ITMI20090173A1 - Attuatore fluidodinamico per il controllo dell'azionamento di valvole in genere. - Google Patents

Attuatore fluidodinamico per il controllo dell'azionamento di valvole in genere. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20090173A1
ITMI20090173A1 IT000173A ITMI20090173A ITMI20090173A1 IT MI20090173 A1 ITMI20090173 A1 IT MI20090173A1 IT 000173 A IT000173 A IT 000173A IT MI20090173 A ITMI20090173 A IT MI20090173A IT MI20090173 A1 ITMI20090173 A1 IT MI20090173A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fluid
dynamic actuator
actuator
coupling element
square portion
Prior art date
Application number
IT000173A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonio Marinoni
Ignazio Paris
Santo Rota
Original Assignee
Air Torque S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Air Torque S P A filed Critical Air Torque S P A
Priority to ITMI2009A000173A priority Critical patent/IT1392920B1/it
Priority to PCT/EP2009/064009 priority patent/WO2010091748A1/en
Priority to ES09745010.0T priority patent/ES2626122T3/es
Priority to EP09745010.0A priority patent/EP2396580B1/en
Publication of ITMI20090173A1 publication Critical patent/ITMI20090173A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1392920B1 publication Critical patent/IT1392920B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16KVALVES; TAPS; COCKS; ACTUATING-FLOATS; DEVICES FOR VENTING OR AERATING
    • F16K37/00Special means in or on valves or other cut-off apparatus for indicating or recording operation thereof, or for enabling an alarm to be given
    • F16K37/0008Mechanical means
    • F16K37/0016Mechanical means having a graduated scale

