ITMI20110223A1 - Calcio regolabile perfezionato per fucili - Google Patents

Calcio regolabile perfezionato per fucili Download PDF

Info

Publication number
ITMI20110223A1
ITMI20110223A1 IT000223A ITMI20110223A ITMI20110223A1 IT MI20110223 A1 ITMI20110223 A1 IT MI20110223A1 IT 000223 A IT000223 A IT 000223A IT MI20110223 A ITMI20110223 A IT MI20110223A IT MI20110223 A1 ITMI20110223 A1 IT MI20110223A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
adjustment
movable
columns
bushings
stock
Prior art date
Application number
IT000223A
Other languages
English (en)
Inventor
Giacomo Frassine
Original Assignee
Bresciana Armi Fabarm
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bresciana Armi Fabarm filed Critical Bresciana Armi Fabarm
Priority to ITMI2011A000223A priority Critical patent/IT1404173B1/it
Publication of ITMI20110223A1 publication Critical patent/ITMI20110223A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1404173B1 publication Critical patent/IT1404173B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F41WEAPONS
    • F41CSMALLARMS, e.g. PISTOLS, RIFLES; ACCESSORIES THEREFOR
    • F41C23/00Butts; Butt plates; Stocks
    • F41C23/14Adjustable stock or stock parts, i.e. adaptable to personal requirements, e.g. length, pitch, cast or drop

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Catching Or Destruction (AREA)

