ITMI20101111A1 - Trancia per il taglio di tronchi di legno in fogli - Google Patents

Trancia per il taglio di tronchi di legno in fogli Download PDF

Info

Publication number
ITMI20101111A1
ITMI20101111A1 IT001111A ITMI20101111A ITMI20101111A1 IT MI20101111 A1 ITMI20101111 A1 IT MI20101111A1 IT 001111 A IT001111 A IT 001111A IT MI20101111 A ITMI20101111 A IT MI20101111A IT MI20101111 A1 ITMI20101111 A1 IT MI20101111A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shear
wood
cutting
log
support
Prior art date
Application number
IT001111A
Other languages
English (en)
Inventor
Lorenzo Cremona
Original Assignee
Angelo Cremona S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Angelo Cremona S P A filed Critical Angelo Cremona S P A
Priority to IT001111A priority Critical patent/ITMI20101111A1/it
Publication of ITMI20101111A1 publication Critical patent/ITMI20101111A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B27WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
    • B27LREMOVING BARK OR VESTIGES OF BRANCHES; SPLITTING WOOD; MANUFACTURE OF VENEER, WOODEN STICKS, WOOD SHAVINGS, WOOD FIBRES OR WOOD POWDER
    • B27L5/00Manufacture of veneer ; Preparatory processing therefor
    • B27L5/06Cutting strips from a stationarily- held trunk or piece by a rocking knife carrier, or from rocking trunk or piece by a stationarily-held knife carrier; Veneer- cutting machines
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B25HAND TOOLS; PORTABLE POWER-DRIVEN TOOLS; MANIPULATORS
    • B25JMANIPULATORS; CHAMBERS PROVIDED WITH MANIPULATION DEVICES
    • B25J9/00Programme-controlled manipulators
    • B25J9/16Programme controls
    • B25J9/1694Programme controls characterised by use of sensors other than normal servo-feedback from position, speed or acceleration sensors, perception control, multi-sensor controlled systems, sensor fusion
    • B25J9/1697Vision controlled systems
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B27WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
    • B27LREMOVING BARK OR VESTIGES OF BRANCHES; SPLITTING WOOD; MANUFACTURE OF VENEER, WOODEN STICKS, WOOD SHAVINGS, WOOD FIBRES OR WOOD POWDER
    • B27L5/00Manufacture of veneer ; Preparatory processing therefor
    • B27L5/002Wood or veneer transporting devices

Description

TRANCIA PER IL TAGLIO DI TRONCHI DI LEGNO IN FOGLI
La presente invenzione si riferisce ad una trancia per il taglio di tronchi di legno in fogli.
L'oggetto della presente invenzione si presta ad essere impiegato nel settore industriale delle macchine e/o delle apparecchiature per il trattamento e/o la lavorazione del legno, ed in particolare, alle macchine ed ai dispositivi dedicati alla realizzazione di fogli di legno a spessore ridotto, quali per esempio fogli decorativi, piallacci e/o simili, a partire da rispettivi tronchi di legno opportunamente trattati e spianati.
Com'è noto, la produzione di fogli e/o piallacci di legno viene eseguita su tronchi di legno mediante un'opportuna macchina denominata trancia. La trancia può essere di tipo verticale o orizzontale a seconda della direzione di taglio del tronco di legno in lavorazione.
Generalmente, la trancia di tipo verticale comprende un gruppo di supporto munito di un bancale che presenta una superficie di bloccaggio verticale per l'impegno del tronco di legno da tagliare.
Al fine di assicurare un supporto stabile dei tronchi da tagliare, la superficie di bloccaggio del bancale è provvista di idonei organi di trattenimento che agiscono direttamente sui tronchi di legno da tagliare per mantenerli attestati alla superficie di bloccaggio secondo la posizione più consona al taglio.
In contrapposizione al gruppo di supporto, la trancia prevede inoltre un gruppo di taglio la cui porzione porta lama si affaccia alla superficie di bloccaggio del bancale del gruppo di supporto. Secondo tale configurazione, ciascun tronco di legno supportato dal gruppo di supporto permane interposto tra quest'ultimo ed il rispettivo gruppo di taglio.
In prossimità del gruppo di supporto è generalmente previsto un convogliatore di alimentazione mediante il quale i tronchi di legno precedentemente preparati vengono forniti alla rispettiva trancia.
Al fine di agevolare le operazioni di alimentazione dei tronchi di legno portati dal convogliatore di alimentazione, la trancia prevede almeno un paranco o un simile dispositivo di movimentazione di carichi, a comando manuale, operativamente interposto tra il convogliatore di alimentazione e il gruppo di supporto. II paranco viene comandato manualmente da un operatore per prelevare, uno dopo l'altro, i tronchi di legno in alimentazione e posizionarli in corrispondenza della superficie di bloccaggio del bancale del gruppo di supporto. Tale operazione richiede il corretto orientamento di almeno una superficie piana del tronco trasportato rispetto alla superficie di bloccaggio del bancale del gruppo di supporto.
