ITMI20111367A1 - Metodo di incisione per la produzione di immagini tridimensionali. - Google Patents

Metodo di incisione per la produzione di immagini tridimensionali. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20111367A1
ITMI20111367A1 IT001367A ITMI20111367A ITMI20111367A1 IT MI20111367 A1 ITMI20111367 A1 IT MI20111367A1 IT 001367 A IT001367 A IT 001367A IT MI20111367 A ITMI20111367 A IT MI20111367A IT MI20111367 A1 ITMI20111367 A1 IT MI20111367A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
glue
paste
engraving method
image
acrylic
Prior art date
Application number
IT001367A
Other languages
English (en)
Inventor
Patrizia Paioletti
Original Assignee
Patrizia Paioletti
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Patrizia Paioletti filed Critical Patrizia Paioletti
Priority to IT001367A priority Critical patent/ITMI20111367A1/it
Publication of ITMI20111367A1 publication Critical patent/ITMI20111367A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B44DECORATIVE ARTS
    • B44CPRODUCING DECORATIVE EFFECTS; MOSAICS; TARSIA WORK; PAPERHANGING
    • B44C1/00Processes, not specifically provided for elsewhere, for producing decorative surface effects
    • B44C1/18Applying ornamental structures, e.g. shaped bodies consisting of plastic material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B44DECORATIVE ARTS
    • B44CPRODUCING DECORATIVE EFFECTS; MOSAICS; TARSIA WORK; PAPERHANGING
    • B44C1/00Processes, not specifically provided for elsewhere, for producing decorative surface effects
    • B44C1/20Applying plastic materials and superficially modelling the surface of these materials
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B44DECORATIVE ARTS
    • B44CPRODUCING DECORATIVE EFFECTS; MOSAICS; TARSIA WORK; PAPERHANGING
    • B44C3/00Processes, not specifically provided for elsewhere, for producing ornamental structures
    • B44C3/04Modelling plastic materials, e.g. clay
    • B44C3/046Modelling plastic materials, e.g. clay using a modelling surface, e.g. plate
    • B44C3/048Modelling plastic materials, e.g. clay using a modelling surface, e.g. plate applying an additional decorative element, e.g. picture

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Dispersion Chemistry (AREA)
  • Manufacture Or Reproduction Of Printing Formes (AREA)

