ITMI20090154U1 - Gruppo pompa perfezionato per macchime idropulitrici - Google Patents

Gruppo pompa perfezionato per macchime idropulitrici

Info

Publication number
ITMI20090154U1
ITMI20090154U1 IT000154U ITMI20090154U ITMI20090154U1 IT MI20090154 U1 ITMI20090154 U1 IT MI20090154U1 IT 000154 U IT000154 U IT 000154U IT MI20090154 U ITMI20090154 U IT MI20090154U IT MI20090154 U1 ITMI20090154 U1 IT MI20090154U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
screws
pump
casing
pump unit
head
Prior art date
Application number
IT000154U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Ipcleaning Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ipcleaning Spa filed Critical Ipcleaning Spa
Priority to IT000154U priority Critical patent/ITMI20090154U1/it
Priority to US12/757,683 priority patent/US8475141B2/en
Publication of ITMI20090154U1 publication Critical patent/ITMI20090154U1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B1/00Multi-cylinder machines or pumps characterised by number or arrangement of cylinders
    • F04B1/12Multi-cylinder machines or pumps characterised by number or arrangement of cylinders having cylinder axes coaxial with, or parallel or inclined to, main shaft axis
    • F04B1/14Multi-cylinder machines or pumps characterised by number or arrangement of cylinders having cylinder axes coaxial with, or parallel or inclined to, main shaft axis having stationary cylinders
    • F04B1/141Details or component parts
    • F04B1/145Housings

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Details Of Reciprocating Pumps (AREA)
  • Electrical Discharge Machining, Electrochemical Machining, And Combined Machining (AREA)
  • Cleaning By Liquid Or Steam (AREA)