In particolare, il tronco di legno deve essere manipolato e/o movimentato in modo tale da porre almeno una superficie piana di quest'ultimo parallelamente alla superficie di bloccaggio del bancale del gruppo di supporto.
Sebbene le trancie note per il taglio di tronchi di legno in fogli consentano il raggiungimento di soddisfacenti obiettivi in termini produttivi, la Richiedente ha riscontrato che non sono tuttavia esenti da alcuni inconvenienti e sono migliorabili sotto diversi aspetti, principalmente in relazione all'ottimizzazione del ciclo produttivo delle trancie, alla velocità complessiva dei cicli produttivi, ai costi di produzione e/o commercializzazione dei fogli realizzati, nonché alla sicurezza degli operatori e all'integrità strutturale delle macchine e dei tronchi di legno durante la fase di alimentazione degli stessi al gruppo di supporto.
In particolare, la Richiedente ha riscontrato che la fase di spostamento dei tronchi di legno dal convogliatore di alimentazione alla superficie di bloccaggio del bancale del gruppo di supporto mediante il comando manuale di un paranco o un simile dispositivo di sollevamento di carichi, richiede lunghi tempi di attuazione ed una significativa esperienza da parte dell'operatore incaricato. Essendo tale fase eseguita su comando manuale di un operatore, i tempi necessari allo spostamento dei tronchi di legno influenzano particolarmente i tempi complessivi di produzione dei fogli di legno.
Va inoltre considerato che i tempi necessari allo spostamento dei tronchi dipendono esclusivamente dalle capacità e dall'esperienza dell'operatore incaricato e possono quindi variare sia in relazione alle capacità di manovra dell'operatore di turno che in relazione alle condizioni contingenti di lavoro.
Naturalmente, i tempi dedicati all'alimentazione dei tronchi si ripercuotono negativamente sui costi di produzione e commercializzazione dei fogli di legno ottenuti dai summenzionati tronchi di legno.
Va infine rilevato che il comando manuale di corpi di considerevole massa e carico, come i tronchi di legno, può essere soggetto ad errori di manovra da parte dell'operatore con il conseguente rischio di danneggiare sia le macchine che i tronchi stessi o, peggio ancora, con rischi per la sicurezza degli operatori e di chiunque si trovi nelle immediate vicinanze.
Scopo principe della presente invenzione è provvedere una trancia per il taglio di tronchi di legno in fogli, in grado di risolvere i problemi riscontrati nella tecnica nota.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è provvedere una trancia che consenta una significativa riduzione dei tempi necessari allo spostamento dei tronchi di legno in alimentazione alla superficie di bloccaggio del bancale del gruppo di supporto.
Un altro scopo della presente invenzione è proporre una trancia in grado di velocizzare i cicli produttivi dei fogli di legno ottenuti dal taglio di opportuni tronchi di legno.
È altresì uno scopo della presente invenzione provvedere una trancia in grado di ridurre i costi di produzione e/o commercializzazione dei fogli di legno ottenuti dal taglio di rispettivi tronchi di legno. Un ulteriore scopo della presente invenzione è proporre una trancia in grado di salvaguardare la propria struttura e quella dei tronchi in alimentazione.
È infine uno scopo della presente invenzione garantire la sicurezza degli operatori e di chiunque si trovi nelle vicinanze della trancia durante lo spostamento dei summenzionati tronchi di legno.
Gli scopi sopra specificati, ed altri ancora, sono sostanzialmente raggiunti da una trancia per il taglio di tronchi di legno in fogli, come espresso e descritto nelle seguenti rivendicazioni.
Viene ora riportata, a titolo esemplificativo, la descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di una trancia per il taglio di tronchi di legno in fogli, in accordo con la presente invenzione. Tale descrizione sarà effettuata qui di seguito con riferimento agli uniti disegni, forniti a solo scopo indicativo e pertanto non limitativo, in cui :
la figura 1 è vista in alzato di una trancia per il taglio di tronchi di legno in fogli, in accordo con la presente invenzione;
la figura 2 è una rappresentazione schematica prospettica della trancia di cui alla figura precedente raffigurata in una prima condizione significativa;
la figura 3 è una rappresentazione schematica prospettica della trancia di cui alle figure precedenti raffigurata in una seconda condizione significativa; la figura 4 è una rappresentazione schematica prospettica della trancia di cui alle figure precedenti raffigurata in una terza condizione significativa
la figura 5 è una rappresentazione schematica in prospettiva di un particolare di cui alle figure da 2 a 4 .
