ITMI20081628A1 - Inseguimento automatico di un oggetto di interesse mediante una videocamera - Google Patents
Inseguimento automatico di un oggetto di interesse mediante una videocamera Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI20081628A1 ITMI20081628A1 IT001628A ITMI20081628A ITMI20081628A1 IT MI20081628 A1 ITMI20081628 A1 IT MI20081628A1 IT 001628 A IT001628 A IT 001628A IT MI20081628 A ITMI20081628 A IT MI20081628A IT MI20081628 A1 ITMI20081628 A1 IT MI20081628A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- interest
- camera
- ptz
- tracking
- trigger
- Prior art date
Links
- 238000012546 transfer Methods 0.000 claims description 35
- 230000000007 visual effect Effects 0.000 claims description 32
- 230000004044 response Effects 0.000 claims description 27
- 238000004891 communication Methods 0.000 claims description 25
- 238000000034 method Methods 0.000 claims description 18
- 230000004913 activation Effects 0.000 claims description 8
- 230000009466 transformation Effects 0.000 description 5
- 238000013459 approach Methods 0.000 description 4
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 4
- 230000006870 function Effects 0.000 description 4
- 238000001514 detection method Methods 0.000 description 2
- 238000012544 monitoring process Methods 0.000 description 2
- 230000002688 persistence Effects 0.000 description 2
- 241000282414 Homo sapiens Species 0.000 description 1
- 206010000210 abortion Diseases 0.000 description 1
- 231100000176 abortion Toxicity 0.000 description 1
- 230000009471 action Effects 0.000 description 1
- 230000004075 alteration Effects 0.000 description 1
- 230000006399 behavior Effects 0.000 description 1
- 238000004364 calculation method Methods 0.000 description 1
- 230000008859 change Effects 0.000 description 1
- 238000010586 diagram Methods 0.000 description 1
- 238000013507 mapping Methods 0.000 description 1
- 230000007246 mechanism Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 230000003287 optical effect Effects 0.000 description 1
- 230000008569 process Effects 0.000 description 1
- 230000001960 triggered effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- G—PHYSICS
- G08—SIGNALLING
- G08B—SIGNALLING OR CALLING SYSTEMS; ORDER TELEGRAPHS; ALARM SYSTEMS
- G08B13/00—Burglar, theft or intruder alarms
- G08B13/18—Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength
- G08B13/189—Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength using passive radiation detection systems
- G08B13/194—Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength using passive radiation detection systems using image scanning and comparing systems
- G08B13/196—Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength using passive radiation detection systems using image scanning and comparing systems using television cameras
-
- G—PHYSICS
- G08—SIGNALLING
- G08B—SIGNALLING OR CALLING SYSTEMS; ORDER TELEGRAPHS; ALARM SYSTEMS
- G08B13/00—Burglar, theft or intruder alarms
- G08B13/18—Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength
- G08B13/189—Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength using passive radiation detection systems
- G08B13/194—Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength using passive radiation detection systems using image scanning and comparing systems
- G08B13/196—Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength using passive radiation detection systems using image scanning and comparing systems using television cameras
- G08B13/19602—Image analysis to detect motion of the intruder, e.g. by frame subtraction
- G08B13/19608—Tracking movement of a target, e.g. by detecting an object predefined as a target, using target direction and or velocity to predict its new position
-
- G—PHYSICS
- G08—SIGNALLING
- G08B—SIGNALLING OR CALLING SYSTEMS; ORDER TELEGRAPHS; ALARM SYSTEMS
- G08B13/00—Burglar, theft or intruder alarms
- G08B13/18—Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength
- G08B13/189—Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength using passive radiation detection systems
- G08B13/194—Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength using passive radiation detection systems using image scanning and comparing systems
- G08B13/196—Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength using passive radiation detection systems using image scanning and comparing systems using television cameras
- G08B13/19639—Details of the system layout
- G08B13/19641—Multiple cameras having overlapping views on a single scene
-
- G—PHYSICS
- G08—SIGNALLING
- G08B—SIGNALLING OR CALLING SYSTEMS; ORDER TELEGRAPHS; ALARM SYSTEMS
- G08B13/00—Burglar, theft or intruder alarms
- G08B13/18—Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength
- G08B13/189—Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength using passive radiation detection systems
- G08B13/194—Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength using passive radiation detection systems using image scanning and comparing systems
- G08B13/196—Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength using passive radiation detection systems using image scanning and comparing systems using television cameras
- G08B13/19639—Details of the system layout
- G08B13/19641—Multiple cameras having overlapping views on a single scene
- G08B13/19643—Multiple cameras having overlapping views on a single scene wherein the cameras play different roles, e.g. different resolution, different camera type, master-slave camera
Landscapes
- Physics & Mathematics (AREA)
- General Physics & Mathematics (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Computer Vision & Pattern Recognition (AREA)
- Closed-Circuit Television Systems (AREA)
- Burglar Alarm Systems (AREA)
- Studio Devices (AREA)
Description
Descrizione dell?invenzione avente per titolo:
?INSEGUIMENTO AUTOMATICO DI UN OGGETTO DI INTERESSE MEDIANTE VIDEOCAMERA?
DESCRIZIONE
CAMPO DELL?INVENZIONE
La presente invenzione si riferisce in generale a videosorveglianza. In modo pi? particolare, la presente invenzione si riferisce all?uso di una videocamera per inseguire un oggetto d?interesse.
ANTECEDENTI DELL?INVENZIONE
Sono usati sistemi di videosorveglianza per vigilare su aree fisiche per aiutare ad identificare eventi d?interesse. Tali eventi, ed i dati associati, possono riferirsi a mantenere sicurezza e ordine, a mitigare rischi, ad aumentare l?efficienza di funzionamento, ad impedire perdita di prodotti o di guadagni, a raccogliere informazioni commerciali e ad una variet? di altre applicazioni.
Le camere usate in un sistema di videosorveglianza possono osservare una o pi? aree e fornire un corrispondente riepilogo aggiornato (video feed) ad un operatore. L?operatore pu? poi osservare i video feed per determinare se si sta verificando o meno attivit? sospetta, e agire in modo appropriato. Quando una camera ? fissa (vale a dire non pu? muoversi durante il funzionamento), spetta all?operatore commutare tra differenti viste della camera onde inseguire visivamente una persona o un oggetto d?interesse da un video feed ad un altro.
Una camera a cupola motorizzata pu? offrire la flessibilit? di un movimento di panoramica - inclinazione - zoom (PTZ) cosicch? un operatore pu? muovere la camera per inseguire manualmente un oggetto d?interesse entro il campo visivo della videocamera. Alcune camere PTZ possono attuare un inseguimento automatico in risposta ad una rivelazione di un oggetto in movimento.
Tuttavia, in situazioni in cui la camera PTZ osserva molti oggetti in movimento, pu? essere difficile assicurare che la camera insegua in modo automatico un particolare oggetto d?interesse. Per di pi?, il monitoraggio con allarme corrente o il funzionamento d?analisi di una camera PTZ non pu? essere arrestato o modificato facilmente se si presenta un nuovo, pi? importante compito d?inseguimento. Inoltre, l?inseguimento di un oggetto d?interesse da una vista di una camera ad un?altra pu? essere difficoltoso, poich? non vi ? alcun modo automatico di farlo.
? pertanto desiderabile fornire un sistema e un metodo perfezionati per l?inseguimento di un oggetto d?interesse mediante videocamera.
SOMMARIO DELL?INVENZIONE
? uno scopo della presente invenzione ovviare o mitigare almeno uno degli svantaggi dei precedenti approcci d?inseguimento di un oggetto d?interesse con una videocamera.
In un aspetto, la presente invenzione fornisce un sistema di videosorveglianza per inseguire in modo automatico un oggetto d?interesse, che include una videocamera comandabile in PTZ, un selettore di modalit? ed un modulo d?inseguimento con PTZ. Il selettore di modalit? ? disposto per commutare in modo automatico la videocamera comandabile in PTZ da una modalit? di videocamera corrente ad una modalit? d?inseguimento focalizzato con PTZ in risposta ad un?attivazione (trigger) ricevuta. Il trigger ricevuto identifica una posizione di un oggetto d?interesse che ha generato il trigger. Il modulo d?inseguimento con PTZ ? disposto per generare almeno un comando di movimento della camera in risposta al trigger ricevuto per muovere la videocamera comandabile in PTZ per zumare sulla posizione dell?oggetto d?interesse associato ad una causa del trigger. Il modulo d?inseguimento con PTZ ? anche disposto per comandare la camera per inseguire o seguire l?oggetto d?interesse al livello zumato mentre la camera ? nella modalit? d?inseguimento focalizzato con PTZ.
