ITMI20110117A1 - Vernice antiadesiva per la protezione di superfici contro graffiti e attacchinaggio e relativo processo di preparazione - Google Patents

Vernice antiadesiva per la protezione di superfici contro graffiti e attacchinaggio e relativo processo di preparazione Download PDF

Info

Publication number
ITMI20110117A1
ITMI20110117A1 IT000117A ITMI20110117A ITMI20110117A1 IT MI20110117 A1 ITMI20110117 A1 IT MI20110117A1 IT 000117 A IT000117 A IT 000117A IT MI20110117 A ITMI20110117 A IT MI20110117A IT MI20110117 A1 ITMI20110117 A1 IT MI20110117A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
wax
micronized
paint
weight
polyester
Prior art date
Application number
IT000117A
Other languages
English (en)
Inventor
Guido Mantellino
Original Assignee
Ppg Univer S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ppg Univer S P A filed Critical Ppg Univer S P A
Priority to ITMI2011A000117A priority Critical patent/IT1403665B1/it
Publication of ITMI20110117A1 publication Critical patent/ITMI20110117A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1403665B1 publication Critical patent/IT1403665B1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08GMACROMOLECULAR COMPOUNDS OBTAINED OTHERWISE THAN BY REACTIONS ONLY INVOLVING UNSATURATED CARBON-TO-CARBON BONDS
    • C08G18/00Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates
    • C08G18/06Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates with compounds having active hydrogen
    • C08G18/28Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates with compounds having active hydrogen characterised by the compounds used containing active hydrogen
    • C08G18/40High-molecular-weight compounds
    • C08G18/61Polysiloxanes
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08GMACROMOLECULAR COMPOUNDS OBTAINED OTHERWISE THAN BY REACTIONS ONLY INVOLVING UNSATURATED CARBON-TO-CARBON BONDS
    • C08G18/00Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates
    • C08G18/06Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates with compounds having active hydrogen
    • C08G18/28Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates with compounds having active hydrogen characterised by the compounds used containing active hydrogen
    • C08G18/40High-molecular-weight compounds
    • C08G18/4009Two or more macromolecular compounds not provided for in one single group of groups C08G18/42 - C08G18/64
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08GMACROMOLECULAR COMPOUNDS OBTAINED OTHERWISE THAN BY REACTIONS ONLY INVOLVING UNSATURATED CARBON-TO-CARBON BONDS
    • C08G18/00Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates
    • C08G18/06Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates with compounds having active hydrogen
    • C08G18/28Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates with compounds having active hydrogen characterised by the compounds used containing active hydrogen
    • C08G18/40High-molecular-weight compounds
    • C08G18/42Polycondensates having carboxylic or carbonic ester groups in the main chain
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08GMACROMOLECULAR COMPOUNDS OBTAINED OTHERWISE THAN BY REACTIONS ONLY INVOLVING UNSATURATED CARBON-TO-CARBON BONDS
    • C08G18/00Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates
    • C08G18/06Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates with compounds having active hydrogen
    • C08G18/70Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates with compounds having active hydrogen characterised by the isocyanates or isothiocyanates used
    • C08G18/72Polyisocyanates or polyisothiocyanates
    • C08G18/73Polyisocyanates or polyisothiocyanates acyclic

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Adhesives Or Adhesive Processes (AREA)

