ITMI20100159U1 - Apparecchiatura riscaldante per ambienti comprendente un corpo in materiale lapideo - Google Patents

Apparecchiatura riscaldante per ambienti comprendente un corpo in materiale lapideo

Info

Publication number
ITMI20100159U1
ITMI20100159U1 ITMI20100159U ITMI20100159U1 IT MI20100159 U1 ITMI20100159 U1 IT MI20100159U1 IT MI20100159 U ITMI20100159 U IT MI20100159U IT MI20100159 U1 ITMI20100159 U1 IT MI20100159U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
seat
stone
heating
heating element
heating elements
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Alberto Menichini
Original Assignee
Alberto Menichini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alberto Menichini filed Critical Alberto Menichini
Priority to ITMI20100159 priority Critical patent/ITMI20100159U1/it
Publication of ITMI20100159U1 publication Critical patent/ITMI20100159U1/it

Links

Landscapes

  • Road Paving Structures (AREA)
  • Preparation Of Clay, And Manufacture Of Mixtures Containing Clay Or Cement (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Forma oggetto del presente trovato una apparecchiatura riscaldante per ambienti comprendente un corpo in materiale lapideo.
E' nota, nel settore tecnico del riscaldamento, la necessità di predisporre all'interno di ambienti chiusi apposite apparecchiature, quali stufe, termosifoni, pannelli riscaldanti e simili, atte ad emettere calore nell'ambiente circostante per determinarne il desiderato riscaldamento .
E' anche noto che tali apparecchiature costituiscono, sovente, elementi di disturbo per l'equilibrio architettonico dell'ambiente del quale non rispettano nè gli stili, nè le forme nè le colorazioni .
Al fine di dare almeno parziale soluzione al problema del corretto inserimento delle dette apparecchiature nell'ambiente circostante sono state proposte apparecchiature dotate di pannelli applicabili frontalmente, o realizzate in materiale lapideo, le quali risultano, tuttavia, costose, di basso rendimento e di ridotta durata nel tempo, oltre che di non semplice utilizzo anche da parte di utenti non specializzati.
Si pone pertanto il problema tecnico di realizzare un'apparecchiatura di riscaldamento per ambienti la quale comprenda elementi di finitura facilmente accoppiabili con mezzi semplici ed economici ai dispositivi di generazione e controllo del calore garantendo tuttavia elevati rendimenti termici e sicurezza per gli utilizzatori finali.
Nell'ambito di tale problema si richiede inoltre che tale dispositivo sia di contenuti ingombri, particolarmente nel senso dello spessore, di facile ed economica produzione ed assemblaggio e facilmente installabile presso qualunque utente tramite normali mezzi di connessione standardizzati .
Tali risultati sono ottenuti secondo il presente trovato da una apparecchiatura riscaldante per ambienti comprendente un corpo in materiale lapideo secondo le caratteristiche di rivendicazione 1.
Maggiori dettagli potranno essere rilevati dalla seguente descrizione di un esempio non limitativo di attuazione dell'oggetto del presente trovato effettuata con riferimento ai disegni allegati, in cui si mostra:
in figura 1 : una vista in esploso dell'apparecchiatura secondo il presente trovato;
in figura 2 una vista da dietro dell'apparecchiatura di fig. 1 assemblata;
in figura 3 una sezione schematica secondo il piano di traccia III-III di fig. 2 in figura 4 una vista in esploso di un secondo esempio di attuazione dell'apparecchiatura secondo il presente trovato;
in figura 5 una vista in esploso di un terzo esempio di attuazione dell'apparecchiatura secondo il presente trovato;
in figura 6 : una vista prospettica un quarto esempio di attuazione dell'apparecchiatura secondo il presente trovato.
Come illustrato in fig.l e assunte per sola comodità di descrizione e senza significato limitativo una terna di riferimento con direzioni rispettivamente longitudinale X-X, trasversale Y-Y e verticale Z-Z, nonché una parte anteriore corrispondente alla parte frontale a vista e una parte posteriore opposta alla precedente, l'apparecchiatura secondo il trovato comprende sostanzialmente
+ un corpo 10 in materiale lapideo quale, granito, marmo o simile di elevata isteresi termica, la cui parte posteriore IOa presenta
almeno una prima sede 11 incassata, atta al contenimento di opportuni elementi riscaldanti, almeno una seconda sede 12 atta al contenimento dei mezzi di connessione 40 e controllo e protezione 90 degli elementi riscaldanti alla relativa rete di alimentazione;
fori 30 atti al contenimento di prigionieri 31 per il supporto e fissaggio di un pannello di chiusura posteriore 50.