Description

titolo “Gruppo - pompa perfezionato per macchine idropulitrici”
Il presente trovato si riferisce a un gruppo-pompa perfezionato per macchine idropulitrici.
Più in particolare, il presente trovato si riferisce a un gruppo-pompa verticale per idropulitrici con piattello oscillante, vantaggiosamente accoppiabile a un motore a scoppio il cui albero pone in rotazione detto piattello; un gruppo-pompa di questo tipo è descritto, ad esempio, nel brevetto U.S. 5,494, 414.
E’ noto che per interventi di pulizia, specie di grandi superflui, sono da tempo utilizzate apparecchiature di lavaggio ad alta pressione, conosciute con il termine “idropulitrici”.
Queste apparecchiature sono realizzate secondo varie tipologie per usi industriali, professionali o per hobbistica e comprendono un gruppo motore-pompa che pressurizza il fluido, tipicamente acqua con detergenti, alimentato attraverso un condotto di ingresso. L’acqua in pressione esce da un opposto condotto al quale è collegato un tubo flessibile; quest’ultimo è abbinato a un erogatore attivabile manualmente, che comprende una lancia dalla quale l’acqua può uscire con un getto più o meno concentrato. Generalmente sono previste due o più lance di erogazione da usare alternativamente a seconda delle necessità. In queste apparecchiature di lavaggio, il piattello oscillante che movimenta i pistoncini assiali è accoppiato all’albero del motore, in genere un motore elettrico. Secondo una tradizionale forma di realizzazione, i pistoncini sono alloggiati e guidati nello scorrimento assiale in un carter che viene fissato al corpo nel quale sporge l’estremità libera dell’albero motore; su quest’ultimo è calettato il piattello oscillante. Detto corpo che accoglie l’estremità libera dell’albero motore forma inferiormente una flangia di attacco al motore e, al pari del carter, è in genere realizzato in alluminio o sue leghe.
Sia il carter che il corpo che accoglie l’estremità dell’albero motore presentano sostanzialmente lo stesso diametro e sono tra loro collegati con viti, disposte lungo la periferia del carter stesso. Al di sopra di quest’ultimo si sviluppa la testata della pompa, con i condotti del fluido e le relative valvole.
E’ stato rilevato che questa tradizionale soluzione presenta un inconveniente di rilievo.
Si tratta, in particolare, del fatto che il carter è sottoposto a pressioni d’esercizio molto elevate nella zona centrale, che è sensibilmente lontana dalle parti periferiche in cui sono disposte le viti di collegamento al sottostante corpo. Un livello di pressione pari a circa 2600 PSI è tollerato in presenza di uno spessore medio del carter compreso tra 3,0 e 5,0 tnm. riferito alla sua zona centrale. Ne consegue che un incremento della pressione del fluido anche limitato a un 5%, potrebbe condurre a pericolosi effetti dovuti al cedimento di detto carter. Un aumento della pressione d’esercizio dovrebbe quindi essere correlato a un incremento degli spessori del carter, specie nella zona centrale, ma ciò porterebbe a un incremento sia del peso complessivo che dei costi di produzione. Scopo del presente trovato è quello di ovviare all’inconveniente sopra lamentato.
Più in particolare, lo scopo del presente trovato è quello di provvedere un gruppo-pompa perfezionato per macchine idropulitrici in cui il carter che integra i pistoncini e le relative guide è realizzato in modo da sopportare un incremento della pressione d’esercizio del fluido in termini di sicurezza e senza necessità di un parallelo aumento del suo spessore complessivo o localizzato a uno o più zone.
Ulteriore scopo del trovato è quello di provvedere un gruppopompa perfezionato in cui detto carter sia in grado di sopportare in termini di sicurezza un incremento della pressione del fluido superiore al 5% a parità di spessori del carter medesimo.
Ulteriore scopo del trovato è quello di mettere a disposizione degli utilizzatori un gruppo pompa perfezionato per macchine idropulitrici atto a garantire un elevato livello di resistenza e affidabilità nel tempo, tale inoltre da poter essere facilmente ed economicamente realizzato.
Questi e altri scopi ancora vengono raggiunti dai gruppo-pompa perfezionato per macchine idropulitrici del presente trovato che comprende un corpo nel quale si sviluppa l’estremità libera di un albero motore sul quale è calettato un piattello oscillante che movimenta uno o più assiali tensionati elaticamente da molle elicoidali, una testata della pompa fissata a detto corpo e recante i condotti di ingresso e uscita del fluido con le relative valvole, nonché un carter intermedio integrante le sedi di supporto e guida dei pistoncini, e che si caratterizza fondamentalmente per il fatto che detto carter è formato da un corpo a sviluppo troncoconico con la base inferiore a diametro maggiore rivolta a detto corpo, di pari diametro, cui è vincolata con viti.
Le caratteristiche costruttive e funzionali del gruppo-pompa perfezionato per macchine idropulitrii del presente trovato potranno essere meglio comprese dalla dettagliata descrizione che segue, in cui si fa riferimento alle allegate tavole di disegni che ne rappresentano una forma di realizzazione preferita non limitativa e in cui:
la figura 1 rappresenta schematicamente una vista laterale del gruppo pompa perfezionato per macchine idropulitrici del presente trovato;
la figura 2 rappresenta schematicamente una sezione longitudinale dello stesso gruppo pompa perfezionato;
la figura 3 rappresenta schematicamente un’ulteriore vista laterale dello stesso gruppo pompa perfezionato;
la figura 4 è una vasta schematica in pianta dello stesso gruppo pompa perfezionato.
Con riferimento alle citate figure, il gruppo pompa perfezionato per macchine idropulitrici del presente trovato, indicato nel complesso con (10) alla figura 1, comprende un corpo (12) che accoglie l’estremità libera (14) di un albero motore sul quale è calettato il convenzionale piattello oscillante (16), atto a movimentare assialmente uno o più pistoncini (18); detti ultimi sono tensionati elasticamente da molle elicoidali (20). Il piattello oscillante (16), che è sostanzialmente conformato a fungo secondo una nota forma di realizzazione, è supportato da uno o più cuscinetti di spinta (22) e comprende, nella parte anteriore destinata a riscontrare i pistoncini (18), una ralla (24) o simili.
La parte inferiore del corpo (12) è provvista di una pluralità di bracci radiali (26) che si raccordano a un anello (28) formando nel complesso una flangia (30) di fissaggio al motore a scoppio (non illustrato). A detto corpo (12) è fissata la testata della pompa, schematizzata nel complesso con (32) alla figura 2, che comprende i condotti di ingresso e uscita del fluido e le relative valvole. Tra il corpo (12) e la testata (32) è disposto un carter (34), costituito da un corpo intermedio nel quale sono ricavate le sedi di supporto e guida dei pistoncini (18). Secondo il trovato, il carter (34) definisce vantaggiosamente uno sviluppo troncoconico in cui la base inferiore, a diametro maggiore, è rivolta al corpo (12) e presenta diametro eguale al corpo stesso, cui è fissato con viti (36), preferibilmente tre disposte a 120°. Le viti (36) sono inserite in sedi (38) che si sviluppano a sbalzo lungo la periferia del corpo (12) e si allineano a corrispondenti cannotti (40) realizzati in solido con il medesimo corpo (12),
In accordo con un’ulteriore vantaggiosa caratteristica del trovato, l’es tremi tà opposta o base superiore a diametro inferiore del carter (12) reca un solidale piattello sagomato (42), di altezza limitata ed esemplificativamente compresa tra 3,0 e 8,0 mm. lungo la periferia del quale sono realizzate tre sedi a 120° per altrettante viti (44); le viti (44) vincolano la testata (32) al carter (34).
All’interno della zona delimitata dalle viti (44), la testata (32) definisce due condotti sbalzati, aventi sezione sostanzialmente semicircolare, che sì sviluppano tra loro ortogonalmente formando un elemento a “T” che irrobustisce la parte centrale della testata stessa. Il ramo più esteso, Indicato con (46) a figura 4 dell’elemento a “T” costituisce l’estremità del condotto di ingresso del fluido, mentre il ramo a estensione minore dello stesso elemento a “T”, indicato con (48) alia stessa figura costituisce il condotto di scarico per la valvola termostatica.
Secondo questa forma di realizzazione, la parte della testata (32) destinata ad accoppiarsi con il carter (34) risulta sensibilmente irrobustita. In primo luogo, infatti, la configurazione troncocomca del carter (34) forma nella parte superiore, ove è creato il solidale piattello (42), un diametro sensibilmente inferiore rispetto a quello della sua base; le viti (44), di conseguenza, sono molto più prossime alla zona centrale della testata (32) che è sottoposta al maggior sforzo dovuto alla pressione interna del fluido. In secondo luogo, l’innovativa disposizione a “T” dei rami (46) e (48) appartenenti ai condotti dì ingresso del fluido e del condotto di scarico per la valvola termostatica determina, segnatamente lungo detta zona centrale della testata (32), una estesa nervatura che ulteriormente contribuisce a rinforzare la testata stessa.
E’ stato rilevato che, grazie a questa struttura del carter (34) e della testata (32) è possibile, a parità di spessori dei citati componenti, incrementare in termini di sicurezza la pressione di esercizio del fluido secondo una percentuale pari ad almeno il 5% rispetto alle note soluzioni il cui il carter è cilindrico, senza dar luogo a un incremento di peso e senza costi aggiuntivi.
Benché il trovato sia stato sopra descrito con particolare riguardo a una sua forma di realizzazione, data a solo scopo esemplificativo e non limitativo, numerose modifiche e varianti appariranno evadenti a un tecnico del ramo alla luce della descrizione sopra riportata. Il presente trovato, pertanto, intende abbracciare trutte le modifiche e le varianti che rientrano nello spirito e nell’ambito protettivo delle rivendicazioni che seguono.

