ITMI20082069A1 - Composizione bioattiva derivata dal miele - Google Patents

Composizione bioattiva derivata dal miele

Info

Publication number
ITMI20082069A1
ITMI20082069A1 IT002069A ITMI20082069A ITMI20082069A1 IT MI20082069 A1 ITMI20082069 A1 IT MI20082069A1 IT 002069 A IT002069 A IT 002069A IT MI20082069 A ITMI20082069 A IT MI20082069A IT MI20082069 A1 ITMI20082069 A1 IT MI20082069A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
honey
weight
acid
composition according
quantities
Prior art date
Application number
IT002069A
Other languages
English (en)
Inventor
Milla Ceroni
Adriano Ghirardini
Original Assignee
Bottega Verde S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bottega Verde S R L filed Critical Bottega Verde S R L
Priority to IT002069A priority Critical patent/ITMI20082069A1/it
Publication of ITMI20082069A1 publication Critical patent/ITMI20082069A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L5/00Preparation or treatment of foods or foodstuffs, in general; Food or foodstuffs obtained thereby; Materials therefor
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/30Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds
    • A61K8/33Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds containing oxygen
    • A61K8/34Alcohols
    • A61K8/347Phenols
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/30Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds
    • A61K8/49Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds containing heterocyclic compounds
    • A61K8/4906Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds containing heterocyclic compounds with one nitrogen as the only hetero atom
    • A61K8/4926Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds containing heterocyclic compounds with one nitrogen as the only hetero atom having six membered rings
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/96Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing materials, or derivatives thereof of undetermined constitution
    • A61K8/98Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing materials, or derivatives thereof of undetermined constitution of animal origin
    • A61K8/987Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing materials, or derivatives thereof of undetermined constitution of animal origin of species other than mammals or birds
    • A61K8/988Honey; Royal jelly, Propolis
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61QSPECIFIC USE OF COSMETICS OR SIMILAR TOILETRY PREPARATIONS
    • A61Q19/00Preparations for care of the skin

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Birds (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Nutrition Science (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Emergency Medicine (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Dermatology (AREA)
  • Medicines Containing Material From Animals Or Micro-Organisms (AREA)