Il trigger ricevuto pu? includere un allarme. Il sistema di videosorveglianza pu? includere inoltre un modulo d?analisi disposto per generare il trigger ricevuto in risposta ad un confronto di dati video ricevuti mediante il modulo d?analisi con regole d?analisi immagazzinate. Il modulo d?analisi, il selettore di modalit? e il modulo d?inseguimento con PTZ possono essere fomiti nella videocamera comandabile in PTZ.
Il sistema di videosorveglianza pu? includere inoltre una seconda videocamera in comunicazione con la videocamera comandabile in PTZ. Il modulo d?analisi pu? essere fornito nella seconda videocamera e il selettore di modalit? e il modulo d?inseguimento con PTZ possono essere previsti nella videocamera comandabile in PTZ.
La seconda videocamera e la videocamera comandabile in PTZ possono avere un?area di campo visivo sovrapposto quando in una posizione installata. Il modulo d?analisi pu? generare il trigger ricevuto quando l?oggetto d?interesse ? collocato entro l?area di campo visivo sovrapposto. Il comando di movimento della camera pu? istruire la videocamera comandabile in PTZ di portarsi alla posizione dell?oggetto d?interesse entro l?area di campo visivo sovrapposto.
Il sistema di videosorveglianza pu? includere inoltre una memoria di trigger che immagazzina una lista di trigger d?attivazione i quali, quando ricevuti, portano la videocamera a commutarsi dalla modalit? di videocamera corrente alla modalit? d?inseguimento focalizzato con PTZ. Il selettore di modalit? pu? essere in comunicazione con la memoria di trigger per determinare se il trigger ricevuto ? un trigger d?attivazione.
In una forma di realizzazione, la videocamera comandabile in PTZ pu? essere una prima videocamera comandabile in PTZ, e il sistema pu? includere inoltre una seconda videocamera comandabile in PTZ in comunicazione con la prima videocamera comandabile in PTZ. La prima e la seconda videocamera comandabile in PTZ possono avere un?area di campo visivo sovrapposto quando in una posizione installata.
La prima videocamera comandabile in PTZ pu? includere un rivelatore di un oggetto fuori portata e un generatore d?avvertimento di trasferimento dell?oggetto d?interesse. Il rivelatore d?oggetto fuori portata ? disposto per rivelare, mentre la prima videocamera comandabile in PTZ sta inseguendo l?oggetto d?interesse in una modalit? d?inseguimento con PTZ, che l?oggetto d?interesse si sta avvicinando all?area di campo visivo sovrapposto tra la prima camera e la seconda camera. Il generatore d?avvertimento di trasferimento dell?oggetto d?interesse ? in comunicazione con il rivelatore di un oggetto fuori portata ed ? disposto per inviare un avvertimento di trasferimento dell?oggetto d?interesse alla seconda camera indicando che l?oggetto d?interesse sta entrando nel suo campo visivo. L?avvertimento include una posizione dell?oggetto d?interesse, la posizione dell?oggetto d?interesse essendo all?interno dell?area di campo visivo sovrapposto tra le due camere.
La seconda videocamera comandabile in PTZ include un ricevitore d?avvertimento di trasferimento dell?oggetto d?interesse e un rivelatore di un oggetto in movimento trasferito. Il ricevitore d?avvertimento di trasferimento dell?oggetto d?interesse ? disposto per ricevere l?avvertimento di trasferimento dell?oggetto d?interesse. Il rivelatore di un oggetto in movimento trasferito ? in comunicazione con il ricevitore d?avvertimento di trasferimento dell?oggetto d?interesse ed ? disposto per muovere la seconda camera in modo che il suo campo visivo includa l?area di campo visivo sovrapposto.
In un altro aspetto, la presente invenzione fornisce un sistema di videosorveglianza per l?inseguimento automatico con PTZ di un oggetto d?interesse che si muove tra i campi visivi di una prima videocamera comandabile in PTZ e di una seconda videocamera comandabile in PTZ. La prima e la seconda videocamera comandabili in PTZ sono in comunicazione l?una con l?altra ed hanno un?area di campo visivo sovrapposto quando in una posizione installata. Il sistema include un rivelatore di un oggetto fuori portata, un generatore d?avvertimento di trasferimento dell?oggetto d?interesse, un ricevitore d?avvertimento di trasferimento dell?oggetto d?interesse ed un rivelatore di un oggetto in movimento trasferito, come descritto sopra. Il rivelatore di un oggetto in movimento trasferito pu? essere disposto per rivelare l?oggetto d?interesse mediante confronto di propriet? di dati video ricevuti dall?area di campo visivo sovrapposto con propriet? dell?oggetto d?interesse incluse nell? avvertimento di trasferimento dell?oggetto d?interesse.
In un ulteriore aspetto, la presente invenzione fornisce un metodo d?inseguimento focalizzato con PTZ di un oggetto d?interesse, includente le seguenti fasi: ricevere un trigger che identifica una posizione dell?oggetto d?interesse che ha generato il trigger; commutare in modo automatico una videocamera comandabile in PTZ da una modalit? di camera corrente ad una modalit? d?inseguimento focalizzato con PTZ in risposta al trigger ricevuto; muovere la videocamera comandabile in PTZ per zumare sulla posizione dell?oggetto d?interesse associato ad una causa del trigger e comandare la camera in modo da inseguire l?oggetto d?interesse al livello zumato mentre la videocamera ? nella modalit? d?inseguimento focalizzato con PTZ.
In ancora un ulteriore aspetto, la presente invenzione fornisce un mezzo leggibile dal computer che immagazzina disposizioni e istruzioni per l?esecuzione mediante un elaboratore disposto per eseguire il metodo d?inseguimento focalizzato con PTZ dell?oggetto d?interesse come descritto sopra.
In ancora un ulteriore aspetto, la presente invenzione fornisce un metodo d?inseguimento di un oggetto d?interesse che si muove da un campo visivo di una prima camera ad un campo visivo di una seconda camera, includente le seguenti fasi: rivelare, mentre la prima camera sta inseguendo l?oggetto d?interesse in una modalit? d?inseguimento con PTZ, che l?oggetto d?interesse si sta avvicinando ad un?area di campo visivo sovrapposto tra la prima camera e la seconda camera; inviare un avvertimento di trasferimento dell?oggetto d?interesse alla seconda camera indicando che l?oggetto d?interesse sta entrando nel suo campo visivo, l?avvertimento includendo una posizione dell?oggetto d?interesse, la posizione dell?oggetto d?interesse essendo all?intemo dell?area di campo visivo sovrapposto tra le due camere; ricevere l?avvertimento di trasferimento dell?oggetto d?interesse nella seconda camera; muovere la seconda camera in modo che il suo campo visivo includa l?area di campo visivo sovrapposto; confrontare propriet? di dati video ricevuti dall?area del campo visivo sovrapposto con propriet? note dell?oggetto d?interesse; confermare che un oggetto nel campo visivo della seconda camera corrisponde all?oggetto d?interesse; e inseguire l?oggetto nel campo visivo della seconda camera.
Altri aspetti e caratteristiche della presente invenzione risulteranno evidenti ai tecnici del settore all?esame della descrizione che segue di forme di realizzazione specifiche dell?invenzione assieme agli uniti disegni.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Forme di realizzazione della presente invenzione saranno ora descritte, solamente a titolo d?esempio, con riferimento alle figure allegate, in cui:
Fig. 1 illustra un sistema di videosorveglianza per inseguimento focalizzato con PTZ in conformit? ad una forma di realizzazione della presente invenzione.
Fig. 2 ? un diagramma di flusso che illustra un metodo d?inseguimento automatico con PTZ di un oggetto d?interesse in conformit? ad una forma di realizzazione della presente invenzione.
