetilcisteina e un rivestimento di detto nucleo a) con un film gastroresistente.
Questi scopi sono stati inoltre conseguiti tramite detta composizione per uso come medicamento.
In accordo con il presente trovato, questi scopi sono stati inoltre conseguiti tramite un integratore alimentare o composizione nutraceutica comprendente detta composizione.
Questi scopi sono stati inoltre raggiunti tramite un metodo per la formazione di detta composizione comprendente i passaggi di:
i. preparare una soluzione o dispersione acquosa comprendente almeno un polisorbato in concentrazione tra 1 e 30% in peso/peso totale della soluzione e un sale di chitosano salificato con N-acetilcisteina in quantità tale da conferire alla soluzione acquosa contenente l’1% p/p di Chitosano un pH compreso tra 3,5 e 4,0 in cui N-acetil cisteina e chitosano sono in concentrazione tra 0,01 e 3% in peso/peso totale della soluzione;
ii. granulare ad umido una composizione comprendente almeno il principio attivo con bassa biodisponibilità con la soluzione o dispersione acquosa ottenuta nel passaggio i.;
iii. essiccare fino a peso costante e setacciare il granulato ottenuto nel passaggio ii.;
iv. formazione del nucleo a) della composizione per compressione del solido ottenuto nel passaggio iii.; v. rivestimento del nucleo a) ottenuto nel passaggio iv. con un film gastroresistente;
Questi scopi sono stati inoltre raggiunti tramite una composizione comprendente un sale di chitosano salificato con N-acetilcisteina.
Nell’ambito della presente invenzione, con bassa biodisponibilità si intende una biodisponibilità inferiore al 30%, o al 20%, o al 10% o al 5%.
Nell’ambito della presente invenzione, con chitosano si intende un polisaccaride di origine naturale o semisintetica, e le sue forme ionizzate, con peso molecolare superiore a 5000 D (Dalton o unità di masso molecolare) e un grado di de acetilazione superiore al 90%.
Nell’ambito della presente invenzione, con oli essenziali si intendono prodotti ottenuti per estrazione delle “essenze†a partire da idoneo materiale vegetale.
Nell’ambito della presente invenzione, con “film gastroresistente†si intende uno strato in grado di proteggere la composizione dall’azione dei succhi gastrici nello stomaco e di liberare il principio attivo nell’intestino.
In un aspetto, la presente invenzione riguarda una composizione comprendente:
a) un nucleo comprendente almeno un principio attivo con bassa biodisponibilità, un polisorbato e un sale di chitosano acidificato con N-acetilcisteina;
b) un rivestimento di detto nucleo a) con un film gastroresistente.
Si à ̈ sorprendentemente trovato che la composizione secondo l’invenzione permette il rilascio e l’assorbimento da parte delle pareti intestinali di principi attivi normalmente scarsamente biodisponibili.
Senza voler essere limitati dalla teoria, si ritiene che i vantaggi della composizione del presente trovato siano legati almeno parzialmente alla presenza di un sale di chitosano, che di per sé esercita un’azione di modulazione delle tight junctions dell’epitelio enterico, con una sostanza, la N-acetil cisteina (NAC), che ha un’azione mucolitica.
Il chitosano à ̈ un polisaccaride composto di unità ripetitive di N-Acetilglucosamina e D-glucosamina e può formare gel acquosi macrocolloidali previa acidificazione. Tale gelificazione avviene in seguito alla protonazione dei gruppi amminici liberi dell’N-Acetilglucosamina cui segue la formazione di un policatione di ammonio quaternario; proprio questo processo di polisalificazione e poliquaternizzazione determina l’idrosolubilità del chitosano e la sua relativa capacità di gelificare.
La NAC, comportandosi come un acido, protona il gruppo amminico libero del chitosano formando il sale, in assenza di legami covalenti. La forma ionizzata di chitosano esercita un’interazione con le tight junctions molto superiore rispetto a quella esercitata dalla forma non ionica.