Description

La presente invenzione si riferisce ad una composizione biologicamente attiva derivante dal miele, al suo uso in campo cosmetico e nutrizionale ed al procedimento per il suo ottenimento da mieli dì differente origine floreale, il miele è un alimento naturale prodotto dalle api dal nettare e dalla melata. La melata è un materiale ricco di zucchero prodotto dagli afidi presente in gocce sulle piante.
La parola 'miele” sembra derivare dall’antico Ittita “melit”. La prima evidenza dell’uso della parola miele ed alveare risale al sesto millennio A.C.
Recentemente è stato riscoperto l’uso del miele come sostanza curativa risolutiva di diverse patologie dermatologiche (ulcere e ferite della pelle, ustioni, arrossamenti, prurito) a causa delle sue proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e antiossidanti.
La composizione media del miele, che tiene conto della diversità di origine, è la seguente:
Glucosio 30.3 %
fruttosio 38.4 %
HiO 17.2 %
Oligosaccaridi 12.0 %
Minerali 1 -93 %
Altro 0.17 %
Si ritiene che le sostanze riportate sotto la voce Altro siano essenziali per l’attività biologica del miele e siano responsabili delle attività antibatterica, antiossidante, antinfiammatoria e riepitelizzante. Tuttavìa la bassa concentrazione dì queste sostanze nel miele naturate, limita fortemente 1 uso del miele nelle applicazioni sopra riportate.
E stato ora trovato che è possibile superare questo inconveniente utilizzando particolari frazioni del miele, in cui sono presenti in elevate concentrazioni le sostanze bioattive.
In accordo con ciò la presente invenzione riguarda una composizione bioattiva derivante da miele di origine floreale caratterizzala dal fatto di comprendere, fatto 100 il peso totale della composizione,
* polifenoli, espressi come acido gallico, in quantità da 1 1 a 75% peso,preferibilmente da 18 a 55% peso; ;* acido chinurenico e suoi derivati in quantità da 0 a 25% peso,preferibilmente da 0.5 a 25% peso.
La composizione della presente invenzione si presenta come una polvere secca di colore giallo-bruno.
Con il termine “polifenoli” si intendono fenoli aventi uno o più gruppi idrossilici legati all’anello aromatico.
Con il termine “acido chinurenico e suoi derivati”, si intendono l<'>acido chinurenico stesso e composti derivanti da sostituzione di uno o più atomi di idrogeno con gruppi alchilici CI -CI 6, e/o con gruppi di natura diversa, ad esempio con il gruppo pirrol idi nico.
L’eventuale complemento a 100 della composizione bioattiva della presente invenzione comprende materiale lipidico di diversa natura (ad esempio fìtosteroli, acidi grassi saturi ed insaturi C8-C20 e fosfolipidi).
La bioattività della composizione della presente invenzione è principalmente dovuta ai composti sopraelencati, ossia all’acido chinurenico e ai polifenoli, e, fra questi ultimi, in particolare ai flavonoidi. Tipici esempi di flavonoidi sono, in particolare, Pinocembrina, Crisina, Calangina, Kampferolo.
L’acido chinurenico (KYNA) é un metabolita del triptofano, che agisce da antagonista al recettore α-7-nicotino acetiLcolina ed al sito di legame della glieina del recettore N-melil-D-aspartato. E’ stato dimostrato recentemente che KYNA può aiutare ad attenuare la sensibilizzazione cutanea e la nocicezione inattivando i recettori periferici del glutammato.
Le composizioni della presente invenzione sono prodotti naturali. Questo è un grande vantaggio dal momento che il mercato richiede sempre più prodotti naturali e non chimici.
Le composizioni della presente invenzione presentano un contenuto in monosaccaridi pressoché nullo, perciò eventuali soluzioni delle suddette composizioni non sono viscose mentre sono altamente attive rapportate al loro volume.
Le composizioni preferite della presente invenzione sono derivate dal miele di castagno. Queste composizioni derivanti dal miele di castagno sono preferibili dal momento che, rispetto alle altre composizioni derivanti da altri mieli, presentano una maggiore quantità dei componenti bioattivi sopra riportati, in particolare di acido chinurenico.
Le composizioni della presente invenzione derivanti da castagno hanno usualmente un contenuto in polifenoli da 30 a 55% peso, ed un contenuto in acido chinurenico da 5.5 a 25% peso.
11 contenuto in polifenoli è determinato secondo il metodo di Folin-Ciocalteu modificato (vedi Vinson et al, Methods Enzymol. 335 (2001 ) 103), mentre il tenore in acido chinurenico è determinato mediante analisi 'H NMR (500 MHz) facendo riferimento all’acido chinurenico puro (vedi Beretta et al, Anal. Chim. Acta. 620 (2008) 176).
E’ stato inoltre dimostrato (vedi tabelle 1 e 2) che il colore del miele nativo può essere collegato con il contenuto di polifenoli mediante analisi spettrofometrica a λ = 450 nm di una soluzione di miele nativo opportunamente diluito al 10 % in acqua.
Le composizioni della presente invenzione rappresentano circa Γ1% (o meno) del peso iniziale del miele nativo pur contenendo una quantità rilevante (circa il 65-70%) della bioattività del miele nativo.