Description

CALCIO REGOLABILE PERFEZIONATO PER FUCILI
La presente invenzione si riferisce a un calcio regolabile perfezionato per fucili.
Con il termine “calcio†relativamente a un'arma da fuoco si intende la porzione dell’arma che viene solitamente impugnata dal tiratore durante le operazioni di sparo.
Nelle armi lunghe, quali per esempio i fucili, tale porzione di presa presenta una forma allungata in modo tale da consentire al tiratore di appoggiare il calcio alla spalla e far sì che l'energia generata nello sparo, comunemente nota con il termine “rinculo†, possa essere assorbita senza nuocere al tiratore stesso.
Solitamente il calcio à ̈ realizzato in un unico pezzo e sagomato in modo tale da renderlo ergonomico e adatto alle misure fisiche di un tiratore “standard†.
In particolare, durante le operazioni di mira e di conseguente sparo, à ̈ necessario allineare l’occhio del tiratore con la linea di mira dell'arma e il bersaglio. Come intuibile, la sagomatura fissa del calcio, sebbene ben si confà alla maggioranza dei tiratori che rientrano nella categoria tiratore “standard†, può non essere adatta per altri soggetti che abbiano una struttura e una conformazione fisica tale per cui il profilo del calcio non consente un corretto allineamento dell'occhio con la linea di mira dell'arma e il bersaglio.
Per ovviare a tale inconveniente, sono oggi disponibili sul mercato particolari calci per fucili definiti “regolabili†.
In particolare, tali calci comprendono una prima porzione fissa, frontalmente configurata per supportare una canna di sparo e posteriormente sagomata a realizzare un appoggio per una spalla di un utente, e una seconda porzione mobile rispetto alla prima porzione fissa che funge da appoggio per una guancia del medesimo utente.
I movimenti consentiti a tale seconda porzione di appoggio per la guancia, noti con i termini “deviazione†e “piegatura†, sono spostamenti laterali e verticali rispetto all’asse longitudinale del calcio. Tuttavia i calci regolabili oggi noti presentano degli inconvenienti tra i quali prevedere complessi meccanismi di regolazione e il fatto di non garantire nel tempo la stabilità del posizionamento reciproco fra la porzione mobile e quella fissa del calcio.
In altre parole, i problemi che affliggono i calci regolabili noti, tralasciando la sopra citata complessità dei meccanismi di regolazione, sono essenzialmente legati alla non efficace stabilità e al non garantito mantenimento nel tempo della posizione della parte mobile regolabile del calcio.
Infatti, purtroppo, i dispositivi noti di regolazione del calcio non sono in grado di attutire o assorbire le vibrazioni, le sollecitazioni e i micromovimenti che si scaricano sul calcio durante lo sparo, richiedendo quindi periodicamente nuove regolazioni della posizione della porzione mobile del calcio.
Al contrario, sarebbe auspicabile che, una volta effettuato il posizionamento della porzione mobile, tale regolazione rimanga invariata sia durante l'uso dell’arma, quindi sotto l’azione di ripetute vibrazioni e sollecitazioni di sparo, sia a fronte di eventuali smontaggi e ri-montaggi per pulizia, manutenzione, ecc. In altri termini, sarebbe importante ed essenziale che un calcio a impostazione regolabile, una volta regolato, si comporti il più possibile come un calcio a impostazione fissa.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di realizzare un calcio regolabile perfezionato per fucili in grado di risolvere gli inconvenienti sopra citati della tecnica nota in una maniera estremamente semplice, economica e particolarmente funzionale.
Altro scopo à ̈ quello di realizzare un calcio regolabile perfezionato per fucili dotato di meccanismi di regolazione alternativi e più semplici di quelli oggi esistenti.
Altro scopo à ̈ quello di realizzare un calcio regolabile perfezionato per fucili in cui, una volta effettuato il posizionamento della porzione mobile, tale regolazione rimanga invariata sia durante l'uso dell’arma, quindi sotto l’azione di ripetute vibrazioni e sollecitazioni di sparo, sia a fronte di eventuali smontaggi e rimontaggi per pulizia, manutenzione, ecc.
Ulteriore scopo à ̈ quello di realizzare un calcio regolabile perfezionato per fucili in cui la porzione mobile sia mobile non solo in deviazione e in piegatura, ma anche in “angolazione †, al fine di offrire al tiratore una maggiore gamma di posizionamenti possibili.
Questi scopi, secondo la presente invenzione, vengono raggiunti realizzando un calcio regolabile perfezionato per fucili come esposto nella rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche dell’invenzione sono evidenziate dalle rivendicazioni dipendenti.
Le caratteristiche e i vantaggi di un calcio regolabile perfezionato per fucili, secondo la presente invenzione, risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, riferita ai disegni schematici allegati nei quali:
- le figure 1 e 2 sono viste schematiche dall’alto e in alzata laterale di un fucile di tipo noto dotato di un calcio sprovvisto di ogni tipo di regolazione;
- le figure 3-5 sono viste schematiche dall’alto e in alzata laterale di un fucile dotato di un calcio perfezionato per fucili secondo la presente invenzione, in cui sono rispettivamente visibili gli spostamenti della porzione mobile del calcio in deviazione , in piegatura e in angolazione;
- la figura 6 Ã ̈ una vista schematica esplosa di un calcio perfezionato per fucili secondo la presente invenzione;