Description

"ATTUATORE FLUIDODINAMICO PER IL CONTROLLO DELL'AZIONAMENTO DI VALVOLE IN GENERE"
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato si riferisce ad un attuatore fluidodinamico per il controllo dell'azionamento di valvole in genere.
Come à ̈ noto, gli attuatori fluidodinamici, che vengono utilizzati per il controllo dell'azionamento di valvole in genere, sono dotati di un elemento di indicazione della posizione di apertura e chiusura della valvola.
Attualmente, in base alle normative vigenti, lo stelo della valvola si può impegnare in una sede definita in corrispondenza dell'estremità inferiore dell'albero dell 'attuatore che deve essere realizzata di forma quadrata e disposta con i suoi lati rispettivamente paralleli ed ortogonali alla direzione dei pistoni di azionamento previsti nell<1>attuatore fluidodinamico, o, eventualmente con i lati a 45° rispetto alla direzione di movimentazione dei pistoni. Inoltre l'innesto alla valvola può essere ad asola oppure ad albero con chiavetta.
Questa diversa tipologia di realizzazione implica la necessità di dover disporre di distinte soluzioni che, in fase realizzativa, portano alla necessità di realizzare distinte produzioni.
Per risolvere il problema, il brevetto europeo EP 1 .394419, a nome della stessa richiedente, che qui si intende incluso per riferimento, prevede l'introduzione di un cappellotto in materia plastica che definisce una feritoia che funge da elemento di indicazione di apertura e chiusura e che, inoltre, dà la possibilità di fungere da elemento di trascinamento di eventuali accessori.
Il cappellotto à ̈ posizionato esternamente all'estremità superiore dell'albero di azionamento dell 'attuatore, per cui, nel caso in cui si debba ricorrere ad un azionamento manuale, à ̈ necessario rimuovere preventivamente il cappellotto che à ̈ normalmente connesso tramite mezzi a vite, per cui si hanno dei tempi relativamente lunghi che possono essere a discapito della rapidità di intervento .
Un altro problema à ̈ costituito dal fatto che il cappellotto che definisce al suo interno una sede a doppio quadro sfalsata di 45° in modo da potersi orientare in funzione del posizionamento richiesto per la sede dì azionamento della valvola, à ̈ necessariamente realizzato in materia plastica, per cui la sua stabilità di connessione all 'attuatore e la possibilità di trascinamento di eventuali accessori risulta drasticamente limitata, anche in considerazione del fatto che, in molti casi, 1'attuatore opera in condizioni termiche che non sono adatte alla materia plastica utilizzata .
Il compito che si propone il trovato à ̈ appunto quello di risolvere i problemi sopra esposti, realizzando un attuatore fluidodinamico per il controllo dell'azionamento di valvole in genere, che dia la possibilità di consentire un rapido intervento per l'azionamento manuale, non dovendo intervenire preventivamente con utensili.
Nell'ambito del compito sopra esposto, uno scopo particolare del trovato à ̈ quello di realizzare un attuatore in cui si possa ottenere una migliore prestazione meccanica nel trascinamento di accessori connessi, con la possibilità di operare anche in condizioni di temperatura relativamente elevate, dove gli attuali indicatori non risultano utilizzabili.
Ancora uno scopo del presente trovato à ̈ quello di realizzare un attuatore fluidodinamico che, per le sue peculiari caratteristiche realizzative, sia in grado di dare le più ampie garanzie di affidabilità e sicurezza nell'uso.
Non ultimo scopo del presente trovato à ̈ quello di realizzare un attuatore fluidodinamico che risulti facilmente ottenibile partendo da elementi e materiali di comune reperibilità in commercio, e che, inoltre, sia competitivo da un punto di vista puramente economico.
Il compito sopra esposto, nonché gli scopi accennati ed altri che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da un attuatore fluidodinamico per il controllo dell'azionamento di valvole in genere, secondo il trovato, comprendente un elemento di indicazione della posizione di apertura e di chiusura di una valvola associabile all'estremità di un albero di comando di una valvola, detto albero di comando presentando, ad un'estremità, una porzione quadrata e, in una porzione mediana, almeno un pignone connesso ad una cremagliera di almeno un pistone di azionamento, caratterizzato dal fatto di comprendere un elemento di innesto presentante una fessura di base per definire detto elemento di indicazione ed almeno parzialmente inseribile in una cavità definita all'interno di detta porzione quadrata, detto elemento di innesto definendo incavi di bloccaggio in detta cavità, ognuno ruotato di 45° rispetto all'altro attorno all'asse definito da detto albero di comando.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un attuatore fluidodinamico per il controllo dell'azionamento di valvole in genere, illustrata a titolo indicativo e non limitativo con l'ausilio degli uniti disegni in cui:
la figura 1 rappresenta schematicamente in alzato e parzialmente in sezione, un attuatore fluidodinamico con l'elemento di indicazione della posizione di apertura e chiusura;
la figura 2 evidenzia schematicamente l'elemento di indicazione in esploso con l'albero di comando presentante la porzione quadrata posizionata a 45° rispetto alla direzione di scorrimento dei pistoni;
la figura 3 evidenzia in esploso l'elemento di indicazione con la porzione quadrata dell 'albero di comando posizionata con i lati rispettivamente paralleli e ortogonali alla direzione di traslazione dell 'attuatore;
la figura 4 rappresenta, in vista prospettica ed in esploso, l'albero di comando e l'elemento di innesto che definisce l'elemento di indicazione; la figura 5 evidenzia in vista prospettica da sotto un cappellotto applicabile per fornire un'ulteriore indicazione;
la figura 6 evidenzia in scala ingrandita ed in sezione il particolare dell'elemento di innesto applicato all'albero di comando con applicata una ghiera goniometrica ed il cappellotto; e
le figure 7 e 8 rappresentano schematicamente in pianta l'attuatore fluidodinamico, rispettivamente, posizionato in asse con il condotto ove à ̈ applicata la valvola e posizionato ortogonalmente rispetto al condotto.
Con riferimento alle citate figure, l'attuatore fluidodinamico per il controllo dell'azionamento di valvole in genere, che viene indicato nella sua globalità con il numero di riferimento 1, comprende, in modo di per sé noto, un corpo 2 al cui interno à ̈ posizionato un albero di comando 3 che definisce, in corrispondenza dell'estremità superiore, una porzione quadrata 10, in corrispondenza dell'estremità inferiore, una sede di innesto 12 per la connessione alla valvola, e, in una porzione mediana, gli usuali pignoni 4 e 5 che si impegnano con cremagliere contrapposte 6 e 7 connesse a rispettivi pistoni di azionamento 8 e 9 che vengono azionati fluidodinamicamente in contrasto all'azione di molle precompresse 11.
La peculiarità del trovato à ̈ costituita dal fatto che viene previsto un elemento di indicazione della posizione di apertura e chiusura della valvola, che à ̈ realizzato tramite un elemento di innesto 20 che presenta un codolo cilindrico 21 inseribile in una cavità 22 definita in corrispondenza della porzione quadrata 10.
L'elemento di innesto 20, che à ̈ vantaggiosamente realizzato in materiale metallico, presenta superiormente una fessura di base 23 che si sviluppa diametralmente in corrispondenza della porzione allargata 24 che, con l'elemento di innesto posizionato in modo da avere il codolo 21 inserito nella cavità 22, si sovrappone all'estremità dell'albero di comando 3.
Per consentire il posizionamento della fessura 23 che funge da elemento di indicazione in funzione dei diversi posizionamenti sfasati di 45°, sulla superficie laterale del codolo 21 sono previsti incavi di bloccaggio 30, con conformazione preferibilmente troncoconica, che sono disposti tra loro a 45° attorno all'asse definito dall'albero di comando 3.
Per eseguire il bloccaggio, in corrispondenza dei vertici smussati della porzione quadrata 10, sono previste sedi filettate 31 in cui sono inseribili grani di bloccaggio 32 che consentono di ottenere un saldo posizionamento dell'elemento di innesto rispetto all'albero; le sedi 31 possono, eventualmente, anche essere realizzate sul lato della porzione quadrata.
Completa l'insieme una ghiera goniometrica 40 a conformazione troncoconica che à ̈ inseribile esternamente all'estremità dell'albero di comando 10 al di sotto della zona interessata dalla porzione quadrata 10, e che à ̈ dotata di piolini di posizionamento 41 che si inseriscono in sedi dì riferimento 42 definite sul corpo 2 della valvola, in modo da indicare visivamente l'angolo individuato dalla fessura 23.
È poi possibile prevedere un cappellotto 50 che definisce internamente una sede a doppio quadro 51, come evidenziato in figura 5, in modo da poterlo posizionare coerentemente con il posizionamento dell'elemento di innesto. Inoltre, sono previsti ulteriori indicatori di direzione realizzati da inserti 53, che possono, eventualmente, essere variamente colorati, i quali sono introducibili in sedi diametrali 54 realizzate sul cappellotto 50 che à ̈ collegabile a pressione sull'estremità dell'albero di comando, in modo tale da rendere ulteriormente più visibile la direzione, in quanto gli inserti 53 si dispongono in allineamento con l'estremità della fessura 23, potendo così meglio evidenziare il posizionamento dell 'attuatore fluidodinamico.
Con la descrizione sopra illustrata, si ha che risulta possibile azionare manualmente 1'attuatore, in quanto la porzione quadrata 10 può risultare accessibile, nel caso in cui non venga montato il cappellotto 50 o, il cappellotto 50, essendo posizionato a pressione, può essere rapidamente rimosso per consentire l'accesso dell'utensile per l'azionamento manuale.
