ITMI20101347A1 - Articolo di valigeria ultraleggero rigido o semirigido - Google Patents

Articolo di valigeria ultraleggero rigido o semirigido Download PDF

Info

Publication number
ITMI20101347A1
ITMI20101347A1 IT001347A ITMI20101347A ITMI20101347A1 IT MI20101347 A1 ITMI20101347 A1 IT MI20101347A1 IT 001347 A IT001347 A IT 001347A IT MI20101347 A ITMI20101347 A IT MI20101347A IT MI20101347 A1 ITMI20101347 A1 IT MI20101347A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rigid
shells
semi
ultralight
suitcase
Prior art date
Application number
IT001347A
Other languages
English (en)
Original Assignee
Fab Pelletterie Milano S P A
Rosa Micro S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fab Pelletterie Milano S P A, Rosa Micro S R L filed Critical Fab Pelletterie Milano S P A
Priority to IT001347A priority Critical patent/ITMI20101347A1/it
Publication of ITMI20101347A1 publication Critical patent/ITMI20101347A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45CPURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
    • A45C5/00Rigid or semi-rigid luggage
    • A45C5/02Materials therefor
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45CPURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
    • A45C13/00Details; Accessories
    • A45C13/36Reinforcements for edges, corners, or other parts
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45CPURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
    • A45C5/00Rigid or semi-rigid luggage
    • A45C5/03Suitcases

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Walking Sticks, Umbrellas, And Fans (AREA)
  • Purses, Travelling Bags, Baskets, Or Suitcases (AREA)