I chitosani tiolati o coniugati, intesi come molecole ottenute dalla condensazione della NAC con il Chitosano tramite formazione di legami covalenti (promossi da agenti di condensazione come le carbodiimidi) sono già citati in letteratura come promotori di assorbimento intestinale (Schmitz, T. et al. Drug Deliv. 2008, 15, 245; Chen, H. et al J. Liposome Res. 2011, epub ahead of print; Sakloesakun, D. et al. Drug Dev. Ind. Pharm. 2011, 37, 648; Schmitz, T. et al. Int. J. Pharm. 2008, 347, 79). Il sale invece, inteso non come nuova molecola ottenuta dalla condensazione tra il gruppo amminico libero della N-Acetilglucosamina e il gruppo carbossilico della NAC, ma come prodotto delle salificazione della funzione acida carbossilica della NAC con la funzione basica amminica della N-Acetilglucosamina, non à ̈ noto. Il vantaggio dell’utilizzo di questo sale consiste proprio nel rendere il chitosano cationizzato e quindi idrosolubile e in grado di agire da mucolitico sulle secrezioni intestinali con efficacia superiore rispetto ai coniugati (con legami covalenti tra NAC e chitosano) della tecnica nota. Nel sale di chitosano con N-acetilglucosamina nella composizione secondo la presente invenzione il rapporto ponderale tra Chitosano e NAC può essere da 1:1 a 3:1, in particolare 2 a 1.
La presenza di almeno un polisorbato permette di favorire la penetrazione in circolo di sostanze assunte per via orale. I polisorbati sono tensioattivi diffusamente impiegati nella formulazione di emulsione olio/acqua, di tensioliti e di forme topiche. I polisorbati agiscono da promotori di assorbimento esercitando un’azione di micellizzazione dei principi attivi insolubili o poco solubili inacqua e agendo da “tensioattivi cellulari†, alterando di fatto la permeabilità di membrana. Nella formulazione della presente invenzione, i polisorbati contribuiscono quindi a rendere il principio attivo più liberamente disponibile all’assorbimento intestinale.
La composizione della presente invenzione può essere sotto forma di compressa, di granulato gastroresistente o di capsula gastro-resistente.
Preferibilmente, nella composizione secondo l’invenzione, almeno un principio attivo con bassa disponibilità à ̈ selezionato tra trans-resveratrolo, melatonina, acidi grassi omega-3, terpeni steroidici come acidi boswellici, terpeni non steroidici, saponine, oli essenziali, polifenoli come curcumina, berberina e loro miscele, peptidi e oligopeptidi come il glutatione. Più preferibilmente, nella composizione secondo l’invenzione almeno un principio attivo con bassa disponibilità à ̈ curcumina o berberina.
Il contenuto di principio attivo nella composizione in forma di compressa secondo l’invenzione può essere tra 0,01 e 1000,0 mg, preferibilmente tra 50,0 e 500 mg, più preferibilmente tra 100 e 300 mg in peso/peso totale della compressa.
Il polisorbato compreso nel nucleo a) della composizione della presente invenzione può essere uno dei polisorbati commercialmente disponibili, come polisorbato 20, 40, 60, 65, 80 e loro miscele, e compreso tra 20 e 300 mg per singola compressa.
Preferibilmente, nella composizione secondo l’invenzione il polisorbato à ̈ polisorbato 80.
Preferibilmente, il nucleo a) della composizione secondo l’invenzione comprende inoltre estratto di Citrus paradisi titolato ad almeno il 40% in peso/peso totale dell’estratto di Citrus x paradisi in bioflavonoidi, e specificamente titolato in Naringina e Naringenina, ed un estratto di Piper nigrum titolato al 95% in peso/peso totale dell’estratto di Piper nigrum in piperina.
Questi estratti, sotto forma di rispettivamente fitocomplesso del pompelmo e del pepe nero, modulano l’attività di diversi enzimi responsabili della biotrasformazione di xenobiotici e segnatamente i citocromi epatici ed intestinali del tipo P450 e CYP3A.