La tabella 1 riporta le composizioni della presente invenzione ricavate a partire da campioni di miele di diversa origine floreale. La suddetta tabella riporta il colore ed il contenuto in polifenoti e in acido chinurenico delle composizioni della presente invenzione ed anche Pattività antiradicalica..
Infatti le composizioni della presente invenzione mostrano, in particolare, attività antiradicalica e antinfiammatoria.
L’attività antinfiammatoria delle composizioni della presente invenzione è stata detenninata usando il modello tridimensionale di epidermide umana ricostruita Epi-200 EpiDerm utilizzando una composizione delPinvenzione derivante da miele di castagno.
I risultati mostrano che il rilascio di IL-Ια (un mediatore dell’infiammazione) e di lattato deidrogenasi (LDH, un indicatore del danno cellulare) indotto dopo esposizione delle cellule al tensioattivo Triton-100 è stato inibito in modo dipendente dalla dose dall’estratto di miele: già la concentrazione dello 0.075 % (In acqua sterile) di composizione della presente invenzione era in grado:
Ì) di ridurre il danno cellulare con un recupero della vitalità cellulare dal 65.9% al 76.0% (determinazione MTT)
ii) di ripristinare il valore basale di LDH rilasciato in seguito al danno cellulare (metodo colorimetrico), e
ίϋ) di ridurre significativamente la produzione di citochine pro-inflammatorie (test ELISA).
Le composizioni delia presente invenzione mostrano anche una attività antìradicaliea, (vedi Tabella 1), espressa come % acido caffeico/g. Il suddetto potere antiradicalico viene determinato secondo il metodo di Brand- Williams (Brand-Wiiams et al, Lebensm. Weiss. U. Technol. 28 (1995) 25). La tabella 1 riporta l’attività antiradicalica di alcune composizioni della presente invenzione Le composizioni della presente invenzione, particolarmente quelle derivate dal miele di castagno, sono quindi particolarmente adatte per il trattamento e/o prevenzione delle affezioni della pelle come:
a. Invecchiamento accelerato dovuto all esposizione ai raggi del sole ed all’inquinamento
b. Affezioni della pelle e malattie causate dall’infiammazione
Rispetto al miele nativo, le composizioni della presente invenzione presentano il vantaggio di essere pressoché prive di zuccheri. Ne consegue che queste composizioni possono essere particolarmente utili, oltre che in campo cosmetico, anche in campo alimentare dal momento che le composizioni della presente invenzione possono essere assunte anche da pazienti diabetici in quanto il tenore zuccherino è irrilevante.
Le composizioni della presente invenzione possono includere composti o diluenti cosmeticamente/farmaceuticamente ammessi, altri composti di origine naturale, ciclodestrine (α, β, γ o 8). Tuttavia questo non dovrebbe costituire una limitazione; un preparatore abile sa che una grande quantità di agenti o composti può essere utilizzata per ottenere la consistenza desiderata.
In una forma di applicazione preferita, le composizioni della presente invenzione possono essere usate in formulazioni liquide. In alternativa, le suddette composizioni possono essere utilizzate anidre oppure sotto forma di emulsioni o di gel.
Nel caso di utilizzo in campo cosmetico, le formulazioni contenenti le composizioni della presente invenzione possono essere applicate dopo che il processo infiammatorio ha avuto luogo oppure per mantenere la corretta funzionalità dell'epidermide e prevenire fenomeni degenerativi.
Come indicato sopra, le formulazioni contenenti le composizioni della presente presentano un significativo numero di vantaggi rispetto al miele nativo o ad altri prodotti sintetici che imitano il miele.
Essi includono i seguenti:
- trattasi di prodotti naturali che richiedono un limitatissimo uso di sostanze chimiche ed aumentano il gradimento da parte del consumatore;
- usano solo una piccola parte di miele, ma con grande attività biologica cosicché può essere somministrata una dose naturale efficace di piccolo volume;
- sono più sicure se somministrate a persone che dovrebbero evitare gli zuccheri e sono adatte per persone di tutte le età e condizione;
- possono essere applicata direttamente, avendo quindi una risposta più veloce ed efficace;
- possono essere somministrate in una forma più concentrata;
~ il grado di dosaggio può essere controllato facilmente.
La presente invenzione riguarda altresì il procedimento per la preparazione delle composizioni della presente invenzione, che comprende:
1) diluizione del miele nativo con acqua distillata a dare una soluzione omogenea che viene portata a pH acido, preferibilmente ad un pH da 2 a 3;
2) eventuale filtrazione per eliminare particelle solide;
3) passaggio della soluzione acquosa attraverso una colonna cromatografica riempita con una fase stazionaria a fase inversa;
4) successivo lavaggio della colonna con acqua;
5) recupero delle sostanze trattenute in colonna mediante eluizione con un alcol scelto tra metanolo ed etanolo e relative miscele a dare una soluzione alcolica di estratto di miele;
6) eliminazione del solvente dalla soluzione alcolica ottenuta al termine dello stadio (5) sino all<'>ottenimento sotto forma di polvere della composizione bioattiva della presente invenzione.
Non si escludono tuttavia altri processi, in particolare processi di estrazione di soluzioni acquose di miele nativo con solventi o sostanze di natura idrofobica, ad esempio con il Olivoìl Glutamate di metalli alcalini, preferibilmente di potassio.