Con riferimento alle figure allegate, con il numero 1 è complessivamente indicata una trancia per il taglio di tronchi di legno in fogli.
Come visibile nelle figure allegate la trancia 1 comprende almeno un gruppo di supporto 2 che presenta almeno un bancale 3 atto al sostegno di almeno un tronco di legno 4 il quale, prima di essere alimentato alla trancia 1, viene opportunamente sottoposto ad uno 0 più trattamenti volti ad ammorbidirne la struttura e conferire alla stessa una forma sostanzialmente squadrata.
In particolare, i tronchi di legno 4 in alimentazione, vengono dapprima trattati in acqua calda o in bagni di vapore, poi, sottoposti ad una o più operazioni di spianatura, attraverso le quali si realizzano, sui tronchi di legno medesimi, una o più superfici piane 4a. Durante l'operazione di spianatura, la sezione dei tronchi di legno 4 varia da profili sostanzialmente arrotondati ed irregolari a profili sostanzialmente spigolosi e regolari.
Sempre con riferimento alle figure allegate, il bancale 3 del gruppo di supporto 2 presenta almeno una superficie di bloccaggio 3a provvista di uno o più organi di trattenimento 5 (figura 1) di tipo noto, per il mantenimento di almeno un tronco di legno 4 secondo una posizione predeterminata, preferibilmente rialzata rispetto ad un piano di appoggio S della trancia 1 ed a sbalzo dalla superficie di bloccaggio 3a del bancale 3. Vantaggiosamente, il bancale 3 si muove con un moto alternativo lungo una direzione DV sostanzialmente verticale. Il moto alternativo del bancale 3 viene attuato da almeno due dispositivi a biella e manovella comandati da un idoneo motore elettrico a velocità variabile.
Sempre con riferimento alle figure allegate, la trancia 1 comprende almeno un gruppo di taglio 6 operativamente associato al gruppo di supporto 2 per tagliare il tronco di legno 4 trattenuto contro la superficie di bloccaggio 3a del bancale 3 dagli organi di trattenimento 5, in una pluralità di fogli di legno (non rappresentati in quanto noti) di spessore ridotto e predeterminato, preferibilmente compreso tra 0,20mm e 3mm.
II gruppo di taglio 6 è operativamente contrapposto alla superficie di bloccaggio 3a del bancale 3 del gruppo di supporto 2, per cui il tronco di legno 4 da tagliare, portato e trattenuto da quest'ultimo, permane tra i gruppi di supporto 2 e taglio 6 (figure 1 e 4) durante la fase di taglio.
Al fine di consentire l'operazione di taglio sui tronchi di legno 4 portati dal gruppo di supporto 2, il gruppo di taglio 6 è mobile lungo una direzione di movimentazione DM sostanzialmente parallela al piano di appoggio S della trancia 1 e perpendicolare alla direzione di movimentazione del bancale 3 del gruppo di supporto 2. Nel dettaglio, il gruppo di taglio 6 è mobile tra una prima posizione (figure 1 e 4), in cui è distanziato dal gruppo di supporto 2 e, conseguentemente, dal tronco di legno 4 da esso supportato, ed una seconda posizione, in cui è ravvicinato al gruppo di supporto 2 ed al tronco di legno 4 supportato, in modo tale che quest'ultimo sia intercettato da almeno una lama di taglio (non illustrata in quanto nota) del gruppo di taglio 6, durante la movimentazione verticale del bancale 3.
Vantaggiosamente, la movimentazione del gruppo di taglio 6 viene attuata per mezzo di almeno due viti a ricircolo di sfere (non visibili nelle figure) la cui rotazione viene eseguita da rispettivi motori elettrici (anch'essi non rappresentati) a velocità variabile.
Sempre con riferimento alle figure allegate, la trancia 1 comprende mezzi di alimentazione 7 dei tronchi di legno 4.
Come visibile nelle figure allegate, i mezzi di alimentazione 7 sono disposti in prossimità dei gruppi di supporto 2 e taglio 6 della trancia 1.
Vantaggiosamente, i mezzi di alimentazione 7 comprendono almeno un convogliatore a rulli 7a (figure da 2 a 4) che si estende sul piano di appoggio S della trancia 1 definendo una direzione di avanzamento A dei tronchi di legno 4 in alimentazione, sostanzialmente parallela al piano di appoggio S ed alla direzione di movimentazione DM del gruppo di taglio 6.
Sempre con riferimento alle figure da 2 a 4, il convogliatore a rulli 7a è sostanzialmente allineato sia al gruppo di supporto 2 che al gruppo di taglio 6 e termina in corrispondenza del gruppo di supporto 2 da parte opposta rispetto al gruppo di taglio 6 definendo una zona di prelevamento 7b per i tronchi di legno 4 in alimentazione da fornire al gruppo di supporto 2.