Description

Descrizione dell’invenzione avente per titolo:
“VERNICE ANTIADESIVA PER LA PROTEZIONE DI SUPERFICI CONTRO GRAFFITI E ATTACCHINAGGIO E RELATIVO PROCESSO DI PREPARAZIONEâ€
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una vernice permanente a base solvente, dotata di proprietà antiadesive in combinazione con proprietà antigraffiti per la protezione di superfici da atti vandalici.
Più in particolare la presente invenzione si riferisce ad una vernice poliuretanica in grado di fornire una bassa superficie di aggraffaggio sia agli adesivi che alle scritte vandaliche (graffiti), e al relativo processo di preparazione.
Negli ultimi anni si à ̈ assistito ad un costante aumento di graffiti realizzati indiscriminatamente sia sul patrimonio pubblico che privato: per risolvere tale problema si à ̈ ricorso a vernici antigraffiti di tipo sia permanente che sacrificale le quali sono atte a proteggere le superfici degli edifici dalla penetrazione in profondità del solvente e dei pigmenti contenuti nelle bombolette spray.
Le vernici protettive sacrificali forniscono all’edificio una patina o pellicola che agisce da barriera contro la suddetta penetrazione, ma la rimozione dei graffiti da detta patina avviene mediante la rimozione della stessa patina con l’ausilio di specifici sverniciatori e di personale specializzato. Quindi ogni volta che si elimina la scritta à ̈ necessario ripristinare anche il trattamento e quindi tali vernici devono essere riapplicate dopo ogni sverniciatura con evidente dispendio di denaro. Inoltre l’uso di sverniciatori implica un impiego di solventi che molto spesso sono
inquinanti, di difficile smaltimento e dannosi per l’ambiente.
Le vernici protettive permanenti invece mantengono la loro efficacia anche dopo una serie successiva di puliture poiché forniscono all’edificio sottostante una barriera permanente che non viene solubilizzata dal solvente che va a rimuovere i graffiti: tuttavia tali vernici devono essere riapplicate dopo un cero numero di puliture con solvente e risultano anche maggiormente costose rispetto alle vernici sacrificali.
Inoltre in tutti i casi, poiché la penetrazione in profondità del solvente delle bombolette non à ̈ nota a priori, può accadere che una determinata vernice antigraffiti sia meno efficace del previsto.
Pertanto risulta desiderabile avere a disposizione una vernice antigraffiti avente una efficacia migliorata rispetto alle vernici antigraffiti note.
Molto spesso il fenomeno dei graffiti à ̈ anche associato al fenomeno dell’ applicazione di adesivi sugli edifici o al fissaggio di manifesti pubblicitari o altro, sia allo scopo di danneggiare detti edifici ma anche di utilizzare le loro superfici per affissione abusiva.
La rimozione di detti adesivi risulta molto spesso difficile se non impossibile: poiché non sempre à ̈ nota la forza adesiva di ciò che à ̈ stato affisso, la sua rimozione a volte può rappresentare anche un danno per l’edificio se non si utilizza il solvente appropriato.
Ad oggi comunque non sono note vernici antiadesivo in grado di evitare l’affissione di qualsiasi adesivo, anche dotato di una elevata forza adesiva.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di fornire una vernice in grado di superare, anche in parte, gli inconvenienti che la tecnica nota lamenta, e che sia in grado di impartire proprietà antigraffiti e antiadesive a qualsiasi superficie.
Un ulteriore scopo à ̈ quello di fornire una tale vernice che sia realizzabile con un processo semplice, economico, di facile attuabilità.
Questi scopi sono raggiunti dalla vernice a base poliuretanica... che presenta le caratteristiche dell’annessa rivendicazione indipendente 1.
Realizzazioni vantaggiose dell’invenzione appaiono dalle rivendicazioni dipendenti.
