ITMI20090052A1 - Statore per motori asincroni particolarmente di elettrodomestici - Google Patents

Statore per motori asincroni particolarmente di elettrodomestici Download PDF

Info

Publication number
ITMI20090052A1
ITMI20090052A1 IT000052A ITMI20090052A ITMI20090052A1 IT MI20090052 A1 ITMI20090052 A1 IT MI20090052A1 IT 000052 A IT000052 A IT 000052A IT MI20090052 A ITMI20090052 A IT MI20090052A IT MI20090052 A1 ITMI20090052 A1 IT MI20090052A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
stator
laminations
motor
longitudinal direction
fact
Prior art date
Application number
IT000052A
Other languages
English (en)
Inventor
Alessandro Palo
Antonio Podda
Original Assignee
Eti Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Eti Spa filed Critical Eti Spa
Priority to IT000052A priority Critical patent/ITMI20090052A1/it
Publication of ITMI20090052A1 publication Critical patent/ITMI20090052A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02KDYNAMO-ELECTRIC MACHINES
    • H02K1/00Details of the magnetic circuit
    • H02K1/06Details of the magnetic circuit characterised by the shape, form or construction
    • H02K1/12Stationary parts of the magnetic circuit
    • H02K1/14Stator cores with salient poles
    • H02K1/141Stator cores with salient poles consisting of C-shaped cores
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02KDYNAMO-ELECTRIC MACHINES
    • H02K1/00Details of the magnetic circuit
    • H02K1/06Details of the magnetic circuit characterised by the shape, form or construction
    • H02K1/12Stationary parts of the magnetic circuit
    • H02K1/14Stator cores with salient poles
    • H02K1/146Stator cores with salient poles consisting of a generally annular yoke with salient poles
    • H02K1/148Sectional cores
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02KDYNAMO-ELECTRIC MACHINES
    • H02K1/00Details of the magnetic circuit
    • H02K1/06Details of the magnetic circuit characterised by the shape, form or construction
    • H02K1/12Stationary parts of the magnetic circuit
    • H02K1/18Means for mounting or fastening magnetic stationary parts on to, or to, the stator structures
    • H02K1/185Means for mounting or fastening magnetic stationary parts on to, or to, the stator structures to outer stators