Description

"METODO DI INCISIONE PER LA PRODUZIONE DI IMMAGIN TRIDIMENSIONALI"
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato ha come oggetto un metodo di incisione per la produzione di immagini tridimensionali.
Sono note numerose tecniche per la produzione di immagini con effetto tridimensionale.
Compito del presente trovato à ̈ quello di realizzare un metodo di incisione semplice ed alla portata di tutti.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del trovato à ̈ quello di fornire un metodo che possa essere attuato utilizzando elementi e materiali di comune reperibilità in commercio.
Questo ed altri scopi, che meglio appariranno evidenziati in seguito, sono raggiunti da un metodo di incisione per la pròduzione di immagini tridimensionali, caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi di:
- applicare un'imma ine ad un supporto;
- applicare un collante sull'immagine in zone selezionate; - applicare una pasta, in forma sminuzzata o sfilacciata, sulle zone selezionate dell'immagine,
- passare in forno di cottura.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'oggetto del presente trovato risulteranno maggiormente evidenziati attraverso un esame della descrizione di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, del trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nei disegni allegati, in cui:
le figure da 1 a 4 illustrano in sequenza le fasi di lavorazione di un primo esempio realizzativo del metodo di incisione secondo il presente trovato;
le figure 5-7 illustrano in sequenza le fasi di lavorazione di un secondo esempio realizzativo del metodo di incisione secondo il presente trovato.
Il metodo di incisione, secondo il presente trovato, prevede innanzitutto la scelta di una pasta adatta.
Possono essere utilizzate varie paste tra quelle esistenti in commercio, paste a freddo, cioà ̈ che prevedono l'asciugatura all'aria, o paste sintetiche, con asciugatura in forno domestico per 30 minuti a 100°C.
Per la base del lavoro si possono utilizzare vari tipi di supporti tra cui: legno, biscotto, ceramica smaltata, vetro, tele da pittura.
Risulta referibile evitare l'uso della lastica o di crilex nel caso in cui si utilizzi una pasta sintetica.
La base può essere dipinta con colori acrilici oppure si possono incollare tutti i tipi di carta compresa la carta di rìso come fondo.
Successivamente, ad asciugatura avvenuta, si possono applicare delle immagini in vari modi: in tovaglioli, carta da decoupage, fotografie, fotocopie, cartoncini, fogli di riviste, dipinti, ecc., applicandole con colla acrilica o vinilica.
Quest'ultima funge da guida sia per le immagini, sia per i colori.
Gli esempi che seguono sono stati realizzati in pasta sintetica, utilizzando un cutter per sminuzzare, sfilacciare ed incìdere.
Si à ̈ utilizzato un collante adatto per fare aderire la pasta al supporto: nel caso in cui si utilizzino paste a freddo, il collante più adatto à ̈ acrilico o vinilico.
A tecnica ultimata si può abbellire l'oggetto con varie tecniche decorative già esistenti.
Esempio 1
Le fasi principali del primo esempio sono illustrate in sequenza nelle figure da 1 a 4.
Si incolla un'immagine 2, con una colia acrilica, su un supporto dì legno.
Si lascia asciugare il tutto perfettamente prima di iniziare la lavorazione con la pasta sintetica.
Se nel colore di base della pasta, così come reperita in commercio, non si trova la tonalità che si desidera, si miscelano i vari colori per ottenere le tonalità che richiede l'immagine Si sminuzza con il cutter una quantità di pasta sintetica del colore verde e tutte le sue varie gradazioni.
SÌ ripete la stessa operazione con i colori nero e marrone e per il colore rosso.
Stesso procedimento per i colori sabbia e marrone chiaro. In figura 1 i pezzi di pasta di vario colore sono indicati con i numeri di riferimento 3, 4 e 5 ed i rispettivi cumuli di pasta sminuzzata con i numeri di riferimento 31 , 41 e 51.
In figura 2 Ã ̈ schematicamente illustrata l'applicazione di collante per la pasta sintetica sull'immagine.
Si incollano quindi i vari pezzettini di pasta sminuzzata di tonalità verde come richiesto dal disegno.
Se si vuole ottenere uno strato più alto, si riposiziona il collante e si procede con il secondo strato
Si continua con lo stesso procedimento per il cespuglio superiore 6, con riferimento alla figura 3.
Si deve rammentare di applicare il collante prima di posizionare i vari pezzetti di pasta.
All'interno del cespuglio si applicano dei piccoli pezzetti di pasta marrone scuro per dare un effetto d'ombra o di profondità.
Dopo aver completato i cespugli di fiori con le varie tonalità si assotti liano con le dita delle iccole uantità di asta verde scuro, medio, chiaro.
Si applicano tali quantità alternando i colori intorno al muretto dopo aver steso il collante.
Con un cutter 7, si incide tutta la superficie del muretto in senso verticale, dopodiché si sfilaccia con lo stesso cutter dall'alto verso il basso.
A lavorazione ultimata si cuoce in forno preriscaldato per 30 minuti a 100°C.
Esempio 2
Le fasi principali del secondo esempio sono illustrate in sequenza nelle figure da 5 a 7.
Questo secondo esempio si riferisce alla produzione di un'opera costituita da un'immagine di una testa di felino.
Si dipinge la tavola di fondo 8 con colori acrilici, oppure si incolla della carta di riso con colla acrilica.
Si ritaglia l'immagine 9, nella fattispecie la testa di un felino, e la si incolla con colla acrilica.
Si miscelano i vari colori di pasta fino ad ottenere le tonalità desiderate.
Si assottiglia con le dita una piccola quantità di pasta di colore nero e si applica il collante, con un applicatore 10, alle zone nere.
Sì applica la pasta precedentemente assottigliata in base al movimento del pelo 1 1 .
Si a lica nuovamente il collante nelle zone marroni scure.
Si applica quindi la pasta marrone scura, sempre in base ai movimento del pelo.
Si procede analogamente, prima con l'applicazione della colla e poi della pasta assottigliata, con il colore arancio e poi giallo.
Si riempie di collante tutta la zona più chiara e si incollano i vari pezzi assottigliati più scuri.
Il disegno di base farà da guida.
Si riempie lo spazio rimanente con la pasta bianca, sempre movimentandolo.
Con il cutter si incide una parte di superficie, dopodiché si sfilaccia con movimenti verticali.
Si termina la parte riempita sempre incidendo e sfilacciando.
Quindi si procede con la groppa posizionando il collante e si riempiono le varie zone come in precedenza descritto.
Si incide e sfilaccia sempre in base al movimento dei pelo dell'animale illustrato.
Si posiziona il collante nella piccola parte della groppa e si applicare la pasta, incidendola e sfilacciandola.
Si riempie la parte finale della schiena e si termina ancora incidendo e sfilacciando.
Le piccole rifiniture si possono fare durante o a fine lavoro, ad esempio le piccole macchioline sotto l'occhio dell'animale.
Do o aver com letato l'imma ine si assotti lia una iccola quantità di pasta bianca per i baffi e si applicano i piccoli filetti di pasta assottigliata sopra il collante precedentemente applicato ai baffi.
Al termine, si cuoce in forno preriscaldato, per 30 minuti a 100°C.
Si à ̈ in pratica constatato che il trovato raggiunge il compito e gli scopi prefissati.
Si à ̈ infatti realizzato un metodo di incisione che permette di realizzare immagini tridimensionali regolando l'effetto facilmente, secondo la quantità di materiale applicata.
Il metodo oggetto del presente trovato à ̈ alla portata di tutti e può essere attuato utilizzando materiali facilmente reperibili sul mercato.
Naturalmente i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze.

