ITMI20101565A1 - Macchina miscelatrice, riscaldatrice e/o emulsionatrice per la preparazione di bevande calde in genere, particolarmente per la preparazione di cioccolate calde e di latte montato per cappuccini. - Google Patents

Macchina miscelatrice, riscaldatrice e/o emulsionatrice per la preparazione di bevande calde in genere, particolarmente per la preparazione di cioccolate calde e di latte montato per cappuccini. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20101565A1
ITMI20101565A1 IT001565A ITMI20101565A ITMI20101565A1 IT MI20101565 A1 ITMI20101565 A1 IT MI20101565A1 IT 001565 A IT001565 A IT 001565A IT MI20101565 A ITMI20101565 A IT MI20101565A IT MI20101565 A1 ITMI20101565 A1 IT MI20101565A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
box
preparation
machine according
heating
hot
Prior art date
Application number
IT001565A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonio Locati
Original Assignee
Locati Trading S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Locati Trading S R L filed Critical Locati Trading S R L
Priority to IT001565A priority Critical patent/ITMI20101565A1/it
Publication of ITMI20101565A1 publication Critical patent/ITMI20101565A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J31/00Apparatus for making beverages
    • A47J31/44Parts or details or accessories of beverage-making apparatus
    • A47J31/4489Steam nozzles, e.g. for introducing into a milk container to heat and foam milk

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Confectionery (AREA)
  • Dairy Products (AREA)

Description

"MACCHINA MISCELATRICE , RISCALDATRICE E/O EMULS IONATRICE PER LA PREPARAZIONE DI BEVANDE CALDE IN GENERE, PARTICOLARMENTE PER LA PREPARAZIONE DI CIOCCOLATE CALDE E DI LATTE MONTATO PER CAPPUCCINI"
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato ha come oggetto una macchina miscelatrice, riscaldatrice e/o emulsionatrice per la preparazione di bevande calde in genere, particolarmente per la preparazione di cioccolate calde e di latte montato per cappuccini .
Nel settore della ristorazione e, in particolare modo, per quanto concerne la preparazione di bevande calde come, ad esempio, la preparazione di cioccolate, cappuccini e simili, sono note macchine dedicate alla generazione di vapore caldo il quale viene impiegato, per mezzo di un ugello iniettore, per il riscaldamento e/o l'emulsione della bevanda da preparare.
Più precisamente, tali macchine di tipo noto sono generalmente costituite da una caldaia elettrica direttamente collegata all'ugello iniettore ed alimentata, per mezzo di una pompa o simili, con acqua proveniente da un apposito serbatoio o direttamente dalla rete idrica.
Tali macchine di tipo noto non sono scevre da inconvenienti tra i quali va annoverato il fatto che, per quanto concerne la preparazione di bevande calde come cioccolate e simili, prima di iniettare il vapore caldo nella bevanda da riscaldare, 1'utilizzatore è costretto a miscelare manualmente il latte o l'acqua arricchiti con polvere di cacao o altre sostanze solubili in acqua o latte, in modo tale da poter disciogliere omogeneamente, senza la formazione di grumi, la polvere presente nella soluzione.
Questa miscelazione, che generalmente avviene manualmente per mezzo di un cucchiaio o simili impugnato dall'operatore ed impiegato direttamente nel contenitore nel quale verrà inserito successivamente l'ugello iniettore, richiede normalmente una quantità di tempo molto superiore rispetto al tempo richiesto per l'iniezione di vapore, comportando disagio al consumatore che rimane in attesa per un tempo variabile compreso tra 5 e 10 minuti prima di ricevere la sua bevanda calda .
Inoltre, questa attesa può avere ripercussioni economiche qualora tali macchine di tipo noto vengano impiegate a livello commerciale in bar o simili, in quanto il tempo necessario alla miscelazione manuale del latte arricchito di polvere di cacao abbassa la produttività delle macchine stesse.
Un altro inconveniente di tali macchine di tipo noto consiste nel fatto che, essendo la miscelazione effettuata manualmente da un operatore, la qualità della miscela e quindi le caratteristiche gastronomiche della bevanda ottenuta sono variabili a seconda della bravura dell<1>operatore .