Più in dettaglio e secondo una prima forma di attuazione (fig.l) l'elemento riscaldante è costituito da una serpentina elettrica 20 i cui poli 21 di alimentazione sono disposti in corrispondenza di una zona centrale corrispondente alla seconda sede 12; corrispondentemente la prima sede 11 è in forma di serpentina con estremità aperte Ila in comunicazione con la detta seconda sede 12.
In una ulteriore forma di attuazione illustrata in fig.4 gli elementi riscaldanti sono costituiti da candelette 120 rettilinee e le prime sedi del corpo lapideo sono corrispondenti incassi rettilinei 111 del corpo 110, nell'esempio, paralleli alla direzione verticale Z-Z, tramite cavi di opportuna lunghezza resi inaccessibili tramite il pannello posteriore che costituisce un elemento di protezione e supporto di tutti gli elementi di controllo e comando e di scambio termico.
In fig. 5 è illustrata una ulteriore forma di attuazione in accordo alla quale l'elemento riscaldante è una tubazione 220, in materiale ad elevata conducibilità termica quale rame o simile, sviluppata secondo una serpentina per ottenere una maggiorata superfici e di emissione e inserita in una corrispondente sede 211; come illustrato le estremità libere 211a della sede sono in questo caso disposte in corrispondenza di un fianco del pannello lapideo 210 e in comunicazione con un corrispondente ribasso 211b atto al contenimento dei raccordi 222 di collegamento a una valvola/detentore di connessione delle estremità 221 della tubazione 220 alla rete di distribuzione del fluido caldo proveniente da una caldaia.
Secondo il trovato si prevede che in tutte le forme di attuazione l'elemento riscaldante 20;120;220 sia affogato in una resina 60 ad elevata conducibilità termica, colata nelle rispettive prime sedi 11,111,211, in modo da determinare una elevata superficie di scambio termico tra l'elemento riscaldante stesso e il corpo lapideo 10,110,210. Come illustrato il pannello 50 di chiusura posteriore prevede fori 50a coassiali ai prigionieri 31 e un'apertura centrale 52 corrispondente alla seconda sede 12 del corpo lapideo per consentire l'ingresso del connettore 71 dei cavi 70 di collegamento alla rete di alimentazione elettrica.
Preferibilmente i prigionieri 31 portano anche un traverso 80 di elevate caratteristiche meccaniche atto al fissaggio e al supporto dell'apparecchiatura alla parete.
Si prevede inoltre che tra la rete di alimentazione e l'elemento riscaldante siano interposti mezzi 90 di controllo della temperatura comprendenti sostanzialmente un primo termostato 91 di regolazione in serie ad un secondo termostato 92 di sicurezza tarato su una prefissata temperatura, più elevata di quella di esercizio, raggiunta la quale viene interrotta l'alimentazione.
Detti termostati possono essere di tipo fisso, regolabili, ON/OFF, proporzionali.
In fig. 6 è illustrata una ulteriore possibilità di attuazione a sviluppo verticale secondo la quale il traverso 180 è prolungato anche sulla faccia anteriore del corpo lapideo per essere utilizzato come asciuga salviette, la conformazione degli elementi funzionali essendo analoga a quella già descritta .
Sebbene non illustrato si prevede anche che gli elementi riscaldanti di tipo elettrico siano alimentati parzialmente o totalmente attraverso relative prese centrali di alimentazione collegate alla rete elettrica.
Come illustrato in fig. 3 con linea a tratto è anche possibile ricavare nello spessore del corpo 10 una sede 18 estesa in senso longitudinale X-X per il contenimento di una certa quantità di acqua di evaporazione per evitare che 1'aria dell'ambiente secchi eccessivamente.
Sebbene non illustrato si prevede inoltre che i mezzi di alimentazione elettrica dell'apparecchiatura comprendano un interruttore di accensione/spegnimento dotato di spia luminosa di segnalazione dell'accensione.
Risulta pertanto come l'apparecchiatura secondo il trovato consenta di ottenere con elevata ripetibilità ed economia di produzione elementi riscaldanti monoblocco, di elevato rendimento e sicurezza per 1'utilizzatore finale, determinando nel contempo la possibilità di scegliere l'aspetto esteriore finale degli stessi su disegno del singolo utilizzatore, al fine di poter adattare l'assieme sia al gusto di quest'ultimo, sia all'ambiente circostante nel quale risulterà meglio inserita e quindi valorizzabile.
Benché descritta nel contesto di alcune forme di realizzazione e di alcuni esempi preferiti di attuazione dell'invenzione si intende che l'ambito di protezione del presente brevetto sia determinato solo dalle rivendicazioni che seguono.