Tabella 2. Coefficienti di correlazione tra intensità di colore dei miele, contenuto totale di polifenoli e attività antiradicalica (analisi di correlazine secondo Pearson) e livelli di significatività.
I seguenti esempi sono riportati per una migliore comprensione della presente invenzione.
ESEMPI
Esempio 1 - Isolamento della composizione non-zuccherina della presente invenzione mediante cromatografia su colonna.
La frazione di miele è stata preparata diluendo 2.5 Kg di miele di castagno (campione castagno 4) con 25 litri di acqua distillata.
La soluzione viene mescolata sino a completa dissoluzione, filtrata su cotone per rimuovere particelle solide ed il pH aggiustato a 2.5 mediante aggiunta di acido cloridrico 6N.
11 filtrato viene quindi fatto passare attraverso una colonna cromatografica (diametro = 12.5 cm, lunghezza = 40 cm) riempita con 500 grammi di resina a fase inversa (silica-bonded CI 8). La frazione acquosa viene raccolta per una ulteriore lavorazione della frazione zuccherina.
Dopo lavaggio con acqua, le sostanze trattenute in colonna sono recuperata mediante eluizione con etanolo (1 litro). 11 volume della frazione etanolica viene ridotto sotto vuoto e quindi il residuo viene portato a secchezza ottenendo la frazione di miele sotto forma di polvere.
La procedura viene ripetuta 25 volte.
La tabella 3 riporta il tenore in acido chinurenico ed in polifenoli determinato mediante i metodi analitici di cui sopra. La presenza dell’acido chinurenico viene confermata dal confronto dello spettro UV e da iniezione di un campione sintetico puro dello stesso acido.
Esempio 2- Isolamento della composizione non-zuccherìna della presente invenzione mediante estrazione con un lipoamminoacido
1000 grammi di miele di castagno vengono portati a 5000 grammi totali con acqua distillata. Vi si aggiungono 60 grammi di Potassium Olivoil Glutamate (INCI name) al 30% peso. Si agita per 15 minuti a 40°C. Il prodotto si presenta limpido. Con una soluzione di acido fosforico si porta il pH a 3. Il prodotto si intorbidisce e si mette quindi in un imbuto separatore per una notte. Si osserva la formazione di due fasi: quella superiore lipofila e quella inferiore idrofila. Alla fine si spilla da sotto la soluzione zuccherina acquosa di miele sino ad arrivare ad una composizione di circa 20 grammi di glutammato di Olivoil Glutamate contenente circa 1 grammo di estratto lipofilo di miele.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Composizione bioattiva derivante da miele di origine floreale caratterizzata dal fatto di comprendere, fatto 100 il peso totale della composizione, ** polifenoli, espressi come acido gallico, in quantità da 1 1 a 75% peso; ** acido chinurenico e suoi derivati in quantità da 0 a 25% peso.
  2. 2) Composizione bioattiva secondo la rivendicazione 1, in cui: ** i potifenoli sono in quantità da 18 a 55% peso; ** l’acido chinurenico e i suoi derivati sono in quantità da 0.5 a 25% peso.
  3. 3) Composizione bioattiva secondo la rivendicazione 1, caratterizzate dal fatto di essere ricavate dal miele di castagno, il suo contenuto in polifenoli essendo da 30 a 55% peso ed il suo contenuto in acido chinurenico essendo da 5.5 a 25% peso.
  4. 4) Uso della composizione secondo la rivendicazione 1 in campo alimentare e cosmetico.
  5. 5) Uso delle composizioni secondo la rivendicazione 1 per la preparazione di formulati cosmetici per la cura e/o prevenzione di infiammazioni cutanee.
  6. 6) Uso delle composizioni secondo la rivendicazione 1 per la preparazione di formulati cosmetici ad attività antiradicalica ed antinfiammatoria verso l’epidermide.
  7. 7) Procedimento per la preparazione della composizione secondo la rivendicazione 1 , che comprende: a) diluizione del miele nativo con acqua distillata a dare una soluzione omogenea che viene portata a pH acido, preferibilmente ad un pH da 2 a 3; b) eventuale filtrazione per eliminare particelle solide; c) passaggio della soluzione acquosa attraverso una colonna cromatografica riempita con una fase stazionaria a fase inversa; d) successivo lavaggio con acqua della colonna; e) recupero delle sostanze trattenute in colonna mediante eluizione con un alcol scelto tra metanolo ed etanolo e relative miscele a dare una soluzione alcolica di estratto di miele; f) eliminazione del solvente dalla soluzione alcolica ottenuta al termine dello stadio (e) sino all’ottenimento sotto forma di polvere della composizione bioattiva della presente invenzione.
  8. 8) Procedimento per la preparazione della composizione secondo la rivendicazione 1 , che comprende l estrazione di soluzioni acquose di miele nativo con solventi o sostanze di natura idrofobica o lipoamminoacidi.
  9. 9) Procedimento secondo la rivendicazione 8, in cui il lipoamminoacido è l olivoil glutamate di metalli alcalini, preferibilmente di potassio.
IT002069A 2008-11-21 2008-11-21 Composizione bioattiva derivata dal miele ITMI20082069A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT002069A ITMI20082069A1 (it) 2008-11-21 2008-11-21 Composizione bioattiva derivata dal miele