Vantaggiosamente, il convogliatore a rulli 7a presenta una larghezza sufficiente ad accogliere ed avanzare tronchi di legno 4 di lunghezze variabili, orientati trasversalmente alla direzione di avanzamento A. In altre parole, il convogliatore a rulli 7a presenta una larghezza non inferiore alla lunghezza massima dei tronchi di legno 4 in alimentazione per cui qualsiasi tronco di legno 4 può essere posizionato sul convogliatore a rulli trasversalmente alla direzione di avanzamento A.
Analogamente, al convogliatore a rulli 7a dei mezzi di alimentazione 7, anche i gruppi di supporto 2 e taglio 6 della trancia 1 presentano una larghezza sufficiente ad accogliere trasversalmente tronchi di legno 4 di lunghezze differenti che a tagliare questi ultimi lungo l'itero sviluppo longitudinale dei medesimi.
Vantaggiosamente, la trancia 1 comprende anche mezzi di movimentazione 8 (schematicamente raffigurati in figura 1 e dettagliatamente rappresentati nelle figure da 2 a 5) operativamente interposti tra i mezzi di alimentazione 7 dei tronchi di legno 4 e la superficie di bloccaggio 3a del bancale 3 del gruppo di supporto 2, per spostare almeno un tronco di legno 4 tra la zona di prelevamento 7b (figura 2), definita dal convogliatore a rulli 7a dei mezzi di alimentazione 7, e la superficie di bloccaggio 3a del bancale 3 (figure 2 e 4).
Preferibilmente, i mezzi di movimentazione 8 sono automatizzati e sono provvisti di almeno un organo di visione artificiale (non rappresentato) atto al riconoscimento della forma del tronco di legno 4 da trasportare e all'identificazione di almeno una superficie piana 4a di quest'ultimo.
I mezzi di movimentazione 8 collaborano vantaggiosamente con l'organo di visione artificiale per appoggiare la superficie piana 4a del tronco di legno 4 prelevato e trasportato, contro la superficie di bloccaggio 3a del bancale 3 (figure 1 e 4) consentendo il trattenimento del tronco di legno medesimo da parte dei rispettivi organi di trattenimento .
La cooperazione tra i mezzi di movimentazione 8 e l'organo di visione artificiale viene opportunamente gestita da un'idonea unità elettronica programmabile operativamente associata alla trancia 1.
Preferibilmente, i mezzi di movimentazione 8 comprendono almeno una coppia di manipolatori 9 (figure da 2 a 4) disposti da parti rispettivamente opposte della trancia 1 in modo tale che i gruppi di supporto 2 e taglio 6 e i mezzi di alimentazione 7 siano disposti secondo una posizione intermedia ai manipolatori medesimi.
Sempre più in dettaglio, i manipolatori 9 sono disposti da parti rispettivamente opposte del gruppo di supporto 2, preferibilmente in prossimità della zona di prelevamento 7b definita dal convogliatore a rulli 7a dei mezzi di alimentazione 7.
Nello specifico, come rappresentato nelle figure da 2 a 5, ciascun manipolatore 9 comprende, vantaggiosamente, un braccio meccanico articolato 10. Ogni braccio meccanico articolato 10 è composto da un basamento 11 ed una serie di segmenti 12, 13, 14, mobili l'uno rispetto agli altri.
Nel dettaglio, ciascun braccio meccanico articolato 10 comprende un primo segmento 12 girevolmente impegnato al rispettivo basamento 11 in modo tale da ruotare attorno ad un primo asse di rotazione X sostanzialmente verticale secondo un'ampiezza rotazionale sostanzialmente pari ad un angolo di 360°. Ciascun braccio meccanico articolato 10 comprende inoltre un secondo segmento 13, girevolmente impegnato al rispettivo primo segmento 12, da parte opposta rispetto al basamento 11, in modo tale da ruotare attorno ad un secondo asse di rotazione Y sostanzialmente orizzontale, secondo un'ampiezza rotazionale predeterminata, non superiore a 180°.
Ciascun braccio meccanico articolato 10 comprende anche un terzo segmento 14 girevolmente impegnato al secondo segmento 13 da parte opposta rispetto al primo segmento 12, in modo tale da ruotare, rispetto al secondo segmento 13, attorno ad un terzo asse di rotazione Z sostanzialmente orizzontale e secondo un'ampiezza rotazionale predeterminata, preferibilmente non superiore a 240°.