Infatti, à ̈ noto che alcune sostanze sono capaci di interagire con la pompa P-gp ubicata nella membrana esterna dell’enterocita inibendola. Tale effetto si riflette in un aumentato passaggio nella circolazione entero-portale e ridotta metabolizzazione ad opera dei citocromi epatici ed intestinali che prelude ad una maggior efficacia dei principi attivi assunti per via orale. Tale meccanismo d’azione viene esercitato in particolare da alcuni flavonoidi contenuti nel genere Citrus.
Tali complessi flavonoidici sono altresì in grado di inibire il CYP-3A dell’enterocita e in alcuni casi anche di quello epatico riducendo così la biotrasformazione pre-sistemica.
Si à ̈ trovato che, anche tramite questo meccanismo, con le composizioni secondo la presente invenzione à ̈ possibile indurre un aumento delle concentrazioni plasmatiche di sostanze che altrimenti verrebbero massicciamente biotrasformate già prima dell’immissione in circolo.
Il nucleo a) della composizione secondo la presente invenzione viene sottoposto ad un processo di filmatura, ad esempio in bassina, con dispersione di una sostanza in grado di formare una pellicola resistente ai succhi digestivi per ottenere la gastro-protezione. Le sostanze attive e quelle destinate ad agire come promotori dell’assorbimento enterico devono infatti liberarsi solo in sede enterica e non gastrica. L’anticipata liberazione del chitosano in ambiente gastrico infatti, farebbe rigonfiare il polimero a causa dell’ambiente fortemente acido per acido cloridrico e indurrebbe la formazione di un gel da cui i principi attivi e le altre sostanze potrebbero essere liberate nello stomaco ed essere degradate. Preferibilmente, il rivestimento b) comprende o à ̈ costituito da gomma lacca (Shellacâ„¢). Tale rivestimento si può ottenere filmando il nucleo a) con una dispersione di gomma lacca in acqua.
In una forma di realizzazione preferita, la composizione secondo l’invenzione à ̈ in forma di granulato gastroresistente o di capsula gastroresistente.
In un’altra forma di realizzazione preferita, la composizione della presente invenzione à ̈ in forma di compressa e comprende uno strato c) esterno al rivestimento b) comprendente almeno un eccipiente idoneo alla compressione. Preferibilmente, detto eccipiente dello strato esterno à ̈ selezionato tra amido, cellulosa microcristallina, magnesio stearato, calcio fosfato, talco, silice e loro miscele.
Nella composizione secondo la presente invenzione, il nucleo a), il rivestimento b) e lo strato esterno c) possono comprendere ulteriori eccipienti e/o principi attivi oltre a quelli sopra descritti.
Esempi non limitanti di ulteriori eccipienti sono: calcio fosfato bibasico anidro, silice colloidale, silice amorfa, sorbitolo, amido.
In una forma di realizzazione, la presente invenzione riguarda una composizione comprendente un sale di chitosano salificato con N-acetilcisteina. Si à ̈ infatti trovato detto sale, prodotto delle salificazione della funzione acida carbossilica della NAC con la funzione basica amminica della N-Acetilglucosamina, rende il chitosano in forma cationica e quindi idrosolubile e in grado di agire da mucolitico sulle secrezioni intestinali con maggiore efficacia rispetto agli addotti con legami covalenti tra NAC e chitosano della tecnica nota.
Nel sale di chitosano con N-acetilglucosamina nella composizione secondo la presente invenzione il rapporto ponderale tra Chitosano e NAC può essere da 1:1 a 3:1, in particolare 2 a 1.
In un'altra forma di realizzazione, la presente invenzione comprende detta composizione comprendente il nucleo a) e il rivestimento b) come sopra descritti per uso come medicamento.
In un altra forma di realizzazione, la presente invenzione à ̈ relativa ad un integratore alimentare o ad una composizione nutraceutica comprendente la composizione come sopra descritta comprendente il nucleo a) e il rivestimento b).
La somministrazione di detta composizione o integratore alimentare ad un soggetto ha il vantaggio di risultare in un assorbimento enterico di sostanze scarsamente biodisponibili superiore rispetto alle formulazioni dell’arte nota.