Fig. 3 illustra un sistema di videosorveglianza per inseguimento focalizzato con PTZ in conformit? ad un?altra forma di realizzazione della presente invenzione includente due camere.
Fig. 4 illustra una forma di realizzazione esemplificativa del sistema di videosorveglianza di fig. 3 in cui una delle camere ? una camera in modalit? fissa.
Fig. 5 illustra una forma di realizzazione esemplificativa del sistema di videosorveglianza di fig. 3 includente una pluralit? di camere in modalit? fissa.
Fig. 6 illustra una forma di realizzazione esemplificativa del sistema di videosorveglianza di fig. 3 includente due camere comandabili in PTZ.
Fig. 7 ? un diagramma di flusso che illustra un metodo d?inseguimento di un oggetto d?interesse che si muove da un campo visivo di una prima camera ad un campo visivo di una seconda camera in conformit? ad una forma di realizzazione della presente invenzione.
Fig. 8 illustra un sistema di videosorveglianza per inseguimento automatico con PTZ di un oggetto d?interesse tra due camere in conformit? ad una forma di realizzazione della presente invenzione.
Fig. 9 illustra esempi delle visualizzazioni di due camere aventi un?area di campo visivo sovrapposto in conformit? ad una forma di realizzazione della presente invenzione.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
In generale, la presente invenzione fornisce un metodo e un sistema per un inseguimento automatico con PTZ di un oggetto d?interesse. La rivelazione di un oggetto d?interesse, come in risposta ad un trigger o allarme, pu? portare una videocamera comandabile in PTZ a commutarsi automaticamente da una modalit? di videocamera corrente ad una modalit? d?inseguimento focalizzato con PTZ. Un modulo d?inseguimento con PTZ ? disposto per muovere la videocamera comandabile in PTZ onde zumare sulla posizione dell?oggetto d?interesse associato ad una causa del trigger, e a comandare la camera onde inseguire o seguire l?oggetto d?interesse al livello zumato mentre la camera ? nella modalit? d?inseguimento focalizzato con PTZ. Il trigger pu? essere ricevuto da una camera differente dalla camera che ? comandata. Una pluralit? di camere comandabili in PTZ possono comunicare l?una con l?altra per inseguire un oggetto in movimento che si muove tra esse mediante inseguimento dell?oggetto in un?area di campo visivo sovrapposto.
Fig. 1 illustra un sistema di videosorveglianza per inseguimento focalizzato con PTZ in conformit? ad una forma di realizzazione della presente invenzione. In questa forma di realizzazione, il sistema comprende una videocamera 100, come una videocamera comandabile in PTZ. Il termine videocamera comandabile in PTZ ? qui usato per rappresentare una camera che ha la funzionalit? PTZ, oppure che ? comandabile in uno o pi? tra movimento di panoramica, inclinazione e zoom. La camera 100 include un selettore di modalit? 102 per commutare in modo automatico la videocamera comandabile in PTZ da una modalit? di camera corrente ad una modalit? d?inseguimento focalizzato con PTZ in risposta ad un trigger ricevuto. L?inseguimento con PTZ ? una particolare modalit? o stato in cui funziona una camera. Se una camera ? in una modalit? d?inseguimento con PTZ, essa non pu? rivelare allarmi in una restante area della scena, ma piuttosto zuma e fornisce dettagli su una particolare area della scena osservata per fornire ulteriore dettaglio sulla causa dell?allarme. Molti algoritmi d?analisi funzionano solo quando la camera non si sta muovendo, oppure ? in una posizione fissa.
Un trigger ? associato e provocato da un oggetto d?interesse. Il trigger pu? identificare una posizione dell?oggetto d?interesse che ha generato il trigger. Un trigger d?analisi, o trigger d?allarme 104 pu? essere ricevuto da un modulo d?analisi 106 e pu? essere basato su un confronto di dati video ricevuti con regole d?analisi o condizioni d?allarme immagazzinate. In alternativa, un trigger di metadati 108 pu? essere ricevuto da una sorgente di trigger esterna e pu? essere basato su qualsiasi tipo di metadati o altri dati, quali i dati di un punto di vendita. Il trigger pu? essere nella forma di un allarme. Tali allarmi possono includere un allarme di permanenza, un allarme su reticolo, e un allarme per percorso errato.
Una modalit? d?inseguimento focalizzato con PTZ ? iniziata sulla base di un trigger ed il trigger pu? essere basato su un allarme. Pertanto, l?oggetto d?interesse pu? essere un oggetto non in movimento, dal momento che l?inseguimento non ? iniziato in risposta alla rivelazione di un movimento come in sistemi noti. Ci? estende la zumata e/o l?inseguimento automatico con PTZ ad oggetti non in movimento e ad oggetti in movimento.
Il selettore di modalit? 102 ? in comunicazione con un modulo 110 d?inseguimento con PTZ per generare almeno un comando di movimento della camera in risposta al trigger ricevuto per muovere la videocamera comandabile in PTZ per zumare sulla posizione dell?oggetto d?interesse associato alla causa del trigger. Il selettore di modalit? 102 ed il modulo 110 d?inseguimento con PTZ possono essere in pezzo unico l?uno con l?altro; per esempio il selettore di modalit? pu? essere una parte del modulo d?inseguimento con PTZ. Algoritmi d?analisi che funzionano in una camera possono fornire i loro allarmi quali ingressi ad un modulo d?inseguimento con PTZ, tramite il selettore di modalit?, come mostrato in fig. 1. Il modulo PTZ 110 comanda poi la camera in modo che essa insegua o segua l?oggetto d?interesse al livello zumato mentre la camera ? nella modalit? d?inseguimento focalizzato con PTZ.
Si consideri una camera a cupola che osserva un?area grandangolare. Se, in un istante di tempo ? stata rivelata una situazione o evento d?interesse, la camera pu? muoversi e zumare sulla regione in cui si sta presentando la situazione d?interesse. Per esempio, si consideri una situazione in cui un uomo lascia parte del bagaglio in una posizione incustodita. Il sistema pu? cessare di osservare o monitorare l?intera area osservabile e iniziare a zumare e focalizzare sul bagaglio incustodito con maggior dettaglio. In alternativa, se una persona attraversa un?area di reticolo proibita, il sistema pu? zumare sulla regione e seguire la persona che ha intrapreso l?azione proibita.
Per quanto la forma di realizzazione di fig. 1 sia mostrata avere un solo modulo d?analisi 106 in comunicazione con il selettore di modalit? 102, in altre forme di realizzazione una pluralit? di moduli d?analisi o moduli d?allarme pu? essere in comunicazione con il selettore di modalit? 102. Uscite dei moduli d?analisi o dei moduli d?allarme 106 possono essere fomite quali ingressi per il selettore di modalit? 102, oppure direttamente al modulo 110 d?inseguimento con PTZ.
La videocamera 100 pu? includere una memoria di trigger 112 che immagazzina una lista di trigger d?attivazione, i quali, quando ricevuti, portano la videocamera a commutarsi dalla modalit? di camera corrente alla modalit? d?inseguimento focalizzato con PTZ. Il selettore di modalit? 102 ? in comunicazione con la memoria di trigger 112 per determinare se il trigger ricevuto ? un trigger d?attivazione, come mediante confronto del trigger ricevuto con la lista di trigger d?attivazione.
La camera, o il sistema, cambia pertanto il suo comportamento in risposta al trigger o allarme. Per esempio, la camera pu? arrestare di valutare gli allarmi comuni, e focalizzarsi o zumare sulla posizione dell?oggetto d?interesse. In questo modo, il sistema pu? essere disposto per inseguire un?area o un oggetto d?interesse in risposta a certi tipi di allarmi, e a non eseguire inseguimento in risposta ad altri tipi di allarmi.
Una camera PTZ che pu? essere usata per un funzionamento manuale da parte di un operatore per inseguire un oggetto d?interesse, pu? essere dotata di moduli supplementari in conformit? ad una forma di realizzazione della presente invenzione. In risposta ad un trigger d?avvertimento, la stessa camera PTZ pu? uscire dalla modalit? di funzionamento manuale ed entrare in una modalit? di funzionamento automatico, in cui essa zumer? sull?area d?interesse e inseguir? l?oggetto d?interesse in movimento.
