ITMI20100441A1 - Dispositivo per la movimentazione di un archivio ad armadi mobili e archivio ad armadi mobili - Google Patents

Dispositivo per la movimentazione di un archivio ad armadi mobili e archivio ad armadi mobili Download PDF

Info

Publication number
ITMI20100441A1
ITMI20100441A1 IT000441A ITMI20100441A ITMI20100441A1 IT MI20100441 A1 ITMI20100441 A1 IT MI20100441A1 IT 000441 A IT000441 A IT 000441A IT MI20100441 A ITMI20100441 A IT MI20100441A IT MI20100441 A1 ITMI20100441 A1 IT MI20100441A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mobile
cabinet
cabinets
mobile cabinet
motor
Prior art date
Application number
IT000441A
Other languages
English (en)
Inventor
Mario Traverso
Original Assignee
Addicalco Concessionaria S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Addicalco Concessionaria S R L filed Critical Addicalco Concessionaria S R L
Priority to IT000441A priority Critical patent/ITMI20100441A1/it
Priority to PCT/IB2011/051078 priority patent/WO2011114289A2/en
Priority to EP11718780.7A priority patent/EP2547235B1/en
Priority to ES11718780.7T priority patent/ES2662121T3/es
Priority to IT000414A priority patent/ITMI20110414A1/it
Priority to US13/635,550 priority patent/US8746150B2/en
Publication of ITMI20100441A1 publication Critical patent/ITMI20100441A1/it
Priority to ITMI2014U000028U priority patent/ITMI20140028U1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B53/00Cabinets or racks having several sections one behind the other
    • A47B53/02Cabinet systems, e.g. consisting of cabinets arranged in a row with means to open or close passages between adjacent cabinets
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T29/00Metal working
    • Y10T29/49Method of mechanical manufacture
    • Y10T29/49002Electrical device making