Claims (16)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchiatura riscaldante per ambienti caratterizzata dal fatto che comprende un corpo (10) in materiale lapideo la cui parte posteriore (IOa) presenta almeno una prima sede (11;111;211) incassata, atta al contenimento di opportuni elementi riscaldanti (20;120;220) , fori (30) atti al contenimento di prigionieri (31) atti all'accoppiamento con mezzi (80) di supporto e dal fatto che detto elemento riscaldante (20;120;220) è affogato in una resina (60) ad elevata conducibilità termica, colata nelle rispettiva prima sede (11,111,211).
  2. 2. Apparecchiatura secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detto corpo (10;110;210) è in materiale ad elevata isteresi termica .
  3. 3. Apparecchiatura secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detto corpo (10; 110;210) comprende almeno una seconda sede (12) atta al contenimento dei mezzi di connessione (40) degli elementi riscaldanti alla relativa rete di alimentazione .
  4. 4 . Apparecchiatura secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detto elemento riscaldante è costituito da una serpentina elettrica (20) i cui poli (21) di alimentazione sono disposti in corrispondenza di una zona centrale corrispondente.
  5. 5. Apparecchiatura secondo rivendicazione 4 caratterizzata dal fatto che la prima sede (11) è in forma di serpentina con le sole estremità libere aperte (Ila) in comunicazione con la detta seconda sede (12).
  6. 6. Apparecchiatura secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che elementi riscaldanti sono costituiti da candelette (120) rettilinee e le prime sedi del corpo lapideo.
  7. 7. Apparecchiatura secondo rivendicazione 6 caratterizzata dal fatto che dette sedi sono costituite da incassi rettilinei (111) del corpo (110) paralleli alla direzione verticale (Z-Z).
  8. 8. Apparecchiatura secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che l'elemento riscaldante è una tubazione (220), in materiale ad elevata conducibilità termica, sviluppata secondo una serpentina.
  9. 9. Apparecchiatura secondo rivendicazione 8 caratterizzata dal fatto che la sede (211) di alloggiamento dell'elemento riscaldante (220) presenta estremità libere (211a) disposte in corrispondenza di un fianco del pannello lapideo (210) e in comunicazione con un corrispondente ribasso (211b) atto al contenimento di raccordi (222) di collegamento alla rete di distribuzione del fluido caldo.
  10. 10. Apparecchiatura secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che comprende un traverso (80) vincolato ai detti prigionieri (31) per il supporto dell'apparecchiatura.
  11. 11. Apparecchiatura secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che comprende un pannello (50) di chiusura posteriore dotato di fori (50a) coassiali ai prigionieri (31) e un'apertura centrale (52) corrispondente alla seconda sede (12) del corpo lapideo.
  12. 12. Apparecchiatura secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che comprende mezzi (90) di controllo della temperatura comprendenti sostanzialmente un primo termostato (91) di regolazione in serie ad un secondo termostato (92) di sicurezza tarato su una prefissata temperatura.
  13. 13 . Apparecchiatura secondo rivendicazione 12 caratterizzata dal fatto che detti mezzi di (90) di controllo della temperatura sono tipo fisso, regolabile, ON/OFF, proporzionale.
  14. 14. Apparecchiatura secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che gli elementi riscaldanti di tipo elettrico presentano relative prese centrali per l'alimentazione frazionata o completa delle stesse.
  15. 15 . Apparecchiatura secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che comprende una sede (18) estesa in senso longitudinale (X-X) nello spessore del corpo (10).
  16. 16 . Apparecchiatura secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che comprende un interruttore di accensione/spegnimento dotato di spia luminosa di segnalazione dell'accensione.
ITMI20100159 2010-05-19 2010-05-19 Apparecchiatura riscaldante per ambienti comprendente un corpo in materiale lapideo ITMI20100159U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20100159 ITMI20100159U1 (it) 2010-05-19 2010-05-19 Apparecchiatura riscaldante per ambienti comprendente un corpo in materiale lapideo