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Electromagnets (AREA)
  • Iron Core Of Rotating Electric Machines (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Forma oggetto del presente trovato uno statore per motori elettrici, particolarmente, ma non esclusivamente, per elettrodomestici quali asciugacapelli e simili.
E' nota, nel settore tecnico degli elettrodomestici, quali, ad esempio gli asciugacapelli, l’utilizzo di motori in alternata asincroni, monofase, comprendenti uno statore con relativi avvolgimenti statorici e un rotore con relativi avvolgimenti rotorici.
E’ anche noto che statore e rotore sono ottenuti tramite tranciatura di lamiera in materiale ferromagnetico e che lo statore è formato da un elemento ad anello chiuso - cosiddetto giogo - con espansioni polari interne sulle quali vengono avvolte le bobine di induzione.
Secondo la tecnica nota è anche previsto, ad esempio nelle applicazioni per asciugacapelli, che lo statore svolga funzioni di supporto meccanico del motore fissato a due flange contrapposte e che in corrispondenza del giogo di ciascun lamierino componente lo statore siano realizzati fori per il passaggio dei bulloni/viti di fissaggio del motore tra le dette flange.
Tali motori noti, sebbene funzionali, presentano tuttavia degli inconvenienti tra i quali
elevate dimensioni trasversali dello statore rispetto al diametro del rotore;
conseguente elevato peso dello statore stesso; avvolgimento statorico non ottimizzato in termini di quantità di rame necessario in quanto realizzato attorno alle espansioni polari dello statore ;
notevole sfrido nella tranciatura del lamierino statorico ;
profilatura di statore non ottimizzata dal punto di vista del circuito magnetico statorico; presenza di effetti distorcenti dovuti alla reazione di campo indotto sul campo magnetico principale, tipici di questi tipi di motore, che ne riducono l'efficienza del motore;
criticità di assemblaggio dei motori dovuti al fatto che, in molte applicazioni, come, ad esempio, negli asciugacapelli, lo statore fa anche da supporto meccanico alle flange contrapposte che formano la scatola del motore fissate tramite viti/bulloni e rondelle di spessoramento , determinando una tolleranza di montaggio pari a quella dello statore, ovvero più o meno un lamierino (1/1,5 mm).
Conseguentemente, una volta completato l'assemblaggio del motore, se il gioco assiale del rotore risulta fuori tolleranza, è necessario smontare il motore e sostituire le rondelle delle flange con altre di spessore opportuno (operazione chiamata rasamento) fino ad ottenere la prescritta tolleranza nominale.
Si pone pertanto il problema tecnico di realizzare uno statore per motori di elettrodomestici che dia soluzione ai sopra esposti problemi della tecnica nota .
Nell'ambito di tale problema si richiede che tale statore sia di contenuti ingombri, di facile ed economica produzione ed assemblaggio e facilmente installabile anche su elettrodomestici già in produzione.
Tali risultati sono ottenuti secondo il presente trovato da uno statore di motori asincroni, monofase comprendente almeno una coppia di lamierini, sostanzialmente a forma di "C", tra loro contrapposti e atti a definire una parte estesa in senso trasversale Y-Y, formante un giogo, e due parti, estese in senso longitudinale X-X, formanti le espansioni polari dello statore, in cui la contrapposizione delle due "C" viene effettuata in modo da determinare un traferro nella direzione longitudinale X-X, e attorno a ciascun giogo trasversale è avvolto un rispettivo avvolgimento di generazione del campo magnetico statorico.
Maggiori dettagli potranno essere rilevati dalla seguente descrizione di un esempio non limitativo di attuazione dell'oggetto del presente trovato effettuata con riferimento ai disegni allegati, in cui si mostra:
in figura 1 una vista schematica in sezione di una prima forma di attuazione di uno statore secondo il presente trovato; in figura 2 una sezione schematica secondo il piano di traccia II-II di figura 3; in figura 3 una vista schematica di un motore assemblato con statore secondo il presente trovato e
in figura 4 : una sezione schematica di una seconda forma di attuazione di uno statore secondo il presente trovato.
Come illustrato in fig.l, e assunte per sola comodità di descrizione e senza significato limitativo una coppia di assi di riferimento con direzioni rispettivamente longitudinale X-X e trasversale Y-Y, uno statore 10 secondo il presente trovato comprende almeno una coppia di lamierini 11 (un pacchetto nell'esempio pratico illustrato) sostanzialmente a forma di "C", tra loro contrapposti e atti a definire una parte 12 estesa in senso trasversale Y-Y, formante il giogo, e due parti 13 estese in senso longitudinale e formanti le espansioni polari dello statore.
La contrapposizione delle due C viene effettuata in modo da determinare un traferro 14 di opportuna dimensione nella direzione longitudinale X-X.
Attorno a ciascun giogo 12 dello statore è avvolto il rispettivo avvolgimento 30 di generazione del campo magnetico statorico.
In fig.2 è illustrato uno statore secondo il ÌV presente trovato in cui i due lamierini 11 contrapposti sono vincolati ad una coppia di elementi 40 di trattenuta in senso longitudinale; detti elementi di trattenuta, elasticamente deformabili, presentano due denti 41 di estremità atti all'accoppiamento con una rispettiva sede 15 dei due lamierini 11 di statore.
In ciascun elemento di trattenuta 40 è presente un rispettivo foro 40a, passante, atto all'accoppiamento con rispettive viti/bulloni 50 di fissaggio ad una coppia di flange contrapposte 2 e 3 di un motore 1 con albero la, come illustrato in fig. 3.
All'interno dello statore è disposto un rotore 20 con espansioni polari 21 portanti gli avvolgimenti rotorici 22.
Come illustrato in fig.4, si prevede anche una seconda forma di attuazione dello statore 110 secondo il presente trovato, secondo la quale i lamierini 111 che formano le due "C" dello statore 110, sono profilati in modo asimmetrico rispetto all'asse trasversale Y-Y in modo da formare una prima espansione polare 113a rastremata nella direzione trasversale Y-Y ed una seconda espansione polare 113b più corta della prima nella direzione longitudinale X-X, determinando in tal modo una forma asimmetrica rispetto alla direzione trasversale Y-Y.
Con tale configurazione la coppia di lamierini 111 determina un traferro 114, asimmetrico, di aumentate dimensioni, che ottimizza il circuito magnetico risultante e riduce il peso del lamierino e quindi dell'intero motore.
Risulta pertanto come lo statore secondo il presente trovato, risolva gli inconvenienti della tecnica nota determinando in particolare:
- una riduzione degli ingombri K nella direzione trasversale dello statore, con conseguente minore ingombro globale del motore;
- una migliore disposizione dell'avvolgimento 30 di statore effettuato sul giogo 12 rispetto agli avvolgimenti polari di tecnica nota con conseguente riduzione del peso del rame con conseguenti minori costi di produzione;
- una ottimizzazione del circuito magnetico di statore derivante dalla migliorata precisione di coassialità tra rotore e statore;
- riduzione del peso di statore grazie alla sagomatura dei lamierini e all'introduzione del traferro;
- un abbattimento dell'effetto distorcente della reazione di indotto sul campo principale dovuto al traferro di separazione dei lamierini di statore;
- una diminuzione degli sfridi nel trancio del lamierino per la profilatura più regolare rispetto a quella di tecnica nota;
- una ottimizzazione dell'assemblaggio del motore per l'eliminazione del problema del rasamento derivante dall'utilizzo degli elementi di trattenuta 40 che, essendo ottenuti per lavorazione meccanica, rientrano in una tolleranza dell'ordine di 0,1 mm, cioè un ordine di grandezza inferiore rispetto a quella del lamierino (1/1,5 mm).
Benché descritta nel contesto di alcune forme di realizzazione e di alcuni esempi preferiti di attuazione dell'invenzione si intende che l'ambito di protezione del presente brevetto sia determinato solo dalle rivendicazioni che seguono