Forma un oggetto della presente invenzione una vernice, lucida o opaca, a base solvente contenente un poliestere reticolante con isocianati alifatici, ed almeno un composto siliconico, opzionalmente funzionalizzato, caratterizzata dal comprendere inoltre
un additivo scivolante (lubrificante) per vernici, in forma di polvere o cera, a base di polvere micronizzata di politetrafluoroetilene o di poliolefine,
particelle di polietilene (PE) a granulometria controllata, atte a conferire ruvidità al film di vernice (testurizzante)
e opzionalmente
- pigmenti.
Con il termine “vernice†qui si intende identificare generalmente una qualsiasi composizione liquida, anche densa, da applicare su un substrato la quale à ̈ in grado di formare una pellicola o film solido a seguito di essicazione, di reazione di indurimento oppure di reazione di reticolazione.
Più in particolare la vernice oggetto della presente invenzione comprende - almeno un poliestere ramificato e contenente gruppi ossidrilici -OH; - almeno un isocianato alifatico polifunzionale, ad esempio esametilendiisocianato (HDI), isoforone diisocianato (IPDI), e simili, come reticolante del poliestere, preferibilmente HDI;
- almeno un silicone idrossifunzionale, come olio siliconico, contenente 1,5 % di gruppi -OH liberi, preferibilmente un poliacrilato siliconico idrossifunzionale;
- particelle di polietilene cristallino come testurizzante;
- un additivo scivolante per vernici scelto tra Cera micronizzata a base di PTFE, cera teflonata micronizzata (Teflon Wax Micropowder), cera polietilenica micronizzata, Cera micronizzata polietilenica modificata con PTFE.
Preferibilmente il poliestere ramificato contiene l’8% di gruppi ossidrilici -OH, ha un indice di acidità (pH) inferiore a 4, ed à ̈ solubilizzato, anche parzialmente, in un solvente scelto tra esteri chetonici, esteri di eteri glicolici, biosolventi, acetati, aromatici, detto solvente essendo il solvente di base della vernice della presente invenzione. Tra detti solventi si può citare il metossipropilacetato.
Con il termine “biosolvente†qui si intende identificare una miscela formata per il 10-90% in peso da un estere alchilico di acido lattico (qui di seguito indicato anche come “lattato†), preferibilmente un estere alchilico C1-C10, più preferibilmente etil-lattato, e da un alcool alchilico C1-C10preferibilmente scelto tra alcol etilico e alcool isopropilico, più preferibilmente etilico, per la parte rimanente a 100.
La suddetta miscela biosolvente può inoltre contenere anche esteri alifatici: in questo caso la composizione tipica può essere: 40-60% in peso di etil lattato, 20-40% in peso di etanolo e 10-30% in peso di esteri di acidi alifatici o di acidi grassi alifatici, ad esempio acetato di etile.
Quando si utilizza detto poliestere contenente l' 8% di gruppi OH, à ̈ preferibile utilizzare come reticolante un isocianato alifatico polifunzionale contenente il 16-17% di gruppi isocianati -NCO. Anche Tisocianato à ̈ solubilizzato, anche parzialmente, in un suo solvente quale ad esempio metossipropilacetato .
Le particelle di polietilene cristallino hanno generalmente una dimensione media maggiore o uguale a 100 micron, preferibilmente compresa tra 200-400 micron, più preferibilmente intorno ai 350-360 micron.
Ancor più in particolare la vernice oggetto della presente invenzione comprende
- 30-80 % in peso del poliestere ramificato contenente gruppi ossidrilici -OH, preferibilmente intorno al 50%;
- 30-120 % in peso dell' isocianato alifatico polifunzionale, ad esempio esametilendiisocianato (HDI), isoforone diisocianato (IPDI), e simili, preferibilmente intorno al 50%;
- 1-6 % in peso del poliacrilato siliconico idrossifunzionale come olio siliconico contenente 1,5 % di gruppi -OH liberi;
- 1- 10 % in peso particelle di polietilene cristallino come testurizzante;
