ITMI20020271U1 - Elettropompa migliorata - Google Patents

Elettropompa migliorata Download PDF

Info

Publication number
ITMI20020271U1
ITMI20020271U1 IT000271U ITMI20020271U ITMI20020271U1 IT MI20020271 U1 ITMI20020271 U1 IT MI20020271U1 IT 000271 U IT000271 U IT 000271U IT MI20020271 U ITMI20020271 U IT MI20020271U IT MI20020271 U1 ITMI20020271 U1 IT MI20020271U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
magnetic
electric pump
duct
piston
diameter
Prior art date
Application number
IT000271U
Other languages
English (en)
Original Assignee
C E M E Engineering S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by C E M E Engineering S P A filed Critical C E M E Engineering S P A
Priority to IT000271U priority Critical patent/ITMI20020271U1/it
Priority to DE60308440T priority patent/DE60308440T2/de
Priority to EP03010665A priority patent/EP1365149B1/en
Priority to AT03010665T priority patent/ATE340306T1/de
Publication of ITMI20020271U1 publication Critical patent/ITMI20020271U1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B17/00Pumps characterised by combination with, or adaptation to, specific driving engines or motors
    • F04B17/03Pumps characterised by combination with, or adaptation to, specific driving engines or motors driven by electric motors
    • F04B17/04Pumps characterised by combination with, or adaptation to, specific driving engines or motors driven by electric motors using solenoids
    • F04B17/046Pumps characterised by combination with, or adaptation to, specific driving engines or motors driven by electric motors using solenoids the fluid flowing through the moving part of the motor

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Electromagnetic Pumps, Or The Like (AREA)
  • Resistance Heating (AREA)
  • Sorption Type Refrigeration Machines (AREA)
  • Glass Compositions (AREA)
  • Forklifts And Lifting Vehicles (AREA)
  • Lubricants (AREA)
  • Devices For Conveying Motion By Means Of Endless Flexible Members (AREA)