Per quanto concerne la preparazione del latte montato impiegato, ad esempio, per la realizzazione di cappuccini, l'ugello iniettore di tali macchine di tipo noto può essere sostituito da un ugello emulsionatore il quale viene immerso nel latte contenuto in un apposito corpo contenitore dal quale verrà successivamente versato nella tazza contenente il caffè.
Anche in questo caso tali macchine di tipo noto non sono scevre da inconvenienti tra i quali va annoverato il fatto che, essendo la qualità dell'emulsione del latte dipendente dalla quota di immersione dell'ugello emulsionatore e dalla posizione dello stesso nel corpo contenitore, la bevanda ottenuta e la fase di emulsione, rispettivamente, presenta caratteristiche gastronomiche e richiede tempi variabili a seconda della bravura dell'operatore in quanto è proprio quest'ultimo a collocare e mantenere manualmente in una posizione, variabile di volta in volta, in un apposito spazio al di sotto dell'ugello emulsionatore in modo tale che lo stesso possa essere immerso nella bevanda calda da emulsionare.
Un ulteriore inconveniente di tali macchine di tipo noto, sia per la preparazione di bevande da riscaldare sia da emulsionare, consiste nel fatto che, essendo il corpo contenitore contenente la bevanda calda da riscaldare e/o emulsionare collocato e mantenuto manualmente in posizione durante la fase di riscaldamento e/o di emulsione, la bevanda può facilmente fuoriuscire dal corpo contenitore sporcando lo stesso, scottando l'operatore e costringendo quest'ultimo a versare la bevanda ottenuta in un altro bicchiere o tazza prima di servirla.
Compito precipuo del presente trovato è quello di realizzare una macchina miscelatrice, riscaldatrice e/o emulsionatrice per la preparazione di bevande calde in genere, particolarmente per la preparazione di cioccolate calde e di latte montato per cappuccini, che consenta di ovviare e di risolvere, rispettivamente, i limiti e gli inconvenienti della tecnica nota consentendo di automatizzare e velocizzare il procedimento di preparazione di dette bevande calde.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del presente trovato consiste nel realizzare una macchina miscelatrice, riscaldatrice e/o emulsionatrice che consenta di ottenere bevande calde con caratteristiche gastronomiche di ottima qualità e soprattutto indipendenti dalla bravura dell 'operatore .
Un altro scopo del presente trovato è quello di realizzare una macchina miscelatrice, riscaldatrice e/o emulsionatrice che sia economicamente competitiva rispetto alla tecnica nota .
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da una macchina miscelatrice, riscaldatrice e/o emulsionatrice per la preparazione di bevande calde in genere, particolarmente per la preparazione di cioccolate calde e di latte montato per cappuccini, comprendente un corpo scatolare alloggiante al suo interno almeno un serbatoio di acqua, mezzi evaporatori operativamente collegati a detto almeno un serbatoio di acqua per il riscaldamento e l'evaporazione dell'acqua pompata da detto almeno un serbatoio di acqua a detti mezzi evaporatori mediante mezzi di pompaggio alloggiati internamente a detto corpo scatolare, almeno un elemento contenitore atto a contenere la bevanda da preparare ed almeno un ugello iniettore operativamente collegabile a detti mezzi evaporatori ed alloggiabile in detto almeno un elemento contenitore per l'iniezione di vapore caldo in detto almeno un elemento contenitore, caratterizzata dal fatto che detto almeno un elemento contenitore definisce una camera di miscelazione (20) dalla conformazione sostanzialmente conica e che detto almeno un ugello iniettore è collocato nella camera di miscelazione in maniera decentrata rispetto alla stessa per la miscelazione ed il riscaldamento di detta bevanda da preparare.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato risulteranno dalla descrizione di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, di una macchina miscelatrice, riscaldatrice e/o emulsionatrice per la preparazione di bevande calde in genere, particolarmente per la preparazione di cioccolate calde e di latte montato per cappuccini, secondo il trovato, illustrata, a titolo indicativo e non limitativo, negli allegati disegni, in cui:
la figura 1 è una vista prospettica di una prima forma di realizzazione di una macchina miscelatrice, riscaldatrice e/o emulsionatrice per la preparazione di bevande calde in genere, particolarmente per la preparazione di cioccolate calde e di latte montato per cappuccini, secondo il trovato;
la figura 2 è una vista in alzato laterale ed in sezione della macchina miscelatrice, riscaldatrice e/o emulsionatrice rappresentata in figura 1;
la figura 3 è una vista in alzato laterale ed in sezione dell'elemento contenitore e dell'ugello iniettore della macchina miscelatrice, riscaldatrice e/o emulsionatrice rappresentata in figura 1;
la figura 4 è una vista in alzato laterale, in sezione ed in esploso dell'elemento contenitore e dell'ugello iniettore rappresentati in figura 3; la figura 5 è una vista in alzato laterale ed in sezione dell'elemento contenitore e dell'ugello iniettore di una variante della macchina miscelatrice, riscaldatrice e/o emulsionatrice rappresentata in figura 1;
la figura 6 è una vista in alzato laterale, in sezione ed in esploso dell'elemento contenitore e dell'ugello iniettore rappresentati in figura 5.
Con riferimento alle figure citate, la macchina miscelatrice, riscaldatrice e/o emulsionatrice per la preparazione di bevande calde in genere, particolarmente per la preparazione di cioccolate calde e di latte montato per cappuccini, indicata globalmente con il numero di riferimento 1, comprende un corpo scatolare 2 alloggiante al suo interno almeno un serbatoio di acqua 3, mezzi evaporatori 4 operativamente collegati al serbatoio di acqua 3 per il riscaldamento e l'evaporazione dell'acqua pompata dallo stesso ai mezzi evaporatori 4 mediante mezzi di pompaggio 5 alloggiati internamente al corpo scatolare 2.
Più dettagliatamente, il corpo scatolare 2 è composto da un guscio 6 di forma sostanzialmente parallelepipeda e presentante una porzione amovibile 7, definita nella parte superiore del guscio 6 per l'accesso al serbatoio di acqua 3, ed una porzione sporgente 8, definita nella parte superiore del guscio 6 da parte opposta rispetto alla porzione amovibile 7, la cui funzionalità verrà descritta in dettaglio successivamente.
Il guscio 6 è associato ad un basamento inferiore 45, dotato di opportuni piedini 9 gommati, che definisce una struttura di sostegno 10 dei componenti precedentemente citati.
Più precisamente, corrispondentemente alla porzione amovibile 7 del guscio 6, è previsto una sede di alloggiamento 11 del serbatoio di acqua 3 alla base della quale è previsto un elemento connettore 12 operativamente collegato, per mezzo di una prima condotta 13, ai mezzi di pompaggio 5 costituiti, ad esempio, da una pompa elettrica collocata sul fondo del basamento inferiore 45.
I mezzi di pompaggio 5 sono operativamente collegati ai mezzi evaporatori 4, che possono consistere ad esempio in una caldaia elettrica atta al passaggio di stato dell'acqua da liquido a vapore, per mezzo di una seconda condotta non rappresentata .
Inoltre, per mezzo di una terza condotta 14 i mezzi evaporatori 4 sono operativamente collegati ad un ugello iniettore 15 atto all'iniezione del vapore generato dai mezzi evaporatori 4 in almeno un elemento contenitore 16 atto a contenere la bevanda 17 da preparare.
Secondo il trovato, l'elemento contenitore 16 definisce al suo interno una camera di miscelazione 20 dalla conformazione sostanzialmente conica e l'ugello iniettore 15 è collocato nella camera di miscelazione 20 in maniera decentrata rispetto alla stessa per la miscelazione ed il riscaldamento della bevanda 17 da preparare.
In questo modo, l'iniezione del vapore avviene in maniera decentrata rispetto alla camera di miscelazione 20 e, grazie alla conformazione conica di quest<1>ultima, si genera un flusso a vortice che consente di miscelare e riscaldare automaticamente ed efficientemente la bevanda 17 da preparare .