In un'altra forma di realizzazione, la presente invenzione à ̈ relativa ad un metodo per la formazione di detta composizione comprendente i passaggi di: i. preparare una soluzione o dispersione acquosa comprendente almeno un polisorbato in concentrazione tra 1 e 30% in peso/peso totale della soluzione e un sale di chitosano salificato con N-acetilcisteina in quantità tale da conferire alla soluzione acquosa contenente l’1% p/p di Chitosano un pH compreso tra 3,5 e 4,0 in cui N-acetil cisteina e chitosano sono in concentrazione tra 0,01 e 3% in peso/peso totale della soluzione;
ii. granulare ad umido una composizione comprendente almeno il principio attivo con bassa biodisponibilità con la soluzione o dispersione acquosa ottenuta nel passaggio i.;
iii. essiccare fino a peso costante e setacciare il granulato ottenuto nel passaggio ii.;
iv. formazione del nucleo a) della composizione per compressione del solido ottenuto nel passaggio iii.; v. rivestimento del nucleo a) ottenuto nel passaggio iv. con un film gastroresistente;
Preferibilmente, nel metodo secondo l’invenzione la granulazione del passaggio ii. à ̈ eseguita combinando la soluzione o dispersione acquosa ottenuta nel passaggio i. ed una composizione comprendente il principio attivo con bassa biodisponibilità, un estratto di Citrus x paradisi titolato ad almeno il 40% in peso/peso totale dell’estratto di Citrus x paradisi in bioflavonoidi, e specificamente titolato in Naringina e Naringenina, ed un estratto di Piper nigrum titolato al 95% in piperina in peso/peso totale dell’estratto di Piper nigrum e, se necessario, N-acetilcisteina e chitosano in quantità tali da ottenere per singola compressa una quantità di chitosano tra 1 e 150 mg, una quantità di N-acetilcisteina tra 1 e 75 mg, una quantità di estratto di pompelmo (Citrus x paradisi) tra 1 e 300 mg e una quantità di estratto di Piper nigrum tra 1 e 30 mg.
Preferibilmente, detta composizione comprendente il principio attivo a bassa disponibilità, estratti di pompelmo e pepe e opzionalmente chitosano e N-acetilcisteina comprende inoltre almeno un eccipiente per uso farmaceutico, nutraceutico e/o alimentare. Il rivestimento del nucleo a) del passaggio iv. del metodo secondo la presente invenzione può essere effettuato, ad esempio in bassina, con una soluzione o dispersione in acqua di un agente in grado di formare un film gastroresistente, preferibilmente con una dispersione acquosa di gomma lacca al 25% (SHELLAC<TM>).
Preferibilmente, nel metodo dell’invezione, il passaggio ii. di granulazione ad umido à ̈ effettuato con processo a letto fluido.
La composizione in forma di granulato può essere ottenuta direttamente tramite un metodo comprendente i passaggi i.-v. come sopra descritti.
Preferibilmente, per la formazione della composizione in forma di compressa, il metodo secondo l’invenzione comprende inoltre:
vi. aggiunta al nucleo filmato ottenuto nel passaggio v. di eccipienti idonei alla compressione;
vii. compressione finale della composizione ottenuta nel passaggio vi ottenendo la composizione in forma di compressa.
I seguenti esempi sono riportati per descrivere alcune forme di realizzazione della presente invenzione, senza intendere limitarla.