Description

ARTICOLO DI VALIGERIA ULTRALEGGERO RIGIDO 0 SEMIRIGIDO
La presente invenzione si riferisce a un articolo di valigeria ultraleggero rigido o semirigido.
Per il trasporto di capi d'abbigliamento, documenti e oggetti in genere, nel campo degli articoli di valigeria sono state sviluppate, nel corso del tempo, le più svariate soluzioni.
Gli articoli di valigeria noti nello stato della tecnica, quali borse, borsoni, valigie e bagagli da viaggio, sono realizzati con diverse tipologie di materiali.
I materiali tradizionalmente utilizzati sono la pelle (vera o finta) e i tessuti. Con questi materiali è possibile produrre articoli di valigeria di tipo "morbido", che pur essendo caratterizzati da una certa leggerezza, presentano tuttavia una bassa resistenza meccanica e non proteggono il contenuto dell'articolo da eventuali urti.
Per cercare di migliorare il grado di resistenza degli articoli di valigeria, nello stato della tecnica sono stati sperimentati materiali polimerici, ad esempio polipropilene e policarbonato, in alternativa ai materiali tradizionali. Con questi materiali è possibile ottenere articoli di valigeria di tipo "rigido" o "semirigido", non deformabili, aventi quindi una resistenza agli urti decisamente più elevata degli articoli di valigeria morbidi ed un peso relativamente ridotto.
I materiali polimerici più largamente impiegati per produrre articoli di valigeria sono il polipropilene e il policarbonato, laddove il policarbonato è considerato un materiale più "pregiato" del polipropilene e più adatto di quest'ultimo per preparare articoli di elevata valenza estetica.
Gli articoli di valigeria in policarbonato hanno inoltre una maggiore resistenza meccanica di quelli in polipropilene e, al fine di ottenere uno stesso livello di resistenza meccanica, possono essere utilizzati con spessori decisamente inferiori.
In tal modo è possibile realizzare articoli di valigeria presentanti pesi ridotti fino anche di un chilogrammo o più rispetto ad articoli di pari dimensioni e resistenza realizzati in polipropilene.
Nel settore, gli articoli di valigeria presentanti pareti a spessori sottili, quali quelli realizzati in policarbonato, hanno pertanto assunto l'indicazione di articoli ultraleggeri.
Ad oggi, la spinta sul mercato a realizzare articoli di valigeria sempre più leggeri, ma comunque sufficientemente resistenti, ha trovato un limite dettato dalla tecnica di realizzazione degli stessi.
In particolare, gli articoli di valigeria in policarbonato sono ottenuti mediante la tecnica della termoformatura che prevede l'impiego di materiale polimerico in forma di fogli i quali, dopo un riscaldamento sufficiente a renderli malleabili, sono sottoposti a stampaggio (ad alta pressione) sino all'ottenimento della forma desiderata per l'articolo che si intende produrre.
Tale tecnica porta a un assottigliamento delle lastre in corrispondenza delle porzioni curve dove il materiale subisce un allungamento dovuto a stiraggio.
Affinché anche nei punti assottigliati lo spessore della lastra rimanga superiore a un livello minimo necessario a conferire all'articolo di valigeria una resistenza meccanica sufficiente, risulta necessario impiegare fogli aventi spessore iniziale superiore a quello teoricamente sufficiente per le porzioni piane.
In particolare, il limite inferiore per lo spessore dei fogli in policarbonato risulta oggi pari a circa 2 mm.
L'utilizzo di lastre a spessore maggiorato rispetto al limite teorico minimo (1,5 mm circa) comporta, a parità di resistenza meccanica, un peso complessivo superiore.
Dall'altro lato, la riduzione degli spessori fino a 2 mm va a discapito della rigidità complessiva dell'articolo di valigeria, il quale non risulta dunque più in grado di garantire un livello di precisione sufficiente nella sovrapposizione dei semigusci, affinché agli stessi possano essere associate delle chiusure a serratura o gancio in assenza di un telaio esterno.
Risulta pertanto necessario impiegare mezzi di chiusura a cerniera lampo in grado di compensare eventuali imprecisioni di sovrapposizione dovute alla flessibilità dei semigusci così realizzati, rinunciando in tal modo a un elevato grado di sicurezza contro effrazioni.
Scopo della presente invenzione è quello di realizzare un articolo di valigeria ultraleggero rigido o semirigido che sia in grado di superare gli inconvenienti evidenziati nello stato della tecnica in una maniera estremamente semplice, economica e particolarmente funzionale.
Nel dettaglio, è uno scopo della presente invenzione quello di ideare un articolo di valigeria ultraleggero rigido o semirigido che presenti un'elevata resistenza anche in corrispondenza di porzioni curve.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di fornire un articolo di valigeria ultraleggero rigido o semirigido che, a parità di dimensioni e resistenza meccanica, presenti un peso complessivo inferiore rispetto agli articoli di valigeria a oggi sul mercato.
Altro scopo della presente invenzione è quello di ideare un articolo di valigeria ultraleggero rigido o semirigido che garantisca un elevato grado di sicurezza contro tentativi di effrazione.