1-10 % in peso dell’additivo scelto tra Cera micronizzata a base di PTFE, cera teflonata micronizzata (Teflon Wax Micropowder), cera polietilenica micronizzata, cera micronizzata polietilenica modificata con PTFE, o loro miscele; e opzionalmente
- 5-30 % in peso di pigmenti.
Come pigmenti si possono citare ad esempio biossido di titanio rutilio, ossido di ferro nero e simili.
Dalla reazione di reticolazione del poliestere idrossilato (poliolo) con il poliisocianato si ottiene un film di poliuretano il quale costituisce la barriera protettiva antigraffiti e antiadesivi della superfìcie su cui viene applicata la vernice: grazie alla combinazione di particelle di PTFE con particelle di PE à ̈ possibile ottenere una barriera contemporaneamente sia agli adesivi che ai graffiti.
In particolare la barriera ai graffiti à ̈ tale da far sì che le scritte vandaliche siano rimosse semplicemente a secco senza l’impiego di solventi (sverniciatori) e con una semplice spazzolatura della superficie, senza danneggiare lo strato di protezione; mentre la barriera agli adesivi à ̈ tale da far sì che essi non facciano alcuna presa sul film di vernice, staccandosi immediatamente, facendo così desistere da ogni tentativo di attacchinaggio.
Di fatto il film poliuretanico ottenibile dalla vernice oggetto della presente invenzione à ̈ in grado di fornire una bassa superficie di aggraffaggio sia agli adesivi che alle scritte vandaliche (graffiti).
In pratica la particolare formulazione e la testurizzazione della superficie del film ottenuto dalla vernice della presente invenzione non consentono la tenuta di alcun tipo di adesivo.
La vernice oggetto della presente invenzione può essere preparata secondo processi noti per la preparazione di vernici poliuretaniche: si inizia con la miscelazione del poliestere con il solvente al fine di solubilizzare detto poliestere, ad esempio preparando una soluzione contenente il 10-70%, preferibilmente 10-40 % di solvente.
Successivamente vengono dispersi le cere, i composti siliconici e gli eventuali pigmenti, in presenza di altri solventi e/o disperdenti quali acetato di butile, xilolo, metilisobutilchetone, ottenendo così una base (A). Tale base (A) verrà poi addizionata successivamente, al momento dell’uso, con la soluzione (B) di isocianato per effettuare l' indurimento ed ottenere il film barriera.
Generalmente detta base (A) Ã ̈ presente nella vernice in 100 parti in peso a cui vengono aggiunte 50 parti in peso della suddetta soluzione (B).
Come detto, la vernice oggetto della presente invenzione à ̈ particolarmente adatta per conferire un film barriera permanente agli adesivi e ai graffiti ad una qualsiasi superfìcie, quale ad esempio superfici metalliche, legno, supporti cementizi, materiali lapidei, pitturazioni e rivestimenti esistenti, anche vecchi. Tale vernice può essere applicata indistintamente a pennello, a rullo o a spruzzo a seconda del tipo di superficie da verniciare, e può essere applicato anche a temperature intorno a 0°, grazie alla specifica formulazione.
Alle presenti forme di realizzazione dell’invenzione possono essere apportate numerose variazioni e modifiche di dettaglio, alla portata di un tecnico del ramo, rientranti comunque entro l’ambito dell’invenzione espresso dalle rivendicazioni annesse.
Seguono alcuni esempi illustrativi ma non limitativi della presente invenzione.
ESEMPI
Esempio 1
Viene illustrata una formulazione in accordo alla presente invenzione.
Base A (parti in peso)
- soluzione al 67% di resina poliestere in metossipropilacetato (33%) 50 p.p - biossido di titanio rutilio 18 - ossido di ferro nero 3 - acetato di butile 5 - xilolo 4 - metilisobutilchetone 4 - silicone idrossifunzionale 5 - cera polietilenica teflonata 5 - polietilene micronizzato (360 micron) 5
100 PARTE (B) (parti in peso)