Claims (16)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Statore di motori asincroni, monofase caratterizzato dal fatto che comprende almeno una coppia di lamierini (11;111) sostanzialmente a forma di "C", tra loro contrapposti e atti a definire una parte estesa in senso trasversale (Y-Y), formante un giogo (12;112), e due parti (13;113a,113b), estese in senso longitudinale (X-X), formanti le espansioni polari dello statore, dal fatto che presenta un traferro (14;114) nella direzione longitudinale (X-X) determinato dalla contrapposizione delle due "C", e dal fatto che attorno a ciascun giogo (12;112) è avvolto un rispettivo avvolgimento (30) di generazione del campo magnetico statorico.
  2. 2. Statore secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti lamierini (11) a "C" sono simmetrici .
  3. 3. Statore secondo rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che il traferro (14) è simmetrico rispetto alla direzione trasversale (Y-Y).
  4. 4 . Statore secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti lamierini (111) a "C" sono asimmetrici .
  5. 5. Statore secondo rivendicazione 4 caratterizzato dal fatto che detti lamierini (111) presentano una prima espansione polare (113a) rastremata nella direzione trasversale (Y-Y) ed una seconda espansione polare (113b) più corta della prima nella direzione longitudinale (X-X).
  6. 6. Statore secondo rivendicazione 4 caratterizzato dal fatto che il traferro (114) è asimmetrico rispetto alla direzione trasversale (Y-Y).
  7. 7. Statore secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che comprende una coppia di elementi (40) elasticamente deformabili, di trattenuta in senso longitudinale (X-X) dei detti lamierini (11;111) a "C" .
  8. 8. Statore secondo rivendicazione 7 caratterizzato dal fatto che detti elementi (40) di trattenuta presentano due denti (41) di estremità atti all'accoppiamento con una rispettiva sede (15) dei due lamierini (11;111) di statore.
  9. 9. Statore secondo rivendicazione 7 caratterizzato dal fatto che detti elementi (40) di trattenuta presentano un rispettivo foro (40a), passante.
  10. 10. Statore secondo rivendicazione 7 caratterizzato dal fatto che detti elementi (40) di trattenuta sono ottenuti per lavorazione meccanica.
  11. 11. Motore asincrono / monofase caratterizzato dal fatto che comprende uno statore (10,-110) secondo rivendicazione 1.
  12. 12 . Motore secondo rivendicazione 11 caratterizzato dal fatto che comprende due flange (2,3) contrapposte .
  13. 13 . Motore secondo rivendicazione 12 caratterizzato dal fatto che lo statore (10;110) comprende una coppia di elementi (40) elasticamente deformabili, di trattenuta in senso longitudinale (X-X) dei detti lamierini (11;111) a "C".
  14. 14 . Motore secondo rivendicazione 13 caratterizzato dal fatto che detti elementi (40) di trattenuta presentano un rispettivo foro (40a), passante, atto all'accoppiamento con mezzi (50) di fissaggio relativo dello statore (10;110) alle dette flange (2,3).
  15. 15. Motore secondo rivendicazione 11 caratterizzato dal fatto che è un motore per elettrodomestici.
  16. 16 . Motore secondo rivendicazione 15 caratterizzato dal fatto che è un motore di asciugacapelli.
IT000052A 2009-01-20 2009-01-20 Statore per motori asincroni particolarmente di elettrodomestici ITMI20090052A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000052A ITMI20090052A1 (it) 2009-01-20 2009-01-20 Statore per motori asincroni particolarmente di elettrodomestici