Questi scopi secondo la presente invenzione vengono raggiunti realizzando un articolo di valigeria ultraleggero rigido o semirigido come esposto nella rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche dell'invenzione sono evidenziate dalle rivendicazioni dipendenti, che sono parte integrante della presente descrizione.
Le caratteristiche e i vantaggi di un articolo di valigeria ultraleggero rigido o semirigido secondo la presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, riferita ai disegni schematici allegati nei quali:
la figura 1 è una vista prospettica di una forma di realizzazione preferenziale dell'articolo di valigeria ultraleggero rigido o semirigido secondo la presente invenzione; e
la figura 2 è una vista in esploso dell'articolo di valigeria ultraleggero rigido o semirigido della figura 1.
Con riferimento alle figure, viene mostrato un articolo di valigeria ultraleggero rigido o semirigido secondo la presente invenzione, indicato complessivamente con il numero di riferimento 10.
Nell'ambito della presente invenzione, con articoli di valigeria 10 sono intesi ad esempio, una valigia in quanto tale, un trolley, una borsa portacomputer o qualsiasi altro articolo rigido o semirigido similare adatto al trasporto di oggetti in genere.
L'articolo di valigeria 10 secondo la presente invenzione è provvisto di una scocca rigida o semirigida costituita di due semigusci 12 e 14.
I due semigusci 12 e 14 sono incernierati tra loro in modo tale da consentire l'apertura e la chiusura dell'articolo di valigeria 10.
Secondo la presente invenzione, i due semigusci 12,14 sono realizzati in policarbonato mediante tecnica di stampaggio a iniezione.
Tale tecnica consente infatti di ottenere semigusci 12,14 aventi pareti a spessore uniforme, o addirittura di creare delle zone di rinforzo nei punti che per lo stato dell'arte sono considerati punti deboli, quali a esempio le zone curve il.
In tal modo è possibile ottimizzare gli spessori ottenendo semigusci a spessori uniformi fino a 1,5 mm o al più con poche zone a spessore aumentato, riducendo complessivamente il peso dell'articolo di valigeria 10.
Considerando la scarsa fluidità del policarbonato, per la realizzazione di spessori molto sottili (1,5 mm circa) risulta necessario impiegare tecniche di stampaggio a iniezione specifiche quali a esempio lo stampaggio in sequenza con iniezione multipoint.
Tale tecnica prevede l'impiego di uno stampo a più stadi di iniezione che sono coordinati automaticamente per realizzare un'iniezione in successione in zone relativamente piccole, quando il materiale della zona precedente risulta sostanzialmente raffreddato.
Preferibilmente, la disposizione degli stadi è progettata in modo tale per cui in corrispondenza dei punti più critici, ad esempio le porzioni curve 11, abbia luogo la giunzione dei flussi di due stadi successivi.
In tal modo è possibile garantire che tali punti critici presentino uno spessore costante senza che vengano a crearsi zone a minor resistenza. In caso di flusso unico, la ridotta fluidità del policarbonato porterebbe a creare delle disuniformità di spessore riducendo in tal modo la resistenza puntuale.
Analogamente, per la realizzazione secondo l'invenzione dei semigusci 12,14 in policarbonato mediante tecnica di stampaggio a iniezione è possibile impiegare la specifica tecnica dello stampaggio a pressione che prevede l'impiego di uno stampo realizzato in due porzioni tra loro avvicinabili in modo tale da realizzare una compressione della camera di stampaggio.
La pressione esercitata dallo stampo agevola il flusso del policarbonato aiutandolo a raggiungere e riempire uniformemente tutti gli interstizi dello stampo.
L'articolo di valigeria 10 secondo la presente invenzione comprende altresì mezzi di serraggio 15,16 atti a vincolare i due semigusci 12, 14 in maniera fissa l'uno all'altro, quando in configurazione chiusa.
In una forma di realizzazione preferenziale della presente invenzione, i mezzi di serraggio 15,16 comprendono un telaio rigido perimetrale 15, preferibilmente in materiale termoplastico, fissato in maniera solidale al bordo perimetrale dei due semigusci 12,14 sul quale sono applicate serrature e/o mezzi di aggancio 16 per una chiusura più sicura dell'articolo stesso.
In tal modo, il telaio rigido perimetrale 15 conferisce ai semigusci 12,14, e complessivamente all'intero articolo di valigeria 10, una rigidità e una resistenza agli urti superiore rispetto a quelle delle valigie in policarbonato termoformato dello stato della tecnica.
Preferibilmente, il telaio 15 è fissato alla superficie interna del bordo perimetrale dei semigusci 12,14 dell'articolo di valigeria 10, in modo tale da non risultare visibile quando questo è in configurazione chiusa.
Il suddetto telaio rigido 15 in materiale termoplastico può essere facilmente assemblato in modo automatico in una linea di produzione di articoli di valigeria, ad esempio mediante saldatura e/o incollaggio. In particolare, la saldatura può essere effettuata con procedimento di tipo laser, a lama calda, a plasma, a vibrazione, a frizione o con qualsiasi altro procedimento noto allo stato della tecnica.