Claims (2)

  1. Rivendicazioni 1) Un gruppo pompa perfezionato 10 per macelline idropulitrici, comprendente un corpo 12 nel quale si sviluppa l’estremità libera 14 di un albero motore sul quale è calettato un piattello oscillante 16 che movimenta uno o più pistoncìni assiali 18 tensionati elaticamene da molle elicoidali 20, una testata 32 della pompa fissata a detto corpo 12 e recante i condotti di ingresso e uscita del fluido con le relative valvole, nonché un carter intermedio 34 integrante le sedi di supporto e guida dei pistoncìni 18, caratterizzato dal fatto che detto carter 34 è formato da un colpo a sviluppo troncoconico con la base inferiore a diametro maggiore rivolta a detto corpo 12, di pari diametro, cui è vincolata con viti 36.
  2. 2) Il gruppo - pompa secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le viti 36 sono tre, disposte a 120° e inserite in corrispondenti sedi 38 formate da appendici sbalzate lungo la periferia del colpo 12 che sì allineano a rispettivi cannotti 40 realizzati in solido con il colpo stesso, 3) Il gruppo motore-pompa secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la base superiore a diametro minore del carter 12 si prolunga in un solidale piattello cilindrico 42 che è provvisto perifericamente di tre sedi a 120° per altrettante viti 44 atte a collegare il carter stesso alla sovrastante testata 32. 4) Il gruppo - pompa secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detto piattello sagomato presenta un’altezza compresa tra 3,0 e 8,0 mm . 5) Il gruppo pompa secondo la rivendicazione 3, carattenzzato dal fatto che la testata 32 comprende, all'interno della zona delimitata dalle viti 44, due condotti sbalzati e di sezione sostanzialmente semicircolare, in cui i rispettivi rami 46 e 48 sono orientati ortogonalmente tra loro e formano un elemento conformato a “T”. 6) Il gruppo motore - pompa secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che il ramo 46 dell’elemento a " T” definisce l’estensione maggiore costituendo estremità del condotto di ingresso del fluido. 7) Il gruppo motore-pompa secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che il ramo 48 dell’elemento a<“>T” presenta estensione minore e costituisce il condotto di scarico per la valvola termostatica.
IT000154U 2009-05-12 2009-05-12 Gruppo pompa perfezionato per macchime idropulitrici ITMI20090154U1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000154U ITMI20090154U1 (it) 2009-05-12 2009-05-12 Gruppo pompa perfezionato per macchime idropulitrici
US12/757,683 US8475141B2 (en) 2009-05-12 2010-04-09 Pump assembly for high pressure cleaners

