ITMI20111142A1 - Otturatore per arma da fuoco - Google Patents

Otturatore per arma da fuoco Download PDF

Info

Publication number
ITMI20111142A1
ITMI20111142A1 IT001142A ITMI20111142A ITMI20111142A1 IT MI20111142 A1 ITMI20111142 A1 IT MI20111142A1 IT 001142 A IT001142 A IT 001142A IT MI20111142 A ITMI20111142 A IT MI20111142A IT MI20111142 A1 ITMI20111142 A1 IT MI20111142A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shutter
cartridge
closing head
channel
head
Prior art date
Application number
IT001142A
Other languages
English (en)
Inventor
Ugo Ansaldi
Marco Bassoli
Sergio Bonomi
Ulrich Zedrusser
Original Assignee
Beretta Armi Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Beretta Armi Spa filed Critical Beretta Armi Spa
Priority to IT001142A priority Critical patent/ITMI20111142A1/it
Priority to US13/334,666 priority patent/US20120324774A1/en
Priority to IL217164A priority patent/IL217164A0/en
Priority to ZA2011/09496A priority patent/ZA201109496B/en
Priority to EP11195290A priority patent/EP2538163A1/en
Priority to RU2011153105/11A priority patent/RU2011153105A/ru
Priority to CN2011104489780A priority patent/CN102840789A/zh
Publication of ITMI20111142A1 publication Critical patent/ITMI20111142A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F41WEAPONS
    • F41AFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS COMMON TO BOTH SMALLARMS AND ORDNANCE, e.g. CANNONS; MOUNTINGS FOR SMALLARMS OR ORDNANCE
    • F41A3/00Breech mechanisms, e.g. locks
    • F41A3/12Bolt action, i.e. the main breech opening movement being parallel to the barrel axis
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F41WEAPONS
    • F41AFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS COMMON TO BOTH SMALLARMS AND ORDNANCE, e.g. CANNONS; MOUNTINGS FOR SMALLARMS OR ORDNANCE
    • F41A3/00Breech mechanisms, e.g. locks
    • F41A3/12Bolt action, i.e. the main breech opening movement being parallel to the barrel axis
    • F41A3/14Rigid bolt locks, i.e. having locking elements rigidly mounted on the bolt or bolt handle and on the barrel or breech-housing respectively
    • F41A3/16Rigid bolt locks, i.e. having locking elements rigidly mounted on the bolt or bolt handle and on the barrel or breech-housing respectively the locking elements effecting a rotary movement about the barrel axis, e.g. rotating cylinder bolt locks
    • F41A3/26Rigid bolt locks, i.e. having locking elements rigidly mounted on the bolt or bolt handle and on the barrel or breech-housing respectively the locking elements effecting a rotary movement about the barrel axis, e.g. rotating cylinder bolt locks semi-automatically or automatically operated, e.g. having a slidable bolt-carrier and a rotatable bolt

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Aiming, Guidance, Guns With A Light Source, Armor, Camouflage, And Targets (AREA)
  • Casings For Electric Apparatus (AREA)
  • Gas Burners (AREA)
  • Specific Sealing Or Ventilating Devices For Doors And Windows (AREA)
  • Radar Systems Or Details Thereof (AREA)