Come descritto in relazione a fig. 1, forme di realizzazione della presente invenzione possono iniziare l?inseguimento con PTZ in risposta ad un trigger d?avvertimento. La forma di realizzazione di fig. 1 descrive il caso in cui il trigger d?allarme ? generato all?interno della camera che eseguir? l?inseguimento. In tal caso, la camera arresta le sue funzioni d?analisi e inizia le funzioni d?inseguimento. Questo pu? essere descritto come implementazione dell?inseguimento con PTZ all?interno di un?analisi a bordo della videocamera.
Per esempio, la videocamera comandabile in PTZ pu? essere una videocamera a cupola capace d?inseguimento con PTZ la quale ? usata in una modalit? f?ssa nel funzionamento tipico, cercando l?angolo pi? ampio possibile dell?area osservata. Se l?analisi genera un trigger d?allarme associato ad un oggetto d?interesse, la camera capace d?inseguimento con PTZ pu? uscire dalla modalit? fissa e zumare sulla posizione dell?oggeto d?interesse in risposta alla ricezione del trigger d?avvertimento, quindi inseguire l?oggeto. Una ?camera in modalit? fissa? come indicato qui pu? essere una camera che non pu? essere mossa durante il funzionamento oppure una camera comandabile in PTZ la quale ? utilizzabile in una modalit? di funzionamento fissa in cui essa non pu? essere mossa.
Fig. 2 ? un diagramma di flusso che illustra un metodo d?inseguimento automatico con PTZ di un oggeto d?interesse in conformit? ad una forma di realizzazione della presente invenzione. Il metodo include le seguenti fasi: ricevere un trigger che identifica una posizione dell?oggeto d?interesse che ha generato il trigger (passo 114); commutare in modo automatico, una videocamera comandabile in PTZ da una modalit? di videocamera corrente ad una modalit? d?inseguimento focalizzato con PTZ in risposta al trigger ricevuto (passo 116); muovere la videocamera comandabile in PTZ per zumare sulla posizione dell? oggeto d?interesse associato alla causa del trigger (passo 118); e comandare la camera in modo da inseguire l?oggeto d?interesse al livello zumato mentre la camera ? nella modalit? d?inseguimento focalizzato con PTZ (passo 120).
Saranno ora descrite altre forme di realizzazione della presente invenzione, in cui il trigger pu? essere generato in una prima camera e alcuni o tuti gli inseguimenti possono essere eseguiti in una seconda camera. Nel caso in cui una camera in modalit? fissa generi l?allarme, la camera in modalit? fissa pu? ativare l?inizio dell?inseguimento con PTZ in un?altra camera PTZ. In un altro caso, una pluralit? di camere PTZ possono comunicare l?una con l?altra per far passare un?informazione riguardo l?oggeto da inseguire, cosicch? l?oggeto in movimento pu? essere inseguito continuamente da una camera all?altra.
Fig. 3 illustra un sistema di videosorveglianza per inseguimento focalizzato con PTZ in conformit? ad una forma di realizzazione della presente invenzione includente due camere. In questa forma di realizzazione, una prima videocamera 122 include un modulo d?analisi 106 che genera un trigger d?analisi, o un trigger d?allarme, 104 associato ad un oggeto d?interesse. Una seconda videocamera 124 ? in comunicazione con la prima videocamera 122 ed ? disposta per ricevere il trigger d?analisi 104. La seconda videocamera 124 include un selettore di modalit? 102, il modulo 110 d?inseguimento con PTZ e la memoria di trigger 112 che funzionano come descritto in relazione a fig. 1 per focalizzare o zumare la seconda camera sulla posizione dell?oggetto d?interesse. Il modulo d?inseguimento con PTZ comanda anche la camera in modo che essa segua, al livello zumato, l?oggetto d?interesse che ha provocato il trigger nella prima camera mentre la seconda camera ? nella modalit? d?inseguimento focalizzato con PTZ.
Fig. 4 illustra una forma di realizzazione esemplificativa del sistema di videosorveglianza di fig. 3 in cui una delle camere ? una camera in modalit? fissa. La prima camera 122, che ? una videocamera in modalit? fissa in questa forma di realizzazione, sta osservando una particolare regione nel suo campo visivo 126. La seconda camera 124, che ? una camera a cupola in questa forma di realizzazione, ha il proprio campo visivo 128. La prima e la seconda videocamera 122 e 124 sono installate e montate in modo che esse possono avere un?area di campi visivi sovrapposti 130 quando in una posizione installata. La camera comandabile in PTZ pu? necessitare di essere mossa verso una posizione particolare all?interno del suo campo di movimento allo scopo di osservare il campo visivo sovrapposto .
L?analisi dalla camera 122 in modalit? fissa pu? eseguire algoritmi d?analisi e pu? rivelare e generare un trigger d'analisi associato, quale un trigger d?allarme 104. Il trigger d?allarme 104 pu? essere comunicato mediante qualsiasi mezzo di comunicazione adatto, includente disposizioni senza fili e cablate.
Nell?esempio mostrato in fig. 4, un allarme di persistenza pu? essere generato dalla prima camera 122 quando parte del bagaglio 132 ? osservato essere incustodito per un certo periodo di tempo. Prodotti e videocamere includenti algoritmi per rivelare la persistenza sono disponibili da CIEFFE S.p.A. di Milano, una compagnia della March Networks. La seconda camera 124, in risposta alla ricezione del trigger d?allarme 104, determina che l?allarme ? rivelato da una sorgente esterna. La seconda camera 124 calcola un segnale di movimento di camera richiesto per portare la seconda camera nella posizione in cui ? allarme era generato. Ci? pu? essere fatto mediante il modulo di inseguimento con PTZ della seconda camera.
L?informazione di posizione pu? essere fornita quale parte del trigger di allarme 104. La seconda camera 124 pu? verificare che la posizione dell?oggetto d?interesse ? all?interno dell?area di campi visivi sovrapposti 130 prima di muovere la camera in risposta al segnale di movimento della camera. Il segnale di movimento della camera pu? includere un campo visivo zumato o focalizzato 134 che deve essere acquisito dalla seconda camera allo scopo di inseguire l?oggetto d?interesse 132 nella modalit? di inseguimento focalizzato con PTZ.
La seconda camera 124 pu? avere una posizione prestabilita in cui ? noto sovrapporsi alla posizione della prima camera 122. Il comando dalla prima camera pu? includere un comando per la camera PTZ per muoversi verso la posizione prestabilita, dal momento che la posizione dell?oggetto d?interesse ? nel campo visivo della camera fissa, in particolare nell?area di campi visivi sovrapposto .
Questa situazione ? simile alla forma di realizzazione di fig. 1, in cui vi era una sola camera, in quanto un comando per cambiare il campo visivo della camera ? generato in risposta ad un trigger d?allarme. In relazione a fig. 1, la medesima videocamera arresta l?esecuzione degli algoritmi d?analisi allo scopo di zumare sull?area d?interesse e inseguire un oggetto in movimento. In relazione alle f?gg. 2 e 3, la prima camera 122 pu? riprendere il suo funzionamento dopo l?invio di un comando alla seconda camera 124 per inseguire l?oggetto d?interesse in risposta al trigger di allarme. La seconda camera 124 pu? essere mobile manualmente mediante un operatore in un funzionamento tipico, ma pu? essere mossa in modo automatico dal sistema quando la videocamera in modalit? fissa rivela un evento d?interesse associato a un oggetto di interesse.
Fig. S illustra una forma di realizzazione esemplificativa del sistema di videosorveglianza di fig. 3 includente una pluralit? di camere in modalit? f?ssa. Come mostrato in fig. 5, in una grande area fisica, pu? essere prevista una pluralit? di prime camere 122 implementate quali camere in modalit? fissa per osservare assieme l?area onde rivelare eventi d?interesse provocati da oggetti di interesse. In tale area, una seconda camera 124, che ? una camera comandabile in PTZ, come una camera a cupola, pu? essere prevista in una posizione appropriata in modo che la medesima camera comandabile in PTZ pu? essere usata in momenti differenti per fornire un maggiore dettaglio e zumare su posizioni differenti all? interno del campo visivo di una o pi? delle camere fisse.