Vantaggiosamente, l'elemento contenitore 16 è amovibilmente associato al corpo scatolare 2 in modo tale da consentire l'asportazione della bevanda 17 una volta che questa è pronta.
Inoltre, l'elemento contenitore 16 comprende un elemento a bicchiere 18, adatto al consumo diretto della bevanda 17 preparata così da non necessitare di un ulteriore elemento a bicchiere nel quale travasare la bevanda 17 per poterla servire, ed un elemento di copertura 19 associabile all'elemento a bicchiere 18 in corrispondenza della sua parte superiore aperta, per la definizione della camera di miscelazione 20 nella quale è contenuta la bevanda 17.
Più dettagliatamente, l'elemento a bicchiere 18 presenta una conformazione sostanzialmente conica con un'apertura 21, in corrispondenza della sua base superiore, dalla quale è inseribile l'ugello iniettore 15. Da parte opposta è prevista una porzione flangiata 22 atta a consentire l'appoggio stabile dell'elemento a bicchiere 18 sia nel suo utilizzo come bicchiere dal quale bere la bevanda 17 sia nel suo utilizzo durante l'iniezione del vapore.
Vantaggiosamente, per questo secondo utilizzo è previsto un elemento di supporto 23 associato al corpo scatolare 2, atto al sostegno dell'elemento a bicchiere 18 per il suo posizionamento rispetto al corpo scatolare 2.
Tale elemento di supporto 23 è definito in corrispondenza della porzione sporgente 8 del guscio 6 e definisce una sede circolare 24 atta ad accogliere la porzione flangiata 22 dell'elemento a bicchiere 18 in modo tale da poter associare l'elemento a bicchiere 18 al corpo scatolare 2. Per quanto concerne l'elemento di copertura 19, questo è costituito da un corpo conformato concavo presentante una pluralità di fori 25 atti allo sfiato del vapore e/o dell'aria contenuta nella camera di miscelazione 20 in seguito all'aumento di pressione apportato durante l'iniezione del vapore.
Vantaggiosamente, tra l'elemento di copertura 19 ed il corpo scatolare 2 o, più precisamente, tra l'elemento di copertura 19 e la parte superiore del guscio 6 corrispondentemente alla porzione sporgente 8, è previsto un accoppiamento di forma definito da un'appendice 26 sostanzialmente rettilinea sviluppantesi da detto elemento di copertura 19 ed inseribile in un'apposita canalina 27 definita dal guscio 6.
All'interno dell'appendice 26 è alloggiato un condotto di alimentazione 45 terminante con le sue estremità, rispettivamente, all'interno dell'elemento di copertura 19 stesso in un primo raccordo 28 ed all'esterno dell'elemento di copertura 19 in un secondo raccordo 29 associabile ai mezzi evaporatori 4 con l'elemento di copertura 19 accoppiato al corpo scatolare 2.
In questo modo, l'ugello iniettore 15 è operativamente supportato dall'elemento di copertura 19 per mezzo del primo raccordo 28 il quale è operativamente collegabile ai mezzi evaporatori 4 e posizionato internamente all'elemento di copertura 19.
Vantaggiosamente, tra i mezzi evaporatori 4 ed il secondo raccordo 29, è interposta almeno una valvola di sicurezza 30 che è del tipo normalmente chiusa .
Tale valvola di sicurezza 30, che è operativamente collegata ai mezzi evaporatori 4 per mezzo della terza condotta 14, è commutabile nella sua configurazione aperta grazie al secondo raccordo 29 il quale, durante l'accoppiamento di forma tra l'elemento di copertura 19 ed il guscio 6, è parzialmente inseribile nella valvola di sicurezza 30 per l'apertura della stessa.
Al fine di impedire un disaccoppiamento accidentale tra l'elemento di copertura 19 ed il corpo scatolare 2, sono previsti mezzi di ritegno 31 disattivabili dell'elemento di copertura 19 rispetto al corpo scatolare 2.