Description

OTTURATORE PER ARMI DA FUOCO
La presente invenzione si riferisce a un otturatore per armi da fuoco.
L'oggetto della presente invenzione si rivolge al settore delle armi da fuoco, come per esempio, pistole, fucili, mitragliatrici e/o simili armi automatiche. Com'è noto le armi automatiche sono provviste di almeno un otturatore che ha lo scopo di chiudere la culatta e resistere alla forza di espansione dei gas generata dalla detonazione delle cartucce.
Fra le varie tipologie di otturatori esistenti si possono identificare otturatori a chiusura a massa o a chiusura labile e otturatori a chiusura geometrica o a chiusura stabile.
Fra gli otturatori a chiusura geometrica, il vincolo meccanico fra la canna e il carrello-otturatore è assicurato da svariati sistemi, come per esempio, il sistema Browning, il sistema Walter, il sistema Steyr, il sistema a rulli e il sistema a otturatore rotante dove la testa dell'otturatore, generalmente munita di opportune alette di chiusura, si inserisce, con un movimento rotazionale, all'interno del blocco culattacanna.
Come visibile nelle figure da la a le allegate, è rappresentato schematicamente un esempio di otturatore rotante 1 di tipo noto semplificato e nella struttura per motivi di chiarezza.
Nel dettaglio, l'otturatore 1 presenta una struttura 2 sostanzialmente cilindrica operativamente collocabile in un carrello porta otturatore (non rappresentato) di un'arma da fuoco (anch'essa non illustrata).
La struttura 2 presenta un'estremità 2a provvista di una testa di chiusura 3 di tipo rotante atta a chiudere la culatta della rispettiva arma.
La testa di chiusura 3 definisce una superficie di appoggio 4 atta a impegnare il fondello di almeno una cartuccia (non illustrato nelle figure da la a le) proveniente da un rispettivo caricatore della rispettiva arma da fuoco.
La superficie di appoggio 4 è sostanzialmente piatta per attestarsi contro il fondello della cartuccia.
Come visibile nelle figure lb e le, l'otturatore 1 presenta almeno un canale passante 5 che si sviluppa longitudinalmente attraverso la struttura cilindrica 2 del medesimo. Il canale passante 5 è predisposto ad alloggiare operativamente un rispettivo percussore (non illustrato) della rispettiva arma da fuoco. Il canale passante 5 presenta, in corrispondenza della superficie di appoggio 4 della testa di chiusura 3, almeno un'apertura 6, attraverso la quale è libero di agire direttamente sulla capsula di innesco della rispettiva cartuccia per provocarne la detonazione.
Sebbene gli otturatori sopra citati svolgano in modo soddisfacente le proprie funzioni operative, la Richiedente ha riscontrato che sono migliorabili, in alcuni aspetti, principalmente in relazione all'utilizzo di cartucce difettose, al corretto funzionamento dell'arma da fuoco alla quale sono associati nonché alla pressione che si genera a seguito della detonazione delle cartucce difettose.
In particolare, la Richiedente ha riscontrato che, fra le varie cartucce in commercio, esistono cartucce difettose la cui detonazione da luogo a indesiderabili cedimenti strutturali in corrispondenza delle capsule di innesco.
Nel dettaglio, tali cartucce sono soggette al distacco parziale o completo della capsula di innesco rispetto al fondello, per cui l'espulsione dei rispettivi bossoli viene inevitabilmente compromessa da una geometria anomala di questi ultimi.
Il sopra citato inconveniente comporta una serie di ulteriori problemi più o meno gravi, che generalmente provocano l'inceppamento dell'arma da fuoco.
Scopo principe della presente invenzione è provvedere un otturatore per armi da fuoco, in grado di risolvere i problemi riscontrati nella tecnica nota, ovvero un otturatore in grado di ovviare e sopperire ai cedimenti strutturali di cartucce difettose e/o deboli strutturalmente .
Un altro scopo della presente invenzione è provvedere un otturatore che garantisca il corretto funzionamento della rispettiva arma da fuoco in presenza di detonazioni di cartucce difettose.
Gli scopi sopra specificati, e altri ancora, sono sostanzialmente raggiunti da un otturatore per armi da fuoco, come espresso e descritto nelle seguenti rivendicazioni .
Viene ora riportata, a titolo esemplificativo, la descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un otturatore per armi da fuoco, in accordo con la presente invenzione.
Tale descrizione sarà effettuata qui di seguito con riferimento agli uniti disegni, forniti a solo scopo indicativo e pertanto non limitativo, in cui:
la figura la è una vista schematica semplificata di un otturatore di tipo noto;
la figura lb è una sezione schematica semplificata dell'otturatore di tipo noto illustrato nella precedente;
la figura le è un ingrandimento di un particolare in sezione dell'otturatore di tipo noto rappresentato nelle figure precedenti;