Per esempio, la camera 124 comandabile in PTZ pu? essere installata e montata in modo che essa pu? avere un?area di campo visivo sovrapposto con ciascuna della pluralit? di camere 122 in modalit? f?ssa quando in una posizione installata, e in un orientamento appropriato. Come mostrato in fig. 5, una prima area di campi visivi sovrapposti 130 rappresenta la sovrapposizione dei campi visivi 128 e 126. In modo simile, una seconda area di campi visivi sovrapposti 136 rappresenta la sovrapposizione dei campi visivi 128 e 138.
Nella forma di realizzazione di fig. 5, la seconda camera 124 comandabile in PTZ pu? essere usata in modo sporadico per muoversi da una posizione ad un?altra e zumare su una posizione di un oggetto d?interesse in risposta ad un trigger d?allarme ricevuto da una qualsiasi della pluralit? di camere in modalit? fissa. In questo modo, le funzioni di inseguimento con PTZ di una o pi? camere comandabili in PTZ come le camere a cupola PTZ, possono essere condivise tra una pluralit? di camere in modalit? f?ssa in maniera economicamente efficiente.
La seconda camera 124 comandabile in PTZ pu? comprendere una logica d?arbitraggio per arbitrare tra richieste o trigger ricevuti dalla pluralit? di prime camere. Per esempio, la camera comandabile in PTZ pu? ricevere un trigger da una camera in modalit? fissa quando essa sta gi? inseguendo un oggetto d?interesse sulla base di un trigger ricevuto da un?altra camera in modalit? f?ssa. La logica di arbitraggio pu? determinare se un trigger ricevuto successivamente ha una priorit? pi? alta rispetto all?attivit? di inseguimento corrente. La logica di arbitraggio pu? includere anche una coda di trigger per immagazzinare trigger ricevuti quando nella modalit? di inseguimento con PTZ, se essi sono determinati avere priorit? pi? bassa rispetto all?attivit? di inseguimento corrente, oppure essere altrimenti determinati a non richiedere aborto del compito corrente. Il selettore di modalit? 102 pu? accedere alla coda al completamento dell?attivit? corrente per determinare se vi sono trigger in coda da elaborare.
Fig. 6 illustra una forma di realizzazione esemplificativa del sistema di videosorveglianza di fig. 3 includente due camere comandabili in PTZ. Pu? essere usata una pluralit? di camere PTZ in conformit? ad una forma di realizzazione della presente invenzione per inseguire una persona per lungo tempo. In approcci noti, una camera PTZ pu? rivelare e trovare un oggetto in movimento, ma l?inseguimento cessa quando l?oggetto in movimento si muove all?esterno del campo visivo della camere PTZ.
Nella forma di realizzazione di fig. 6, ciascuna tra la prima e la seconda videocamera 122 e 124 ? una camera comandabile in PTZ, come una camera a cupola PTZ. La prima camera 122 ? disposta per comunicare con la seconda camera 124 per fornire un?informazione riguardo il movimento dell?oggetto d?interesse 132. L?informazione pu? essere usata per continuare a inseguire lo stesso oggetto quando esso passa da una vista di una videocamera all?altra. Le camere hanno un?area 130 di campo visivo sovrapposto e sono in comunicazione l?una con l?altra per comunicare un?informazione d?analisi associata all?oggetto d?interesse (per esempio, posizione e dimensione) da una camera all?altra.
Nel caso di comunicazione tra due camere comandabili in PTZ, dal momento che la posizione di ciascuna camera non ? fissa, la posizione corrente delle due camere comandabili in PTZ in comunicazione pu? essere inclusa quale parte dell?informazione comunicata per assistere nell?inseguimento dello stesso oggetto che si muove dal campo visivo di una camera all?altro.
Nel caso di due camere PTZ che comunicano allo scopo di seguire la stessa persona, l?informazione condivisa tra le camere pu? includere un?informazione di tempo riguardo l?oggetto osservato. In una forma di realizzazione, la prima e la seconda camera 122 e 124 sono installate e disposte per avere una sovrapposizione dei tempi in cui entrambe le camere stanno inseguendo lo stesso oggetto, per verificare che la correlazione tra gli oggetti osservati nel campo visivo di entrambe le camere sia corretta e che essi siano lo stesso oggetto.
Usando approcci noti, se si sta seguendo qualcuno, ? praticamente impossibile seguire la stessa persona quando la persona si muove dal campo visivo di una camera verso un?altra camera. L?altra camera non ha modo di capire o determinare quale sia l?oggetto che si sta seguendo. Quando una prima camera non ? pi? in grado di vedere una persona che essa stava inseguendo, una seconda camera non ? in grado di identificare la persona che entra nel suo campo visivo come la stessa persona che ? inseguita dalla prima camera. ? lasciato all?operatore fare tale determinazione.
In conformit? ad una forma di realizzazione della presente invenzione, una finestra o area di campi visivi sovrapposti ? comune tra due camere. Per esempio, due camere adiacenti possono avere almeno alcuni metri nel loro campo visivo in cui l?oggetto ? visto da entrambe le camere.
Quando una prima camera rivela che un oggetto d?interesse sta per uscire dal suo campo visivo, essa trasmette alla seconda videocamera che l?oggetto si sta dirigendo nella sua direzione. La seconda camera si muover? poi in una posizione in modo da coprire la finestra comune che si sovrappone al campo visivo della prima videocamera. Quando la camera vede l?oggetto, le due camere si scambieranno tra loro l?informazione riguardante l?oggetto, come la velocit? di movimento. Se vi ? pi? di un oggetto nel campo visivo della seconda camera, usando l?informazione associata all?oggetto inseguito dalla finestra comune, la seconda camera pu? distinguere quale oggetto ? l?oggetto inseguito.
Fig. 7 ? un diagramma di flusso che illustra un metodo d?inseguimento di un oggetto d?interesse che si muove da un campo visivo di una prima camera ad un campo visivo di una seconda camera in conformit? ad una forma di realizzazione della presente invenzione. Il metodo include le seguenti fasi: rivelare, mentre la prima camera sta inseguendo l?oggetto d?interesse, come in una modalit? d?inseguimento con PTZ, che l?oggetto d?interesse si sta avvicinando ad un?area di campi visivi sovrapposti tra la prima camera e la seconda camera (passo 140); inviare un avvertimento di trasferimento dell?oggetto d?interesse alla seconda camera indicando che l?oggetto d?interesse sta entrando nel suo campo visivo, l?avvertimento includendo una posizione dell?oggetto d?interesse, la posizione dell?oggetto d?interesse essendo aH?intemo dell?area di campi visivi sovrapposti tra le due camere (passo 142); ricevere l?avvertimento nella seconda camera (passo 144); muovere la seconda camera in modo che il suo campo visivo includa l?area di campi visivi sovrapposti (passo 146); confrontare propriet? di dati video ricevuti dall?area di campi visivi sovrapposti con propriet? note dell?oggetto d?interesse (passo 148); confermare che un oggetto nel campo visivo della seconda camera corrisponde all?oggetto d?interesse (passo 150); ed inseguire l?oggetto nel campo visivo della seconda camera (passo 152).
Fig. 8 illustra un sistema di videosorveglianza per l?inseguimento automatico con PTZ di un oggetto d?interesse tra camere in conformit? ad una forma di realizzazione della presente invenzione. Per quanto la prima e la seconda videocamera 122 e 124 possono includere elementi come descritti in relazione alle figure precedenti, tali elementi non sono tutti mostrati allo scopo di focalizzarsi su altri elementi. Come descritto in relazione alle figure precedenti, la prima e la seconda videocamera 122 e 124 sono installate in modo che esse hanno un?area di campo visivo sovrapposto. Usando questo approccio, l?analisi di camera da una sola camera, pu? comunicare con l?analisi di camera di una o pi? altre camere.