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000052A ITMI20090052A1 (it) 2009-01-20 2009-01-20 Statore per motori asincroni particolarmente di elettrodomestici

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20090052A1 true ITMI20090052A1 (it) 2010-07-21

Family

ID=41100647

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000052A ITMI20090052A1 (it) 2009-01-20 2009-01-20 Statore per motori asincroni particolarmente di elettrodomestici

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20090052A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6169350B1 (en) * 1998-03-03 2001-01-02 Tai-Her Yang Electrical machine magnetic circuit structure in which pole-to-rotor air clearances vary asymmetrically to provide a more uniform flux distribution
JP2005020940A (ja) * 2003-06-27 2005-01-20 Aisan Ind Co Ltd トルクモータ
JP2005328641A (ja) * 2004-05-14 2005-11-24 Canon Inc 駆動装置及び光量調節装置

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6169350B1 (en) * 1998-03-03 2001-01-02 Tai-Her Yang Electrical machine magnetic circuit structure in which pole-to-rotor air clearances vary asymmetrically to provide a more uniform flux distribution
JP2005020940A (ja) * 2003-06-27 2005-01-20 Aisan Ind Co Ltd トルクモータ
JP2005328641A (ja) * 2004-05-14 2005-11-24 Canon Inc 駆動装置及び光量調節装置

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AU2016366624B2 (en) An electric motor
WO2010072499A3 (de) Elektrische maschine mit mehreren kühlströmen und kühlverfahren
CN107787547B (zh) 具有减小的齿槽效应和转矩波动性的电机
ITMI20100694A1 (it) Generatore elettrico per un aerogeneratore e aerogeneratore equipaggiato con tale generatore elettrico
CN103378663B (zh) 用于电机的机器零件的极靴结构
BRPI0604363A (pt) bomba de combustìvel
BR102016009612A2 (pt) estrutura de cilindro laminado, sistema de geração de potência e método de formação de uma estrutura
JP2015516135A (ja) 電気機械
ITMI20110378A1 (it) Macchina elettrica rotante per aerogeneratore
RU2645305C2 (ru) Короткозамкнутый ротор с деформируемой опорой
US20190036404A1 (en) Rotor and rotary electrical machine
ITVR20130056U1 (it) Motore sincrono a riluttanza di tipo ottimizzato assistito da magneti permanenti.
CN203660682U (zh) 一种电机定子组件及其应用的电机
JP2018509133A5 (it)
ITMI20090052A1 (it) Statore per motori asincroni particolarmente di elettrodomestici
US20210218308A1 (en) Electric machine having a plurality of closing devices for closing respective intermediate spaces in relation to an air gap, and production method
US20180323666A1 (en) Interior permanent magnet rotor hubs
EP3001542B1 (en) Permanent magnet rotors
JP2016171636A (ja) ステータおよびステータの製造方法
IT201800010638A1 (it) Motore elettrico con circuito magnetico perfezionato per macchine lavabiancheria
CN106712353B (zh) 用于电机的环
JP2012220398A (ja) 回転トランス型レゾルバ
RU2474945C2 (ru) Электромашина
CN202221933U (zh) 一种电机
RU2011120555A (ru) Электрошпиндель