la figura 2 è una rappresentazione prospettica schematica e semplificata di un otturatore in accordo con la presente invenzione,
la figura 3 è una vista in alzato dell'otturatore di cui alla figura precedente;
la figura 4 è una sezione longitudinale dell'otturatore eseguita lungo la traccia IV-IV della figura precedente;
la figura 5 è un ingrandimento di un particolare in sezione dell'otturatore rappresentato nella figura precedente;
la figura 6 è una vista in alzato interrotta dell'otturatore di cui alle figure da 2 a 5 impegnato a una culatta di una canna di un'arma da fuoco;
la figura 7 è una rappresentazione schematica in sezione eseguita lungo la traccia VII-VII di figura 6, dell'otturatore di cui alle figure da 2 a 7, prima della detonazione della cartuccia;
la figura 8 è un'ulteriore rappresentazione schematica ingrandita e in sezione dell'otturatore e della cartuccia di cui alla figura 7, rappresentati in condizione di deformazione della capsula di innesco e/o del fondello della munizione a seguito della detonazione della cartuccia.
Con riferimento alle figure da 2 a 8, con il numero 100 è complessivamente indicato un otturatore per armi da fuoco, in accordo con la presente invenzione.
Come visibile nelle figure da 2 a 8, l'otturatore 100 comprende una struttura 101 sostanzialmente cilindrica operativamente collocabile in un carrello porta otturatore (non illustrato) di un'arma da fuoco automatica o semi-automatica (non rappresentata).
Come visibile nelle figure 2, 4, 5, 7 e 8, l'otturatore 100 prevede una testa di chiusura 102, in particolare rotante, disposta in corrispondenza di un'estremità 103 della struttura cilindrica 101.
Sempre con riferimento alle figure da 2 a 5, 7 e 8 la testa di chiusura 102 presenta almeno una superficie di appoggio 104 atta a impegnare un fondello F (figure 7 e 8) di almeno una cartuccia C (figure 7 e 8) da detonare.
Al fine di accogliere in impegno un percussore (non rappresentato in quanto noto) della rispettiva arma da fuoco alla quale l'otturatore 100 è associato, quest'ultimo presenta almeno un canale passante 105 (figure 2, 4, 5, 7 e 8) che si sviluppa longitudinalmente attraverso la sua struttura cilindrica 101.
Come visibile nelle figure 2, 4, 5, 7 e 8, il canale passante 105 si estende, sostanzialmente assialmente, da un parte all'altra della struttura 101 dell'otturatore 100 per sfociare, in corrispondenza della superficie di appoggio 104, con almeno un'apertura 106. L'apertura 106 situata nel centro della superficie di appoggio 104 in modo tale da corrispondere ad almeno una zona centrale di una capsula di innesco 109 (illustrata schematicamente nelle figure 7 e 8)presente sul fondello F della cartuccia C caricata.
Vantaggiosamente, come visibile nelle figure 2, 4, 57 e 8, l'otturatore 1 comprende mezzi di deformazione 108 associati alla testa di chiusura 102 per deformare, almeno parzialmente, la sede della capsula di innesco 109 della cartuccia C.
In particolare, le elevate pressioni interne, generate dalla detonazione della cartuccia C, determinano una forza tra la superficie di appoggio del fondello della munizione e l'otturatore 100 provocando una deformazione del fondello e/o della capsula d'innesco della munizione. In altre parole, le pressioni generate dalla detonazione della cartuccia C comprimono la munizione C contro i mezzi di deformazione 108 dell'otturatore 100 deformando fondello e/o della capsula d'innesco della munizione in modo tale da mantenere quest'ultima unita alla cartuccia C. L'impegno della capsula di innesco 109 alla cartuccia C, ottenuto per mezzo della deformazione del fondello e/o della capsula di innesco 109 in corrispondenza della sede di innesco delle cartuccia C, evita il disimpegno della capsula di innesco 109 dalla cartuccia C durante e dopo la detonazione.
L'azione pertanto del percussore, non può in alcun modo scalzare e distaccare la struttura della capsula di innesco 109 dalla rispettiva sede, per cui la capsula di innesco 109 permane impegnata al fondello F.
Vantaggiosamente, i mezzi di deformazione 108, sono disposti in corrispondenza della superficie di appoggio 104 della testa di chiusura 102.
Preferibilmente, i mezzi di deformazione 108 comprendono almeno un rilievo superficiale 108a che sporge dalla superficie di appoggio 104 della testa di chiusura 102.
Il rilievo superficiale 108a si estende, sulla superficie di appoggio 104 della testa di chiusura 102 secondo uno sviluppo ad anello.
Vantaggiosamente, il rilievo superficiale 108a circoscrive sostanzialmente l'apertura 106 del canale passante 105 come visibile nella figura 2. Preferibilmente, il rilievo superficiale 108a si estende secondo un sviluppo sostanzialmente circolare per deformare una rispettiva area della sede capsula di innesco 109.