Alternativamente, il telaio 15 può essere fissato ai semigusci anche mediante cucitura o rivettatura. Gli articoli di valigeria 10 secondo la presente invenzione, possono inoltre essere provvisti di ruote 13 e maniglie 17, preferibilmente estraibili, per facilitarne il trasporto da parte dell'utilizzatore.
Dalla descrizione effettuata sono chiare le caratteristiche dell'articolo di valigeria ultraleggero rigido o semirigido oggetto della presente invenzione, così come sono chiari i relativi vantaggi.
Grazie allo stampaggio per iniezione dei semigusci dell'articolo di valigeria secondo l'invenzione è possibile ottimizzarne la realizzazione ottenendo semigusci a spessori uniformi fino a 1,5 mm o al più con poche zone a spessore aumentato, riducendo complessivamente il peso dell'articolo di valigeria.
In particolare, è garantito che anche in corrispondenza di zone curve sia mantenuto almeno lo stesso spessore rispetto alle zone piane o addirittura che tali zone presentino uno spessore aumentato e dunque maggiore resistenza.
Inoltre, grazie all'impiego di un telaio rigido perimetrale fissato in maniera solidale al bordo perimetrale dei due semigusci viene conferita sufficiente rigidità all'articolo di valigeria permettendo di impiegare, quali mezzi di serraggio, serrature e/o mezzi di aggancio. Si ottiene in tal modo un elevato grado di sicurezza contro tentativi di effrazione.
È chiaro, infine, che l'articolo di valigeria ultraleggero rigido o semirigido così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'invenzione; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti. In pratica i materiali non esplicitamente specificati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze tecniche.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Articolo di valigeria (10) ultraleggero rigido o semirigido comprendente una scocca costituita di due semigusci (12,14) realizzati in policarbonato, detti semigusci (12,14) essendo incernierati tra loro e ulteriormente reciprocamente vincolabili in maniera fissa mediante mezzi di serraggio (15,16), caratterizzato dal fatto che almeno uno di detti semigusci (12,14) in policarbonato è realizzato mediante stampaggio a iniezione.
  2. 2. Articolo di valigeria (10) ultraleggero rigido o semirigido secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto almeno uno di detti semigusci (12,14) in policarbonato presenta spessore uniforme lungo tutta la propria estensione.
  3. 3. Articolo di valigeria (10) ultraleggero rigido o semirigido secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto almeno uno di detti semigusci (12,14) in policarbonato presenta almeno una porzione piana e almeno una porzione curva (11), detta almeno una porzione curva (11) di detto almeno un semiguscio (12,14) avendo spessore maggiore rispetto allo spessore di detta almeno una porzione piana.
  4. 4. Articolo di valigeria (10) ultraleggero rigido o semirigido secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3 caratterizzato dal fatto che detto almeno uno di detti semigusci (12,14) in policarbonato è realizzato mediante stampaggio in sequenza con iniezione multipoint.
  5. 5. Articolo di valigeria (10) ultraleggero rigido o semirigido secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3 caratterizzato dal fatto che detto almeno uno di detti semigusci (12,14) in policarbonato è realizzato mediante stampaggio a pressione.
  6. 6. Articolo di valigeria (10) ultraleggero rigido o semirigido secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di serraggio (15,16) comprendono un telaio rigido (15) fissato in maniera solidale al bordo perimetrale di detti due semigusci (12,14), detto telaio rigido (15) presentando almeno una serratura e/o mezzi di aggancio (16) .
  7. 7. Articolo di valigeria (10) ultraleggero rigido o semirigido secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detto telaio rigido (15) è fissato alla superficie interna del bordo perimetrale di detti semigusci (12,14), così da non risultare visibile esternamente quando detto articolo di valigeria (10) è in configurazione chiusa.
  8. 8. Articolo di valigeria (10) ultraleggero rigido o semirigido secondo la rivendicazione 6 o 7, caratterizzato dal fatto che detto telaio perimetrale è fissato a detto bordo perimetrale di detti due semigusci (12,14) mediante saldatura o incollaggio.
  9. 9. Articolo di valigeria (10) ultraleggero rigido o semirigido secondo la rivendicazione 6 o 7, caratterizzato dal fatto che detto telaio perimetrale è fissato a detto bordo perimetrale di detti due semigusci (12,14) mediante rivettatura o cucitura.
IT001347A 2010-07-21 2010-07-21 Articolo di valigeria ultraleggero rigido o semirigido ITMI20101347A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001347A ITMI20101347A1 (it) 2010-07-21 2010-07-21 Articolo di valigeria ultraleggero rigido o semirigido