Description

*<J>l3⁄4i MILANO - Via Gaetano Noeti,||T*L 86.33.27» - 8G&7V
Descrizione della domanda di brevetto per modello dì utilità dal
titolo: "Elettropompa migliorata"
A nome: C.E.M.E. Engineering S.p.A. 1
DESCRIZIONE
II presente trovato si riferisce a un'elettropompa migliorata.
Più in particolare, il presente trovato si riferisce a un'elettropompa
migliorata del tipo idraulico-elettromagnetico a stantuffo oscillante,
utilizzata per la movimentazione di fluidi, generalmente acqua.
Queste elettropompe sono applicate a svarianti apparecchi, come ad
esempio ferri da stiro, macchine elettriche per il caffè, impianti di
irrigazione e sono altresì usate nel settore automobilistico; il loro
funzionamento è basato sulla presenza di una bobina, cooperante
con una coppia di boccole magnetiche, che attivata elettricamente
determina lo spostamento assiale con moto alternato dello stantuffo
oscillante o pistone di mandata. La bobina è disposta esternamente
al corpo dell'elettropompa, mentre le boccole magnetiche sono
posizionate in una sede anulare formata tra la bobina stessa e un
cannotto che alloggia detto stantuffo; quest'ultimo è supportato
elasticamente da contrapposte molle elicoidali che vengono
alternativamente compresse durante l'oscillazione per determinare il
passaggio del fluido dal condotto di aspirazione a quello di
erogazione. Convenzionali valvole e anelli o gommini, associati al
pistone e al relativo cannotto, assicurano la tenuta del fluido in
movimentazione nel corpo dell'elettropompa.
?
Questa nota soluzione comporta un inconveniente di rilievo che essenzialmente riguarda il livello di pressione ottenibile, tenuto conto che alle elettropompe di cui si tratta si richiede talvolta, in funzione di particolari utilizzi, una elevata pressurazione del fluido. Tale risultato è ottenibile incrementando l'intensità del campo magnetico attraverso il sovradimensionamento della bobina, ma ciò comporta inevitabilmente un parallelo incremento dell'ingombro dell'elettropompa, nonché un costo aggiuntivo non trascurabile a causa dell'aumento delle spire in avvolgimento. La dimensione maggiore del corpo elettropompa nel suo complesso risulta a volte incompatibile con l'applicazione dell'elettropompa all'apparecchio cui è destinata o richiede almeno modifiche strutturali dell'apparecchio stesso. Anche l'incremento di costo costituisce un elemento di rilievo, che può condurre alla realizzazione di prodotti scarsamente concorrenziali.
Scopo del presente trovato è quello di ovviare agli inconvenienti lamentati in precedenza.
Più in particolare, lo scopo del presente trovato è quello di provvedere un'elettropompa migliorata in cui il livello di pressione del fluido in mandata sia incrementabile senza necessità di sovradimensionare la bobina, con aumento degli ingombri nonché dei costi produttivi della medesima.
Ulteriore scopo del trovato è quello di provvedere un'elettropompa migliorata atta a garantire un elevato livello di resistenza e
0123 MILANO - Via Gaetano M—lt. U Tal. 86.93.271 - 966.79
affidabilità nel tempo, tale inoltre da poter essere facilmente realizzata.
Questi e altri scopi ancora vengono raggiunti dall'elettropompa migliorata del presente trovato che comprende un corpo contenitore
in parte delimitato esternamente da una bobina, un condotto di aspirazione e un contrapposto condotto di uscita, una coppia di contrapposte boccole magnetiche tra loro distanziate e disposte tra
detti corpo e bobina e un pistone di mandata, scorrevolmente
disposto nel corpo e supportato da molle elicoidali anteriore e posteriore, e che si caratterizza fondamentalmente per il fatto di comprendere una bussola magnetica, disposta nella parte centroinferiore di detto corpo e rivolta a detto condotto di aspirazione.
Le caratteristiche costruttive e funzionali dell'elettropompa migliorata
del presente trovato risulteranno meglio evidenziate nel corso della descrizione che segue, in cui si fa riferimento alla tavola dei disegni
allegati che ne rappresentano una forma di realizzazione preferita e
non limitativa e in cui:
la figura 1 rappresenta una vista schematica esplosa della elettropompa migliorata del presente trovato;
la figura 2 rappresenta una vista schematica in sezione longitudinale
della stessa elettropompa.
Con riferimento alle citate figure, l'elettropompa migliorata del
presente trovato, indicata nel complesso con 10 a figura 2, comprende un corpo contenitore 12 in parte delimitato esternamente
da una bobina 14, una coppia di contrapposte boccole magnetiche
<0128>- Via Gaetano Neorl, l|T*L 86.93.27* - 865.7*1
46 tra loro distanziate e disposte fra detti corpo 12 e bobina 14, e
uno stantuffo o pistone di mandata 16 scorrevolmente disposto nel
corpo 12 e supportato elasticamente da convenzionali molle elicoidali
anteriore 20 e posteriore 20'; anteriormente a detto pistone, nella
parte rivolta al condotto di erogazione 22, sono convenzionalmente
disposte una valvola di tenuta 24 ed una guarnizione di tenuta del
pistone di mandata 26, cooperanti con una bussola di supporto 28 e
con un gommino 30 tensionato elasticamente da un'ulteriore molla
elicoidale 32. Detta ultima, e almeno in parte anche il gommino 30,
sono disposti all'interno del condotto di erogazione 22, in
corrispondenza di una sede 34 avente diametro opportuno ad
alloggiare l'assieme formato dal gommino 30 e dalla molla elicoidale
32 ed in generale maggiore rispetto al foro di uscita del condotto
stesso, indicato con 36. Su detto condotto è calzata in modo noto
una ghiera 38 di chiusura, provvista di filettatura interna che si
impegna con una corrispondente parte filettata esternamente del
corpo 12; detto ultimo, in forma di corpo tubolare sagomato,
comprende una parte anteriore 40 a diametro maggiore rivolta in
direzione del condotto di uscita 36, una adiacente parte intermedia
42 a diametro inferiore rispetto alla precedente che delimita la
camera di scorrimento assiale dello stantuffo o pistone 16 e una
parte terminale 44 ulteriormente ridotta quanto a diametro, che
definisce il condotto di ingresso o aspirazione 44'. Sulla superfìcie
laterale esterna di detta parte intermedia 42 del corpo 12 sono
calzate dette contrapposte boccole magnetiche 46, tra loro
βΐβ MILANO - Via Gaetana Negli, Il Tel. 86.93.276 - 865.79
opportunamente distanziate con l'utilizzo eventuale di un convenzionale elemento distanziatore; la bobina 14 è a sua volta