Claims (9)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1 . Metodo di incisione per la produzione di immagini tridimensionali, caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi di: - applicare un'immagine ad un supporto; - applicare un collante sull'immagine in zone selezionate; - applicare una pasta, in forma sminuzzata o sfilacciata, sulle zone selezionate dell'immagine, - passare in forno di cottura.
  2. 2. Metodo di incisione, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che la suddetta pasta à ̈ scelta tra paste a freddo, cioà ̈ che prevedono l'asciugatura aH'aria, o paste sintetiche, con asciugatura in forno domestico per 30 minuti a 100°C.
  3. 3. Metodo di incisione, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che il suddetto supporto à ̈ scelto tra: legno, biscotto, ceramica smaltata, vetro, tele da pittura, ed altri.
  4. 4. Metodo di incisione, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che il supporto può essere dipinto con colori acrilici oppure si possono incollare tutti i tipi di carta compresa la carta di riso, come fondo.
  5. 5. Metodo di incisione, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che si possono applicare delle immagini in vari modi: in tovaglioli, carta da decoupage, fotografie, fotocopie, cartoncini, fogli di riviste, dipinti, ecc., applicandole con colla acrilica o vinilica.
  6. 6. Metodo di incisione, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, per sminuzzare, sfilacciare ed incidere la pasta si utilizza un cutter.
  7. 7. Metodo di incisione, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il collante utilizzato per fare aderire la pasta al supporto à ̈ un collante acrilico o vinilico, nel caso in cui si utilizzino paste a freddo.
  8. 8. Metodo di incisione, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere le seguenti fasi: - si incolla un'immagine, con una colla acrilica, su un supporto di legno; - si lascia asciugare il tutto perfettamente prima di iniziare la lavorazione con la pasta sintetica; - se nel colore di base della pasta, così come reperita in commercio, non si trova la tonalità che si desidera, si miscelano i vari colori per ottenere le tonalità che richiede l'immagine; - si sminuzza con il cutter della quantità di pasta sintetica del colore verde e tutte le sue varie gradazioni; - si ripete la stessa operazione con i colori nero e marrone e per il colore rosso; - stesso procedimento per i colori sabbia e marrone chiaro - si incollano quindi i vari pezzettini di pasta sminuzzata di tonalità verde come richiesto dal disegno; - se si vuole ottenere uno strato più alto, si riposiziona il collante e si procede con il secondo strato; - si continua con lo stesso procedimento per il cespuglio superiore; - all'interno del cespuglio si applicano dei piccoli pezzetti di pasta marrone scuro per dare un effetto d'ombra o di profondità; - dopo aver completato i cespugli di fiori con le varie tonalità, si assottigliano con le dita delle piccole quantità di pasta verde scuro, medio, chiaro; - si applicano tali quantità alternando i colori intorno al muretto dopo aver steso il collante; - con un cutter, si incide tutta la superficie del muretto in senso verticale, dopodiché si sfilaccia con lo stesso cutter dall'alto verso il basso; - a lavorazione ultimata si cuoce in forno preriscaldato per 30 minuti a 100°C.
  9. 9. Metodo di incisione, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere le seguenti fasi: - si dipinge la tavola di fondo con colori acrilici, oppure si incolla della carta di riso con colla acrilica; - si ritaglia l'immagine, nella fattispecie la testa di un felio, e la si incolla con colla acrilica; - si miscelano i vari colori di pasta fino ad ottenere le tonaità desiderate; - si assottiglia con le dita una piccola quantità di pasta di colore nero e si applica il collante, con un applicatore, alle zone nere; - si applica la pasta precedentemente assottigliata in base al movimento del pelo; - si applica nuovamente il collante nelle zone marroni scure; - si applica quindi la pasta marrone scura, sempre in base al movimento del pelo; - si procede analogamente, prima con l'applicazione della colla e poi della pasta assottigliata, con il colore arancio e poi giallo; - si riempie di collante tutta la zona più chiara e si incollano i vari pezzi assottigliati più scuri, utilizzando il disegno di base come guida; - si riempie lo spazio rimanente con la pasta bianca, sempre movimentandolo; - con il cutter, si incide una parte di superficie, dopodiché si sfilaccia con movimenti verticali; - si termina la parte riempita sempre incidendo e sfilacciando; - si procede con la groppa posizionando il collante e si riempiono le varie zone come in precedenza descritto; - si incide e sfilaccia sempre in base al movimento del pelo dell'animale illustrato; - si posiziona il collante nella piccola parte della groppa e si applicare la pasta, incidendola e sfilacciandola; - si riempie la parte finale della schiena e si termina ancora incidendo e sfilacciando; - le piccole rifiniture si possono fare durante o a fine lavoro, ad esempio le piccole macchioline sotto l'occhio dell'animale; - dopo aver completato l'immagine, si assottiglia una piccola quantità di pasta bianca per i baffi e si applicano i piccoli filetti di pasta assottigliata sopra il collante precedentemente applicato ai baffi; - al termine, si cuoce in forno preriscaldato, per 30 minuti a 100°C.
IT001367A 2011-07-22 2011-07-22 Metodo di incisione per la produzione di immagini tridimensionali. ITMI20111367A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001367A ITMI20111367A1 (it) 2011-07-22 2011-07-22 Metodo di incisione per la produzione di immagini tridimensionali.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001367A ITMI20111367A1 (it) 2011-07-22 2011-07-22 Metodo di incisione per la produzione di immagini tridimensionali.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20111367A1 true ITMI20111367A1 (it) 2013-01-23