Come visibile nelle figure 5, 7 e 8, il rilievo superficiale 108a presenta un profilo, lungo un piano di sezione che si estende longitudinalmente rispetto alla struttura cilindrica 101, rastremantesi in allontanamento dalla superficie di appoggio 104 della testa di chiusura 102 per cui, a seguito dell' impatto tra il rilievo superficiale 108a e la cartuccia C, la deformazione del fondello e/o della capsula di innesco 109 in corrispondenza della sede di innesco viene agevolata e migliorata dalla forma del rilievo 108a. L'otturatore secondo la presente invenzione risolve i problemi riscontrati nella tecnica nota e raggiunge importanti vantaggi.
Innanzitutto, l'otturatore sopra descritto sopperisce ai cedimenti strutturali delle cartucce difettose.
In particolare, la presenza del rilievo superficiale della superficie di appoggio della testa di chiusura consente, a seguito di un impatto fra quest'ultimo e la cartuccia difettosa, la deformazione della capsula di innesco e/o del fondello che fissa la posizione della capsula di innesco nella rispettiva sede di innesco della cartuccia evitando che le forze di deflagrazione possano scalzare e disimpegnare la capsula di innesco dal fondello. In questo modo ogni capsula di innesco di ciascuna cartuccia caricata, sia difettosa che strutturalmente debole, viene bloccata sul fondello nella sua posizione prestabilita senza interferire con il corretto funzionamento della cartuccia e dell'arma. Naturalmente, il fissaggio della capsula di innesco alla cartuccia comporta una serie di vantaggi importanti.
In primo luogo, i bossoli delle cartucce difettose non subiscono danni a seguito della detonazione. Secondariamente, i bossoli possono essere espulsi nel modo corretto evitando inceppamenti della rispettiva arma da fuoco utilizzata.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Otturatore (100), per armi da fuoco comprendente: una struttura (101); una testa di chiusura (102), disposta in corrispondenza di un'estremità (103) di detta struttura cilindrica (101); almeno una superficie di appoggio (104) definita su detta testa di chiusura (102), detta superficie di appoggio (104) essendo atta a impegnare il fondello (F) di almeno una cartuccia (C), almeno un canale passante (105) sviluppantesi longitudinalmente attraverso detta struttura cilindrica (101) per l'impegno operativo di almeno un percussore di detta arma da fuoco, detto canale passante (105) presentando, in corrispondenza di detta superficie di appoggio (104) di detta testa di chiusura (102) almeno un'apertura (106), caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di deformazione (108) associati a detta testa di chiusura (102) atti a deformare, almeno parzialmente, il fondello e/o la capsula d'innesco di detta cartuccia (C).
  2. 2. Otturatore secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi di deformazione (108) sono disposti in corrispondenza di detta superficie di appoggio (104) di detta testa di chiusura (102).
  3. 3. Otturatore secondo la rivendicazione 2, in cui detti mezzi di deformazione (108) comprendono almeno un rilievo superficiale (108a) aggettante da detta superficie di appoggio (104) di detta testa di chiusura (102).
  4. 4. Otturatore secondo la rivendicazione 3, in cui detto rilievo superficiale (108a) si estende, su detta superficie di appoggio (104) di detta testa di chiusura (102) secondo uno sviluppo ad anello.
  5. 5. Otturatore secondo la rivendicazione 3 o 4, in cui detto rilievo superficiale (108a) circoscrive sostanzialmente detta apertura (106) di detto canale passante (105);
  6. 6. Otturatore secondo una o più delle rivendicazioni da 3 a 5, in cui detto rilievo superficiale (108a) si estende secondo uno sviluppo sostanzialmente circolare.
  7. 7. Otturatore secondo una o più delle rivendicazioni da 3 a 6, in cui detto rilievo superficiale (108a) presenta un profilo, lungo un piano di sezione che si estende longitudinalmente rispetto a detta struttura cilindrica (101), rastremantesi in allontanamento da detta superficie di appoggio (104) di detta testa di chiusura (102).
IT001142A 2011-06-23 2011-06-23 Otturatore per arma da fuoco ITMI20111142A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001142A ITMI20111142A1 (it) 2011-06-23 2011-06-23 Otturatore per arma da fuoco
US13/334,666 US20120324774A1 (en) 2011-06-23 2011-12-22 Obturator for firearms
IL217164A IL217164A0 (en) 2011-06-23 2011-12-22 Obturator for firearms
ZA2011/09496A ZA201109496B (en) 2011-06-23 2011-12-22 Obturator for firearms
EP11195290A EP2538163A1 (en) 2011-06-23 2011-12-22 Bolt for firearms
RU2011153105/11A RU2011153105A (ru) 2011-06-23 2011-12-27 Обтюратор для огнестрельного оружия
CN2011104489780A CN102840789A (zh) 2011-06-23 2011-12-29 用于火器的闭锁器