Ciascun braccio meccanico articolato 10 comprende almeno uno snodo 15 girevolmente impegnato al terzo segmento 14 da parte opposta rispetto al secondo segmento 13, in modo tale da ruotare attorno ad un quarto asse di rotazione W, sostanzialmente perpendicolare al terzo asse di rotazione Z e secondo un'ampiezza rotazionale sostanzialmente pari a 360°. Lo snodo 15 è vantaggiosamente pieghevole attorno ad un quinto asse di rotazione K sostanzialmente perpendicolare al quarto asse di rotazione W, e secondo un'ampiezza di piegatura non è superiore a 240°.
Ciascun braccio meccanico articolato 10 comprende inoltre un organo di presa 16 girevolmente impegnato allo snodo 15 da parte opposta rispetto al terzo segmento 14, in modo tale da ruotare attorno ad un sesto asse di rotazione H sostanzialmente perpendicolare al quinto asse di rotazione K e secondo una ampiezza rotazionale di circa 360°.
Vantaggiosamente, l'organo di presa 16 di ciascun braccio meccanico articolato 10 è atto ad impegnare una rispettiva estremità 4b del tronco di legno 4 da movimentare in modo tale da supportare quest'ultima durante la movimentazione del tronco di legno stesso. In questo modo i due bracci meccanici articolati 10 costituenti i manipolatori 9 dei mezzi di movimentazione 8 operano sulla rispettiva estremità 4b del tronco di legno 4 da movimentare in opposizione all'altro braccio meccanico articolato 10 a definire una pinza di presa predisposta ad afferrare (figura 2) i tronchi di legno 4 in alimentazione per rilasciarli (figure 1 e 4) in corrispondenza della superficie di bloccaggio 3a del bancale 3.
Al fine di ottenere il summenzionato effetto pinza, i bracci meccanici articolati 10, costituenti manipolatori 9, si muovono sostanzialmente specularmente l'uno rispetto all'altro per impegnare assialmente le estremità 4b opposte del tronco di legno 4 da movimentare.
In accordo con una prima soluzione realizzativa della presente invenzione, il basamento 11 di ciascun braccio meccanico articolato 10 è fisso rispetto al gruppo di supporto 2 e ai mezzi di alimentazione 7.
Secondo tale soluzione, la movimentazione di ciascun tronco di legno 4 viene eseguita tramite la combinazione delle rotazioni relative degli elementi 11, 12, 13, 14, 15, 16, che compongono ciascun braccio articolato 10.
In accordo con una seconda soluzione realizzativa della presente invenzione il basamento 11 di ciascun braccio meccanico 10 è mobile lungo una direzione sostanzialmente parallela alla direziona di avanzamento A dei tronchi di legno 4 tra una prima posizione, in cui il rispettivo braccio 10 di trova in prossimità della zona di prelevamento 7b definita dal convogliatore a rulli 7a dei mezzi di alimentazione 7 ed una seconda posizione, in cui si trova in prossimità della superficie di bloccaggio 3a del bancale 3 del gruppo di supporto 2. Tale movimentazione del basamento 11 di ciascun braccio meccanico articolato 10 può essere ottenuta per mezzo di un rispettivo carro scorrevole su uno o più guide previste a lato della trancia 1 o secondo soluzioni alternative alla presente.
Secondo tale soluzione, la movimentazione dei tronchi di legno 4 viene eseguita tramite la combinazione delle rotazioni relative fra gli elementi 11, 12, 13, 14, 15, 16 che compongono ciascun braccio articolato 10 unitamente allo scorrimento o traslazione del basamento 11 lungo una direzione parallela alla direzione di avanzamento A.
In accordo con una terza soluzione realizzativa della presente invenzione il basamento 11 di ciascun braccio meccanico 10 è impegnato ad un piano di appoggio sostanzialmente parallelo, preferibilmente complanare, al piano di appoggio S della trancia 1 per cui ciascun braccio meccanico articolato 10 si estende sostanzialmente dal basso verso l'alto.
In accordo con un quarta soluzione realizzativa della presente invenzione, il basamento 11 di ciascun braccio meccanico articolato 10 è impegnato ad un supporto sospeso (non rappresento) il quale permane secondo una posizione sollevata rispetto al piano di appoggio S della trancia 1. In altre parole, i bracci meccanici articolati 10, secondo la quarta soluzione realizzativa della presente invenzione, permangono sospesi al di sopra della trancia 1 per spostare i tronchi di legno 4 dalla prima alla seconda posizione.
11 funzionamento della trancia 1, sopra descritta in senso prevalentemente strutturale, è il seguente.
I mezzi di alimentazione 7 provvedono, tramite il convogliatore a rulli 7a, a portare uno o più tronchi di legno 4, di lunghezze variabili, in prossimità del gruppo di supporto 2 della trancia 1 (figura 2).