- le figure 7 e 8 sono viste schematiche prospettiche di sue esempi realizzativi di meccanismi di regolazione del calcio secondo la presente invenzione.
Con riferimento alle figure, viene mostrato con 10 un esempio realizzativo di un calcio regolabile perfezionato per fucili secondo la presente invenzione, con 11 un fucile dotato di tale calcio 10 e con 15 i meccanismi di regolazione del calcio 10.
Come visibile nelle figure 3-5, il calcio regolabile 10 per fucili 11 della presente invenzione à ̈ del tipo comprendente una prima porzione fissa 12, frontalmente configurata per supportare una canna di sparo 13 dotata di un asse longitudinale A e posteriormente sagomata a realizzare un appoggio per una spalla di un utente, e una seconda porzione mobile 14 di appoggio per una guancia del medesimo utente.
In particolare, tale seconda porzione 14 à ̈ mobile rispetto alla prima porzione fissa 12 sia in deviazione , ovvero lateralmente all’asse longitudinale A, come mostrato in figura 3, sia in piegatura, come mostrato in figura 4, sia in angolazione verticale, come mostrato per esempio in figura 5.
Non viene mostrata una posizione di angolazione orizzontale, ma tuttavia anche tale movimento à ̈ consentito alla porzione mobile 14 rispetto alla fissa 12.
In tal modo, il calcio 10 della presente invenzione offre al tiratore una vasta gamma di posizionamenti possibili al fine di consentire sempre un agevole allineamento dell'occhio con la linea di mira dell'arma e il bersaglio.
Per consentire tali regolazioni, sono previsti opportuni e innovativi mezzi di regolazione 15 della posizione della seconda porzione mobile 14 rispetto alla prima porzione fissa 12.
Tali mezzi di regolazione 15, visibili sia in esploso in figura 6, sia assemblati nelle figure 7 e 8, comprendono una piastrina di base 16, fissata alla prima porzione fissa 12 e provvista di due asole 17 trasversali all’asse A del fucile 11, e due colonne di regolazione 18 esternamente filettate e dotate di prime estremità 19 associate in modo mobile nelle suddette asole 17.
Tali asole 17 sono preferibilmente provviste di tacche di riferimento 30 della posizione relativa delle colonne 18.
Ognuna di tali colonne di regolazione 18 supporta una bussola di regolazione 20 mobile lungo le colonne di regolazione 18.
Tali bussole di regolazione 20 sono fissabili rispetto alle colonne di regolazione 18 tramite due grani filettati 21 associabili a asole 22 ricavate lateralmente alle bussole di regolazione 20 stesse.
In posizione opposta alla piastrina di base 16, si prevede una piastrina superiore 23 fissata alla seconda porzione mobile 14 e provvista di sedi di alloggiamento 24 delle bussole di regolazione 20 dotate di fori laterali 25 per i sopra citati grani di fissaggio 21. Secondo il meccanismo 15 appena descritto, il movimento delle colonne di regolazione 18 nelle asole 17 consente movimenti laterali della seconda porzione mobile 14, mentre il movimento delle bussole di regolazione 20 lungo le colonne di regolazione 18 consente movimenti verticali della seconda porzione mobile 14.
Vantaggiosamente, sia le due bussole di regolazione 20 sono mobili in modo indipendente fra loro lungo le colonne di regolazione 18, sia le due colonne di regolazione 18 sono mobili in modo indipendente fra loro lungo le asole 17.
Al fine di rendere il posizionamento della seconda porzione 14 rispetto alla prima 12 stabile e indifferente alle vibrazioni e alle sollecitazioni che si generano durante lo sparo, i mezzi di regolazione 15 comprendono inoltre due ghiere 26 mobili lungo le colonne di regolazione 18 al di sotto delle bussole di regolazione 20 e due anelli elastici 27 frapposti fra le bussole di regolazione 20 e tali ghiere 26.Tali anelli elastici 27 fungono quindi da antisvitamento e ammortizzatore delle tensioni.
In tal senso, ogni bussola di regolazione 20 può comprendere inferiormente una gola di alloggiamento per l’anello elastico 27.
Ulteriormente, come mostrato nelle figure, si può prevedere che le bussole di regolazione 20 siano sagomate in modo tale da accoppiarsi con le sedi di alloggiamento 24 ogni mezzo passo di rotazione lungo il filetto delle colonne di regolazione 18.
Al fine di garantire una semplice movimentazione dei mezzi 15, le ghiere 26 possono essere provviste di bordi zigrinati 31 per la rotazione manuale e/o almeno un foro cieco 32 di inserimento di una leva di comando. Infine, secondo l’esempio mostrato, le colonne di regolazione 18 vengono associate in modo amovibile alla piastrina di base 16 tramite viti 28 e dati esagonali 29 posti al di sotto delle asole 17.
Risulta del tutto agevole comprendere quale sia il funzionamento del calcio regolabile perfezionato per fucili oggetto dell’invenzione.
Per provvedere al posizionamento della seconda porzione mobile 14, Ã ̈ necessario allentare i due grani 21 fino a permettere la facile rimozione della piastrina superiore 23 che, quindi, viene rimossa completamente unitamente alla seconda pozione mobile 14 stessa.
Successivamente si procede ad allentare le ghiere 26 al fine di sbloccare la rotazione delle bussole di regolazione 20.
A questo punto si può procedere alla regolazione dell'altezza di entrambe le bussole 20.
Per favorire una regolazione più veloce, à ̈ possibile quindi rimontare la parte mobile 14, senza bisogno di serrare i grani 21, per verificare la corretta impostazione secondo i parametri del tiratore.