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001142A ITMI20111142A1 (it) 2011-06-23 2011-06-23 Otturatore per arma da fuoco

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20111142A1 true ITMI20111142A1 (it) 2012-12-24

Family

ID=44675678

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001142A ITMI20111142A1 (it) 2011-06-23 2011-06-23 Otturatore per arma da fuoco

Country Status (7)

Country Link
US (1) US20120324774A1 (it)
EP (1) EP2538163A1 (it)
CN (1) CN102840789A (it)
IL (1) IL217164A0 (it)
IT (1) ITMI20111142A1 (it)
RU (1) RU2011153105A (it)
ZA (1) ZA201109496B (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US10345067B2 (en) * 2016-07-12 2019-07-09 Amtec Less Lethal Systems, Inc. Firearm bolt configured to prevent the firing of a conventional cartridge

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1578388A1 (de) * 1967-03-04 1971-03-25 Heckler & Koch Gmbh Verschluss fuer Feuerwaffen
US4653210A (en) * 1985-02-28 1987-03-31 Poff Jr Charles R Firearm bolt action and extractor
US6612063B1 (en) * 1998-07-22 2003-09-02 Hans-Peter Sigg Weapon, in particular a self-loading pistol

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3229399A (en) * 1964-10-26 1966-01-18 Earle M Harvey Hangfire indicator for automatic firearms
US4265043A (en) * 1979-04-09 1981-05-05 Rowlands Kenneth C Extractor arrangement for firearms
US5685100A (en) * 1995-09-07 1997-11-11 Atchison; Richard G. Bullet cartridge casing identification system

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1578388A1 (de) * 1967-03-04 1971-03-25 Heckler & Koch Gmbh Verschluss fuer Feuerwaffen
US4653210A (en) * 1985-02-28 1987-03-31 Poff Jr Charles R Firearm bolt action and extractor
US6612063B1 (en) * 1998-07-22 2003-09-02 Hans-Peter Sigg Weapon, in particular a self-loading pistol

Also Published As

Publication number Publication date
US20120324774A1 (en) 2012-12-27
CN102840789A (zh) 2012-12-26
RU2011153105A (ru) 2013-07-10
ZA201109496B (en) 2012-09-26
IL217164A0 (en) 2012-06-28
EP2538163A1 (en) 2012-12-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9464859B2 (en) Barrel extension for firearm
WO2017197415A3 (en) Light weight cartridge case and weapon system
WO2019216931A3 (en) Cased telescoped ammunition firearm with translating chamber
US7658138B2 (en) Practice barrels for use with practice cartridges
US20110281243A1 (en) Training barrel
RU2733173C1 (ru) Генератор силы реакции для имитации стрельбы
US8234807B2 (en) High feed ramp for colt 1911 style handguns
NO20150573A1 (no) Innretning for skytevåpen for å rette og redusere skadelig støy fra avfyring
US10345067B2 (en) Firearm bolt configured to prevent the firing of a conventional cartridge
RU2011110330A (ru) Устройство для подводной стрельбы из огнестрельного оружия
ITMI20111142A1 (it) Otturatore per arma da fuoco
US20170146311A1 (en) Pistol dry fire device
KR101084907B1 (ko) 반동력발생장치를 갖는 모의소총.
JP4586069B2 (ja) 武器シミュレータ
ITMI20100474A1 (it) Arma da fuoco a corto rinculo
RU2691044C1 (ru) Металлическая гильза патрона охотничьего ружья
RU2630045C1 (ru) Револьвер с кольцевидным барабаном
RU2226251C2 (ru) Полуавтоматическое стрелковое оружие (варианты) системы кобец
RU204640U1 (ru) Отъемный магазин газобаллонного оружия
RU2475688C1 (ru) Имитатор патрона стрелкового оружия
RU2496075C1 (ru) Система "ствол-затвор" стрелкового оружия
US20140290472A1 (en) Mechanism for firearms and its working method
DK3187816T3 (en) FIRE DEVICE AND PROJECTILY SPECIFICALLY EQUIPPED FOR SUCH A FIRE DEVICE
FI71423C (fi) Oevningstillsats foer slutstyckefoersedda skjutvapen
ITMI20002194A1 (it) Dispositivo per valutare le caratteristiche di un'arma da fuoco