Più dettagliatamente, tali mezzi di ritegno 31 comprendono almeno un dente di bloccaggio 32 scorrevolmente alloggiato in una guida 33 definita dal corpo scatolare 2 ed impegnabile in una rispettiva sede di bloccaggio 34 definita dall'elemento di copertura 19.
Tale dente di bloccaggio 32 è dunque mobile da una posizione di impegno con la sede di bloccaggio 34 ad una posizione di disimpegno dalla sede di bloccaggio 34 e viceversa.
Inoltre, sono previsti mezzi elastici 35, consistenti ad esempio in una molla elicoidale, interposti tra il dente di bloccaggio 32 ed una parte fissa del corpo scatolare 2 per la movimentazione dello stesso dente di bloccaggio 32 dalla posizione di disimpegno alla posizione di impegno .
Per quanto concerne la movimentazione opposta, è previsto almeno un pulsante 36 solidale nella traslazione al dente di bloccaggio 32 per la movimentazione manuale dello stesso dalla posizione di impegno alla posizione di disimpegno in contrasto all'azione dei mezzi elastici 35.
Con particolare riferimento alle figure da 1 a 4, l'ugello iniettore 15 è realizzato da un tubetto 37 fissabile per incastro nel primo raccordo 28 in modo tale da guidare il vapore generato dai mezzi evaporatori 4 nell'elemento a bicchiere 18.
Come verrà maggiormente descritto in seguito, tale soluzione è adatta alla miscelazione ed al riscaldamento di bevande calde come, ad esempio, cioccolata e simili.
Differentemente, con particolare riferimento alle figure 5 e 6, in una variante della macchina 1, è previsto un elemento tubolare 38 radialmente forato, associato al primo raccordo 28, per mezzo di un connettore 40, ed in cui è inserito con gioco l'ugello iniettore 15 per l'emulsione della bevanda 17 da preparare.
Come verrà maggiormente descritto in seguito, tale soluzione è adatta alla miscelazione, al riscaldamento ed all'emulsione di bevande calde come, ad esempio, il latte.
Il funzionamento della macchina miscelatrice, riscaldatrice e/o emulsionatrice per la preparazione di bevande calde in genere, particolarmente per la preparazione di cioccolate calde e di latte montato per cappuccini, è descritto di seguito.
Per preparare una cioccolata calda con la macchina 1, il consumatore deve versare la quantità standard di preparato, ad esempio circa 25 grammi in polvere, nell'elemento a bicchiere 18 ed una quantità di acqua o di latte compresa tra 100 e 120 millilitri.
Analogamente, per preparare del latte montata con la macchina 1, il consumatore deve versare solo la quantità di acqua o di latte nell'elemento a bicchiere 18 dopo aver montato il connettore 40 e l'elemento tubolare 38.
Successivamente, indistintamente dalla variante di ugello iniettore 15 impiegata, dopo aver chiuso l'elemento a bicchiere 18 con l'elemento di copertura 19, il consumatore infila l'elemento contenitore 16, definito dall'unione dell'elemento a bicchiere 18 con l'elemento di copertura 19, nell'elemento di supporto 23.
In questa operazione, il secondo raccordo 29 viene inserito nella valvola di sicurezza 30 commutandone lo stato da chiusa ad aperta.
Contemporaneamente, l'appendice 26 viene inserita nella canalina 27 facendo scattare il dente di bloccaggio 32 nella sede di bloccaggio 34, in modo tale da vincolare l'elemento contenitore 16 al corpo scatolare 2.
Agendo su una pulsantiera 41, riportante almeno un pulsante di accensione 42 ed una serie di pulsanti selezionatori 43 munite di apposite spie luminose 44, si seleziona il procedimento per la preparazione della bevanda 17 e dopo un'attesa prefissata, agendo sul pulsante 36 si sgancia l'elemento contenitore 16 dal corpo scatolare 2 così da poter servire la bevanda 17 preparata.
Più precisamente, alzando l'elemento contenitore 16, il secondo raccordo 29 viene disimpegnato dalla valvola di sicurezza 30 che tramite una molla contenuta all'interno della stessa chiude la fuoriuscita del vapore dai mezzi evaporatori 4 .