Verificata la corretta impostazione, si asporta nuovamente la parte mobile 14 e si procede a bloccare la rotazione delle bussole di regolazione 20 tramite le ghiere 21, portandole a contatto.
Come descritto in precedenza, tali operazioni appena descritte possono essere eseguite senza l’uso di alcuno strumento o, nel caso si preferisca aumentare la coppia di serraggio, possono essere usate delle comuni chiavi esagonali sia per le bussole 20, sia per le ghiere 26, oppure solo per le ghiere 26 tramite una leva qualsiasi da inserire nei fori ciechi 32 praticati sui piani paralleli sul bordo delle stesse.
Nel caso fosse necessario, si può effettuare anche solo la regolazione orizzontale, semplicemente allentando le viti 28 e facendo scorrere le colonne di regolazione 18 lungo le rispettive asole 17, mantenendo tuttavia l'impostazione in altezza.
Trovata l'impostazione ottimale, si stringono le viti 28, quindi si rimonta la parte mobile 14 e si serrano i grani 21 fino al completo bloccaggio dell'assieme 15. Naturalmente, nel medesimo modo descritto, Ã ̈ possibile agire anche su una sola colonna 18 e su una sola bussola 20 a seconda delle esigenze.
Si à ̈ così visto che un calcio regolabile perfezionato per fucili secondo la presente invenzione realizzano gli scopi in precedenza evidenziati.
Infatti, il calcio regolabile perfezionato per fucili della presente invenzione implementa i seguenti vantaggi:
- à ̈ dotato di meccanismi di regolazione alternativi e più semplici di quelli oggi esistenti;
- garantisce un posizionamento stabile della porzione mobile in grado di resistere invariato sia sotto l’azione di ripetute vibrazioni e sollecitazioni di sparo, sia a fronte di eventuali smontaggi e rimontaggi per pulizia, manutenzione, ecc.;
- consente regolazioni non solo in deviazione e in piegatura, ma anche in “angolazione†sia laterale, agendo su una sola colonna 18, sia verticale, agendo su una sola bussola 20, al fine di offrire al tiratore una maggiore gamma di posizionamenti possibili.
Il calcio regolabile perfezionato per fucili della presente invenzione così concepito à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nel medesimo concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti. In pratica, i materiali utilizzati, nonché le loro dimensioni, potranno essere di qualsiasi tipo a seconda delle esigenze tecniche.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Calcio regolabile (10) per fucili (11) del tipo comprendente una prima porzione fissa (12), frontalmente configurata per supportare una canna di sparo (13) dotata di un asse longitudinale (A) e posteriormente sagomata a realizzare un appoggio per una spalla di un utente, e una seconda porzione mobile (14) di appoggio per una guancia di un utente, detta seconda porzione (14) essendo mobile rispetto a detta prima porzione fissa (12) sia in deviazione, sia in piegatura, sia in angolazione, essendo previsti mezzi di regolazione (15) della posizione di detta seconda porzione mobile (14) rispetto a detta prima porzione fissa (12), caratterizzato dal fatto che detti mezzi di regolazione (15) comprendono una piastrina di base (16) fissata a detta prima porzione fissa (12) e provvista di due asole (17) trasversali a detto asse (A), due colonne di regolazione (18) esternamente filettate e dotate di prime estremità (19) associate in modo mobile in dette asole (17), ognuna di dette colonne di regolazione (18) supportando una bussola di regolazione (20) mobile lungo dette colonne di regolazione (18), dette bussole di regolazione (20) essendo fissabili rispetto a dette colonne di regolazione (18) tramite due grani filettati (21) associabili a asole (22) ricavate lateralmente a dette bussole di regolazione (20), essendo prevista una piastrina superiore (23), fissata a detta seconda porzione mobile (14) e provvista di sedi di alloggiamento (24) delle bussole di regolazione (20) e dei fori laterali (25) per detti grani di fissaggio (21).
  2. 2) Calcio regolabile (10) secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto di comprendere inoltre due ghiere (26) mobili lungo dette colonne di regolazione (18) al di sotto di dette bussole di regolazione (20) e due anelli elastici (27) frapposti fra dette bussole di regolazione (20) e dette ghiere (26).
  3. 3) Calcio regolabile (10) secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che dette bussole di regolazione (20) sono sagomate ad accoppiarsi con dette sedi di alloggiamento (24) ogni mezzo passo di rotazione lungo il filetto di dette colonne di regolazione (18).
  4. 4) Calcio regolabile (10) secondo la rivendicazione 3 caratterizzato dal fatto che dette bussole di regolazione (20) comprendono inferiormente una gola di alloggiamento di detto anello (27).
  5. 5) Calcio regolabile (10) secondo la rivendicazione 4 caratterizzato dal fatto che dette ghiere (26) sono provviste di bordi zigrinati (31) per la rotazione manuale e almeno un foro cieco (32) di inserimento di una leva di comando.
  6. 6) Calcio regolabile (10) secondo una qualsiasi rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto che dette due bussole di regolazione (20) sono mobili in modo indipendente fra loro lungo dette colonne di regolazione (18).
  7. 7) Fucile (11) comprendente un calcio regolabile (10) secondo una qualsiasi rivendicazione precedente.
ITMI2011A000223A 2011-02-15 2011-02-15 Calcio regolabile perfezionato per fucili IT1404173B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2011A000223A IT1404173B1 (it) 2011-02-15 2011-02-15 Calcio regolabile perfezionato per fucili