Family

ID=44653430

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001367A ITMI20111367A1 (it) 2011-07-22 2011-07-22 Metodo di incisione per la produzione di immagini tridimensionali.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20111367A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR355932A (fr) * 1905-07-05 1905-11-16 Reliefmalerei G M B H Procédé de fabrication de peinture murale en relief
CH153844A (de) * 1933-11-29 1932-04-15 Zurflueh Hans Verfahren zur Herstellung von Reliefs, Plastiken usw. aus einer holzhaltigen, knetbaren Masse.
DE2049637A1 (en) * 1970-10-09 1972-04-13 Eberhard Gmbh Faber Kneadable plastic compsns - for modelling sets and for printing pictures
GB2065567A (en) * 1979-12-18 1981-07-01 Allan Ind Ltd Kit for constructing a picture
US4495230A (en) * 1983-06-30 1985-01-22 Ellwein Rebecca A Needlework art form
US20010048974A1 (en) * 2000-05-08 2001-12-06 Feng Cai Methods to create a three- demensional art work by molten polymer

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR355932A (fr) * 1905-07-05 1905-11-16 Reliefmalerei G M B H Procédé de fabrication de peinture murale en relief
CH153844A (de) * 1933-11-29 1932-04-15 Zurflueh Hans Verfahren zur Herstellung von Reliefs, Plastiken usw. aus einer holzhaltigen, knetbaren Masse.
DE2049637A1 (en) * 1970-10-09 1972-04-13 Eberhard Gmbh Faber Kneadable plastic compsns - for modelling sets and for printing pictures
GB2065567A (en) * 1979-12-18 1981-07-01 Allan Ind Ltd Kit for constructing a picture
US4495230A (en) * 1983-06-30 1985-01-22 Ellwein Rebecca A Needlework art form
US20010048974A1 (en) * 2000-05-08 2001-12-06 Feng Cai Methods to create a three- demensional art work by molten polymer

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP1208150A1 (en) Image making medium
KR101518732B1 (ko) 섬유를 활용한 도자공예 장식기법 및 이를 이용한 도자 공예품
ITMI20111367A1 (it) Metodo di incisione per la produzione di immagini tridimensionali.
Digolo et al. Art & Design Forms 1 and 2
CN203046708U (zh) 一种金属丝网立体工艺画
CN103215856B (zh) 一种金粉纸及其配方和制造工艺
CN104608545A (zh) 一种衍纸的加工方法及衍纸作品
KR100827739B1 (ko) 공예품의 개금 및 채화방법
Frömke Standardoperationen in der Herzchirurgie
CN109017118B (zh) 一种具有光影效果的剪纸装饰品及其制作方法
US1486705A (en) Decorative coating and method of forming the same
CN103223814B (zh) 纸粘土工艺国画及其制作方法
Muller In a New Light: The Origins of Reflective Halo Tooling in Siena
Giorgini Handmade tiles: designing, making, decorating
Seggebruch Encaustic mixed media: innovative techniques and surfaces for working with wax
KR100756492B1 (ko) 도자기 입체전사기법
Fuga Artists' techniques and materials
US20150017610A1 (en) Filtered dimension
Doty et al. 101 More Mixed Media Techniques: An exploration of the versatile world of mixed media art
RU126656U1 (ru) Изделие с декоративной цвето-графической рельефной поверхностью
Wagstaff Painting still life in oils
RU2295270C2 (ru) Способ нанесения декоративного узора на детали из кожи
RU185116U1 (ru) Художественное покрытие пола
JP3217083U (ja) 樹脂で修正した欠落部装飾模様をもつ無垢木製テーブル
Kandil Inkless Embossed Prints