- soluzione al 75% di isocianato alifatico in metossipropilacetato (25%) 50 p.p La base (A) Ã ̈ stata preparata seguendo la metodologia descritta sopra.
Le 100 p.p. della base (A) sono state poi addizionate con le 50 p.p. della parte (B) per ottenere il film di vernice in accordo all’invenzione.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Vernice a base solvente contenente un poliestere reticolante con isocianati abiatici, ed almeno un composto siliconico, opzionalmente funzionalizzato, caratterizzata dal comprendere inoltre un additivo scivolante (lubrificante) per vernici, in forma di polvere e/o cera, a base di polvere micronizzata di politetrafluoroetilene o di poliolefine, particelle di polietilene (PE) aventi dimensione media uguale a o maggiore di 100 micron, preferibilmente compresa tra 200-400 micron, più preferibilmente intorno ai 350-360 micron, come agente testurizzante.
  2. 2. Vernice secondo la rivendicazione 1 in cui l’additivo scivolante à ̈ scelto tra cera micronizzata a base di PTFE, cera teflonata micronizzata (Teflon Wax Micropowder), cera polietilenica micronizzata, Cera micronizzata polietilenica modificata con PTFE, o loro miscele.
  3. 3. Vernice secondo la rivendicazione 1 o 2 in cui il polietilene (PE) Ã ̈ un cristallino.
  4. 4. Vernice secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui il poliestere à ̈ ramificato e contiene l’8% di gruppi ossidrilici -OH, e l’isocianato alifatico à ̈ polifunzionale e contiene il 16-17% di gruppi isocianati -NCO.
  5. 5. Vernice secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui il solvente(i) Ã ̈ scelto tra esteri chetonici, esteri di eteri glicolici, biosolventi, aromatici.
  6. 6. Vernice secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui il composto siliconico ha funzionalità -OH, preferibilmente un poliacrilato siliconico idrossi-funzionale, più preferibilmente contenente 1,5 % di gruppi -OH liberi.
  7. 7. Vernice secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti comprendente - 50 % in peso del poliestere ramificato contenente gruppi ossidrilici -OH; - 50 % in peso dell’isocianato alifatico polifunzionale, preferibilmente esametilendiisocianato (HDI), isoforone diisocianato (IPDI), e simili; - 1-6 % in peso del poliacrilato siliconico idrossifunzionale contenente 1,5 % di gruppi -OH liberi; - 1-10 % in peso particelle di polietilene cristallino; 1-10 % in peso dell’additivo scelto tra Cera micronizzata a base di PTFE, cera teflonata micronizzata (Teflon Wax Micropowder), cera polietilenica micronizzata, Cera micronizzata polietilenica modificata con PTFE, o loro miscele; e opzionalmente - 5-30 % in peso di pigmenti, detta vernice essendo lucida o opaca.
  8. 8. Vernice secondo la rivendicazione 7 in cui il poliestere e il reticolante a base di isocianati alifatici sono presenti in soluzione con metossipropilacetato.
  9. 9. Processo per preparare la vernice come definita in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti comprendente: - miscelazione del poliestere con il solvente al fine di solubilizzare detto poliestere ottenendo una soluzione, e - successiva dispersione di additivi, i composti siliconici ed eventuali pigmenti in detta soluzione.
  10. 10. Uso delia vernice come definita in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 1 a 8 per conferire, ad una superficie, proprietà barriera permanenti contro adesivi e graffiti.
ITMI2011A000117A 2011-01-31 2011-01-31 Vernice antiadesiva per la protezione di superfici contro graffiti e attacchinaggio e relativo processo di preparazione IT1403665B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2011A000117A IT1403665B1 (it) 2011-01-31 2011-01-31 Vernice antiadesiva per la protezione di superfici contro graffiti e attacchinaggio e relativo processo di preparazione