Un rivelatore 154 di un oggetto fuori portata ? disposto per rivelare, mentre la prima camera sta inseguendo l?oggetto d?interesse in una modalit? d?inseguimento con PTZ, che l?oggetto d?interesse si sta avvicinando all?area di campo visivo sovrapposto tra la prima camera e la seconda camera. Un generatore 156 d?avvertimento di trasferimento dell?oggetto d?interesse ? in comunicazione con il rivelatore 154 di un oggetto fuori portata ed ? disposto per inviare alla seconda camera 124 un avvertimento 148 di trasferimento dell?oggetto d?interesse che indica che l?oggeto d?interesse sta entrando nel suo campo visivo. L?avvertimento 148 include una posizione dell?oggeto d?interesse, la posizione dell?oggetto d?interesse essendo all?intemo dell?area di campo visivo sovrapposto tra le due camere.
La seconda videocamera 124 include un ricevitore 160 d?avvertimento di trasferimento dell?oggeto d?interesse disposto per ricevere l?avvertimento di trasferimento dell?oggeto d?interesse. Un rivelatore 162 di un oggeto in movimento trasferito ? in comunicazione con il ricevitore 160 d?avvertimento di trasferimento dell?oggetto d?interesse ed ? disposto per muovere la seconda camera in modo che il suo campo visivo includa l?area di campo visivo sovrapposto. Il rivelatore 162 di un oggeto in movimento trasferito pu? confrontare propriet? di dati video ricevuti dall?area di campo visivo sovrapposto con propriet? note dell?oggeto d?interesse, le quali possono essere incluse nell?avvertimento. Il rivelatore 162 di un oggeto in movimento trasferito pu? confermare che un oggeto nel campo visivo della seconda camera corrisponde all? oggeto d?interesse in risposta al confronto. Il modulo 110 di inseguimento con PTZ insegue poi l?oggeto nel campo visivo della seconda camera.
Facendo riferimento di nuovo a fig. 8, l?avvertimento 158 di trasferimento dell?oggeto d?interesse include la posizione dell?oggeto d?interesse, essendo in modo tipico la posizione al momento della generazione dell?avvertimento. In alcuni casi, pu? essere utile includere un?altra informazione nell?avvertimento. In una forma di realizzazione, la prima camera pu? comunicare un?informazione nei riguardi di un percorso lungo il quale l?oggeto d?interesse si sta muovendo e la direzione di movimento. Un?altra informazione come la dimensione dell?oggeto e la velocit? dell?oggeto pu? essere anche comunicata quale parte dell?avvertimento 158 di trasferimento dell?oggeto d?interesse per accrescere l?affidabilit?. Tale informazione pu? essere inclusa quando appropriato.
I requisiti dell?allarme o dell?analisi possono imporre l?informazione inclusa nell?avvertimento. Nel caso di un allarme su reticolo, l?allarme su reticolo necessita di inseguire persone che si stanno muovendo, cos? ? vantaggiosamente inclusa un?informazione sulla velocit? ed il percorso. Un allarme di permanenza necessita che la camera PTZ zumi su una posizione per inseguire un oggetto; dopo di ci?, la camera non deve muoversi. Pertanto, l?allarme di permanenza non necessita di comunicare la velocit?, dal momento che esso rivela un oggetto non in movimento. Pu? essere anche utile in certi casi avere nel flusso registrato alcuni quadri della regione d?interesse con definizione o risoluzione alta.
L?informazione che ? inviata tipicamente da una camera ad un?altra ? un?informazione d?inseguimento. L?informazione di inseguimento pu? includere la posizione e la velocit? del percorso di inseguimento corrente che il sistema sta rivelando. L?informazione d?inseguimento pu? anche scambiare un?informazione aggiuntiva, quale un?informazione sulla prospettiva, in modo che dati osservati da una prima camera possono essere trasformati in dati che possono essere compresi dalla seconda camera nella sua prospettiva. L?informazione inviata tra le camere pu? includere inoltre un?informazione quale colore, forma, eccetera.
Per distinguere tra una pluralit? di percorsi che sono inseguiti, il sistema pu? comunicare un?informazione aggiuntiva per determinare quale di quei percorsi ? il percorso d?interesse. Per esempio, pu? essere comunicata l?informazione di identificazione riguardo l?oggetto osservato, come un?immagine in miniatura dell?oggetto, oppure qualsiasi altra informazione di identificazione. Questa caratteristica pu? ridurre errori in termini di comunicazione.
L?informazione aggiuntiva descritta in relazione all?inclusione nell?avvertimento di trasferimento dell?oggetto d?interesse pu? essere ugualmente usata quale informazione aggiuntiva in un trigger, come descritto precedentemente. In modo tipico, il trigger richiede la posizione dell?oggetto d?interesse e pu? includere in modo vantaggioso un?informazione aggiuntiva, come descritto in relazione all?avvertimento di trasferimento dell?oggetto d?interesse.
Fig. 9 illustra esempi delle visualizzazioni delle camere aventi un?area di campo visivo sovrapposto in conformit? ad una forma di realizzazione della presente invenzione. Nell?esempio di fig. 9 una porzione 164 pi? a destra del video visualizzato dalla prima camera ? sostanzialmente uguale, oppure pu? essere mappato, a una porzione 166 pi? a sinistra del video visualizzato dalla seconda camera. Questo ? soltanto un esempio, dal momento che il video visualizzato che corrisponde alle regioni sovrapposte delle videocamere pu? sovrapporsi in qualsiasi altra maniera adatta. Il video visualizzato corrisponde a scene osservate nell?area di campo visivo sovrapposto.
Il sistema pu? ricevere un?indicazione manuale o automatica tale che un particolare punto nella regione di sovrapposizione nell?uscita video della prima camera corrisponde, o ? mappato, a un punto corrispondente nella regione di sovrapposizione nell?uscita video della seconda camera. Linee a tratti in fig. 9 sono usate per indicare una corrispondenza dei punti. Sulla base di tre gruppi di mappature di punti tra le regioni di sovrapposizione delle viste delle camere, il sistema pu? determinare una trasformazione prospettica tra le due camere. La trasformazione di coordinate pu? essere usata tra due camere comandabili in PTZ, oppure tra una camera in modalit? fissa e una camera comandabile in PTZ.
Il sistema pu? essere impostato per determinare una prospettiva per ciascuna tra la prima e la seconda camera. La prospettiva pu? essere calcolata usando un metodo manuale o un metodo semiautomatico o automatico come descritto nella domanda di brevetto europeo co-pendente e ceduta in comune intitolata ?Video Camera Perspective Calculation? depositata nella medesima data della presente.
Pertanto, per un dato quadro, il sistema pu? inviare alla seconda camera un?informazione come posizione e dimensione di un punto d?interesse come appare nell?uscita video della prima camera. La seconda camera pu? poi, usando la trasformazione prospettica determinata, mappare l?oggetto nel suo campo visivo e determinare un punto corrispondente nel campo visivo osservato. La seconda camera pu? poi rivelare in una regione lo stesso oggetto, e continuare lungo il percorso avendo ? informazione che esso ? il medesimo oggetto. In questo caso, l?informazione inviata tra le due videocamere include i punti di trasformazione prospettica e la posizione, la velocit? e la dimensione del percorso d?inseguimento che si sta spostando tra le camere.
Un altro esempio ? l?esempio di PTZ. In questo caso, la seconda camera ? una camera a cupola. Dal momento che il campo visivo della seconda camera non ? fisso, nella fase d?impostazione la camera a cupola dovr? essere portata in una posizione nota allo scopo di definire una trasformazione prospettica rispetto alla prima camera. Ci? consente alla posizione della camera a cupola di essere correlata alla prima camera in termini di coordinate dei percorsi.
Per esempio, la prima camera pu? inviare l?informazione che in un dato momento un percorso ? in una particolare area. Nel caso in cui la particolare area sia un?area proibita, la camera attiva un allarme. La prima camera invia poi alla camera a cupola l?informazione che un percorso in questa posizione, dimensione e velocit? ha attivato un allarme in una data area. La camera a cupola ? quindi capace di spostarsi dalla sua posizione corrente in una posizione nota (prestabilita), osservare l?area d?interesse e zumare sull?oggetto d?interesse. L?informazione scambiata in questo caso ? scambiata spesso, ogni volta che si presenta un percorso nell?area di interesse, o in un?area che provoca allarme. Nel secondo caso, l?informazione sulla forma e posizione ? inviata soltanto se la camera deve focalizzarsi sull?oggetto, vale a dire in risposta ad un trigger d?allarme.