Si è in pratica constatato come la macchina miscelatrice, riscaldatrice e/o emulsionatrice per la preparazione di bevande calde in genere, particolarmente per la preparazione di cioccolate calde e di latte montato per cappuccini, secondo il presente trovato, assolva pienamente il compito e gli scopi prefissati in quanto consente di automatizzare il procedimento di preparazione di bevande calde come, ad esempio, cioccolata e latte montato per cappuccini, riducendo al minimo i tempi di attesa e garantendo un'elevata qualità riproducibile della bevanda.
Più precisamente, la macchina miscelatrice, riscaldatrice e/o emulsionatrice secondo il trovato genera vapore per un tempo determinato, ad esempio pari a 25 o 50 a secondo del tipo di bevanda selezionata, e consente di ottenere la bevanda desiderata in meno di un minuto senza necessitare dell'operatore.
Un altro vantaggio della macchina miscelatrice , riscaldatrice e/o eirvulsionatrice secondo il trovato consiste nel fatto che l'elemento a bicchiere può essere comodamente utilizzato per la consumazione della bevanda senza far scottare il consumatore, in quanto lo stesso elemento a bicchiere non è a contatto con parti calde della macchina.
Un ulteriore vantaggio della macchina miscelatrice, riscaldatrice e/o emulsionatrice, secondo il trovato, consiste nel fatto di essere facilmente smontabile e facilmente pulibile.
Un altro vantaggio della macchina miscelatrice, riscaldatrice e/o emulsionatrice, secondo il trovato, consiste nel fatto di essere economicamente competitiva se paragonata alle macchine appartenenti alla tecnica nota.
La macchina miscelatrice, riscaldatrice e/o emulsionatrice per la preparazione di bevande calde in genere, particolarmente per la preparazione di cioccolate calde e di latte montato per cappuccini, così concepita, è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo .
Inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti .
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica .

Claims (10)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Macchina miscelatrice, riscaldatrice e/o emulsionatrice per la preparazione di bevande calde in genere, particolarmente per la preparazione di cioccolate calde e di latte montato per cappuccini, comprendente un corpo scatolare (2) alloggiarn e al suo interno almeno un serbatoio di acqua (3), mezzi evaporatori (4) operativamente collegati a detto almeno un serbatoio di acqua (3) per il riscaldamento e l'evaporazione dell'acqua pompata da detto almeno un serbatoio di acqua (3) a detti mezzi evaporatori (4) mediante mezzi di pompaggio (5) alloggiati internamente a detto corpo scatolare (2), almeno un elemento contenitore (16) atto a contenere la bevanda da preparare ed almeno un ugello iniettore (15) operativamente collegabile a detti mezzi evaporatori (4) ed alloggiabile in detto almeno un elemento contenitore (16) per l'iniezione di vapore caldo in detto almeno un elemento contenitore (16), caratterizzata dal fatto che detto almeno un elemento contenitore (16) definisce una camera di miscelazione (20) dalla conformazione sostanzialmente conica e che detto almeno un ugello iniettore (15) è collocato in detta camera di miscelazione (20) in maniera decentrata rispetto alla stessa per la miscelazione ed il riscaldamento di detta bevanda da preparare.
  2. 2. Macchina secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto almeno un elemento contenitore (16) è amovibilmente associato a detto corpo scatolare (2).
  3. 3. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto almeno un elemento contenitore (16) comprende un elemento a bicchiere (18), di forma sostanzialmente conica, ed un elemento di copertura (19) associabile a detto elemento a bicchiere (18) per la definizione di una camera di miscelazione (20), detto almeno un ugello iniettore (15) essendo inseribile in detta camera di miscelazione (20) .
  4. 4. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere un accoppiamento di forma definito tra detto elemento di copertura (19) e detto corpo scatolare (2) e di comprendere mezzi di ritegno (31) disattivabili di detto elemento di copertura (19) rispetto a detto corpo scatolare (2) .