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2011A000223A IT1404173B1 (it) 2011-02-15 2011-02-15 Calcio regolabile perfezionato per fucili

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20110223A1 true ITMI20110223A1 (it) 2012-08-16
IT1404173B1 IT1404173B1 (it) 2013-11-15

Family

ID=43976128

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2011A000223A IT1404173B1 (it) 2011-02-15 2011-02-15 Calcio regolabile perfezionato per fucili

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1404173B1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202000030851A1 (it) * 2020-12-15 2022-06-15 Giuseppe Palumbo Dispositivo per calcio di fucile

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4663877A (en) * 1985-11-25 1987-05-12 Bragg Elmore J Shoulder firearm recoil absorbing mechanism
EP0708304A1 (en) * 1994-10-21 1996-04-24 ARMI PERAZZI S.r.l. Butt for rifles having cheekpiece with adjustable position
EP0950869A2 (en) * 1998-04-15 1999-10-20 Rizzini di Rizzini Battista & C. S.n.c. Device for regulating the directions and positions of a gunstock cheek-rest
FR2791767A1 (fr) * 1999-04-01 2000-10-06 Chapuis Armes Crosse de fusil a busc reglable et fusil equipe d'une telle crosse
EP1126231A2 (en) * 2000-02-17 2001-08-22 FABBRICA D'ARMI P.BERETTA S.p.A. Device for setting the stock angle for shotguns

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4663877A (en) * 1985-11-25 1987-05-12 Bragg Elmore J Shoulder firearm recoil absorbing mechanism
EP0708304A1 (en) * 1994-10-21 1996-04-24 ARMI PERAZZI S.r.l. Butt for rifles having cheekpiece with adjustable position
EP0950869A2 (en) * 1998-04-15 1999-10-20 Rizzini di Rizzini Battista & C. S.n.c. Device for regulating the directions and positions of a gunstock cheek-rest
FR2791767A1 (fr) * 1999-04-01 2000-10-06 Chapuis Armes Crosse de fusil a busc reglable et fusil equipe d'une telle crosse
EP1126231A2 (en) * 2000-02-17 2001-08-22 FABBRICA D'ARMI P.BERETTA S.p.A. Device for setting the stock angle for shotguns

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202000030851A1 (it) * 2020-12-15 2022-06-15 Giuseppe Palumbo Dispositivo per calcio di fucile

Also Published As

Publication number Publication date
IT1404173B1 (it) 2013-11-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7536819B2 (en) Adjustable recoil pad for a small arm
ITMI20071472A1 (it) Attacco ad innesto rapido, particolarmente per il calcio di un'arma portatile
US8720099B1 (en) Multi-axis adjustable buttstock
US3710496A (en) Firearm adjustable cheek piece
US4430822A (en) Firearm, particularly a rifle
EP3343165B1 (en) Stock for shotgun
US8683730B1 (en) Rifle rest
WO2018085547A3 (en) Adjustable firearm stock
EP3748279B1 (en) Gun stock
US20050241205A1 (en) Fully adjustable stock for rifle
US9714814B2 (en) Universal riflescope mount for hand-held weapons
WO2019040014A2 (en) MECHANISM FOR ADJUSTING TELESCOPIC CROSS COMB
ITBS20000010A1 (it) Disposiotivo di impostazione della piega in calci per fucili
ES2582980B1 (es) Culata regulable de apoyo en el hombro para armas de fuego
ITMI20110223A1 (it) Calcio regolabile perfezionato per fucili
US4422256A (en) Adjustable cheek-piece for a shoulder firearm
ES2772835T3 (es) Dispositivo de equilibrio para armas de fuego
US2774142A (en) Telescope sight mount for firearms with elevation and windage adjustment means
ES2321662T3 (es) Dispositivo de mira ajustable para un arma de fuego manual.
EP1971816A1 (de) Adapter für ein gewehr
US20170231385A1 (en) Device for supporting garments and furniture comprising such a device
DE102010010673A1 (de) Schnellwechselmontagesystem
ITBO20070432A1 (it) Calcio modificato per fucile di precisione
EP0117845A1 (de) Visiereinrichtung für Waffen
EP4102096A1 (en) Length-adjustable pneumatic spring