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000154U ITMI20090154U1 (it) 2009-05-12 2009-05-12 Gruppo pompa perfezionato per macchime idropulitrici

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20090154U1 true ITMI20090154U1 (it) 2010-11-13

Family

ID=43068642

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000154U ITMI20090154U1 (it) 2009-05-12 2009-05-12 Gruppo pompa perfezionato per macchime idropulitrici

Country Status (2)

Country Link
US (1) US8475141B2 (it)
IT (1) ITMI20090154U1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102011054442A1 (de) * 2011-10-12 2013-04-18 Alfred Kärcher Gmbh & Co. Kg Kolbenpumpe für ein Hochdruckreinigungsgerät
CA3001595C (en) * 2017-04-17 2020-07-14 Fna Group, Inc. Pump
US11668297B2 (en) * 2019-11-25 2023-06-06 Fna Group, Inc. Pump having a passage extending between a cam plate oil reservoir and a bearing oil reservoir
CN112090795B (zh) * 2020-08-24 2021-12-07 黄时成 一种机械键盘用键帽轴体同步清洁设备

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5168268A (en) * 1991-06-05 1992-12-01 Apple Computer, Inc. Optically transmissive armature for cursor control device
IT1278540B1 (it) * 1995-12-20 1997-11-24 Faip S R L Off Mec Pompa per acqua ad alta pressione
IT1284106B1 (it) * 1996-07-04 1998-05-08 F A I P Srl Off Mec Flangia multifunzione specie per macchine idropulitrici
DE10222349B4 (de) * 2001-05-23 2013-08-08 Ixetic Bad Homburg Gmbh Axialkolbenyerdichter mit Lagerung der Antriebswelle im Zylinderkopf
ITRE20040015U1 (it) * 2004-08-02 2004-11-02 Annovi Reverberi Spa Corpo per pompa a pistoni tuffanti
ITMO20040306A1 (it) * 2004-11-19 2005-02-19 Lavorwash Spa Pomapa e apparato di pulizia comprendente tale pompa.

Also Published As

Publication number Publication date
US20100290927A1 (en) 2010-11-18
US8475141B2 (en) 2013-07-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP5502904B2 (ja) モータポンプユニット
ITMI20090154U1 (it) Gruppo pompa perfezionato per macchime idropulitrici
US20140328701A1 (en) Piston pump for a high-pressure cleaning appliance
ITTO20020052A1 (it) Struuttura per accoppiare una pompa del carburante ad un serbatoio.
ATE512723T1 (de) Spender mit erschütterungssicherem ventil
EP1338347A3 (en) Automatic cleaning device for paint sprayer gun
US7913508B2 (en) Cooling device for interior and exterior surfaces of a mud pump liner
US6832404B2 (en) Cleaning machine for shirt collar
DE102005054026A1 (de) Fluidpumpe
EP3670904B1 (en) A pumping device
CN102578982A (zh) 洗碗机洗涤泵的安装结构以及洗碗机
ITPI20130062A1 (it) Dispositivo di scarico delle deiezioni in un apparecchio sanitario
WO2006099745A8 (en) A pump with a motor for pumping fluids
US9932971B2 (en) Swash plate compressor having a curved piston guide wall
EP1806527A3 (de) Schlauchanschluss für niedrige Drücke
CN201025250Y (zh) 一种电磁泵
CN106824877A (zh) 一种磁吸式铝合金条刷清洗装置
KR101489065B1 (ko) 가압용 수중 모터펌프 장치
US307966A (en) Parlor-fountain
US237193A (en) malloey
ITMI20020271U1 (it) Elettropompa migliorata
CN201180781Y (zh) 一种长寿命的塑料活塞组件
CN211134351U (zh) 一种家用汽车冲洗喷枪
US10234070B2 (en) Fitting structure for supply of gas
US202633A (en) Improvement in double-acting suction and force pumps