Nel dettaglio, il convogliatore 1 è in grado di traslare i tronchi di legno 4, trasversalmente ad una direzione di avanzamento A diretta verso una zona di prelevamento 7b prossima al gruppo di supporto 2 (figura 2).
Quando almeno un tronco di legno 4 si trova nella zona di prelevamento 2 (figura 2), i bracci meccanici articolati 10 vengono azionati in movimentazione per impegnare, attraverso i rispettivi organi di presa 16, le estremità opposte 4b del rispettivo tronco di legno 4.
Contemporaneamente o successivamente alla presa del rispettivo tronco di legno 4, gli organi di visione artificiale vengono azionati per visualizzare la conformazione del tronco prelevato e riconoscere la posizione di almeno una superficie piana 4a di quest'ultimo da utilizzare come superficie di appoggio contro la superficie di bloccaggio 3a del bancale 3 del gruppo di supporto 2.
Successivamente, i bracci meccanici articolati 10 vengono nuovamente azionati per sollevare il tronco di legno 4 prelevato e portare quest'ultimo dalla zona di prelevamento 7b in corrispondenza della superficie di bloccaggio 3a del bancale 3.
I vari componenti il, 12, 13, 14, 15, 16 di ciascun braccio meccanico articolato 10 vengono opportunamente pilotati per portare il tronco di legno 4 prelevato a cavallo del bancale 3 (figura 3) e porre almeno una superficie piana 4a di quest'ultimo sostanzialmente parallelamente alla superficie di bloccaggio 3a del bancale medesimo, come illustrato in figura 4.
In questa posizione, la superficie piana 4a del tronco di legno 4 trasferito, viene appoggiata contro la superficie di bloccaggio 3a del bancale 3 per consentire agli organi di bloccaggio 5 (figura 1) di quest'ultimo di trattenere il tronco di legno 4 secondo una posizione sollevata e a sbalzo.
A questo punto, i bracci meccanici articolati 10 disimpegnano, allentando i propri organi di presa 16, le estremità 4b del tronco di legno 4 bloccato sulla superficie di bloccaggio 3a, per essere ricondotti in corrispondenza della zona di prelevamento 7b dei mezzi di alimentazione 7.
Una volta spostati i bracci meccanici articolati 10, il gruppo di taglio 6 ed il bancale 3 del gruppo di supporto 2 vengono attivati per provvedere il taglio consecutivo del tronco di legno 4 bloccato secondo modalità note per ottenere una pluralità di fogli di legno a spessore predeterminato.
La trancia in accordo con la presente invenzione risolve i problemi riscontrati nella tecnica nota e raggiunge importanti vantaggi.
Innanzitutto, i mezzi di movimentazione automatizzati dei tronchi di legno consentono una notevole riduzione dei tempi per il trasferimento dei tronchi dai mezzi di alimentazione al bancale del gruppo di supporto della trancia.
Naturalmente, la riduzione dei tempi di trasferimento dei tronchi in alimentazione al gruppo di supporto consente una riduzione dei tempi complessivi di produzione dei fogli di legno, nonché una conseguente velocizzazione del processo produttivo dei medesimi. Conseguentemente, a parità di tempi complessivi di produzione le trancie in accordo con la presente invenzione incrementano significativamente il numero di fogli di legno realizzati consentendo una sensibile riduzione dei costi complessivi di produzione e/o commercializzazione degli stessi.