Inoltre, l'avere realizzato l'elemento di innesto 20 che si inserisce nella cavità definita sull'estremità dell'albero di comando, dà la possibilità di ottenere un accoppiamento meccanico particolarmente stabile, che consente un ottimale azionamento degli accessori, migliorato anche dal fatto che l'elemento di innesto à ̈ realizzabile in metallo, per cui la stabilità meccanica risulta considerevolmente incrementata e l'azionamento più veloce e sicuro.
La possibilità di realizzare in materiale metallico l'elemento di innesto che consente la connessione degli accessori, dà la possibilità di utilizzare tale caratteristica anche in presenza dì temperature molto elevate, con l'ottenimento di un allineamento più preciso grazie al fatto che l'allineamento à ̈ ottenibile mediante un bloccaggio meccanico .
Inoltre, come individuato nelle figure 7 e 8, rimane inalterata la possibilità di disporre l'attuatore parallelamente o ortogonalmente rispetto al condotto 60 su cui viene applicato e, inoltre, à ̈ anche possibile posizionare gli indicatori indipendentemente dal fatto che l'apertura sia in senso orario o in senso antiorario .
Da quanto sopra illustrato si vede quindi come il trovato raggiunga gli scopi proposti, ed in particolare si sottolinea il fatto che viene realizzato un attuatore che risulta particolarmente funzionale, grazie alla possibilità di avere inserito l'elemento di innesto almeno parzialmente all'interno della cavità definita superiormente all'albero di comando .
Il trovato così concepito à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti .
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (8)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Attuatore fluidodinamico per il controllo dell'azionamento di valvole in genere, comprendente un elemento di indicazione della posizione di apertura e di chiusura della valvola associabile all'estremità di un albero di comando (3) di una valvola, detto albero di comando (3) presentando, ad un'estremità, una porzione quadrata (10) e, in una porzione mediana, almeno un pignone (4, 5) connesso ad una cremagliera (6, 7) di almeno un pistone di azionamento (8, 9), caratterizzato dal fatto di comprendere un elemento di innesto (20) presentante una fessura di base (23) per definire detto elemento di indicazione ed almeno parzialmente inseribile in una cavità (22) definita all'interno di detta porzione quadrata (10), detto elemento di innesto (20) definendo incavi di bloccaggio (30) in detta cavità (22), ognuno ruotato di 45° rispetto all'altro attorno all'asse definito da detto albero di comando (3).
  2. 2. Attuatore fluidodinamico, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto elemento di innesto (20) comprende un codolo cilindrico (21) inseribile in detta cavità (22) .
  3. 3. Attuatore fluidodinamico, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una porzione allargata (24) connessa assialmente a detto codolo cilindrico (21) e definente detta fessura di base (23).
  4. 4. Attuatore fluidodinamico, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti incavi di bloccaggio (30) sono posizionati sulla superficie laterale di detto codolo cilindrico (21) per l'impegno con almeno un grano di bloccaggio (32) impegnabile in sedi filettate (31) definite su detto albero di comando (3).
  5. 5. Attuatore fluidodinamico, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette sedi filettate (31) sono posizionate in corrispondenza di detta porzione quadrata (10 ).
  6. 6 . Attuatore fluidodinamico, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una ghiera goniometrica (40) dotata di piolini (41) di posizionamento inseribili in sedi di posizionamento (42) definite sul corpo (2) dell'attuatore e posizionabile in corrispondenza dell'estremità di detto albero di comando (3) in una zona non interessata da detta porzione quadrata (10) .
  7. 7. Attuatore fluidodinamico, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere un cappellotto (50) definente una sede a doppio quadro (51) sfalsato di 45° per l'accoppiamento con detta porzione quadrata (10), detto cappellotto (50) presentando sedi diametrali (54) per l'inserimento di inserti (53) atti a fungere da ulteriori indicatori di direzione .
  8. 8. Attuatore fluidodinamico, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di innesto (20) à ̈ realizzabile in materiale metallico.
ITMI2009A000173A 2009-02-11 2009-02-11 Attuatore fluidodinamico per il controllo dell'azionamento di valvole in genere. IT1392920B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2009A000173A IT1392920B1 (it) 2009-02-11 2009-02-11 Attuatore fluidodinamico per il controllo dell'azionamento di valvole in genere.
PCT/EP2009/064009 WO2010091748A1 (en) 2009-02-11 2009-10-23 Fluid-operated actuator for controlling the actuation of valves in general
ES09745010.0T ES2626122T3 (es) 2009-02-11 2009-10-23 Actuador accionado por fluido para controlar el accionamiento de válvulas en general
EP09745010.0A EP2396580B1 (en) 2009-02-11 2009-10-23 Fluid-operated actuator for controlling the actuation of valves in general