calzata sul corpo 12 in modo da delimitare dette boccole 46 ed è ivi stabilizzata con mezzi in sé noti, costituiti ad esempio da un anello
elastico sagomato 48.
Il fronte anteriore di detta bobina riscontra in battuta uno spallamelo 50 esistente sul corpo 12 tra la parte anteriore 40 e
quella intermedia 42 a diametro inferiore rispetto alla precedente.
All'interno di detto corpo 12, generalmente nella sua parte centroinferiore rivolta al condotto di aspirazione 44, è vantaggiosamente
disposta una bussola magnetica 52, di preferenza realizzata in acciaio
a basso contenuto di residuo magnetico; la superficie laterale esterna
di detta ultima presenta diametri differenziati, definendo una zona posteriore 54 rivolta al condotto 44' con diametro pari o leggermente
inferiore al diametro interno della parte intermedia 42 del corpo 12, e
una adiacente zona anteriore 56, rivolta al condotto di uscita 36,
avente diametro inferiore, a formare uno spallamelo 58 di riscontro
per la molla posteriore 20'. L'estremità inferiore della bussola magnetica 52 riscontra il corpo 12 nella parte intermedia 42
adiacente al restringimento della parte terminale 44 che definisce il
condotto di aspirazione 44'.
Il richiamo in scorrimento assiale del pistone 16 è ottenuto con mezzi
noti, ad esempio attraverso la coppia di molle elicoidali 20 e 20' precedentemente descritte e cooperanti con il pistone stesso, mentre l'alimentazione elettrica della bobina 14 è realizzata, ad esempio,
UFFICIO BREVETTI CALCIATI S. R. L.
«Ili MILANO - Via Gaetano Neaii. >■ T«L 96.93.27> - 965.747
attraverso una coppia convenzionale di connessioni elettriche tipo
fast-on 62.
E' stato rilevato, da prove sperimentali, che l'elettropompa oggetto
del trovato risulta estremamente efficiente grazie alla previsione della
bussola magnetica 52 che, all'asse di scorrimento del pistone 16, con
l'estremità superiore viene a trovarsi in posizione prossima al pistone
stesso e comunque a una distanza inferiore tra quest'ultimo e l'una
delle due boccole magnetiche 46 che è posta nella posizione
raggiunta dal pistone 16 durante la fase di caricamento della molla
posteriore 20', in generale in prossimità della parte terminale 44 del
corpo 12. L'interazione tra la bussola 52 e le due boccole 46
determina la creazione di un campo magnetico di intensità maggiore
rispetto a quello determinato dalle due sole boccole 46 e aumenta
quindi la forza d'attrazione magnetica esercitata sul pistone 16,
quindi quella esercitata sul fluido in uscita dal condotto di erogazione
22.
Con l'utilizzo della bussola 52, nell'ipotesi dì mantenere il livello
inferiore di efficienza che si determinerebbe con le sole due boccole
46, è ovviamente possibile ridurre gli avvolgimenti della bobina 14, il
che comporta economie produttive di rilievo. L'elettropompa così
realizzata non comporta, inoltre, ingombri e costi aggiuntivi dovuti all'incremento dimensionale della bobina e all'aumento delle relative
spire di avvolgimento, mentre la bussola magnetica risulta ottenibile
e installabile in modo agevole ed economico.
UFFICIO BREVETTI CALCIATI S. R. L.
«I« MILANO - Via Gaetano NecRl, I· Tal 3⁄4: - RfiS.757
Il trovato, così come sopra descritto e più avanti rivendicato, è stato
tuttavia proposto a puro titolo esemplificativo e non limitativo, intendendosi che lo stesso potrà essere suscettibile di modifiche e
varianti o di disposizioni dei componenti in posizioni diverse
all'interno del corpo 12 in prossimità del pistone 16, tutte peraltro
rientranti nell'ambito del concetto innovativo.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Un'elettropompa migliorata (10), comprendente un corpo contenitore (12) in parte delimitato esternamente da una bobina (14), un condotto di aspirazione (440 e un contrapposto condotto di uscita (36), una coppia di contrapposte boccole magnetiche (46) tra loro distanziate e disposte tra detti corpo (12) e bobina (14) e un pistone di mandata (16), scorrevolmente disposto nel corpo (12) e supportato da molle elicoidali anteriore (20) e posteriore (200, caratterizzata dal fatto di comprendere una bussola magnetica (52) disposta nella parte centro-inferiore del corpo (12) rivolta al condotto di aspirazione (44).
  2. 2. L'elettropompa secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto corpo (12) comprende una parte anteriore (40) a diametro maggiore, rivolta al condotto di uscita (36), una adiacente parte intermedia (42) a diametro inferiore rispetto alla precedente che delimita la camera di scorrimento del pistone (16) e una parte terminale (44), ulteriormente ridotta quanto a diametro che definisce detto condotto di aspirazione (44'),
  3. 3. L'elettropompa secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la superficie laterale esterna della bussola magnetica (52) è costituita da una parte posteriore (54), rivolta al condotto (440, avente diametro pari o leggermente inferiore rispetto al diametro interno della parte IATI Neari, Il intermedia (42) del corpo (12), e da una adiacente zona anteriore (56), rivolta al condotto di uscita (36), avente diametro inferiore e formante uno spallamento (58) di riscontro per detta molla posteriore (20').
  4. 4. L/elettropompa secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l'estremità inferiore della bussola magnetica (52) riscontra il corpo (12) nella parte intermedia (42) adiacente al restringimento della parte terminale (44) che definisce il condotto di aspirazione (44'), la distanza tra l'opposta estremità di detta bussola (52) e il pistone (16) essendo inferiore alla distanza tra detto ultimo e l'una o l'altra delle due boccole magnetiche (46) posta nella posizione raggiunta dal pistone (16) durante la fase di caricamento della molla posteriore (20').
  5. 5. L'elettropompa secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta bussola magnetica (52) è ottenuta in acciaio a basso contenuto di residuo magnetico.
IT000271U 2002-05-23 2002-05-23 Elettropompa migliorata ITMI20020271U1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000271U ITMI20020271U1 (it) 2002-05-23 2002-05-23 Elettropompa migliorata
DE60308440T DE60308440T2 (de) 2002-05-23 2003-05-13 Hydraulisch-elektromagnetische Motorpumpe mit schwimmendem Kolben
EP03010665A EP1365149B1 (en) 2002-05-23 2003-05-13 Hydraulic-electromagnetic motor pump with floating piston
AT03010665T ATE340306T1 (de) 2002-05-23 2003-05-13 Hydraulische elektromagnetische motorpumpeneinheit mit freikolbenentspanner