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo in accordo con il preambolo della rivendicazione 1 per la movimentazione di un archivio ad armadi mobili.
Secondo un ulteriore aspetto, l’invenzione si riferisce altresì ad un archivio ad armadi mobili in accordo con la rivendicazione 14.
Nell’ambito degli armadi per archiviazione è molto diffuso l’utilizzo di archivi ad armadi mobili, nei quali i singoli armadi sono accostati a paco, o addossati, l’uno all’altro e possono essere movimentati, lungo apposite rotaie a pavimento, singolarmente o a blocchi per determinare la formazione di un corridoio di passaggio fra due armadi mobili contigui.
L’adozione di questi armadi comporta dunque un ottimo sfruttamento degli spazi destinati a magazzino dal momento che, differentemente da quanto richiesto dagli archivi ad armadi fissi, è sufficiente prevedere nel magazzino l’ingombro di un solo spazio/corridoio vuoto, sfruttando tutto il restante per l’archiviazione.
La movimentazione degli armadi mobili può essere ottenuta a spinta ma, tale soluzione non è indicata per armadi di grandi dimensioni. Generalmente, la movimentazione degli armadi mobili è ottenuta ponendo in rotazione un organo di manovra, quale un volantino o una manovella, il quale è cinematicamente connesso mediante mezzi di trasmissione meccanica ad uno o più pignoni che ingranano apposite cremagliere poste nelle rotaie a pavimento.
Dal momento che gli armadi mobili devono poter essere serrati in accostamento con il lato frontale di un armadio in sostanziale accostamento con il lato posteriore dell’armadio contiguo, il suddetto volantino di manovra deve necessariamente essere posizionato in corrispondenza di un fianco dell’armadio mobile.
Con riferimento a questo tipo di armadi, giova evidenziare che in aggiunta alla difficoltà di dover movimentare manualmente gli armadi, essi presentano l’inconveniente che, qualora il pavimento lungo il quale sono estese le guide di supporto non risulti più perfettamente complanare, l’inclinazione delle guide di supporto può determinare un indesiderato effetto di spostamento per gravità dei carrelli mobili.
Al riguardo si evidenzia come la possibilità di porre rimedio a tale inconveniente non è per nulla semplice e agevole, in quanto per poter livellare il piano di appoggio delle guide occorre preventivamente svuotare gli armadi mobili del materiale in essi archiviato con evidenti problemi di tempo e, soprattutto, di spazio, dal momento che occorre predisporre uno spazio nel quale poter archiviare momentaneamente il materiale precedentemente archiviato negli armadi.
Al fine di ovviare a tale inconveniente, è stato proposto l’uso di dispositivi di sicurezza quali freni e simili che, una volta inseriti, sono in grado di impedire il movimento degli armadi mobili.
In relazione a questi dispositivi di sicurezza si evidenzia come gli stessi per quanto efficaci non rappresentano una soluzione ideale del problema, in quanto il loro inserimento non è automatico ma è lasciato al libero arbitrio della persona che utilizza l’archivio.
Ulteriormente, è stato proposto di motorizzare l’azionamento degli armadi mobili, così da sfruttare il blocco degli armadi mobili dovuto alla blocco meccanico assicurato dai motori quando non alimentati elettricamente.
Occorre tuttavia evidenziare che negli archivi motorizzati attualmente noti, la motorizzazione degli armadi noti è stata con soluzioni che prevedevano una serie di inconvenienti connesse con:
- la difficoltà di assicurare una messa a terra idonea per motori alimentati a 220 Volt,
- la difficoltà nel riuscire ad installare un motore a bordo di un armadio mobile in corrispondenza dei pignoni che ingranano nelle cremagliere a pavimento e
- la difficoltà di riuscire a collegare elettricamente l’un l’altro i vari armadi al fine di assicurare l’alimentazione dei motori elettrici.
Ulteriormente, occorre considerare che per un archivio già installato nei quali sia richiesto di intervenire per ovviare al suddetto problema della pendenza dei binari di guida, l’applicazione di un motore applicato al pignone in impegno con la cremagliera a pavimento non è facilmente realizzabile.
L’esigenza da soddisfare è dunque quella di poter ovviare al problema della pendenza dei binari di guida di supporto degli archivi mobili, con una soluzione semplice, economica e di agevole installazione che sia implementabile senza richiedere modifiche o personalizzazioni eccesive anche negli archivi già in opera.
Il problema alla base della presente invenzione è quello di escogitare un dispositivo per la movimentazione di un archivio ad armadi mobili il quale presenti caratteristiche strutturali e funzionali tali da soddisfare la suddetta esigenza, ovviando nel contempo agli inconvenienti di cui si detto con riferimento alla tecnica nota.
Tale problema è risolto da un dispositivo in accordo con la rivendicazione 1 per la movimentazione di un archivio ad armadi mobili.
Secondo un ulteriore aspetto tale problema è risolto da un archivio ad armadi mobili in accordo con la rivendicazione 14.
Ulteriori caratteristiche ed i vantaggi del dispositivo secondo la presente invenzione per la movimentazione di un archivio ad armadi mobili risulteranno dalla descrizione di seguito riportata di un suo esempio preferito di realizzazione, data a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento alle annesse figure, in cui:
- la figura 1 rappresenta una vista prospettica di un armadio mobile cui è applicato il dispositivo secondo l’invenzione;
- la figura 2 rappresenta l’armadio di figura 1 con il dispositivo secondo l’invenzione raffigurato senza il carter di copertura;
- la figura 3 rappresenta una vista prospettica schematica ed ingrandita del dispositivo secondo l’invenzione;
- la figura 4 rappresenta una vista prospettica in esploso del dispositivo secondo l’invenzione;
- la figura 5 rappresenta alcuni componenti del dispositivo secondo l’invenzione e
- la figura 6 rappresenta un armadio mobile in accordo con la tecnica nota con illustrata la modalità di sostituzione dell’organo di azionamento manuale con il dispositivo secondo l’invenzione.
Con riferimento alle annesse figure, con 1 è globalmente indicato un archivio ad armadi mobili secondo l’invenzione, il quale è formato da una pluralità di armadi mobili 2 montati scorrevoli su guide di scorrimento 3 comuni.
Gli armadi mobili 2 sono posizionati paralleli fra loro lungo i suddetti binari 3, di modo da poter essere serrati in accostamento fra loro in corrispondenza dei rispettivi lati frontale e posteriore di maggiore dimensione e, all’occorrenza, da poter essere separati in due gruppi distanziati fra loro di una prefissata distanza lungo detti binari 3. Il distanziamento di due armadi contigui determina l’individuazione fra tali armadi mobili di un corridoio di accesso al fine di consentire ad un utilizzatore di accedere ai documenti archiviati in uno specifico armadio mobile.
Al fine di consentire la movimentazione degli armadi mobili 2, ciascuno di essi è dotato di mezzi meccanici di azionamento atti a determinare l’avanzamento dell’armadio mobile lungo i binari 3. Con riferimento a questi mezzi meccanici si evidenzia che gli stessi possono essere di svariate differenti tipologie, comprendendo ad esempio accoppiamenti a ruota dentata e cremagliera o di altro tipo, ad esempio prevedendo l’uso di pulegge motrici e/o di cinghie o catene di trasmissione.
Ai fini della presente descrizione, si evita di descrivere in dettaglio i suddetti mezzi meccanici di azionamento in quanto si tratta di sistemi di movimentazione di per sé noti ad un tecnico del ramo e, soprattutto, per il fatto che la presente invenzione non è limitata ad una specifica tipologia di tali mezzi di movimentazione, essendo applicabile ad armadi mobili azionabili mediante mezzi meccanici di azionamento di qualsiasi tipologia.
In relazione ai suddetti mezzi meccanici di azionamento è sufficiente rilevare che gli stessi prevedono generalmente la presenza di un codolo o albero di rotazione di ingresso 4 posizionato generalmente in corrispondenza di un primo fianco 8 dell’armadio mobile 2, vale a dire in corrispondenza in una parete dell’armadio mobile 2 che si estende fra il lato frontale ed il lato posteriore dell’armadio stesso. Generalmente, negli armadi mobili della tecnica nota, al suddetto codolo o albero di rotazione di ingresso 4 è applicato un volantino di manovra o altro elemento funzionalmente equivalente.
Differentemente, nell’ambito della presente invenzione, al suddetto codolo o albero di rotazione di ingresso 4 è collegato solidale in rotazione, ad esempio è calettato o in altro modo fissato, un pignone condotto 5.
Tale pignone condotto 5 fa parte del dispositivo 6 secondo la presente invenzione per movimentare gli armadi mobili di un archivio ad armadi mobili. Preferibilmente il dispositivo 6 è posizionato ad una altezza da terra di almeno 50 cm.
In particolare, a ciascun armadio mobile 2 è fissato un rispettivo dispositivo 6 che comprende:
- un telaio di supporto 7 per il fissaggio del dispositivo 6 al primo fianco 8 dell’armadio mobile 2 da movimentare;
- un motore elettrico 9 solidalmente montato a bordo e supportato dal telaio 7 (nell’esempio illustrato il motore elettrico 7 si concreta in un gruppo motoriduttore), nonché
- il suddetto pignone condotto 5.
Ciascun dispositivo 6 comprende ulteriormente:
- mezzi di trasmissione meccanica 10 supportati dal telaio 7 per collegare cinematicamente in rotazione l’albero del motore elettrico 9 al rispettivo pignone condotto 5, in modo da poter trasferire la coppia motrice del motore 9 al pignone condotto 5 e porre in rotazione, in un verso o nell’altro, il suddetto codolo o albero di rotazione di ingresso 4;
- mezzi elettronici 15 di regolazione e controllo per gestire il funzionamento del motore 9;
- mezzi di attivazione (16) atti a fornire ai suddetti mezzi elettronici di regolazione e controllo un segnale di consenso all’attivazione in rotazione del motore con un prefissato verso di rotazione e
- mezzi di sicurezza 12 atti ad intervenire per determinarne l’arresto del motore 9 in funzione di un segnale correlato all’individuazione di un ostacolo lungo il percorso di avanzamento dell’armadio mobile 2 cui il dispositivo 6 è fissato.
Preferibilmente, i suddetti mezzi di sicurezza comprendono un sensore a fotocellula 12 in grado di rilevare l’inserimento di una persona o di un oggetto nel corridoio individuato fra due armadi mobili 2 contigui distanziati fra loro nel modo precedentemente indicato.