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2009A000173A IT1392920B1 (it) 2009-02-11 2009-02-11 Attuatore fluidodinamico per il controllo dell'azionamento di valvole in genere.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20090173A1 true ITMI20090173A1 (it) 2010-08-12
IT1392920B1 IT1392920B1 (it) 2012-04-02

Family

ID=41402265

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2009A000173A IT1392920B1 (it) 2009-02-11 2009-02-11 Attuatore fluidodinamico per il controllo dell'azionamento di valvole in genere.

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP2396580B1 (it)
ES (1) ES2626122T3 (it)
IT (1) IT1392920B1 (it)
WO (1) WO2010091748A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN112519078B (zh) * 2020-11-17 2021-12-17 安徽中巨智能科技有限公司 用于箱体发泡的封孔装置

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH213475A (de) * 1940-12-19 1941-02-15 Oetiker Heinrich Gerät, das das genaue Einstellen der Grösse einer Drehung an einem Heizkörpenventil ermöglicht.
US2239842A (en) * 1938-12-01 1941-04-29 Hughes Tool Co Valve indicator
US3356105A (en) * 1965-10-13 1967-12-05 Ferguson La Marr Shower and bath temperature selector means
US5826617A (en) * 1996-01-11 1998-10-27 Pokhis; Naum Water sink system
EP1394419A2 (en) * 2002-09-02 2004-03-03 Air Torque S.p.A. Element for indicating valve opening/closure, particularly for hydraulic valve control actuators

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2239842A (en) * 1938-12-01 1941-04-29 Hughes Tool Co Valve indicator
CH213475A (de) * 1940-12-19 1941-02-15 Oetiker Heinrich Gerät, das das genaue Einstellen der Grösse einer Drehung an einem Heizkörpenventil ermöglicht.
US3356105A (en) * 1965-10-13 1967-12-05 Ferguson La Marr Shower and bath temperature selector means
US5826617A (en) * 1996-01-11 1998-10-27 Pokhis; Naum Water sink system
EP1394419A2 (en) * 2002-09-02 2004-03-03 Air Torque S.p.A. Element for indicating valve opening/closure, particularly for hydraulic valve control actuators

Also Published As

Publication number Publication date
EP2396580B1 (en) 2017-03-15
ES2626122T3 (es) 2017-07-24
WO2010091748A1 (en) 2010-08-19
EP2396580A1 (en) 2011-12-21
IT1392920B1 (it) 2012-04-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP5931294B2 (ja) 計時器のねじ込み式要素の向き調整用デバイス
EP0976931A1 (en) Device for adjusting the central position of the pistons and the angular position of the pinion in a valve driving actuator
BR0106830A (pt) Dispositivo de controle para a trava de estacionamento de um veìculo a motor
ES2728063T3 (es) Retractor quirúrgico con elemento de accionamiento extraíble
ITMI990424A1 (it) Attuatore fluidodinamico per il controllo di valvole ad elevataversatilita&#39; di impiego
ITMI20090173A1 (it) Attuatore fluidodinamico per il controllo dell&#39;azionamento di valvole in genere.
ITMI20071193A1 (it) Dispositivo frenante interponibile tra elementi reciprocamente ruotabili.
ITMI20082150A1 (it) Attuatore fluidodinamico con mezzi perfezionati per la regolazione del finecorsa.
ITMI20130086U1 (it) Elemento di manovra incorporante mezzi di blocco.
CN107205797B (zh) 用于正畸的扩张螺旋装置
CN107205798A (zh) 用于正畸矫治器的扩张螺旋装置
ES2697407T3 (es) Válvula de termostato con un capuchón que presenta una guía forzada
JP5960853B2 (ja) 安全に取り除くことが可能なステムを有する制御機構
CN106061809B (zh) 用于驻车制动器的操纵装置
ES2429397B1 (es) Tenaza
ITMI20002578A1 (it) Valvola particolarmente per gas ad azionamento manuale, con mezzi di fine corsa in apertura del volantino di azionamento
KR102431484B1 (ko) 펀칭 장치를 위한 가스 작동식 홀드 다운 및 이러한 홀드 다운을 갖는 펀칭 장치
ES2585042A1 (es) Válvula de gas, punto de cocción, y aparato de cocción
ITMI20020410U1 (it) Elemento di indicazione di apertura/chiusura della valvola particolarm ente per attuatori fluidodinamici di controllo di valvole
JP5086924B2 (ja) インデックスプランジャ
EP3795438B1 (en) Hand brake valve
ITMI970209U1 (it) Dispositivo a tirante per mobili
ES2887702T3 (es) Actuador lineal con enclavamiento y testigo de enclavamiento
ITTV20080095A1 (it) Motoriduttore perfezionato, particolarmente per cancelli scorrevoli
CN101397873B (zh) 用于移动门的具有机械止动件的致动器