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2011A000117A IT1403665B1 (it) 2011-01-31 2011-01-31 Vernice antiadesiva per la protezione di superfici contro graffiti e attacchinaggio e relativo processo di preparazione

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20110117A1 true ITMI20110117A1 (it) 2012-08-01
IT1403665B1 IT1403665B1 (it) 2013-10-31

Family

ID=43903403

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2011A000117A IT1403665B1 (it) 2011-01-31 2011-01-31 Vernice antiadesiva per la protezione di superfici contro graffiti e attacchinaggio e relativo processo di preparazione

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1403665B1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20090004396A1 (en) * 2007-06-26 2009-01-01 Valspar Corporation Highly-Branched, Allyl Ether-Functionalized, Unsaturated Polyester Resins and Coating Compositions of the Same
WO2010022488A1 (en) * 2008-08-29 2010-03-04 Roma Comercial Química Ltda. Mono- and bi-component formulations in the form of a paint, varnish and water-emulsified base, processes for preparing the same and applications thereof
WO2010121791A1 (de) * 2009-04-21 2010-10-28 Basf Coatings Gmbh Wasserfreie high-solid-basislacke, ihre herstellung und ihre verwendung zur herstellung von mehrschichtlackierungen, sowie mehrschichtlackierungen enthaltend eine basislackierung aus einem wasserfreien high-solid-basislack
CN101914281A (zh) * 2010-08-03 2010-12-15 营口巨成教学科技开发有限公司 热塑性弹性体组合物

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20090004396A1 (en) * 2007-06-26 2009-01-01 Valspar Corporation Highly-Branched, Allyl Ether-Functionalized, Unsaturated Polyester Resins and Coating Compositions of the Same
WO2010022488A1 (en) * 2008-08-29 2010-03-04 Roma Comercial Química Ltda. Mono- and bi-component formulations in the form of a paint, varnish and water-emulsified base, processes for preparing the same and applications thereof
WO2010121791A1 (de) * 2009-04-21 2010-10-28 Basf Coatings Gmbh Wasserfreie high-solid-basislacke, ihre herstellung und ihre verwendung zur herstellung von mehrschichtlackierungen, sowie mehrschichtlackierungen enthaltend eine basislackierung aus einem wasserfreien high-solid-basislack
CN101914281A (zh) * 2010-08-03 2010-12-15 营口巨成教学科技开发有限公司 热塑性弹性体组合物

Also Published As

Publication number Publication date
IT1403665B1 (it) 2013-10-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN102516859B (zh) 一种防涂鸦抗粘贴涂料及其制备方法
CN104263214B (zh) Pu透明木器组合漆及其涂装工艺
JPWO2017175468A1 (ja) 光輝性顔料分散体及び複層塗膜形成方法
CN106398523A (zh) 有机硅涂层剂及其制备方法
US11565281B2 (en) Method for forming multilayer coating film
CN104387939A (zh) 一种用于机车的可耐强酸碱的聚氨酯面漆及其制备方法
CN112852273B (zh) 一种水性哑光抗刮涂料及其应用
ES2352744T3 (es) Pintura pigmentada que se desprende a tiras.
JP2023514067A (ja) 有機バインダーに基づく疎水性コーティング組成物
US20220145101A1 (en) Rheology control additive containing cyclic amides
JP2019532135A (ja) 保護性ポリマーコーティング
CN102443344B (zh) 一种混合溶剂及卷钢涂料组合物和卷钢材料的制备方法
CN106318205A (zh) 外墙用有机硅涂层剂及其制备方法
WO2016116605A1 (fr) Composition anti-corrosion et procede pour preparer une couche anti-corrosion sur une surface d'un substrat utilisant ladite composition
ITMI20110117A1 (it) Vernice antiadesiva per la protezione di superfici contro graffiti e attacchinaggio e relativo processo di preparazione
CN115851099B (zh) 一种用于塑胶的水性双组份涂料及其制备方法和应用
CN104449304B (zh) 一种聚氨酯涂料组合物及其制备方法
JP6503094B2 (ja) 可剥性の耐化学薬品性コーティングを製造するためのコーティング剤組成物
CN106433429B (zh) 一种可喷涂成厚膜的静电涂料及其施工方法
CN104342001A (zh) 一种安全环保型玻璃用水性涂料及其制备方法
CN104031539B (zh) 一种静电喷涂底漆
CN103965768A (zh) 一种清面漆
Ramesh et al. Preparation and characteristic analyses of polymer coatings developed by different organic resins
CN104341944A (zh) 一种防腐耐黄变玻璃门用涂料及其制备方法
WO2018044819A1 (en) Surface protector coating