In sostanza, un sistema di fotocellule antiintrusione provvede a bloccare il movimento degli armadi mobili 6 togliendo tensione ai motori elettrici 9 sia quando un ostacolo accede al corridoio di consultazione prima che il ciclo di apertura si sia concluso in modo automatico, che quando l’operatore entra nel corridoio per la consultazione.
Al fine di assicurare una pari sicurezza per entrambi i versi di movimentazione lungo i binari 3 di un armadio mobile 2, in ciascun dispositivo 6 i suddetti mezzi di arresto si concretano preferibilmente in un primo sensore a fotocellula 12 posizionato per rilevare la presenza di un ostacolo fra il lato frontale dell’armadio 2 e il lato posteriore dell’armadio mobile contiguo, e un secondo sensore a fotocellula 12 per rilevare la presenza di un ostacolo fra il lato posteriore dell’armadio 2 e il lato frontale dell’armadio mobile contiguo.
Ciascun dispositivo 6 comprende:
- mezzi sensori 13 per rilevare la presenza di armadi e/o di dispositivi di controllo contigui, in modo da regolare o arrestare il funzionamento del rispettivo motore 9 in funzione del valore di distanza da un contiguo armadio e/o dispositivo di controllo rilevato da questi mezzi sensori e
- mezzi sensori di prossimità 14 atti a ridurre la velocità di rotazione del motore quando il valore di distanza fra due armadi mobili 2 in avvicinamento fra loro è inferiore ad un valore di soglia predeterminato.
Nell’esempio i suddetti mezzi sensori comprendono sensori a fotocellula 13, 14 essendo altresì possibile prevedere l’implementazione di altre tipologie di sensori, ad esempio microinterruttori, specialmente nel caso di sensori destinati a regolare o arrestare il funzionamento del rispettivo motore 9 in funzione del valore di prossimità da un armadio mobile 2 contiguo rilevato dai mezzi sensori.
Anche in questo caso, è bene che ciascun dispositivo 6 preveda una prima serie di detti sensori posizionati per effettuare rilevamenti in una primo verso di avanzamento degli armadi mobili 2 lungo detti binari 3 e una seconda serie di sensori posizionati per effettuare rilevamenti nel verso di avanzamento opposto degli armadi 2 lungo i binari 3.
In accordo con la forma di realizzazione preferita, ciascun dispositivo 6 comprende dunque tre fotocellule per effettuare rilevamenti in un primo verso di avanzamento dei rispettivi armadi mobili 2 lungo i binari 3 e tre ulteriori fotocellule per effettuare rilevamenti nel verso di avanzamento opposto dei rispettivi armadi mobili 2, le fotocellule di ciascun gruppo di fotocellule essendo destinate rispettivamente a:
- rilevare l’intrusione di una persona o di un oggetto nel corridoio individuato fra due armadi mobili 2 contigui opportunamente distanziati fra loro,
- rilevare l’avvicinamento fra due armadi mobili contigui, tale avvicinamento venendo ad essere fermato quando il lato frontale di un armadio mobile 2 viene a trovarsi sostanzialmente in contatto con il lato posteriore di un secondo armadio mobile 2, in termini più generici si può dire che il moto di avvicinamento fra due armadi mobili 9 viene ad essere arrestato non appena i due armadi mobili arrivano ad essere sostanzialmente accostati in chiusura fra loro e
- diminuire la velocità di avvicinamento reciproca fra due armadi mobili 2 in avvicinamento fra loro quando la distanza fra tali armadi mobili 2 in avvicinamento è inferiore ad un prefissato valore, vantaggiosamente ciò consente di portare in accostamento fra loro due armadi mobili 2 con una velocità di avvicinamento reciproca molto bassa nell’ultimo tratto dello spostamento di avvicinamento reciproco.
Giova rilevare che la diminuzione della velocità di avvicinamento fra due armadi mobili 2 può essere ottenuta diminuendo la velocità di rotazione del motore 9, ad esempio dimezzando o parzializzando la tensione di alimentazione del motore elettrico, e/o demoltiplicando ulteriormente il numero di giri del motore stesso.
Vantaggiosamente, il motore elettrico 9 è un motore a bassa tensione, intendendo per bassa tensione una tensione inferiore a 50 Volt.
Preferibilmente, il motore 9 è un motore a 24 Volt alimentato mediante due accumulatori da 12 Volt messi in serie fra loro e montati a bordo del telaio 7.
In alternativa è possibile impiegare un motore a 12 Volt alimentato mediante un accumulatore a 12 Volt, o più accumulatori da 12 Volt collegati in parallelo fra loro, montati a bordo del telaio 7.
Nel caso in cui il motore 9 sia un motore di tipo passo-passo, lo stesso può essere vantaggiosamente controllato dai suddetti mezzi elettronici di regolazione e controllo. Conseguentemente, è possibile ricavare la posizione e gli spostamenti di ciascun armadio mobile 2 rispetto ad un punto iniziale in funzione della posizione angolare e del numero di giri compiuto da ciascun motore elettrico passo-passo. Eventualmente, ciò consente di ridurre il numero dei sensori a fotocellula impiegati per determinare il posizionamento di ciascun armadio mobile 2 e del dispositivo 6 ad esso associato.
Preferibilmente, ciascun armadio mobile 2 presenta contrapposti mezzi di contatto elettrico aggettanti in entrambi i versi di movimentazione dell’armadio mobile 2. Quando due armadi mobili 2 sono serrati in accostamento fra loro, i mezzi di contatto elettrico dell’uno sono in contatto elettrico con i mezzi di contatto elettrico dell’altro armadio 2, cosicché fra i mezzi di contatto elettrico dei due armadi mobili viene a stabilirsi una continuità elettrica che può essere convenientemente sfruttata per ricaricare gli accumulatori degli armadi mobili serrati in accostamento. Allo scopo, è bene che:
- almeno i mezzi di contatto elettrico di un armadio mobile 2 di testa di detta pluralità di armadi mobili, preferibilmente i mezzi di contatto elettrico di entrambi gli armadi mobili di testa della suddetta pluralità di armadi mobili, siano collegati alla rete elettrica e, nel contempo
- i mezzi di contatto elettrico di ciascun armadio mobile 2 siano collegati elettricamente agli accumulatori di energia montati a bordo del rispettivo telaio 7.
L’archivio 1 secondo l’invenzione prevede altresì la presenza di una unità elettronica centrale di controllo idonea a sovraintendere al funzionamento/movimentazione ed al controllo di tutti i dispositivi della pluralità di armadi mobili 2. In accordo con una forma dei realizzazione preferita e vantaggiosa, la comunicazione fra la suddetta unità elettronica centrale di controllo e i singoli dispositivi della suddetta pluralità di armadi mobili 2 è realizzata mediante mezzi di comunicazione wireless.
Allo scopo, ciascun dispositivo 6 è dotato di specifici mezzi di comunicazione wireless alimentati attraverso i suddetti accumulatori.
I suddetti mezzi di attivazione atti a fornire ai mezzi elettronici di regolazione e controllo un segnale di consenso all’attivazione in rotazione del motore elettrico con un prefissato verso di rotazione comprendono interruttori i quali sono montati a bordo del telaio 7 e sono azionabili manualmente dall’esterno del dispositivo 6 stesso.
Preferibilmente, i suddetti mezzi di trasmissione meccanica supportati dal telaio 7 comprendono un dispositivo regolatore di coppia idoneo a interrompere la trasmissione di coppia motrice quando il valore della coppia resistente applicata al pignone condotto 5 supera un prefissato valore di soglia regolabile in funzione delle specifiche esigenze.
Preferibilmente i suddetti mezzi di trasmissione meccanica supportati dal telaio 7 comprendono un dispositivo meccanico ad innesto, agendo in sgancio sul quale è possibile rendere libera in rotazione il pignone condotto 5 rispetto all’albero del motore 9.
In accordo con una forma di realizzazione vantaggiosa, il suddetto telaio 7 si concreta in un corpo scatolare all’interno del quale sono accolti in posizione protetta i componenti del dispositivo 6, il corpo scatolare comprendendo una apertura in corrispondenza del pignone condotto 5 attraverso la quale si inserisce il codolo o albero di rotazione di ingresso 4 di movimentazione dell’armadio cui il dispositivo 6 è applicato.
Come si può apprezzare da quanto descritto, il dispositivo secondo la presente invenzione per la movimentazione di un archivio ad armadi mobili consente di soddisfare la suddetta esigenza e di superare nel contempo gli inconvenienti di cui si è riferito nella parte introduttiva della presente descrizione con riferimento alla tecnica nota. Infatti, tale dispositivo può essere applicato sia ad un armadio mobile di nuova installazione che ad un armadio mobile già esistente e dotato del classico dispositivo di azionamento a rotazione mediante volantino.
La motorizzazione di un armadio mobile comporta semplicemente di fissaggio (ad esempio mediante bulloni), il corpo scatolare del dispositivo alla parete laterale di un armadio, badando che il pignone condotto 5 si impegni nel codolo o albero di ingresso 4 in modo da risultare ad esso solidale in rotazione (ad esempio è sufficiente prevedere il mozzo del pignone condotto 5 in modo che realizzi un morsetto serrabile a vite).
Una volta applicato, il dispositivo 6 non richiede altri particolari interventi di installazione o programmazione, in quanto tutto il funzionamento è gestibile in modo wireless dalla unità di controllo elettronica centrale. Al più, qualora lo spessore degli armadi mobili nella direzione di spostamento non sia standard si renderà necessario impostare nella suddetta unità di controllo elettronica centrale un parametro correlato allo specifico spessore dell’armadio mobile da movimentare.
Un altro vantaggio del un dispositivo secondo la presente invenzione per la movimentazione di un archivio ad armadi mobili risiede nella possibilità di evitare di dover cablare le varie parti dei dispositivi e di dover singolarmente posizionare tutti i vari sensori, dal momento che questi ultimi possono essere convenientemente fissati ed integrati nel corpo scatolare.
Ciascun motore, quando non alimentato consente di agire come freno per impedire un indesiderato spostamento degli armadi mobili, ad esempio a causa di una leggera inclinazione del pavimento su cui poggiano i binari.
Un ulteriore vantaggio del dispositivo secondo la presente invenzione per la movimentazione di un archivio ad armadi mobili risiede nella economicità della specifica e particolare soluzione adotta che consente di contenere sia i costi per la realizzazione del dispositivo che i costi di messa in opera dello stesso, l’installazione potendo essere fatta anche a cura di personale non specializzato.