Esempio 1
Allestimento del granulato contenente il principio attivo
Principio attivo:
Curcuma Longa (Estratto Secco, 95% Curcumina)
200 mg per compressa
Step 1
Nucleo della compressa da granulare:
Preparare una miscela di polveri a secco contenenti: Curcuma Longa (E.S. 95% Curcumina) 100 gr Chitosano HD 100 Mesh 75,0 gr
N-AcetilCisteina 25,0 gr Pompelmo Semi E.S. (50% BIOFLAVONOIDI) 25,0 gr (opzionale)
Pepe nero frutto E.S. (95% Piperina) 2,50 gr (opzionale)
Amido di mais bianco 75,0 gr Tot. 302,5 gr Step 2
Soluzione granulante ottenuta come segue:
Introdurre in una beuta da 250 ml, 120 ml acqua deionizzata per osmosi inversa e disperdere 2 grammi di Chitosano (PM>5000 D, GD>90%) sotto agitazione su piastra magnetica; unire 1,0 gr di NAC tale da ottenere un pH compreso tra 3,5 e 4,0 con pHmetro, verificando simultaneamente la solubilizzazione del chitosano e la concomitante gelificazione. Alla soluzione così ottenuta unire 29,0 grammi di POLISORBATO 80 fino a completa dispersione e ottenimento di un sistema traslucido di colore paglierino. Portare successivamente a volume di 200 ml con acqua deionizzata (osmosi inversa).
Step 3
Granulazione
Porre la miscela di polveri ottenuta (302,5 gr) al punto 1 su un becher di plastica e procedere a disperdere sotto costante agitazione meccanica la soluzione granulante di cui sopra ottenuta allo Step 2 a volumi successivi, verificando il progressivo innesco del processo di granulazione (totale soluzione granulante aggiunta: 140 grammi); una volta ottenuto il nucleo granulato, distendere il medesimo ad asciugare in forno ventilato a 50°C fino a costanza di peso (anidrificazione). Procedere a setacciare il granulato. Alla fine si ottiene una polvere con un peso di 414,5 gr.
Step 4
Ottenimento delle compresse
Il granulato così ottenuto (248,7 gr) viene successivamente addizionato di Cellulosa Microcristallina (12,3 gr), Calcio Fosfato Dibasico anidro (Fujicalin) (60,0 gr), Cellulosa Microcristallina (Ceolus KG802) (30,0 gr), Magnesio stearato (5,4 gr) e Talco (3,6 gr). La miscela di polveri così ottenuta viene miscelata in apposito miscelatore a V da laboratorio per 2 minuti.
La polvere così ottenuta pari a 359,3 gr, viene compressa e si procede a rivestire le compresse ottenute con soluzione di gomma lacca al 25% (ShellaC<TM>) in bassina per un totale di 0,06623 g fino ad ottenere 300 compresse per un peso netto finale pari a 360,0 gr (300 compresse).

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Una composizione comprendente: a) un nucleo comprendente almeno un principio attivo con bassa biodisponibilità, un polisorbato e un sale di chitosano acidificato con N-acetilcisteina; b) un rivestimento di detto nucleo a) con un film gastroresistente.
  2. 2. La composizione secondo la rivendicazione 1 in cui almeno un principio attivo con bassa disponibilità à ̈ selezionato tra trans-resveratrolo, melatonina, acidi grassi omega-3, terpeni steroidici come acidi boswellici, terpeni non steroidici, saponine, oli essenziali, polifenoli tra cui curcumina, berberina e loro miscele.
  3. 3. La composizione secondo la rivendicazione 2 in cui almeno un principio attivo con bassa disponibilità à ̈ curcumina o berberina.
  4. 4. La composizione secondo una delle rivendicazioni precedenti in cui il polisorbato à ̈ polisorbato 80.
  5. 5. La composizione secondo una delle rivendicazioni precedenti in cui il nucleo a) comprende inoltre un estratto di Citrus x paradisi titolato ad almeno il 40% in peso/peso totale dell’estratto di Citrus x paradisi in bioflavonoidi, e specificamente titolato in Naringina e Naringenina, ed un estratto di Piper nigrum titolato al 95% in peso/peso totale dell’estratto di Piper nigrum in piperina
  6. 6. La composizione secondo una delle rivendicazioni precedenti in cui il rivestimento b) comprende o à ̈ costituito da gomma lacca.
  7. 7. La composizione secondo una delle rivendicazioni precedenti in forma di, granulato gastroresistente o di capsula gastroresistente.
  8. 8. La composizione secondo una delle rivendicazioni 1-6 che à ̈ in forma di compressa e comprende inoltre uno strato c) esterno al rivestimento b) comprendente almeno un eccipiente idoneo alla compressione.