Nella descrizione che precede, per scopi di spiegazione, sono enunciati numerosi dettagli al fine di fornire una comprensione approfondita delle forme di realizzazione dell?invenzione. Tuttavia, sar? evidente ai tecnici del settore che questi dettagli specifici non sono richiesti allo scopo di attuare l?invenzione. In altri casi, strutture elettriche e circuiti ben noti sono mostrati in forma di schema a blocchi allo scopo di non rendere oscura l?invenzione. Per esempio, non sono fomiti dettagli specifici per quanto riguarda se le forme di realizzazione dell?invenzione qui descritte sono implementate come routine del software, circuito dell? hardware, microprogrammazione, o una loro combinazione.
Forme di realizzazione dell?invenzione possono essere rappresentate quale un prodotto software immagazzinato in un mezzo leggibile dalla macchina (indicato anche come un mezzo leggibile dal computer, un mezzo leggibile dall?elaboratore o un mezzo utilizzabile dal computer che ha incorporato in esso un codice di programma leggibile dal computer). Il mezzo leggibile dalla macchina pu? essere qualsiasi mezzo tangibile adatto, includendo un mezzo d?immagazzinamento magnetico, ottico od elettrico includente un dischetto, un compact disc a sola lettura (CD-ROM), un dispositivo di memoria (volatile o non volatile) o meccanismo d?immagazzinamento simile. Il mezzo leggibile dalla macchina pu? contenere vari gruppi di istruzioni, sequenze di codici, un?informazione di configurazione o altri dati che, quando eseguiti, portano un elaboratore ad eseguire le fasi in un metodo secondo una forma di realizzazione dell? invenzione. I tecnici del settore riconosceranno che altre istruzioni e operazioni necessarie ad implementare l?invenzione descritta possono essere anche immagazzinate sul mezzo leggibile dalla macchina. Il software che gira sul mezzo leggibile dalla macchina pu? interfacciarsi con una circuiteria per eseguire i compiti descritti.
Le forme di realizzazione sopra descritte dell?invenzione sono intese essere soltanto esempi. Alterazioni, modifiche e variazioni possono essere effettuate per le particolari forme di realizzazione dai tecnici del settore senza scostarsi dall?ambito dell?invenzione, che ? definito soltanto dalle rivendicazioni qui allegate.
Claims (13)
- RIVENDICAZIONI 1. Un sistema di videosorveglianza per inseguire in modo automatico un oggetto d?interesse, comprendente: una videocamera comandabile in panoramica - inclinazione - zoom (PTZ); un selettore di modalit? disposto per commutare automaticamente la videocamera comandabile in PTZ da una modalit? di camera corrente ad una modalit? d?inseguimento focalizzato con PTZ in risposta ad un trigger ricevuto, il trigger ricevuto identificando una posizione di un oggetto d?interesse che ha generato il trigger; un modulo d?inseguimento con PTZ disposto per generare almeno un comando di movimento della camera in risposta al trigger ricevuto per muovere la videocamera comandabile in PTZ per zumare sulla posizione dell?oggetto d?interesse associato ad una causa del trigger, il modulo d?inseguimento con PTZ essendo disposto per comandare la camera per inseguire l?oggetto d?interesse al livello zumato mentre la camera ? nella modalit? d?inseguimento focalizzato con PTZ.
- 2. Il sistema di videosorveglianza della rivendicazione 1, in cui il trigger ricevuto comprende un allarme.
- 3. Il sistema di videosorveglianza della rivendicazione 1, ulteriormente comprendente un modulo d?analisi disposto per generare il trigger ricevuto in risposta a un confronto di dati video ricevuti dal modulo d?analisi con regole d?analisi immagazzinate.
- 4. Il sistema di videosorveglianza della rivendicazione 3, in cui il modulo d?analisi, il selettore di modalit? e il modulo d?inseguimento con PTZ sono previsti nella videocamera comandabile in PTZ.
- 5. Il sistema di videosorveglianza della rivendicazione 3, ulteriormente comprendente una seconda videocamera in comunicazione con la videocamera comandabile in PTZ, in cui il modulo d?analisi ? previsto nella seconda videocamera ed il selettore di modalit? e il modulo d?inseguimento con PTZ sono previsti nella videocamera comandabile in PTZ.
- 6. Il sistema di videosorveglianza della rivendicazione 5, in cui la seconda videocamera e la videocamera comandabile in PTZ hanno un?area di campo visivo sovrapposto quando in una posizione installata, il modulo d?analisi generando il trigger ricevuto quando l?oggetto d?interesse ? collocato all?interno dell?area di campo visivo sovrapposto, il comando di movimento della videocamera istruendo la videocamera comandabile in PTZ a portarsi nella posizione dell?oggetto d?interesse all?interno dell?area di campo visivo sovrapposto.
- 7. Il sistema di videosorveglianza di una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, ulteriormente comprendente una memoria di trigger che immagazzina una lista di trigger d?attivazione i quali, quando ricevuti, portano la videocamera a commutare dalla modalit? di videocamera corrente alla modalit? d?inseguimento focalizzato con PTZ, il selettore di modalit? essendo in comunicazione con la memoria di trigger per determinare se il trigger ricevuto ? un trigger d?attivazione.
- 8. Il sistema di videosorveglianza della rivendicazione 1, in cui la videocamera comandabile in PTZ ? una prima videocamera comandabile in PTZ, e comprendente ulteriormente una seconda videocamera comandabile in PTZ in comunicazione con la prima videocamera comandabile in PTZ, la prima e la seconda videocamera comandabile in PTZ avendo un?area di campo visivo sovrapposto quando in una posizione installata, la prima videocamera comandabile in PTZ comprendendo, un rivelatore di un oggetto fuori portata disposto per rivelare, mentre la prima videocamera comandabile in PTZ sta inseguendo l?oggetto d?interesse in un modalit? d?inseguimento con PTZ, che l?oggetto d?interesse si sta avvicinando all?area di campo visivo sovrapposto tra la prima camera e la seconda camera; un generatore d?avvertimento di trasferimento dell?oggetto d?interesse in comunicazione con il rivelatore di un oggetto fuori portata e disposto per inviare un avvertimento di trasferimento dell?oggetto d?interesse alla seconda camera indicando che l?oggetto d?interesse sta entrando nel suo campo visivo, l?avvertimento includendo una posizione dell?oggetto d?interesse, la posizione dell?oggetto d?interesse essendo all?interno dell?area del campo visivo sovrapposto tra le due camere; la seconda videocamera comandabile in PTZ comprendendo, un ricevitore d?avvertimento di trasferimento dell? oggetto d?interesse disposto per ricevere l?avvertimento di trasferimento dell?oggetto d?interesse; e un rivelatore di un oggetto in movimento trasferito in comunicazione con il ricevitore d?avvertimento di trasferimento dell?oggetto d?interesse e disposto per muovere la seconda camera in modo che il suo campo visivo includa l?area di campo visivo sovrapposto.
- 9. Il sistema di videosorveglianza per l?inseguimento automatico con panoramica - inclinazione - zoom (PTZ) di un oggetto d?interesse che si muove tra campi visivi di una prima videocamera comandabile in PTZ ed una seconda videocamera comandabile in PTZ, la prima e la seconda videocamera comandabile in PTZ essendo in comunicazione l?una con l?altra ed avendo un?area di campo visivo sovrapposto quando in una posizione installata, il sistema comprendendo: un rivelatore di un oggetto fuori portata disposto per rivelare, quando la prima videocamera comandabile in PTZ sta inseguendo l?oggetto d?interesse in una modalit? d?inseguimento con PTZ, che l?oggetto d?interesse si sta avvicinando all?area del campo visivo sovrapposto tra la prima camera e la seconda camera; un generatore d?avvertimento di trasferimento dell?oggetto d?interesse in comunicazione con il rivelatore di un oggetto fuori portata e disposto per inviare un avvertimento di trasferimento dell?oggetto d?interesse alla seconda camera indicando che l?oggetto d?interesse sta entrando nel suo campo visivo, l?awertimento includendo una posizione dell?oggetto d?interesse, la posizione dell?oggetto d?interesse essendo all?interno dell?area di campo visivo sovrapposto tra le due camere; un ricevitore d?avvertimento di trasferimento dell?oggetto d?interesse disposto per ricevere l?avvertimento di trasferimento dell?oggetto d?interesse; e un rivelatore di un oggetto in movimento trasferito in comunicazione con il ricevitore d?avvertimento di trasferimento dell?oggetto d?interesse e disposto per muovere la seconda camera in modo che il suo campo visivo includa l?area di campo visivo sovrapposto per rivelare l?oggetto d?interesse nel campo visivo della seconda camera comandabile in PTZ e disposto per inseguire l?oggetto d?interesse nel campo visivo della seconda camera comandabile in PTZ.