Ovviamente, un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potrà apportare numerose modifiche e varianti al dispositivo per la movimentazione di un archivio ad armadi mobili sopra descritto, tutte peraltro contenute nell'ambito di protezione dell'invenzione quale definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (21)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per la movimentazione di un archivio ad armadi mobili (2) scorrevoli lungo guide di supporto (3), caratterizzato dal fatto di comprendere: - un telaio di supporto (7) per il fissaggio del dispositivo ad un armadio mobile (2)da movimentare; - un motore elettrico (9) supportato da detto telaio; - un pignone condotto (5) destinato ad essere calettato sul codolo di movimentazione (4) dell’armadio mobile (2) da movimentare, - mezzi di trasmissione meccanica supportati da detto telaio per collegare cinematicamente in rotazione l’albero di detto motore elettrico (9) e detto pignone condotto (5), così da trasferire la coppia motrice di detto motore a detto pignone condotto (5); - mezzi elettronici (15) di regolazione e controllo per gestire il funzionamento di detto motore (9); - mezzi di attivazione (16) atti a fornire a detti mezzi elettronici di regolazione e controllo un segnale di consenso all’attivazione in rotazione di detto motore con un prefissato verso di rotazione e - mezzi di sicurezza (12) atti a determinarne l’arresto di detto motore in funzione di un segnale correlato all’individuazione di un ostacolo lungo il percorso di avanzamento dell’armadio mobile (2) cui il dispositivo è fissato.
  2. 2. Dispositivo in accordo con la rivendicazione 1, in cui detti mezzi di sicurezza comprendono un sensore a fotocellula (12).
  3. 3. Dispositivo in accordo con la rivendicazione 1 o 2, comprendente primi mezzi sensori (13,14) per rilevare la presenza di armadi/dispositivi di controllo contigui e per regolare o arrestare il funzionamento di detto motore in funzione del valore di distanza da un contiguo armadio/dispositivo di controllo rilevato da detti mezzi sensori.
  4. 4. Dispositivo in accordo con la rivendicazione 3, in cui detti primi mezzi sensori comprendono mezzi sensori di prossimità (14) atti a ridurre la velocità di rotazione di detto motore quando il valore di distanza da un contiguo armadio/dispositivo di controllo è inferiore ad un prefissato valore di soglia predeterminato.
  5. 5. Dispositivo in accordo con la rivendicazione 3 o 4, in cui detti mezzi sensori comprendono sensori a fotocellula (13,14).
  6. 6. Dispositivo in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 5, comprendente accumulatori di energia per l’alimentazione di detto motore montati a bordo di detto telaio.
  7. 7. Dispositivo in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 6, in cui detto motore è un motore alimentato ad una tensione inferiore a 50 Volt, preferibilmente a 24 Volt o a 12 Volt.
  8. 8. Dispositivo in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 7, in cui detto motore è un motore elettrico passo-passo controllato da detti mezzi elettronici di regolazione e controllo, detti mezzi elettronici di regolazione e controllo determinando lo spostamento di detto dispositivo e dell’armadio mobile (2) ad esso associato in funzione della posizione angolare assunta da detto motore elettrico passo-passo.
  9. 9. Dispositivo in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 8, comprendente mezzi di comunicazione wireless per il collegamento ad una unità di controllo elettronica centrale idonea a sovraintendere ed a gestire il funzionamento ed il controllo di una pluralità di detti dispositivi.
  10. 10. Dispositivo in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 9, in cui detti mezzi di mezzi di attivazione atti a fornire a detti mezzi elettronici di regolazione e controllo un segnale di consenso all’attivazione in rotazione di detto motore con un prefissato verso di rotazione comprendono interruttori montati a bordo di detto telaio e azionabili manualmente dall’esterno di detto dispositivo.
  11. 11. Dispositivo in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 10, in cui detti mezzi di trasmissione meccanica supportati da detto telaio comprendono un dispositivo regolatore di coppia idoneo ad interrompere la trasmissione di coppia quando il valore della coppia resistente applicata a detto pignone condotto (5) superi un prefissato valore di soglia.
  12. 12. Dispositivo in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 11, in cui detti mezzi di trasmissione meccanica supportati da detto telaio comprendono un innesto meccanico, agendo in sgancio sul quale è possibile rendere libera in rotazione il pignone condotto (5) rispetto all’albero di detto motore (9).
  13. 13. Dispositivo in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 12, in cui detto telaio (7) individua un corpo scatolare nel quale sono accolti in posizione protetta i componenti del dispositivo, detto corpo scatolare comprendendo una apertura in corrispondenza di detto pignone condotto (5) per l’inserimento del codolo (4) di movimentazione dell’armadio mobile (2) da movimentare all’interno del corpo scatolare (7).