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000271U ITMI20020271U1 (it) 2002-05-23 2002-05-23 Elettropompa migliorata

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20020271U1 true ITMI20020271U1 (it) 2003-11-24

Family

ID=29287862

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000271U ITMI20020271U1 (it) 2002-05-23 2002-05-23 Elettropompa migliorata

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP1365149B1 (it)
AT (1) ATE340306T1 (it)
DE (1) DE60308440T2 (it)
IT (1) ITMI20020271U1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITMI20101900A1 (it) * 2010-10-18 2012-04-19 Olab Srl Pompa a vibrazione atta a trattare anche fluidi gassosi, in particolare aria.
CN110496036A (zh) * 2012-09-26 2019-11-26 奥博迪克斯股份有限公司 流体装置及其方法
EP3137767B1 (de) 2014-04-25 2019-11-06 Sysko AG Schwingankerpumpe mit flussleitelement
IT201700060837A1 (it) * 2017-06-05 2018-12-05 Ceme Spa Motopompa idraulica elettromagnetica con pistone flottante

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4749343A (en) * 1986-08-08 1988-06-07 Facet Enterprises, Inc. High pressure fluid pump
GB8709082D0 (en) * 1987-04-15 1987-05-20 Eaton Sa Monaco Electrical fluid pump
JP4203160B2 (ja) * 1998-11-13 2008-12-24 株式会社ミクニ 電磁ポンプ
IT249882Y1 (it) * 2000-11-10 2003-06-05 C E M E Engineering S P A Pompa con valvola a doppio effetto

Also Published As

Publication number Publication date
EP1365149B1 (en) 2006-09-20
EP1365149A3 (en) 2003-12-17
ATE340306T1 (de) 2006-10-15
EP1365149A2 (en) 2003-11-26
DE60308440T2 (de) 2007-09-20
DE60308440D1 (de) 2006-11-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP2009543981A5 (it)
ITMI20020271U1 (it) Elettropompa migliorata
US4352645A (en) Solenoid pump adapted for noiseless operation
US2844103A (en) Self-aligning plunger drive
CN205779527U (zh) 一种单连杆联动双阀体计量泵
CN106104124B (zh) 电磁阀
CN104132020B (zh) 舟桥跳板液压翻转装置所用液压阀组
CN108591138B (zh) 一种四柱塞液压增压器
CN206555530U (zh) 一种电磁阀推杆及具有该推杆的电磁阀
JP3878552B2 (ja) 流体ディスペンサポンプ
US496331A (en) Electro-magnetic reciprocating pump
CN105715523B (zh) 自洗式防沉砂小排量抽油泵
US2261468A (en) Friction actuated sleeve valve
ITMI20090154U1 (it) Gruppo pompa perfezionato per macchime idropulitrici
CN207621067U (zh) 一种改进型软磁增强型泵
CN105927496A (zh) 一种单连杆联动双阀体计量泵
US1697682A (en) Piston pump for corrosive liquids
US3205830A (en) Proportioning fluid pump
CN106849606A (zh) 一种电磁输流泵
CN108612709B (zh) 一种液压驱动的往复式空压机
RU2525060C1 (ru) Скважинный насос
US1817659A (en) Pump
CN206439135U (zh) 柴油机高压共轨泵用比例流量阀
CN205592113U (zh) 一种两筒往复平衡式双功抽油泵
US1601472A (en) Deep-well pump