- 10. Il sistema di videosorveglianza della rivendicazione 9, in cui il rivelatore di un oggetto in movimento trasferito ? disposto per rivelare l?oggetto d?interesse mediante confronto di propriet? di dati video ricevuti dall?area di campo visivo sovrapposto con propriet? dell?oggetto d?interesse incluse nell? avvertimento di trasferimento dell?oggetto d?interesse.
- 11. Un metodo d?inseguimento automatico con panoramica - inclinazione -zoom (PTZ) di un oggetto d?interesse, comprendente [i passi di]: ricevere un trigger che identifica una posizione dell?oggetto d?interesse che ha generato il trigger; commutare automaticamente una videocamera comandabile in PTZ da una modalit? di videocamera corrente ad una modalit? d?inseguimento focalizzato con PTZ in risposta al trigger ricevuto; muovere la videocamera comandabile in PTZ per zumare sulla posizione dell?oggetto d?interesse associato ad una causa del trigger; e comandare la camera per inseguire l?oggetto d?interesse al livello zumato mentre la camera ? nella modalit? d?inseguimento focalizzato con PTZ.
- 12. Un mezzo leggibile dal computer che immagazzina disposizioni ed istruzioni per l?esecuzione da parte di un elaboratore disposto per eseguire il metodo d?inseguimento focalizzato con PTZ dell?oggetto d'interesse della rivendicazione 11.
- 13. Un metodo d?inseguimento di un oggetto d?interesse che si muove da un campo visivo di una prima camera ad un campo visivo di una seconda camera, comprendente [i passi di]: rivelare, mentre la prima camera sta inseguendo l?oggetto d?interesse in una modalit? d?inseguimento con PTZ, che l?oggetto d?interesse si sta avvicinando ad un area di campo visivo sovrapposto tra la prima camera e la seconda camera; inviare un avvertimento di trasferimento dell?oggetto d?interesse alla seconda camera che indica che l?oggetto d?interesse sta entrando nel suo campo visivo, l avvertimento includendo una posizione dell?oggetto d?interesse, la posizione dell?oggetto d?interesse essendo all?interno dell?area di campo visivo sovrapposto tra le due videocamere; ricevere l?avvertimento di trasferimento dell?oggetto d?interesse nella seconda camera; muovere la seconda camera in modo che il suo campo visivo includa l?area di campo visivo sovrapposto; confrontare propriet? di dati video ricevuti dall?area di campo visivo sovrapposto con propriet? note dell?oggetto d?interesse; confermare che un oggetto nel campo visivo della seconda camera corrisponde all?oggetto d?interesse; e inseguire l?oggetto nel campo visivo della seconda camera.
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT001628A ITMI20081628A1 (it) | 2008-09-12 | 2008-09-12 | Inseguimento automatico di un oggetto di interesse mediante una videocamera |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT001628A ITMI20081628A1 (it) | 2008-09-12 | 2008-09-12 | Inseguimento automatico di un oggetto di interesse mediante una videocamera |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITMI20081628A1 true ITMI20081628A1 (it) | 2010-03-12 |
Family
ID=40940450
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT001628A ITMI20081628A1 (it) | 2008-09-12 | 2008-09-12 | Inseguimento automatico di un oggetto di interesse mediante una videocamera |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | ITMI20081628A1 (it) |
Citations (5)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| EP1128676A2 (en) * | 2000-02-28 | 2001-08-29 | Hitachi Kokusai Electric Inc. | Intruding object monitoring method and intruding object monitoring system |
| US20050104958A1 (en) * | 2003-11-13 | 2005-05-19 | Geoffrey Egnal | Active camera video-based surveillance systems and methods |
| US20060126738A1 (en) * | 2004-12-15 | 2006-06-15 | International Business Machines Corporation | Method, system and program product for a plurality of cameras to track an object using motion vector data |
| US20070070190A1 (en) * | 2005-09-26 | 2007-03-29 | Objectvideo, Inc. | Video surveillance system with omni-directional camera |
| WO2007119355A1 (ja) * | 2006-03-15 | 2007-10-25 | Omron Corporation | 追尾装置、追尾方法、追尾装置の制御プログラム、およびコンピュータ読み取り可能な記録媒体 |
-
2008
- 2008-09-12 IT IT001628A patent/ITMI20081628A1/it unknown
Patent Citations (5)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| EP1128676A2 (en) * | 2000-02-28 | 2001-08-29 | Hitachi Kokusai Electric Inc. | Intruding object monitoring method and intruding object monitoring system |
| US20050104958A1 (en) * | 2003-11-13 | 2005-05-19 | Geoffrey Egnal | Active camera video-based surveillance systems and methods |
| US20060126738A1 (en) * | 2004-12-15 | 2006-06-15 | International Business Machines Corporation | Method, system and program product for a plurality of cameras to track an object using motion vector data |
| US20070070190A1 (en) * | 2005-09-26 | 2007-03-29 | Objectvideo, Inc. | Video surveillance system with omni-directional camera |
| WO2007119355A1 (ja) * | 2006-03-15 | 2007-10-25 | Omron Corporation | 追尾装置、追尾方法、追尾装置の制御プログラム、およびコンピュータ読み取り可能な記録媒体 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| KR101543542B1 (ko) | 지능형 감시 시스템 및 이를 이용한 지능형 감시 방법 | |
| KR101343975B1 (ko) | 돌발검지 시스템 | |
| CN102576495B (zh) | 针对汽车的碰撞监控 | |
| US20090128632A1 (en) | Camera and image processor | |
| JP6110183B2 (ja) | 防犯システム | |
| KR101125233B1 (ko) | 융합기술기반 보안방법 및 융합기술기반 보안시스템 | |
| JPH04331311A (ja) | 車間距離検出装置 | |
| EP3891711B1 (en) | Method of optical alignment and verification of field of view integrity for a flame detector and system | |
| KR101852058B1 (ko) | 듀얼 카메라를 이용한 돌발 상황 감지방법 | |
| CN110807345B (zh) | 建筑物疏散方法和建筑物疏散系统 | |
| CN107122770A (zh) | 多目相机系统、智能驾驶系统、汽车、方法和存储介质 | |
| KR20160072617A (ko) | 감시 카메라 및 감시 카메라 제어 방법 | |
| KR101452342B1 (ko) | 감시카메라 유닛 및 그 구동방법 | |
| KR101903615B1 (ko) | 영상감시 시스템 및 이를 이용한 영상감시 방법 | |
| JP2011076573A (ja) | 監視カメラシステム及びその異常検出方法 | |
| JP7128577B2 (ja) | 監視装置 | |
| KR101338496B1 (ko) | 도로 감시 방법 | |
| KR101553896B1 (ko) | 로봇을 이용한 지능형 감시 경계 시스템 및 그 방법 | |
| KR20100010734A (ko) | 스테레오 카메라 및 열화상 카메라를 이용한 승강장모니터링 시스템 및 그 방법 | |
| JP4871678B2 (ja) | 車両の底面を監視する装置、及び同方法 | |
| JP2019200481A (ja) | 端末装置および収集方法 | |
| JP7141842B2 (ja) | 監視装置 | |
| KR101874630B1 (ko) | 자살 방지용 영상감시 시스템 | |
| KR101209278B1 (ko) | 고정카메라를 이용한 대상물 추적 시스템 및 방법 | |
| ITMI20081628A1 (it) | Inseguimento automatico di un oggetto di interesse mediante una videocamera |