Va inoltre considerato che, l'automatizzazione dell'operazione di trasferimento dei tronchi in alimentazione al gruppo di supporto, normalmente eseguita tramite comando manuale da parte degli operatori, consente l'ottimizzazione della movimentazione dei tronchi e l'eliminazione di errori umani. In questo modo vengono salvaguardate, da una parte, le strutture delle trance e di eventuali macchinari posti nelle vicinanze, e assicurata, dall'altra, la sicurezza degli operatori e di qualsiasi persona si trovi in prossimità delle trancie.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Trancia per il taglio di tronchi di legno (4) in fogli comprendente: almeno un gruppo di supporto (2) presentante almeno un bancale (3) atto al sostegno di almeno un tronco di legno (4) precedentemente spianato, detto bancale (3) presentando almeno una superficie di bloccaggio (3a) provvista di uno o più organi di trattenimento (5) per il mantenimento di almeno un tronco di legno (4) secondo una posizione predeterminata; almeno un gruppo di taglio (6) operativamente associato a detto gruppo di supporto (2) per tagliare detto tronco di legno (4), trattenuto contro detta superficie di bloccaggio (3a) da detti organi di trattenimento (5), in una pluralità di fogli di legno di spessore predeterminato, detto gruppo di taglio (2) essendo contrapposto a detta superficie di bloccaggio (3a) di detto bancale (3) per cui detto tronco di legno (4) da tagliare, permanendo tra detti gruppi di supporto (2) e taglio (6) durante la fase di taglio; mezzi di alimentazione (7) dei tronchi di legno (4) disposti in prossimità di detti gruppi di supporto (2) e taglio (6) di detta trancia (1), detti mezzi di alimentazione (7) essendo atti a portare, lungo una direzione di avanzamento (A) predefinita, almeno un tronco di legno (4) in corrispondenza di una zona di prelevamento (7b) prossima a detta trancia (1); mezzi di movimentazione (8) operativamente interposti tra detti mezzi di alimentazione (7) di detti tronchi di legno (4) e detta superficie di bloccaggio (3a) di detto bancale (3), per spostare almeno un tronco di legno (4) tra la zona di prelevamento (7b), definita da detti mezzi di alimentazione (7), e la superficie di bloccaggio (3a) di detto bancale (3) caratterizzato dal fatto che detti mezzi di movimentazione (8) sono automatizzati e sono provvisti di almeno un organo di visione artificiale atto al riconoscimento della forma del tronco di legno (4) da trasportare e all'identificazione di almeno una superficie piana (4a) di quest'ultimo, detti mezzi di movimentazione (8) e detto organo di visione artificiale collaborando reciprocamente per appoggiare, detta superficie piana (4a) di detto tronco di legno (4) trasportato, contro detta superficie di bloccaggio (3a) di detto bancale (3) e consentire il trattenimento del tronco di legno (4) medesimo da parte di detti organi di trattenimento (5).
  2. 2) Trancia secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi di movimentazione (8) comprendono almeno una coppia di manipolatori (9) disposti da parti rispettivamente opposte di detta trancia (1), detti gruppi di supporto (2) e taglio (6) e detti mezzi di alimentazione (7) essendo sostanzialmente allineati lungo detta direzione di avanzamento (A) di detti tronchi di legno (4) secondo una posizione intermedia a detti manipolatori (9).
  3. 3) Trancia secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui: detto gruppo di supporto (2) di detta trancia (1) è operativamente interposto tra detti gruppo di taglio (6) e mezzi di alimentazione (7); detti manipolatori (9) di detti mezzi di movimentazione (8) sono disposti da parti rispettivamente opposte di detto gruppo di supporto (2), in particolare in prossimità di detta zona di prelevamento (7b) definita da detti mezzi di alimentazione (7).
  4. 4) Trancia secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui ciascun manipolatore (9) comprende un braccio meccanico articolato (10) provvisto di: un basamento (11); un primo segmento (12) girevolmente impegnato su detto basamento (11); un secondo segmento (13) girevolmente impegnato a detto primo segmento (12) da parte opposta rispetto a detto basamento (11); un terzo segmento (14) girevolmente impegnato a detto secondo segmento (13) da parte opposta rispetto a detto primo segmento (12); uno snodo (15) girevolmente impegnato a detto terzo segmento(14) da parte opposta rispetto a detto secondo segmento (13); un organo di presa (16) girevolmente impegnato a detto snodo (15) da parte opposta rispetto a detto terzo segmento (14), detto organo di presa (16) essendo atto ad impegnare una rispettiva estremità (4b) di detto tronco di legno (4) da movimentare.
  5. 5) Trancia secondo la rivendicazione 4, in cui detto basamento (11) di ciascun braccio meccanico articolato (10) è fisso rispetto a detti gruppo di supporto (2) e mezzi di alimentazione (7).
  6. 6) Trancia secondo la rivendicazione 4, in cui detto basamento (11) di ciascun braccio meccanico articolato (10) è mobile lungo una direzione sostanzialmente parallela alla direziona di avanzamento (A) di detti tronchi di legno (4) in alimentazione, tra una prima posizione, in cui il rispettivo braccio meccanico articolato (10) si trova in prossimità di della zona di prelevamento (7b) definita da detti mezzi di alimentazione (7), ed una seconda posizione, in cui si trova in prossimità della superficie di bloccaggio (3a) di detto bancale (3) di detto gruppo di supporto (2).
  7. 7) Trancia secondo la rivendicazione 5 o 6, in cui detto basamento (11) di ciascun braccio meccanico articolato (10) è impegnato ad un piano di appoggio sostanzialmente parallelo al piano di appoggio (S) di detta trancia (1), in particolare sostanzialmente complanare rispetto a quest'ultimo.
  8. 8) Trancia secondo la rivendicazione 5 o 6, in cui detto basamento (11) di ciascun braccio meccanico articolato (10) è impegnato ad un supporto sospeso, sollevato rispetto al piano di appoggio (S) di detta trancia (1).