  9. 9. La composizione secondo la rivendicazione 8 in cui almeno un eccipiente dello strato esterno c) idoneo alla compressione à ̈ selezionato tra amido, cellulosa microcristallina, magnesio stearato, calcio fosfato, talco, silice e loro miscele.
  10. 10. Una composizione comprendente un sale di chitosano acidificato con N-acetilcisteina.
  11. 11. La composizione secondo una delle rivendicazioni precedenti per uso come medicamento.
  12. 12. Integratore alimentare o composizione nutraceutica comprendente la composizione secondo una delle rivendicazioni 1-7.
  13. 13. Metodo per la formazione della composizione secondo una delle rivendicazioni 1-9 comprendente i passaggi di: i. preparare una soluzione o dispersione acquosa comprendente almeno un polisorbato in concentrazione tra 1 e 30% in peso/peso totale della soluzione e un sale di chitosano salificato con N-acetilcisteina in quantità tale da conferire alla soluzione acquosa contenente l’1% p/p di Chitosano un pH compreso tra 3,5 e 4,0 in cui N-acetil cisteina e chitosano sono in concentrazione tra 0,01 e 3% in peso/peso totale della soluzione; ii. granulare ad umido una composizione comprendente almeno il principio attivo con bassa biodisponibilità con la soluzione o dispersione acquosa ottenuta nel passaggio i.; iii. essiccare fino a peso costante e setacciare il granulato ottenuto nel passaggio ii.;
  14. 14. Il metodo secondo la rivendicazione 13, in cui la granulazione del passaggio ii. à ̈ eseguita combinando la soluzione o dispersione acquosa ottenuta nel passaggio i. ed una composizione comprendente il principio attivo con bassa biodisponibilità, un estratto di Citrus x paradisi titolato ad almeno il 40% in peso/peso totale dell’estratto di Citrus x paradisi in flavonoidi e specificamente titolato in Naringina e Naringenina ed un estratto di Piper nigrum titolato al 95% in piperina in peso/peso totale dell’estratto di Piper nigrum e, se necessario, N-acetilcisteina e chitosano in quantità tali da ottenere per singola compressa una quantità di chitosano tra 1 e 150 mg, una quantità di N-acetilcisteina tra 1 e 75 mg, una quantità di estratto di pompelmo (Citrus x paradisi) tra 1 e 300 mg e una quantità di estratto di Piper nigrum tra 1 e 30 mg.
  15. 15. Il metodo secondo la rivendicazione 13 o 14, comprendente inoltre: vi. aggiunta al nucleo filmato ottenuto nel passaggio v. di eccipienti idonei alla compressione; vii. compressione finale della composizione ottenuta nel passaggio vi ottenendo la composizione in forma di compressa della rivendicazione 8.
IT000847A 2012-05-16 2012-05-16 Formulazione per sostanze a bassa biodisponibilità. ITMI20120847A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000847A ITMI20120847A1 (it) 2012-05-16 2012-05-16 Formulazione per sostanze a bassa biodisponibilità.
ES13723129.6T ES2621235T3 (es) 2012-05-16 2013-05-15 Formulación para sustancias de baja biodisponibilidad, que contiene una sal de N-acetilcisteína-quitosano
PCT/EP2013/060059 WO2013171270A1 (en) 2012-05-16 2013-05-15 Formulation for low bioavailability substances containing a n-acetylcysteine-chitosan salt
EP13735423.9A EP2849732A1 (en) 2012-05-16 2013-05-15 Oral composition comprising a low- availability active ingredient, for use as a medicament or a dietary/supplement/nutraceutical
PCT/IB2013/053981 WO2013171697A1 (en) 2012-05-16 2013-05-15 Oral composition comprising a low- availability active ingredient, for use as a medicament or a dietary/supplement/nutraceutical
EP13723129.6A EP2849731B1 (en) 2012-05-16 2013-05-15 Formulation for low bioavailability substances containing a n-acetylcysteine-chitosan salt

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000847A ITMI20120847A1 (it) 2012-05-16 2012-05-16 Formulazione per sostanze a bassa biodisponibilità.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20120847A1 true ITMI20120847A1 (it) 2013-11-17

Family

ID=46690579

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000847A ITMI20120847A1 (it) 2012-05-16 2012-05-16 Formulazione per sostanze a bassa biodisponibilità.