  5. 5. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di ritegno (31) comprendono almeno un dente di bloccaggio (32) scorrevolmente alloggiato in una guida (33) definita da detto corpo scatolare (2), detto dente di bloccaggio (32) essendo impegnabile in una rispettiva sede di bloccaggio (34) definita da detto elemento di copertura (19) ed essendo mobile da una posizione di impegno con detta sede di bloccaggio (34) ad una posizione di disimpegno da detta sede di bloccaggio (34) e viceversa.
  6. 6. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi elastici (35) interposti tra detto dente di bloccaggio (32) ed una parte fissa di detto corpo scatolare (2) per la movimentazione di detto dente di bloccaggio (32) da detta posizione di disimpegno a detta posizione di impegno e dal fatto di comprendere almeno un pulsante (36) solidale nella traslazione a detto dente di bloccaggio (32) per la movimentazione manuale di detto dente di bloccaggio (32) da detta posizione di impegno a detta posizione di disimpegno in contrasto all'azione di detti mezzi elastici (35).
  7. 7. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto almeno un ugello iniettore (15) è operativamente supportato da detto elemento di copertura (19) per mezzo di un primo raccordo (28) operativamente collegabile a detti mezzi evaporatori (4) e posizionato internamente a detto elemento di copertura (19), detto elemento di copertura (19) definendo un condotto di alimentazione (45) terminante con le sue estremità, rispettivamente, all'interno di detto elemento di copertura (19) in detto primo raccordo (28) ed all'esterno di detto elemento di copertura (19) in un secondo raccordo (29) associabile a detti mezzi evaporatori (4) con detto elemento di copertura (19) accoppiato a detto corpo scatolare (2) .
  8. 8. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno una valvola di sicurezza (30) interposta tra detti mezzi evaporatori (4) e detto secondo raccordo (29), detta valvola di sicurezza (30) essendo del tipo normalmente chiusa e detto secondo raccordo (29) essendo parzialmente inseribile in detta valvola di sicurezza (30) per l'apertura della stessa.
  9. 9 . Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto ugello iniettore (15) comprende un elemento tubolare (38) radialmente forato, associato a detto primo raccordo (28) ed in cui è inserito con gioco un tubetto (37) per l'emulsione di detta bevanda da preparare.
  10. 10. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere un elemento di supporto (23) associato a detto corpo scatolare (2) ed atto al sostegno di detto elemento a bicchiere (18) per il suo posizionamento rispetto a detto corpo scatolare (2).
IT001565A 2010-08-24 2010-08-24 Macchina miscelatrice, riscaldatrice e/o emulsionatrice per la preparazione di bevande calde in genere, particolarmente per la preparazione di cioccolate calde e di latte montato per cappuccini. ITMI20101565A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001565A ITMI20101565A1 (it) 2010-08-24 2010-08-24 Macchina miscelatrice, riscaldatrice e/o emulsionatrice per la preparazione di bevande calde in genere, particolarmente per la preparazione di cioccolate calde e di latte montato per cappuccini.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001565A ITMI20101565A1 (it) 2010-08-24 2010-08-24 Macchina miscelatrice, riscaldatrice e/o emulsionatrice per la preparazione di bevande calde in genere, particolarmente per la preparazione di cioccolate calde e di latte montato per cappuccini.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20101565A1 true ITMI20101565A1 (it) 2012-02-25

Family

ID=43500365

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001565A ITMI20101565A1 (it) 2010-08-24 2010-08-24 Macchina miscelatrice, riscaldatrice e/o emulsionatrice per la preparazione di bevande calde in genere, particolarmente per la preparazione di cioccolate calde e di latte montato per cappuccini.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20101565A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201900012381A1 (it) * 2019-07-19 2021-01-19 Lavazza Luigi Spa Sistema, macchina e contenitore per la preparazione di prodotti alimentari fluidi