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001347A ITMI20101347A1 (it) 2010-07-21 2010-07-21 Articolo di valigeria ultraleggero rigido o semirigido

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20101347A1 true ITMI20101347A1 (it) 2012-01-22

Family

ID=43302900

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001347A ITMI20101347A1 (it) 2010-07-21 2010-07-21 Articolo di valigeria ultraleggero rigido o semirigido

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20101347A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3854252A1 (de) * 2020-01-27 2021-07-28 Vocier GmbH Verfahren zur herstellung eines gepäckstücks, insbesondere koffers, und ein solches gepäckstück, insbesondere koffer

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4522288A (en) * 1983-11-07 1985-06-11 American Tourister, Inc. Luggage
US20010011620A1 (en) * 2000-02-04 2001-08-09 Tiramani Paolo M.B. Containment article having a pair of hingedly connected, substantially identical plastic shells and related improvements
DE202005012291U1 (de) * 2005-08-02 2006-12-14 Rimowa Gmbh Koffer
US20070232109A1 (en) * 2006-03-29 2007-10-04 Parker David H Laptop computer case
EP1867246A1 (en) * 2006-06-16 2007-12-19 VALIGERIA RONCATO S.p.A. Lightweight structured suitcase

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4522288A (en) * 1983-11-07 1985-06-11 American Tourister, Inc. Luggage
US20010011620A1 (en) * 2000-02-04 2001-08-09 Tiramani Paolo M.B. Containment article having a pair of hingedly connected, substantially identical plastic shells and related improvements
DE202005012291U1 (de) * 2005-08-02 2006-12-14 Rimowa Gmbh Koffer
US20070232109A1 (en) * 2006-03-29 2007-10-04 Parker David H Laptop computer case
EP1867246A1 (en) * 2006-06-16 2007-12-19 VALIGERIA RONCATO S.p.A. Lightweight structured suitcase

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3854252A1 (de) * 2020-01-27 2021-07-28 Vocier GmbH Verfahren zur herstellung eines gepäckstücks, insbesondere koffers, und ein solches gepäckstück, insbesondere koffer
WO2021151848A1 (de) 2020-01-27 2021-08-05 Vocier Gmbh Verfahren zur herstellung eines koffers und ein solcher koffer

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN111712157B (zh) 背包
KR102650877B1 (ko) 조정 가능한 디바이더 시스템을 포함하는 수하물 물품
US5228546A (en) Soft gusset, hard-paneled luggage and method of manufacture
USD829438S1 (en) Handbag
US5004091A (en) Compression-molded carrying case
CA2635328C (en) Luggage bag with detachable divider
USD906671S1 (en) Garment duffle bag
US5252161A (en) Soft gusset, hard-paneled luggage and method of manufacture
JP2018519090A (ja) モジュール式スーツケースフレーム
TW503089B (en) Method of making an injection molded luggage shell and luggage case made therefrom
KR20160093706A (ko) 코너 보강대를 구비한 수하물 물품
JP4232953B2 (ja) 鞄製品
USD815435S1 (en) Duffle bag
US20150129623A1 (en) Single action four point harness for a backpack
ITMI20101347A1 (it) Articolo di valigeria ultraleggero rigido o semirigido
CN107847023B (zh) 具有覆盖层的手提箱模塑方法
KR101045164B1 (ko) 가방과 이를 위한 가방본체 및 그 제조방법
US20210227942A1 (en) Virtually Seamless and Shape-Retaining Bag with a Flexible and Soft Material Exterior
ITUB201543403U1 (it) Zaino
DE20301158U1 (de) Kastenförmige Tragetasche
KR20070009367A (ko) 분리 가능한 가방
US9370227B2 (en) Customizable clutch with interchangeable shells and drop-in clasps
ITMI20101284A1 (it) Articolo di valigeria ultraleggero a elevata resistenza
KR101744442B1 (ko) 가방 겸용 조끼
KR101339087B1 (ko) 가방