Country Status (4)

Country Link
EP (2) EP2849731B1 (it)
ES (1) ES2621235T3 (it)
IT (1) ITMI20120847A1 (it)
WO (2) WO2013171270A1 (it)

Families Citing this family (15)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITMI20132065A1 (it) 2013-12-11 2015-06-12 Farmatron Ltd Sistemi terapeutici a rilascio modificato per la somministrazione orale di curcumina nel trattamento delle malattie intestinali
EP2923701A1 (en) 2014-03-27 2015-09-30 Neopharmed Gentili S.r.l. Formulation for the treatment and control of metabolic syndrome and correlated disorders
CN104255230B (zh) * 2014-09-04 2016-03-16 李永青 等离子体处理玉米种子及配套栽培方法
WO2016167732A1 (en) 2015-04-17 2016-10-20 Sezgi̇n Veliddin Canfeza Development of curcumin and piperine loaded double-layered biopolymer based nano delivery systems by using electrospray / coating method
RU2741912C2 (ru) * 2015-10-30 2021-01-29 Крома-Фарма Гезелльшафт М.Б.Х. Применение в терапии стерильного водного офтальмологического раствора
ITUB20154846A1 (it) * 2015-11-03 2017-05-03 Labomar S R L Composizione orale in forma di gel comprendente chitosano, pectina ad alto grado di metossilazione, una sostanza zuccherina, L-carnitina ed N-acetilcisteina
IT201600116947A1 (it) 2016-11-18 2018-05-18 Idroflu Srl Integratore alimentare come coadiuvante di chemioterapia e radioterapia.
CN110392568A (zh) * 2017-01-19 2019-10-29 耳科制药公司 N-乙酰半胱氨酸的制剂及其用途
DE102017004251A1 (de) 2017-05-03 2018-11-08 Günter Bertholdt Nahrungsmittel zur Erzielung positiver Gesundheitseffekte
FR3070010B1 (fr) * 2017-08-02 2020-12-25 Belles Feuilles Procede et systeme pour conditionner une composition d'extraits secs de plantes, et composition d'extraits secs de plantes ainsi mis en oeuvre.
IT201700115088A1 (it) * 2017-10-12 2019-04-12 Pharmanutrition R&D S R L Composizione in polvere contenente riso rosso fermentato ad elevata biodisponibilità orale
WO2020208404A1 (en) * 2019-04-11 2020-10-15 Pharmanutrition R&D S.r.l. A highly available powder composition containing red rice
IT201900008265A1 (it) 2019-06-06 2020-12-06 Cristalfarma S R L Integratore alimentare a rilascio colonico come coadiuvante nel trattamento dei disturbi del colon causati da sospetta o confermata alterazione del quadro infiammatorio e destabilizzazione del microbiota
MX2022007781A (es) * 2019-12-26 2022-07-19 Colgate Palmolive Co Metodos para mejorar la integridad de la barrera del tejido gingival.
IT202200026013A1 (it) * 2022-12-20 2024-06-20 Laboratorio Della Farm S P A Composizione sublinguale a base di melatonina, comprendente un sistema muco-adesivo che contiene chitosano e piridossamina cloridrato ed i relativi usi medici

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR100750727B1 (ko) * 2006-04-21 2007-08-22 한국과학기술연구원 키토산과 n-아세틸-l-시스테인의 혼합 조성물
EP2149377A1 (en) * 2008-07-29 2010-02-03 Velleja Research SRL Compositions containing berberine and/or analogues thereof or extracts containing it, for the prevention and treatment of alterations of the lipid and carbohydrate balance
US20100239663A1 (en) * 2006-05-22 2010-09-23 Biohit Oyj Composition for foodstuff for binding acetaldehyde

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1400695B1 (it) 2010-06-21 2013-06-28 Labomar S R L Composizioni farmaceutiche e/o nutraceutiche contenenti principi attivi insolubili in acqua e procedimento per ottenerle.