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20100159 ITMI20100159U1 (it) 2010-05-19 2010-05-19 Apparecchiatura riscaldante per ambienti comprendente un corpo in materiale lapideo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20100159U1 true ITMI20100159U1 (it) 2011-11-20

Family

ID=43740900

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20100159 ITMI20100159U1 (it) 2010-05-19 2010-05-19 Apparecchiatura riscaldante per ambienti comprendente un corpo in materiale lapideo

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20100159U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10358764B2 (en) Steam iron comprising a heating body provided with a steam chamber and an ironing surface thermally connected to the heating body
KR100513271B1 (ko) 다공질의 난연성 압축섬유를 이용한 난방파이프
KR100996301B1 (ko) 면상 발열체, 면상 발열판, 및 열풍기
ITMI20100159U1 (it) Apparecchiatura riscaldante per ambienti comprendente un corpo in materiale lapideo
US1759774A (en) Electric water heater
KR101358122B1 (ko) 매트용 냉·온수 순환 공급 장치
KR101219870B1 (ko) 간접가열식 발열구조를 갖는 돌침대용 온열매트
KR101724416B1 (ko) 시트형 전기 패널
KR200437599Y1 (ko) 난방용 침대 매트리스
KR20090006257A (ko) 건축 내장 보드에 삽입 설치된 전기식 히트파이프 난방패널
KR20050061434A (ko) 이중관식 히트파이프 난방유니트
IT201600109456A1 (it) Dispositivo di controllo per un calorifero, calorifero di tipo elettro-idraulico comprendente tale dispositivo di controllo, metodo di controllo di detto calorifero.
KR101708012B1 (ko) 실내 난방패널의 자동 제어 시스템 및 방법
US20050188457A1 (en) Electrically heated bathtub
CN104566612B (zh) 取暖器
KR20110041899A (ko) 전기온돌 황토패널
ITMI990230A1 (it) Caffetteria elettrica
ITMI20090295A1 (it) Accessorio di un radiatore per il riscaldamento di un ambiente
KR20150085148A (ko) 히팅 파티션
ITBL20110006A1 (it) Radiatore elettrico a colonna, con alimentazione a due o piu' resistanze verticali
KR101446110B1 (ko) 산업용 열풍기
JP5566762B2 (ja) 床暖房装置
RU2304256C1 (ru) Отопительный прибор
ES2277555B1 (es) Sistema de calefaccion desde el interior de paredes.
KR200353325Y1 (ko) 이중관식 히트파이프 난방유니트