  14. 14. Archivio ad armadi mobili comprendete una pluralità di armadi mobili montati scorrevoli su guide di scorrimento comuni, ciascun armadio mobile (2) comprendendo mezzi meccanici di azionamento atti a determinare l’avanzamento dell’armadio mobile (2) lungo detti binari in un primo verso o nel verso opposto in funzione del verso della coppia motrice trasmessa ad un codolo/albero di rotazione di ingresso (4) di detti mezzi meccanici di azionamento, caratterizzato dal fatto di comprendere un dispositivo (6) in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 13, in cui il pignone condotto (5) di detto dispositivo è solidalmente collegato in rotazione a detto codolo/albero di rotazione di ingresso (4) supportato da detto armadio mobile (2).
  15. 15. Archivio in accordo con la rivendicazione 3 e la rivendicazione 14, in cui detti primi mezzi sensori per rilevare la presenza di armadi/dispositivi di controllo contigui e per regolare o arrestare il funzionamento di detto motore elettrico (9) in funzione del valore di prossimità rispetto ad un contiguo armadio/dispositivo di controllo rilevato da detti primi mezzi sensori comprendono per ciascun armadio mobile (2) un primo sensore posizionato per rilevare la presenza/distanza di un armadio mobile (2) contiguo in un primo verso di avanzamento di detto armadio mobile (2) lungo detti binari e un secondo sensore posizionato per rilevare la presenza/distanza di un armadio mobile (2) contiguo nel verso opposto di avanzamento di detto armadio mobile (2) lungo detti binari.
  16. 16. Archivio in accordo con la rivendicazione 4 e la rivendicazione 14 o 15, in cui detti mezzi sensori di prossimità atti a ridurre la velocità di rotazione di detto motore quando il valore di distanza da un contiguo armadio/dispositivo di controllo è inferiore ad un prefissato valore di soglia predeterminato comprendono per ciascun armadio mobile (2) un primo sensore di prossimità posizionato per rilevare la presenza/distanza di un armadio mobile (2) contiguo in un primo verso di avanzamento di detto armadio mobile (2) lungo detti binari e un secondo sensore di prossimità posizionato per rilevare la presenza/distanza di un armadio mobile (2) contiguo nel verso opposto di avanzamento di detto armadio mobile (2) lungo detti binari.
  17. 17. Archivio in accordo con le rivendicazioni 15 o 16, in cui detti sensori sono fotocellule.
  18. 18. Archivio in accordo con la rivendicazione 2 e una qualunque delle rivendicazioni da 14 a 17, in cui detti mezzi di sicurezza atti a determinarne l’arresto di detto motore in funzione di un segnale correlato all’individuazione di un ostacolo lungo il percorso di avanzamento dell’armadio mobile (2) comprendono per ciascun armadio mobile (2) un primo sensore a fotocellula posizionato per rilevare la presenza di un ostacolo fra detto armadio mobile (2) e l’armadio mobile (2) contiguo ad un primo lato di detto armadio mobile (2) e un secondo sensore a fotocellula per rilevare la presenza di un ostacolo fra detto armadio mobile (2) e l’armadio mobile (2) contiguo al contrapposto lato di detto armadio mobile (2).
  19. 19. Archivio in accordo una qualunque delle rivendicazioni da 14 a 17, in cui ciascun armadio mobile (2) presenta contrapposti mezzi di contatto elettrico aggettanti in entrambi i versi di movimentazione di detto armadio mobile (2) per contattare i mezzi di contatto elettrico degli armadi mobili contigui in accostamento con detto armadio mobile (2) e stabilire una continuità elettrica fra gli armadi mobili serrati in accostamento fra loro.
  20. 20. Archivio in accordo con la rivendicazione 6 la rivendicazione 19, in cui: - almeno i mezzi di contatto elettrico di un armadio di testa di detta pluralità di armadi mobili, preferibilmente i mezzi di contatto elettrico di entrambi gli armadi di testa di detta pluralità di armadi mobili, sono collegati alla rete elettrica e - i mezzi di contatto elettrico di ciascun armadio mobile (2) sono collegati agli accumulatori di energia montati a bordo del rispettivo telaio.
  21. 21. Archivio in accordo una qualunque delle rivendicazioni da 14 a 20, comprendente una unità di controllo elettronica centrale idonea a sovraintendere al funzionamento ed al controllo di detti dispositivi di detta pluralità di armadi mobili, in cui la comunicazione fra detta unità di controllo elettronica centrale e i detti dispositivi di detta pluralità di armadi mobili avviene mediante mezzi di comunicazione wireless.
IT000441A 2010-03-18 2010-03-18 Dispositivo per la movimentazione di un archivio ad armadi mobili e archivio ad armadi mobili ITMI20100441A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000441A ITMI20100441A1 (it) 2010-03-18 2010-03-18 Dispositivo per la movimentazione di un archivio ad armadi mobili e archivio ad armadi mobili
PCT/IB2011/051078 WO2011114289A2 (en) 2010-03-18 2011-03-15 Motorization kit for a storage system with mobile cabinets
EP11718780.7A EP2547235B1 (en) 2010-03-18 2011-03-15 Motorization kit for a storage system with mobile cabinets
ES11718780.7T ES2662121T3 (es) 2010-03-18 2011-03-15 Equipo de motorización para un sistema de almacenamiento con armarios móviles
IT000414A ITMI20110414A1 (it) 2010-03-18 2011-03-15 Kit di motorizzazione per un archivio ad armadi mobili e archivio ad armadi mobili
US13/635,550 US8746150B2 (en) 2010-03-18 2011-03-15 Motorization kit for a storage system with mobile cabinets
ITMI2014U000028U ITMI20140028U1 (it) 2010-03-18 2014-01-22 Kit di motorizzazione per un archivio ad armadi mobili e archivio ad armadi mobili