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT002069A ITMI20082069A1 (it) 2008-11-21 2008-11-21 Composizione bioattiva derivata dal miele

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20082069A1 true ITMI20082069A1 (it) 2010-05-22

Family

ID=40823142

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT002069A ITMI20082069A1 (it) 2008-11-21 2008-11-21 Composizione bioattiva derivata dal miele

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20082069A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS55151511A (en) * 1979-05-16 1980-11-26 Sankyo Co Ltd Antiallergic agent consisting mainly of kynurenic ester derivative
FR2772235A1 (fr) * 1997-12-12 1999-06-18 Fabre Pierre Sante Composition polyphenolique, utile comme complement alimentaire, nutraceutique ou composition cosmetique
JP2002173413A (ja) * 2000-12-05 2002-06-21 Api Co Ltd 化粧品
LT5219B (lt) * 2003-06-27 2005-05-25 Liudas Ivanauskas Priešuždegiminis antimikrobinis ekstraktas
EP1852017A1 (en) * 2006-05-05 2007-11-07 Pontificia Universidad Catolica de Chile Natural composition based on Chilean monofloral honey extract from native vegetable species for bacterial infection control in vegetables and flowers

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS55151511A (en) * 1979-05-16 1980-11-26 Sankyo Co Ltd Antiallergic agent consisting mainly of kynurenic ester derivative
FR2772235A1 (fr) * 1997-12-12 1999-06-18 Fabre Pierre Sante Composition polyphenolique, utile comme complement alimentaire, nutraceutique ou composition cosmetique
JP2002173413A (ja) * 2000-12-05 2002-06-21 Api Co Ltd 化粧品
LT5219B (lt) * 2003-06-27 2005-05-25 Liudas Ivanauskas Priešuždegiminis antimikrobinis ekstraktas
EP1852017A1 (en) * 2006-05-05 2007-11-07 Pontificia Universidad Catolica de Chile Natural composition based on Chilean monofloral honey extract from native vegetable species for bacterial infection control in vegetables and flowers