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1092378A1 (fr) * 1999-10-14 2001-04-18 Societe Des Produits Nestle S.A. Machine à café à dispositif de distribution de vapeur intégré
DE102005010601A1 (de) * 2004-05-18 2006-09-07 Eimer, Klaus, Dipl.-Ing. Vorrichtung zum Aufschäumen von Milch mit integrierter Milchansaugung und direkter Ankoppelung an die Dampfzuleitung
EP2036471A1 (en) * 2007-09-17 2009-03-18 Tenacta Group S.p.A. Device for preparing froth for a cappuccino
WO2010023312A1 (en) * 2008-09-01 2010-03-04 Nestec S.A. Appliance for conditioning a milk-based liquid
EP2198762A1 (en) * 2008-12-19 2010-06-23 Luigi Lavazza S.p.A. Device for the preparation of hot beverages, in particular milk-based beverages such as cappuccino, chocolate and similar

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1092378A1 (fr) * 1999-10-14 2001-04-18 Societe Des Produits Nestle S.A. Machine à café à dispositif de distribution de vapeur intégré
DE102005010601A1 (de) * 2004-05-18 2006-09-07 Eimer, Klaus, Dipl.-Ing. Vorrichtung zum Aufschäumen von Milch mit integrierter Milchansaugung und direkter Ankoppelung an die Dampfzuleitung
EP2036471A1 (en) * 2007-09-17 2009-03-18 Tenacta Group S.p.A. Device for preparing froth for a cappuccino
WO2010023312A1 (en) * 2008-09-01 2010-03-04 Nestec S.A. Appliance for conditioning a milk-based liquid
EP2198762A1 (en) * 2008-12-19 2010-06-23 Luigi Lavazza S.p.A. Device for the preparation of hot beverages, in particular milk-based beverages such as cappuccino, chocolate and similar

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201900012381A1 (it) * 2019-07-19 2021-01-19 Lavazza Luigi Spa Sistema, macchina e contenitore per la preparazione di prodotti alimentari fluidi
WO2021014284A1 (en) * 2019-07-19 2021-01-28 Luigi Lavazza S.P.A. System, machine and container for preparing fluid food products

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP4777904B2 (ja) 飲料用システムにおいて使用される液体カートリッジ
CN102665499B (zh) 饮料制备机
EP1294263B1 (en) Automatic device for heating and frothing a liquid, in particular milk
US8752476B2 (en) Coffee maker enabling automated drip brewing
US20140013958A1 (en) Hybrid coffee maker with multiple brewing modes
JP7365404B2 (ja) 混合チャンバを有する飲料装置
US20080148957A1 (en) Apparatus and Method for Preparing and Delivering a Beverage with the Use of a Raw Matter Contained in a Cartridge
JP6133853B2 (ja) 飲料調製装置
US20150034127A1 (en) Beverage preparation machine with cleanable brewing head
ITMI20082281A1 (it) Apparecchio per la preparazione di bevande calde, in particolare bevande a base di latte quali cappuccino, cioccolata e simili
JP2014533598A (ja) 飲料調製マシン
RU2718333C2 (ru) Контейнер для хранения основы напитка, система приготовления напитка, включающая в себя автоматическое устройство для приготовления напитка и такой контейнер, автоматическое устройство для приготовления напитка для применения в такой системе приготовления напитка и способ приготовления напитка с помощью такой системы приготовления напитка
AU2013274611A1 (en) System and method for cleaning a brewing machine
AU2001285764A1 (en) Automatic device for heating and frothing a liquid, in particular milk
ITUA20163857A1 (it) Apparecchiatura automatica per riscaldare e montare il latte e relativo metodo.
JP2021532921A (ja) 容易に挿入可能なカップ支持体
CN1972614A (zh) 用调味料或香味料泡制液体的方法与设备
ITMI20101565A1 (it) Macchina miscelatrice, riscaldatrice e/o emulsionatrice per la preparazione di bevande calde in genere, particolarmente per la preparazione di cioccolate calde e di latte montato per cappuccini.
JP2008516728A (ja) コーヒーカートリッジ用ファンネルインサート
KR101720015B1 (ko) 드립커피 제조를 위한 커피 드립퍼
CN102578915A (zh) 具有双室的饮料制备机器
JP2022501124A (ja) 飲料マシンの適応サービスユニット
RU148409U1 (ru) Комбинированный вододиспенсер
CN213721436U (zh) 一种蒸馏咖啡机
EP4103025B1 (en) Coffee machine