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000441A ITMI20100441A1 (it) 2010-03-18 2010-03-18 Dispositivo per la movimentazione di un archivio ad armadi mobili e archivio ad armadi mobili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20100441A1 true ITMI20100441A1 (it) 2011-09-19

Family

ID=43384786

Family Applications (3)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000441A ITMI20100441A1 (it) 2010-03-18 2010-03-18 Dispositivo per la movimentazione di un archivio ad armadi mobili e archivio ad armadi mobili
IT000414A ITMI20110414A1 (it) 2010-03-18 2011-03-15 Kit di motorizzazione per un archivio ad armadi mobili e archivio ad armadi mobili
ITMI2014U000028U ITMI20140028U1 (it) 2010-03-18 2014-01-22 Kit di motorizzazione per un archivio ad armadi mobili e archivio ad armadi mobili

Family Applications After (2)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000414A ITMI20110414A1 (it) 2010-03-18 2011-03-15 Kit di motorizzazione per un archivio ad armadi mobili e archivio ad armadi mobili
ITMI2014U000028U ITMI20140028U1 (it) 2010-03-18 2014-01-22 Kit di motorizzazione per un archivio ad armadi mobili e archivio ad armadi mobili

Country Status (5)

Country Link
US (1) US8746150B2 (it)
EP (1) EP2547235B1 (it)
ES (1) ES2662121T3 (it)
IT (3) ITMI20100441A1 (it)
WO (1) WO2011114289A2 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITMI20100441A1 (it) * 2010-03-18 2011-09-19 Addicalco Concessionaria S R L Dispositivo per la movimentazione di un archivio ad armadi mobili e archivio ad armadi mobili
US20160278517A1 (en) * 2012-08-22 2016-09-29 Delorean, Llc Retractable vented attic storage system
CN111372493B (zh) * 2017-11-24 2023-03-21 A·布廖西 用于架子的模块化框架
CN113040530A (zh) * 2021-03-31 2021-06-29 陈超 一种可滑动使用的财务安全柜结构

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2760338A1 (fr) * 1997-03-07 1998-09-11 Skid Line Dispositif de rangement a rayonnages mobiles
EP1329174A1 (en) * 2000-10-26 2003-07-23 Kongo Co., Ltd. Power-assisted movable rack

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA2333810A1 (en) * 2000-02-29 2001-08-29 Spacesaver Corporation Torque limiting mechanism for a mechanical assist mobile storage system
SE0201507L (sv) * 2002-05-17 2003-03-25 Swede Space Design Ab Motoriserat kompaktlager
GB0405142D0 (en) * 2004-03-06 2004-04-07 Brookes Gordon R Improvements to motorised mobile shelving systems
US8427815B2 (en) * 2009-12-16 2013-04-23 General Electric Company Platform for a power distribution system
ITMI20100441A1 (it) * 2010-03-18 2011-09-19 Addicalco Concessionaria S R L Dispositivo per la movimentazione di un archivio ad armadi mobili e archivio ad armadi mobili
US20120280602A1 (en) * 2011-05-02 2012-11-08 Baker James F Mobile Electronic Device Cabinet
TWI439205B (zh) * 2011-08-30 2014-05-21 Hon Hai Prec Ind Co Ltd 伺服器貨架機構

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2760338A1 (fr) * 1997-03-07 1998-09-11 Skid Line Dispositif de rangement a rayonnages mobiles
EP1329174A1 (en) * 2000-10-26 2003-07-23 Kongo Co., Ltd. Power-assisted movable rack

Also Published As

Publication number Publication date
WO2011114289A2 (en) 2011-09-22
WO2011114289A3 (en) 2011-12-29
ITMI20140028U1 (it) 2015-07-22
ITMI20110414A1 (it) 2011-09-19
ES2662121T3 (es) 2018-04-05
EP2547235B1 (en) 2017-12-13
US8746150B2 (en) 2014-06-10
US20130069509A1 (en) 2013-03-21
EP2547235A2 (en) 2013-01-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20140028U1 (it) Kit di motorizzazione per un archivio ad armadi mobili e archivio ad armadi mobili
CN104466772B (zh) 一种带有位置传感器的抽屉式电力控制柜组件
CN104483858B (zh) 一种带有位置传感器的抽屉式电力控制柜组件的控制系统
US8286687B2 (en) Device for closing and opening curtains
ES2663275T3 (es) Procedimiento para transportar un material casi continuo flexible e instalación para ello
US8718898B2 (en) Stand for holding at least one medical device, having assistively driven casters
US20220049538A1 (en) Sectional door operator system
US20110088328A1 (en) Operating mechanism for parking brake
EP2990573B1 (en) Hoist mechanism
US8579086B2 (en) Crash safety device having a rope drive mechanism
ITTV20000047U1 (it) Dispositivo di apertura e chiusura per una porta scorrevola
WO2001081223A1 (en) Dual drive pool cover
ITMI20120195U1 (it) Dispositivo per la movimentazione di un archivio ad armadi mobili e archivio ad armadi mobili
ATE394336T1 (de) Notfallvorrichtung zum heben oder senken von zwischen stockwerken steckengebliebenen aufzügen
US10094081B1 (en) Parking space holder
AU2020222188A1 (en) Modular furniture system
CN211312311U (zh) 一种无刷电机的闸机机芯
CN107055083B (zh) 钩取式矩阵料仓
CN107516562B (zh) 一种用于线束自动缠绕胶带和卷绕线束的装置
CN104843495A (zh) 机械爪提取堆放木材的装置
CN204117230U (zh) 防压手的电控门及自动存取设备
CN207485325U (zh) 一种皮带式回卷纱窗任意停装置
CN219156425U (zh) 一种机电工程安装用辅助装置
CN215234259U (zh) 一种生物安全柜
RU2814673C2 (ru) Система дверного привода