Non-Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
A.M.GOMEZ-CARAVACA, M. GÓMEZ-ROMERO, D. ARRÁEZ-ROMÁN, A. SEGURA-CARRETERO, A. FERN'ANDEZ-GUTIÉRREZ: "advances in the analysis of phenolic compounds in products derived from bees", JOURNAL OF PHARMACEUTICAL AND BIOMEDICAL ANALYSIS, vol. 41, 18 April 2006 (2006-04-18), online, pages 1220 - 1234, XP002536305 *
DATABASE WPI Week 198105, Derwent World Patents Index; AN 1981-06719D, XP002536308 *
G. BERETTA, E. CANEVA, R. MAFFEI FACINO: "Kynurenic acid in honey from arboreal plants: MS and NMR evidence", PLANTA MED, vol. 73, 12 November 2007 (2007-11-12), online, pages 1592 - 1595, XP002536304 *
KALICHEM ITALIA: "New vegetable Lipoproteins, Surfactants and Emulsifiers "PEG FREE"", INTERNET ARTICLE, pages 1 - 12, XP002536306, Retrieved from the Internet <URL:http://www.morretec.com/OliveOilProductsBrochure.pdf> [retrieved on 20080113] *
M. KÜÇÜK, S. KOLAYLI, S. KARAOGLU, E. ULUSOY, C. BALTACI, F. CANDAN: "Biological activities and chemical composition of three honeys of different types from Anatolia", FOOD CHEMISTRY, vol. 100, 11 October 2005 (2005-10-11), online, pages 526 - 534, XP002536307 *
MOLAN P C: "The antibacterial activity of honey 1. The nature of the antibacterial activity", 1 January 1992, BEE WORLD, BEE RESEARCH ASSOCIATION, GERRARDS CROSS, GB, PAGE(S) 5 - 29, ISSN: 0005-772X, XP002902515 *

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Patil et al. Isolation and characterization of anti-diabetic component (bioactivity—guided fractionation) from Ocimum sanctum L.(Lamiaceae) aerial part
CA2509421C (fr) Procede de preparation d&#39;un extrait de centella asiatica riche en madecassoside et en terminoloside
JP6828228B2 (ja) 甘茶蔓から分離されたギペノシドを含有するシワ改善用の化粧料組成物
CA2765023A1 (fr) Extrait de graines entieres de moringa sp. et son utilisation dans des compositions cosmetiques et/ou dermatologiques
WO2008148694A1 (en) Cosmetic composition comprising galacto-oligosaccharides
CN105078803A (zh) 紫珠属植物提取物的用途
FR2778565A1 (fr) Procede d&#39;extraction de principes actifs vegetaux a partir de graines de lupin blanc doux, extrait obtenu et composition utilisant au moins une fraction de cet extrait
JP2012121874A (ja) 抗糖化作用剤
EP1743628A1 (fr) Composition cosmétique comprenant un extrait d&#39;algue rouge comprenant une association de floridoside et d&#39;acide iséthionique.
JP5546040B2 (ja) 梅エキス及びその製造方法と使用
WO2019122203A1 (fr) Association d&#39;un rétinoïde et d&#39;un extrait de silybum marianum (l.) gaertn
WO1997025998A1 (fr) Substances extraites de dictyotales, leur procede d&#39;obtention et les compositions en renfermant
CN111544343B (zh) 一种富含降真香精油脂质体美白乳液及其制备方法与应用
Saidi et al. Tunisian Clematis flammula essential oil enhances wound healing: GC-MS analysis, biochemical and histological assessment
EP3917554B1 (fr) Procede d&#39;obtention d&#39;un extrait de feuilles de patchouli et ses utilisations cosmetiques
Pari et al. Protective role of coumarin on plasma and tissue glycoprotein components in streptozotocin-nicotinamide induced hyperglycemic rats
WO2010004099A2 (fr) Composition regeneratrice de la peau
ITMI20082069A1 (it) Composizione bioattiva derivata dal miele
KR102627566B1 (ko) 병풀 추출물 및 울금을 포함하는 화장료 조성물
AT505085A1 (de) Pflanzenextrakt und seine verwendung
RU2632488C2 (ru) Способ получения экстракта листьев грецкого ореха
KR102545286B1 (ko) 향부자 추출물을 함유하는 항염, 피부진정, 자극완화 및 피부장벽 개선용 화장료 조성물
IT202000015985A1 (it) Estratto di citrus aurantium var. bergamia ad elevato contenuto di fibre, processo per la sua preparazione e composizioni che lo contengono
EP4304622A1 (fr) Association d&#39;un extrait de myrte et d&#39;un extrait de tripterygium wilfordii pour lutter contre l&#39;inflammation induite par c. acnes
DE102019212644A1 (de) Verwendung von Lorbeer-Extrakt zur Pflege oder Behandlung diabetischer Haut und/oder Altershaut