  9. 9) Trancia secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 8, in cui detti manipolatori (9) si muovono sostanzialmente specularmente l'uno rispetto all'altro per impegnare assialmente detto tronco di legno (4) da movimentare.
IT001111A 2010-06-18 2010-06-18 Trancia per il taglio di tronchi di legno in fogli ITMI20101111A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001111A ITMI20101111A1 (it) 2010-06-18 2010-06-18 Trancia per il taglio di tronchi di legno in fogli

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001111A ITMI20101111A1 (it) 2010-06-18 2010-06-18 Trancia per il taglio di tronchi di legno in fogli

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20101111A1 true ITMI20101111A1 (it) 2011-12-19

Family

ID=43484228

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001111A ITMI20101111A1 (it) 2010-06-18 2010-06-18 Trancia per il taglio di tronchi di legno in fogli

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20101111A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2135905A5 (it) * 1971-04-29 1972-12-22 Cremona Angelo
DE3035777A1 (de) * 1980-09-23 1982-07-22 C. Keller GmbH u. Co KG, 4530 Ibbenbüren Vorrichtung zum beschicken einer furniermessermaschine mit einem holzstamm
DE3426444A1 (de) * 1983-12-23 1985-07-04 Josef 8900 Augsburg Kuhn Vorrichtung zur aufbereitung von furnierhoelzern
EP1120211A1 (en) * 1999-12-16 2001-08-01 Merritt Plywood Machinery Automatic flitch planer
US20080092989A1 (en) * 2004-05-21 2008-04-24 Grenzebach Bsh Gmbh Loading of a Veneer Slicer

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2135905A5 (it) * 1971-04-29 1972-12-22 Cremona Angelo
DE3035777A1 (de) * 1980-09-23 1982-07-22 C. Keller GmbH u. Co KG, 4530 Ibbenbüren Vorrichtung zum beschicken einer furniermessermaschine mit einem holzstamm
DE3426444A1 (de) * 1983-12-23 1985-07-04 Josef 8900 Augsburg Kuhn Vorrichtung zur aufbereitung von furnierhoelzern
EP1120211A1 (en) * 1999-12-16 2001-08-01 Merritt Plywood Machinery Automatic flitch planer
US20080092989A1 (en) * 2004-05-21 2008-04-24 Grenzebach Bsh Gmbh Loading of a Veneer Slicer

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE102013208778B4 (de) Einrichtung zum Aufnehmen, Handhaben und/oder Ablegen von textilen Strukturen
ITTO930675A1 (it) Dispositivo per la saldatura a punti di strutture costituite da elementi di lamiera stampata
ITBO990296A1 (it) Dispositivo per la rotazione di pannelli .
CN106809696B (zh) 一种光缆自动缠绕机
ITBO20120241A1 (it) Metodo e macchina per la lavorazione di componenti di legno o simili
ITBO20100510A1 (it) Macchina per la lavorazione di infissi di legno o simili
ITBO20090406A1 (it) Macchina per la lavorazione di componenti di legno o simili
ITUB20155189A1 (it) Impianto per alimentare barre metalliche in numero controllato ad una macchina operatrice
CN105236129A (zh) 机械手抓取机构
ITMI20070624A1 (it) Macchina per il taglio di lastre di vetro in genere, ed in particolare di vetro stratificato, con mezzi di posizionamento automatico.
ITMI20101111A1 (it) Trancia per il taglio di tronchi di legno in fogli
ITBO20080140A1 (it) Metodo e macchina per la lavorazione di componenti di legno o simili
DE102015223528A1 (de) Parallelkinematik-Roboter mit mindestens einer Entlastungseinrichtung und Verfahren zum Betreiben eines Parallelkinematik-Roboters
DE102012107984A1 (de) Verfahren zur Entnahme zusammengelegter Faltschachteln aus einer Umverpackung
IT201900014460A1 (it) Macchina per il taglio di lastre, particolarmente in marmo, granito, vetro e materiali compositi
ITVI20110165A1 (it) Sistema per il taglio di lastre in materiale lapideo e metodo d'uso di tale sistema
NO20121563A1 (no) Anlegg for innretting av langstrakte matprodukter
ITBO20080515A1 (it) Metodo e macchina per la lavorazione di pannelli di legno o simili
CN207090429U (zh) 一种玻璃输送平台
CN205574852U (zh) 打标机传送定位机构
EP2646205B1 (en) Method and system for handling objects
CN110203617A (zh) 一种轨枕桁架装配设备
IT202200001514A1 (it) Apparato e metodo per la raccolta di prodotti, in particolare prodotti metallici, da una macchina di lavorazione
ITBO20000621A1 (it) Metodo e dispositivo per il prelievo di risme di fogli
CN211768780U (zh) 一种滚涂机自动上料机械手