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR100750727B1 (ko) * 2006-04-21 2007-08-22 한국과학기술연구원 키토산과 n-아세틸-l-시스테인의 혼합 조성물
US20100239663A1 (en) * 2006-05-22 2010-09-23 Biohit Oyj Composition for foodstuff for binding acetaldehyde
EP2149377A1 (en) * 2008-07-29 2010-02-03 Velleja Research SRL Compositions containing berberine and/or analogues thereof or extracts containing it, for the prevention and treatment of alterations of the lipid and carbohydrate balance

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
HOMBACH ET AL: "Thiolated chitosans: Development and in vitro evaluation of an oral tobramycin sulphate delivery system", EUROPEAN JOURNAL OF PHARMACEUTICAL SCIENCES, ELSEVIER, AMSTERDAM, NL, vol. 33, no. 1, 11 December 2007 (2007-12-11), pages 1 - 8, XP022384905, ISSN: 0928-0987 *

Also Published As

Publication number Publication date
EP2849731B1 (en) 2017-01-04
EP2849731A1 (en) 2015-03-25
WO2013171270A1 (en) 2013-11-21
ES2621235T3 (es) 2017-07-03
WO2013171697A1 (en) 2013-11-21
EP2849732A1 (en) 2015-03-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20120847A1 (it) Formulazione per sostanze a bassa biodisponibilità.
Barani et al. Phytosomes as innovative delivery systems for phytochemicals: A comprehensive review of literature
TWI759260B (zh) 多元補充品組成物
Zhang et al. Advances in curcumin-loaded nanopreparations: Improving bioavailability and overcoming inherent drawbacks
AU2019322212B2 (en) Formulated cannabis oil powder by nanoemulsifycation, methods of producing and uses thereof
JP2015512945A (ja) 錠剤と液体または半固体の充填剤とを含む軟質弾性カプセル、ならびにそれらの製造方法
CN111787909B (zh) 包含小檗碱的组合物
WO2014101743A1 (zh) 一种冻干赋型制剂及其制备方法
JP7303221B2 (ja) 腸溶性ソフトゲルカプセル剤
Pal et al. Phytosomes—nanoarchitectures' promising clinical applications and therapeutics
Gallo et al. Development of a modified-release hydrophilic matrix system of a plant extract based on co-spray-dried powders
WO2018028531A1 (zh) 一种冻干制剂及其制备方法
Abhilash et al. Enhanced absorption of curcuminoids and 3-Acetyl-11-keto-β-boswellic acid from fenugreek galactomannan hydrogel beadlets: A natural approach to the co-delivery of lipophilic phytonutrients
Jawed Khan et al. Nanocarrier based delivery of berberine: a critical review on pharmaceutical and preclinical characteristics of the bioactive
US20230055210A1 (en) Formulations of creatine and cyclodextrin exhibiting improved bioavailability
Wiwattanapatapee et al. The development of expandable films based on starch and chitosan for stomach-specific delivery of quercetin solid dispersions
US20080279931A1 (en) Composition for treatment of pain
Liu et al. Preparation of defatted walnut meal hydrolysate-loaded enteric-coated pellets with enhanced oral absorption efficiency
US11446346B2 (en) Gastroretentive sustained release formulations of Bergenia ciliata
KR20230047095A (ko) 치료용 친유성 활성물질의 개선된 전달을 위한 약제학적 조성물
Bhattacharyya et al. Hepatoprotective function as well as solubility and oral bioavailability of nano-based silymarin: A potential review
JP2013087170A (ja) ヒドロキシプロピルセルロース微粒子
RU2528106C2 (ru) Фармацевтические и/или пищевые композиции на основе короткоцепочечных жирных кислот
CN110167569B (zh) 制备粉末组合物的方法
Jiang et al. A hierarchically assembled oral formulation with drug-convertible carriers for targeted ulcerative colitis therapy through a three-pronged strategy